PDA

View Full Version : Infostrada 20mega ULL: portante che varia in base alla fascia oraria?!!


GG167
03-05-2016, 18:07
Ciao Amici,
per circa 3 anni i valori di aggancio della mia ADSL Infostrada ULL erano sempre stati costanti a 14mega in Downstream e 637 in Upstream, con attenuazione in downstream che oscillava tra 33 e 33.5db e relativo snr pari a 11-12db. Si trattava quindi di una linea piuttosto stabile.

Da un paio di settimane, invece, pur restando costanti i valori dell'attenuazione, in determinate fasce orarie si verifica un aumento anomalo di rumore sulla linea, con conseguente riduzione dell'snr e successiva caduta della portante. In tali casi, il router, per mantenere un snr accettabile di 8-9db, riaggancia la portante a valori di data rate sempre più bassi, fino ad attestarsi intorno ai 9-9.5mega in downstream.

Dopo alcune ore, termina l'anomalo aumento di rumore sulla linea e l'snr torna a salire fino a 17-18db, cosa che mi consente -staccando e riattaccando il cavo telefonico- di riagganciare i soliti 14mega.

Di due cose sono sicuro:

1) della buona funzionalità del mio router Technicolor di Infostrada, perchè posso riscontrare le stessa situazione anche con altri 3 router in mio possesso (un altro Technicolor, un Netgear e un Tp-Link);

2) della "pulizia" del mio impianto domestico, in quanto dispongo di un filtro a monte che mi consente (volendo) di poter isolare tutte le prese di casa e di poter così collegare il router direttamente e in modo esclusivo al cavo che proviene dall'armadietto in strada.

Ho segnalato infinite volte questa faccenda al servizio tecnico di Infostrada, ma mi hanno letteralmente abbandonato, dal momento che sostengono che a loro risulta che la mia linea sia perfetta e che, pure quando il mio router aggancia a 9mega, il segnale erogato sia sempre di 14 mega.

Gli operatori del 155 sospettano che sul cavo, esterno alla mia abitazione (e quindi di proprietà di Telecom) agiscano delle interferenze, ma anziché far intervenire un tecnico, la loro soluzione sarebbe quella di abbassarmi la portante a 8mega, sostenendo che nessun tecnico interviene se la portante non va al di sotto dei 7mega.

In questa situazione, anche cambiando operatore, non risolverei il problema, dal momento che l'interferenza (forse dovuta a qualche antenna) resterebbe.

C'è qualcuno che abbia vissuto o saputo di una situazione simile o che sappia darmi un consiglio su cosa fare ripristinare un servizio decente?

Grazie

:help: :help: :help: :help: :help:

GG167
04-05-2016, 15:07
Devo abitarmi all'idea di avere una portante che si dimezza in base alle fasce orarie?..:cry:

:help:

GG167
05-05-2016, 11:47
Aggiungo qualche schermata dal mio router per rendere meglio l'idea:

-nella prima c'è la situazione normale;
-nella seconda l'azzeramento dell'snr e conseguente caduta della portante;
-nella terza è visibile il riaggancio della portante a valori di data rate sensibilmente inferiori;
-e, infine, nella quarta schermata, è possibile notare, dall'aumento dell'snr, come il rumore sulla linea sia cessato, cosa che mi permetterebbe di riagganciare i precedenti e normali 14mega.

http://thumbnails115.imagebam.com/48159/6b7f93481581348.jpg (http://www.imagebam.com/image/6b7f93481581348) http://thumbnails115.imagebam.com/48159/d95a73481581363.jpg (http://www.imagebam.com/image/d95a73481581363) http://thumbnails115.imagebam.com/48159/9267cd481581381.jpg (http://www.imagebam.com/image/9267cd481581381) http://thumbnails115.imagebam.com/48159/8af340481581401.jpg (http://www.imagebam.com/image/8af340481581401)


Se qualche anima pia è in grado di darmi qualche suggerimento...non so più che fare... :help:

diaretto
05-05-2016, 12:41
Ci devono essere dei disturbi elettromagnetici che disturbano la linea a tal punto da far scendere l'SNR e generare una disconnessione, con successivo aggancio ad SNR più conservativo e conseguenti 9Mb di portante.

Devi scoprire di cosa si tratta, una grossa macchina da lavoro per strada, il passaggio dell'ascensore nel tuo condominio, insomma c'è qualche forte disturbo che agisce sulla tua linea nel momento in cui si disconnette.

GG167
05-05-2016, 15:17
diaretto,
grazie per avermi risposto! Almeno ora mi sento meno solo...:D

La tua ipotesi corrisponde a quella del servizio tecnico di Infostrada, dal momento che -per loro ammissione- problemi fisici al cavo non ce ne sono. D'altra parte se ci fossero problemi fisici, l'aumento di snr dovrebbe essere costante e non a fasce orarie, come invece succede.

Tuttavia al momento non c'è alcuna macchina da lavoro in strada e nel mio condominio non esistono ascensori. Ecco perchè non riesco a capire da cosa derivi questo forte disturbo.

Ed il problema più grosso per me è che Infostrada, pur riconoscendo il problema della riduzione di data rate a fasce orarie, non ha alcuna intenzione di intervenire perchè -secondo le loro assurde procedure- è possibile farlo solo quando il data rate va al di sotto dei 7mega.


Cosa posso fare per farmi risolvere il problema? :help:

GG167
06-05-2016, 16:25
...e soprattutto come e da chi, tra Telecom ed Infostrada avere assistenza, dal momento che della prima non sono più cliente e la seconda sostiene di non poter intervenire su un cavo che non le appartiene?..

:help:

diaretto
06-05-2016, 22:43
Non penso sia necessario intervenire sul doppino, ma sulla fonte che genera il rumore.

Potrebbe essere anche qualcosa all'interno della casa: un dimmer di una luce, un qualche apparecchio che introduce disturbi forti sulla rete elettrica di casa, non saprei.

GG167
07-05-2016, 16:15
Il router è collegato su un filtro a monte che agisce direttamente sul cavo telefonico che dall'esterno entra in casa, il che mi permette di poter escludere con la massima certezza che l'interferenza sia all'interno del mio appartamento (proprio perchè -volendo- posso scollegare tutte le prese a valle).

L'interferenza agisce in qualche punto lungo il cavo che, dall'armadietto in strada, giunge a casa mia.
Ciò mi impedisce per ovvie ragione di proprietà di poter agire su di esso.
Infostrada si rifiuta di intervenire poichè sostiene che sia compito di Telecom e quest'ultima rimanda il problema alla prima, in quanto sostiene che io sono un cliente Infostrada.

Nel frattempo a me resta il problema...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: