View Full Version : Aggiornare driver scheda video
Siccome devo aggiornare per la prima volta il driver della scheda video NVIDIA (970m) volevo sapere se prima di installare quello nuovo devo disinstallare tutti i driver NVIDIA, compresi anche NVIDIA GEFORCE EXSPERIENCE e NVIDIA PHYSX SYSTEM SOFTWARE oppure basta disinstallare solo il driver della scheda video?
Grazie.
aled1974
09-05-2016, 21:37
nessuna delle due, lanci l'installazione dei nuovi driver, nella videata che appare scegli "installazione personalizzata", spunti le voci che ti interessano (io tengo solo driver + physx ma se tu vuoi tutto lascia tutto) e scegli "installazione pulita"
ci penserà a tutto lui, sia a disinstallare i driver/app precedenti che ad installare quelli nuovi
se usi msi afterburner o un programma simile a fine installazione riavvia il pc
ciao ciao
nessuna delle due, lanci l'installazione dei nuovi driver, nella videata che appare scegli "installazione personalizzata", spunti le voci che ti interessano (io tengo solo driver + physx ma se tu vuoi tutto lascia tutto) e scegli "installazione pulita"
ci penserà a tutto lui, sia a disinstallare i driver/app precedenti che ad installare quelli nuovi
se usi msi afterburner o un programma simile a fine installazione riavvia il pc
ciao ciao
Prima di tutto grazie per la risposta.
Cioè, mi stai dicendo che non devo fare tutta la procedura che ho trovato su tutte le guide, ossia:
1) disinstallare il vecchio driver;
2) andare in modalità provvisoria e ripulire con driver sweeper tutti gli eventuali residui;
3)riavviare ed installare il nuovo driver.
Inoltre, msi afterburner non serve solo per overcloccare la GPU?
Scusa la mia ignoranza e grazie di nuovo.
aled1974
10-05-2016, 07:55
la procedura che hai letto è altrettanto ottima ed è quella che si consiglia quando l'aggiornamento automatico nVidia porta a dei problemi, ma nel caso io consiglio di utilizzare DDU ;)
quindi sì, io farei l'upgrade dall'installatore dei nuovi driver come ti dicevo nel precedente intervento, sono ormai anni che faccio così e non ho mai avuto problemi (tranne con la serie 358.xx ma con la parte cuda-calculating) ;)
msi afterburner non serve solo a occare la gpu, puoi anche usarlo per impostare una curva personalizzata per il regime di rotazione delle ventole
ok che tu hai una 970m, e le mobile si trovano di solito nei portatili, in cui le ventole non sono impostabili con msi afterburner.... ma se l'avessi avuto installato la macchina va riavviata in modo che msi aft riconosca il nuovo driver
se non ce l'hai allora semplicemente ignora questo passaggio ;)
http://s32.postimg.org/6jizwfwep/nvd_a.jpg (http://postimg.org/image/6jizwfwep/) http://s32.postimg.org/50nlrgpu9/nvd_b.jpg (http://postimg.org/image/50nlrgpu9/)
(immagini cliccabili)
ciao ciao
P.S.
evita i driver 364.72, hanno dato parecchi problemi
la procedura che hai letto è altrettanto ottima ed è quella che si consiglia quando l'aggiornamento automatico nVidia porta a dei problemi, ma nel caso io consiglio di utilizzare DDU ;)
quindi sì, io farei l'upgrade dall'installatore dei nuovi driver come ti dicevo nel precedente intervento, sono ormai anni che faccio così e non ho mai avuto problemi (tranne con la serie 358.xx ma con la parte cuda-calculating) ;)
msi afterburner non serve solo a occare la gpu, puoi anche usarlo per impostare una curva personalizzata per il regime di rotazione delle ventole
ok che tu hai una 970m, e le mobile si trovano di solito nei portatili, in cui le ventole non sono impostabili con msi afterburner.... ma se l'avessi avuto installato la macchina va riavviata in modo che msi aft riconosca il nuovo driver
se non ce l'hai allora semplicemente ignora questo passaggio ;)
http://s32.postimg.org/6jizwfwep/nvd_a.jpg (http://postimg.org/image/6jizwfwep/) http://s32.postimg.org/50nlrgpu9/nvd_b.jpg (http://postimg.org/image/50nlrgpu9/)
(immagini cliccabili)
ciao ciao
P.S.
evita i driver 364.72, hanno dato parecchi problemi
Come sempre grazie.
Ho visto che l'ultima versione del driver della mia scheda video è la 365.10. Per adesso sul mio notebook MSI GS72 6QE STEALTH PRO 4K ho la versione 353.74.
Un ultimo dubbio: anche se la versione 365.10 non è personalizzata da MSI non dovrebbe avere problemi di compatibilità con il portatile. Giusto?
aled1974
10-05-2016, 13:48
il chip è nvidia quindi il driver nvidia è quello che ti serve, sul sito msi trovi gli stessi driver ma obsoleti ;)
lo stesso vale per ogni cosa, mobo, scheda audio eccetera :D
ciao ciao
il chip è nvidia quindi il driver nvidia è quello che ti serve, sul sito msi trovi gli stessi driver ma obsoleti ;)
lo stesso vale per ogni cosa, mobo, scheda audio eccetera :D
ciao ciao
Ok, grazie di tutto.
Provo e ti faccio sapere.
Ok, grazie di tutto.
Provo e ti faccio sapere.
Appena fatto secondo la procedura che mi hai suggerito e devo dire che è stato tutto molto facile grazie alle tue istruzioni.
Tutto è andato bene! Tuttavia andando a PANNELLO DI CONTROLLO NVIDIA ho visto che ci sono solo le IMPOSTAZIONI 3D. Non ci sono le altre voci (SCHERMO, VIDEO) che permettono di configurare i colori, la risoluzione dello schermo, etc.
Tutto questo è normale?
Mi succedeva anche con il vecchio driver della scheda video ma leggendo in rete dicevano che questo accadeva perché non si aveva i driver aggiornati. Pertanto, pensavo che installando l'ultima versione del driver della GPU le altre voci sarebbero comparse, invece non è avvenuto.
Tu che dici? Come sempre grazie per la tua cortese disponibilità.
aled1974
11-05-2016, 13:07
no, non credo sia normale ma ho un'idea, stasera controllo sul portatile di mia moglie ;)
ciao ciao
no, non credo sia normale ma ho un'idea, stasera controllo sul portatile di mia moglie ;)
ciao ciao
Perfetto, grazie mille.
aled1974
12-05-2016, 08:39
eccomi, ieri sera poi non sono riuscito a risponderti
no, pensavo una cosa sbagliata, anche nel portatile di mia moglie c'è solo la voce 3D, quindi immagino sia una scelta di nvidia con i driver per le gpu mobile :stordita:
ciao ciao
eccomi, ieri sera poi non sono riuscito a risponderti
no, pensavo una cosa sbagliata, anche nel portatile di mia moglie c'è solo la voce 3D, quindi immagino sia una scelta di nvidia con i driver per le gpu mobile :stordita:
ciao ciao
No, figurati...ci mancherebbe :)
Sei stato fin troppo disponibile. Grazie per avermi tolto questo dubbio.
Quindi, a chi ha un notebook è preclusa ogni altra impostazione. Allora, come faccio a configurare ad esempio i colori?
Certo che da NVIDIA non mi sarei mai aspettato una scelta del genere!
aled1974
12-05-2016, 12:56
pensa che anch'io sono andato convinto di trovare le voci e invece no :D
puoi cambiare diverse cose direttamente da windows, ad ogni modo ;)
http://s32.postimg.org/ue0q27pdt/w10colori.jpg (http://postimg.org/image/ue0q27pdt/)
ciao ciao
pensa che anch'io sono andato convinto di trovare le voci e invece no :D
puoi cambiare diverse cose direttamente da windows, ad ogni modo ;)
http://s32.postimg.org/ue0q27pdt/w10colori.jpg (http://postimg.org/image/ue0q27pdt/)
ciao ciao
Ho seguito le tue indicazioni ma riesco a modificare solo le impostazioni relative alla scheda integrata INTEL mentre non vi è traccia della scheda NVIDIA.
aled1974
15-05-2016, 09:13
già, ho visto anche io, evidentemente i "nuovi" driver nvidia hanno un'incompatibilità (o proprio non vogliono in nvidia) con l'optimus per gestire le due schede video assegnando quasi tutte le funzioni all'integrata salvo alcuni aspetti 3D
guardavo, tra l'altro, sul portatile di mia moglie che la gestione della parte Physx, ad esempio, viene demandata di dafault alla cpu :doh:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.