PDA

View Full Version : ventole su dissipatore aftermarket gpu


banaz
04-05-2016, 15:42
Buongiorno a tutti

ho da un po' installato sulla mia r9 270x un dissipatore aftermarket raijintek, precisamente il morpheus (http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=11)

ho montato due enermax che gestisco (una per canale, non ho mai avuto modo di prendere dei cavi per unirle) tramite un lamptron fc2

ora la mia domanda è: se comprassi due ventole pwm e un adattatore adeguato per fare un unico collegamento, è possibile riattaccarle direttamente alla scheda video e gestire il carico di rotazione attraverso uno dei tanti software che permettono le varie curve rotazione/carico di lavoro/temperatura ??? o sarebbe troppo rischioso e meglio attaccarle alla mobo (sabertooth 990fx r2.0) e provare a gestirle in quel modo ?? o posso evitare di comprare delle nuove ventole e utilizzare le due semplicemente con un adattatore "Cable Splitter-Y 2x 4-Pin Fan PWM" ?

banaz
07-05-2016, 13:23
up :cry: ??

Chimico_9
07-05-2016, 15:34
anche ora potresti collegarle insieme sullo stesso canale del lamptron

per la versione PWM dovresti usare uno splitter: alimentazione direttamente dall'alimentatore e rpm+pwm al connettore sulla scheda video
tale splitter non esiste in commercio e devi farlo da te
un pò rischi...

per mia esperienza posso dirti che fare ciò non serve :
i dissipatori ed in particolare le ventole aftermarket sono sovradimensionati
per poter lavorare a bassi rpm ed essere silenziosi
(altrimenti? dalla padella alla brace? non avrebbe senso...)
quindi basta impostarli ad una velocità adeguata e dimenticarsene

invece la ventolina originale, piccola e di ridotto spessore, fatica a tenere il passo e deve arrivare a velocità da turbina

fai presto a fare una prova :
1 - ventole a velocità adeguata, sotto stress per una mezz'ora, leggi la temperatura
2 - ventole a palla, sotto stress per una mezz'ora, leggi la temperatura
la T2 sarà sicuramente più bassa ma non tale da giustificare tutto sto ambaradam

banaz
07-05-2016, 16:31
anche ora potresti collegarle insieme sullo stesso canale del lamptron

per la versione PWM dovresti usare uno splitter: alimentazione direttamente dall'alimentatore e rpm+pwm al connettore sulla scheda video
tale splitter non esiste in commercio e devi farlo da te
un pò rischi...

per mia esperienza posso dirti che fare ciò non serve :
i dissipatori ed in particolare le ventole aftermarket sono sovradimensionati
per poter lavorare a bassi rpm ed essere silenziosi
(altrimenti? dalla padella alla brace? non avrebbe senso...)
quindi basta impostarli ad una velocità adeguata e dimenticarsene

invece la ventolina originale, piccola e di ridotto spessore, fatica a tenere il passo e deve arrivare a velocità da turbina

fai presto a fare una prova :
1 - ventole a velocità adeguata, sotto stress per una mezz'ora, leggi la temperatura
2 - ventole a palla, sotto stress per una mezz'ora, leggi la temperatura
la T2 sarà sicuramente più bassa ma non tale da giustificare tutto sto ambaradam

temevo fosse una cosa un pochino complicatina...
era solo per vedere la possibilità visto che un domani potrei anche eliminare quel lamptron..non che mi dia fastidio anzi pero' boh è sempre un'opzione ...

un qualsiasi cavo quindi 2maschi-->femmina per collegarle allo steso canale andrebbero bene giusto ??

Chimico_9
07-05-2016, 20:59
Collegarle al lamptron? Si basta uno sdoppiatore