PDA

View Full Version : Help configurazione dual monitor/dual scrivania...


DarthFeder
16-05-2016, 20:21
Buonasera a tutti,

premetto che non sapevo bene se aprire la discussione qui o nella sezione schede video, se ho sbagliato posto chiedo cortesemente ai Mod di spostare tutto nella sezione più opportuna...

Detto ciò vi sottopongo il mio cruccio: ho appena messo in piedi una configurazione multi monitor e multi scrivania, nel senso letterario del termine.
Il mio PC (in firma) è sotto ad una scrivania, collegato ad un monitor Acer 22" 1680*1050 via adattatore DisplayPort/VGA (il monitor ha solo uscita VGA).
Dalla medesima scheda parte un cavo HDMI lungo 4,5 metri che finisce ad un monitor sopra ad una scrivania dall'altra parte della stanza, un Asus 24" 1920*1080.
Il pc+monitor 22" è alimentato da "ciabatta 1", il monitor 24" da "ciabatta 2" differente.
Ho necessità di poter usare i due monitor singolarmente, in base a chi sta occupando una delle due scrivanie, quindi:
a) accendo "ciabatta 1" ed uso solo il monitor 22"
b) accendo "ciabatta 1 e 2" ed uso solo il monitor 24"
Il problema sta nel fatto che, seppur disalimentati o spenti, la scheda video rileva in ogni caso i due monitor estendendo il desktop automaticamente, rendendomi quindi impossibile l'utilizzo di un monitor singolo in quanto schermate ecc talvolta finiscono nel monitor sbagliato. Sembra insomma che la vga non capisca se gli schermi siano accesi o spenti ma che gli basti avere il cavo collegato alla sua porta per credere di avere collegati due monitor accesi.
Per ora sto ovviando così:
a) se devo usare solo il monitor 22" tengo spenta "ciabatta 2" ed impostando il monitor 22" come principale non mi sono ancora perso nessuna finestra (da fastidio però il fatto che il puntatore del mouse a volte scappi via a bordo schermo)
b) se devo usare solo il monitor 24" devo per forza accendere entrambe le ciabatte e sono costretto a sedermi al monitor 22", scegliere dalle impostazioni del monitor "usa solo secondo schermo" e finalmente la vga "spegne" il monitor 22" lasciando il 24" come principale ed unico. Quando ho finito con il monitor 24" devo selezionare nuovamente "estendi" o "usa solo schermo principale" per far si che al successivo riavvio Windows non tenga spento l'altro monitor.

Quindi: come diavolo faccio a far capire alla mia nuovissima scheda video che il fatto che abbia due cavi collegati non significa che ci siano anche due monitor accesi contemporaneamente?
O meglio, non è possibile far si che la scheda gestisca autonomamente uno dei due monitor in base a quale è effettivamente acceso senza fare ogni volta il passaggio per il pannello di controllo?
Ho guardato ovunque tra le impostazioni di Windows 10 e tra i settaggi del pannello di controllo AMD ma non sono riuscito a trovare nulla. Ho anche provato a cambiare DisplayPort collegando il 22" "prima" o "dopo" l'HDMI che controlla il 24" pensando che le uscite potessero avere una "priorità" ma non cambia nulla :muro: :muro: :muro:

Musoita
17-05-2016, 01:31
Il problema sta nel fatto che, seppur disalimentati o spenti, la scheda video rileva in ogni caso i due monitor estendendo il desktop automaticamente, rendendomi quindi impossibile l'utilizzo di un monitor singolo in quanto schermate ecc talvolta finiscono nel monitor sbagliato. Sembra insomma che la vga non capisca se gli schermi siano accesi o spenti ma che gli basti avere il cavo collegato alla sua porta per credere di avere collegati due monitor accesi.
Per ora sto ovviando così:

Duplica gli schermi.

DarthFeder
17-05-2016, 05:57
Duplica gli schermi.



Se duplico gli schermi mi applica la risoluzione del 22" anche al 24", già provato