PDA

View Full Version : Aiuto configurazione sistema casalingo


rand al thor
15-04-2016, 16:51
Ciao, chiedo un vostro aiuto per la creazione di un sistema multimediale casalingo.

Vorrei poter utilizzare in remoto, sulla tv del soggiorno, un programma che mi permetta di gestire una libreria ampia di film e serie tv. In linea di massima pensavo a kodi. I file video sono in un hdd esterno che potrei collegare anche al router (fritz!box 3272). Non mi è possibile collegare un cavo dal pc alla tv altrimenti avrei passato un hdmi e utilizzato una tastiera bluetooth.

1 - posso utilizzare in remoto il pc dalla tv? se si come?

2 - mi conviene prendere un sistema che integri kodi (o altro) da attaccare direttamente alla tv e vedere la libreria dall'hdd collegato al router?

3 - altra soluzione potrebbe essere quella di vedere semplicemente la libreria e poi andarmi a "prendere" il file via usb con pendrive, soluzione scomoda ma che potrebbe andarmi bene se la realizzazione dovesse risultare economica.


Cosa mi consigliate di fare? sarebbe nel compelsso una cosa che utilizzerei poco quindi non volevo investirci una grossa cifra


grazie :D

gianmpu
15-04-2016, 20:49
Se non vuoi spendere grosse cifre potresti valutare un raspberry pi. Puoi collegarlo via hdmi al televisore, attaccare il disco usb ad una delle porte del dispositivo e usare kodi per visualizzare il tutto. Per controllarlo, puoi usare una tastiera wireless/bluetooth oppure, se colleghi il raspberry alla rete wifi locale, basta uno smartphone/tablet con l'applicazione Kore che trasforma il telefono in un telecomando.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

rand al thor
15-04-2016, 21:33
Se non vuoi spendere grosse cifre potresti valutare un raspberry pi. Puoi collegarlo via hdmi al televisore, attaccare il disco usb ad una delle porte del dispositivo e usare kodi per visualizzare il tutto. Per controllarlo, puoi usare una tastiera wireless/bluetooth oppure, se colleghi il raspberry alla rete wifi locale, basta uno smartphone/tablet con l'applicazione Kore che trasforma il telefono in un telecomando.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk



Grazie, per utilizzare il raspberry peró dovrei staccare l'hdd dal pc e spostarlo in soggiorno giusto? Era un po' quello che speravo di evitare. In ogni caso così potrei far girare video a 1080p? Il raspberry ce la fa?

gianmpu
16-04-2016, 09:09
Non necessariamente. Se il raspberry è connesso alla rete wifi puoi comunque collegare il disco al router e avere accesso tramite la rete. L'ultima versione è la 3, che è uscita da poco e su cui non so darti informazioni precise sulle capacità perchè non l'ho provata, ma per dissipare i tuoi dubbi credo che tu possa trovare in rete recensioni e prove varie.

Edit: Il raspberry pi 3 integra wifi e bluetooth, quindi la connessione alla rete è solo questione di configurazione

rand al thor
17-04-2016, 17:38
Grazie, ho controllato e con rb3 dovrei poter gestire kodi tranquillamente, ho visto qualche recensione e anche con video 1080p sembra comportarsi discretamente.

Mi chiedevo peró se non convenisse passare direttamente ad un player a base android, il costo è di poco diverso da prendere il rb e accessori vari (sd, telecomando o tastiera e un case) che dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianmpu
17-04-2016, 19:27
E' una scelta personale. Comunque anche sul raspberry puoi installare Android. Se però lo scopo è usare Kodi, non c'è grossa differenza tra una installazione di Kodi fatta su una distro linux e l'installazione su una base Android quindi non hai bisogno necessariamente di un player Android. Personalmente però per un uso al di fuori di Kodi, trovo Android piuttosto scomodo se usato con mouse e tastiera e/o telecomando mentre mi ci trovo bene sullo smartphone.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk