PDA

View Full Version : Conexant su notebook Lenovo: suono pessimo e microfono inadeguato


SuperSandro
29-04-2016, 15:24
Sul notebook Lenovo 100-15IBD (Win 10 64 bit, Intel i3, 4 GB RAM, 500 GB HD) la parte audio è pessima:
Il suono emesso dagli altoparlanti è gracchiante e il volume massimo, anche se intellegibile, è insufficiente, privo dei toni bassi.
Il microfono, poi, è del tutto insufficiente: anche avvicinando la bocca allo schermo, registrando con il "Registratore vocale" di Windows la riproduzione è pressoché inudibile. Ne è la prova che Cortana rimane in ascolto, ma non è in grado di interpretare i suoni a causa del volume troppo basso.
Ovvio che ho impostato: Proprietà "microphone" / scheda "Livelli" parametri "Microphone" (100), "Microphone Boost" (+24 db. a valori maggiori il volume non aumenta e gracchia di più).
Nella scheda "Avanzate", invece, qualunque parametro sembra non influire sul risultato finale.

Con una cuffia / microfono esterna (collegata tramite chiavetta USB) la registrazione e l'ascolto sono perfetti; inoltre Cortana interpreta le parole e risponde correttamente.

Quindi deduco che la scheda audio funziona, ma gli altoparlanti e il microfono funzionano male / fanno pena.

Parametri Sistema:

Conexant Smart Audio HD (driver 8.66.29.51 data 15-01-2016)

Microfono (driver 10.0.10586.0 data 29-10-2015)
Speakers (driver 10.0.10586.0 data 29-10-2015)

Non credo che i casse e microfono siano rotti o difettosi: La confezione era integra e il resto del notebook (HW e SW) funziona correttamente.

Che posso fare?

SuperSandro
03-05-2016, 16:02
Miracolo!

Non so proprio che cosa sia accaduto, ma (forse) subito dopo aver installato Skype, il microfono funziona correttamente: me ne sono accorto, appunto, facendo i vari test di Skype nel corso dell'installazione.

L'audio fa sempre schifo (è piuttosto gracchiante, ma meglio che niente), ma il registratore funziona e perfino Cortana risponde alle domande.

Spero che non sia un evento temporaneo, ma proprio non riesco a capacitarmi dell'accaduto.

skynet.81
03-05-2016, 20:33
Stesso problema di audio pessimo con i driver Conexant
Purtroppo win 10 aggiorna i driver in automatico, per evitarlo devi settare la connessione wireless come 'a consumo' e poi disinstallare i driver conexant

SuperSandro
04-05-2016, 06:17
... Purtroppo win 10 aggiorna i driver in automatico, per evitarlo devi settare la connessione wireless come 'a consumo' e poi disinstallare i driver conexant

Scusa, ma che c'azzecca la "connessione wireless a consumo"?

Del resto, nei precedenti (innumerevoli) tentativi avevo disinstallato e reinstallato i driver senza ottenere alcun miglioramento.

Comunque, ho verificato i driver e sono esattamente gli stessi che ho indicato nel primo post.

E' però probabile che l'installazione di Skype abbia modificato qualche parametro dei driver, ripristinandone il corretto funzionamento.

Zabuza
04-05-2016, 15:00
Io ho risolto un po' di problemi disinstallando i driver conexant e usando gli standard hd audio microsoft!

Scrivo da un t420

SuperSandro
04-05-2016, 17:08
Io ho risolto un po' di problemi disinstallando i driver conexant e usando gli standard hd audio microsoft!

Potrebbe essere utile nel caso dovesse ripresentarsi il difetto.
Ma dove si trovano gli "standard hd audio Microsoft"? Nel passato ho sempre installato / aggiornato i driver specifici delle varie schede audio.

[K]iT[o]
04-05-2016, 17:23
Ho configurato qualche giorno fa un IdeaPad 100 e concordo sull'audio, è pessimo e basso, roba che un qualsiasi smartphone fa di meglio. E' così pietoso che quasi sarebbe da considerarlo un difetto di fabbrica.
Lo sconsiglio a chiunque.

Zabuza
04-05-2016, 20:14
Potrebbe essere utile nel caso dovesse ripresentarsi il difetto.
Ma dove si trovano gli "standard hd audio Microsoft"? Nel passato ho sempre installato / aggiornato i driver specifici delle varie schede audio.

Io li ho trovati semplicemente non installando altro :D Eliminati i conexant o non installandoli all'inizio windows mi configurava direttamente la scheda audio coi driver generici.

skynet.81
04-05-2016, 20:29
Scusa, ma che c'azzecca la "connessione wireless a consumo"?

Del resto, nei precedenti (innumerevoli) tentativi avevo disinstallato e reinstallato i driver senza ottenere alcun miglioramento.

Comunque, ho verificato i driver e sono esattamente gli stessi che ho indicato nel primo post.

E' però probabile che l'installazione di Skype abbia modificato qualche parametro dei driver, ripristinandone il corretto funzionamento.
c'azzecca che windows la smette di aggiornare i driver in automatico
i driver integrati in windows sul mio notebook lenovo vanno molto meglio