PDA

View Full Version : problema netbook si accende da solo dopo averlo spento


PlayerGiocatore
26-04-2016, 20:07
Mia madre lo stava utilizzando al letto, quando l'ho ripreso io per metterlo a posto e l'ho spento, dopo qualche secondo si accende da solo, per spengerlo evitando che si accendi da solo di nuovo, devo spegnerlo attraverso il pulsante di accensione e spegnimento.

L'alimentatore è originale ovviamente, idem la batteria. Qualcuno che mi aiuti a risolvere il problema. Il netbook è un HP 10 pollici con windows 7 starter.

Chimico_9
27-04-2016, 15:49
quando pigi sul bottone (virtuale, in windows) per spegnere
cosa c'è scritto ?
"arresta il sistema" o altro?

PlayerGiocatore
27-04-2016, 18:15
quando pigi sul bottone (virtuale, in windows) per spegnere
cosa c'è scritto ?
"arresta il sistema" o altro?

Quando vado sull'icona simbolo windows per andare a spegnere il computer c'è scritto arresta il sistema con accanto sempre un simbolo scudo con il punto esclamativo. Quando si spegne dopo qualche secondo si riaccende da solo, per spegnerlo definitivamente devo premere il pulsante fisico, e lo devo fare a volte 2 volte o anche 3 per non riaccendersi più da solo.

Chimico_9
27-04-2016, 18:22
deve installare gli aggiornamenti
lascialo fare per un pò : spegni e non toccare altro, dopo 1h vedi se è ancora acceso

p.s. a seconda di dove hai smanettato potresti ritrovarti windows10...:mc: :muro:
p.s. certo è che non puoi continuare così, on/off così ravvicinati rovinano il pc

PlayerGiocatore
27-04-2016, 18:50
deve installare gli aggiornamenti
lascialo fare per un pò : spegni e non toccare altro, dopo 1h vedi se è ancora acceso

p.s. a seconda di dove hai smanettato potresti ritrovarti windows10...:mc: :muro:
p.s. certo è che non puoi continuare così, on/off così ravvicinati rovinano il pc

Io gli aggiornamenti li lascio sempre fare, inoltre quando lo spengo non aggiorna nulla, si spegne e basta, non riesce ad aggiornarsi rimanendo sempre il simbolo scudo con il punto esclamativo accanto ad "arresta il sistema".

Per sbaglio stavo scaricando windows 10 ma ho fermato il download, non credo che questo c'entri nulla. Inoltre chiedo come si aggiorna il bios, l'ho scaricato e avviato ma quando vado sul menù del biod non mi da la versione aggiornata.

Chimico_9
27-04-2016, 23:00
Per sbaglio stavo scaricando windows 10 ma ho fermato il download
basta! sei fregato! è sicuramente W10!
tu pensi di averlo fermato, in realtà ha continuato a scaricare un pò per volta

vai in windows update -> ricerca aggiornamenti e poi forza l'istallazione subito, non al riavvio
o lo scudetto scompare o è propio W10 :D :D :D

Inoltre chiedo come si aggiorna il bios, l'ho scaricato e avviato ma quando vado sul menù del biod non mi da la versione aggiornata.
dove hai scaricato il bios ci sono anche le istruzioni
e solitamente bisogna farlo al boot, prima che parta il sistema operativo
e solitamente ci sono avvertimenti grandi così che è a propio rischio e pericolo

PlayerGiocatore
28-04-2016, 18:07
basta! sei fregato! è sicuramente W10!
tu pensi di averlo fermato, in realtà ha continuato a scaricare un pò per volta

vai in windows update -> ricerca aggiornamenti e poi forza l'istallazione subito, non al riavvio
o lo scudetto scompare o è propio W10 :D :D :D

E cosa c'entra questo col fatto che si accende da solo il netbook, poi sulla barra delle applicazioni c'è l'icona di aggiornare a windows 10 senza specificare nessun download in corso visto che l'ho annullato, inoltre dice che è gratis solo per un periodo di tempo limitato. Cosa vorrebbe dire che dopo si disinstalla da solo e riportandomi a windows 7 starter?

Ogni tanto quando riavvio e accendo il netbook lo scudetto col punto esclamativo accanto a "arretsa il sistema" non c'è, poi ritorna al prossimo avvio.

dove hai scaricato il bios ci sono anche le istruzioni
e solitamente bisogna farlo al boot, prima che parta il sistema operativo
e solitamente ci sono avvertimenti grandi così che è a propio rischio e pericolo

Io ho scaricato quello per il netbook dal sito HP. Il file si chiama:

WinFlash per BIOS di sistema di HP NetBook - Basato su Microsoft Windows - sp47135

Ci clicco sopra, pare che si installi completando tutti i trattini facendo apparire il colore dei trattini dal grigio poi rosso e infine verde, dopo questa procedura si riavvia da solo il netbook. Io poi spengo provo ad andare nel menu bio, recovery, con f10, e mi da la versione vecchia del 2006 e non 2009.
Il nuovo bios mi serve per poter accedere a un particolare opzione sul sistema accensione automatica, e se è impostato su on io devo mettere off, qualcosa del genere. Con il bios vecchio questa opzione non c'è. Quali consigli mi dai.

Dicono che il problema del difetto accensione automatica può anche essere dovuto dalla batteria mini per l'orologio dentro il netbook esaurita.

Chimico_9
28-04-2016, 18:32
modello del netbook ?

PlayerGiocatore
28-04-2016, 19:06
modello del netbook ?

HP mini 110-1100 con windows 7 starter

Chimico_9
29-04-2016, 15:03
il pc ha la batteria rimovibile
prova a togliere la batteria (ed ovviamente anche l'alimentazione) per un paio d'ore
se perde la data o rimane indietro l'ora allora la batteria interna è da sostituire

aggiornamento bios : continuo a sconsigliarlo
comunque
devi disabilitare l'antivirus e qualunque altra menata
ed eseguire il file spxxxxxx.exe com Amministratore
se anche così non va non so che altro dirti

PlayerGiocatore
29-04-2016, 20:21
il pc ha la batteria rimovibile
prova a togliere la batteria (ed ovviamente anche l'alimentazione) per un paio d'ore
se perde la data o rimane indietro l'ora allora la batteria interna è da sostituire

aggiornamento bios : continuo a sconsigliarlo
comunque
devi disabilitare l'antivirus e qualunque altra menata
ed eseguire il file spxxxxxx.exe com Amministratore
se anche così non va non so che altro dirti

Ho tolto la batteria alle 19 circa, dopo quasi 2 ore ho messo solo l'alimentatore e l'orario lo da giusto. Poi non so se il netbook aggiorni da solo l'orario quando lo accendi connettendosi automaticamente ad internet, comunque appena avviato il menù windows ho disattivato il wi-wi dal pulsante.

Credo sia necessario aggiornare al bios solo che pare tu dica sia difficile, però credo sia l'unica soluzione in modo da avere la versione aggiornata e vedere se l'opzione accensione automatica è su ON o Off.

Chimico_9
29-04-2016, 20:48
se è un problema di bug del bios
il problema si sarebbe dovuto presentare fin dall'inizio

inoltre penso che
se quella voce non c'è nel bios attuale
vuol dire che non c'è neanche la funzionalità associata

PlayerGiocatore
02-05-2016, 00:02
se è un problema di bug del bios
il problema si sarebbe dovuto presentare fin dall'inizio

inoltre penso che
se quella voce non c'è nel bios attuale
vuol dire che non c'è neanche la funzionalità associata

Forse ho capito il problema, devo aggiornare, l'unica spiegazione, dato che ogni volta che lo accendo dopo tot tempo accanto ad "arresta il sistema" c'è l'icona scudo col punto esclamativo. Adesso io per farlo aggiornare cosa devo fare?
Forse mia madre quando lo usava è finita la batteria mentre stava aggiornando.

devi01
03-05-2016, 10:34
il pc ha la batteria rimovibile
prova a togliere la batteria (ed ovviamente anche l'alimentazione) per un paio d'ore
se perde la data o rimane indietro l'ora allora la batteria interna è da sostituire

aggiornamento bios : continuo a sconsigliarlo
comunque
devi disabilitare l'antivirus e qualunque altra menata
ed eseguire il file spxxxxxx.exe com Amministratore
se anche così non va non so che altro dirti

:read: Questo, e prova disabilitare l'antivirus...

PlayerGiocatore
03-05-2016, 16:32
:read: Questo, e prova disabilitare l'antivirus...

La batteria interna del netbook per l'orologio funziona, sul menu bios non ho toccato nulla. Il problema credo sia l'aggiornamento interrotto per via della batteria esaurita.

PlayerGiocatore
03-05-2016, 16:36
...

Posso cancellare l'aggiornamento?
Su windows update c'è scritto aggiorna a windows 10, poi c'è scritto avviare subito l'installazione della versione più recente di windows, accanto c'è il peso dell'aggiornamento 2.163,0 MB e la scritta "per iniziare"

Chimico_9
03-05-2016, 18:53
Ok, non è ancora partito, bene.
Cercati qualche guida per eliminare W10 e tutto quello che ci gira intorno

PlayerGiocatore
03-05-2016, 23:47
Ok, non è ancora partito, bene.
Cercati qualche guida per eliminare W10 e tutto quello che ci gira intorno

Ho seguito la guida fino ad arrivare ad eliminare la cartella nascosta nominata "$Windows. BT" in disco locale C, quando la elimino dopo tot tempo viene una finestra con scritto: "per eseguire l'autorizzazione è necessario l'autorizzazione"
Poi appena sotto sempre nella stessa finestra: "per modificare la cartella, è necessaria l'autorizzazione da administrators"

Cosa devo fare?

Chimico_9
04-05-2016, 00:26
Nella guida ci dovrebbe essere scritto come fare.

Sarà qualcosa tipo : DX / proprietà / sicurezza / avanzate / diventa proprietario
E poi la elimini

P.s. accedi con un account amministratore ? (Se sul pc c'è un unico account quasi certamente è amministatore)

PlayerGiocatore
26-05-2016, 20:21
Nella guida ci dovrebbe essere scritto come fare.

Sarà qualcosa tipo : DX / proprietà / sicurezza / avanzate / diventa proprietario
E poi la elimini

P.s. accedi con un account amministratore ? (Se sul pc c'è un unico account quasi certamente è amministatore)

Ho seguito alcune guide ma non riesco, sono riuscito a entrare nell'account administrator, ma nonostante questo la cartella non viene cancellata. Io ho sempre avuto un unico account, ne ho aperto un altro che automaticamente si chiama administrator.

opeNTEch
27-05-2016, 10:26
Se devi cancellare la cartella d'installazione del windows 10 e bloccare i futuri tentativi, usa quest'app GWX Control Panel (http://ultimateoutsider.com/downloads/GWX_control_panel.exe), se non ricordo male funziona senza installazione ed è molto semplice da usare. Poi se cambi idea il blocco è reversibile. Qui trovi una guida davvero chiara ed esauriente (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Bloccare-aggiornamento-a-Windows-10_13044)

EDIT in questi giorni credo stiano costringendo senza scelta al passaggio a Win 10. Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-quel-trucco-per-costringerti-ad-installare-windows-10-occhio-alla-nuova-schermata_62851.html) Se non lo si vuole bisogna usare dei rimedi

PlayerGiocatore
27-05-2016, 17:19
Se devi cancellare la cartella d'installazione del windows 10 e bloccare i futuri tentativi, usa quest'app GWX Control Panel (http://ultimateoutsider.com/downloads/GWX_control_panel.exe), se non ricordo male funziona senza installazione ed è molto semplice da usare. Poi se cambi idea il blocco è reversibile. Qui trovi una guida davvero chiara ed esauriente (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Bloccare-aggiornamento-a-Windows-10_13044)

EDIT in questi giorni credo stiano costringendo senza scelta al passaggio a Win 10. Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-quel-trucco-per-costringerti-ad-installare-windows-10-occhio-alla-nuova-schermata_62851.html) Se non lo si vuole bisogna usare dei rimedi


io mi chiedo però se è l'aggiornamento a windows 10, ovviamente non installato, ad aver causato l'accensione automatica del netbook ogni volta che lo spegni oppure è stato un aggiornamento non completato a causa dello spegnimento improvviso del netbook a causa della batteria esaurita.