View Full Version : HDD non rilevato da bios
Salve a tutti, purtroppo un guasto all'alimentatore sembra avermi fulminato, oltre alla mobo, due hdd e un ssd che non vengono più riconosciuti dal bios, l'unico della vecchia configurazione che sembra sopravvissuto è un SSD Samsung 840 evo che funziona regolarmente. Purtroppo in uno di questi hdd ci sono dei dati che non posso permettermi di perdere e da quanto ho potuto leggere a giro l'unica è rivolgermi ad un centro per il recupero dei dati. Qualcuno per caso può consigliarmi o un servizio che no mi costi un'occhio della testa e che sia affidabile o qualche altra prova da fare?
Grazie ancora.
edit: dimenticavo, ho provato gli hdd non funzionanti sul pc di casa su un secondo pc e anche lì non sono riconosciuti dal bios.
quizface
01-06-2016, 07:51
Se fosse la parte elettronica ad essere guasta, dovresti trovare un disco uguale (esattamente uguale) e invertire la scheda elettronica.
Su uno dei due HDD, quello di cui posso tranquillamente perdere i dati proverò sicuramente a ripararlo di persona. Per l'altro però ho contattato un centro di recupero dati perché la moglie sta già affilando i coltelli visto che dentro c'erano i suoi file... :cry:
Per poter iniziare a cercare un HDD esattamente uguale quali sono i codici identificativi da controllare sull'etichetta dell'HDD?
quizface
01-06-2016, 18:40
Metti marca modello e magari una foto dell'etichetta
Rieccomi. Allora il modello preciso è Western Digital - WD10EARS-00Y5B1
Insieme a lui si è bruciato un altro hdd, per la precisione quello prima di lui nella linea di alimentazione, che non contiene dati importanti e che ho utilizzato come cavia per quanto segue.
Presentando gli stessi identici sintomi, cioè una morte totale a livello elettrico (nessun riconoscimento da bios e nessun movimento o sintomo di qualsiasi tipo quando collegati a altri pc e a banchi di alimentazione per HDD USB) preso dala curiosità ho smontato la scheda elettronica dell'hdd senza dati sensibili ed ho notato che un chip presentava un bel buco da cortocircuito. Vedendo che la scheda elettronica è realmente una bischerata da togliere e che non comporta danno alcuno a connettori, saldature etc. Ho deciso di controllare anche l'hdd con i dati sensibili per vedere il danno.. ed è lo stesso identico chip bruciato, nella stessa identica posizione e precisamente nel solito punto dell'altro. Il punto è questo, prima di spendere diverse centinaia di euro per recuperare i dati vorrei provare a spenderne qualche decina per acquistare una scheda elettronica identica per il cambio e di provare a vedere se l'hdd resuscita.
Ho però alcuni dubbi nella ricerca da fare:
1) trovare HDD con lo stesso identico firmware e si vede da qui - WD10EARS-00Y5B1
2) tra questi del punto 1 rintracciare una scheda elettronica con quale precisa codice? Sulla targhetta della scheda è scritto questo codice qui: 2061 - 771640 - B03 ABD4 e successivamente altre cifre sottolineate.
Oppure rintracciare direttamente una scheda con il codice sopra.
Qualcosa online ho già trovato, ma a parte le prime cifre 2061 - 771640 , le successive sono differenti. Qualcuno sa per caso qual'è il codice preciso che mi serve per trovare una scheda il più simile possibile?
Grazie ancora.
Ricercando un pò ho scoperto che il modello della mia pcb è PCB #: 2060-771640-003 REV P1 e che esiste un servizio che sostituisce la nuova pcb copiando il firmware della vecchia (opportunamente spedita) in quella nuova acquistata. Faccio sapere quanto prima gli sviluppi, magari questo può aiutare altri, sempre che funzioni ovvio. :D
aled1974
09-06-2016, 11:00
se ti copiano anche il fw e il disco non ha subito altri danni (motori bruciati, testine bruciate, land delle testine, altro) vedrai che riuscirai a farlo andare :yeah:
comunque come consiglio, se va come primissima cosa salva tutti i dati veramente importanti su un altro supporto ;)
ciao ciao
Ho chiesto info via mail. Adesso non mi resta che spedir loro la mia vecchia PCB e appena hanno pronta la nuova con il mio firmware la acquisto e mi mandano tutto indietro. E se funziona sono dei bei soldoni risparmiati, se invece non va pace.. è un rischio che mi pare giusto prendere visto quanto chiedono per il recupero dati... :lamer:
Arrivata oggi (viva la celerità delle poste nostrane) la scheda PCB clonata... Ora devo solo vedere se funziona. Servizio impeccabile, allego foto della scatolina dove si vede la mia vecchia PCB non funzionante e quella di ricambio clonata. Se mi dice bene risparmio qualcosa come 500 euro. Allego immagine
https://s32.postimg.org/vy9m0wuw5/IMG_20160718_WA0006_jpg.jpg
aled1974
19-07-2016, 15:59
massì dai, siamo ottimisti, vedrai che funziona :D
ciao ciao
Ho fatto il recupero giusto giusto lunedì, prima tra impegni familiari e lavoro non ne ho avuto modo, ed è andata benissimo! Come ho montato la PCB nuova l'HDD è ripartito senza problemi. Ovviamente ho fatto subito il backup (che adesso è diventato una tripla copia, più una la selezione delle più belle per farne un bell'album fotografico vero.. tanto per stare tranquilli). Nonostante l'hd abbia comunque accusato il colpo visto tendeva a spengersi e riaccendersi, sono riuscito a recuperare tutto. Ma a differenza di quanto scrivi tu nel mio caso l'hhd era proprio "defunto", nessun segnale di funzionamento meccanico, quindi nel tuo caso non saprei. Diciamo che io nella sfiga ho avuto fortuna cavandomela con 70 euro. :cincin: :cincin:
Spiega un po meglio com'è avvenuto il guasto e le prove che hai fatto per capire se era l'hdd o altro. Ora io non ci capisco granchè, ma teoricamente se il disco gira senza fare rumori e la pcb non presenta segni di cortocircuito il problema potrebbe essere altrove.
Accidenti che casino :D :D :D :D
Dal basso della mia poca esperienza farei una prova giusto per togliermi ogni dubbio. Megabackup su dischi nuovi di tutti i dati che ti servono. Poi formatti tutti i dischi vecchi cancellando anche le partizioni, compreso ssd. Fatto questo riorganizzi la loro connessione alla mobo assicurandoti di mettere l'ssd nella prima porta Sata, ora non so che mobo hai, ma se è un pò datata le sataIII a 6gb per gli ssd potrebbero essere le prime 2 solamente ( ma qui potrei tranquillamente dire una fregnaccia colossale). Installi winzozz 10 col solo ssd collegato e poi aggiungi gli altri dischi uno alla volta, ocio che con windows 10 devi configurare i dischi da "gestione dischi" perchè ci sta che alcuni non gli riconosca. Così per lo meno vedi cosa succede. Però per conferma chiederei il parare a qualcuno di più esperto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.