View Full Version : Carattere BEL ("campanello", ASCII 7)
Uomo_ombra
13-05-2016, 11:59
Buongiorno a tutti,
sto cercando un modo per ottenere (codificare) il carattere ASCII 7, più noto come BEL o campanello, e inviarlo in una conversazione via chat. Il BEL serve a far suonare il beep di sistema, e nonostante oggi sia ormai quasi dimenticato, rimane un modo molto comodo di richiamare l'attenzione della controparte, specialmente in quei servizi di chat che non prevedono un comando per far suonare il computer dell'interlocutore.
Il problema è: come fare per codificarlo, ossia per ottenerlo? La sequenza [CTRL+G] che dà come risultato ^G, funziona solo in modalità riga di comando, non è utilizzabile in una pagina web come quella delle chat.
Qualche idea?... :help:
x_Master_x
13-05-2016, 14:15
Tralasciando che a me quel tipo di combinazione nella console non da nessun beep, è il principio che non è fattibile per come lo immagini. Ammesso che la combinazione X dia come risposta il suono Y, perché mai se sul mio PC eseguo la combinazione X suo tuo dovrebbe dare come risposta Y? In alcune web chat visto che le hai citate esempio quella di "Freenode" leggo che basta scrivere il nick con il messaggio esempio:
Uomo_ombra hello
Che sul tuo PC senti un beep, il nick evidenziato di rosso di chi ti ha citato ed ovviamente il testo del messaggio
Uomo_ombra
13-05-2016, 15:50
Tralasciando che a me quel tipo di combinazione nella console non da nessun beep, è il principio che non è fattibile per come lo immagini. Ammesso che la combinazione X dia come risposta il suono Y, perché mai se sul mio PC eseguo la combinazione X suo tuo dovrebbe dare come risposta Y?
"Dovrebbe" perchè il carattere BEL (ASCII 7) è stato creato espressamente a quello scopo. Lo ha mantenuto dalle telescriventi, ai mainframe, ai PC. Prima attraverso una campanella elettromeccanica, poi con i vari buzzer, piezo eccetera. Io l'ho provato su 4 PC totalmente eterogenei come tipologia e come epoca (il più vecchio di 17 anni fa), e addirittura su un sistema Silicon Graphics di 22 anni fa che gira sotto IRIX, e su tutti funziona. Se il computer - come questo che sto usando ora - non ha un beeper sulla scheda madre, il suono viene emesso dalla normale uscita della scheda audio: attenzione che in questo caso il suono è controllato da un canale tutto suo nel mixer audio di Windows (nel mio caso si chiama "Segnale PC") e se per caso quel canale è disattivato dalla casella di spunta o ha il volume a zero, non senti niente... :D :rolleyes: La funzione del BEL è standardizzata esattamente come quella dell'INVIO (ASCII 13), per questo deve comportarsi allo stesso modo su tutte le macchine. Tuttavia, possono esserci eccezioni, nelle quali non viene emesso nessun suono, ma comunque il dispositivo reagisce in modo da attirare l'attenzione di chi guarda il display: visualizza una campana, oppure va momentaneamente in reverse color, ma comunque fa qualcosa. I casi dove non succede assolutamente nulla sono veramente molto rari.
In alcune web chat visto che le hai citate esempio quella di "Freenode" leggo che basta scrivere il nick con il messaggio esempio:
Uomo_ombra hello
Che sul tuo PC senti un beep, il nick evidenziato di rosso di chi ti ha citato ed ovviamente il testo del messaggio
Non ho mai provato la chat che dici tu. Quella che uso io non ha nulla del genere. Indagherò. Però vorrei lo stesso trovare il modo per codificare e inviare un carattere di controllo ASCII.
x_Master_x
13-05-2016, 18:15
"Dovrebbe" perchè il carattere BEL (ASCII 7) è stato creato espressamente a quello scopo...
Hai frainteso il messaggio. Non ho detto che di per sé l'invio di un beep/qualsivoglia segnale non sia possibile perché è possibile anche programmaticamente. Mi riferivo all'invio di un segnale tramite web "nativamente" come lo hai pensato tu cioè "adesso premo CTRL+G in una chat ed un PC a mille chilometri di distanza fa beep".
Se volessi pensare ad un cosa del genere considererei il protocollo TCP dove uno dei due PC fa da server-client e l'altro solo client, in questo modo con un scambio di pacchetti è possibile ai due interlocutori di "richiamare l'attenzione" in tanti modi diversi, molto più efficaci e compatibili con ogni Windows esistente tramite API generiche. Rimane in ogni caso una soluzione non-nativa.
P.S. Comunque a me CTRL+G in CMD non fa nulla, non vedo nessuna campana o reverse color né nessun suono. Ho un beeper sulla scheda madre e riesco a farlo suonare programmaticamente quindi il volume c'è
Non ho mai provato la chat che dici tu. Quella che uso io non ha nulla del genere. Indagherò. Però vorrei lo stesso trovare il modo per codificare e inviare un carattere di controllo ASCII.
Freenode non è una chat, è una rete di server che permette di accedere/creare stanze. E' molto diffuso anche in ambito Linux e opensource, ad esempio:
https://wiki.ubuntu.com/IRC/ChannelList
Non hai nemmeno bisogno di un programma per accedere alle stanze visto che ha una interfaccia web:
https://webchat.freenode.net/
Sinceramente io non ho capito a che chat o servizi di chat ti riferisci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.