View Full Version : [Thread Ufficiale] Final Fantasy Serie su PC (da III a XI, TYPE0, XIII, XIV)
NOTA: Final Fantasy XIII, XIII-2 e Lightning Returns hanno il loro thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675555
DISPONIBILI
Final Fantasy III
http://store.steampowered.com/app/239120/
Final Fantasy IV
http://store.steampowered.com/app/312750/
Final Fantasy V
http://store.steampowered.com/app/382890/
Final Fantasy VI
http://store.steampowered.com/app/382900/
Final Fantasy VII e VIII
http://store.steampowered.com/app/39140/
http://store.steampowered.com/app/39150/
Vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558266
Final Fantasy IX
http://store.steampowered.com/app/377840/
Final Fantasy X \ X-2
http://store.steampowered.com/app/359870/
Final Fantasy XI
http://store.steampowered.com/app/230350/
Final Fantasy XIII, XIII-2 e Lightning Returns
http://store.steampowered.com/app/292120/
http://store.steampowered.com/app/292140/
http://store.steampowered.com/app/345350/
Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675555
Final Fantasy XIV
http://store.steampowered.com/app/39210/
Final Fantasy TYPE-0
http://store.steampowered.com/app/340170/
NON DISPONIBILI (ALMENO AD OGGI)
1987 Final Fantasy
1988 Final Fantasy II
2006 Final Fantasy XII
2016 Final Fantasy XV
X360X ho appena aperto un thread su X/X-2 ma non avevo visto questo. Nel caso chiudilo pure. :)
X360X ho appena aperto un thread su X/X-2 ma non avevo visto questo. Nel caso chiudilo pure. :)
no ma va benissimo, questo l'ho aperto se qualcuno volesse intavolare discussioni generiche sulla serie e i vari capitoli (non so quanti appassionati ci sono ma non è che sia stato un grande sforzo farlo :asd: ), o usarlo per quelli di cui non esiste thread ufficiale.
però almeno un'immagine, la creative common e i requisiti metticeli in quel thread, così poi lo metto pure tra gli ufficiali.
djmatrix619
10-05-2016, 11:09
Io avrei usato questo per TUTTO quel che riguarda Final Fantasy, per me sarebbe stato l'ideale, anche perché i singoli sono assai poco seguiti e non hanno veramente senso imho.
Quindi grazie per questo..e consiglio di eliminare gli altri (dovrebbe essercene anche uno mio, il primissimo, sul VII e l'VIII :asd:).
Io avrei usato questo per TUTTO quel che riguarda Final Fantasy, per me sarebbe stato l'ideale, anche perché i singoli sono assai poco seguiti e non hanno veramente senso imho.
Quindi grazie per questo..e consiglio di eliminare gli altri (dovrebbe essercene anche uno mio, il primissimo, sul VII e l'VIII :asd:).
pure tu hai ragione, vedo che non sono seguitissimi e diventa inutile...il tuo intanto l'ho chiuso, fermo al 2014 con 14 pagine tanto vale.
allora evitiamo pure quello del X, per ora lascerei quello del XIII ed "espansioni" visto che è il più seguito (e credo sia perché è più nuovo, non ditemi che è quello che piace di più :asd: ).
Ma il migliore è il 7 o l'8 alla fine? :sofico:
Ma il migliore è il 7 o l'8 alla fine? :sofico:
E' la solita diatriba :D ...normalmente la preferenza è influenzata da ciò che si è giocato per primo. Io ho iniziato con FFVIII, quindi fai un po' tu :O ;)
cronos1990
10-05-2016, 12:19
X360X ho appena aperto un thread su X/X-2 ma non avevo visto questo. Nel caso chiudilo pure. :)Spero vivamente che dopo la delusione del XIII, questo sia meglio. Anche se lo prenderò, quando lo prenderò, nel momento in cui il prezzo sarà basso.
Darksoul84
10-05-2016, 12:30
da grande fan di FF, apprezzo molto l'idea di questo thread generale.
Ottimo lavoro, sperando che anche questo non cada nel dimenticatoio come i thread separati. :D
E' la solita diatriba :D ...normalmente la preferenza è influenzata da ciò che si è giocato per primo. Io ho iniziato con FFVIII, quindi fai un po' tu :O ;)
pure io ho iniziato con l'VIII ed e' quello che ho rigiocato di piu', ma a livello di storia, almeno personalmente, il VI l'ho preferito anche al VII e l'VIII.
Ora sto rigiocando il IX su pc, che dire, me lo ricordavo peggio, invece lo sto trovando molto godibile. :D
arxangel
10-05-2016, 12:52
Spero vivamente che dopo la delusione del XIII, questo sia meglio. Anche se lo prenderò, quando lo prenderò, nel momento in cui il prezzo sarà basso.
Dipende, grossomodo sono entrambi lineari sia il X che il XIII , quello più open world è il XII.
Intanto dai requisiti del X c'è l'audio sia inglese che giapponese, cosa buona e giusta, ma forse anche la genialata vista col XIII di scaricare obbligatoriamente doppi video, perché richiedono 40GB che mi sembrano eccessivi essendo roba bella vecchia...
Caratteristiche
- I personaggi, i mostri e le ambientazioni sono stati ritoccati e perfezionati per offire un'esperienza visiva ancora più coinvolgente.
- La versione per PC include inoltre una colonna sonora riarrangiata e rimasterizzata, contenuti della versione internazionale, un'opzione di salvataggio automatico e 5 funzioni aggiuntive, tra cui una modalità per aumentare la velocità e una per evitare di incontrare nemici.
Requisiti di sistema
MINIMI:
Sistema operativo: Windows Vista or later
Processore: 2GHz Dual Core CPU
Memoria: 1 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA Geforce 9600GT VRAM 512MB or later / ATI Radeon HD 2600XT VRAM 512MB or later
Memoria: 37 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX Compatible Sound Card
CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows Vista or later
Processore: 2.4GHz quad-core CPU
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA Geforce GTX 450 / AMD Radeon HD 5750 with 512MB
Memoria: 40 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX Compatible Sound Card
Confronto PS2\PS3\PS4
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-final-fantasy-x-x2-hd-remaster-ps4-face-off
https://www.youtube.com/watch?v=mPGH1VT2bmg
https://www.youtube.com/watch?v=u5iiRvoGuy0
Phoenix Fire
10-05-2016, 13:17
ottimo thread non avevo visto che hanno fatto il X/X-2 per PC, mi sa che mi toccherà comprare un FF dopo tanto allora, ma il prezzo di vendita ancora non si sa?
Spero che le "novità" aiutino molto la rigiocabilità senza eccessivamente snaturarla, io lo stavo rigiocando su emulatore ps2 sfruttando accelerazione per velocizare di molto gli incontri non seri e savestate per il recupero di oggetti rari (o di errori di distrazione :D) così da arrivare al top rapidamente e farmi solo le parti che non ho fatto al tempo su ps2 (tipo der richter)
Mi sarebbe piaciuto avessero fatto qualcosa anche per FFVII che a me come combattimento non piace, ma volevo godermi la storia seriamente, invece l'aumento di hp/pm/gil è esagerato e non annullabile quindi diventa solo controproducente per godersi almeno un po di sfida
pure io ho iniziato con l'VIII ed e' quello che ho rigiocato di piu', ma a livello di storia, almeno personalmente, il VI l'ho preferito anche al VII e l'VIII.
Ora sto rigiocando il IX su pc, che dire, me lo ricordavo peggio, invece lo sto trovando molto godibile. :D
Infatti ho scritto apposta "normalmente"... le eccezioni ci sono sempre ;)
Il nono episodio mi manca... e devo rimediare in futuro. All'epoca forse il ritorno a personaggi deformed e con un look più bambinesco mi frenò dal giocarlo.
djmatrix619
10-05-2016, 13:38
I remaster che stanno arrivando su Steam a me stanno deludendo parecchio, ma del resto quello passa e non é che ci siano alternative degne di nota..
Per ora ho "ricomprato" il VII e VIII (il mio preferito) per finirli anche su Steam al 100%, in attesa di rifare il IX (che reputo ECCEZIONALE) ed il X.
I remaster che stanno arrivando su Steam a me stanno deludendo parecchio, ma del resto quello passa e non é che ci siano alternative degne di nota..
Per ora ho "ricomprato" il VII e VIII (il mio preferito) per finirli anche su Steam al 100%, in attesa di rifare il IX (che reputo ECCEZIONALE) ed il X.
ormai è chiaro che square non si sforzi granché nel fare remaster.
sul remake del VII sicuramente si staranno impegnando di più, ma minimo 2017 per vederlo su PS4, ed è un'esclusiva a tempo...su PC chissà quando arriva
il XV aspettano direttamente il 2030, così fanno solo un semplice copia-incolla senza alcuna ottimizzazione, ci penserà la potenza dei PC a farlo andar bene :asd:
Secondo il problema è che chiamano HD remaster semplici porting.
VII ed VIII sono porting delle versioni PC precedenti.
Il IX è un porting con un paio di migliorie ai modelli 3d.
Il XIII era un porting 1:1 della versione PS3 che è stato poi aggiustano un pò.
In ogni caso a me van bene porting semplici:l'importante è che arrivino su pc permettendo così di rigiocarseli in eterno senza il problema di fare retrogaming su console vecchie. Anzi tutti i titoli 3rd party di tutte le console dovrebbero arrivare su pc (steam) dopo qualche anno.
Se il pacchetto X/X-2 lo prezzano sui 20€ lo prendo subito sperando giri sullo scaldabagno in firma.
JuanCarlos
10-05-2016, 14:42
Sì, HD Remaster forse per VII, VIII e IX è giusto un modo di dire... per FF X però, che ho preso e sto giocando su PS4, le cose sembrano diverse, il gioco ha un aspetto molto più pulito e gratificante se raffrontato alla versione PS2. Sempre di poca roba parliamo, ma si vede che è stato fatto un lavoro un po' più accurato.
Su gmg pare che la combo X/X-2 sia stata prezzata 30$.
Darkless
11-05-2016, 09:57
Su gmg pare che la combo X/X-2 sia stata prezzata 30$.
A quel prezzo se lo terranno loro per un bel po', contanto poi la politica di nonsconti di square sugli FF abbinata alla qualità dei porting.
Ragnamar
11-05-2016, 10:39
Infatti ho scritto apposta "normalmente"... le eccezioni ci sono sempre ;)
Il nono episodio mi manca... e devo rimediare in futuro. All'epoca forse il ritorno a personaggi deformed e con un look più bambinesco mi frenò dal giocarlo.
Da recuperare assolutamente se sei fan della saga, è il capitolo che più cerca di ripescare l'atmosfera e lo stile dei vecchi FF per SNES. Pecca solamente nel roster dei personaggi, non molto ampio e alti e bassi, ma per tutto il resto a me piacque moltissimo. L'ho acquistato per iPad, hanno fatto una buona conversione che soffre un pò solamente dei fondali oramai in bassa risoluzione (ma andrebbero ridisegnati da zero per adeguarli alle risoluzioni moderne) con ottimi comandi touch. La versione PC è un porting di quelle mobile, quindi potendo meglio prenderlo per tablet se lo si possiede.
Ragnamar
11-05-2016, 11:26
Come porting da mobile, non è da PS4? :eek:
Parlavo di FF IX ;)
Ma almeno venderli a 15 l'uno no eh? così se uno lo molla lascia perdere...così li devi pagare comunque entrambi
Da recuperare assolutamente se sei fan della saga, è il capitolo che più cerca di ripescare l'atmosfera e lo stile dei vecchi FF per SNES. Pecca solamente nel roster dei personaggi, non molto ampio e alti e bassi, ma per tutto il resto a me piacque moltissimo. L'ho acquistato per iPad, hanno fatto una buona conversione che soffre un pò solamente dei fondali oramai in bassa risoluzione (ma andrebbero ridisegnati da zero per adeguarli alle risoluzioni moderne) con ottimi comandi touch. La versione PC è un porting di quelle mobile, quindi potendo meglio prenderlo per tablet se lo si possiede.
il giorno che mi vedrete giocare tablet in mano su quello schermetto premendo col dito spero proprio sia scoppiata un'apocalisse e siano rimasti solo cel e tablet al mondo (che sarebbe poi la cosa peggiore dell'apocalisse) :asd:
scherzi a parte è una tipologia di gioco ben adattabile al touch ovviamente, anche se su mobile io non gioco (ho giusto avuto per un po' il DS, di cui rimpiango vari giochi molto sfiziosi che se li avessero fatti su PC...).
Ottimo thread, grande X360X :)
FF8 è già nella mia libreria di Steam. A mio avviso è un capolavoro. Ho visto che ha il supporto per il cloud (molto bene) ma che di avere qualche texture in HD non se ne parla proprio… peccato.
Comunque, con il pad dell’xbox one qualcuno che l’ha già giocato sa come fava si “supporta” il GF? :D Nella parte finale è useless ma all’inizio del gioco aiuta non poco…
Ragnamar
11-05-2016, 12:15
Ma almeno venderli a 15 l'uno no eh? così se uno lo molla lascia perdere...così li devi pagare comunque entrambi
il giorno che mi vedrete giocare tablet in mano su quello schermetto premendo col dito spero proprio sia scoppiata un'apocalisse e siano rimasti solo cel e tablet al mondo (che sarebbe poi la cosa peggiore dell'apocalisse) :asd:
scherzi a parte è una tipologia di gioco ben adattabile al touch ovviamente, anche se su mobile io non gioco (ho giusto avuto per un po' il DS, di cui rimpiango vari giochi molto sfiziosi che se li avessero fatti su PC...).
Un gioco con fondali pre renderizzati in bassa risoluzione rende molto di più su uno schermo "piccolo" rispetto ad uno grande, rende l'effetto dei fondali poco definiti meno fastidioso. I comandi touch sono stati adattati molto bene poi ;) Al contrario, la versione PC essendo un porting di quella mobile lascia molto a desiderare...
Un gioco con fondali pre renderizzati in bassa risoluzione rende molto di più su uno schermo "piccolo" rispetto ad uno grande, rende l'effetto dei fondali poco definiti meno fastidioso. I comandi touch sono stati adattati molto bene poi ;) Al contrario, la versione PC essendo un porting di quella mobile lascia molto a desiderare...
in generale sicuro, poi dipende dalla risoluzione, un fondale a bassa risoluzione su un 4K ravvicinato non credo sia propriamente un bello spettacolo...
sul mio 8 da 1024x768 dovrebbe invece rendere ampiamente meglio che su un normale monitor fullhd (ma a me non mi piace proprio giocare su uno schermo piccolo toccando lo schermo, e su quello c'è poco da fare. dovrei comprare almeno un 12, poggiarlo sul tavolo e collegarci un gamepad :asd: )
Darkless
12-05-2016, 16:29
Si era detto 30 euro pacco unico.
In compenso si sa che sono lockati a 30 fps
djmatrix619
12-05-2016, 17:11
19,99€ col -20%.
Non ho resistito :D
Minchia.. io lo dico che Square ha capito tutto.
Se un giorno faró un gioco, faró la remaster, remaster hq, hd, blueray, porting separati per ogni tipo di console, e ci faccio anche carte collezionabili e statue di 10 metri da mettere in giardino.. tanto comprerebbero pure quella.
Darkless
12-05-2016, 17:35
Minchia.. io lo dico che Square ha capito tutto.
Se un giorno faró un gioco, faró la remaster, remaster hq, hd, blueray, porting separati per ogni tipo di console, e ci faccio anche carte collezionabili e statue di 10 metri da mettere in giardino.. tanto comprerebbero pure quella.
Il discorso è un po' diverso eh. Devi considerare la cosa lato PC: si parla di titoli di richiamo che su questa piattaforma non si sono mai visti. Certo c'erano gli emulatori ma un sacco di gente non ha voglia di smanettarci e non sono così facili da usare, senza contare che devi cmq reperire i file dei bios e uan copia del gioco su disco.
FF-IX e FF-X volevo giocarli da una vita, di sicuro li compro. Se per FF-IX il prezzo è fuori parametro, 20 euro per un porting android con resa grafica inferiore all'emulato (e il discorso è los tesso per tutti gli altri FF fino all8), questi sono porting ps4 e sono 2 giochi, quindi 10 euro l'uno. Leggevo anche che hanno messo diverse opzioni grafiche. 20 euro al lancio ci stanno.
Morale: me lo accatto pure io, tanto ho 12 euro di portafoglio Steam lì da una vita che finisco per non spendere mai dato che oramai acquisto solo bundle o roba su shop fuori steam :D
Un gioco nuovo è un gioco nuovo, in nessun universo è negativo. Se i consolari volessero lamentarsi dei porting problema loro, ma su PC è uscito oggi FFX, mai prima.
se fra un paio d'anni lo rivenderanno con delle patch scrivendo director, definitve ecc allora si, ci lamenteremo al 100% (ma c'è chi pagherà comunque)
Si può giudicare esclusivamente il prezzo e come è realizzato...come prezzo sicuramente è un grosso passo avanti, 20 € per 2 giochi contro 20 € per 1 gioco addirittura ancor più vecchio e portato peggio significa che hanno abbassato le pretese assurdo che avevano. come è realizzato stiamo a vedere.
certo è ridicolo che facciano finta di niente per l'uscita dei giochi su PC, non che siano i primi o sia la prima volta...ma sto gioco era previsto su PC dal giorno dell'annuncio del remaster per PS3 e PS4, inutile prendersi in giro.
Darkless
12-05-2016, 19:38
certo è ridicolo che facciano finta di niente per l'uscita dei giochi su PC, non che siano i primi o sia la prima volta...ma sto gioco era previsto su PC dal giorno dell'annuncio del remaster per PS3 e PS4, inutile prendersi in giro.
Mah di questo non sono sicuro. Gli altri FF sono arrivati perchè hanno prima pensato al mercato mobile, o non si sarebbero visti.
Per una cosa più sostanziosa come FF-X è più probabile che si siano prima guardati in giro, sondando il terreno con i porting di cui sopra e probabilmente guardando anche in generale come vende l'ondata di giochi jappo che sono arrivati su Steam negli ultimi 2-3 anni.
Secondo me quello al cui uscita è sicura ma di cui non fanno parola è piuttosto FF-XV (ma anche il remake del 7 direi).
Ti ricordo inoltre che ad esempio I am Setsuna l'hanno annunciato da subito anche per PC.
Darkless
12-05-2016, 20:20
Per la serie non siamo paraculi: GMG mette FF-X al 20% di sconto, si accorgono che anche Steam l'ha scontato del 20% (Ma anche humble store e altri), la pagina del negozio diventa irraggiungibile e mezzora dopo saltano fuori con il voucher del 25% per FF-X (da applicare al loro 20% iniziale così viene a costare 15€)
Mah di questo non sono sicuro. Gli altri FF sono arrivati perchè hanno prima pensato al mercato mobile, o non si sarebbero visti.
Per una cosa più sostanziosa come FF-X è più probabile che si siano prima guardati in giro, sondando il terreno con i porting di cui sopra e probabilmente guardando anche in generale come vende l'ondata di giochi jappo che sono arrivati su Steam negli ultimi 2-3 anni.
Secondo me quello al cui uscita è sicura ma di cui non fanno parola è piuttosto FF-XV (ma anche il remake del 7 direi).
Ti ricordo inoltre che ad esempio I am Setsuna l'hanno annunciato da subito anche per PC.
Square a un certo punto l'avrà deciso di far uscire vari FF anche su PC, anzi credo tutti a meno che andassero tanto male da non valerne la pena...poi se fai un remaster su PS4 chiaro che è ancora più comodo portarlo su PC, magari con calma...o magari c'entra sony col "non annuncio" va a capire.
un altro po' esce prima dell'annuncio dell'uscita non so se ci rendiamo conto...cioè di giochetti strani se ne sono visti in generale, non c'è poi da stupirsi.
Per FFVII Remake sony invece è certo che ha tirato fuori soldi, non per un'esclusiva totale ma a tempo, quindi normale che non possano annunciarlo per One e PC oggi.
Il XII se l'annunceranno un giorno su PS4 aspettiamoci che esce su PC, ma con tutta la sicurezza del mondo...
Il XV chissà, credo esca ma dubito a ridosso dell'uscita per One\PS4, staremo a vedere.
A 20€ l'ho preso al lancio.
Personalmente l'ho adorato ed il sistema a turni mi e' sempre piaciuto un sacco.
Inoltre voglio piu' titoli vecchi Square su PC/Steam.
Peccato che siano 34GB da scaricare: io ci mettero' 35 ore.
Il blocco a 30 fps sinceramente, in questo specifico titolo, non lo vedo un grosso problema.
EDIT: peccato mi sono perso l'offerta di GMG
Phoenix Fire
12-05-2016, 23:27
l'offerta su GMG mi tenta veramente tanto, ma spendere più di 10€ per un gioco che non so quando e quanto giocherei mi frena molto, va però detto che prima che square permetta uno sconto tale passeranno almeno 2 o 3 anni, quindi sarei cmq in tempo :D. Ma che voi sappiate, come gira su una integrata intel? Si riesce ad ottenere una grafica simil ps2 e ad avere il gioco fluido a 30fps? Ho provato a vedere un po online ma penso sia ancora troppo presto per avere info del genere
Darkless
13-05-2016, 07:28
Dipende molto dalla risoluzione a cui giochi. Certo il fatto che sia un porting ps4 unito alla qualità media dei porting square non fa prospettare ottimizzazione.
Ragnamar
13-05-2016, 07:45
Per 15€ mi sa che come torno da lavoro me lo accatto anche io, il X mi è piaciuto abbastanza come capitolo (non so quante ore ho speso giocando a Blitzball, per quanto fosse "legnoso" uno dei minigames migliori della serie) con un buon cast di personaggi anche se troppo melenso in alcuni passaggi.
Sul X-2 stendo un velo perchè ho ancora le convulsioni notture generate dal filmato di apertura, peccato perchè a livello di struttura di gioco non è male con il discorso dei personaggi col cambio job. Ma ha un roster limitatissimo (3 personaggi) e una storia per me noiosa.
A questo punto abbiamo praticamente tutti i capitoli disponibili sul PC dal III al XIV, con l'unico, grande buco di FF XII, per me il migliore subito dopo FF VII e FF VI. Speriamo arrivi presto con un minimo di restauro.
Darkless
13-05-2016, 07:59
Secondo me arriverà. A questo punto mi aspetto anche versione android e porting dei primi 2.
Ragnamar
13-05-2016, 08:20
Secondo me arriverà. A questo punto mi aspetto anche versione android e porting dei primi 2.
Sia FF I che FF II sono già disponibili per Android e iOS da diverso tempo già "rimasterizzate" nella loro grafica 2D, così come FF V e FF VI (disponibili anche su Steam). FF III e FF IV (con il capitolo aggiuntivo The After Years) sono invece porting mobile che a loro volto sono porting delle versioni Nintendo DS uscite anni fa con grafica tridimensionale (remeake apprezzabilissimi, soprattutto quello di FF IV che è stato il primo a presentare una trama più articolata e dei personaggi caratterizzati e distinguibili).
Square sta battendo cassa alla grande, ha "scoperto" che gli store virtuali sono una miniera dalle uova d'oro per riproporre i vecchi capitoli con un minimo di sforzo di adattamento, la gente glieli compra. Io tanto per dire ho tutte le versioni originali dai capitoli PSX fino ad oggi....ho acquistato su DS FF III e FF IV per poi riacquistarli anche su iOS, per iPad ho comprato anche FF V e FF VI...su Steam ho in libreria FF VII e FF VIII (installati e mai rigiocati seriamente, su PSX li ho finiti non so quante volte), ho comprato da poco FF IX sempre versione iOS, la trilogia di FF XIII riacquistata su Steam e ora mi prendo la remastered del X...se in futuro dovesse uscire FF XII lo ricompro al volo. Sono un azionista Square a pieno titolo :asd:
Comunque la Remastered per €15-20 è un buon prezzo, l'incazzo dovrebbero averlo gli utenti PS3/PS4 che l'hanno pagato almeno il doppio :asd:
cronos1990
13-05-2016, 08:29
Cioè, scontati vengono 19,99 € e io sulla carta prepagata ho 19,72 €
Perché mi sento preso per il culo dalla mia carta? :asd:
Fortuna che ho circa 1 euro e mezzo sull'account Steam; oggi quando torno acquisto.
su GMG (greenmangaming.com) con il voucher 20OFF lo pagheresti 16 euri :D
su GMG (greenmangaming.com) con il voucher 20OFF lo pagheresti 16 euri :D
e con i voucher: WATCH25 oppure FINAL25 lo pagheresti 1€ in meno ;)
Phoenix Fire
13-05-2016, 09:02
e con i voucher: WATCH25 oppure FINAL25 lo pagheresti 1€ in meno ;)
buono a sapersi, grazie.
praticamente su gmg ora c'è il prezzo più basso che il gioco raggiungerà durante l'anno prossimo :D
29Leonardo
13-05-2016, 09:38
Dipende molto dalla risoluzione a cui giochi. Certo il fatto che sia un porting ps4 unito alla qualità media dei porting square non fa prospettare ottimizzazione.
Infatti, per me che ho già la remastered su ps3 (imho migliore della ps4 dove hanno esagerato di brutto con i filtri rendendo strani i pg) non saprei che farmene del porting su pc.
francisco9751
13-05-2016, 10:59
preso a 19.99 su steam...non ho saputo aspettare, ma non mi spiego i 34 gb di roba..
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
cronos1990
13-05-2016, 11:01
Se è come FF XII (o era XIII? non mi ricordo :asd: ) ti fanno scaricare anche tutti i filmati in HD sia in inglese che in giapponese, occupandoti quindi circa il doppio dello spazio necessario.
e con i voucher: WATCH25 oppure FINAL25 lo pagheresti 1€ in meno ;)
il "FINAL25" me lo ero perso... come anche l'altro da 25%... uhm... ci faccio un pensierino... :stordita:
Darkless
13-05-2016, 11:47
e con i voucher: WATCH25 oppure FINAL25 lo pagheresti 1€ in meno ;)
Lo paghi 5 euro in meno. Il 25% lo applichi al prezzo scontato del 20%, non si sostituisce allo sconto iniziale, quindi in totale ti viene 15 euro.
cronos1990
13-05-2016, 11:51
Troppi conti per la mia mente semplice :asd: Ho acquistato e tanti saluti.
Tra 6 mesi lo inizio, dopo aver finito DS3 e riniziato con tutte le espansioni TW3.
Lo paghi 5 euro in meno. Il 25% lo applichi al prezzo scontato del 20%, non si sostituisce allo sconto iniziale, quindi in totale ti viene 15 euro.
mi sa che state dicendo la stessa cosa visto che io avevo segnalato un -20% per un costo di 16 euro e lui -25% per 15 euro :D
Darkless
13-05-2016, 13:11
mi sa che state dicendo la stessa cosa visto che io avevo segnalato un -20% per un costo di 16 euro e lui -25% per 15 euro :D
Col 20% ti viene 19.99 (come su Steam e Humble store dove c'è appunto quello sconto), il prezzo di partenza è 25 euro.
Ma su GMG il prezzo di partenza è 19,99 al quale applicare il voucher del 20% e viene 16, oppure del 25% e viene 15 euro.
Prezzo di partenza che è già scontato da 24,99.
Forse adesso ce la facciamo :D :D :D ;)
Darkless
13-05-2016, 14:11
Ma su GMG il prezzo di partenza è 19,99 al quale applicare il voucher del 20% e viene 16, oppure del 25% e viene 15 euro.
Prezzo di partenza che è già scontato da 24,99.
Forse adesso ce la facciamo :D :D :D ;)
E' lì che sbagli, guarda meglio: su GMG il prezzo di partenza è 24.99, come su steam. 19.99 è il prezzo con lo sconto d'ufficio del 20% già applicato.
Lo paghi 5 euro in meno. Il 25% lo applichi al prezzo scontato del 20%, non si sostituisce allo sconto iniziale, quindi in totale ti viene 15 euro.
Darkless le operazioni sono sempre quelle... e il risultato pure (come hai detto tu nel messaggio che ho quotato).
Giusto per riassumere: il prezzo tra qualche giorno quando finirà la promo lancio sarà 24,99
Se volete prenderlo ora prendetelo su GMG che applica lo stesso sconto lancio di steam portandolo a 19,99 e in più potrete applicare il voucher FINAL25 per pagarlo 15,00
Tu hai la testa dura ma io di più :asd: :asd: :asd: :asd:
:D
Darkless
13-05-2016, 15:06
Non esserne troppo sicuro :asd:
cronos1990
13-05-2016, 15:58
Possiamo fare delle prove tirandovi addosso delle lastre di marmo. Sono sempre per le prove empiriche :asd:
vabbè... allora ha vinto lui :asd:
cronos1990
13-05-2016, 16:10
vabbè... allora ha vinto lui :asd:Codardo :asd:
Darkless
13-05-2016, 16:24
Possiamo fare delle prove tirandovi addosso delle lastre di marmo. Sono sempre per le prove empiriche :asd:
Tsk, il marmo lo metto nel latte al posto del nesquik
Darkless
13-05-2016, 16:40
Finito il download. Mò vediamo come gira.
Certo arebbe ora che qualcuno inventasse un nuovo algoritmo di compressione e codifica dei filmati o fra un po' ti spediscono a casa direttamente i dischi del server quando compri i giochi.
EDIT: Provato, tutti i settaggi gafici al massimo senza problemi. Hanno messo persino il borderless.
Ora, a parte che dal launcher la metà della roba non so cosa sia, a aprte che non ho la più pallida idea di che significhi sferografia standard o avanzata, a parte che devo studiamri come impostare la tastiera per i QTE, qualcuno mi spieghi dove saltan fuori 34 Gb per sta roba.
Final Fantasy X usa un sistema di sviluppo progressione detto sferografia. Praticamente si acquisiscono livelli combattendo che poi vengono utilizzati per muovere la pedina del personaggio attraverso un reticolo. Muovendosi su questo reticolo è possibile incontrare dei nodi che attivati incrementano statistiche e donano abilità.
Tra standard e master c'è la differenza che la master è leggermente più piccola ma permette una personalizzazione più spinta dei personaggi sul breve e medio termine. LA standard invece ha dei persorsi più normali con ruoli più predefini: Yuna mago bianco, Lulu maga nera ecc.
Sul lungo termine tutti i personaggi devono avere le statistiche al massimo perché altrimenti affrontare i boss opzionali diventa un'impresa molto ostica.
In considerazione di ciò per i completisti è meglio la sferografia standard perchè nel late game i nodi in più (apparentemente inutili) diventano invece preziosi.
Io sono a 17GB dopo 20 ore di download. :(
qualcuno mi spieghi dove saltan fuori 34 Gb per sta roba.
Doppio audio come hanno già fatto per Corridoio Simulator (ovvero il 13 che ho abbandonato credo a metà del primo capitolo della trilogia)?
Phoenix Fire
13-05-2016, 19:33
Final Fantasy X usa un sistema di sviluppo progressione detto sferografia. Praticamente si acquisiscono livelli combattendo che poi vengono utilizzati per muovere la pedina del personaggio attraverso un reticolo. Muovendosi su questo reticolo è possibile incontrare dei nodi che attivati incrementano statistiche e donano abilità.
Tra standard e master c'è la differenza che la master è leggermente più piccola ma permette una personalizzazione più spinta dei personaggi sul breve e medio termine. LA standard invece ha dei persorsi più normali con ruoli più predefini: Yuna mago bianco, Lulu maga nera ecc.
Sul lungo termine tutti i personaggi devono avere le statistiche al massimo perché altrimenti affrontare i boss opzionali diventa un'impresa molto ostica.
In considerazione di ciò per i completisti è meglio la sferografia standard perchè nel late game i nodi in più (apparentemente inutili) diventano invece preziosi.
Io sono a 17GB dopo 20 ore di download. :(
ottima spiegazione, cmq se qualcuno ha possibilità di testarlo su qualche integrata intel mi fa un grande favore, leggendo in giro c'è anche chi dice che andava bene su una hd 4000 in FHD, cosa che mi pare leggermente incredibile :D
@MrXaros
Questa storia del doppio audio è veramente un crimine, farlo scegliere al momento dell'installazione è troppo difficile? 17gb di download sprecato son una rottura anche con la fibra :D
@darkless
il sistema di evoluzione delle stat dei pg del X ha lo stesso "difetto" che aveva quello dell'8, a fine gioco la distinzione tra i personaggi è solo per la mossa finale e per le abilità delle armi leggendarie, anzi sul dieci è anche più facile rendere tutti uguali.
francisco9751
13-05-2016, 20:15
io ci sto per giocare con una hd4600 @2560x1440 poi vi diró quali settaggo uso per tenere i 30fps fissi
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
@MrXaros
Questa storia del doppio audio è veramente un crimine, farlo scegliere al momento dell'installazione è troppo difficile? 17gb di download sprecato son una rottura anche con la fibra :D
Appunto, FF13-1 ha una cartella di installazione di 62-dannati-giga per i video nel doppio audio. 'azzo me ne importa a me di una lingua che non capisco minimamente? Fatemi scegliere durante il download visto che vi siete presi la briga di doppiarlo in una lingua più conosciuta anche perché vorrei vedere chi è che "switcha" tra le due lingue.
Capisco pure che in Giappone sicuramente abbiano più di 1mb come connessioni ma che diamine, mi hanno fatto scaricare il tutto in 10gg. Poi lasciamo perdere la qualità del gioco stesso che è meglio, va...
francisco9751
13-05-2016, 20:48
alloea sto giocando a ffx con l"hd4600(integrata del 4670k)/@2560x1440 con le impostazioni minime..gira fisso a 30fps.
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Non esiste modo di togliere i contenuti in nipponico manualmente, vero?
Nel 13 nella cartella "movies" ci sono quelli in inglese con "us" nel nome. Non ho provato ma magari eliminando gli altri funziona comunque tutto ed è lo stesso per il 10.
Darkless
13-05-2016, 21:52
Aggiunte le cartine
cronos1990
14-05-2016, 07:47
E suvvia, compriamoli questi dannati HD SSD da 4 TB, spendiamoli questi 1000 € per goderci i filmati in "HD" con audio giapponese :asd:
Phoenix Fire
14-05-2016, 08:07
E suvvia, compriamoli questi dannati HD SSD da 4 TB, spendiamoli questi 1000 € per goderci i filmati in "HD" con audio giapponese :asd:
a me sinceramente non da fastidio tanto lo spazio occupato su disco quanto il tempo di download, che potrebbe essere dimezzato (che poi alla square potrebbero anche imparare a fare i video con doppio traccia audio, come sui dvd dal millennio scorso)
cronos1990
14-05-2016, 09:08
Mah, tendenzialmente a me da fastidio proprio l'opposto.
Se a scaricarlo mi ci vogliono 2 giorni anziché 1 giorno, 6 ore o 30 minuti... che mi frega? Ok, inizierò a giocarlo con un po' di ritardo rispetto agli altri, ma è una cosa che conta meno di zero. Poi in questo caso parliamo di un gioco atteso da... 5 anni? Non cambia nulla 1 giorno in più o in meno.
Lo spazio occupato sull'HD invece rimane, e mi può creare problemi nella gestione delle risorse generali; oltre a generare rallentamenti quando ci si avvicina al limite massimo dello spazio. E questo per dei filmati in giapponese che nessuno si metterà a guardare. Quindi si, mi piacerebbe avere quei 20 GB, o giù di lì, che mi vengono ciucciati senza alcun motivo.
Darkless
14-05-2016, 09:14
Ma che me frega dello spazio su disco, tanto più di 2-3 giochi non installo contemporaneamente e su 256Gb di SSD di spazio ne ho. E' il tempo di download che scazza.
Il Pc è in camera da letto, non posso lasciarlo acceso di notte a scaricare e tantomeno piazzare un portatile in un'altra stanza o scaricare da lavoro con la fibra e poi portarmi l'installer a casa (Dio benedica il dowload diretto di GoG) e non sempre posso lasciarlo acceso la mattina quando esco per andare a lavoro. Con una 7mbit poi (e sono uno dei pochissimi fortunati utenti teletu che almeno da Steam scarica davvero a 7mbit) ci metto lo stesso 2-3 giorni. Se poi tutta la vagonata di giga è roba inutile per un audio che non mi interessa o per filmati duplicati solo con sottotitoli diversi...
ah nota di cronaca: non si puo' giocare con l'audio giappo ed i sottotitoli eng/ita. Per giocare con sub occidentali solo audio inglese. A domanda specifica Square ha già risposto che non è possibile sbloccare il tutto per non ben precisati problemi tecnici. Ovviamente ci stanno già smanettando i modder.
Mi dicono che sono nostalgico ma cazzo negli anni 90 c'erano le installazioni personalizzate dei giochi (e anche degli OS, prima che ti considerassero imbecille di default) ora che servirebbero come il pane son sparite.
cronos1990
14-05-2016, 09:25
Almeno a te scarica a 7 MBit reali, io manco quelli.
Ognuno ha le sue esigenze, però davvero non capisco il problema. Se anche dovessi scaricare tipo il 10% al giorno perché il PC lo tengo acceso solo per periodi limitati, ci metterò 10 giorni. Non credo che muoia nessuno. Però intanto mi occupo inutilmente dello spazio sull'HD che potrei usare per altre cose.
Comunque puoi anche scaricarlo dal lavoro: basta che installi Steam sul portatile e poi installi il gioco. Poi basta un copia/incolla della cartella in cui c'è il gioco.
Io sono concorde con Darkless: alla fine il problema è il tempo di download.
Io ho una 3Mbit/s e ci sono volute praticamente 48 ore non-stop (finirà tra un'oretta).
Se avessero messo un'opzione di download sui filmati probabilmente avrei potuto risparmiare una giornata di download tanto più che al momento non si può avere audio jap+sub eng.
EDIT: Comunque su neogaf pare che il porting sia decente: niente cali di frame ed upscalabile con 30fps fissi anche a 4k con una 970. Io spero di riuscire a farlo girare fisso a 30fps a 1920x1080.
Darkless
14-05-2016, 11:34
Alla fine i modelli sempre quelli sono e oramai nel 2016 sono imbarazzanti e
gli effetti del remaster che appesantiscono il tutto sono regolabili dalle opzioni grafiche ingame quindi non dovresti avere problemi a farlo girare.
è Square che è terribile, anche un qualsiasi incapace faceva meglio, mal che vada in occidente davi la versione inglese (come fatto inizialmente per il XIII) e mettevi il giapponese come DLC gratuito...su 360 si fa così per dragon's dogma o naruto.
questo era davvero alla portata di chiunque senza sforzi, migliorando la situazione.
ma poi pure i sottotitoli occidentali solo con audio inglese, come ci riescono a fare sempre danno?
Phoenix Fire
14-05-2016, 12:21
è Square che è terribile, anche un qualsiasi incapace faceva meglio, mal che vada in occidente davi la versione inglese (come fatto inizialmente per il XIII) e mettevi il giapponese come DLC gratuito...su 360 si fa così per dragon's dogma o naruto.
questo era davvero alla portata di chiunque senza sforzi, migliorando la situazione.
ma poi pure i sottotitoli occidentali solo con audio inglese, come ci riescono a fare sempre danno?
il discorso è che chi glielo fa fare? tanto stravende lo stesso, in un altro thread hanno detto che FFX ha venduto più di doom, con tutto che il secondo ha avuto anche grossi investimenti pubblicitari
Darkless
14-05-2016, 12:43
Ma il punto è che non dovevano proprio fare sostanzialmente nulla per permettere di giocare con audio jappo e sub occidentali, non si parla di chissà che opzione/effetto da implementare. La cosa era già fattibile in FF-XIII.
Semplicemente a certe cose non ci pensano. E vale anche per i cinesi e coreani che vogliono l'audio inglese.
Finito di scaricare.
Faccio il controllo integrità e mi da un file corrotto: penso no problem sarà qualche centinaio di mega...
17.9GB di file perché quei geni della Square han messo tutto dentro ad un file singolo. :mad:
Un altro giorno di download. :(
Phoenix Fire
14-05-2016, 14:44
Finito di scaricare.
Faccio il controllo integrità e mi da un file corrotto: penso no problem sarà qualche centinaio di mega...
17.9GB di file perché quei geni della Square han messo tutto dentro ad un file singolo. :mad:
Un altro giorno di download. :(
spero che non sia così anche per gli aggiornamenti
Darkless
14-05-2016, 16:13
spero che non sia così anche per gli aggiornamenti
Dipende da cosa aggiornano. Steam ha la stessa politica da quando è nato per gli aggiornamenti: non patcha, scarica direttamente la nuova versione dei file. Quindi se la patch va a toccare un file da 20Gb Steam riscarica tutto il file e sovrascrive quello vecchio.
Certo essendo un porting square non aspettarti molte patch. Discorso audio a parte però mi sembra abbastanza a posto come porting. Magari aspetterò di vedere se esce qualche mod, chissà se qualche buon'anima riesce a sistemare i volti che nella remaster sembrano manichini presi dalla vetrina di un negozio.
Phoenix Fire
14-05-2016, 16:23
Dipende da cosa aggiornano. Steam ha la stessa politica da quando è nato per gli aggiornamenti: non patcha, scarica direttamente la nuova versione dei file. Quindi se la patch va a toccare un file da 20Gb Steam riscarica tutto il file e sovrascrive quello vecchio.
Certo essendo un porting square non aspettarti molte patch. Discorso audio a parte però mi sembra abbastanza a posto come porting. Magari aspetterò di vedere se esce qualche mod, chissà se qualche buon'anima riesce a sistemare i volti che nella remaster sembrano manichini presi dalla vetrina di un negozio.
ma steam non aveva reso disponibile un modo per evitare questo comportamento? Ricordo che post scandalo update the witcher si fosse mosso qualcosa
Ho provato X-2 visto che il file da scaricare era quello de X.
Mi gira bene. Ho selezionato massimo dal menu' di avvio e provato 15 minuti: 30 fps costanti senza incertezze.
Adesso devo solo aspettare per iniziare X.
Darkless
14-05-2016, 17:32
ma steam non aveva reso disponibile un modo per evitare questo comportamento? Ricordo che post scandalo update the witcher si fosse mosso qualcosa
Non che io sappia, ma onestamente non me ne sono mai preoccupato.
cronos1990
14-05-2016, 20:09
Mi pare di ricordare qualcosa anche io. Ma è un ricordo nebuloso; non mi sono mai preoccupato molto.
Semmai la cosa utile che dovrebbero implementare su Steam è la possibilità di non aggiornare, se uno non vuole. Ma mi fermo qui, altrimenti si va troppo OT.
Premetto che non avevo mai finito un FF, un mese fa ho finito il IX e l'ho trovato stupendo in tutto: storia, ambientazione, giocabilità, esplorazione e personaggi. Ora sto giocando il X e non capisco perché l'hanno semplificato così tanto rispetto al IX. Il combat style del X mi piace molto e forse la storia si rivelerà migliore più avanti, ma sia sotto il punto di vista RPG (esplorazione, personalizzazione equip, builds e items in generale) che del mondo di gioco (no world map e aree minuscole corridoio style) è veramente messo male :mad:. Più avanti la situazione migliora? sono arrivato alla Via Micorocciosa
La trama del X è molto più matura e profonda di quella classica del IX.
Dal punto di vista degli elementi classici è vero che la mappa del mondo non e' presente ma di cose da fare opzionali e segreti ce ne sono. Inoltre tutta la trama e' un "viaggio" quindi rimane il senso di esplorazione.
La sferografia master, come ho scritto prima, permette personalizzazioni molto più spinte e lascia molta più libertà al contrario della standard che vincola molto. In ogni caso i boss permettono sempre diversi approcci e la cosa mitiga la personalizzazione ridotta.
In ogni caso le build nei final fantasy non sono mai esistite veramente. Ti da un'idea di personalizzazione ma non è mai reale. Nel IX cambi delle abilita' in particolari scontri qui invece le hai sempre a disposizione una volta apprese ma devi usarle "correttamente".
Piu' avanti a parte la piana della bonaccia che e' una zona immensa rispetto al resto e con un discreto numero di cose opzionali da fare non cambia molto in termini di design della mappa esplorabile.
In ogni caso rimane un jrpg di alto livello se riesci a superare questi aspetti che non ti aggradano.
Io sono a 3 ore e mezza e lo trovo splendido come lo ricordavo. Tecnicamente do dovuto abbassare un po' i filtri perche' stutterava ogni tanto sul mio scaldabagno ma ora gira liscio senza incertezza.
Ottimo porting se non per la gestione demenziale dei file (1 da 17GB :rolleyes: ).
La trama del X è molto più matura e profonda di quella classica del IX.
Dal punto di vista degli elementi classici è vero che la mappa del mondo non e' presente ma di cose da fare opzionali e segreti ce ne sono. Inoltre tutta la trama e' un "viaggio" quindi rimane il senso di esplorazione.
La sferografia master, come ho scritto prima, permette personalizzazioni molto più spinte e lascia molta più libertà al contrario della standard che vincola molto. In ogni caso i boss permettono sempre diversi approcci e la cosa mitiga la personalizzazione ridotta.
In ogni caso le build nei final fantasy non sono mai esistite veramente. Ti da un'idea di personalizzazione ma non è mai reale. Nel IX cambi delle abilita' in particolari scontri qui invece le hai sempre a disposizione una volta apprese ma devi usarle "correttamente".
Piu' avanti a parte la piana della bonaccia che e' una zona immensa rispetto al resto e con un discreto numero di cose opzionali da fare non cambia molto in termini di design della mappa esplorabile.
In ogni caso rimane un jrpg di alto livello se riesci a superare questi aspetti che non ti aggradano.
Io sono a 3 ore e mezza e lo trovo splendido come lo ricordavo. Tecnicamente do dovuto abbassare un po' i filtri perche' stutterava ogni tanto sul mio scaldabagno ma ora gira liscio senza incertezza.
Ottimo porting se non per la gestione demenziale dei file (1 da 17GB :rolleyes: ).
Il problema di FFX è che, a differenza dei giochi vecchi con tutte le loro sidequests, si divide sostanzialmente in due sole parti: la storia principale, che è fatta bene e offre un buon livello di sfida insieme ad un sistema di combattimento ben congegnato... e poi tutto il resto. In questo caso, "tutto il resto" significa praticamente l'arena dei mostri. E l'arena dei mostri è una noia pazzesca.
(ci sarebbe anche il blitzball, ma lo tralascio volutamente :asd:)
I boss speciali sono certamente interessanti, ma... per avere qualche speranza contro di loro, devi prima passare decine di ore nella suddetta arena dei mostri per aumentare di livello. Roba che è meglio lasciar perdere, tanto anche loro non è che siano poi così divertenti. Mostri da 8 milioni di HP? Ci passi un pomeriggio ad immettere sempre gli stessi comandi (di solito Auto-Life tutto il tempo).
FFX in fondo si gioca per la storia principale. Il mio vecchio salvataggio aveva 120 ore: per la storia ci ho messo una sessantina di ore, e me le sono godute tutte. Le altre sessanta ore le ho passate per riuscire a battere i boss speciali, e sono state uno spreco di tempo.
Darkless
15-05-2016, 19:20
Alla mia ragazza si freeza e crasha con una GTX960, quando a me con una GTX950 va tutto al massimo senza alcun problema ed entrambi abbiamo i drivers aggiornati.
Nessuno sa di questi problemi?
EDIT: sembra che con qualità video su "Bassa" il gioco vada, ora sarebbe da trovare quale opzione grafica in particolare lo fa scazzare se aumentata.
A em con una 660 fila che è un piacere con tutto al palo. Gioco in borderless.
Il problema di FFX è che, a differenza dei giochi vecchi con tutte le loro sidequests, si divide sostanzialmente in due sole parti: la storia principale, che è fatta bene e offre un buon livello di sfida insieme ad un sistema di combattimento ben congegnato... e poi tutto il resto. In questo caso, "tutto il resto" significa praticamente l'arena dei mostri. E l'arena dei mostri è una noia pazzesca.
(ci sarebbe anche il blitzball, ma lo tralascio volutamente :asd:)
I boss speciali sono certamente interessanti, ma... per avere qualche speranza contro di loro, devi prima passare decine di ore nella suddetta arena dei mostri per aumentare di livello. Roba che è meglio lasciar perdere, tanto anche loro non è che siano poi così divertenti. Mostri da 8 milioni di HP? Ci passi un pomeriggio ad immettere sempre gli stessi comandi (di solito Auto-Life tutto il tempo).
FFX in fondo si gioca per la storia principale. Il mio vecchio salvataggio aveva 120 ore: per la storia ci ho messo una sessantina di ore, e me le sono godute tutte. Le altre sessanta ore le ho passate per riuscire a battere i boss speciali, e sono state uno spreco di tempo.
Io non sono completamente d'accordo.
Sia nel VII che nell'VIII per affrontare le Weapon dovevi prepararti e questo richiedeva qualche ora di farming. Qui ci sono una svagonata di miniboss (quelli zoolab e weapons),midboss (i dark) ed un ultraboss (der ritcher) ognuno di difficoltà crescente e quindi il farming necessario totale si incrementa notevolemente.
Tra l'altro tutti i mostri dello zoolab se ben ricordo hanno al massimo un milione di HP e quindi le battaglie non durano molto: quelli che citi tu da milioni di HP partono dai mid.
Insomma per fare tutto sicuramente si devono investire un pò di ore ma boss opzionali fattibili senza volerci perdere troppo tempo ce ne sono.
Si, FFX ha un design abbastanza particolare. Nella lunga prima parte si è costretti a seguire un percorso prestabilito con pochissime possibilità di esplorazione. Nella seconda parte il mondo si "apre" e finalmente è possibile muoversi con una certa libertà, visitare luoghi prima inaccessibili o recuperare ciò che sicuramente avevamo tralasciato in precedenza. In questa fase è possibile scontrarsi contro moltissimi boss opzionali, che per essere affrontati richiedono mooolte ore di farming. Il problema principale è che la main quest ha un livello di difficoltà prefissato, questo significa che se salite troppo di livello poi il finale diventa poco più che un filmato interattivo. Ricordo che pur non avendo portato al max tutti i pg, alcuni boss (obbligatori) di fine gioco li eliminavo con pochi colpi. Molti mostri dello Zoolab erano infinitamente più forti :stordita:
cronos1990
16-05-2016, 12:33
A questo punto mi sorge una domanda: terminata la trama principale è possibile continuare a giocare oppure no?
Perché nel caso si possono fare le cose opzionali successivamente.
Si, FFX ha un design abbastanza particolare. Nella lunga prima parte si è costretti a seguire un percorso prestabilito con pochissime possibilità di esplorazione. Nella seconda parte il mondo si "apre" e finalmente è possibile muoversi con una certa libertà, visitare luoghi prima inaccessibili o recuperare ciò che sicuramente avevamo tralasciato in precedenza. In questa fase è possibile scontrarsi contro moltissimi boss opzionali, che per essere affrontati richiedono mooolte ore di farming. Il problema principale è che la main quest ha un livello di difficoltà prefissato, questo significa che se salite troppo di livello poi il finale diventa poco più che un filmato interattivo. Ricordo che pur non avendo portato al max tutti i pg, alcuni boss (obbligatori) di fine gioco li eliminavo con pochi colpi. Molti mostri dello Zoolab erano infinitamente più forti :stordita:
Mi ricorda molto la struttura del XIII parte 1: primi 10 capitoli a corridoio, poi all'undicesimo si apre un mondo :).
cronos1990
16-05-2016, 12:45
Mi ricorda molto la struttura del XIII parte 1: primi 10 capitoli a corridoio, poi all'undicesimo si apre un mondo :).Spe spe spe.... in che senso "si apre il mondo"?
Io presi il XIII speranzoso, poi dopo qualche capitolo l'ho letteralmente abbandonato perché una grandissima rottura di corridoio con millemila scontri tutti uguali. Tant'è che non ho mai preso le ultime 2 parti.
A questo punto mi sorge una domanda: terminata la trama principale è possibile continuare a giocare oppure no?
Perché nel caso si possono fare le cose opzionali successivamente.
E' questo il problema...dopo il finale il gioco NON continua. Al limite lo si può completare e successivamente caricare un salvataggio precedente al finale dal quale partire per fare tutte le quest e i boss opzionali.
Sembra quasi che la parte opzionale sia stata pensata e aggiunta successivamente, in quanto va a rompere completamente gli equilibri della main quest.
Phoenix Fire
16-05-2016, 15:37
E' questo il problema...dopo il finale il gioco NON continua. Al limite lo si può completare e successivamente caricare un salvataggio precedente al finale dal quale partire per fare tutte le quest e i boss opzionali.
Sembra quasi che la parte opzionale sia stata pensata e aggiunta successivamente, in quanto va a rompere completamente gli equilibri della main quest.
In molti FF poter battere tutti i boss opzionali voleva dire che i veri boss finali fossero una passeggiata, questo per poter permettere a tutti di godersi la trama del gioco ma lasciare anche la possibilità a chi cerca un alto livello di sfida di sudare un po
In molti FF poter battere tutti i boss opzionali voleva dire che i veri boss finali fossero una passeggiata, questo per poter permettere a tutti di godersi la trama del gioco ma lasciare anche la possibilità a chi cerca un alto livello di sfida di sudare un po
Si, ma non c'era una differenza così netta tra i boss opzionali e i restanti.
E soprattutto non esistevano i danni apeiron per tutti i pg.
Spe spe spe.... in che senso "si apre il mondo"?
Io presi il XIII speranzoso, poi dopo qualche capitolo l'ho letteralmente abbandonato perché una grandissima rottura di corridoio con millemila scontri tutti uguali. Tant'è che non ho mai preso le ultime 2 parti.
E' il trappolone di FFXIII ^__^
I primi 10 capitoli sono un corridoio unico, e anche molto pallosi in alcuni punti: all'undicesimo capitolo si apre praticamente una vastissima area di gioco, dove è possibile visitare anche sezioni già esplorate, diventa molto simile ad un free roaming, pur con le dovute proporzioni e limiti. Si può dire che praticamente il vero FFXIII inizia dal capitolo 11, io sto ancora farmando come un matto :).
Darkless
16-05-2016, 19:20
E il CS resta "assumi un criceto addestrato a premere A" ?
francisco9751
16-05-2016, 20:51
E' il trappolone di FFXIII ^__^
I primi 10 capitoli sono un corridoio unico, e anche molto pallosi in alcuni punti: all'undicesimo capitolo si apre praticamente una vastissima area di gioco, dove è possibile visitare anche sezioni già esplorate, diventa molto simile ad un free roaming, pur con le dovute proporzioni e limiti. Si può dire che praticamente il vero FFXIII inizia dal capitolo 11, io sto ancora farmando come un matto :).
beh non esageriamo..da quello che ricordo c'erano poche missioni secondarie..c era uno lo zoolab mi pare..che dopo un po'diventa monotono, tanté che dopo un po'l ho abbandanto pure io..
cronos1990
17-05-2016, 04:58
Boh, gli offrirò una seconda chance (riniziandolo daccapo, non mi ricordo una fava).
29Leonardo
17-05-2016, 07:45
E il CS resta "assumi un criceto addestrato a premere A" ?
Eppure da 10 minuti che ci ho giocato non ci ho capito nulla di quel cs :asd: Sarà che in quel tipo di giochi sono abituato ai turni classici con la pausa.
cronos1990
17-05-2016, 08:20
Non ricordo quasi nulla, ma se non erro ha meccaniche abbastanza basilari, niente di complicato. Le combinazioni possibili di gioco, semmai, sono molteplici.
Almeno sul XIII. Sul X non saprei.
Comunque li metto in lista per giocarli dopo l'imminente run di TW3. Per qualche mese sono occupato :D
arxangel
17-05-2016, 10:56
Eppure da 10 minuti che ci ho giocato non ci ho capito nulla di quel cs :asd: Sarà che in quel tipo di giochi sono abituato ai turni classici con la pausa.
infatti non è così semplice, bisogna sfruttare bene le varie combinazioni di classi per avere successo, all' inizio gli scontri sono semplici, come in tutti i FF nel X in 15 ore non sono mai morto ancora, ma poi alcuni scontri saranno tosti e richiedono una precisa strategia.
Comunque come battle system Lighting returns per me è il migliore e non di poco.
Phoenix Fire
19-05-2016, 13:45
alla fine ho "buttato" i miei 15 euro, il porting è relativamente leggero (rispetto a far girare epscx2:D), comoda l'opzione per accellerare il gioco (anche se ti fa perdere i commenti audio durante i combattimenti, rimane utilissimo per allenarsi in poco tempo) e l'opzione supercarica aiuta molto chi si vuole godere solo la trama (che secondo me è stupenda, ma appunto è soggettivo) o che vuole allenarsi più comodamente (abbinato all'aumento di velocità).
Qualità del porting misera, ho crash random che se non fosse per l'autosalvataggio (altra ottima cosa che facilita in parte il gioco, ma non so se in futuro potrebbe rovinarne troppo l'esperienza salvando anche in condizioni dove non sarebbe "onesto", ovviamente basta non caricare da quel blocco per non barare :D) mi avrebbero portato a bestemmiare come un dannato dovendo rifare alcune sequenze animate che una volta viste diventano noiose ovviamente. Devo però aggiungere che tenendo quasi tutto al minimo crash non ne ho visti, mentre se salgo un po con i dettagli iniziano i problemi; è ancora presto per dire se il problema è solo quello, ma comunque non è bello vedere blocchi del gioco (un paio di volte addirittura avevo il video fermo e l'audio che andava avanti tranquillo con tutto il dialogo) o addirittura chiusure inaspettate
In che punti ti si è inchiodato?
Io sono alla via mi'ihem e per ora funziona bene.
Ho tutto al massimo ma ho diminuito l'AA, le ombre di uno step e l'altro filtro (on ricordo il nome).
Dalla regia mi dicono che alcune cutscene si possono saltare (start e poi A).
cronos1990
20-05-2016, 09:27
FF è un tipo di gioco nel quale sinceramente non salterei i filmati e le cutscenes.
Bhe se devi rifare 3 volte la prima partita di blitzball o la scena del tiro jetch li salti più che volentieri.
Phoenix Fire
20-05-2016, 10:37
In che punti ti si è inchiodato?
Io sono alla via mi'ihem e per ora funziona bene.
Ho tutto al massimo ma ho diminuito l'AA, le ombre di uno step e l'altro filtro (on ricordo il nome).
Dalla regia mi dicono che alcune cutscene si possono saltare (start e poi A).
quando yuna esce dal primo tempio è crashato 3 volte finchè non ho rimesso tutto al minimo, appena arrivati a kilika idem (avevo rimesso qualche effetto ma non tutti quelli della prima volta), ieri durante il boss prima del tempio di kilika mi si è bloccato il video, ma il gioco andava avanti, tanto che ho potuto continuare a combattere a orecchio (avevo evocato l'eone, quindi usare la turbo senza guardare non è niente di che) sperando che a fine incontro la situazione si sbloccasse, invece ho vinto l'incontro e il gioco si è chiuso
cronos1990
20-05-2016, 11:08
Bhe se devi rifare 3 volte la prima partita di blitzball o la scena del tiro jetch li salti più che volentieri.Beh, chiaro :D
Sono a 15 ore ( tempio di Macalania ): sto facendo la trama spedito per arrivare alla successiva fase di grinding.
Alla fine direi che il lavoro di porting e' buono. A me non e' mai crashato, faccio 30 fps fissi sullo scaldabagno in firma con quasi tutto al massimo e non rallenta neanche mettendo a x4 i combattimenti.
Se dovete fare il minigioco del salto dei lampi consiglio questo link:
https://www.reddit.com/r/FinalFantasy/comments/4jbhkk/final_fantasy_x_pc_dodging_lightning_in_thunder/
Io all'epoca lo feci a mano sulla PS2 e fu una discreta rottura di scatole.
Cosi' invece diventa una formalità (a me pero' non funziona a x2, lo dovrò rifare a velocità normale).
IngMetallo
23-05-2016, 08:10
OMG che spettacolo :D
la gara con i Chocobo era fattibile, ma la piana del lampi l'ho sempre odiata :o che poi per quale oggetto serviva ? L'arma finale di Lulu ?
S, serve ad ottenere un emblema/sigillo per Lulu.
La corsa dei chocobo era difficile ma almeno richiede attività un pò "dinamica" i salti dei fulmini è solo tedioso.
Phoenix Fire
23-05-2016, 08:26
OMG che spettacolo :D
la gara con i Chocobo era fattibile, ma la piana del lampi l'ho sempre odiata :o che poi per quale oggetto serviva ? L'arma finale di Lulu ?
si mi sembradi si,
dei chocobo odiavo il fatto che bisogna arrivare a 0:00:00 e io sono riuscito a fare in più partite almeno un 0:00:01:mad:
Ragnamar
23-05-2016, 11:05
In ogni caso le build nei final fantasy non sono mai esistite veramente. Ti da un'idea di personalizzazione ma non è mai reale. Nel IX cambi delle abilita' in particolari scontri qui invece le hai sempre a disposizione una volta apprese ma devi usarle "correttamente".
Ni, in FF IX le classi dei personaggi sono ben definite ed ognuno può apprendere solo le proprie specifiche abilità dagli oggetti, per cui Vivi non può essere altro che un Black Mage, Gidan un ladro, Garnet una summoner e via discorrendo. Anche FF IV era piuttosto rigido con classi definite per ogni personaggio.
Io alla fine non ritengo questo approccio l'ideale, perchè ti obbliga a giocare con determinati PG in determinati scontri. Il sistema di sferografie di FF X o anche quello delle Licence Board di FF XII mi piace di più, perchè più personalizzabile e ti permette di utilizzare il roster di personaggi che preferisci.
In FF XII per esempio nell'ultima riedizione del gioco uscita solo in giappone (la Zodiac-sarcazzi-qualcosa) erano state indrodotte delle licence board per "impostare" i personaggi su classi ben specifiche, proprio perchè molti giocatori si erano lamentati del sistema di crescita dei personaggi troppo uguale per tutti.
Phoenix Fire
23-05-2016, 13:33
Ni, in FF IX le classi dei personaggi sono ben definite ed ognuno può apprendere solo le proprie specifiche abilità dagli oggetti, per cui Vivi non può essere altro che un Black Mage, Gidan un ladro, Garnet una summoner e via discorrendo. Anche FF IV era piuttosto rigido con classi definite per ogni personaggio.
Io alla fine non ritengo questo approccio l'ideale, perchè ti obbliga a giocare con determinati PG in determinati scontri. Il sistema di sferografie di FF X o anche quello delle Licence Board di FF XII mi piace di più, perchè più personalizzabile e ti permette di utilizzare il roster di personaggi che preferisci.
In FF XII per esempio nell'ultima riedizione del gioco uscita solo in giappone (la Zodiac-sarcazzi-qualcosa) erano state indrodotte delle licence board per "impostare" i personaggi su classi ben specifiche, proprio perchè molti giocatori si erano lamentati del sistema di crescita dei personaggi troppo uguale per tutti.
è una cosa di gusti, nel X (e per es. nell'VIII anche) sceglievi il pg in base alla limit/turbo, dato che i parametri a lungo andare li potevi uguagliare. Nel IX invece eri orientato ad alcuni pg in base alla strategia che volevi usare.
Poi ovvio io ho scelto spesso anche simpatia :D
Il VI da questo punto di vista era stupendo, ogni pg aveva una sua propria abilità diversa da tutte le altre, mentre le magie potevano essere imparati a tutti indistintamente (e le caratteristihe potevano venire influenzate in base all'eone/esper che usavi)
Ni, in FF IX le classi dei personaggi sono ben definite ed ognuno può apprendere solo le proprie specifiche abilità dagli oggetti, per cui Vivi non può essere altro che un Black Mage, Gidan un ladro, Garnet una summoner e via discorrendo. Anche FF IV era piuttosto rigido con classi definite per ogni personaggio.
Io alla fine non ritengo questo approccio l'ideale, perchè ti obbliga a giocare con determinati PG in determinati scontri. Il sistema di sferografie di FF X o anche quello delle Licence Board di FF XII mi piace di più, perchè più personalizzabile e ti permette di utilizzare il roster di personaggi che preferisci.
In FF XII per esempio nell'ultima riedizione del gioco uscita solo in giappone (la Zodiac-sarcazzi-qualcosa) erano state indrodotte delle licence board per "impostare" i personaggi su classi ben specifiche, proprio perchè molti giocatori si erano lamentati del sistema di crescita dei personaggi troppo uguale per tutti.
Bhe anche qui se segui la main quest e la sferografia tradizionale hanno tutti un ruolo ben definito a parte Kimahari (dopo poco la sua sferografia ti permette di mandarlo nella zona di Tidus,Wakka od Auron).
Poi se vuoi fare le parti opzionali la cosa sfocia diversamente.
In ogni caso i sottotitoli italiani sono veramente approssimativi: 14(!!) anni fa non me ne accorsi affatto.
Via verso il deserto di Sanubia :)
Ragnamar
25-05-2016, 07:53
Bhe anche qui se segui la main quest e la sferografia tradizionale hanno tutti un ruolo ben definito a parte Kimahari (dopo poco la sua sferografia ti permette di mandarlo nella zona di Tidus,Wakka od Auron).
Poi se vuoi fare le parti opzionali la cosa sfocia diversamente.
In ogni caso i sottotitoli italiani sono veramente approssimativi: 14(!!) anni fa non me ne accorsi affatto.
Via verso il deserto di Sanubia :)
Si la localizzazione italiana è veramente fatta male, spesso le differenze tra il parlato inglese e i sottotitoli è notevole. Inoltre non mi ricordavo un desync così pronunciato nel labbiale, che deve essere palesmente sincronizzato al doppiaggio giapponese.
Comunque in preda alla scimmia da "retrogaming" mi sono anche rimesso su PCSX2 con FF XII in Full HD :asd:
Comunque è brutto che nell'end game tutti i pg diventino uguali e l'unica cosa che li differenzia sarà invoca di yuna( per altro inutile )...sti giochi mi piacciono agli inizi dove ti serve un fire di lulu, un attacco di wakka per accecare ed anche il drakoken di khimari per imparare una nuova tecnica...alla fine è tutto tokkata e un mix di rikku...che noia..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si sottotitoli decisamente approssimativi: termini errati e concetti mancanti.
Io il XII ci giocai qualcosa come 5-7 ani fa e mi fece decisamente schifo a causa di una mancanza di caratterizzazione dei personaggi allucinante.
Aspetto che arrivi su Steam per riprovarlo.
Bhe come già detto uno può sempre godersi la main quest (almeno 40 ore di gioco) e tralasciare gli opzionali.
Gli eoni tornano utili nel mid game, alla lunga è vero che diventano quasi inutili.
Ragnamar
25-05-2016, 11:25
Io il XII ci giocai qualcosa come 5-7 ani fa e mi fece decisamente schifo a causa di una mancanza di caratterizzazione dei personaggi allucinante.
Aspetto che arrivi su Steam per riprovarlo.
Il fatto è che la trama di FF XII è più incentrata sugli intrighi politici e i rapporti tra le nazioni di Ivalice che sui personaggi, lo stesso Matsuno disse più volte che Vaan non è il protagonista delle vicende, ma solo un osservatore attraverso il quale il giocatore si immerge nel mondo di gioco (inizialmente il "protagonista" sarebbe dovuto essere Basch e infatti è un personaggio che ricopre un ruolo molto più importanto rispetto a Vaan). E' un approccio un pò diverso che purtroppo si va anche a perdere ad un certo punto del gioco in cui il filone della trama vira in maniera troppo prevedibile e lineare (ma ricordiamoci sempre che il gioco è stato fortemente segnato dal cambio di game director, perchè Matsuno ad un certo punto è uscito dal progetto per motivi di salute).
Peccato perchè per il resto FF XII è uno dei miei capitoli preferiti, come ambientazione (Ivalice, ovvero lo stesso mondo del Tactics), scelte stilistiche e di game design (ho adorato il combat system, una via di mezzo tra il classico ATB e quello di FF XI, il tutto con mappe esplorabili molto ampie e i mostri direttamente sulla mappa, senza caricamenti). L'edizione International inoltre sistemava diversi problemi del gioco e introduceva le classi per personalizzare meglio i personaggi ed evitare la "sindrome del tuttofare". Aspetto con ansia una bella riedizione in HD :)
francisco9751
25-05-2016, 12:29
io ho amato il 12...sopratutto come ambientazione e gameplay..ci ho fatto non so quante ore...spero anche io in una versione su steam.
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Darkless
25-05-2016, 12:56
Credo di non aver mai capito una sega nella trama di un FF in vita mia :asd:
Darkless
25-05-2016, 13:58
Chiedo velocemente qui per non aprire un thread a vuoto: ma Tales of Berseria su Pc ? Si sa nulla ?
Phoenix Fire
25-05-2016, 14:08
Comunque è brutto che nell'end game tutti i pg diventino uguali e l'unica cosa che li differenzia sarà invoca di yuna( per altro inutile )...sti giochi mi piacciono agli inizi dove ti serve un fire di lulu, un attacco di wakka per accecare ed anche il drakoken di khimari per imparare una nuova tecnica...alla fine è tutto tokkata e un mix di rikku...che noia..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh oddio, per i boss opzionali non è proprio così facile, inoltre contano anche le turbo e le armi dei 7 astri :D
per il resto il problema c'è ed è il difetto dei giochi dove non ci sono classi effettive (penso per esempio anche all'VIII)
per il doppiaggio invece non so se anni fa ero io a non conoscere l'inglese o se hanno modificato la traduzione veramente quasi orribile
discorso FFXII
la trama non mi ha preso, quindi non saprei dopo come migliorava, il combat invece non mi piaceva per niente e continuo a sostenere che l'ultimo vero FF sia il X, dopo possono anche essere capolavori, ma dovrebbero essere considerati capitoli apocrifi :D
Ragnamar
25-05-2016, 14:53
discorso FFXII
la trama non mi ha preso, quindi non saprei dopo come migliorava, il combat invece non mi piaceva per niente e continuo a sostenere che l'ultimo vero FF sia il X, dopo possono anche essere capolavori, ma dovrebbero essere considerati capitoli apocrifi :D
Io personalmente non ci trovo niente di male nel cambiare un pò il solito modello dei personaggi fissi che si picchiano guardandosi...sono un fan dei FF classici (e infatti appena esce una remastered/HD/riedizione qualsiasi la compro), ma è anche vero che le formule vanno cambiate e nuove strade esplorate, altrimenti tutto rimane sempre uguale. Personalmente trovo molto peggiore il CS del XIII, dove praticamente premi un tasto ed è il gioco stesso a scegliere le abilità e i comandi da usare. In FF XII invece per me era fantastico muoversi per le mappe (enormi) ingaggiando i mob sulla mappa stessa, senza "stacchi", con un sistema ibrido comunque basato sull'ATB. Certo, in questo modo è impossibile controllare tutto il nostro party contemporaneamente e si finisce per fare ampio uso dei Gambit, ma si può anche cambiare il personaggio controllato per alternarne l'uso e comunque il sistema lascia ampi margini alla strategia del giocatore. Per me il XII è il FF che meglio interpreta il concetto di "esplorazione" nel senso vero del termine.
arxangel
25-05-2016, 19:15
Chiedo velocemente qui per non aprire un thread a vuoto: ma Tales of Berseria su Pc ? Si sa nulla ?
E' già ufficiale che esce su PC.
Darkless
25-05-2016, 19:31
E' già ufficiale che esce su PC.
Ottimo, m'ero perso l'annuncio. E speriamo che al terzo tentativo gli esca un porting decente.
Il fatto è che la trama di FF XII è più incentrata sugli intrighi politici e i rapporti tra le nazioni di Ivalice che sui personaggi, lo stesso Matsuno disse più volte che Vaan non è il protagonista delle vicende, ma solo un osservatore attraverso il quale il giocatore si immerge nel mondo di gioco (inizialmente il "protagonista" sarebbe dovuto essere Basch e infatti è un personaggio che ricopre un ruolo molto più importanto rispetto a Vaan). E' un approccio un pò diverso che purtroppo si va anche a perdere ad un certo punto del gioco in cui il filone della trama vira in maniera troppo prevedibile e lineare (ma ricordiamoci sempre che il gioco è stato fortemente segnato dal cambio di game director, perchè Matsuno ad un certo punto è uscito dal progetto per motivi di salute).
Peccato perchè per il resto FF XII è uno dei miei capitoli preferiti, come ambientazione (Ivalice, ovvero lo stesso mondo del Tactics), scelte stilistiche e di game design (ho adorato il combat system, una via di mezzo tra il classico ATB e quello di FF XI, il tutto con mappe esplorabili molto ampie e i mostri direttamente sulla mappa, senza caricamenti). L'edizione International inoltre sistemava diversi problemi del gioco e introduceva le classi per personalizzare meglio i personaggi ed evitare la "sindrome del tuttofare". Aspetto con ansia una bella riedizione in HD :)
Mah io ho trovato tutti i personaggi del XII stupidi. Bash era l'ogre ignorante che doveva solo proteggere la principessa. La playmate era totalmente inutile ai fini della trama. Idem l'amichetta di Vaan. Si salvava un po' l'amico della playmate con qualche battuta ma tutti gli altri erano praticamente inutili e senza personalita'. Che poi far girare la trama attorno a degli intrighi politici va bene, nessun problema, ma che i personaggi con i quali io dovro' condividere decine e decine di ore siano caratterizzati bene.
FFX: arrivato alla casa Albhed. Se ben ricordo non dovrebbe mancare molto. Ora la parte a Bevelle e poi dovrei gia' essere alla Piana della Bonaccia credo.
Darkless
27-05-2016, 06:47
Mah io ho trovato tutti i personaggi del XII stupidi.
La mera stupidità sarebbe già un miglioramento rispetto a quelli dell'8 :asd:
Ragnamar
27-05-2016, 07:49
Mah io ho trovato tutti i personaggi del XII stupidi. Bash era l'ogre ignorante che doveva solo proteggere la principessa. La playmate era totalmente inutile ai fini della trama. Idem l'amichetta di Vaan. Si salvava un po' l'amico della playmate con qualche battuta ma tutti gli altri erano praticamente inutili e senza personalita'. Che poi far girare la trama attorno a degli intrighi politici va bene, nessun problema, ma che i personaggi con i quali io dovro' condividere decine e decine di ore siano caratterizzati bene.
Personalmente del roster di FF XII "boccerei" solo Fran e Penelo, che effettivamente non vengono granchè approfondite nel corso del gioco, ma gli altri personaggi hanno decisamente più spessore di quanto non sembri dal tuo post (Basch in primis, che è tutto fuorchè "l'ignorante che deve difendere la principessa"). Poi non è che i capitoli precedenti tra il VII e il XII abbiano raggiunto particolari vette di qualità in tal senso, anzi.
No dai Bash pare hulk: "Bash protegge! Bash spacca!"
Ha meno profondità di Irvine, il personaggio meno caratterizzato dei FF che tu citi, ed ho detto tutto.
Ma alla fine al X ci sto giocando solo io? :asd:
Ho praticamente terminato la storia principale dato che ho l'aeronave.
Sinceramente pensavo che ci volesse di più: sono a 30 ore ed non ho abusato particolarmente dell'incremento di velocità o degli incontri casuali nulli.
Ho penato un pò con Seyomur sul monte gagazet, la sforbiciata praticamente mi falciava tutti ed ho dovuto riprovare 3-4 volte per riuscirci. Yunalesca è andata giù al primo tentativo ma la battaglia è durata circa mezz'ora visto che per pararsi dalle sue cure devi usare reflex (ergo si cura 4000hp per il rimbalzo di energiga): veramente estenuante. Ricordatevi il simbolo del sole :)
Ora posso grindare con calma: l'aumento della frequenza degli scontri casuali unito al x4 sarà una manna.
Phoenix Fire
30-05-2016, 10:31
Ma alla fine al X ci sto giocando solo io? :asd:
Ho praticamente terminato la storia principale dato che ho l'aeronave.
Sinceramente pensavo che ci volesse di più: sono a 30 ore ed non ho abusato particolarmente dell'incremento di velocità o degli incontri casuali nulli.
Ho penato un pò con Seyomur sul monte gagazet, la sforbiciata praticamente mi falciava tutti ed ho dovuto riprovare 3-4 volte per riuscirci. Yunalesca è andata giù al primo tentativo ma la battaglia è durata circa mezz'ora visto che per pararsi dalle sue cure devi usare reflex (ergo si cura 4000hp per il rimbalzo di energiga): veramente estenuante. Ricordatevi il simbolo del sole :)
Ora posso grindare con calma: l'aumento della frequenza degli scontri casuali unito al x4 sarà una manna.
io ci gioco, ma avendolo già finito, vado molto piano (sto ancora alla missione mihen per dire :D), poi conoscendomi quando arrivo a piana della bonaccia mi fermerò li qualche mese per poter fare tutto quello che c'è da fare prima di andare avanti con la trama. Più che altro dovrei smettere di perdere tempo a livellare e godermi più gli incontri, io praticamente non trovo mai difficoltà con i boss perchè perdo sempre tanto tempo a livellare, cosa che bisogna vedere quanto valga la pena all'inizio visto che rende molto facili gli incontri (e quindi toglie un po bel po di "sfida") :rolleyes:
cronos1990
30-05-2016, 11:23
Ma alla fine al X ci sto giocando solo io? :asd:Sto seguendo una precisa tabella di marcia "videoludica": dopo DS3 ho appena iniziato la seconda run a TW3 con l'idea di farmi anche tutte le espansioni. A quel punto inizierò FF X, ed a seguire FF XIII (il trittico, secondo i miei piani).
Quindi credo che inizio tra non meno di un paio di mesi :D
Darkless
30-05-2016, 11:57
Sto seguendo una precisa tabella di marcia "videoludica": dopo DS3 ho appena iniziato la seconda run a TW3 con l'idea di farmi anche tutte le espansioni. A quel punto inizierò FF X, ed a seguire FF XIII (il trittico, secondo i miei piani).
Quindi credo che inizio tra non meno di un paio di mesi :D
Io per ora rigorosamente solo Dragon's Dogma e Salt & Sanctuary
..... ed a seguire FF XIII (il trittico, secondo i miei piani).
l'asfissia col gas non va più di moda?
Endy.
cronos1990
30-05-2016, 12:30
Insomma anche te hai messo da parte Lords of Xulima :asd:Ci sono alcuni aspetti di quel gioco che alla lunga mi davano alla noia.
l'asfissia col gas non va più di moda?
Endy.Non sono un fumatore :Prrr:
Non sono un fumatore :Prrr:
Però a quanto pare hai tendenze masochistiche... :D
Endy.
cronos1990
30-05-2016, 12:56
La vita è sofferenza, bisogna imparare a soffrire ed a resistere :D
Io stavo giocando ad Twilight Princess HD e Mario Kart 8 ma ho messo tutto in standby come è uscito FFX.
Alla piana della bonaccia sono riuscito già a completare l'addestramento chocobo. Ho fatto anche il tempo di zero secondi necessario per l'emblema al terzo tentativo:un colpo di fortuna incredibile.
In compenso la gara chocobo con i forzieri (aprirne 5 e vincere comunque) al tempio remiem pare impossibile...
Con il cheat del x4 e l'incremento della frequenza degli scontri casuali ci si impiega un attimo a catturare tutti i mostri per lo zoolab.
Ieri in un'oretta ho preso tutti quelli delle prime cinque zone: certo sono le più semplici ma in ogni caso una tempistica ben lontana da quella della PS2.
Phoenix Fire
31-05-2016, 10:24
Con il cheat del x4 e l'incremento della frequenza degli scontri casuali ci si impiega un attimo a catturare tutti i mostri per lo zoolab.
Ieri in un'oretta ho preso tutti quelli delle prime cinque zone: certo sono le più semplici ma in ogni caso una tempistica ben lontana da quella della PS2.
very interesting
cronos1990
31-05-2016, 11:04
:asd:
Giocato FFXIII e mi sono tenuto alla lontanissima dagli altri due sequel :DQuello che ho fatto io. Ma non so perché ho una strana attrazione masochistica che mi impone di giocarmi tutto il trittico :asd: sta diventando una questione di principio :asd:
29Leonardo
31-05-2016, 11:55
Quello che ho fatto io. Ma non so perché ho una strana attrazione masochistica che mi impone di giocarmi tutto il trittico :asd: sta diventando una questione di principio :asd:
Noto con dis-piacere che soffriamo delle stesse manie :asd:
Darkless
31-05-2016, 15:45
Quello che ho fatto io. Ma non so perché ho una strana attrazione masochistica che mi impone di giocarmi tutto il trittico :asd: sta diventando una questione di principio :asd:
idem (e io devo ancora fare pure il XIII base) e poi stan già lì in libreria. (anche se lighting returns è 10 giri di rotella più sotto)
arxangel
31-05-2016, 22:00
Quello che ho fatto io. Ma non so perché ho una strana attrazione masochistica che mi impone di giocarmi tutto il trittico :asd: sta diventando una questione di principio :asd:
Lighting returns ha il miglior battle system visto in un jrpg a mio parere e neppure il resto è male.
Phoenix Fire
31-05-2016, 23:21
Lighting returns ha il miglior battle system visto in un jrpg a mio parere e neppure il resto è male.
sbaglio o è un cs orientato all'action? Se si, allora non è che ha il miglior bs in un jrpg, semplicemente a te non piace il bs dei FF che fino al X non è mai stato improntato all'azione, per me una cosa del genere è un po come volere un simulatore calcistico stile FIFA/PES dentro un manageriale stile scudetto
very interesting
A titolo informativo: ieri in mezz'ora ho catturato tutti i mostri di Macalania e in poco di più quelli della Piana dei Lampi (non mi apparivano i Kyactus...).
Ho poi provato a fare il minigioco delle farfalle per l'emblema di Kimahri ma è veramente arduo: le farfalle si vedono a malapena e ci finisco contro senza neanche accorgermene. Devo riprovarci.
A titolo informativo: ieri in mezz'ora ho catturato tutti i mostri di Macalania e in poco di più quelli della Piana dei Lampi (non mi apparivano i Kyactus...).
Ho poi provato a fare il minigioco delle farfalle per l'emblema di Kimahri ma è veramente arduo: le farfalle si vedono a malapena e ci finisco contro senza neanche accorgermene. Devo riprovarci.
Gli emblemi di Khimari e lulu non sono riuscito mai ad ottenerli in diverse run di gioco :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io lo sto giocando. Ho appena "sbloccato" l'airship. Ora cerco di fare le side quest.
Darkless
01-06-2016, 10:38
Ma che è, final fantasy, o super mario party square edition ? :asd:
Per i salti di Lulù dato che siamo su pc qualcuno si è già prodigato per uno script.
https://www.reddit.com/r/FinalFantasy/comments/4jbhkk/final_fantasy_x_pc_dodging_lightning_in_thunder/
Così si si fanno facilmente e buonanotte al secchio. Se hai problemi a x2 prova a velocità normale a me a x2 non funziona molto bene.
Per le farfalle ci proverò un pò di volte; alla peggio edito il salvataggio e mi inserisco l'emblema corrispondente. Tra l'altro se lo si fa subito la prima volta che si arriva al bosco è molto più facile ma proprio questa cosa non la ricordavo. :fagiano:
Per i salti di Lulù dato che siamo su pc qualcuno si è già prodigato per uno script.
https://www.reddit.com/r/FinalFantasy/comments/4jbhkk/final_fantasy_x_pc_dodging_lightning_in_thunder/
Così si si fanno facilmente e buonanotte al secchio. Se hai problemi a x2 prova a velocità normale a me a x2 non funziona molto bene.
Per le farfalle ci proverò un pò di volte; alla peggio edito il salvataggio e mi inserisco l'emblema corrispondente. Tra l'altro se lo si fa subito la prima volta che si arriva al bosco è molto più facile ma proprio questa cosa non la ricordavo. :fagiano:
Ma mi sembra di ricordare che se lo si fa subito non ti da l emblema occhio 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine sono riuscito non ci ho messo neanche molto (20 minuti per entrambi i percorsi).
Mi manca di prendere l'emblema di Wakka giocando a blitzball ed ho finito con le armi celesti.
francisco9751
06-06-2016, 13:07
intanto annunciato FF12 remastered su ps4 nel 2017 :stordita: :stordita: :stordita: :oink:
Suppongo PC late 2017 od early 2018.
Preso pure l'emblema a Blitzball: è stato un supplizzio.
Il minigioco in se è carino ma se hai un team forte diventa solo tedioso dover affrontare 3 campionati ed altrettante leghe.
Alla fine facevo un punto e poi mi nascondevo nella mia porta per far trascorrere più velocmente il tempo. :fagiano:
Alla fine per prendere tutto ci vogliono poco meno di 50 partite.
Ora mi rimane solo da fare del sano grinding per Der Ritcher e compagnia.
In ogni caso anche il grinding mettendo a x4 si fa veramente alla svelta.
Io continuo a scrivere magari poi qualcuno troverà utili le mie informazioni :asd:
Sugli achievement ce ne sono due che riguardano la sferografia. Quello arduo richiede l'attivazione di tutti i nodi per tutti i personaggi. Questo implica l'inserimento di nuovi nodi negli spazi vuoti.
Personalmente avevo già pianificato di maxare un pò di parametri e qui è tornata utile la seguente guida ( http://www.gamefaqs.com/ps2/197344-final-fantasy-x/faqs/46942 ) con i conti già fatti.
In pratica la situazione non è così assurda come ricordavo anche considerando la disponibilità del x4.
Phoenix Fire
09-06-2016, 20:00
Io continuo a scrivere magari poi qualcuno troverà utili le mie informazioni :asd:
Sugli achievement ce ne sono due che riguardano la sferografia. Quello arduo richiede l'attivazione di tutti i nodi per tutti i personaggi. Questo implica l'inserimento di nuovi nodi negli spazi vuoti.
Personalmente avevo già pianificato di maxare un pò di parametri e qui è tornata utile la seguente guida ( http://www.gamefaqs.com/ps2/197344-final-fantasy-x/faqs/46942 ) con i conti già fatti.
In pratica la situazione non è così assurda come ricordavo anche considerando la disponibilità del x4.
scrivi scrivi, qualche consiglio non fa mai male :D, il brutto diventa quando devi maxare la fortuna, il mangiachocobo dello zolab è veramente lento da ammazzare, immagino anche a x4 non sarà rapida la cosa.
Scrivi, scrivi che sto prendendo appunti qualora un giorno mi dovesse prendere la stessa pazzia :asd:
PS. Per il momento me lo sto giocando blando senza particolari mire completistiche, sperando di non compromettere troppo.
che io ricordi c'è un solo punto che è da fare pena perdite future, il completamento del
tempio di bevelle
mentre è altamente consigliato di prendere il simbolo di tidus a zanarkand al primo passaggio perchè successivamente il luogo sarà presidiato da un dark eone
il resto sono tutte cose che puoi recuperare dopo con più difficoltà magari ma comunque le recuperi (tipo il tiro jecth)
Almeno ho il contentino :asd:
Per quanto riguarda mangiaterra sulla guida e' spiegato un modo per renderlo abbastanza veloce.
Ad inizio battaglia si lascia solo tidus sul campo (gli altri scappano) e con il turbo impostato su solista/solitario praticamente gli si carica il turbo ogni 4 turni (dovrebbe solo difendersi nel frattempo). Al che si lancia il turbo per poi ripetere tutto.
Non sono ancora al punto di avere la necessita' di provarlo (sto iniziando ad accumulare le potesfere varie) ma il tizio dice che cosi' e' molto rapido.
Bho provero'.
Per ottenere quel turbo dovrebbe partecipare da solo ad una battaglia per 60 turni (x4, haste, difesa continua contro un dingo di besaid).
La sfera della distruzione del tempio di Bevelle non dovrebbe essere evitabile ma obbligatoria. Almeno questo e' quanto e' scritto sulla guida di gamefaqs.
Gli altri templi possono essere rivisitati dopo ma alcuni saranno ben protetti e senza Anima il grinding selvaggio all'inizio e' molto piu' lento.
Altro che possono essere persi per sempre sono dei dizionari albhed
alcuni nella base Albhed ed un altro durante il matrimonio
Confermo l'emblema del sole che e' meglio prendere subito per semplificarsi la vita.
Phoenix Fire
10-06-2016, 13:09
Almeno ho il contentino :asd:
Per quanto riguarda mangiaterra sulla guida e' spiegato un modo per renderlo abbastanza veloce.
Ad inizio battaglia si lascia solo tidus sul campo (gli altri scappano) e con il turbo impostato su solista/solitario praticamente gli si carica il turbo ogni 4 turni (dovrebbe solo difendersi nel frattempo). Al che si lancia il turbo per poi ripetere tutto.
Non sono ancora al punto di avere la necessita' di provarlo (sto iniziando ad accumulare le potesfere varie) ma il tizio dice che cosi' e' molto rapido.
Bho provero'.
Per ottenere quel turbo dovrebbe partecipare da solo ad una battaglia per 60 turni (x4, haste, difesa continua contro un dingo di besaid).
si si infatti io usavo quella strategia, ma fare il perfetto alla combo vuol dire che devi stare a mettere e togliere x4, non puoi "premere c come se non ci fosse un domani :D"
Eh no. Si toglie e rimette in automatico :D
Phoenix Fire
10-06-2016, 15:57
Eh no. Si toglie e rimette in automatico :D
wtf? davvero? non lo avevo notato, buono a sapersi :D
Grinding efficiency 110% :asd:
Mi sto tagliando le vene per prendere il jupiter sigili. Giocare a blitzball dopo le prime 20 partite diventa noiosissimo.
Un trucchetto che si puo' utilizzare e' quello di mettersi nella propria porta dopo il 1 gol (se si vuole vincere) o all'inizio del match (se si vuole pareggiare) e circa l'80% delle volte il tempo scorrera' senza che nessuno vi attacchera' (dipende dalla formazione avversaria). Se vi confrontano, dribblate qualche volta e tornate di nuovo nella vostra porta. Il tizio si dovrebbe disinteressare di voi.
Si dopo un po' diventa tedioso perche' l'ia non offre sfida con una formazione decente. Io alla fine ho dovuto sostenere 45-50 partite in totale per prendere tutto (gli slot ed il sigillo) e meta' le ho fatte come te cercando di evitare lo scontro dopo aver segnato.
Ho catturato tutti i mostri (varuna nelle rovine omega non ne voleva sapere di comparire) e cominciato a resettare la sferografia.
Le sfere per potenza fisica, difesa fisica, difesa magica, destrezza, mira e rapidità sono facili od abbastanza facili a seconda del mostro. In poco più di due ore ho preso quasi tutte quelle che mi servivano a parte quelle di destrezza e mira che le prendo man mano arrivo ai nodi da sostituire.
Quelle per la potenza magica sono un supplizio.
Il budino jumbo è troppo lungo da uccidere: 1.3 milioni di HP ed immune agli attacchi fisici. In pratica mi serve potenza magica per ucciderlo (bimagia flare) in modo che mi dia sfere per incrementare la potenza magica :doh:
Poi mancano sempre le sfere per la fortuna e relative fatosfere che lascio per ultime...
Phoenix Fire
13-06-2016, 10:16
Ho catturato tutti i mostri (varuna nelle rovine omega non ne voleva sapere di comparire) e cominciato a resettare la sferografia.
Le sfere per potenza fisica, difesa fisica, difesa magica, destrezza, mira e rapidità sono facili od abbastanza facili a seconda del mostro. In poco più di due ore ho preso quasi tutte quelle che mi servivano a parte quelle di destrezza e mira che le prendo man mano arrivo ai nodi da sostituire.
Quelle per la potenza magica sono un supplizio.
Il budino jumbo è troppo lungo da uccidere: 1.3 milioni di HP ed immune agli attacchi fisici. In pratica mi serve potenza magica per ucciderlo (bimagia flare) in modo che mi dia sfere per incrementare la potenza magica :doh:
Poi mancano sempre le sfere per la fortuna e relative fatosfere che lascio per ultime...
complimenti per la rapidità, ricordo che dopo la fortuna la cosa più lunga fu la magia appunto, una noia, per far prima ricordo che avevo fatto apposta un arma per yuna con amplificamagia e consumo mp=1 (ovviamente danni aiperion) per accellerare un po le cose, alla fine l'arma dei 7 astri di yuna come skill non è proprio il top per una maga imho
Darkless
13-06-2016, 12:20
più che un jrpg sembra una raccolta di minigiochi. M'è quasi passata la voglia di iniziarlo.
Le magic sphere io le sto prendendo con anima.
Haste, reflect, slow a me (e quindi al mob), e pain a manetta. 99999 per ogni pain. A 4x e' molto veloce.
Sono indeciso se dopo farmare le luck sphere o lasciare stare. Tanto per i dark aeons e penance non servono 99999 HP.
Phoenix Fire
13-06-2016, 13:02
Le magic sphere io le sto prendendo con anima.
Haste, reflect, slow a me (e quindi al mob), e pain a manetta. 99999 per ogni pain. A 4x e' molto veloce.
Sono indeciso se dopo farmare le luck sphere o lasciare stare. Tanto per i dark aeons e penance non servono 99999 HP.
hp no ma quasi tutto il resto si :D
Ma nessuno ha chiusure inaspettate con questo gioco? Ora lo sto usando sul macbook con bootcamp e ieri dopo 10 minuti di gioco è crashato due volte di fila.
Guarda a x4 grindare non è molto pesante ed alla fine il lavoro da fare non è neanche eccessivamente lungo.
Per cominciare ho preso le armi con ap x3 per tidus, wakka e yuna (il campione di specie con un occhio solo volante). Questo ha poca vita e con un turbo di anima alla peggio si tira giù, ma anche le magus senza turbo ce la fanno. Dopo di che si farmano un pò di livelli (kackuar a bikanel o da un tomberry nella grotta dell'intercessore).
Al che quando yuna ha circa 3/4 della sferografia completa anima e le magus hanno quasi i parametri al massimo al che puoi uccidere senza problemi i mostri dello zoolab per cominciare a maxare i parametri.Io gli hp non li tocco: per der ritcher leggo ovunque che non serve quindi mi fido. Per la fortuna vorrei arrivare a 120-130 che dovrebbere essere un valore sufficiente per tutti i boss opzionali e questo potrebbe richiedere parecchio tempo.
Facendo due conti in 20 ore ho fatto tutto quello sopra più le famose sfere +4 menzionate prima, 50 partite di blitzball,le armi dei 7 astri e quasi tutte le altre missioni secondarie.
@Darkless Sono le classiche sidequest opzionali di un Final Fantasy. La singola trama principale è ottima e molto valida. Tra l'altro è bella come la ricordavo: non ci sono forzature ma è tutto un crescendo lineare.:)
@arwar proverò il tuo suggerimento
@Phoenix Fire: A me si è inchiodato solo una volta durante un filmato in CGI verso la parte finale della trama. Per il resto prestazioni sempre costanti e nessun bug/glitch riscontrato. Ottimo porting per me.
Ok ho finito il gioco e devo dire che la trama era davvero ingarbugliata. Ho dovuto fare delle ricerche su internet (anche perche' avendo giocato sulle 70 ore (molte di cui afk e 4x), dimenticavo qualcosa di cruciale nella storia.
Ho una sola domanda:
Esiste una sequenza nel gioco, dove viene detto dove e' localizzata la dreaming zanarkand?
Comunque finale molto bello
Phoenix Fire
14-06-2016, 12:39
Ok ho finito il gioco e devo dire che la trama era davvero ingarbugliata. Ho dovuto fare delle ricerche su internet (anche perche' avendo giocato sulle 70 ore (molte di cui afk e 4x), dimenticavo qualcosa di cruciale nella storia.
Ho una sola domanda:
Esiste una sequenza nel gioco, dove viene detto dove e' localizzata la dreaming zanarkand?
Comunque finale molto bello
che io sappia no, ci sono solo teorie che sia posizionata da qualche parte sullo stesso pianeta
Ma hai già ucciso gli eoni oscuri e/o der rithcer?
Le magic sphere io le sto prendendo con anima.
Haste, reflect, slow a me (e quindi al mob), e pain a manetta. 99999 per ogni pain. A 4x e' molto veloce.
Sono indeciso se dopo farmare le luck sphere o lasciare stare. Tanto per i dark aeons e penance non servono 99999 HP.
Ok cosi' e' fattibile. Ne accumulo subito le 40 necessarie e poi mi scordo del budino.
Ho provato mangiaterra per prendere 4/5 fatosfere che mi servono... ci ho messo tipo 12 minuti :fagiano:
Phoenix Fire
14-06-2016, 22:38
Ok cosi' e' fattibile. Ne accumulo subito le 40 necessarie e poi mi scordo del budino.
Ho provato mangiaterra per prendere 4/5 fatosfere che mi servono... ci ho messo tipo 12 minuti :fagiano:
non capisco se è una cosa buona o brutta da come scrivi, a me sembra un ottimo tempo
Cattiva: 12 minuti per ucciderlo una volta. :(
Mi sa che devo rivedere la strategia.
Ok cosi' e' fattibile. Ne accumulo subito le 40 necessarie e poi mi scordo del budino.
Ho provato mangiaterra per prendere 4/5 fatosfere che mi servono... ci ho messo tipo 12 minuti :fagiano:
Prova cosi'
Luck - Greater Sphere
I will have to assume that you have Tidus and Wakka having 180 Strength
with at least 110 Agility. Tidus knows Slice and Dice and Wakka has Attack
Reels, and both using their Celestial Weapons fully powered up. Set both of
them with the Overdrive Mode Victor. The third member doesn't matter.
1. Besaid -> Dingo - Kill it
2. Besaid -> Dingo - Kill it
3. Original - Greater Sphere
1. Slice & Dice (or Attack Reels), GS counters with Hydraulic Press
2. Slice & Dice (or Attack Reels), GS is defeated.
4. Repeat step 2 and 3 constantly.
Note: Slice and Dice must be successful. Successful = 6 Hits
Attack Reels must be perfect. Perfect = 12 hits.
Comunque no non ho ucciso tutti i dark aeons, mi sono rotto le balle perche' non c'e' nessuna ricompensa aggiuntiva e devo fare altro :asd:
Ok ho finito il gioco e devo dire che la trama era davvero ingarbugliata. Ho dovuto fare delle ricerche su internet (anche perche' avendo giocato sulle 70 ore (molte di cui afk e 4x), dimenticavo qualcosa di cruciale nella storia.
Ho una sola domanda:
Esiste una sequenza nel gioco, dove viene detto dove e' localizzata la dreaming zanarkand?
Comunque finale molto bello
Da quello che so dovrebbe trovarsi a largo di spira, molto lontano dalle coste. E se ci pensi ha senso ,perchè infatti Jecht arriva su spira dopo che "era uscito in mare per allenarsi" , inoltre sin ce l'ha particolarmente con le grandi imbarcazioni ,proprio perchè deve proteggere la locazione della dreaming zanarkand
Phoenix Fire
15-06-2016, 14:18
Cattiva: 12 minuti per ucciderlo una volta. :(
Mi sa che devo rivedere la strategia.
ok non avevo capito se era una sola kill o se per ottenere le 5 sfere e quindi 3 incontri.
Io all'inizio usavo anima, perchè Tidus non era abbastanza forte, mi pare che non avevo ancora iniziato a maxare molto i parametri. Se ben ricordo avevo insegnato haste e energiga a anima, andavo di pain continuo, curandomi quando serviva e appena la turbo era carica, lo buttavo sulla schiena e la usavo.
cut
non avevo mai pensato a questa cosa, bella chiave di lettura
Stasera magari ci riprovo. Grazie. :)
Ok ho cambiato idea.
In 3.5 ore ho modificato solo 1/6 od 1/7 della sferografia con 3 personaggi.
Quindi ci vorrebbero dalle 30 alle 40 ore per resettare e riattivare tutto a tutti: troppo per me.
Faccio una copia del salvataggio e su quello nuovo uso il cheat integrato per gli oggetti (99 di tutto) in modo da dover fare solo i livelli sfera ed attivare i nodi. :fagiano:
Phoenix Fire
15-06-2016, 21:53
Ok ho cambiato idea.
In 3.5 ore ho modificato solo 1/6 od 1/7 della sferografia con 3 personaggi.
Quindi ci vorrebbero dalle 30 alle 40 ore per resettare e riattivare tutto a tutti: troppo per me.
Faccio una copia del salvataggio e su quello nuovo uso il cheat integrato per gli oggetti (99 di tutto) in modo da dover fare solo i livelli sfera ed attivare i nodi. :fagiano:
devo dire che questi cheat così sono abbastanza utili poichè riducono solo il grinding, li potrebbero inserire allo stesso modo su tutti gli altri FF, invece di fare come sul VII che se attivi il cheat hai tutti con hp al top e il cheat non è disattivabile
Sinceramente a me i trucchi non disturbano. Tanto più come in FFX, come hai già fatto notare, dove servono a ridurre drasticamente il grinding.
Phoenix Fire
16-06-2016, 10:28
Sinceramente a me i trucchi non disturbano. Tanto più come in FFX, come hai già fatto notare, dove servono a ridurre drasticamente il grinding.
dipende dai trucchi ovviamente, diciamo che per giochi che sono delle semplici versioni aggiornate fanno comodo per potersi godere il gioco senza dover rifare alcune cose noiose, il problema è quando come detto sopra rovinano l'esperienza di gioco in maniera irreversibile
francisco9751
17-06-2016, 14:45
beh sui giochi vecchi la trovo appunto una cosa sensata e giusta...sicuramente non ci saranno su FFV, ed é giusto cosí...io su ff12 mi feci piu di 200 ore..e un sacco di grinding per trovate i vari materiali per fare le armi finali(girasole *-*)
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Ok dopo aver usato i trucchi in 3-4 ore ho resettato al sferografia per tutti i personaggi.
Successivamente in altre 3-4 ore ho terminato tutto (eoni oscuri, der ritcher ed i 5 forzieri di remiem) e poi ho completato il gioco (presi anche tutti gli achievements).
Bello bello bello. :)
francisco9751
21-06-2016, 15:07
in totale quanto ci hai messo?
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Phoenix Fire
21-06-2016, 15:12
Ok dopo aver usato i trucchi in 3-4 ore ho resettato al sferografia per tutti i personaggi.
Successivamente in altre 3-4 ore ho terminato tutto (eoni oscuri, der ritcher ed i 5 forzieri di remiem) e poi ho completato il gioco (presi anche tutti gli achievements).
Bello bello bello. :)
complimenti per la rapidità, ma per l'equip "finale" tipo fiocco per tutti come hai fatto?
A fare tuto-tutto 80 ore circa: erano anni che non giocavo così assiduamente ad un solo titolo in un lasso ridotto di tempo.
Volendo si può ridurre il tutto di 4-5 ore se si usano i cheat integrati subito: io ho cercato inzialmente di resettare la sferografia in maniera "legittima" ed ho "perso" tempo.
Per fiocco alla fine basta usare sempre il trucco per avere tutti gli oggetti per avere 99 materieoscure ( che equivale ad 1 fiocco).
Le protezioni con 4 slot vuoti si comprano dal fratello di O'aka all'ingresso del bosco di Macalania. Così facendo il classico fiocco-autoaste-autoprotect-hp aperion è questione di 5 minuti.
Per der ritcher ho usato autoaste-autoprotect-autopozione-autofenice: altri 5 minuti di setup.
Phoenix Fire
22-06-2016, 21:22
A fare tuto-tutto 80 ore circa: erano anni che non giocavo così assiduamente ad un solo titolo in un lasso ridotto di tempo.
Volendo si può ridurre il tutto di 4-5 ore se si usano i cheat integrati subito: io ho cercato inzialmente di resettare la sferografia in maniera "legittima" ed ho "perso" tempo.
Per fiocco alla fine basta usare sempre il trucco per avere tutti gli oggetti per avere 99 materieoscure ( che equivale ad 1 fiocco).
Le protezioni con 4 slot vuoti si comprano dal fratello di O'aka all'ingresso del bosco di Macalania. Così facendo il classico fiocco-autoaste-autoprotect-hp aperion è questione di 5 minuti.
Per der ritcher ho usato autoaste-autoprotect-autopozione-autofenice: altri 5 minuti di setup.
ah ok dimenticavo che c'era anche il cheat per gli oggetti
Si, alla fine è l'unico che serve e che ho utilizzato.
Darkless
08-08-2016, 15:24
rispolvero il thread perchè mi accingo ad iniziare FF-X.
del gioco non so assolutamente nulla quindi qualsiasi consiglio è bene accetto, soprattutto se c'è qualcosa da fare/non fare missabile o da fare in un certo ordine.
7gunner7
08-08-2016, 22:53
rispolvero il thread perchè mi accingo ad iniziare FF-X.
del gioco non so assolutamente nulla quindi qualsiasi consiglio è bene accetto, soprattutto se c'è qualcosa da fare/non fare missabile o da fare in un certo ordine.
Dizionari e tesori nei templi, ma ormai con gli editor dei salvataggi puoi giocare tranquillamente e non pensarci.
Mica come ai tempi della PS2... :O
Darkless
09-08-2016, 07:14
vorrei evitare cheat
Phoenix Fire
09-08-2016, 20:59
vorrei evitare cheat
osserva bene il terreno, se vedi dei libri prova a prenderli, sono i dizionari albhead, nel gioco originale senza guide secondo me erano imprendibili, ora sono un po più visibili ma cmq rimangono un problema, come sferografia consiglio la standard perché:
più semplice per i novizi e gli indecisi
più performance in end game
Per i dizionari alcuni possono essere persi per sempre se non raccolti in un preciso momento.
Per questo se si intende fare un game perfetto o prendere l'obiettivo conviene seguire una guida. Altrimenti fai attenzione ad ogni nuovo ambiente ed esplora sempre bene tutto.
La seconda cosa e' che quando sei in un tempio ricorda sempre di ottenere l'oggetto bonus. Cosi' suona vago ma a tempo debito e' chiaro cosa intendo.
Tutto il resto si puo' recuperare dopo senza grossi patemi.
Sferografia standard anche secondo me.
Darkless
09-08-2016, 21:15
Ho dato un'occhiata alle mod. speravo in texture migliori, toccherà accontentarsi.
Ora devo fare un po' di prove per configurare la tastiera in modo che sia umanamente usabile durante i qte.
Phoenix Fire
10-08-2016, 11:51
Ho dato un'occhiata alle mod. speravo in texture migliori, toccherà accontentarsi.
Ora devo fare un po' di prove per configurare la tastiera in modo che sia umanamente usabile durante i qte.
lasciamo perdere, io sul mio portatile o setto tutto al minimo o il gioco crasha ogni secondo, mettere alta qualità invece lo fa veramente migliorare (anche se con gli emulatori imho era possibile fare di meglio)
Darkless
10-08-2016, 12:33
lasciamo perdere, io sul mio portatile o setto tutto al minimo o il gioco crasha ogni secondo, mettere alta qualità invece lo fa veramente migliorare (anche se con gli emulatori imho era possibile fare di meglio)
Naah. Avevo guardato diversi video di raffronto e alla fine la remaster risulta molto meglio degli emulatori. Se poi ci piazzi un injector e qualche mod di texture non c'è proprio paragone.
Il problema è che con le mod, che migliorano un po' i visi riducendo l'effetto manichino ma non tanto quanto vorrei, il gioco mi crasha all'avvio. Proverò ad aggiornare i driver video anche se con la 660 non dovrebbero esserci problemi.
Per il resto tutto al massimo fila benone.
Darkless
10-08-2016, 14:19
Niente, aggiornati i driver video ma l'untitled project x non vuol saperne di andare
francisco9751
11-08-2016, 08:41
se invece volessi rigiocarmi il gioco solo per la trama, non ci sono dei saves con tutto giá sbloccato vero?
Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk
Darkless
11-08-2016, 10:03
Nel remake hai direttamente l'opzione per avere 99 oggetti di tutti i tipi, non so se puoi avere anche tutte le armi etc.
Se usi il cheat di tutti gli oggetti puoi fare l'overdrive di rikku con due oggetti ( mi pare triostelle si chiamino) dove ogni attacco causa 9999 danni rendendo tutti i boss una formalita'.
Darkless
12-08-2016, 10:20
e' grave se non azzecco un qte delle limit manco a piangere ? :asd:
Starway13
12-08-2016, 19:18
Ciao a tutti, volevo un informazione: mi piacerebbe, finalmente, giocare a FFVI ( ahimè l'unico che mi manca della serie... ) e ovviamente prenderei la versione su steam, unico dubbio...fa veramente così schifo come edizione? Su alcuni siti ho letto recensioni imbarazzanti che mi hanno "bloccato" l'acquisto...voi che mi consigliate?
Grazie a tutti anticipatamente!
Darkless
13-08-2016, 01:13
Ciao a tutti, volevo un informazione: mi piacerebbe, finalmente, giocare a FFVI ( ahimè l'unico che mi manca della serie... ) e ovviamente prenderei la versione su steam, unico dubbio...fa veramente così schifo come edizione? Su alcuni siti ho letto recensioni imbarazzanti che mi hanno "bloccato" l'acquisto...voi che mi consigliate?
Grazie a tutti anticipatamente!
Premessa: ho giocato la versione SNES emulata e non la versione steam (che poi è il remake android del gioco) per la quale attendo un calo di prezzo.
Risposta: sbattitene i coglioni delle recensioni se non l'hai mai giocato.
Stiamo parlando di uno dei migliori jrpg mai concepiti. E' un'esperienza da fare. Ci sono scene che anche giocate oggi con la grafica a 16 bit dell'emulatore SNES danno la pelle d'oca.
La qualità del porting del remake è quel che è ma la qualità del gioco in sè è fuori discussione.
Non importa come (emulatore SNES, Steam, vecchia psx o quel che ti pare), l'importante è che ci giochi.
Per me il miglior Final Fantasy di sempre e uno dei migliori 3 jrpg della storia assieme a Final Fantasy 7 e Chrono trigger.
7gunner7
13-08-2016, 17:30
Ciao a tutti, volevo un informazione: mi piacerebbe, finalmente, giocare a FFVI ( ahimè l'unico che mi manca della serie... ) e ovviamente prenderei la versione su steam, unico dubbio...fa veramente così schifo come edizione? Su alcuni siti ho letto recensioni imbarazzanti che mi hanno "bloccato" l'acquisto...voi che mi consigliate?
Grazie a tutti anticipatamente!
Se non l'hai mai giocato credo che potresti pure prendere la versione Steam...
Le critiche immagino si riferiscano all'aspetto del remake, che è un vero e proprio calcio nelle palle SE si è giocato all'originale o alla versione GameBoy.
Io non lo toccherei nemmeno con un palo da clown lungo 3 metri (cit.)
Non so se abbiano pure """ammodernato""" le musiche, se hanno tolto le classiche a 16-bit allora buttati sulla versione advance GBA, che rispetto all'originale SNES ha più contenuti end-game.
In una parola: GIOCALO.
M'hai fatto venir voglia di ricominciarlo.. :muro: :D
Starway13
13-08-2016, 19:20
Innanzi tutto grazie delle risposte!
Direi che mi avete convinto, lo prenderò al 100% e vediamo se riuscirà a superare il mio adorato ( tra un po' ci faccio l'altarino con i cd originali della play) FFVII.
Grazie ancora
Darkless
13-08-2016, 19:26
Innanzi tutto grazie delle risposte!
Direi che mi avete convinto, lo prenderò al 100% e vediamo se riuscirà a superare il mio adorato ( tra un po' ci faccio l'altarino con i cd originali della play) FFVII.
Grazie ancora
Fidati, lo supera ;)
Phoenix Fire
14-08-2016, 23:01
Innanzi tutto grazie delle risposte!
Direi che mi avete convinto, lo prenderò al 100% e vediamo se riuscirà a superare il mio adorato ( tra un po' ci faccio l'altarino con i cd originali della play) FFVII.
Grazie ancora
un solo consiglio, come detto da altri giocalo nel primo modo che riesci :D, io sinceramente non l'ho mai finito, ogni volta arrivavo a dover entrare nel dungeon finale, mi iniziavo ad allenare e poi per un motivo o per un altro mi perdevo i salvataggi e mi toccava ricominciare, cmq l'ho giocato anche io emulato per snes e devo dire che il poter togliere il imitatore frame è una manna per quando ci si allena :D
Darkless
16-08-2016, 10:15
Ma in FF-X non c'è un modo per ricaricare un save senza chiudere il gioco e rilanciarlo ?
Phoenix Fire
16-08-2016, 11:22
Ma in FF-X non c'è un modo per ricaricare un save senza chiudere il gioco e rilanciarlo ?
se lo trovi fammelo sapere, il "reset" fatto con i 4 dorsali della PS è uno dei grandi rimpianti di questa remastered :D
Darkless
16-08-2016, 11:29
Googolando pare proprio non ci sia. L'han levato anche da FF-IX. Magari lo implementeranno nel project-x ma a me non cambia nulla dato che non riesco a farlo funzionare quindi niente mod.
Darkless
22-08-2016, 10:45
Ma quanto cazzo fa cagare sto blitzball del menga. spero di non dover fare mai nessuna partita oltre quella obbligatori.
Sempre se mai riuscirò a vincerla con tutti i tizi che vagano a cazzo per il campo facendo tirare liberamente gli altri.
quanto odio i jappo e i loro minigame di merda a rovinare tutti i giochi :doh:
EDIT: ok, ce l'ho miracolosamente fatta all'overtime al terzo tentativo. Manco ho capito se potevo far rientrare Tidus, giusto per avere la soddisfazione di provare il tiro della tigre di sarcazzo.
Spero vivamente che non ci sia nulla da sbloccare legato ad altre partite di blitzball.
Ma quanto cazzo fa cagare sto blitzball del menga. spero di non dover fare mai nessuna partita oltre quella obbligatori.
Sempre se mai riuscirò a vincerla con tutti i tizi che vagano a cazzo per il campo facendo tirare liberamente gli altri.
quanto odio i jappo e i loro minigame di merda a rovinare tutti i giochi :doh:
EDIT: ok, ce l'ho miracolosamente fatta all'overtime al terzo tentativo. Manco ho capito se potevo far rientrare Tidus, giusto per avere la soddisfazione di provare il tiro della tigre di sarcazzo.
Spero vivamente che non ci sia nulla da sbloccare legato ad altre partite di blitzball.
Se vuoi l'arma finale di Wakka ne dovrai fare tante :asd:
Darkless
22-08-2016, 12:48
Se vuoi l'arma finale di Wakka ne dovrai fare tante :asd:
A wakka buco il pallone e fanculo, tanto mi sta pure sulle palle.
Darkless
23-08-2016, 12:09
Ma tutte ste tonnellati di armi inutili che droppo con una sola abilità e senza slot liberi aggiuntivi posso tranquillamente rivenderle o si riciclano in qualche altro modo quando qualcuno mi insegnerà il crafting ?
Ragnamar
24-08-2016, 08:01
Ma quanto cazzo fa cagare sto blitzball del menga. spero di non dover fare mai nessuna partita oltre quella obbligatori.
Sempre se mai riuscirò a vincerla con tutti i tizi che vagano a cazzo per il campo facendo tirare liberamente gli altri.
quanto odio i jappo e i loro minigame di merda a rovinare tutti i giochi :doh:
EDIT: ok, ce l'ho miracolosamente fatta all'overtime al terzo tentativo. Manco ho capito se potevo far rientrare Tidus, giusto per avere la soddisfazione di provare il tiro della tigre di sarcazzo.
Spero vivamente che non ci sia nulla da sbloccare legato ad altre partite di blitzball.
All'inizio si piange sangue perchè la squadra è piena di scarsoni, non appena riesci ad arruolare un pò di giocatori le cose cambiano. Ai tempi della PS2 ci ho passato non so quante ore sopra...certo erano anche altri tempi ed ero meno smaliziato di ora e con più tempo libero :asd:
Ma tutte ste tonnellati di armi inutili che droppo con una sola abilità e senza slot liberi aggiuntivi posso tranquillamente rivenderle o si riciclano in qualche altro modo quando qualcuno mi insegnerà il crafting ?
Praticamente puoi vendere il 99% delle armi che ottieni dai mostri. Io ho terminato il gioco principale senza perdere tempo a creare armi che poi risultano inutili nel giro di poco.
Il crafting delle armi è molto basilare: usando determinati oggetti puoi aggiungere delle abilità alle armi ma non puoi riciclare nulla.
Un'arma o la usi o la vendi, inoltre non puoi aumentare gli slot e non puoi cambiare l'abilità una volta che questa è assegnata all'arma.
Tieni conto che nell'end game si usano quasi esclusivamente le armi dei sette astri (che si ottengono in manierà più o meno semplice) mentre la protezione va personalizzata partendo da quelle con quattro slot vuoti.
Il blitzball è obbligatorio per ottenere l'ultima arma di Wakka ma c'è una procedura che permette di portare i tornei da fare da 5-6 a 3: tanti ma decisamente meno della procedura standard.
Darkless
24-08-2016, 10:33
Praticamente puoi vendere il 99% delle armi che ottieni dai mostri. Io ho terminato il gioco principale senza perdere tempo a creare armi che poi risultano inutili nel giro di poco.
Il crafting delle armi è molto basilare: usando determinati oggetti puoi aggiungere delle abilità alle armi ma non puoi riciclare nulla.
Un'arma o la usi o la vendi, inoltre non puoi aumentare gli slot e non puoi cambiare l'abilità una volta che questa è assegnata all'arma.
bon allora rivendo quasi tutto e snellisco l'inventario. Non so più quanti doppioni ho.
Tieni conto che nell'end game si usano quasi esclusivamente le armi dei sette astri (che si ottengono in manierà più o meno semplice) mentre la protezione va personalizzata partendo da quelle con quattro slot vuoti.
Ma sono missabili ?
Il blitzball è obbligatorio per ottenere l'ultima arma di Wakka ma c'è una procedura che permette di portare i tornei da fare da 5-6 a 3: tanti ma decisamente meno della procedura standard.
Spiega.
Cmq con la sferografia per ora sto andando avanti in maniera abbastanza lineare e puntando alle zone con le skill e power-up che mi interessano. C'è qualche strategia particolare anche lì ? e le sfere che sbloccano i livelli dove le piglio ? Ne ho trovate solo un paio per ora. C'è poi qualche modo per aumentaer la % di drop di equip e oggetti (non sfere) dai mostri ?
Phoenix Fire
25-08-2016, 15:09
Il blitzball è obbligatorio per ottenere l'ultima arma di Wakka ma c'è una procedura che permette di portare i tornei da fare da 5-6 a 3: tanti ma decisamente meno della procedura standard.
sono interessato anche io,
bon allora rivendo quasi tutto e snellisco l'inventario. Non so più quanti doppioni ho.
Ma sono missabili ?
Spiega.
Cmq con la sferografia per ora sto andando avanti in maniera abbastanza lineare e puntando alle zone con le skill e power-up che mi interessano. C'è qualche strategia particolare anche lì ? e le sfere che sbloccano i livelli dove le piglio ? Ne ho trovate solo un paio per ora. C'è poi qualche modo per aumentaer la % di drop di equip e oggetti (non sfere) dai mostri ?
missabili?
Per la sfereografia l'unico consiglio è di far imparare ruba a kimari all'inizio che già dalla via mihen mi sembra si prende la passosfera lv1, le altre le trovi proseguendo nel gioco, la % di oggetti rari aumenta con un abilità che mi sembra sia attivabile solo sulle protezioni.
Il crafting delle armi è praticamente inutile visto le armi dei 7 astri che hanno il vantaggio di ignorare i valori di difesa dell'avversario o qualcosa del genere, anche se hanno lo svantaggio di perdere potenza con hp o mp bassi (dipende dal pg) mentre per una sono convinto che sia possibile fare un arma migliore manualmente, anche se per sbloccare i danni ci vuole tanta pazienza
Darkless
25-08-2016, 15:30
Lol manco ho visto dove stava "ruba" nella sferografia, e ho già finito la via myhen o coem razzo si chiama :asd:
Phoenix Fire
25-08-2016, 18:38
Lol manco ho visto dove stava "ruba" nella sferografia, e ho già finito la via myhen o coem razzo si chiama :asd:
immaginavo che l'avevi già finita visto che hai già le passosfere, oggetti indispensabili e introvabili non ce ne sono, è solo utile per raccogliere oggetti per il crafting e per (metto sotto spoiler perché rivelo un dettaglio del gioco e una opzione che si attiva successivamente)
turbo di un pg
allenamento toni
Darkless
25-08-2016, 19:04
Fra l'altro non ho mai usato el sfere viola, quelle che dovrebbero convertire i passaggi morti nella sferografia. Mi sa che arriverò a fine gioco e li avrò ancora in inventario :asd:
Phoenix Fire
25-08-2016, 19:14
Fra l'altro non ho mai usato el sfere viola, quelle che dovrebbero convertire i passaggi morti nella sferografia. Mi sa che arriverò a fine gioco e li avrò ancora in inventario :asd:
quelli conviene usarli alla fine, in modo da poterli gestire al meglio secondo me, poi quelli che non aumentano le stat al max, sono praticamente inutili se uno vuole sfruttare al meglio la stereografia, specialmente perché alla fine sarà possibile raccogliere tutte le sfere che servono (anche se bisognerà grindare abbastanza :D)
JuanCarlos
25-08-2016, 19:34
Io di armi finali comunque ricordo ne presi solo due o tre, non è che siano così indispensabili... soprattutto quella di Wakka, che pure io come Darkless odiai profondamente il bltzball e ci giocai pochissimo.
L'unico minigioco decente restano le carte di FF VIII, che poi è pure l'unica cosa accettabile di tutto quel gioco odioso, insieme forse al sistema di Junction che era carino.
Darkless
25-08-2016, 19:40
L'unico minigioco decente restano le carte di FF VIII, che poi è pure l'unica cosa accettabile di tutto quel gioco odioso, insieme forse al sistema di Junction che era carino.
Mai toccato, quindi per me resta tutto odioso :asd:
Che il sistema di junction fosse carino però non lo si puo' proprio leggere via.
Era un sistema completamente insensato che portava il pg ad indebolirsi castando magie più forti, un controsenso totale, ed era inoltre exploitabile come pochi altri nella storia (potevi farti gli scontri con limit a raffica).
Un fail su tutti i fronti condito da alcuni dei plot hole più profondi della storia dei vg. Credo poi sia l'unico FF di cui non ricordo nè nome nè aspetto del boss finale, anzi non ricordo proprio più chi diavolo fosse e che razzo volesse dai pg. Bah. Mi tengo Kefka e Sephirot tutta la vita, ma anche Sin.
Phoenix Fire
25-08-2016, 22:06
Io di armi finali comunque ricordo ne presi solo due o tre, non è che siano così indispensabili... soprattutto quella di Wakka, che pure io come Darkless odiai profondamente il bltzball e ci giocai pochissimo.
L'unico minigioco decente restano le carte di FF VIII, che poi è pure l'unica cosa accettabile di tutto quel gioco odioso, insieme forse al sistema di Junction che era carino.
indispensabili no, però aiutano visto le abilità già pronte che non sono male e visto il bonus di attacco che hanno
@darkless
il boss del IX aveva anche meno senso imho, non mi dire che lui te lo ricordi :D
IngMetallo
25-08-2016, 23:33
Io di armi finali comunque ricordo ne presi solo due o tre, non è che siano così indispensabili... soprattutto quella di Wakka, che pure io come Darkless odiai profondamente il bltzball e ci giocai pochissimo.
L'unico minigioco decente restano le carte di FF VIII, che poi è pure l'unica cosa accettabile di tutto quel gioco odioso, insieme forse al sistema di Junction che era carino.
Anche io di armi finali presi solamente quella di Tidus, Auron e Kihimari mi pare. Provai la sfida della Piana dei Lampi per l'arma di Lulu ma... :muro: Certo che se si vogliono fare tutte le missioni secondarie allora diventano indispensabili quelle armi.
Riguardo il Triple Triad di FFVIII concordo, un bellissimo gioco di carte semplice e divertente. Inoltre è utilissimo anche per poter ottenere oggetti e magie potentissime trasformando alcune carte.
L'unico problema del Triple Triad è che se si volevano ottenere tutte le carte per completismo era un vero inferno perché cominciavano a mischiarsi le regole più assurde delle varie regioni, tant'è che sul web si trovano guide per ingannare l'RNG del gioco (http://www.gamefaqs.com/boards/197343-final-fantasy-viii/53611093) e disattivare alcune regole.
Dopo aver ripreso FFVIII durante la scorsa estate, ammetto di aver usato Hyne (http://forums.qhimm.com/index.php?topic=9713.0), un save editor per FFVIII, abolendo alcune regole perché non avevo voglia di perdere giornate intere :p
Ragnamar
26-08-2016, 09:01
Il Triple Triad tra l'altro è stato ripreso paro paro anche in FF XIV, che, per inciso, nella sua versione 2.0 è probabilmente il miglior Final Fantasy degli ultimi 20 anni :)
Darkless
26-08-2016, 10:20
@darkless
il boss del IX aveva anche meno senso imho, non mi dire che lui te lo ricordi :D
Non avendolo mai giocato è dura che possa ricordarmelo.
Però mi ricordo il vecchio spot in TV se è il tizio grossissimo col mantello ne ho un vago ricordo, tanto basta a metterlo spanne sopra a quello dell' 8 :asd:
per quanto riguarda le armi uber: su Pc una buon'anima (sant'uomo) ha fatto uno script autohotkey che ti fa la piana dei fulmini in automatico, quindi almeno quella dovreste prenderla senza sforzo :D
Phoenix Fire
26-08-2016, 10:33
Non avendolo mai giocato è dura che possa ricordarmelo.
Però mi ricordo il vecchio spot in TV se è il tizio grossissimo col mantello ne ho un vago ricordo, tanto basta a metterlo spanne sopra a quello dell' 8 :asd:
per quanto riguarda le armi uber: su Pc una buon'anima (sant'uomo) ha fatto uno script autohotkey che ti fa la piana dei fulmini in automatico, quindi almeno quella dovreste prenderla senza sforzo :D
mi linki lo script che non ne trovavo uno funzionante tempo fa che l'ho cercato?
JuanCarlos
26-08-2016, 10:58
Che il sistema di junction fosse carino però non lo si puo' proprio leggere via.
Era un sistema completamente insensato che portava il pg ad indebolirsi castando magie più forti, un controsenso totale, ed era inoltre exploitabile come pochi altri nella storia (potevi farti gli scontri con limit a raffica).
Boh non so, forse non l'ho approfondito a dovere, FF VIII l'ho giocato quasi controvoglia, ma sul momento mi era sembrato un buon compromesso per creare PG slegandosi dal vecchio concetto di classe. E che le magie fossero trattate come oggetti mi sembra una cosa allo stesso tempo strana e interessante, ma in linea con l'ambientazione.
Darkless
26-08-2016, 11:14
mi linki lo script che non ne trovavo uno funzionante tempo fa che l'ho cercato?
Io non l'ho mai provato eh. l'ha postato un tizio su steam:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=686011809
oppure avevo trovato anche questo:
https://www.reddit.com/r/FinalFantasy/comments/4jbhkk/final_fantasy_x_pc_dodging_lightning_in_thunder/
Darkless
26-08-2016, 11:17
Boh non so, forse non l'ho approfondito a dovere, FF VIII l'ho giocato quasi controvoglia, ma sul momento mi era sembrato un buon compromesso per creare PG slegandosi dal vecchio concetto di classe. E che le magie fossero trattate come oggetti mi sembra una cosa allo stesso tempo strana e interessante, ma in linea con l'ambientazione.
Il punto è che dovevi farmare magie per aumentare glia ttributi, ma al tempo stesso se le usavi indebolivi il pg. Nonsense totale. Inoltre come detto era pieno di exploit come sistema. Trovi in giro i video di gente che ha fatto tutto il gioco ammazzando roba praticamente solo con la limit del protagonista usata a raffica.
al di là di quello nei FF non c'è mais tato un concetto di classe in senso stretto. L'unico che ho provato con i pg più "rigidi" era FF7 ma anche lì potevi paciugare con le materia a piacimento. Nei FF spesso ti consentono di cambiare classe dei pg a piacere o di far imparare tutte el abilità a tutti i pg. Si sono sempre inventati sistemi abbastanza elastici.
Phoenix Fire
26-08-2016, 11:40
Il punto è che dovevi farmare magie per aumentare glia ttributi, ma al tempo stesso se le usavi indebolivi il pg. Nonsense totale. Inoltre come detto era pieno di exploit come sistema. Trovi in giro i video di gente che ha fatto tutto il gioco ammazzando roba praticamente solo con la limit del protagonista usata a raffica.
al di là di quello nei FF non c'è mais tato un concetto di classe in senso stretto. L'unico che ho provato con i pg più "rigidi" era FF7 ma anche lì potevi paciugare con le materia a piacimento. Nei FF spesso ti consentono di cambiare classe dei pg a piacere o di far imparare tutte el abilità a tutti i pg. Si sono sempre inventati sistemi abbastanza elastici.
beh oddio, il 4 e il 9 (che non hai giocato :D) hanno effettivamente delle classi, nel VI alla fine ogni pg ha la sua classe che rispecchia abilità speciale e statistiche, giusto la magia era apprendibile da tutti.
Darkless
26-08-2016, 12:16
beh oddio, il 4 e il 9 (che non hai giocato :D) hanno effettivamente delle classi, nel VI alla fine ogni pg ha la sua classe che rispecchia abilità speciale e statistiche, giusto la magia era apprendibile da tutti.
Nel 4 andando avanti potevi cambiar classe a piacimento se non ricordo male, accumulando bonus passivi che restavano poi indipendentemente dalla classe del momento.
Nel 6 non parlerei nemmeno di classi. C'erano anche armi e magie free. Ad esempio io facevo usare lo spadone a locke (e alla fine con al gabola degli 8 attacchi per turno era un carroarmato :asd: ).
Diciamo che il 6 è stato il primo che è passato dall'abbozo di classi/job alla differenziazione in base alla caratterizzazione del pg.
Phoenix Fire
26-08-2016, 13:39
Nel 4 andando avanti potevi cambiar classe a piacimento se non ricordo male, accumulando bonus passivi che restavano poi indipendentemente dalla classe del momento.
Nel 6 non parlerei nemmeno di classi. C'erano anche armi e magie free. Ad esempio io facevo usare lo spadone a locke (e alla fine con al gabola degli 8 attacchi per turno era un carroarmato :asd: ).
Diciamo che il 6 è stato il primo che è passato dall'abbozo di classi/job alla differenziazione in base alla caratterizzazione del pg.
cambio di classe nel 4? Non ricordo niente del genere, forse ti confondi con il 5 dove attraverso i cristalli sbloccavi le varie classi.
Per il sei, a meno di mettersi a livellare con gli esperi che danno bonus a certe stat, una maga come terra non fa danni come cyan o sabin che invece hanno una forza elevatissima
Poi gli equip non erano completamente liberi, per esempio alcune armi che andavano bene anche in seconda linea non erano utilizzabili da tutti.
Darkless
26-08-2016, 18:15
Si, forse mi confondo col 5, ma anche il 4 non mi pareva così rigido.
Nel 6 facevi meno danni perchè tutti i pg avevano un pattern prestabilito per la crescita degli attributi ma anche così era un po' più aperto del classico sistema a classi.
cronos1990
27-08-2016, 13:30
Buongiorno,
ho iniziato FF X, ho appena fatto il tutorial sulle sfero-qualcosa (e non è che ci abbia capito molto, ma quello è un problema che risolvo da per me)... c'è un modo per sapere cosa fanno le varie abilità prima di spostarsi lungo i vari rami e di selezionarle? Il semplice nome non è che mi aiuti molto.
Wikipedia ed altri mezzi su internet esclusi, vorrei evitare di saltare da una finestra all'altra.
Darkless
27-08-2016, 13:54
Buongiorno,
ho iniziato FF X, ho appena fatto il tutorial sulle sfero-qualcosa (e non è che ci abbia capito molto, ma quello è un problema che risolvo da per me)... c'è un modo per sapere cosa fanno le varie abilità prima di spostarsi lungo i vari rami e di selezionarle? Il semplice nome non è che mi aiuti molto.
Wikipedia ed altri mezzi su internet esclusi, vorrei evitare di saltare da una finestra all'altra.
Mi spiace, solo wikia.
Alcune sono un classico che ci si porta dietro sin dagli inizi della serie, quindi sei sei fan dovresti conoscerle, altre sono autoesplicative come nomi. alcune bhè provale o wikia :D
Posso dirti che giocando in inglese dal nome quasi tutte si capiscono.
Avevo provato l'italiano la prima partita ma mi davan fastidio le differenze col doppiaggio (e avevo notato anche un paio di errori macroscopici che cambiavano senso alle frasi o privavano di indizi sulla trama) e già all'inizio effettivamente alcuni nomi non facevano capire na mazza.
cronos1990
27-08-2016, 14:04
Non sono un amante della serie, alla lunga mi ha sempre annoiato FF. Ho solo giocato intensamente e quasi finito VIII, e parliamo di almeno 10 anni fa.
Ho sempre odiato l'impostazione tecnica.
Phoenix Fire
27-08-2016, 16:33
Mi spiace, solo wikia.
Alcune sono un classico che ci si porta dietro sin dagli inizi della serie, quindi sei sei fan dovresti conoscerle, altre sono autoesplicative come nomi. alcune bhè provale o wikia :D
Posso dirti che giocando in inglese dal nome quasi tutte si capiscono.
Avevo provato l'italiano la prima partita ma mi davan fastidio le differenze col doppiaggio (e avevo notato anche un paio di errori macroscopici che cambiavano senso alle frasi o privavano di indizi sulla trama) e già all'inizio effettivamente alcuni nomi non facevano capire na mazza.
tipo? cmq io lo leggo in ita, ma veramente sto pensando di mettere sub eng visto che la traduzione è spesso approssimativa. Sono curioso di sapere se sono io che ora capisco meglio l'inglese rispetto a 10 anni fa e quindi ora noto errori che prima non notavo o se invece hanno cambiato il testo con una versione orrenda
Darkless
27-08-2016, 17:29
Non sono un amante della serie, alla lunga mi ha sempre annoiato FF. Ho solo giocato intensamente e quasi finito VIII, e parliamo di almeno 10 anni fa.
Ho sempre odiato l'impostazione tecnica.
Bhè con le spell i nomi si capiscono abbastanza bene (fire è la magia del fuoco etc.) poi c'è firA che è al versione più potente e firAGA che è quella ancora più forte, idem tutti gli elementi.
demi leva 1/4 degli hp. Le altre non so come le han tradotte.
in inglese Ward+effetto/elemento è una difesa che riduce i danni di quel tipo o aumenta al resistenza a quello stato.
nullaward annulla invece completamente i danni o rende immuni agli effetti.
SOS qualcosa significa che quando hai pochi Hp si attiva la resistenza/immunità a quell'elemento/status
etc. etc.
tipo? cmq io lo leggo in ita, ma veramente sto pensando di mettere sub eng visto che la traduzione è spesso approssimativa. Sono curioso di sapere se sono io che ora capisco meglio l'inglese rispetto a 10 anni fa e quindi ora noto errori che prima non notavo o se invece hanno cambiato il testo con una versione orrenda
alcune sono finezze: tipo nell'intro Auron in italiano dice "lo chiamano Sin" (o lo chiamiamo Sin, ora non ricordo), come se fosse solo legato al presente mentre in inglese è "We called it Sin" il che lascia intuire molto di più che ci sia una storia pregressa.
C'erano anche un altro paio di episodi simili che ora non mi vengono in mente.
... e poi i nomi delle skill che in italiano non fan capire na mazza :asd:
cronos1990
28-08-2016, 13:47
Ma se si perde la prima partita di blitzball obbligatoria, si rischia di perdere qualcosa nel proseguio del gioco?
Darkless
28-08-2016, 14:08
Ma se si perde la prima partita di blitzball obbligatoria, si rischia di perdere qualcosa nel proseguio del gioco?
Solo l'autostima :asd:
Cambia solo il regalo d'addio ai compagni di Wakka. Se perdi regala il pallone, se vinci regala la coppa.
cronos1990
28-08-2016, 14:12
L'autostima è intatta, dato che gli avversari avevano valori migliori del doppio :asd:
Più che mai odio perdere 2-1 ai supplementari quasi allo scadere, e soprattutto non riuscire a fare l'ultimo tiro per una manciata di secondi alla fine del secondo tempo con il giocatore smarcato con un passaggio da solo davanti alla porta. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.