View Full Version : TIM si adegua al nuovo roaming UE, in maniera un po' creativa
Redazione di Hardware Upg
02-05-2016, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-si-adegua-al-nuovo-roaming-ue-in-maniera-un-po-creativa_62417.html
TIM fa chiarezza sulla nuova opzione Roaming Europa Daily Basic, che in realtà opzione non è. Nonostante la tipologia di tariffa "a pacchetto", rappresenta la nuova tariffa di base per l'Europa dell'operatore telefonico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Consiglio a chiunque si sia trovato questa tariffa attivata di fare denuncia all'AGCOM compilando il modello D a questo indirizzo http://www.agcom.it/299 . Tim sta cercando di aggirare il nuovo regolamento europeo (che impone la possibilità per il consumatore di scegliere l'eurotariffa a consumo invece dei pacchetti), non deve passarla liscia!
Simonex84
02-05-2016, 14:22
ma questi si sono fumati il cervello, per i frontalieri (come me) è un salasso, vado a fare benzina oltreconfine, mi arirva una chiamata o un sms e sono 4€ :muro: :muro:
Fatemi capire: praticamente con questa opzione non disattivabile TIM cerca di impedire di usare le nuove tariffe di roaming a consumo decise dalla UE???
Così se un turista riceve una breve telefonata all'estero invece di pagare la "tariffa nazionale + fino a 0,01 euro al minuto" cioè grosso modo 0,15 euro al minuto si troverà una botta da 3 euro anche per un minuto di telefonata??? :confused:
Ditemi che non è vero...:doh:
Le novità di TIM non sono state accolte a braccia aperte da parecchi utenti dell'operatore telefonico.
ahahah bella frase
Domenik73
02-05-2016, 15:05
Consiglio a chiunque si sia trovato questa tariffa attivata di fare denuncia all'AGCOM compilando il modello D a questo indirizzo http://www.agcom.it/299 . Tim sta cercando di aggirare il nuovo regolamento europeo (che impone la possibilità per il consumatore di scegliere l'eurotariffa a consumo invece dei pacchetti), non deve passarla liscia!
Il tuo consiglio sarebbe perfettamente legittimo.... in un paese civile.
Ma siamo nella repubblica delle banane.... nella migliore delle ipotesi l'agcom farebbe una multa che non intaccherebbe nemmeno un decimo dei profitti che tim incassa grazie a questa truffa, e, ovviamente, non ci sarebbe alcun rimborso per l'utente.
Il tuo consiglio sarebbe perfettamente legittimo.... in un paese civile.
Ma siamo nella repubblica delle banane.... nella migliore delle ipotesi l'agcom farebbe una multa che non intaccherebbe nemmeno un decimo dei profitti che tim incassa grazie a questa truffa, e, ovviamente, non ci sarebbe alcun rimborso per l'utente.
Sono d'accordo con te che ricevere un rimborso è utopia... ma l'importante è che agcom costringa tim a rispettare il regolamento europeo almeno da ora in avanti
Pier2204
02-05-2016, 15:19
l’amico francese Vincent Bolloré è più LADRONE di Napoleone... :asd:
Io non ci vedo nulla di male.
Voglio dire, in Italia TIM (mobile) e Telecom (fisso) hanno sempre ladrato senza problemi, offerto le tariffe peggiori, investito il minimo indispensabile, impedito la libera concorrenza, e se siamo indietro anni luce con l'ADSL la colpa e' solo una.
Qualunque italiano con un minimo di amor proprio si sarebbe rifiutato di attivare un contratto con un'azienda -e quindi di favorirla- che sta palesemente fregando una nazione intera, per cui quei poveri imbecilli che l'hanno fatto si meritano solamente di continuare ad essere presi a schiaffi.
Personalmente in un paio di casi, piuttosto che regalar loro soldi, ho preferito rimanere senza internet.
gd350turbo
02-05-2016, 15:37
ma questi si sono fumati il cervello, per i frontalieri (come me) è un salasso, vado a fare benzina oltreconfine, mi arirva una chiamata o un sms e sono 4€
Cosa buona & giusta, :D :D :D
Non si va a fare benzina oltre confine ! :sofico:
matsnake86
02-05-2016, 15:56
porca t.........!
Stasera passo a vodafone
Cico the SSJ
02-05-2016, 16:22
ma io vorrei capire, negli altri paesi anche si sono inventati cose del genere o solo da noi?
Io sono per ora tranquillo.
Ho la 3...:asd:
ma io vorrei capire, negli altri paesi anche si sono inventati cose del genere o solo da noi?
L'Italia è il paese dell'inchiappettamento a profusione....:ciapet:
s0nnyd3marco
02-05-2016, 17:07
Consiglio a chiunque si sia trovato questa tariffa attivata di fare denuncia all'AGCOM compilando il modello D a questo indirizzo http://www.agcom.it/299 . Tim sta cercando di aggirare il nuovo regolamento europeo (che impone la possibilità per il consumatore di scegliere l'eurotariffa a consumo invece dei pacchetti), non deve passarla liscia!
Sono contentissimo di averli abbandonati e spero che gli utenti attuali li puniscano con denuncia e abbandono dell'operatore.
TeenCool
02-05-2016, 18:24
Mi sa che vi è sfuggito che Vodafone ha imposto una tariffa molto simile che si chiama Smart Passaport ...
Ma perchè ostinarsi con questi operatori? Esistono anche quelli virtuali è... si appoggiano sulle loro infrastrutture ma in genere hanno costi più bassi e non ricordo di avere mai visto articoli di questo tipo su opzioni non richieste, aumento ingiustificato dei costi, e cose simili.
Non è che esistono solo tim, vodafone, wind e tre...
:O
marchigiano
02-05-2016, 19:38
porca t.........!
Stasera passo a vodafone
a sei in buone mani allora :asd:
Ma perchè ostinarsi con questi operatori? Esistono anche quelli virtuali è... si appoggiano sulle loro infrastrutture ma in genere hanno costi più bassi e non ricordo di avere mai visto articoli di questo tipo su opzioni non richieste, aumento ingiustificato dei costi, e cose simili.
Non è che esistono solo tim, vodafone, wind e tre...
:O
quoto, anche se i piani internet sono di secondo livello e non hanno il 4g (postemobile a parte ma il 4g di wind meglio sorvolare... :asd:)
Simonex84
02-05-2016, 20:57
Il al momento ho attivato questa
http://a67.tinypic.com/2eunblw.jpg
Il al momento ho attivato questa
Oh ma perchè hai modificato, andava meglio prima con il tuo numero ben in mostra :Prrr:
Vendesi numero dell'utente Simonex84
(tanto per te va bene no?)
:D
amd-novello
02-05-2016, 21:53
ma io vorrei capire, negli altri paesi anche si sono inventati cose del genere o solo da noi?
ti ricordi i costi di ricarica che avevamo solo noi? ecco...
per prima cosa metterei in galera il grafico del nuovo logo della TIM
http://www.mariobonelli.it/wp-content/uploads/2016/01/FZ2eAnFR.png
anche un bambino dell'asilo avrebbe tirato fuori qualcosa di più creativo :asd:
Pier2204
03-05-2016, 07:52
per prima cosa metterei in galera il grafico del nuovo logo della TIM
http://www.mariobonelli.it/wp-content/uploads/2016/01/FZ2eAnFR.png
anche un bambino dell'asilo avrebbe tirato fuori qualcosa di più creativo :asd:
Il 13 gennaio 2016 venne lanciato il nuovo logo TIM a segnare una discontinuità col passato [104] mentre il rastrellamento delle quote continuava a più riprese nei mesi successivi quando Vivendi portava nel Gennaio 2016 la sua quota al 21,4% e il 19 Febbraio 2016 al 22,8%[105]. Il 2 marzo 2016, con un investimento di 120 milioni di euro e in sole due settimane, il gruppo francese portò ulteriormente la propria quota di possesso di Telecom Italia al 23,8%[106][107]. La scalata proseguì fino all'11 marzo 2016 quando il gruppo francese Vivendi giunse al 24,9% di possesso divenendo il maggior azionista, appena sotto la soglia del 25% di proprietà con la quale automaticamente scatta l'OPA per il controllo dell'intera società ma ottenendo le dimissioni dell'amministratore delegato Marco Patuano e il diritto alla nomina del suo successore all'amministrazione dell'azienda..
E' un LOGO Francese... :asd:
Io invece metterei al ROGO in una pubblica piazza chi ha depredato una delle realtà economiche più floride degli anni 90 in Italia, l'hanno depredatata e distrutta, poi quando non valeva un cazzo l'hanno privatizzata.... :doh:
Io di nomi ne conosco 3 o 4, 2 di questi sono politici da rogo in piazza.. figli di Puttana..
azetaelle
03-05-2016, 08:04
Mi sa che vi è sfuggito che Vodafone ha imposto una tariffa molto simile che si chiama Smart Passaport ...
Smart Passport esiste da molti anni ed è comunque attivabile a scelta, TIM invece vuole propinarla come obbligatoria...questi si sono bevuti il cervello :mc:
Utonto_n°1
03-05-2016, 08:11
Voglio dire, in Italia TIM (mobile) e Telecom (fisso) hanno sempre ladrato senza problemi, offerto le tariffe peggiori, investito il minimo indispensabile, impedito la libera concorrenza, e se siamo indietro anni luce con l'ADSL la colpa e' solo una.
Io la penso in modo diverso, se in Italia la rete ADSL è rimasta ferma per 20 anni, dipende principalmente da chi governava, che ha dato certi input a Telecom, in quanto internet (netflix e simili), è un diretto concorrente della pay TV o dei canali TV digitali, quindi, equazione: ADSL = concorrenza a Pay TV, risultato niente ADSL o quasi... :muro:
NickNaylor
03-05-2016, 08:41
ma questi si sono fumati il cervello, per i frontalieri (come me) è un salasso, vado a fare benzina oltreconfine, mi arirva una chiamata o un sms e sono 4€ :muro: :muro:
maledetto, hai 2 stati da sfruttare come più ti conviene e ti vieni a lagnare pure :mbe:
:D
comunque usa un altro operatore oppure ricordati di disattivare i dati quando attraversi. se il tel è "gsm" non ti addebitano nulla.
Il 13 gennaio 2016 venne lanciato il nuovo logo TIM a segnare una discontinuità col passato [104] mentre il rastrellamento delle quote continuava a più riprese nei mesi successivi quando Vivendi portava nel Gennaio 2016 la sua quota al 21,4% e il 19 Febbraio 2016 al 22,8%[105]. Il 2 marzo 2016, con un investimento di 120 milioni di euro e in sole due settimane, il gruppo francese portò ulteriormente la propria quota di possesso di Telecom Italia al 23,8%[106][107]. La scalata proseguì fino all'11 marzo 2016 quando il gruppo francese Vivendi giunse al 24,9% di possesso divenendo il maggior azionista, appena sotto la soglia del 25% di proprietà con la quale automaticamente scatta l'OPA per il controllo dell'intera società ma ottenendo le dimissioni dell'amministratore delegato Marco Patuano e il diritto alla nomina del suo successore all'amministrazione dell'azienda..
E' un LOGO Francese... :asd:
Io invece metterei al ROGO in una pubblica piazza chi ha depredato una delle realtà economiche più floride degli anni 90 in Italia, l'hanno depredatata e distrutta, poi quando non valeva un cazzo l'hanno privatizzata.... :doh:
Io di nomi ne conosco 3 o 4, 2 di questi sono politici da rogo in piazza.. figli di Puttana..
7g
Simonex84
03-05-2016, 09:14
maledetto, hai 2 stati da sfruttare come più ti conviene e ti vieni a lagnare pure :mbe:
:D
comunque usa un altro operatore oppure ricordati di disattivare i dati quando attraversi. se il tel è "gsm" non ti addebitano nulla.
Il Roaming dati è sempre disattivato, il problema è che i 3€ partono anche al primo SMS o alla prima chiamata.
Comunque ho già richiesto il passaggio a Vodafone, anche se temo di cadere dalla padella alla brace :doh:
ciao sulla mia sim ho disattivato:
TIM IN VIAGGIO E TIM IN VIAGGIO FULL, MAI RICHIESTE E MAI USATE.
La prima aveva costi allucinanti, la seconda si adeguava ai 4€/gg della promozione da voi citata.
le ho disattivate entrambe, anche perchè ce n'è una da 10€/1g/minuti e messaggi x 10gg.
vediamo cosa attivano ora...
tim sempre più ladrona
marchigiano
03-05-2016, 12:59
Oh ma perchè hai modificato, andava meglio prima con il tuo numero ben in mostra :Prrr:
Vendesi numero dell'utente Simonex84
(tanto per te va bene no?)
:D
sms bomb a simone viaaaaaaaa :sofico:
Simonex84
03-05-2016, 13:00
sms bomb a simone viaaaaaaaa :sofico:
E' già pubblico visto che l'ho usato più volte su subito.it, quindi il numero vale ben poco :D
Allora se non vale niente possiamo sempre creare un gruppo su HwUp, fare i turni e mandarti una volta al giorno questo messaggio:
effective. Power لُلُصّبُلُلصّبُررً ॣ ॣh ॣ ॣ 冗
:asd:
Simonex84
04-05-2016, 08:44
ho risolto il problema della nuova tariffa TIM, sono passato a Vodafone disattivando subito la Smart Passport
amd-novello
04-05-2016, 12:24
:D
quoto, anche se i piani internet sono di secondo livello e non hanno il 4g (postemobile a parte ma il 4g di wind meglio sorvolare... :asd:)
Sì è vero però se è per non favorire certi tizi ci si può anche adattare, in fondo non è necessario per tutti ricevere fino a un massimo di 100 megabit/s in movimento e 1 gigabit/s in posizione statica.
Comunque ho già richiesto il passaggio a Vodafone, anche se temo di cadere dalla padella alla brace :doh:
Direi che non è cambiata molto la solfa...
Io è da un anno che sono con poste (prima ero Noverca finchè ha fatto il servizio), mai avuto rimodulazioni, costi imprevisti, opzioni attivate a mia insaputa ecc, nè prima nè ora.
Anzi un paio di cose me le hanno attivate, al mio compleanno mi hanno attivato 100 sms gratuiti da usare entro un mese (senza necessità di disattivazione, offerta una tantum e basta) e proprio ora mi è arrivato un messaggio, per la mia fedeltà poste mi regala 200 minuti da usare verso tutti entro una settimana.
Tanto a loro ste cose non costano praticamente niente ma almeno ci provano a tenere il cliente e non a farlo scappare appioppandogli dei costi invece che regalargli qualcosa.
P.S. e io non spendo praticamente nulla, è quasi un anno che non ricarico, dovrò ricaricare 5 euro solo per non far scadere la sim ed ho la tariffa base (senza pacchetti), quindi non è che mi fanno sti regali perchè gli ho dato chissà quali soldi... se spendo un euro al mese è tanto, praticamente quei 200 minuti non li userò nemmeno :D
Giovanni_G
04-05-2016, 13:13
IN pratica, si pagava di meno prima :#
Simonex84
04-05-2016, 13:21
Direi che non è cambiata molto la solfa...
Cambia che quando vado in Svizzera (e visto che abito vicinissimo al confine capita spesso) e devo mandare un sms, con la nuova tariffa TIM lo pagherei 3€, con la vecchia tariffa TIM e con l'attuale Vodafone (senza Passport) pago 19 cents
D'accordo, ti sei tutelato adesso, io parlavo delle solite manovrine che sicuramente arriveranno in futuro. Mi sembra che da qualche settimana ci sia una notizia a ripetizione di comportamenti scorretti prima di uno e poi dell'altro...
Sarebbe anche ora che venga inserito un VETO serio che impedisca questi comportamenti e non ste multine del piffero (tra l'altro soldi che non vedono i consumatori).
amd-novello
04-05-2016, 14:27
poste da anche internet?
Sì, su postemobile trovi le offerte, comunque penso che tutti diano anche piani internet...
Di virtuali ce n'è tanti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Operatore_virtuale_di_rete_mobile#Italia
ah, inoltre in genere questi virtuali hanno pacchetti che durano ancora un mese (30 giorni) e non i 28 giorni dei furbetti in prima fila per fregarvi una mensilità in più all'anno.
Turandot
07-05-2016, 13:52
Nonostante quello che sento dire in questa discussione, sia Tim che vodafone sembrano essere passati da 5 euro al giorno a 6 euro al giorno. Con TIM è acclarato, ecco Vodafone :
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-Giornaliere-dall-estero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.