PDA

View Full Version : Miglioramento con SSD e giocoi a scatti!


seadas
27-04-2016, 21:10
Salve a tutti..
non so se è la sezione giusta spero di sì..perchè in effetti il problema potrebbe essere sia software che hardware..
cmq brevemente..
la mia configurazione era
i5 Lynnfield 3.2 Ghz socket 1156
Ram ddr3 10 GB
Video --> Nvidia GTX 760
Hdisk SATA 2
Windows 7 64bit
Ho giocato tranquillamente negli ultimi mesi a Dying light, farcry4 etc etc.
L'ultimo mese ad Assassin creed Syndicate...tutto regolare tutto aggiornato
fluido..
Ordino la SSD..il samsung 850 revo..e decido di installare sulla nuova unità Windows 10
tutto liscio..reinstallo syndicate, importo i savegame e settaggi precedentemente utilizzati e taacc..in alcune scene scatta...quando prende la carrozza per esempio....
Ora volendo dare colpe le uniche cose che ho cambiato sono
da HDD a SSD
e Windows 7 a Windows 10
onestamente non mi aspettavo queste cose...
pensavo (correggetemi se sbaglio)...
ma non è che ora tutto sto flusso di dati manda in affaticamento la CPU?

PS temperature VGA e CPU tutto in regola durante i giochi

Darkless
27-04-2016, 21:36
Più probabilmente è windows 10, non l'SSD a dare problemi :asd:

seadas
27-04-2016, 21:53
rotfl dai non ci credo..
ahahaha
mi sembra un ottimo sistema...
piuttosto nel fattempo ho notato che i driver del cotnroller sata sono i generici del 2006!
potrebbe essere questo?
il chipset è l'h57 intel..
ma non penso cmq

ulukaii
27-04-2016, 22:23
A differenza di quello che si possa pensare, Win 10 non necessariamente installa drivers recenti per i dispositivi rilevati nel sistema. Se trova chipset vecchi installa drivers generici e non li aggiorna nemmeno con gli aggiornamenti, ma devi andare a recuperare tu quelli specifici (vanno bene anche drivers per Win 7-8).

Se non ricordo male gli ultimi drivers Intel WHQL (Win 7-8 x86/64) che supportano la serie 5 sono i:
- RST (AHCI e RAID) v12.9.4.1000
- INF (chipset) v.9.4.4.1006

seadas
27-04-2016, 22:28
ecco..secondo te...
questi driver installandoli potrebbero risolvere il problema?

ulukaii
28-04-2016, 06:00
Non so se questo possa o meno risolvere i tuoi problemi, ma di certo è meglio che tenersi drivers generici datati 2006 (magari con tanto di icona di rimozione disco nella barra delle applicazioni).

seadas
28-04-2016, 08:18
ma di certo è meglio che tenersi drivers generici datati 2006 (magari con tanto di icona di rimozione disco nella barra delle applicazioni).

Rotfl!
comunque ho aggiornato i driver all'ultima versione serie 5...era proprio quella...
Niente ..scatta lo stesso ,ma ricordo....solo in alcune scene..
Esattamente dove prende la carrozza...
Ma non potebbe essere la CUP che non regge a tutto il flusso di dati che l'SSD fornisce e che la GPU richiede?

PS i dettagli ovviamente sono tutti al minimo

NeverKnowsBest
28-04-2016, 08:32
Più probabilmente è windows 10, non l'SSD a dare problemi :asd:
Ma anche no :) WIndows 10 per il gaming è un ottimo sistema operativo, io non ho nemmeno un ssd, ho dei vecchi hdd meccanici ed ho ottenuto un boost prestazionale con più di un gioco.

Per quello che riguarda il topic, se te lo fà solo con quel gioco probabilmente è un problema che non và cercato nell'os o nell'hardware, semplicemente c'è qualcosa che impedisce al gioco di funzionare correttamente, prima di tutto guarderei i driver video. Quali hai installato? Ed in precedenza, quale versione faceva girare bene il gioco su 7?

seadas
28-04-2016, 08:37
Ma anche no :) WIndows 10 per il gaming è un ottimo sistema operativo, io non ho nemmeno un ssd, ho dei vecchi hdd meccanici ed ho ottenuto un boost prestazionale con più di un gioco.

Per quello che riguarda il topic, se te lo fà solo con quel gioco probabilmente è un problema che non và cercato nell'os o nell'hardware, semplicemente c'è qualcosa che impedisce al gioco di funzionare correttamente, prima di tutto guarderei i driver video. Quali hai installato? Ed in precedenza, quale versione faceva girare bene il gioco su 7?

Sul 7 c'erano gli ultimi e quindi ho installato gli ultimi ovviamente anche sul 10
L'unica cosa che posso fare e installare una versione precedente e verificare se va meglio...magari sono poco ottimizzati su 10 gli ultimi...insomma le solite prove :)

29Leonardo
28-04-2016, 08:45
I driver recenti nvidia su win 10 credo abbiano quei problemi che noti da quanto ho letto nel thread della 970, tu hai la 960 ma è lo stesso, prova un paio di relase precedenti.

seadas
28-04-2016, 09:36
I driver recenti nvidia su win 10 credo abbiano quei problemi che noti da quanto ho letto nel thread della 970, tu hai la 960 ma è lo stesso, prova un paio di relase precedenti.

ho la 760 GTX :D
cmq proverò i driver precedenti :D e vi aggiornerò
:D

Darkless
28-04-2016, 09:39
Ma anche no :) WIndows 10 per il gaming è un ottimo sistema operativo, io non ho nemmeno un ssd, ho dei vecchi hdd meccanici ed ho ottenuto un boost prestazionale con più di un gioco.

C'è anche un altro mondo là fuori con migliaia di persone che di problemi ne hanno avuti eccome e che lamentano cali di prestazioni, se è per quello. I casi personali sono i più disparati.
E' stato oramai dimostrato con diversi articoli che Win 10 di suo non fa nulla e si tratta di un insieme di variabili dalle centinaia di possibilità a determinare le variazioni prestazionali. Il resto sono leggende metropolitane.
A stò giro evito la disamina sul perchè win 10 faccia pietà (e non parlo dell'uso gaming, almeno non solo), mi limito a dirti che si tratta di un OS di fatto in beta, il che è tutto un dire. Poi ci sarà sempre quello a cui va tutto bene.

NeverKnowsBest
28-04-2016, 09:56
C'è anche un altro mondo là fuori con migliaia di persone che di problemi ne hanno avuti eccome e che lamentano cali di prestazioni, se è per quello. I casi personali sono i più disparati.
E' stato oramai dimostrato con diversi articoli che Win 10 di suo non fa nulla e si tratta di un insieme di variabili dalle centinaia di possibilità a determinare le variazioni prestazionali. Il resto sono leggende metropolitane.
A stò giro evito la disamina sul perchè win 10 faccia pietà (e non parlo dell'uso gaming, almeno non solo), mi limito a dirti che si tratta di un OS di fatto in beta, il che è tutto un dire. Poi ci sarà sempre quello a cui va tutto bene.
Vorrei sapere quale sistema operativo non ha dato problemi agli utenti, in assoluto. Con Win7 ho avuto problemi, idem con 8.1 e con Linux, i sistemi operativi non sono la panacea dell'utente ne lo saranno mai, la verità è che proporzionalmente a windows 10 sono cresciuti anche gli hater che vedono solo rosso, lo dimostra il tuo post che non c'entra nulla col topic ( "Più probabilmente è windows 10, non l'SSD a dare problemi") e che non è altro che un flame visto che a livello costruttivo non aiuta l'utente. Non sono un fanboy MS, non reputo windows 10 perfetto ma avete stancato con la vostra crociata anti questo e quello (lo store, il sistema operativo, i giochi, e tutto il resto).
Chiedo scusa per l'ot, non ripeterò l'errore.

29Leonardo
28-04-2016, 10:21
ho la 760 GTX :D
cmq proverò i driver precedenti :D e vi aggiornerò
:D

Ops visto male, comunque il concetto è lo stesso.

ulukaii
28-04-2016, 10:30
Tenete anche presente che i drivers nVidia è da almeno 1 anno (aprile/maggio 2015) che fanno letteralmente pena, tra cali prestazionali, BSoD e TDR (non solo sotto Win 10 e non solo giocando, ma anche nel normale utilizzo del sistema).

Alcune release sistemano problemi con alcune serie, altri li amplificano su altre, l'unica è trovare (testando) una release che sia stabile con la propria GPU (che se poi è pure custom può anche essere necessario ritoccare OC di fabbrica).

29Leonardo
28-04-2016, 10:38
Tenete anche presente che i drivers nVidia è da almeno 1 anno (aprile/maggio 2015) che fanno letteralmente pena, tra cali prestazionali, BSoD e TDR (non solo sotto Win 10 e non solo giocando, ma anche nel normale utilizzo del sistema).

Alcune release sistemano problemi con alcune serie, altri li amplificano su altre, l'unica è trovare (testando) una release che sia stabile con la propria GPU (che se poi è pure custom può anche essere necessario ritoccare OC di fabbrica).

Ogni config fa storia a se, io su win7 64 gli ho provati quasi tutti per motivi di test e problemi gravi non ne ho avuti. Su win 10 non mi sono mai interessato quindi non saprei se eventuali problemi siano legati anche all'os.

Darkless
28-04-2016, 10:40
Tenete anche presente che i drivers nVidia è da almeno 1 anno (aprile/maggio 2015) che fanno letteralmente pena, tra cali prestazionali, BSoD e TDR (non solo sotto Win 10 e non solo giocando, ma anche nel normale utilizzo del sistema).

Alcune release sistemano problemi con alcune serie, altri li amplificano su altre, l'unica è trovare (testando) una release che sia stabile con la propria GPU (che se poi è pure custom può anche essere necessario ritoccare OC di fabbrica).

Hanno deciso di imparare da AMD la cosa che gli riusciva meglio :asd:
io ho una 660 e saran 3 anni che uso gli stessi driver senza problemi.

Darkless
28-04-2016, 10:46
Vorrei sapere quale sistema operativo non ha dato problemi agli utenti, in assoluto. Con Win7 ho avuto problemi, idem con 8.1 e con Linux, i sistemi operativi non sono la panacea dell'utente ne lo saranno mai, la verità è che proporzionalmente a windows 10 sono cresciuti anche gli hater che vedono solo rosso, lo dimostra il tuo post che non c'entra nulla col topic ( "Più probabilmente è windows 10, non l'SSD a dare problemi") e che non è altro che un flame visto che a livello costruttivo non aiuta l'utente. Non sono un fanboy MS, non reputo windows 10 perfetto ma avete stancato con la vostra crociata anti questo e quello (lo store, il sistema operativo, i giochi, e tutto il resto).
Chiedo scusa per l'ot, non ripeterò l'errore.

Eh certo. Stesso hw, aggiunta di un SSD, il sistema si rallenta e rogna e l'unica cosa cambiata è l'OS ma dire che è colpa sua (come da prassi nel 99% di questi casi del resto, e infatti è così) è flame da hater.
Bella barzelletta, grazie, la racconterò a lavoro (dove siamo tutti hater mentre gestiamo il parco macchine con win 10) :)

ulukaii
28-04-2016, 10:56
Ogni config fa storia a se, io su win7 64 gli ho provati quasi tutti per motivi di test e problemi gravi non ne ho avuti. Su win 10 non mi sono mai interessato quindi non saprei se eventuali problemi siano legati anche all'os.
Fidati, nell'ultimo anno con nVidia ne ho viste di tutti i colori (soprattutto sulle serie 6, 7 e 9), la rottura più grande sono stati i TDR selvaggi. Questo sia sotto Win 8.1 che sotto 10 (più raramente sotto Seven) e non ti sto parlando di una sola macchina.

Recentemente le cose sono migliorate sotto Win 8.1, mentre sotto 10 ne ho visti ancora (TDR e BSoD).

Loro stessi (basta farsi un giro nel forum ufficiale) hanno dimostrato nei mesi che non sanno che pesci pigliare. Ad ogni release basta dare un'occhiata ai report degli utenti.

seadas
28-04-2016, 11:05
Eh certo. Stesso hw, aggiunta di un SSD, il sistema si rallenta e rogna e l'unica cosa cambiata è l'OS ma dire che è colpa sua (come da prassi nel 99% di questi casi del resto, e infatti è così) è flame da hater.
Bella barzelletta, grazie, la racconterò a lavoro (dove siamo tutti hater mentre gestiamo il parco macchine con win 10) :)

:)
no vabè io dell' OS sono soddisfatto....la questione "scatti" è presente solo in alcune dinamiche di quel gioco..magari passando ad un galtro titolo è tutto ottimizzato...
:D la mia richiesta/indagine è specifica su quella situazione
Cmq io stasera metto driver nvidia precedenti e vi aggiorno :D
La mia ipotesi della CPU che non riesce a gestire l'aumento del flusso dei dati? è improbabile?

Darkless
28-04-2016, 11:30
No, tranquillo che la CPU non c'entra. io l'SSD ce l'ho su un vecchio dual core e non ho alcun problema.
Il problema con ogni probabilità risiede nell'OS, vuoi per la questione di driver detta sopra, vuoi per qualche componente che rogna con Win 10 (c'è gente che ha avuto problemi persino con le tastiere per dirti), vuoi per qualche configurazione da sistemare. Spero almeno che Win 10 tu l'abbia installato "pulito" e non tramite update da win 7, anche quello puo' aver dato rogne.
C'è infine la possibilità che ti sia andata di sfiga e hai beccato un SSD difettato, o che la tua scheda madre rogni con quel modello di SSD. Se dopo aver sistemato i driver il problema persiste prova a fare un controllo con i tool della Samsung.
Dopo tutte le prove se sei ancora al punto di partenza fossi in te taglierei la testa al toro e rimetterei win 7 per vedere come va e ti levi ogni dubbio.

seadas
28-04-2016, 11:36
No, tranquillo che la CPU non c'entra. io l'SSD ce l'ho su un vecchio dual core e non ho alcun problema.
Il problema con ogni probabilità risiede nell'OS, vuoi per la questione di driver detta sopra, vuoi per qualche componente che rogna con Win 10 (c'è gente che ha avuto problemi persino con le tastiere per dirti), vuoi per qualche configurazione da sistemare. Spero almeno che Win 10 tu l'abbia installato "pulito" e non tramite update da win 7, anche quello puo' aver dato rogne.
C'è infine la possibilità che ti sia andata di sfiga e hai beccato un SSD difettato, o che la tua scheda madre rogni con quel modello di SSD. Se dopo aver sistemato i driver il problema persiste prova a fare un controllo con i tool della Samsung.
Dopo tutte le prove se sei ancora al punto di partenza fossi in te taglierei la testa al toro e rimetterei win 7 per vedere come va e ti levi ogni dubbio.

Ho eseguito una installazione pulita
Un pò fesso lo sono stato nel senso che ho preso un SSD che lavora azzoppato in quanto la mobo è max sataII
ma la differenza di velocità di apprezza..il tool samsung mi dice infatti questo..
Di W10 al momento sono soddisfatto...il mio caso è poi una pignoleria su scatti che infatti in quelle scene non c'erano sulla precedente configurazione.
Cmq provo driver recenti stasera e vi aggiorno..così metto a disposizione questi tentativi
:)

29Leonardo
28-04-2016, 13:26
Magician tool lascialo perdere,piu' affidabile crystaldiskmark o AS SSD benchmark.

Comunque da quello che hai scritto si capisce che non è l'ssd la causa, altrimenti sata 2 o meno della tua mobo gli avresti visti a maggior ragione con l'hdd meccanico. Anche se sei su sata2 con l'850 evo la saturi quasi la banda passante, quindi piu veloce dell'hard disk ci vai di sicuro.

Darkless
28-04-2016, 13:41
Ho eseguito una installazione pulita
Un pò fesso lo sono stato nel senso che ho preso un SSD che lavora azzoppato in quanto la mobo è max sataII
ma la differenza di velocità di apprezza..il tool samsung mi dice infatti questo..
Di W10 al momento sono soddisfatto...il mio caso è poi una pignoleria su scatti che infatti in quelle scene non c'erano sulla precedente configurazione.
Cmq provo driver recenti stasera e vi aggiorno..così metto a disposizione questi tentativi
:)

Tranquillo, l'SSD ce l'ho anche io su SATA 2 e va alla meraviglia con differenze abissali rispetto ai dischi meccanici. A meno che tu non lavori con grosse moli di dati la differenza col sata 3 non la senti più di tanto in un utilizzo ordinario.

seadas
28-04-2016, 19:31
Magician tool lascialo perdere,piu' affidabile crystaldiskmark o AS SSD benchmark.

Comunque da quello che hai scritto si capisce che non è l'ssd la causa, altrimenti sata 2 o meno della tua mobo gli avresti visti a maggior ragione con l'hdd meccanico. Anche se sei su sata2 con l'850 evo la saturi quasi la banda passante, quindi piu veloce dell'hard disk ci vai di sicuro.

No infatti non mi pare colpa sua...
Prima però volevo essere più dettagliato nel descrivere il problema..
Quando utilizzo la carrozza in Syndicate, (dove la velocità è superiore a quella esistente andando a piedi diciamo), dopo qualche secondo si blocca per mezzo secondo e poi continua....fluidamente....poi si blocca..per frazioni si secondo e poi continua...
Allora nel frattempo ho fatto alcuni test
Ho installato gli stessi driver che avevo sul 7 e non è cambiato niente.
Ho avviato perciò windows 7 che risiede bello e funzionante ancora in una partizione di un HDD tradizionale...e ho lanciato il gioco che ora sta su SSD
Risultato: il gioco ha questi "blocchi" ma sono leggermente apprezzabili..niente a che vedere..
un'altra differenza che ho notato è che sul 7 avevo le dx 11 mentre sul 10 ora ho le 12
A questo punto sarei curioso di installare le 11.3 su 10 e vedere che succede..ma il pacchetto di installazione mi butta giù solo le 12 (il dxwebsetup.)
Conoscete un link per scaricare il pacchetto intero della versione che preferisco?
Così faccio questa prova

Darkless
28-04-2016, 20:03
Guarda che Syndicate gira in ogni caso in DX11. Le DX12 sono comprese in Windows 10 (anzi sono proprio una sua esclusiva, come furono le DX10 ai tempi di Vista) ma giusto un paio di giochi le utilizzano per ora.
Per esperienza personale di prove fatte all'epoca ti posso dire che avere sia OS che gioco su SSD puo' darti qualche frame in più rispetto ad avere solo quest'ultimo sull'SSD.

Ad ogni modo se vuoi provare a reinstallare le directx dal sito microsoft devi cercare il full installer, o il redist. Quella è l'installazione completa. Dovresti però trovarle anche nella cartella "redist" o "3rd party" all'interno della cartella del gioco.

marioc846
28-04-2016, 21:32
No infatti non mi pare colpa sua...
Prima però volevo essere più dettagliato nel descrivere il problema..
Quando utilizzo la carrozza in Syndicate, (dove la velocità è superiore a quella esistente andando a piedi diciamo), dopo qualche secondo si blocca per mezzo secondo e poi continua....fluidamente....poi si blocca..per frazioni si secondo e poi continua...
Allora nel frattempo ho fatto alcuni test
Ho installato gli stessi driver che avevo sul 7 e non è cambiato niente.
Ho avviato perciò windows 7 che risiede bello e funzionante ancora in una partizione di un HDD tradizionale...e ho lanciato il gioco che ora sta su SSD
Risultato: il gioco ha questi "blocchi" ma sono leggermente apprezzabili..niente a che vedere..
un'altra differenza che ho notato è che sul 7 avevo le dx 11 mentre sul 10 ora ho le 12
A questo punto sarei curioso di installare le 11.3 su 10 e vedere che succede..ma il pacchetto di installazione mi butta giù solo le 12 (il dxwebsetup.)
Conoscete un link per scaricare il pacchetto intero della versione che preferisco?
Così faccio questa prova

per me e' windows ma sei sicuro che non hai programmi in background che ti succhiano risorse !? ...dovresti provare ad avviare il gioco con programmi tipo Game booster della IObit oppure tipo winPatrol e da li vedere che servizi in background puoi disabilitare quando giochi

cmq dovresti provare la stessa cosa cioe' SSD sia con win 10 e sia con win 7
per essere sicuri che non sia o SSD o WINzozz ( ad esclusione dell'altro )

io farei la prova ricordati che sul 7 puoi e dovresti installare come da lista :read:

Installa win 7 64bit
aggiorna NET.framework
installa directx 9.c le ultime complete
installa dxwebsetup
installa vcredist dallo 08 al 13
installa silverlight
installa xnafx31
installa xnafx4.0
installa xnxfx4.xxx ultima versione
installa ovviamente i DRIVE VIDEO Nvidia

poi prova a giocare e se va liscio stai sicuro che e' windows 10

ovviamente se quello che ti preoccupa e' quel gioco specifico possono essere anche tranquillamente i DRIVE VIDEO poco ottimizzati e/o prematuri per win 10 ;)

Darkless
28-04-2016, 22:03
guarda che basta un'installazione sola delle directx, così come di framework basta tirar giù quello di windows update.

ulukaii
29-04-2016, 06:37
Infatti, anzi coi titoli Ubi in genere sono già presenti nella cartella del gioco i full installer delle DirectX/.Net/vcredist/etc senza dover andare a raccattarli da M$.

Darkless
29-04-2016, 06:44
Esatto, ma oramai trovi quasi in tutti i titoli la cartella redist/3rd party con gli installer completi se vuoi reinstallarteli a mano.
Nel caso sia un gioco Steam poi non fa nemmeno il check di cosa hai nel pc, parte ad installarti tutto a prescindere anche se ce l'hai già.

seadas
07-05-2016, 22:58
Vi do un feedback...
Alla fine ad esclusione credo che quel blocco durante il gioco sia dovuto essenzialmente alla triade W10/Syndicate/DX12
Ora sto giocando con W10, a Dyng light the following e ZERO scatti...
ad esempio quando uso il buggy, il movimento è molto più veloce di quell oche ottenevo in syndicate eppure non "scatteggia"
Grazie a tutti cmq per il supporto

ulukaii
08-05-2016, 06:13
AC Syndacate è e rimane DirectX 11, indipendentemente che tu lo esegui sotto Seven, 8.1 o Win 10.

seadas
08-05-2016, 08:29
ma non potrebbe essere una mal riadattamente delle dx12 di w10 alle d11 richieste?
le prime volte mi dava in avvio errore su d3dcompiler_43.dll.
Le ho dovute reinstallare (chiedo eh! ) :D

ulukaii
08-05-2016, 12:54
Guarda, in base ai test che ho fatto sui miei sistemi, a parità di hw i giochi sotto Win 10 girano esattamente come sotto Win 8.1, quindi bene e meglio rispetto a Seven (o, alla peggio, girano uguali sotto tutti e tre i sistemi operativi).

Ci sono solo alcune eccezioni (poche) di titoli che sotto Win 10 perdono qualche frame (in genere da 3-5 fps) rispetto a Win 8.1 (ma anche in tal caso girano comunque meglio che sotto Seven). In questi casi la discriminante la fanno:
- eventuali problemi stessi del gioco/engine (esempio mancata ottimizzazione)
- drivers video che sotto Win 10 non sono ancora il massimo, soprattutto per le GPU nVidia.

Con queste ultime, in particolare, può capitare di avere TDR (crash, seguito da errore ...il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato...) in alcune condizioni di carico eccessivo su titoli che spremono la GPU.
Non è in realtà solo un problema solo dei drivers, c'è anche qualche problema a livello di sistema operativo ed è noto da tempo (recentemente ne hanno discusso anche alcuni sviluppatori).

Tornando comunque al discorso iniziale, personalmente non possiedo Syndacate quindi non so se il titoli rientri nella rosa di quelli che non girano benissimo sotto Win 10, ma conoscendo i lavori passati di Ubisoft lato "ottimizzazione"... non c'è niente che mi possa stupire :rolleyes:

seadas
08-05-2016, 13:17
Sì mi ritrovo nelle tue analisi che un pò sono le considerazione che ognuno ha tirato fuori in questa discussione.
Che poi non era un proprio scatto da me..ma un blocco momentaneo di pochi neanche un secondo...ma credo sia alla fine una mancata ottimizzazione sotto w10
:D

29Leonardo
08-05-2016, 14:08
Guarda, in base ai test che ho fatto sui miei sistemi, a parità di hw i giochi sotto Win 10 girano esattamente come sotto Win 8.1, quindi bene e meglio rispetto a Seven (o, alla peggio, girano uguali sotto tutti e tre i sistemi operativi).


Mi spieghi cosa intendi con girano meglio su win 10 che su win 7? Se un gioco funziona già perfettamente su 7 in cosa migliorererebbe su win10?

ulukaii
08-05-2016, 14:41
Mi spieghi cosa intendi con girano meglio su win 10 che su win 7? Se un gioco funziona già perfettamente su 7 in cosa migliorererebbe su win10?
Generalmente qualche fps in più, nulla di eccezionale, ma alcuni miglioramenti ci sono. Comunque se un gioco già funziona perfettamente sotto Seven non è che passando a 8.1 o a 10 fai il doppio degli fps. Così come se un titolo gira da schifo sotto Seven non necessariamente sotto 8.1 o 10 va da dio.

Esempio, sulla config a lato con TW3 o Dying Light ho un po' di microstuttering nello spostamento rapido tra alcune aree e quasi 5 fps in meno sotto Seven rispetto a Win 8.1 dove per entrambi ho zero stuttering e un framerate più costante. E ti parlo di parità di settings, configurazione e hw (eccezion per il fatto che Seven era installato su un 840 e 8.1 su un 850).
Su 10 invece la config non è altrettanto stabile, anche con gli ultimi drivers ho ottenuto dei TDR pure durante la normale navigazione web, cosa che con 8.1 non mi capitava più da almeno 5 release drivers (e prima di maggio 2015 non era mai capitata proprio...).

Darkless
08-05-2016, 17:27
Guarda, in base ai test che ho fatto sui miei sistemi, a parità di hw i giochi sotto Win 10 girano esattamente come sotto Win 8.1, quindi bene e meglio rispetto a Seven (o, alla peggio, girano uguali sotto tutti e tre i sistemi operativi).

Naah è solo una leggenda metropolitana (come quella della reattività) oramai smentita più volte. Sostanzialmente sono situazioni empiriche. A qualcuno va meglio, ad altri va peggio, alcuni giochi un po' meglio ed altri peggio. Ogni persona fa storia a sè e ci sono un sacco di variabili in ballo. Si parla sempre di pochissimi fps in ogni caso e in più con win 10 guadagni più rogne con giochi non recentissimi (oltre alle rotture di cazzo lato prettamente OS, ma quello è un altro discorso).

ulukaii
08-05-2016, 18:24
Attenzione, io mi riferisco solo a ciò che ho provato sui miei sistemi, dove in linea generale ho ottenuto prestazioni identiche tra 10 e 8.1, ma migliori rispetto a Seven (sui sistemi che avevano su Seven ovviamente), riassumendo:
- PC 1 (a lato) Seven > 8.1 Pro > 10 Pro (tutte installazioni pulite) = prestazioni invariate (rispetto a 8.1), ma alcuni cali con qualche titolo e problemi stabilità (TDR). Tornato a 8.1 e tutto si è risolto.
- PC 2 (Intel Q9550 p45) Seven > 8.1 > 10 (tutte installazioni pulite) = prestazioni identiche (rispetto a 8.1), TDR come su PC 1 e altre rognette varie assortite. Sono tornato a 8.1.
- PC 3 (Athlon x64 nForce 4) Seven > 10 (installazione pulita) = migliore reattività, ma stendiamo un velo pietoso sui problemi (e sui drivers...)
- netbook 1 (Aspire One 722) Seven > 10 (installazione pulita) = ottima reattività, prestazioni e consumi, problemi minimi e (finora) aggirabili
- netbook 2 (Asus T100) 8.1 > 10 (update e poi reset) = reattività, prestazioni e consumi identici, ma zero problemi

Morale della favola, per il momento non ho avuto alcuna ragione per rimanere a 10 sui fissi. Al netto di prestazioni identiche (eccetto per Athlon) ottengo solo rogne lato stabilità e problemi vari e l'attuale miraggio delle Dx12 non è per me una motivazione valida per tenerlo installato.
Poi non è detto che da qui a luglio lo rimetta nuovamente sul PC a lato (vedremo), ma per ora gli unici sistemi sul quale l'ho tenuto i netbook.

Darkless
08-05-2016, 19:19
Attenzione, io mi riferisco solo a ciò che ho provato sui miei sistemi

Infatti ho detto che sono situazioni empiriche. In altre parole ciascuno fa abbastanza storia a sè. C'è chi ha avuto miglioramenti, chi peggioramenti, chi è rimasto uguale etc. etc. Le esperienze che leggi in giro sono le più disparate.
Morale della favola: le variabili sono parecchie e le situazioni non sono necessariamente legate all'OS in sè.