PDA

View Full Version : Sostituta per AMD HD 7870


Marcel349
17-05-2016, 17:45
Buona sera a tutti,
periodo si sfighe hardware :mad:

L'altro giornosi è fulminato uno dei miei due monitor, un vecchi LCD 1280x1024 che ho sostituito con un BenQ GW2470H Full HD.

Premesso che un anno fa avevo acquistato la scheda in firma (AMD HD 7870) proprio in previsione del passaggio a due pannelli 1920x1080, nel frattempo connettevo la scheda ai vecchi LCD 19" con 2 adattatori: un DVI to VGA verso il primo monitor e un HDMI to VGA verso il secondo.

Con l'arrivo del BenQ ho rimosso l'adattatore HDMI to VGA connettendo direttamente la scheda al monitor con cavo HDMI (ne ho già provati 3!), ma il risultato è che dalla scheda non esce alcun segnale video! :mc:

Ora, tramite TeamViewer riesco a navigare sul PC incriminato e Windows mi segnala un problema di driver: hardware non risconosciuto ecc, ecc...

Ho installato gli ultimi Crimson 16.5.21 per Windows 10 64 bit, ma niente da fare: non ne vuole sapere. Tra l'altro con questi Crimson è da un pò che avevo problemi: crash, riavvii, ecc...

Ora, sono abbastanza stufo: dopo anni di AMD vorrei tornare ad nVidia: mi consigliereste una scheda equivalente o superiore alla mia HD 7870 (anche vecchia di qualche anno)?

1) non mi interessa essere CPU limited: lo sono già ora, ma ho in previsione di aggiornare tutta la macchina il prima possibile, mantenendo appunto la scheda video. Mi va bene una scheda (anche non recente), equivalente all'attuale;

2) non sono fanboy nVida, ne voglio causare guerre di religioni con questa discussione: semplicemente dopo anni di AMD voglio provare una scheda nVidia.

Mi date una mano? :help: Grazie a tutti per l'aiuto!

celsius100
17-05-2016, 18:21
Ciao
hai provato con un'installazione pulita di windows e dei driver?
cmq ce da dire ceh vga moderne su schede madri come la tua possono portare a dei problemi (in casi gravi ed isolati le schede madri nenache le riconoscono le vga dotate di connettore pci-e 2.1 o 3.0)
cmq i problemi possono capitare a tutti (se vai nella sezione del forum apposita vedrai ceh ci sono richieste di aiuta sia su pc con geforce ceh con radeon)
cmq se vuoi fare una prova, cercando nell'usato puoi trovare GTX 660 e 660Ti oppure R9 270X

Marcel349
17-05-2016, 22:33
Ciao
hai provato con un'installazione pulita di windows e dei driver?
cmq ce da dire ceh vga moderne su schede madri come la tua possono portare a dei problemi (in casi gravi ed isolati le schede madri nenache le riconoscono le vga dotate di connettore pci-e 2.1 o 3.0)
cmq i problemi possono capitare a tutti (se vai nella sezione del forum apposita vedrai ceh ci sono richieste di aiuta sia su pc con geforce ceh con radeon)
cmq se vuoi fare una prova, cercando nell'usato puoi trovare GTX 660 e 660Ti oppure R9 270X

Grazie, inizierò a cercare una 660 o 660Ti sulla baia.

Comunque sino a ieri nessun problema con questa scheda, se non appunto qualche rogna dall'arrivo dei Crimson in poi...
Proverò a scrivere nell'altra sezione del forum e con un'installazione pulita.

Grazie ancora!

celsius100
17-05-2016, 23:08
prova anceh a rimetterei dei driver meno recenti, puo essere che vadano in conflitto con qualceh software gioco che hai installato dopo

Marcel349
15-07-2016, 16:59
Riprendo la discussione.

Ho testato un paio di vecchie GPU che avevo in casa, ma nessuna stranamente funziona...

Non credo sia un problema driver / software, ma hardware.
All'avvio è inaccessibile anche la schermata del BIOS, la scheda video non produce nessun output video.

A volte, dopo successivi riavvi e collegando il monitor tramite VGA, il desktop Windows appare, ma il PC ha un'autonomia random: a volte funziona per tutto il giorno, altre dopo pochi minuti si inchioda / riavvia.

Che sia la linea PCI-Express andata? Conoscete un software per testarla?

Il PC, anche se con schermo nero, si avvia e tramite TeamViewer riesco ad accedervi per un eventuale test...

Grazie!

celsius100
15-07-2016, 20:19
dovresti testare dell'altra ram e un diverso aliemtnatore
anche magari se hai collegato il pc ad una ciabatta o un UPS a cambiare anche quelli