PDA

View Full Version : Vorrei acquistare un'SSD per il mio portatile, ma ho diversi dubbi.


jacopo_94
12-05-2016, 19:10
Ho un Toshiba Satellite L50-A-16G, e avrei intenzione di comprare un'SSD da 250GB da affiancare all'HDD interno da 500GB. Le mie preoccupazioni sono le seguenti:


come posso essere sicuro che l'SSD funzioni con il mio computer? E' possibile/probabile che si verifichino dei problemi?



La mia intenzione sarebbe formattare l'HDD ed effettuare un'installazione pulita di Windows 10 ed in seguito elementary OS sull'SSD. Ci sono alcune cose da fare per utilizzare al meglio l'SSD con questi due sistemi operativi? Mi sembra di aver capito che Windows dovrebbe già configurato a dovere, mentre su Linux potrei dover fare qualcosa.



Per quanto riguarda la partizione UEFI, devo copiarla manualmente nell'SSD o ne verrà creata una nuova durante l'installazione di Windows?



Vorrei inserire l'SSD al posto del lettore DVD; come mi conviene procedere?



Quali marche e modelli dovrei acquistare? A parità di capienza, che differenze possono esserci tra i vari modelli?

aled1974
12-05-2016, 22:31
- no, ma nel dubbio aggiorna il bios della mobo del portatile e il fw del ssd ;)

- IMHO nonsense, meglio mettere w10 su ssd ed elementary su hdd
anzi, potresti anche fare dual boot su ssd, o ancora meglio mettere elementary in una virtual machine (come ho fatto io)
e no, non c'è da fare nulla anche perchè non credo assegnerai molti GB a elementary, quindi il trim non è necessario
ma se ci tieni cerca con google come fare, di fatto devi creare un file con un comando, file che verrà avviato all'avvio di elementary

- se installi w10 da zero (e te lo consiglio) meglio togliere l'hdd, in questo modo tutte le partizioni vengono create sul ssd in fase di installazione (idem se vuoi installare su hdd)
per l'installazione ti consiglio di usare il mediatool e creare la pendrive usb, l'installazione sarà mooolto più veloce rispetto al dvd

- io farei il contrario, come già detto, metterei l'ssd al posto del hdd, così siamo sicuri che è bootabile al 100%, e sposterei il meccanico al posto del lettore dvd
(anzi, io di mio sostituirei i dischi e metterei l'hdd in un casebox esterno lasciando il dvd dov'è, ma sono preferenze mie)
comunque, dopo aver rimosso il dvd devi ingegnarti a fissare l'hdd se non vuoi comprare un kit apposito (molto costoso e non è scontato che si trovi), idem per la copertura di plastica: ne hanno fatte diverse ma non esistono per tutti i modelli di portatili, nel caso cerca dummy dvd notebook

- quello che ti ispira di più in base al budget disponibile, le marche consigliate sono le solite note, crucial samsung e sandisk (in ordine alfabetico)
se poi il tuo portatile ha un controller sata2 (invece che sata3), non lo so non ho controllato, allora IMHO conviene puntare più sulla capacità del ssd che sulle prestazioni velocistiche, tanto sarà limitato dal sata2 appunto

ciao ciao