View Full Version : Windows 7 non si avvia, ne ripristina
innominato00
24-04-2016, 04:03
Salve, ho un grosso problema. Sul mio vecchio notebook (hp dv7 4015sl) windows 7 (64bit) non si avvia. Il pc si accende, arriva alla schermata di caricamento del s.o. ma ad un certo punto mi restituisce una schermata blu con i seguenti errori: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME e STOP 0×0000007B e il pc si riavvia in loop.
Provo ad entrare in modalità provvisoria ma nulla, il procedimento si blocca quando deve avviare CLASSPNP.SYS.
Come posso procedere? Ho già cercato di avviare un CHKDSK (chkdsk /r) ma nulla di fatto.
Potete aiutarmi?
Chimico_9
24-04-2016, 11:42
la via più semplice :
- smonti l'HDD
- lo colleghi ad un'altro pc
1-verifichui lo stato del disco
2-salvi i dati/files che ti interessano
- ri-monti l'HDD sul notebook
- formatti e installi il sistema operativo da zero
innominato00
24-04-2016, 12:09
la via più semplice :
- smonti l'HDD
- lo colleghi ad un'altro pc
1-verifichui lo stato del disco
2-salvi i dati/files che ti interessano
- ri-monti l'HDD sul notebook
- formatti e installi il sistema operativo da zero
Avevo valutato la formattazione da un altro pc, ma la mia domanda è la seguente: il mio notebook ha una partizione di ripristino nascosta, dopo la formattazione (della partizione dove è installato il s.o.) si cancella anche quella? E' possibile farla ripartire?
Se formatti solo la partizione in cui è attualmente installato windows, la partizione di ripristino non viene toccata.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Chimico_9
24-04-2016, 12:46
mia opinione :
pialla tutto, tanto il sistema operativo contenuto nella partizione di ripristino
è vecchio, non aggiornato, pieno di crapware preinstallato
opinione generale :
non reinstallare (che poi magari non puoi più accedere al ripristino)
ma procedi al ripristino di fabbrica (solitamente c'è da premere un tasto all'avvio del pc)
così hai già tutti i driver
P.S. entrare in modalità provvisoria NON è ripristinare il pc
quindi ancora non capisco perchè hai dato questo titolo al thread
puoi spiegarti meglio ?
innominato00
25-04-2016, 16:23
mia opinione :
pialla tutto, tanto il sistema operativo contenuto nella partizione di ripristino
è vecchio, non aggiornato, pieno di crapware preinstallato
opinione generale :
non reinstallare (che poi magari non puoi più accedere al ripristino)
ma procedi al ripristino di fabbrica (solitamente c'è da premere un tasto all'avvio del pc)
così hai già tutti i driver
P.S. entrare in modalità provvisoria NON è ripristinare il pc
quindi ancora non capisco perchè hai dato questo titolo al thread
puoi spiegarti meglio ?
Il problema è che non riesco ad accedere al ripristino di fabbrica perchè si pianta prima. Inoltre collegando l'HD ad un altro pc ho provato per curiosità ad accedere alla partizione dove c'è la recovery e mi chiede di formattarla, è normale?
Chimico_9
25-04-2016, 17:16
si, spesso hanno un file system proprietario che window non riconosce
...
e da ignorante ti propone di formattare
controlla i valori SMART del disco, es.con crystaldiskinfo
anche se non contraddistinte controlla tutte le voci con "error" nel nome
o posta uno screenshot
Il problema è che non riesco ad accedere al ripristino di fabbrica perchè si pianta prima
di solito devi premere un tasto all'avvio, prima ancora che inizi a caricare il sistema operativo
un'altra prova che potresti fare è con un live-cd di qualche distro Linux
innominato00
25-04-2016, 17:38
di solito devi premere un tasto all'avvio, prima ancora che inizi a caricare il sistema operativo
un'altra prova che potresti fare è con un live-cd di qualche distro Linux
Si, ho provato ma appena prima di arrivare alla schermata per il ripristino il pc si blocca e non va a avanti. Mi scoccerebbe perdere la partizione di ripristino visto che ho la licenza del sistema operativo.
Comunque facendo un chdsdk mi rilevava dei cluster danneggiati...ti posto la schermata?
Chimico_9
28-04-2016, 12:29
per la licenza: non hai l'etichetta adesiva sul retro del pc ?
se hai un'altro disco rigido puoi sostituirlo ed installare su quello il sistema operativo,
così almeno per prova
se anche così si blocca è un problema grave (visti anche tutti i test già fatti) e non penso risolvibile tramite forum
ho presente la schermata, non serve postarla
se hai eseguito chkdsk /r
ed i cluster danneggiati non li ha riparati
allora forse è danneggiato il disco rigido (a maggior ragione dovresti provare il primo suggerimento)
hai fatto la prova col live-cd ?
innominato00
05-05-2016, 16:06
Niente, ho provato a formattare da un altro pc ma il disco è andato perché fa un bel rumorino. Ho reinstallato il sistema operativo in un nuovo hard disk utilizzando poi la mia product key.
Una curiosità, sono riuscito a salvarmi la partizione di ripristino del vecchio HD, pensi sia fattibile duplicarla nel nuovo?
Chimico_9
05-05-2016, 17:12
No
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.