View Full Version : [DOMANDA] Sviluppo social network
Ciao a tutti,
sono un programmatore .NET e mi è stato richiesto di fare un particolare social network. Dovrei sviluppare un sito, utilizzabile anche da mobile, e poi successivamente sviluppare anche le app per windows, iOS e android.
Volevo chiedervi un consiglio, secondo voi con cosa dovrei svilupparlo? MVC, CMS, ASP.NET, ecc..
Dove potrei cercare degli aiuti per capire quale metodologia e linguaggio utilizzare per questo sito?
Grazie a tutti per il vostro aiuto.
Ciao, hai ragione, volevo sintetizzare il post e ho creato confusione.
Io dovrei sviluppare un app per un social network lavorativo e volevo capire se eistono nuove tecnologie e\o nuovi pattern di programmazione che mi possono aiutare a sviluppare un sistema reattivo e gradevole in poco tempo.
Io sono un programmatore .NET ma mi piacerebbe provare anche nuove soluzioni che possono migliorare il mio bagaglio culturale.
tomminno
19-04-2016, 13:39
Reattivo sicuramente con le varie librerie javascript che ci sono in giro lo fai, gradevole scordatelo ;) per quello serve un esperto in User Experience e un grafico, figure che mai si conciliano con quelle di sviluppatore :D
Già che sei sviluppatore .Net puoi rimanere in casa con Asp.Net MVC e utilizzare tutte le librerie javascript più di moda: jQuery, AngularJs...
Ma non sarà certo una cosa semplice e veloce se non conosci le basi dello sviluppo web.
...serve un esperto in User Experience e un grafico, figure che mai si conciliano con quelle di sviluppatore
per me è inconcepibile ciò che dici...:(
come se un meccanico non fosse anche pilota e viceversa.
Che ne pensate di bootstrap e nosql? Potrebbero andare bene?
Sent from my XT1039 using Tapatalk
Stavo solo chiedendo cosa ne pensate di bootstrap e nosql, non capisco cosa ci trovi di strano
Sent from my XT1039 using Tapatalk
tomminno
20-04-2016, 08:07
per me è inconcepibile ciò che dici...:(
come se un meccanico non fosse anche pilota e viceversa.
Sviluppare e fare design richiedono attitudini mentali differenti: per sviluppare serve logica, per fare design serve creatività.
Un meccanico può essere un pilota? Si, ma nessun pilota può sistemare una moto come Burgess e Burgess non sarà mai un pilota a livelli di Doohan e Rossi. ;)
Sviluppare e fare design richiedono attitudini mentali differenti: per sviluppare serve logica, per fare design serve creatività.
Un meccanico può essere un pilota? Si, ma nessun pilota può sistemare una moto come Burgess e Burgess non sarà mai un pilota a livelli di Doohan e Rossi. ;)
no, serve logica, punto.
anche nel design.
ci sono delle regole che vincono e poi c'è chi di natura ha culo, ma capita in qualsiasi disciplina.
Rossi e Dohan sono ANCHE meccanici, ma del resto uno sviluppatore fa anche la parte sistemistica se serve ;)
un buon pilota si sa sistemare la moto, un buon programmatore ha una visione ampia.
poi se ci limitiamo ad essere solo front o backend developer beh, siamo solo impiegati :D
poi quando correrai per la motogp allora avrai il miglior meccanico ed il miglior pilota. ma la strada è lunga:D
condivido le richieste di coffe_killer, sembra che le idee siano confuse e che manchi qualche tassello :)
Perdonatemi se sono stato confuso ma la mia idea era stimolare una conversazione sulle nuove tecnologie e da questo trovare spunto per lo sviluppo senza dover incanalare la conversazione sulle mie idee.
Riassumo il mio pensiero sperando di non tediarvi.
La mia idea era utilizzare un pattern come MVC, in ambiente .NET, e riutilizzare parte del codice nello sviluppo di web server che utilizzerei per l'app.
Avevo pensato anche ad un CMS ma credo che per ogni modifica da fare ci vuole un sacco di tempo per studiare come farlo e su come realizzarlo.
Oltre a questo volevo utilizzare, dove necessario, le librerie javascript jquery e angularjs.
Per il DB ero indeciso se scegliere sql server o provare nosql, quest'ultimo non mi vincolerebbe a schemi prefissati e mi darebbe prestazioni più efficienti (almeno sulla carta).
L'interfaccia è la parte più problematica perché, come dicevano altri, non sempre un programmatore sa gestire la grafica di un sito. Per formazione accademica un programmatore deve conoscere l'iterazione uomo-macchina ma, oltre a questo, ci vuole una grafica che possa attirare gli utenti e farli sentire a proprio agio e non sempre uno sviluppatore è in grado di farlo.
Detto questo, avevo pensato di utilizzare bootstrap in modo da avere una libreria che mi aiuti nella gestione delle interfacce grafiche.
Spero di essere stato più chiaro e comprensibile. :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.