View Full Version : MacBook Pro: ha senso comprare ora?
samsamsam
01-05-2016, 19:57
Come da oggetto, mi chiedevo se ha senso comprare ora, magari sfruttando lo sconto di 250 euro di una nota catena di informatica, oppure convenga aspettare..ma fino a quando?
walter89
01-05-2016, 20:52
se non hai fretta a giugno quasi sicuramente faranno un aggiornamento, probabilmente solo uno speed bump
Io sto aspettando giugno, ormai manca un mese :D
Come da oggetto, mi chiedevo se ha senso comprare ora, magari sfruttando lo sconto di 250 euro di una nota catena di informatica, oppure convenga aspettare..ma fino a quando?
Giugno è vicino, ma 250 euro fanno sicuramente comodo. Considerato che non penso ci saranno stravolgimenti (solo speed bump), potrebbe convenire prenderlo. Mal che vada potresti poi rivenderlo (ancora :asd:) praticamente al prezzo a cui l'hai acquistato o perdendoci molto poco. ;)
samsamsam
02-05-2016, 12:04
al 15 pollici verrebbe applicato uno sconto di 500,00 euro e verrebbe 1.799,00.....
Anche io dovrei prendere un portatile entro fine luglio e spero che a giugno ci sia un aggiornamento importante dato che non lo voglio cambiare a breve. Dite quindi che sarà un semplice aggiornamento? Spero proprio di no sennò sarei molto indeciso se prenderlo o farne a meno ancora per un po...
sinceramente valuterei bene. Oggi con lo sconto di 500€ si prende il "base" 15" a 1799€. Prezzo davvero allettante.
megamitch
02-05-2016, 22:17
Viste le cifre, secondo me anche con 500 euro di sconto o ti serve davvero una macchina del genere o son soldi buttati... Quante "Facebook machine" da 2000 euro si vedono in giro...
Se a uno serve davvero non posta sul forum per chiedere se aspettare, a mio modesto parere...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
samsamsam
02-05-2016, 22:30
Viste le cifre, secondo me anche con 500 euro di sconto o ti serve davvero una macchina del genere o son soldi buttati... Quante "Facebook machine" da 2000 euro si vedono in giro...
Se a uno serve davvero non posta sul forum per chiedere se aspettare, a mio modesto parere...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindi? Chiariresti il senso di questo intervento?
bio.hazard
03-05-2016, 10:50
Come da oggetto, mi chiedevo se ha senso comprare ora, magari sfruttando lo sconto di 250 euro di una nota catena di informatica, oppure convenga aspettare..ma fino a quando?
A meno di non avere certezze assolute circa il rilascio imminente di una nuova versione, credo possa applicarsi, anche in questo caso, la regola aurea del "se ti serve ora, compralo, se non ti serve ora attendi".
:D
P.S.: lo sconto è sicuramente interessante ed ancora di più quello indicato da frank48.
al 15 pollici verrebbe applicato uno sconto di 500,00 euro e verrebbe 1.799,00.....
Ottimo affare. Direi ancora meglio degli altri...
Però se ti riferisci alla promo di Unieuro, guarda bene perché altrove (mi pare in un thread dedicato all'iPhone) forse qualcuno diceva che quella promozione non valeva per gli iPhone (e forse per tutta la roba Apple in generale). Insomma ho questa pulce nell'orecchio, ma di base sono pigro ed in più vado anche di fretta :D quindi controlla bene. ;)
Anche io dovrei prendere un portatile entro fine luglio e spero che a giugno ci sia un aggiornamento importante dato che non lo voglio cambiare a breve. Dite quindi che sarà un semplice aggiornamento? Spero proprio di no sennò sarei molto indeciso se prenderlo o farne a meno ancora per un po...
Al 95% sarà un semplice aggiornamento.
Quando ti serve, prendilo. L'offerta di cui si parla è comunque ottima, io fossi in te, se avessi in mente di prenderlo comunque tra un paio di mesi, approfitterei adesso, disponibilità economica permettendo.
sinceramente valuterei bene. Oggi con lo sconto di 500€ si prende il "base" 15" a 1799€. Prezzo davvero allettante.
Già. Anche perché poi se escono i nuovi si può sempre rivenderlo il giorno dopo allo stesso prezzo d'acquisto scontato, mettere la differenza e prendere il nuovo. Differenza che, presumo, in teoria si sarebbe messa comunque per prendere quel modello. Se invece si è approfittato dello sconto e basta, tanto meglio: risparmi un sacco, hai un'ottima macchina che probabilmente non avrà nulla da invidiare al nuovo modello, a fronte di un risparmio notevole.
samsamsam
03-05-2016, 12:25
Ottimo affare. Direi ancora meglio degli altri...
Però se ti riferisci alla promo di Unieuro, guarda bene perché altrove (mi pare in un thread dedicato all'iPhone) forse qualcuno diceva che quella promozione non valeva per gli iPhone (e forse per tutta la roba Apple in generale). Insomma ho questa pulce nell'orecchio, ma di base sono pigro ed in più vado anche di fretta :D quindi controlla bene. ;)
Al 95% sarà un semplice aggiornamento.
Quando ti serve, prendilo. L'offerta di cui si parla è comunque ottima, io fossi in te, se avessi in mente di prenderlo comunque tra un paio di mesi, approfitterei adesso, disponibilità economica permettendo.
Già. Anche perché poi se escono i nuovi si può sempre rivenderlo il giorno dopo allo stesso prezzo d'acquisto scontato, mettere la differenza e prendere il nuovo. Differenza che, presumo, in teoria si sarebbe messa comunque per prendere quel modello. Se invece si è approfittato dello sconto e basta, tanto meglio: risparmi un sacco, hai un'ottima macchina che probabilmente non avrà nulla da invidiare al nuovo modello, a fronte di un risparmio notevole.
Non vale solo per gli iPhone (chissà perché), ma vale per gli altri prodotti Apple (da Uni acquistai iMac 27 a 1.4 sfruttando una di queste promo)
:)
samsamsam
03-05-2016, 13:01
Mi serve...non mi serve, bel problema!
Ho appena venduto il MB 12 che, come unico computer a casa, si è rivelato troppo limitante.
AttuLmente quindi non ho computer a casa, ho solo l'imac in studio e l'ipad...non sono mai stato senza un portatile da 2004 ad oggi, ma, infondo, potrei anche aspettare un mese...
Ma se poi non esce nulla?
Se quel che esce non mi convince?
Non vorrei che se ne escano davvero con un pro ultra sottile magari con ssd limitato rispetto agli attuali...certo, in quel caso potrei ripiegare sul modello precedente, ma senza sconto...
Il 15 comunque lo lascerei da parte: troppo grande e a dire il vero anche troppo potente per me...
Resta il 13, quello attuale che è un portatile fantastico ma ha HW di un anno fa...e io i portatili li tengo a lungo, di certo più di tre anni...
Quindi?
Giugno è vicino, ma 250 euro fanno sicuramente comodo. Considerato che non penso ci saranno stravolgimenti (solo speed bump), potrebbe convenire prenderlo. Mal che vada potresti poi rivenderlo (ancora :asd:) praticamente al prezzo a cui l'hai acquistato o perdendoci molto poco. ;)
Beh oddio...Già se togli l'iva e un altro po di soldini dovuti alla svalutazione del prodotto con l'uscita di quello nuovo, non credo che ci perdi "molto poco".
Imho conviene aspettare.
samsamsam
03-05-2016, 13:23
Comunque, problema risolto, sul sito sono tutti finiti :D
Come da oggetto, mi chiedevo se ha senso comprare ora, magari sfruttando lo sconto di 250 euro di una nota catena di informatica, oppure convenga aspettare..ma fino a quando?
Se hai la possibilità di comprarlo con uno sconto io lo fare :)
Al 95% sarà un semplice aggiornamento.
Quando ti serve, prendilo. L'offerta di cui si parla è comunque ottima, io fossi in te, se avessi in mente di prenderlo comunque tra un paio di mesi, approfitterei adesso, disponibilità economica permettendo.
Diciamo che non mi è indispensabile (a casa ho 2 Mac e 2 pc tutti operativi) però vorrei prenderlo entro fine luglio e vorrei che mi durasse un po. È già un po che aspetto un rinnovo della gamma pro e mi spiacerebbe moltissimo prenderne uno che verrà poi rinnovato a breve. Io in ogni caso prenderei un 13" con 16GB di RAM e disco da 256/512.
Oltre al cazzeggio lo prenderei per programmazione e magari un po di editing fotografico quando non sono a casa.
Mi serve...non mi serve, bel problema!
Ho appena venduto il MB 12 che, come unico computer a casa, si è rivelato troppo limitante.
AttuLmente quindi non ho computer a casa, ho solo l'imac in studio e l'ipad...non sono mai stato senza un portatile da 2004 ad oggi, ma, infondo, potrei anche aspettare un mese...
Ma se poi non esce nulla?
Se quel che esce non mi convince?
Non vorrei che se ne escano davvero con un pro ultra sottile magari con ssd limitato rispetto agli attuali...certo, in quel caso potrei ripiegare sul modello precedente, ma senza sconto...
Il 15 comunque lo lascerei da parte: troppo grande e a dire il vero anche troppo potente per me...
Resta il 13, quello attuale che è un portatile fantastico ma ha HW di un anno fa...e io i portatili li tengo a lungo, di certo più di tre anni...
Quindi?
Io sarei andato adesso col 13" scontato.
Beh oddio...Già se togli l'iva e un altro po di soldini dovuti alla svalutazione del prodotto con l'uscita di quello nuovo, non credo che ci perdi "molto poco".
Imho conviene aspettare.
Sì ma ti ricordo che stiamo parlando di una promozione, se al prezzo di listino (da considerare in caso di vendita tra 1-2 mesi) togli IVA e un altro po' per l'usura, può anche darsi che lo rivendi guadagnandoci (mi riferisco in particolare al modello da 15"). ;)
Diciamo che non mi è indispensabile (a casa ho 2 Mac e 2 pc tutti operativi) però vorrei prenderlo entro fine luglio e vorrei che mi durasse un po. È già un po che aspetto un rinnovo della gamma pro e mi spiacerebbe moltissimo prenderne uno che verrà poi rinnovato a breve. Io in ogni caso prenderei un 13" con 16GB di RAM e disco da 256/512.
Oltre al cazzeggio lo prenderei per programmazione e magari un po di editing fotografico quando non sono a casa.
Allora aspetta tranquillamente.
Edoardo.88
03-05-2016, 17:43
Mentre invece se uno lo volesse prendere usato? Quanto si svaluta un Mac con l'uscita della nuova generazione? Parlo di quelli dal 2013 in poi, soprattutto 13 pollici ma anche 15 eventualmente.
megamitch
03-05-2016, 19:02
Quindi? Chiariresti il senso di questo intervento?
Che, leggendo anche i tuoi ultimi post, probabilmente non ti serve questa macchina.
Per cui, se la vuoi, comprala, come possiamo noi aiutarti? Valuta tu come spendere i tuoi soldi.
Chiaramente più avanti ci saranno delle migliorie, ma poiché non hai reali esigenze che giustifichino acquisti di questa importanza solo tu puoi sapere quanto puoi spendere e quando..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
il 13" di adesso è un mostro. Ssd velocissimo, e cpu performante. Le nuove cou avranno fosd un 15-20% in più ma forse si potrebbe risparmiare con le offerte attuali.
il 12 era troppo limitante?! come mai ? cosa ci facevi?
io ne vorrei prendere uno al posto del mio retima 15, diventato ingobrante
samsamsam
03-05-2016, 23:52
il 13" di adesso è un mostro. Ssd velocissimo, e cpu performante. Le nuove cou avranno fosd un 15-20% in più ma forse si potrebbe risparmiare con le offerte attuali.
il 12 era troppo limitante?! come mai ? cosa ci facevi?
io ne vorrei prendere uno al posto del mio retima 15, diventato ingobrante
Principalmente lo schermo era troppo piccolo, l'assenza di porte si faceva sentire e il trasferimento dati da Mac agli idevice era davvero molto, molto lento.
In più non potevo nemmeno pensare di giocare col mio unico gioco preferito (diablo 3)
Insomma, un Mac che va alla grande per uso in mobilità, molto meno come unica postazione da cui gestire tutto e a cui si chiede grande versatilità.
Kostanz77
04-05-2016, 00:32
Principalmente lo schermo era troppo piccolo, l'assenza di porte si faceva sentire e il trasferimento dati da Mac agli idevice era davvero molto, molto lento.
In più non potevo nemmeno pensare di giocare col mio unico gioco preferito (diablo 3)
Insomma, un Mac che va alla grande per uso in mobilità, molto meno come unica postazione da cui gestire tutto e a cui si chiede grande versatilità.
Io ho il MacBook Pro Retina 13" preso un mese fa e mi trovo veramente bene, lo uso come workstation, quindi è quasi sempre collegato ad un 2º monitor esterno.
Te lo consiglio, gran macchina.
Mentre invece se uno lo volesse prendere usato? Quanto si svaluta un Mac con l'uscita della nuova generazione? Parlo di quelli dal 2013 in poi, soprattutto 13 pollici ma anche 15 eventualmente.
Mah, dipende. Io direi mediamente di un 15-18%, il "problema" è che ci sono i ricondizionati che alzano ulteriormente l'asticella, quindi realmente se tu compri un Mac oggi a prezzo di listino, tra 6 mesi (ipotizzando che nel frattempo siano usciti i nuovi) lo rivendi perdendoci tra il 20 e il 25% del costo iniziale. Poi dipende sempre dal mercato, se becchi il "pollo", etc ;)
samsamsam
04-05-2016, 12:13
Alla fine ho preso un ricondizionato: 1.439 euro per il modello da 256 GB (sconto euro 260).
Restare senza computer fino a metà/fine giugno è un po' difficile per me, ora attendo la consegna, faccio tutti i test del caso sulla macchina e, dovesse andare male, entro i 14 giorni restituisco il tutto a mamma Apple :)
Alla fine ho preso un ricondizionato: 1.439 euro per il modello da 256 GB (sconto euro 260).
Restare senza computer fino a metà/fine giugno è un po' difficile per me, ora attendo la consegna, faccio tutti i test del caso sulla macchina e, dovesse andare male, entro i 14 giorni restituisco il tutto a mamma Apple :)
Ottima scelta! :)
Kostanz77
04-05-2016, 17:26
Alla fine ho preso un ricondizionato: 1.439 euro per il modello da 256 GB (sconto euro 260).
Restare senza computer fino a metà/fine giugno è un po' difficile per me, ora attendo la consegna, faccio tutti i test del caso sulla macchina e, dovesse andare male, entro i 14 giorni restituisco il tutto a mamma Apple :)
Hai preso la stessa macchina che ho preso io, con ssd pcie da 256 GB......io l'ho preso a prezzo pieno(1699 euro😢)......la macchina ti darà delle soddisfazioni
Kostanz77
07-05-2016, 17:45
allora, come va con il Macbook Pro Retina nuovo?
samsamsam
07-05-2016, 17:55
allora, come va con il Macbook Pro Retina nuovo?
E' una BOMBA!!!!!!:D :D :D :D :) :) :) :)
angelosss
21-05-2016, 07:19
Hai preso la stessa macchina che ho preso io, con ssd pcie da 256 GB......io l'ho preso a prezzo pieno(1699 euro😢)......la macchina ti darà delle soddisfazioni
anch'io ho lo stesso, preso a settembre a 1.699
Johnny92
23-05-2016, 19:34
Io venerdì ho acquistato il MacBook Pro Retina 13" 2015 a 1100€ (versione base da 128GB) sfruttando un sottocosto per rinnovo locale... Che dite, sono andato bene?
Kostanz77
23-05-2016, 19:42
Io venerdì ho acquistato il MacBook Pro Retina 13" 2015 a 1100 (versione base da 128GB) sfruttando un sottocosto per rinnovo locale... Che dite, sono andato bene?
Ottimo
Kostanz77
23-05-2016, 19:43
?
Ottimo
Io venerdì ho acquistato il MacBook Pro Retina 13" 2015 a 1100€ (versione base da 128GB) sfruttando un sottocosto per rinnovo locale... Che dite, sono andato bene?
Hai risparmiato 400€, direi di sì. ;)
ivanisevic82
28-05-2016, 14:56
Ragazzi leggo in questo topico di modifiche non molto significative per la nuova versione attesa per giugno...mentre in giro per la rete si legge di stravolgimenti, nel design (più leggero e sottile), nel display (oled), barra touch, ecc...
C'è qualcosa che mi sfugge??
Qualcuno parla di stravolgimenti qualcun altro di minime modifiche...io spero solo che esca il 13 giugno il modello aggiornato, e spero di riuscire ad averlo entro fine luglio.
Non ho mai seguito le date di uscita dei portatili...più o meno per i modelli scorsi quanto tempo è passato dalla presentazione alle prime consegne in Italia? Mi spiacerebbe dover prendere quello attuale dopo la presentazione del nuovo per una questione di pochi giorni...
Qualcuno parla di stravolgimenti qualcun altro di minime modifiche...io spero solo che esca il 13 giugno il modello aggiornato, e spero di riuscire ad averlo entro fine luglio.
Non ho mai seguito le date di uscita dei portatili...più o meno per i modelli scorsi quanto tempo è passato dalla presentazione alle prime consegne in Italia? Mi spiacerebbe dover prendere quello attuale dopo la presentazione del nuovo per una questione di pochi giorni...
Io, i nuovi modelli li ho sempre trovati in vendita dopo l'estate.
Anche io sto aspettando il refresh hardware degli attuali modelli che è certamente imminente.
Comunque, mi pare di capire che Apple per quelli che prendono i notebook pochi giorni prima della messa in vendita di modelli aggiornati rimborsa le eventuali differenze di prezzo.
Prendi con le pinze quello che ti ho detto, ma se ti fai una ricerchina vedrai che è già successo.
Comunque, se non hai fretta, e visto l'imminente uscita dei nuovi modelli, è ovvio che conviene aspettare.
Si beh, non ho fretta nel senso che DEVO avere un portatile entro il 25 luglio (il 26 parto per le vacanze e devo averlo dietro operativo al 100%).
Se come dici prima di fine estate non saranno disponibili quelli che, forse, verranno presentati il 13 giugno allora è un bel casino 😅😅😅
Certo non sarebbe male se potessi comprare il 13 attuale verso il 20 luglio e poi scambiarlo, appena possibile, con il nuovo 13 ovviamente mettendoci la differenza di prezzo. Però la vedo dura, anche perché se non sbaglio il periodo di "prova" entro il quale si può restituire senza perderci nulla scadrebbe nel mio caso. Nel caso in cui non fossero disponibili in tempo mi informerò meglio direttamente all'appello store :)
La tua è una situazione un po particolare...In ogni caso, vale sempre il detto che la fretta è cattiva consigliera.
Oppure, come dicono a Napoli: La gatta per fare presto fece i figli ciechi..
Eh lo so...😥
Beh già l'attuale è un gran portatile, certo è che ho aspettato fino ad ora e mi dispiacerebbe non poco prendere una versione che non sia la più recente...vedremo tra qualche settimana cosa succederà.
Sennò mi faccio prestare un Mac da qualcuno fino a settembre...eheheh
ivanisevic82
04-06-2016, 13:08
Riprendo questo topic per segnalare che il lancio del nuovo Macbook pro sembra ormai imminente, com'è possibile ipotizzare dalle foto "leak" apparse negli ultimi giorni sul web.
Sembrerebbe confermata la presenza di una barra touch sopra la tastiera, l'utilizzo di 4 porte usb-c (e l'eliminazione di ogni altra porta, fatta salva l'entra jack) e un minore spessore.
Questa mattina mi sono divertito a fare un mockup (molto approssimativo!) su come a mio avviso potrebbe essere il profilo del nuovo mac, considerate le foto "rubate" apparse in rete.
In buona sostanza sembra che lo spessore sia simile a quello del macbook 12", la al posto di andare a "stringere", rimane costante per tutta la lunghezza del notebook.
Ovviamente sono miei schizzi del tutto ipotetici :D
http://www.ivanisevic82.com/media/Macbookpro%202016.jpg
samsamsam
05-06-2016, 00:38
http://www.melablog.it/post/191429/macbook-pro-2016-5-caratteristiche-che-preoccupano-gli-utenti
Sinceramente sono molto contento di avere acquistato il modello attuale, queste novità su un pro non mi piacciono e non mi convincono per niente.
Con questa storia della sottigliezza a tutti i costi ce l'hanno fatta a torroncino se mi passate l'eufemismo (voglio vedere come dissiperà il calore dopo ore di rendering o di giochi)...poi i tasti funzione non fisici sono un epic fail pazzesco, imo (voglio vedere chi utilizza anche win, magari in boot camp, come si troverà). Infine eliminare la porta SD su un portatile da sempre votato alla fotografia...mah, spero di sbagliarmi...
A me sottile piacerebbe...invece non sopporterei i tasti funzione touch (ok che con la barra oled si possono settare i tasti in base al programma, ma sono scomodissimi! ) e la mancanza dell'sd...speriamo...
Kostanz77
05-06-2016, 14:46
http://www.melablog.it/post/191429/macbook-pro-2016-5-caratteristiche-che-preoccupano-gli-utenti
Sinceramente sono molto contento di avere acquistato il modello attuale, queste novità su un pro non mi piacciono e non mi convincono per niente.
Con questa storia della sottigliezza a tutti i costi ce l'hanno fatta a torroncino se mi passate l'eufemismo (voglio vedere come dissiperà il calore dopo ore di rendering o di giochi)...poi i tasti funzione non fisici sono un epic fail pazzesco, imo (voglio vedere chi utilizza anche win, magari in boot camp, come si troverà). Infine eliminare la porta SD su un portatile da sempre votato alla fotografia...mah, spero di sbagliarmi...
Quoto.....adesso con lo spessore a sogliola stanno esagerando
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Lucky Angus
05-06-2016, 17:12
vedo davanti a noi una lunga strada fatta di dock ed adattatori ! :D
imo (voglio vedere chi utilizza anche win, magari in boot camp, come si troverà)
Perché ? Con bootcamp i saranno anche i driver per far funzionare i tasti funzione virtuali o intendi altro ?
Io invece sono piuttosto contento, minor spessore e peso, la barra oled se sarà ben implementata, come penso, sarà un bel plus, della SD mi importa poco, la mia fotocamera utilizza le CF.. Inoltre sembra che il trackpad sia ancora più grande
L'unica rottura è che dovrò comprare un adattatore per il monitor esterno, le usb vecchie, il cavo di rete, ma se riesco a trovare un unico adattatore ho il vantaggio di collegare un solo cavo e non 3 come ora
Sono davvero curioso di vedere questi nuovi MacBook 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
correnti di pensiero, per carità, però che palle che apple segua la sua strada a bastian contrario del resto...
Sì perché il mondo vive di USB e SD (anche solo per caricare la musica in auto), e per usare un mac bisogna comprare gli adattatori... tanto vale li vendano col computer! :muro:
walter89
05-06-2016, 21:59
si ma se tolgono a thunderbolt quelli che hanno comprato adattatori orignali a peso d'oro saranno abbastanza incavolati. a me non frega nulla dato che compro tutta la cavetteria da aliexpress a 1/5 del prezzo originale
samsamsam
05-06-2016, 23:33
Perché ? Con bootcamp i saranno anche i driver per far funzionare i tasti funzione virtuali o intendi altro ?
Io invece sono piuttosto contento, minor spessore e peso, la barra oled se sarà ben implementata, come penso, sarà un bel plus, della SD mi importa poco, la mia fotocamera utilizza le CF.. Inoltre sembra che il trackpad sia ancora più grande
L'unica rottura è che dovrò comprare un adattatore per il monitor esterno, le usb vecchie, il cavo di rete, ma se riesco a trovare un unico adattatore ho il vantaggio di collegare un solo cavo e non 3 come ora
Sono davvero curioso di vedere questi nuovi MacBook 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, ti dico la mia opinione.
Questione barra multifunzione: spesso sono usati in Win per i giochi. Di funzionare funzioneranno, ma renderanno impossibile giocare a quei titoli che ne richiedono l'uso. Per molti non è dirimente, per altri si (e spesso boot camp si usa proprio per i giochi). Poi, come giustamente è stato notato: se la barra va in crash per qualche motivo? Come si fa a spegnere il computer mancando un tasto fisico di accensione/spegnimento?
Questione spessore.
Serviva davvero un'altro note così sottile, soprattutto della gamma pro? Serviva davvero la tastiera a farfalla con tasti dalle dimensioni fuori standard?
E, soprattutto: come dissiperà il calore un PRO tanto sottile?
Già gli attuali scaldano, e nemmeno poco: io vedo all'orizzonte declock più che frequenti per le temperature.
Questione porte.
Qui andiamo proprio sul ridicolo...FINALMENTE la Apple aveva creato dei PRO con tutte le porte standard che servono, piegandosi persino all'HDMI e adesso? Ci armiamo tutti quanti di adattatori?
Chiave di lettura.
A mio avviso il tutto avrebbe un senso SE e solo se:
1) Si elimina la gamma air;
2) IL 13 pollici, iper sottile, tasti a farfalla, 4 USBc va a sostituire l'AIR 13 mentre il modello da 11 è sostituito dal Macbook;
3) il 15 pollici resta il pro, con doppia scheda video e tutte le porte che servono.
Perché un pro senza porte standard, senza tasti funzione e con una dissipazione termica tutta da dimostrare non può essere usato se non per scrivere, ihmo: per il rendering e per l'utilizzo per fotografia/grafica, imo, non andrà bene.
Vedremo ;)
Ciao, ti dico la mia opinione. CUT
Lato giochi non ci avevo pensato, non è il mio uso :D
come al solito ci sono opinioni differenti influenzate anche dall'uso
io vedo, e spero, un'ottima implementazione in OSX e nelle applicazioni
Sulla dissipazione, beh mi fido di Apple, se li faranno così avranno anche studiato la dissipazione, almeno spero :stordita: il vantaggio è ovviamente la trasportabilità
Sulle porte, la strada è stata tracciata dal Macbook, USB-C è lo standard del futuro, come al solito Apple fa da precursore, ma da qualche parte si deve iniziare, il capitolo adattatori a me non preoccupa particolarmente, se non per la questione economica, prenderò probabilmente il 15" con un investimento non indifferente e spendere altri soldi per gli adattatori mi infastidisce un po', ma vedo anche il lato positivo, come ho già scritto, dock economiche ad esempio per collegare rete, monitor e dischi USB, utilizzando una sola porta
samsamsam
06-06-2016, 08:49
Sulla dissipazione, beh mi fido di Apple, se li faranno così avranno anche studiato la dissipazione, almeno spero :stordita: il vantaggio è ovviamente la trasportabilità
Beh, proprio su questo non sarei tanto sicuro, Ipad 3 e iMac retina 27 top docet :muro: :muro:
ivanisevic82
06-06-2016, 11:42
Per quanto mi riguarda sarei felice di avere uno spessore ridotto, ma soprattutto un minor peso.
Asus ha appena lanciato zenbook 3: hw al top; ottima qualità costruttiva; pesa 900 gr...se apple resta su pc da 1700 gr e spessi quasi 2 cm rimane veramente indietro da un punto di vista competitivo.
Attualmente non comprerei mai un macbook pro 2015: pesa quasi il doppio rispetto a diversi concorrenti a parità di hw, mantenendo a proprio favore l'elemento distintivo fondamentale, dato dal sistema operativo.
Se invece colmano il gap attuale in termini di portabilità sarà il mio prossimo portatile.
Per quanto riguarda le ingressi solo usb-c e la barra touch oled non me ne faccio una malattia.
Per le usb-c mi procurerò un adattare: quelle porte probabilmente rappresentano il futuro, il mercato dovrà adeguarsi, un macbook munito solo di ingressi usb-c accelererà il processo di transizione.
Per la barra dico: stiamo a vedere. Non riesco a criticare una cosa del tutto nuova, senza averla vista ne provata. Certamente dovranno integrarla attentamente a livello estetico (ma in questo loro dovrebbero essere maestri)...mentre per l'utilizzo di certo ci sono importanti potenzialità.
Io sono fiducioso...se quello che esce non mi convince vado in casa Asus.
@ivanisevic82: sono pienamente d'accordo...non sarà la barra oled o la mancanza di sd che mi impedirà di prenderlo. Se presentano qualcosa di nuovo e se potrò averlo entro fine luglio allora sarà mio, altrimenti sarò costretto a prendere il pro 2015 (a differenza tua io non riesco proprio ad usare Windows per le cose serie, quindi non ho alternative).
Per quanto riguarda le porte: io odio profondamente le usb classiche, quindi pur avendo solo periferiche usb apprezzo la scelta di mantenere solo usb-c così magari verranno rimpiazzate prima quell'aborto di usb. Certo all'inizio avrò bisogno di adattatori ma me ne farò una ragione
Kostanz77
06-06-2016, 18:20
@ivanisevic82: sono pienamente d'accordo...non sarà la barra oled o la mancanza di sd che mi impedirà di prenderlo. Se presentano qualcosa di nuovo e se potrò averlo entro fine luglio allora sarà mio, altrimenti sarò costretto a prendere il pro 2015 (a differenza tua io non riesco proprio ad usare Windows per le cose serie, quindi non ho alternative).
Per quanto riguarda le porte: io odio profondamente le usb classiche, quindi pur avendo solo periferiche usb apprezzo la scelta di mantenere solo usb-c così magari verranno rimpiazzate prima quell'aborto di usb. Certo all'inizio avrò bisogno di adattatori ma me ne farò una ragione
Da possessore di un mbpr 13" late 2015, ti posso dire che è comunque una gran macchina....cadi in piedi
megamitch
06-06-2016, 19:29
Cosa serve fare una macchina super trasportabile se devi girare con gli adattatori.... Bah
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Da possessore di un mbpr 13" late 2015, ti posso dire che è comunque una gran macchina....cadi in piedi
Su questo non ho dubbi ;) non mi potrei lamentare. Ovvio che preferirei avere ancora maggior portabilità mantenendo le caratteristiche del pro.
Per quanto mi riguarda la cosa di cui ho più "paura" e che esca il mio portatile ideale ma che non sia disponibile entro luglio, lì si che mi dispiacerebbe prendere l'attuale modello...non ci voglio pensare...
Cosa serve fare una macchina super trasportabile se devi girare con gli adattatori.... Bah
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non è detto si debbano portare, io userò una mini dock sulla scrivania e al massimo mi porterò dietro un adattatore per la vecchia usb, che di fatto è un cavetto, quando sono in giro, un cavetto contro (magari) 1kg di peso in meno ? Ci metto la firma !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samsamsam
06-06-2016, 23:07
Usb sarà anche il futuro (tutto da dimostrare, comunque...) ma, sarò banale, ma io il computer lo compro oggi per utilizzarlo oggi.
E oggi Usb c ti costringe agli adattatori perché, con buona pace di Apple, il resto del mondo oggi usa le Usb standard, con tutto quello che ciò comporta in ambienti di lavoro ove la compatibilità tra le periferiche usate nel gruppo deve essere massima.
Oggi avrei messo due usb (non 4) e mantenuto una usb standard, la hdmi e il lettore sd, magari con una Thunderbolt 3.0.
Ma se anche un pro deve essere sottile quanto un air....
walter89
07-06-2016, 00:05
Non è detto si debbano portare, io userò una mini dock sulla scrivania e al massimo mi porterò dietro un adattatore per la vecchia usb, che di fatto è un cavetto, quando sono in giro, un cavetto contro (magari) 1kg di peso in meno ? Ci metto la firma !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e secondo te:
1) guadagnano 1 kg
2) supponendo 1) tu pensi che la ragione sia usb-c invece di usb standard?
siamo realistici per favore.
da 2-3 anni apple spinge thunderbolt dicendo che è il futuro e invece questa interfaccia non ha mai veramente preso piede
ora invece vuole forzare usb type-c.
la transizione deve essere graduale. potevano mettere 2 usb-c e 2 usb normali (nella parte più spessa come avviene in air)
Ricordiamoci che l'abito FA il monaco e non è un caso che i nuovi Macbook siano belli, sottili e colorati ...tutte cose che (evidentemente) fanno vendere di più. In oltre l'aver deciso una unica porta USB-C semplifica di molto la costruzione (e costi), poi se serviranno nuovi adattatori Apple li vende (guadagnandoci). Staremo a vedere come saranno fatti i Pro
Poi tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa ma, per chi come me ha sempre la necessita di collegare la fotocamera, videocamera è unità di memoria esterne la singola porta USB-C non è una scelta azzeccata, viceversa per uno scrittore è più che sufficiente.
PS: un'altra incognita sarà il prezzo... se Apple seguirà la tendenza ad aumentare i prezzi (vedi iPad Air2 vs iPad Pro 9.7) i nuovi MacBook Pro saranno oggetti per pochi e, in quel caso, si guarderà altrove!!!
Ricordiamoci che l'abito FA il monaco e non è un caso che i nuovi Macbook siano belli, sottili e colorati ...tutte cose che (evidentemente) fanno vendere di più. In oltre l'aver deciso una unica porta USB-C semplifica di molto la costruzione (e costi), poi se serviranno nuovi adattatori Apple li vende (guadagnandoci). Staremo a vedere come saranno fatti i Pro
Poi tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa ma, per chi come me ha sempre la necessita di collegare la fotocamera, videocamera è unità di memoria esterne la singola porta USB-C non è una scelta azzeccata, viceversa per uno scrittore è più che sufficiente.
PS: un'altra incognita sarà il prezzo... se Apple seguirà la tendenza ad aumentare i prezzi (vedi iPad Air2 vs iPad Pro 9.7) i nuovi MacBook Pro saranno oggetti per pochi e, in quel caso, si guarderà altrove!!!
i prezzi degli oggetti della mela sono cresciuti a dismisura..ricordo il lontano 2011 quando il macbook pro 15 base costava 1.499€:muro:
samsamsam
07-06-2016, 09:36
i prezzi degli oggetti della mela sono cresciuti a dismisura..ricordo il lontano 2011 quando il macbook pro 15 base costava 1.499€:muro:
Già...io comprai il 15 late 2011 (con scheda video dedicata) a 1.800 euro con schermo HR (opzione BTO che valeva circa 100 euro in più).
Oggi ci vogliono mille (MILLE!!!!) euro in più per una macchina simile.....
megamitch
07-06-2016, 10:31
Ricordo che il costo degli adattatori "ufficiali" è da furto.
Un esempio: uscita TV per ipad 4: 49€.
Ho preso una apple TV v3a in offerta a 10 euro di più per usare airplay...
fate voi se è conveniente...
walter89
07-06-2016, 12:24
Già...io comprai il 15 late 2011 (con scheda video dedicata) a 1.800 euro con schermo HR (opzione BTO che valeva circa 100 euro in più).
Oggi ci vogliono mille (MILLE!!!!) euro in più per una macchina simile.....
dovete contare che l'euro ha perso il 30% quasi rispetto al dollaro e l'iva è aumentata del 2%
samsamsam
07-06-2016, 13:18
1000 euro su 1800 sono il 56% in più e non c'è alcuna giustificazione plausibile.
samsamsam
07-06-2016, 17:12
Ma voi credete sia possibile un pro senza nemmeno una Thunderbolt?
Meno male che era il futuro.....
Ma voi credete sia possibile un pro senza nemmeno una Thunderbolt?
Meno male che era il futuro.....
Faranno la porta combo Thunderbolt-USB-C, ne sono quasi sicuro, non penso che la toglieranno dalla linea Pro...
è stato già detto...saranno 4 thunderbolt usb c
io sono sempre più convinto che non uscirà nessun macbook pro nuovo fino a settembre/ottobre :(
mi toccherà rinunciare all'idea di prendere il modello aggiornato...
Kostanz77
08-06-2016, 18:19
io sono sempre più convinto che non uscirà nessun macbook pro nuovo fino a settembre/ottobre :(
mi toccherà rinunciare all'idea di prendere il modello aggiornato...
Secondo me usciranno per fine anno.....
samsamsam
08-06-2016, 20:00
Io l'esigenza di un pro così sottile non la vedo.
I pro attuali sono già al limite delle usb standard.
Ti serve un portatile leggero e sottile?
Ci sono aie e MB.
IL pro dovrebbe servire anche per lavori più pesanti (anche giochi - e non ha molto senso dire "tanto io non li uso" ) e la dissipazione del calore in un portatile eccessivamente sottile è un problema.
Samsamsam sono d'accordo, però se mi facessero un pro che va bene almeno come gli attuali (sotto tutti i punti di vista) ma più sottile io lo prenderei all'istante...il problema è che se non esce questo lunedì (cosa ormai certa ahimè) non posso aspettare e quindi non lo prenderò.
Io lo userei per programmare, un po di editing foto e forse più avanti un pelo di grafica vettoriale (oltre ovviamente a Safari e cazzeggio).
A questo punto mi sono quasi rassegnato e la prossima settimana andrò alla ricerca di un pro 13 attuale con 16Gb di RAM e 256/512 di ssd. Processore penso proprio che mi basti l'i5 base.
Come giochi non farò nulla che non possa fare tranquillamente anche un MacBook 12 quindi non mi preoccupo :)
Quello che mi preoccupa in fatto di prestazioni sono eventuali montaggi video con Final Cut...quando avrò un portatile proverò e vedrò come si comporta in confronto al Mac Pro (che "stenta" solo per via della ram)
La vera rivoluzione per un vero "Pro" sarebbe mantenerli come quelli attuali (in termini di spessore) e infilarci dentro un quad core. Ma non succederà, purtroppo. :)
glukosio
13-06-2016, 10:14
La vera rivoluzione per un vero "Pro" sarebbe mantenerli come quelli attuali (in termini di spessore) e infilarci dentro un quad core. Ma non succederà, purtroppo. :)
d'accordissimo, una delle poche cose che mi ha fatto preferire il 15 pollici a suo tempo, fu proprio il processore quadcore su quest'ultimo! Però non me ne pento minimamente neanche per lo schermo, a conti fatti ;)
Comunque non credo usciranno subito, ma stasera sapremo sicuramente quando. Aspettiamo e speriamo :D:sofico:
d'accordissimo, una delle poche cose che mi ha fatto preferire il 15 pollici a suo tempo, fu proprio il processore quadcore su quest'ultimo! Però non me ne pento minimamente neanche per lo schermo, a conti fatti ;)
Comunque non credo usciranno subito, ma stasera sapremo sicuramente quando. Aspettiamo e speriamo :D:sofico:
sai che invece ho perso la speranza :( ho paura che non ci saranno novità a riguardo...spero proprio di sbagliarmi...
ovviamente seguirò la diretta e terrò le dita incrociate...dai dai che manca poco e domani deciderò quale sarà il mio macbook pro...
attila83
13-06-2016, 15:41
Non vedo l'ora di acquistare il nuovo macbook 15" gia sbavo...
samsamsam
13-06-2016, 19:51
Quindi.....niente?
Kostanz77
13-06-2016, 19:56
Quindi.....niente?
Niente......neanche un aggiornamento a Skylake
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
generals
13-06-2016, 20:22
che delusione, vabbè tanto io lo avrei comprato da settembre in poi...
...e ho pure scoperto che il mio Mac Pro del 2009 non potrà avere sierra...
Prevedibile che non fossero presentati, in fondo la WWDC è da sempre stata incentrata al software, anche se ogni tanto è stata fatta qualche eccezione.
Secondo me ci sarà un aggiornamento silente entro la fine dell'estate o immediatamente dopo.
IMHO per vedere nuovi MacBook Pro dovremo aspettare. Poi, si sa, con Apple tutto può succedere.
...e ho pure scoperto che il mio Mac Pro del 2009 non potrà avere sierra...
Beh è pur sempre una macchina di 7 anni fa.
Se mi obietterai che comunque è un prodotto che è costato diverse migliaia di Euro, sono d'accordo con te, ma ormai la politica Apple non ha quasi più nulla di "pro", è solo consumer. Piaccia o non piaccia questa è, prendere o lasciare, purtroppo.
In ogni caso con El Capitan puoi reggere tranquillamente altri 2 anni buoni. ;) In fondo si tratta di rinunciare all'ultimo aggiornamento, da quel che ho (velocemente) letto direi che non è che ti perdi chissà cosa...
...
Beh è pur sempre una macchina di 7 anni fa.
Se mi obietterai che comunque è un prodotto che è costato diverse migliaia di Euro, sono d'accordo con te, ma ormai la politica Apple non ha quasi più nulla di "pro", è solo consumer. Piaccia o non piaccia questa è, prendere o lasciare, purtroppo.
In ogni caso con El Capitan puoi reggere tranquillamente altri 2 anni buoni. ;) In fondo si tratta di rinunciare all'ultimo aggiornamento, da quel che ho (velocemente) letto direi che non è che ti perdi chissà cosa...
ma guarda è vero che mi è costato tanto, ma non è quello il problema...mi trovo benissimo con el capitan ed andrò avanti comunque per, spero, anche più di 2 anni (magari aggiungendo ram). il fatto è che da mavericks in poi c'è stato un netto miglioramento di prestazioni (almeno sulla mia macchina) e non mi sarebbe dispiaciuto continuare questo miglioramento anche con sierra :)
più che altro non ha limitazioni di prestazioni, è proprio una scelta di apple di non renderlo compatibile.
vero che non aggiunge nulla di che sierra...però dal 2017 arriverà presumibilmente il nuovo file system (forse la novità che più mi ha colpito, e non ne hanno nemmeno parlato...) e sul mac pro non potrò beneficiarne.
ah giusto per tornare in topic: sono sempre più indeciso sul da farsi...
-comprare un macbook pro 13 adesso e mettermi il cuore in pace (resta comunque un portatile fantastico)
-comprare un macbook pro 13 da usare fino a settembre, rivenderlo (sarà come nuovo) e prendere i nuovi pro che usciranno
-trovare qualcuno che mi presti un portatile (si in casa ho 5 computer e nemmeno un portatile :( ) fino a settembre e poi prendere i nuovi pro
è già da un po' che ci penso ma proprio non riesco a decidermi
ma guarda è vero che mi è costato tanto, ma non è quello il problema...mi trovo benissimo con el capitan ed andrò avanti comunque per, spero, anche più di 2 anni (magari aggiungendo ram). il fatto è che da mavericks in poi c'è stato un netto miglioramento di prestazioni (almeno sulla mia macchina) e non mi sarebbe dispiaciuto continuare questo miglioramento anche con sierra :)
più che altro non ha limitazioni di prestazioni, è proprio una scelta di apple di non renderlo compatibile.
vero che non aggiunge nulla di che sierra...però dal 2017 arriverà presumibilmente il nuovo file system (forse la novità che più mi ha colpito, e non ne hanno nemmeno parlato...) e sul mac pro non potrò beneficiarne.
ah giusto per tornare in topic: sono sempre più indeciso sul da farsi...
-comprare un macbook pro 13 adesso e mettermi il cuore in pace (resta comunque un portatile fantastico)
-comprare un macbook pro 13 da usare fino a settembre, rivenderlo (sarà come nuovo) e prendere i nuovi pro che usciranno
-trovare qualcuno che mi presti un portatile (si in casa ho 5 computer e nemmeno un portatile :( ) fino a settembre e poi prendere i nuovi pro
è già da un po' che ci penso ma proprio non riesco a decidermi
Capisco la tua "delusione".
Se il portatile non ti serve nell'immediato e puoi "traccheggiare" un altro po', aspetta, altrimenti compralo e mettiti l'anima in pace. Il punto 2 lo terrei in considerazione soltanto qualora trovassi un'ottima occasione (magari anche nell'usato freschissimo) che ti permetta poi di rivenderlo tra qualche mese alla stessa cifra o giù di lì, altrimenti non ne vale la pena, butti solo soldi.
Se poi dovessi trovare qualcuno che ti presta un laptop per qualche mese...tanto meglio. :)
A questo punto, secondo voi, verranno presentati insieme all'iPhone 7 ?
mi sembra strano, se i rumor sono veri, che venga fatto un aggiornamento silente, mi aspetto una presentazione, che ne pensate ?
A questo punto, secondo voi, verranno presentati insieme all'iPhone 7 ?
mi sembra strano, se i rumor sono veri, che venga fatto un aggiornamento silente, mi aspetto una presentazione, che ne pensate ?
Di solito non hanno mai mischiato iDevice e Mac insieme, la ritengo un'ipotesi poco probabile, poi tutto può succedere.
Sicuramente ci sarà una presentazione, a meno che non facciano semplicemente un piccolo aggiornamento (cosa di cui dubito fortemente).
Probabilmente saranno presentati in contemporanea all'uscita di sierra.
PS: io alla fine ho preso oggi un 13 ricondizionato che venderò poi i primi di settembre sperando di non perderci tanto...così poi prendo il nuovo appena uscirà. Arriverà giovedì, ed è il mio primo ricondizionato...speriamo...
Sicuramente ci sarà una presentazione, a meno che non facciano semplicemente un piccolo aggiornamento (cosa di cui dubito fortemente).
Probabilmente saranno presentati in contemporanea all'uscita di sierra.
PS: io alla fine ho preso oggi un 13 ricondizionato che venderò poi i primi di settembre sperando di non perderci tanto...così poi prendo il nuovo appena uscirà. Arriverà giovedì, ed è il mio primo ricondizionato...speriamo...
Alla fine non hai seguito il mio consiglio :D secondo me te lo terrai...
Vai tranquillo con i ricondizionati ;)
megamitch
20-06-2016, 11:25
Sicuramente ci sarà una presentazione, a meno che non facciano semplicemente un piccolo aggiornamento (cosa di cui dubito fortemente).
Probabilmente saranno presentati in contemporanea all'uscita di sierra.
PS: io alla fine ho preso oggi un 13 ricondizionato che venderò poi i primi di settembre sperando di non perderci tanto...così poi prendo il nuovo appena uscirà. Arriverà giovedì, ed è il mio primo ricondizionato...speriamo...
Non ho capito perchè hai già deciso che lo venderai... Se fai sto ragionamento dovresti cambiare ogni 6 mesi...
Alla fine non hai seguito il mio consiglio :D secondo me te lo terrai...
Vai tranquillo con i ricondizionati ;)
ahah, lo so...ero indeciso, poi però non ce l'ho fatta...ho preso la versione intermedia con 8GB di ram e 256 di ssd (avessi deciso di prenderne uno definitivo avrei preso 16GB di ram e forse 512 di ssd, ma dato che ho deciso di rivenderlo volevo perderci il meno possibile).
il tuo consiglio era certamente il più sensato (sono sicuro al 100% che l'attuale pro svolga perfettamente tutto quello che devo fare) ed è quello che avrei consigliato anche io fossi stato al tuo posto...ma al cuore non si comanda ed ha prevalso il mio lato insensato.
grazie in ogni caso...ho tenuto sul serio in considerazione il tuo consiglio (e nella mia testa continuavo a ripetermi che sarebbe stata la mossa più sensata :) )
della possibile potenza in più dei nuovi mi importa relativamente...quello che me li fa desiderare è il possibile minor peso\dimensioni con almeno le stesse caratteristiche degli attuali
Non ho capito perchè hai già deciso che lo venderai... Se fai sto ragionamento dovresti cambiare ogni 6 mesi...
come ho scritto, non mi importa molto della maggior potenza (fosse stato in prospetto solo un piccolo aggiornamento non ci avrei minimamente pensato su e avrei preso l'attuale in configurazione adeguata e sarei stato felice) o di qualche funzione aggiuntiva...mi importa invece moltissimo della maggior portabilità dato che il portatile lo uso fuori casa (a casa se mi serve potenza uso il mac pro)...al tempo stesso il macbook per il mio uso è un po' troppo risicato e lo vedo poco duraturo.
il mio obiettivo è prendere un portatile ed usarlo fino a quando riesce a fare quello per cui è stato comprato. il mio mac pro è del 2009 e conto di usarlo come mac principale fino a quando riuscirà ad accendersi :)
ripeto però che tutti gli oggetti che prendo oltre a farmi fare quello che devo fare devono anche darmi soddisfazione e piacere nell'usarli...sapendo che a brevissimo esce un macbook pro nuovo (inteso proprio come ridisegnato da zero e più trasportabile) non riesco ad essere totalmente soddisfatto dell'attuale (che ha una linea, seppur ancora fantastica a mio parere, di 4\5 anni fa). questo è un mio limite e ne sono consapevole, infatti sono assolutamente convinto che la mia non sia la scelta più sensata.
Di solito non hanno mai mischiato iDevice e Mac insieme, la ritengo un'ipotesi poco probabile, poi tutto può succedere.
Si anche a me sembra strano, soprattutto se è vero che ridisegnano completamente il macbook pro, la presentazione contestuale all'iPhone fa perdere importanza all'aggiornamento del macbook pro..
si vedrà, mi spiace non sapere ancora nulla, sto aspettando questo aggiornamento da mesi !
ahah, lo so...ero indeciso, poi però non ce l'ho fatta...ho preso la versione intermedia con 8GB di ram e 256 di ssd (avessi deciso di prenderne uno definitivo avrei preso 16GB di ram e forse 512 di ssd, ma dato che ho deciso di rivenderlo volevo perderci il meno possibile).
il tuo consiglio era certamente il più sensato (sono sicuro al 100% che l'attuale pro svolga perfettamente tutto quello che devo fare) ed è quello che avrei consigliato anche io fossi stato al tuo posto...ma al cuore non si comanda ed ha prevalso il mio lato insensato.
grazie in ogni caso...ho tenuto sul serio in considerazione il tuo consiglio (e nella mia testa continuavo a ripetermi che sarebbe stata la mossa più sensata :) )
della possibile potenza in più dei nuovi mi importa relativamente...quello che me li fa desiderare è il possibile minor peso\dimensioni con almeno le stesse caratteristiche degli attuali
Vabbè figurati, la mia era una battuta. Siamo qui per scambiarci idee ed opinioni, poi ognuno decide come meglio crede!
Io a sto punto, al posto tuo, inizierei a gufare tantissimo affinché i nuovi escano non a breve :D
Si anche a me sembra strano, soprattutto se è vero che ridisegnano completamente il macbook pro, la presentazione contestuale all'iPhone fa perdere importanza all'aggiornamento del macbook pro..
si vedrà, mi spiace non sapere ancora nulla, sto aspettando questo aggiornamento da mesi !
in passato gli iPad venivano presentati con un evento a ottobre, ma lo scorso settembre assieme ai nuovi iPhone hanno annunciato iPad pro
il nuovo Mac meriterebbe un evento a parte? non è detto, dipende dalla portata della novità ma ormai si focalizzano soprattutto sugli iPhone quindi una ventina di minuti per parlare del Mac li trovano senz'altro anche durate l'evento di settembre, sempre che siano pronti al lancio del prodotto...
nel 2014 l'evento di settembre fu lunghissimo ma c'era da presentare Apple pay e Watch, quest'anno potrebbero partire con i Mac e passare a iPhone più avanti ed è quello che mi auguro perché non li aggiornano da tantissimo ed è ora di tirare fuori qualcosa di nuovo
in passato gli iPad venivano presentati con un evento a ottobre, ma lo scorso settembre assieme ai nuovi iPhone hanno annunciato iPad pro
il nuovo Mac meriterebbe un evento a parte? non è detto, dipende dalla portata della novità ma ormai si focalizzano soprattutto sugli iPhone quindi una ventina di minuti per parlare del Mac li trovano senz'altro anche durate l'evento di settembre, sempre che siano pronti al lancio del prodotto...
nel 2014 l'evento di settembre fu lunghissimo ma c'era da presentare Apple pay e Watch, quest'anno potrebbero partire con i Mac e passare a iPhone più avanti ed è quello che mi auguro perché non li aggiornano da tantissimo ed è ora di tirare fuori qualcosa di nuovo
dai rumors novità ci sono :D
Non ricordo, il macbook l'anno scorso in che evento è stato presentato ?
dai rumors novità ci sono :D
Non ricordo, il macbook l'anno scorso in che evento è stato presentato ?
nell'evento di Marzo 2015 hanno presentato il Macbook 12 e contemporaneamente annunciato miglioramenti nel Air e nel MBP
l'evento però era soprattutto per Apple Watch, per questo credo che li presenteranno a settembre assieme agli iPhone
non ho bisogno di comprare un MBP nell'immediato ma la mia è anche una speranza perché se non li presentano a settembre dubito facciano un evento apposta a ottobre e tirare la prossima primavera senza aggiornare i Mac sarebbe un'assurdità...
Kostanz77
21-06-2016, 13:25
Ma se serve......è assurdo aspettare, si prende e via.....
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
volevo solo informarvi che vi sto scrivendo dal nuovo giocattolino :)
per chi non si ricorda l'ho preso ricondizionato e devo dire che sembra nuovo (odore compreso :D )...ed ha 1 ciclo di carica, quindi ottimo.
ora sto scaricando tutti i vari aggiornamenti e installando i programmi indispensabili (per il momento intellij idea, textwrangler, lightroom, sequel pro e roba varia).
tastiera ottima ma leggermente diversa rispetto a quella che ho sul mac pro (la classica apple con tastierino numerico) devo abituarmi ad alcuni tasti diversi e soprattutto a come fare il "canc" :)
cose che saprete meglio di me immagino...
PS: è possibile senza programmi di terze parti fare in modo che lo scorrimento in alto/basso con due dita funzioni in modo che se scorro in giù sul trackpad vada in giù e viceversa? ora è al contrario e non sono abituato :D
samsamsam
22-06-2016, 17:30
volevo solo informarvi che vi sto scrivendo dal nuovo giocattolino :)
per chi non si ricorda l'ho preso ricondizionato e devo dire che sembra nuovo (odore compreso :D )...ed ha 1 ciclo di carica, quindi ottimo.
ora sto scaricando tutti i vari aggiornamenti e installando i programmi indispensabili (per il momento intellij idea, textwrangler, lightroom, sequel pro e roba varia).
tastiera ottima ma leggermente diversa rispetto a quella che ho sul mac pro (la classica apple con tastierino numerico) devo abituarmi ad alcuni tasti diversi e soprattutto a come fare il "canc" :)
cose che saprete meglio di me immagino...
PS: è possibile senza programmi di terze parti fare in modo che lo scorrimento in alto/basso con due dita funzioni in modo che se scorro in giù sul trackpad vada in giù e viceversa? ora è al contrario e non sono abituato :D
Immagini bene :)
Anche io ho preso il pro 13 ricondizionato ed era in condizioni sensazionali, assolutamente indistinguibile dal nuovo.
Vedrai che non te ne pentirai e, secondo me, che te lo terrai :)
preferenze di sistema......trakpad......scorri e zoom...... prova cosi
ok sono un idiota...lo tenevo attivato pensando che servisse per poter scorrere con due dita e non vedevo altre opzioni se non quella "naturale". ora ho tolto la spunta...
grazie :D
ok sono un idiota...lo tenevo attivato pensando che servisse per poter scorrere con due dita e non vedevo altre opzioni se non quella "naturale". ora ho tolto la spunta...
grazie :D
Se posso dirti la mia, anche io all'inizio lo avevo tolto, però effettivamente è più comodo tenerla attivata quell'opzione, tanto ti abitui in 3 secondi visto che lo stesso principio si applica su tutti gli smartphone che ormai usiamo più dei computer :D
Io invece la disattivo sempre.
Se usi altri PC, ti troveresti con l'unico che funziona al contrario.
Un po come quando vai in Inghilterra...non so se mi spiego...
Sì è vero anche questo, ma raramente uso altri PC che non siano Mac per adesso, preferisco fare velocemente prima le cose mie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.