View Full Version : Problemi nel masterizzare CD audio
ezio2000
10-05-2016, 12:19
Non ho mai masterizzato un CD audio, ma adesso ho provato a masterizzarne un paio, usando Nero.
Il lettore CD del mio rack Hi-Fi è datato (una ventina di anni) ma funziona perfettamente e legge perfettamente e senza problemi il centinaio di miei CD audio originali.
Dunque ho masterizzato con Nero un paio di CD-R (non CD-RW perché ho letto che non li leggerebbe) in formato CD audio.
Se inserisco i CD nel lettore e premo "Play" nessun problema... legge le tracce una dopo l' altra con una qualità che non mi aspettavo.
TUTTAVIA se cerco di leggere direttamente una traccia tramite tasto di selezione o premo "Skip" per passare alla successiva.. il lettore va in tilt ed il CD-R inizia a frullare a vuoto finché non spengo e riaccendo il lettore.
E' evidente che c' è qualcosa che non va... ma per inesperienza non capisco cosa. Qualche idea??
Udo Kuoio
10-05-2016, 16:29
Non ho mai masterizzato un CD audio, ma adesso ho provato a masterizzarne un paio, usando Nero.
Il lettore CD del mio rack Hi-Fi è datato (una ventina di anni) ma funziona perfettamente e legge perfettamente e senza problemi il centinaio di miei CD audio originali.
Dunque ho masterizzato con Nero un paio di CD-R (non CD-RW perché ho letto che non li leggerebbe) in formato CD audio.
Se inserisco i CD nel lettore e premo "Play" nessun problema... legge le tracce una dopo l' altra con una qualità che non mi aspettavo.
TUTTAVIA se cerco di leggere direttamente una traccia tramite tasto di selezione o premo "Skip" per passare alla successiva.. il lettore va in tilt ed il CD-R inizia a frullare a vuoto finché non spengo e riaccendo il lettore.
E' evidente che c' è qualcosa che non va... ma per inesperienza non capisco cosa. Qualche idea??
I files sono in formarto MP3 o altro?
aled1974
10-05-2016, 17:19
incompatibilità tra lettore hifi e cd-r, dovresti provare con uno dotato di un substrato diverso dall'attuale (quindi non basta cambiare marca, rischi di prendere un cd di un'altra marca con lo stesso substrato)
se ancora persiste l'anomalia dovresti provare a masterizzare a velocità inferiore, in questo modo i pit/land sulla spirale saranno più definiti e quindi più facili alla lettura
prova anche a cambiare tipo di masterizzazione, se hai usato TAO prova DAO e viceversa, ovviamente iso 9660+joliet
ma magari è anche il gruppo ottico del lettore hifi ad essere usurato, vent'anni in fondo non sono pochi, specie se non ci hai mai fatto manutenzione dentro (pulizia polvere, pulizia lente, ingrassatura elicoidali eccetera) ;)
ciao ciao
P.S.
sto dando per scontato che hai spuntato la voce "chiudi sessione" quando hai masterizzato, perchè i lettori di allora mal digerivano dischi masterizzati come "aperti"
P.S.2
pre prevenire una eventuale obiezione, i dischi originali non vengono masterizzati ma vengono stampati e incollati sul policarbonato, quindi con pit/land a dir poco perfetti.
Ecco perchè questi di solito non danno alcun problema salvo slaminatura, sbananatura o altri difetti fisici
ezio2000
11-05-2016, 16:54
I files sono in formarto MP3 o altro?
Sono partito sia da .mp3 (un disco) che da .flac (altro disco). Ma quale che sia il formato non importa, perché tanto Nero li converte tutti in .cda. E poi, come detto, letti uno per uno non c' è il minimo problema.
ezio2000
11-05-2016, 17:44
incompatibilità tra lettore hifi e cd-r, dovresti provare con uno dotato di un substrato diverso dall'attuale
In effetti sono dei CD-R marcati COOP (cioè comprati alla Coop). Penso la qualità non sia il massimo... Tuttavia i files, se letti sequenzialmente, vengono letti senza il minimo problema.
se ancora persiste l'anomalia dovresti provare a masterizzare a velocità inferiore, in questo modo i pit/land sulla spirale saranno più definiti e quindi più facili alla lettura.
Con il mio Samsung SH-224GB e Nero non posso selezionare meno di 16x.
prova anche a cambiare tipo di masterizzazione, se hai usato TAO prova DAO e viceversa, ovviamente iso 9660+joliet.
Nero 2016... queste opzioni non le vedo da nessuna parte... :confused:
... ma magari è anche il gruppo ottico del lettore hifi ad essere usurato, vent'anni in fondo non sono pochi
Si, non sono pochi, ma nemmeno è stra-usato. Eppoi con i CD originali non c' è il MINIMO problema.
P.S. sto dando per scontato che hai spuntato la voce "chiudi sessione" quando hai masterizzato, perchè i lettori di allora mal digerivano dischi masterizzati come "aperti".
Mmmm... sinceramente non ho presente, né mi pare di aver visto una voce simile in Nero 2016.
Tuttavia, poiché con Proprietà del CD-R (che è un 700 Mega) non c' è spazio libero... immagino che la sessione sia stata chiusa di default.
Ma c' è una cosa che non capisco: i dischi sono da 700 Mega e se li metto vuoti Nero con Info Disco li vede da 702 Mega.
Tuttavia se leggo le Info Disco su un CD-R masterizzato con 70 minuti di musica (quindi ce ne sono 10 non sfruttati)... Nero mi dice che la capacità in uso è di 774 Mega!
.
aled1974
12-05-2016, 08:37
In effetti sono dei CD-R marcati COOP (cioè comprati alla Coop). Penso la qualità non sia il massimo... Tuttavia i files, se letti sequenzialmente, vengono letti senza il minimo problema.
Con il mio Samsung SH-224GB e Nero non posso selezionare meno di 16x.
Nero 2016... queste opzioni non le vedo da nessuna parte... :confused:
Si, non sono pochi, ma nemmeno è stra-usato. Eppoi con i CD originali non c' è il MINIMO problema.
Mmmm... sinceramente non ho presente, né mi pare di aver visto una voce simile in Nero 2016.
Tuttavia, poiché con Proprietà del CD-R (che è un 700 Mega) non c' è spazio libero... immagino che la sessione sia stata chiusa di default.
Ma c' è una cosa che non capisco: i dischi sono da 700 Mega e se li metto vuoti Nero con Info Disco li vede da 702 Mega.
Tuttavia se leggo le Info Disco su un CD-R masterizzato con 70 minuti di musica (quindi ce ne sono 10 non sfruttati)... Nero mi dice che la capacità in uso è di 774 Mega!
.
andiamo per ordine
il fatto che siano a marchio coop non significa per forza che facciano schifo così come se sono a marchio sony (ad esempio) non significa che per forza siano il meglio del meglio ;)
una volta esistevano programmi appositi per leggere l'atip, tipo cdrinfo ma se non ricordo male (una vita che non masterizzo cd) anche molti programmi di masterizzazione leggevano questi dati, credo pure nero, ma solo in quella full edition quindi non nella versione express
per il masterizzatore, hai già installato l'ultimo firmware disponibile? si sa mai che con l'introduzione di un nuovo firmware oltre a permettere di scrivere più velocemente è stata inserita la possibilità di farlo più lentamente :boh:
strano per nero, ma hai la full o nero express? questa ad esempio è una schermata di un nero a caso (non so che release) da google: http://4.bp.blogspot.com/-4OdiIztcgDY/UZPONG0P6sI/AAAAAAAALVI/Lm6-xsnjynE/s1600/nero+no+pause+burn+setting.jpg
per i cd originali avevo appunto inserito un P.S.2 apposito :read: :D
e comunque se non hai mai fatto pulizia può incidire come cosa, sequenzialmente legge bene ma appena salti perde la spirale a vario titolo: pit/land non troppo definiti, substrato maldigerito, lente un po' starata o semplice sporcizia che, sommata magari alle vibrazioni del cd (motore leggermente disallineato o con cinghia usurata) portano all'errore in lettura con ritorno a traccia zero
mai manutenzionato internamente questo lettore cd hifi?
per chiudere il disco c'è una spunta dentro "multisessione": https://dx5ppxv16twr6.cloudfront.net/it/scrn/95000/95323/nero-burning-rom-31-700x533.jpg
ci fai una foto della copertina del cd coop?
ciao ciao
ezio2000
12-05-2016, 16:49
andiamo per ordine
Ok, andiamo. :)
il fatto che siano a marchio coop non significa per forza che facciano schifo così come se sono a marchio sony (ad esempio) non significa che per forza siano il meglio del meglio... una volta esistevano programmi appositi per leggere l'atip....
Darò un aocchiata in giro per l' atip...
per il masterizzatore, hai già installato l'ultimo firmware disponibile? si sa mai che con l'introduzione di un nuovo firmware oltre a permettere di scrivere più velocemente è stata inserita la possibilità di farlo più lentamente :boh:
I drivers sono i classici "cdrom.sys" Microsoft del 2006. Se clicco su aggiorna drivers mi dice che sono aggiornati. E poiché nel CD allegato al masterizzatore di drivers non ce ne erano, presumo che quelli Microsoft vadano bene.
Preciso che PRIMA di inserire il CD-R posso scendere a 4x. DOPO averlo inserito non posso scendere sotto a 16x. Evidentemente dipende dal CD-R,
strano per nero, ma hai la full o nero express? questa ad esempio è una schermata di un nero a caso (non so che release) da google: http://4.bp.blogspot.com/-4OdiIztcgDY/UZPONG0P6sI/AAAAAAAALVI/Lm6-xsnjynE/s1600/nero+no+pause+burn+setting.jpg
Ma tu hai parlato di "prova anche a cambiare tipo di masterizzazione, se hai usato TAO prova DAO e viceversa, ovviamente iso 9660+joliet" e nella schermata io TAO e DAO non li vedo....
e comunque se non hai mai fatto pulizia può incidire come cosa, sequenzialmente legge bene ma appena salti perde la spirale a vario titolo.
Una volta una decina di anni fa... saltava qualche traccia. Non la ho più fatta perché ancor oggi legge perfettamente (gli originali).
per chiudere il disco c'è una spunta dentro "multisessione": https://dx5ppxv16twr6.cloudfront.net/it/scrn/95000/95323/nero-burning-rom-31-700x533.jpg
Vista... non posso selezionarla perché la casella è disabilitata non vedo come abilitarla, me vedo che pur se disabilitata è spuntata, quindi presumo funga di default.
http://psmate.com/it/NERO2016.jpg
ci fai una foto della copertina del cd coop?
Sorry, non saprei come fare. Sono uno dei 10 italiani senza telefonino (e ci gogo) :).
Comunque sono in questa pagina:
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Brico-e-giardino/Informatica/CD,-DVD-e-Videocassette/c/11070402
Qui li vendono a 0.89 caduno. Gli è che è l' unico negozio ad orario continuato in zona che venda CD-R.
Udo Kuoio
12-05-2016, 17:16
Sono partito sia da .mp3 (un disco) che da .flac (altro disco). Ma quale che sia il formato non importa, perché tanto Nero li converte tutti in .cda. E poi, come detto, letti uno per uno non c' è il minimo problema.
Evita di usare NERO. Prova con altri software, tipo il vecchio ma sempre valido ImgBurn, EZ CD Audio Converter, BurnAware Professional...
aled1974
12-05-2016, 17:18
I drivers sono i classici "cdrom.sys" Microsoft del 2006. Se clicco su aggiorna drivers mi dice che sono aggiornati. E poiché nel CD allegato al masterizzatore di drivers non ce ne erano, presumo che quelli Microsoft vadano bene.
però io ho scritto firmware, non driver ;)
Preciso che PRIMA di inserire il CD-R posso scendere a 4x. DOPO averlo inserito non posso scendere sotto a 16x. Evidentemente dipende dal CD-R,
molto probabile :mano:
Ma tu hai parlato di "prova anche a cambiare tipo di masterizzazione, se hai usato TAO prova DAO e viceversa, ovviamente iso 9660+joliet" e nella schermata io TAO e DAO non li vedo....
dallo screenshot (è tuo?) io lo vedo, Disc-At-Once, nel menu a tendina ci sarà anche Track-At-Once
piuttosto non so cosa sia quel "super link" flaggato
Vista... non posso selezionarla perché la casella è disabilitata non vedo come abilitarla, me vedo che pur se disabilitata è spuntata, quindi presumo funga di default.
funge da default :mano:
al limite prova un altro programma di masterizzazione, se anche con questo i cd si comportano allo stesso modo o è il masterizzatore, o i cd, o il lettore con questi cd
tra tanti prova cdburnerxp (ma non l'ultima versione, prendine una di un anno fa), imgburn o burnaware ;)
ciao ciao
ezio2000
12-05-2016, 22:40
Evita di usare NERO. Prova con altri software, tipo il vecchio ma sempre valido ImgBurn, EZ CD Audio Converter, BurnAware Professional...
Non li conosco ma posso provarli... mi interessa che sia possibile settare un gap a piacimento tra una traccia e l' altra. Con Nero posso settarlo, anche con gli altri?
ezio2000
12-05-2016, 22:49
però io ho scritto firmware, non driver ;)
Lol, vero. Sul sito TSST (Toshiba-Samsung) non esiste firmware disponibile per la versione "global" del SH-224GB. Solo per le versioni cinese ed indiana. Ma poiché per quelle versioni il firmware è versione 00 (come il mio) presumo che al momento non ci siano updates.
dallo screenshot (è tuo?) io lo vedo, Disc-At-Once, nel menu a tendina ci sarà anche Track-At-Once...piuttosto non so cosa sia quel "super link" flaggato.
C' è anche il Track-At-Once, ma quello ho letto dappertutto che per i vecchi lettori non va usato.
Il "Super Link" è esattamente il vecchio "Protezione buffer underrun" rinominato.
al limite prova un altro programma di masterizzazione, se anche con questo i cd si comportano allo stesso modo o è il masterizzatore, o i cd, o il lettore con questi cd tra tanti prova cdburnerxp (ma non l'ultima versione, prendine una di un anno fa), imgburn o burnaware
Come detto a Udo mi interessa soprattutto la possibilità di settare a piacimento un gap tra una traccia e l' altra, cosa che Nero permette.
ezio2000
13-05-2016, 18:35
Ho provato EZ CD Audio Converter... non solo i problemi sono gli stessi, ma la qualità audio è decisamente inferiore a quella del disco masterizzato con Nero. In più ho dei salti di traccia random. Insomma tentativo negativo. :(
ezio2000
14-05-2016, 18:35
RISOLTO!
Sono andato nel negozio dove ho preso (decenni fa) il rack hi-fi ed ho preso un CD-R AUDIO (quelli con la traccia in più) Verbatim.
Avrei preferito un TDK, ma il ragazzo mi ha detto che sono fuori produzione dall' anno scorso e non ne ha più.
Comunque usando il CD-R Audio è tutto perfetto. Bye!
aled1974
15-05-2016, 08:03
bene così :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.