PDA

View Full Version : Apple, aggiornamento hardware per l'ultraportatile MacBook


Redazione di Hardware Upg
19-04-2016, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-aggiornamento-hardware-per-l-ultraportatile-macbook_62205.html

Processori Intel Core-M di sesta generazione, interfaccia PCIe per l'unità di storage, un'ora in più di autonomia e nuova livrea Rose Gold: ecco le novità dell'aggiornamento alla linea di ultraportatili Apple MacBook

Click sul link per visualizzare la notizia.

adapter
19-04-2016, 15:04
Questo significa che hanno intenzione di mantenere le altre line-up ben distinte:

Mac ultraleggero e fanless.
Air con porte aggiuntive, maggiori consumi e un po più di potenza.
ProBook con maggiore potenza, peso e minor autonomia.

A ognuno il suo...:O

Simonex84
19-04-2016, 15:09
L'Air ancora con un pannello TN nel 2016 non si può proprio vedere, troppo difficile metterci un IPS? :muro: :muro:

Cappej
19-04-2016, 15:25
Questo significa che hanno intenzione di mantenere le altre line-up ben distinte:

Mac ultraleggero e fanless.
Air con porte aggiuntive, maggiori consumi e un po più di potenza.
ProBook con maggiore potenza, peso e minor autonomia.

A ognuno il suo...:O

figurarsi, immaginavo un taglio delle linee... non avevo capito niente!
8 Giga sull'AIR come standard!?!?!!? Ho pagato un rene per averli in CTO!!!! :muro: :muro: :mad: (ma poi .. non si diceva BTO Build-to-order?)

Se devo essere sincero i prezzi del Macbook non sono esosi... in proporzione con l'HD SSD PCI-E da 256 e 512 costa molto meno di un AIR... in aftermarket sono usciti solamente adesso e costano tra i 350 e 600 dollari OWC (http://eshop.macsales.com/shop/ssd/owc/macbook-air/2013-2014-2015)

L'AIR con il TN fa veramante KAKA', non tanto per la risoluzione che, in qualche modo, puoi anche tollerarla; è l'angolazione ad essere oscena! come la qualità del pannello... bho... ci s'attacca!

Dimanticavo:

ma aggiornare le Thunderbolt alla versione 3, entrambe? introdurre un multiporta da formato aperto su connettore USB-C ? no è!?!?! costava troppo!?!!??! VAIA-VAIA-VAIA!

adapter
19-04-2016, 15:31
L'air (ma neppure il macbook) io non li prendo minimamente in considerazione.
Mi interessano i pro per sostituire il mio Imac del 2009, ma non trovo notizie a riguardo...

Simonex84
19-04-2016, 15:35
i Pro sono tali e quali a prima, riceveranno una svecchiata al WWDC

gpat
19-04-2016, 15:43
Ora che Intel ha tirato fuori uno Skylake con Iris da 15W, loro non lo usano? Le Thunderbolt 3? DDR4? Troppe "primizie" che mancano...
Aspetto un redesign di Air e Pro. Secondo me comunque l'11" è alla canna del gas...

Simonex84
19-04-2016, 15:45
Secondo me comunque l'11" è alla canna del gas...

lo è sempre stato, non capisco neanche perchè l'hanno fatto, non ho mai visto uno in giro

gpat
19-04-2016, 15:48
lo è sempre stato, non capisco neanche perchè l'hanno fatto, non ho mai visto uno in giro

Io ne ho sempre visti una marea.
Però è stato sempre azzoppato rispetto al 13", 100€ di differenza per avere uno schermo davvero scarsissimo (sembra un netbook acer da 200€, mi riferisco proprio alla resa cromatica), cornici che lo fanno sembrare una caricatura, meno batteria, niente SD, in molte revisioni compresa la presente anche meno RAM, per non parlare di quando c'era la versione da 64 giga...
Vallo a capire il consumatore.

adapter
19-04-2016, 16:14
Io ne ho sempre visti una marea.
Però è stato sempre azzoppato rispetto al 13", 100€ di differenza per avere uno schermo davvero scarsissimo (sembra un netbook acer da 200€, mi riferisco proprio alla resa cromatica), cornici che lo fanno sembrare una caricatura, meno batteria, niente SD, in molte revisioni compresa la presente anche meno RAM, per non parlare di quando c'era la versione da 64 giga...
Vallo a capire il consumatore.

Secondo me, certi prodotti a catalogo li mettono per spingere gli interessati ad acquistare per 100€ in più quello più completo.
E' il caso degli Imac da 21,4" che sono ridicoli rispetto ai modelli da 27" (ma anche su quelli, ci sarebbe da ridire con HD da 1TB in versione fusion con SSD da 24GB...:doh:

gpat
19-04-2016, 16:17
Apple è sempre stata così... i fedelissimi ricorderanno i macbook base con il combo drive al posto del superdrive.
Però ultimamente il fenomeno è diventato preoccupante. Ad esempio tutta la gamma iMac 21" è spazzatura, hanno tutti HD da 5400rpm standard, e il modello base ha la scheda logica del macbook air (!).
Non ha proprio logica, gli costerebbe forse meno farlo più potente.

Phoenix Fire
19-04-2016, 16:31
sinceramente io a questi prezzi stento a capire l'utilità dell'air da 13, pesa quasi quanto il pro, è grande uguale (eccezion fatta per la parte a punta) ma ha caratteristiche infime in confronto, a partire dallo schermo per arrivare alla CPU per un costo abbastanza simile
Cmq sto per ordinare un mb pro da 13 visto che ho urgenza di un nuovo portatile, se questi settimana prossima tirano fuori il refresh li trucido

DjLode
19-04-2016, 16:43
Cmq sto per ordinare un mb pro da 13 visto che ho urgenza di un nuovo portatile, se questi settimana prossima tirano fuori il refresh li trucido

Alle persone che conosco a cui è capitato una cosa del genere (entro un mese circa) hanno sempre proposto il cambio oppure uno sconto.

porradeiro
19-04-2016, 16:59
ragazzi voi state perdendo di vista la fetta di utenza che non capisce nulla di tecnologia. Provate a spiegare ad un docente di 50 anni o a una ragazza universitaria che deve comprare un portatile senza porte USB

nickmot
19-04-2016, 17:03
lo è sempre stato, non capisco neanche perchè l'hanno fatto, non ho mai visto uno in giro

Io si, ma non lo prenderei nemmeno morto.
Ho preso l'Air 13" perché era 16:10 ed aveva la risoluzione 1440x900 (era un epoca di 1366x768) ed io avevo bisogno di spazio verticale, l'11" in 16:9 e con la solita risoluzione dei notebook degli altri proprio non mi ha mai convinto.

recoil
19-04-2016, 17:04
sinceramente io a questi prezzi stento a capire l'utilità dell'air da 13, pesa quasi quanto il pro, è grande uguale (eccezion fatta per la parte a punta) ma ha caratteristiche infime in confronto, a partire dallo schermo per arrivare alla CPU per un costo abbastanza simile
Cmq sto per ordinare un mb pro da 13 visto che ho urgenza di un nuovo portatile, se questi settimana prossima tirano fuori il refresh li trucido

gli Air avevano senso una volta ora sono veramente inutili a quel prezzo con quei monitor...

la cosa buona dei nuovi Macbook è l'autonomia migliorata che era uno dei punto di debolezza della prima versione
io aspetto sempre un modello da 14 possibilmente con due porte ma credo che per le mie esigenze rimanga da preferire un MBP al momento

non credo che aggiornino i MBP prima del WWDC altrimenti lo avrebbero fatto oggi assieme al Macbook e all'aggiunta di ram sugli Air

recoil
19-04-2016, 17:08
Io si, ma non lo prenderei nemmeno morto.
Ho preso l'Air 13" perché era 16:10 ed aveva la risoluzione 1440x900 (era un epoca di 1366x768) ed io avevo bisogno di spazio verticale, l'11" in 16:9 e con la solita risoluzione dei notebook degli altri proprio non mi ha mai convinto.

io l'ho preso nel 2012 per usarlo quasi sempre con monitor esterno quindi ho scelto il modello più piccolo anche per l'ingombro sul tavolo e la risoluzione non è mai stata un problema ma oggi non rifarai quella scelta
da quando ci sono i mac retina secondo me sono i modelli giusti da prendere, nel 2016 quei pannelli degli Air non si possono vedere gridano vendetta :rolleyes:

Gylgalad
19-04-2016, 18:08
Questo significa che hanno intenzione di mantenere le altre line-up ben distinte:

Mac ultraleggero e fanless.
Air con porte aggiuntive, maggiori consumi e un po più di potenza.
ProBook con maggiore potenza, peso e minor autonomia.

A ognuno il suo...:O

grazie di avermi fatto chiarezza!

adapter
19-04-2016, 18:12
Apple è sempre stata così... i fedelissimi ricorderanno i macbook base con il combo drive al posto del superdrive.
Però ultimamente il fenomeno è diventato preoccupante. Ad esempio tutta la gamma iMac 21" è spazzatura, hanno tutti HD da 5400rpm standard, e il modello base ha la scheda logica del macbook air (!).
Non ha proprio logica, gli costerebbe forse meno farlo più potente.

Non è una questione di costi (per loro) ma piuttosto di spingere l'utenza media a prendere i modelli più pompati.
Ma comunque il discorso vale anche per quelli...Scheda video da 2GB, schermo retina e poi HD fusion drive dove 24GB di SSD sono occupati per la metà dal sistema operativo.
Ma che caxxo gli costa mettere un SSD da 512MB e mantenere lo stesso prezzo?
Troverebbero qualche cliente in più (io)...:D

gpat
19-04-2016, 18:30
Non è una questione di costi (per loro) ma piuttosto di spingere l'utenza media a prendere i modelli più pompati.
Ma comunque il discorso vale anche per quelli...Scheda video da 2GB, schermo retina e poi HD fusion drive dove 24GB di SSD sono occupati per la metà dal sistema operativo.
Ma che caxxo gli costa mettere un SSD da 512MB e mantenere lo stesso prezzo?
Troverebbero qualche cliente in più (io)...:D

Si ok ho capito.. c'è il mac mini da 500€ che ti spinge a prendere l'iMac da 1200 che ti spinge a prendere il 5K da 2000 e già che ci sei arrivi a 2500 per avere una SSD da 128 di supporto, che costa... quanto? 30€? :Prrr:

Ogni modello dovrebbe avere una sua dignità, Apple ha avuto l'immenso merito di far diffondere le SSD sul mobile e dovrebbe farlo anche sul mercato desktop, con quello che costano attualmente le SSD e visti i loro margini, sarebbe da andare direttamente di SSD da 256/512/1024 senza neanche pensarci. Anche aumentando leggermente il prezzo, ma per comprare QUALCOSA, anzichè la solita ridicola strategia di upselling.

AleLinuxBSD
19-04-2016, 18:33
Linea priva di senso.
E, per cortesia, finiamola di evidenziare Turbo Boost sempre più pompati, anziché frequenze standard decenti con, eventualmente, un pizzico di Turbo, in alcune situazioni.

SL3
19-04-2016, 19:23
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: L'Air ancora con un pannello TN nel 2016 non si può proprio vedere, troppo difficile metterci un IPS? :muro: :muro:

danieleg.dg
19-04-2016, 20:51
E, per cortesia, finiamola di evidenziare Turbo Boost sempre più pompati, anziché frequenze standard decenti con, eventualmente, un pizzico di Turbo, in alcune situazioni.

Non cambierebbe molto, alla fine gran parte del tempo lo passano a 0.8-1 Ghz...

maxsy
19-04-2016, 21:05
della nuova livrea rose gold non ne parla nessuno? :confused:

Simonex84
19-04-2016, 21:15
della nuova livrea rose gold non ne parla nessuno? :confused:

È una delle 4 possibilità, a chi piace se lo prenda, se anche lo facessero verde a pois viola non mi farebbe né caldo né freddo.

Io personalmente l preferisco rosa piuttosto che oro, è più "sobrio" , per una ragazza poi è perfetto

Serafino Vallorani
19-04-2016, 21:29
L'ho appena acquistato e già escono con un modello più potente.
Un offerta che mi ritiri il mio a pari prezzo e ti pago la differenza no?

Comunque io sono soddisfattissimo.

amd-novello
19-04-2016, 21:41
a mio cugino che voleva un imac ho fatto prendere il 21 4k con fusion base

quello schermo è fantastico ma i 24gb di ssd :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

dav117
19-04-2016, 22:03
mahhhhh..strategia commerciale veramente da tagliarsi le vene :mad:

se tornasse il grande steve baderebbe alla sostanza e non all'oro rosa del nuovo macbook. Hanno ancora caricato i prezzi.
I pro sono ancora fermi a processori stravecchi. (l'unico che prenderei in considerazione è il 13").

Vendono i ricondizionati a 1079€ vs i 1499. Cosa giustifica 500€ in più?

Ma la vuoi battagliare la concorrenza sui prezzi oppure fare sempre il brand che si nasconde dietro al fascino della mela, che con jobs aveva senso, adesso con cook tira meno perchè la gente si è stufata di piccole migliore e vedere il prezzo caricato all'impossibile.

1499€ per un dual core, con sola porta usb-c è scandaloso. Se vuoi la portabilità prendi un ipad, o un air 13 ricondizionato.

Ma hanno visto i dell xps?!prezzo-prestazioni-monitor etc?

contenti loro :rolleyes:

Phoenix Fire
19-04-2016, 22:33
Alle persone che conosco a cui è capitato una cosa del genere (entro un mese circa) hanno sempre proposto il cambio oppure uno sconto.

gli Air avevano senso una volta ora sono veramente inutili a quel prezzo con quei monitor...

la cosa buona dei nuovi Macbook è l'autonomia migliorata che era uno dei punto di debolezza della prima versione
io aspetto sempre un modello da 14 possibilmente con due porte ma credo che per le mie esigenze rimanga da preferire un MBP al momento

non credo che aggiornino i MBP prima del WWDC altrimenti lo avrebbero fatto oggi assieme al Macbook e all'aggiunta di ram sugli Air

ovviamente io critico il prezzo dell'air rispetto al pro, l'air avrebbe un suo perchè se avesse differenze più marcate rispetto al pro anche nel prezzo, se un pro mi costa uguale e ha quasi solo vantaggi oltre a un lieve aumento di peso allora addio all'air, discorso diverso se costasse qualche centinaio di euro in meno

Pino90
19-04-2016, 22:52
E' da quando l'hanno presentato che sbavo dietro sto MacBook! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: Però in tutta onestà speravo in una sostanziale riduzione delle cornici e nella seconda porta, magari entrambe tb3.

L'OROSA è incommentabile :sofico:

Marko#88
20-04-2016, 00:27
Prodotto interessante ma non con quelle prestazioni a quel prezzo. Pro tutta la vita, tanto 4 etti in più non sono nulla di spaventoso e la trasportabilità è la medesima. Almeno però si ha un computer vero.

biffuz
20-04-2016, 00:28
Ora che Intel ha tirato fuori uno Skylake con Iris da 15W, loro non lo usano? Le Thunderbolt 3? DDR4? Troppe "primizie" che mancano...
Le CPU sono quelle da 7W, per le Thunderbolt serve un grosso chip in più che occupa spazio e consuma parecchio (e dovevano riprogettare lo chassis, cosa che evidentemente non volevano fare), e gli Skylake-M supportano solo DDR3. Altro? :D

Aspetto un redesign di Air e Pro. Secondo me comunque l'11" è alla canna del gas...

La linea Air è morta, metteteci una pietra sopra. Spero che prima di segarla via si degnino di riprogettare i nuovi MB con almeno una porta in più. Non che a me interessi in realtà, ho un rMPB 15" late 2013 che è un carrarmato e non ho nessunissima intezione di cambiarlo nel prossimo futuro.
È infatti per i Pro che ho un po' di timore, se segano via altre features in nome del peso o della sottigliezza temo che questo sarà il mio ultimo Mac :cry:

Marko#88
20-04-2016, 06:34
La linea Air è morta, metteteci una pietra sopra. Spero che prima di segarla via si degnino di riprogettare i nuovi MB con almeno una porta in più. Non che a me interessi in realtà, ho un rMPB 15" late 2013 che è un carrarmato e non ho nessunissima intezione di cambiarlo nel prossimo futuro.
È infatti per i Pro che ho un po' di timore, se segano via altre features in nome del peso o della sottigliezza temo che questo sarà il mio ultimo Mac :cry:

Concordo, il Pro è forse il miglior prodotto del catalogo (è quello più completo e con meno limiti stupidi), sarebbe assurdo peggiorarli.
Ma credo che siano salvi, magari andranno anche loro verso una riduzione delle porte (come è successo fra MacBook Pro e MacBook Pro Retina) ma non credo, e mi auguro, che non arrivino a eliminare tutte le connessioni.
Gli Air sono morti invece, non avrebbe granchè senso un Air retina vista la presenza del Macbook. A meno che non riposizionino tutto mettendo il MacBook a 1200, Air retina a 1600 e Pro a partire da 2000 (il 13). Senza un riposizionamento dei prezzi non vedo come possano far convivere Air e Macbook in caso di aggiornamento degli Air.

JohanCruyff
20-04-2016, 08:59
Le CPU sono quelle da 7W, per le Thunderbolt serve un grosso chip in più che occupa spazio e consuma parecchio (e dovevano riprogettare lo chassis, cosa che evidentemente non volevano fare), e gli Skylake-M supportano solo DDR3. Altro? :D

La linea Air è morta, metteteci una pietra sopra. Spero che prima di segarla via si degnino di riprogettare i nuovi MB con almeno una porta in più. Non che a me interessi in realtà, ho un rMPB 15" late 2013 che è un carrarmato e non ho nessunissima intezione di cambiarlo nel prossimo futuro.
È infatti per i Pro che ho un po' di timore, se segano via altre features in nome del peso o della sottigliezza temo che questo sarà il mio ultimo Mac :cry:

Una curiosità: sono solo io a trovare inutilizzabile la tastiera del Macbook (trovo infinitamente meglio quella dell'Air), o è una sensazione comune? A me ricorda quella piatta di qualche Microsoft Surface e, per chi scrive molto e non ha bisogno di guardare la tastiera, la presenza dei tasti "tridimensionali" fa una differenza notevole.

cippa lippa
20-04-2016, 09:28
bah leggo tante fregnacce...

chi dice che tra questo macbook e il pro passa poca differenza di peso, chi dice che air è mort oe ha poco senso...
è molto più sottile del pro e sicuramente più leggero. lo schermo è diverso è vero ma per chi lo usa on the fly preferisce l'air (come me). E il prezzo è comunque ben diverso...

dire poi che la differenza di peso è poca on il macbook....non tutti hanno necessità di n gb, schermo retina ecc...

su ipadi invece il retina fa differenza

Marko#88
20-04-2016, 10:06
bah leggo tante fregnacce...

chi dice che tra questo macbook e il pro passa poca differenza di peso, chi dice che air è mort oe ha poco senso...
è molto più sottile del pro e sicuramente più leggero. lo schermo è diverso è vero ma per chi lo usa on the fly preferisce l'air (come me). E il prezzo è comunque ben diverso...

dire poi che la differenza di peso è poca on il macbook....non tutti hanno necessità di n gb, schermo retina ecc...

su ipadi invece il retina fa differenza

Il più sottile non serve a nulla, non è un prodotto tascabile.
Il leggero si, in percentuale c'è parecchia differenza. Ma in assoluto stiamo parlando di 4 etti su un computer portatile, non sono niente...non è un tablet o un telefono in cui il peso aggiuntivo si sente subito (visto il tipo di utilizzo non appoggiato di solito).

Simonex84
20-04-2016, 10:10
dentro uno zaino o una tracolla 400gr in più o in meno non si sentono neanche

JohanCruyff
20-04-2016, 10:40
a mio cugino che voleva un imac ho fatto prendere il 21 4k con fusion base

quello schermo è fantastico ma i 24gb di ssd :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Tanto valeva rinunciare al Fusion e, con i soldi risparmiati, prendere un SSD esterno (bootabile) da collegare con thunderbolt, sul quale installare OS, Programmi e dati usati frequentemente.
L'HD interno da 5400 RMP si può usare come backup.

gpat
20-04-2016, 10:52
Le CPU sono quelle da 7W, per le Thunderbolt serve un grosso chip in più che occupa spazio e consuma parecchio (e dovevano riprogettare lo chassis, cosa che evidentemente non volevano fare), e gli Skylake-M supportano solo DDR3. Altro? :D


Grazie, a questo ci ero arrivato.
Mi riferivo a tutto ciò di buono che ha tirato fuori Intel, su un Macbook più grande da affiancare al 12" per sostituire Air e Pro da 13".

gpat
20-04-2016, 10:55
Tanto valeva rinunciare al Fusion e, con i soldi risparmiati, prendere un SSD esterno (bootabile) da collegare con thunderbolt, sul quale installare OS, Programmi e dati usati frequentemente.
L'HD interno da 5400 RMP si può usare come backup.

Il fatto è che pure questo costa (una ssd thunderbolt da 256 sta sui 200€) e comunque hai una soluzione imperfetta: ssd piccola, backup lento, AIO che non è un AIO.
Pure chi produce accessori ci marcia sopra, tanto da tirare fuori pagliacciate come questa (http://www.eprice.it/accessori-vari-apple-TWELVE%20SOUTH/d-2320735?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=BackPack+-+Ripiano+per+iMac+e+Cinema+Display&utm_medium=cpc&utm_campaign=Accessori+Vari+Apple).
Un computer da 2000€, senza pretese di potenza esagerata e votato ad eleganza e minimalismo, deve avere una SSD da 512 o 1 TB. Punto.

SL3
20-04-2016, 10:59
Concordo :mano: Prodotto interessante ma non con quelle prestazioni a quel prezzo. Pro tutta la vita, tanto 4 etti in più non sono nulla di spaventoso e la trasportabilità è la medesima. Almeno però si ha un computer vero.

opelio
20-04-2016, 11:19
ragazzi voi state perdendo di vista la fetta di utenza che non capisce nulla di tecnologia. Provate a spiegare ad un docente di 50 anni o a una ragazza universitaria che deve comprare un portatile senza porte USB

Ti stupiresti nello scoprire la cultura di queste tipologie di persone che hai citato. Saprebbero tranquillamente scegliere con saggezza senza menarsela troppo come invece accade qui, quotidianamente, dove si parla del vuoto cosmico.

opelio
20-04-2016, 11:20
Prodotto interessante ma non con quelle prestazioni a quel prezzo. Pro tutta la vita, tanto 4 etti in più non sono nulla di spaventoso e la trasportabilità è la medesima. Almeno però si ha un computer vero.

No infatti, sono solo, quasi, il 50%. Proprio una banalità...

opelio
20-04-2016, 11:22
Una curiosità: sono solo io a trovare inutilizzabile la tastiera del Macbook (trovo infinitamente meglio quella dell'Air), o è una sensazione comune? A me ricorda quella piatta di qualche Microsoft Surface e, per chi scrive molto e non ha bisogno di guardare la tastiera, la presenza dei tasti "tridimensionali" fa una differenza notevole.

Sei solo tu

recoil
20-04-2016, 11:33
Una curiosità: sono solo io a trovare inutilizzabile la tastiera del Macbook (trovo infinitamente meglio quella dell'Air), o è una sensazione comune? A me ricorda quella piatta di qualche Microsoft Surface e, per chi scrive molto e non ha bisogno di guardare la tastiera, la presenza dei tasti "tridimensionali" fa una differenza notevole.

io preferisco quella di Air ma il Macbook l'ho provato, anche se a lungo, solo negli Apple Store
immagino che dopo qualche giorno ci farei l'abitudine quindi non mi sembra un problema così grave

Pino90
20-04-2016, 11:43
@JohanCruyff
Io non l'ho trovata così malvagia, anzi. Molto meglio del notebook medio da supermercato che ha la maggior parte delle persone, nonostante la corsa iper ridotta.

cippa lippa
20-04-2016, 12:01
Non si sentono 400 gr?
Ma io la metto nella custodia del violino e si sentono tanto ma anche in valigia li sento eccome. Così come la sottigliezza...

Se mi dite il display ok ma che non si senta peso e ignbomro vabbè

recoil
20-04-2016, 12:46
Non si sentono 400 gr?
Ma io la metto nella custodia del violino e si sentono tanto ma anche in valigia li sento eccome. Così come la sottigliezza...

Se mi dite il display ok ma che non si senta peso e ignbomro vabbè

il peso ok ma lo spessore in che modo ti da fastidio su un Air rispetto a un Macbook?
se, ipoteticamente, facessero un notebook dello stesso spessore di Air ma con componenti più leggeri in cosa sarebbe inferiore al Macbook?

lo chiedo perché la corsa al sottile rischia di togliere spazio alle porte di I/O e mentre sono d'accordo sul fatto che il peso si sente non trovo che una manciata di millimetri faccia davvero la differenza

Marko#88
20-04-2016, 13:15
No infatti, sono solo, quasi, il 50%. Proprio una banalità...

Mi quoto perchè a quanto pare va di moda leggere e rispondere senza arrivare alla fine della discussione. :rolleyes:

Il più sottile non serve a nulla, non è un prodotto tascabile.
Il leggero si, in percentuale c'è parecchia differenza. Ma in assoluto stiamo parlando di 4 etti su un computer portatile, non sono niente...non è un tablet o un telefono in cui il peso aggiuntivo si sente subito (visto il tipo di utilizzo non appoggiato di solito).

Cosa non è chiaro di "in percentuale c'è parecchia differenza" ?

cippa lippa
20-04-2016, 14:02
per esempio io (che sono violinista) metto il macbook così, senza nemmeno second skin in mezzo alle parti dentro la custodia del violino. Proprio perché ha il pregio di essere molto sottile. Col macbook pro non potrei assolutamente farlo.

Per l'uso che ne faccio avere più porte di un air è assolutamente inutile, ma anche per tutti voi...

GTKM
20-04-2016, 14:20
per esempio io (che sono violinista) metto il macbook così, senza nemmeno second skin in mezzo alle parti dentro la custodia del violino. Proprio perché ha il pregio di essere molto sottile. Col macbook pro non potrei assolutamente farlo.

Ah, ecco perché l'hanno fatto così sottile...

Per l'uso che ne faccio avere più porte di un air è assolutamente inutile, ma anche per tutti voi...

Questa tua approfondita analisi su quali dati si basa?
Ora sono diventate inutili pure le porte? Ma è un PC o un tagliere?

nickmot
20-04-2016, 14:25
per esempio io (che sono violinista) metto il macbook così, senza nemmeno second skin in mezzo alle parti dentro la custodia del violino. Proprio perché ha il pregio di essere molto sottile. Col macbook pro non potrei assolutamente farlo.

Per l'uso che ne faccio avere più porte di un air è assolutamente inutile, ma anche per tutti voi...

Mentre concordo sull'utilità di un ultrabook in certi casi (tipo il tuo), non concordo minimamente sul numero di porte, le 2 USB dell'Air per quanto mi riguarda sono il minimo sindacale, anzi le trovo limitanti, ma non ho periferiche thunderbolt ed uso un mouse con trasmettitore USB.

cippa lippa
20-04-2016, 14:38
Non l'avranno fatto per quello ma a me risulta utile.

Sul fatto che le differenze di porte sono minime e anche un professionista su un portatile non ha bisogno di ulteriori porte rispetto all'air

cippa lippa
20-04-2016, 14:40
Ma no sono giuste dai. se ne vuoi di più prendi un hub ma significa lavori a casa.
Il macbook lo vendono (assurdo per me) e non ha nessuna porta :)
Apple è così, ricordo con l'air nel 2008 che dicevano essere una roba fuori dal mondo senza porte, senza espansibilità, senza nulla e poi con l'evoluzione del portatile tutti sono andati i quella direzione...

amd-novello
20-04-2016, 14:44
Il fatto è che pure questo costa (una ssd thunderbolt da 256 sta sui 200€) e comunque hai una soluzione imperfetta: ssd piccola, backup lento, AIO che non è un AIO.
Pure chi produce accessori ci marcia sopra, tanto da tirare fuori pagliacciate come questa (http://www.eprice.it/accessori-vari-apple-TWELVE%20SOUTH/d-2320735?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=BackPack+-+Ripiano+per+iMac+e+Cinema+Display&utm_medium=cpc&utm_campaign=Accessori+Vari+Apple).
Un computer da 2000€, senza pretese di potenza esagerata e votato ad eleganza e minimalismo, deve avere una SSD da 512 o 1 TB. Punto.

appunto

Marko#88
21-04-2016, 06:47
per esempio io (che sono violinista) metto il macbook così, senza nemmeno second skin in mezzo alle parti dentro la custodia del violino. Proprio perché ha il pregio di essere molto sottile. Col macbook pro non potrei assolutamente farlo.

Per l'uso che ne faccio avere più porte di un air è assolutamente inutile, ma anche per tutti voi...

Non ho capito che Macbook metti nella custodia del violino.
L'air? Allora ci starebbe anche il pro, lo spessore nel punto massimo è lo stesso; l'air finisce a punta e il Pro no ma se entra l'air entra il pro, a meno che non abbia una nicchia su misura per l'air :asd:
Il Pro è anche qualche mm più piccolo come larghezza e altezza.

cippa lippa
21-04-2016, 09:36
Ma no è un mattone in confronto
allair il pro. Non ci sta poi il peso è completamente diverso. La batteria poi dura meno.

Marko#88
21-04-2016, 11:27
Ma no è un mattone in confronto
allair il pro. Non ci sta poi il peso è completamente diverso. La batteria poi dura meno.

Ti ripeto che il PRO è più piccolo come dimensioni, ha solo lo spessore costante invece che a calare.

http://www.iamatechie.com/wp-content/uploads/2013/02/macbook_pro_13inch_35440710_19_620x443.jpg


Il peso differisce di 230 grammi, come puoi definirlo COMPLETAMENTE diverso? :asd:

La batteria dura un filo meno ma in rapporto alle prestazioni non ci si può lamentare. Fa si e no un'ora in meno di autonomia ma il processore e la scheda grafica vanno molto più forte.
Io parlo da possessore di un retina ed ex possessore di air, non per sentito dire come invece mi pare faccia tu.

recoil
21-04-2016, 12:44
credo si riferisca al Macbook contro il MBP
la differenza tra Air 13 e MBP 13 sia come peso che come dimensioni è minima e infatti a parte il prezzo non vedo ragioni per preferire l'Air

discorso diverso con il Macbook che effettivamente è molto più compatto e leggero

Marko#88
21-04-2016, 14:09
credo si riferisca al Macbook contro il MBP
la differenza tra Air 13 e MBP 13 sia come peso che come dimensioni è minima e infatti a parte il prezzo non vedo ragioni per preferire l'Air

discorso diverso con il Macbook che effettivamente è molto più compatto e leggero

No no, parla dell'air:

Ma no è un mattone in confronto
allair il pro. Non ci sta poi il peso è completamente diverso. La batteria poi dura meno.