PDA

View Full Version : Sempre in calo la domanda di PC, anche nei primi 3 mesi del 2016


Redazione di Hardware Upg
12-04-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/sempre-in-calo-la-domanda-di-pc-anche-nei-primi-3-mesi-del-2016_62032.html

Tanto IDC come Gartner confermano il momento di difficoltà del mercato dei PC, con vendite in riduzione di circa il 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La ripresa, forse, da metà anno in avanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
12-04-2016, 14:20
e ma calmi, adesso con W10 ....

Epoc_MDM
12-04-2016, 14:40
e ma calmi, adesso con W10 ....

Facevi più figura a scrivere "+1" come si faceva tempo fa :D

acerbo
12-04-2016, 15:15
mica c'e' bisogno di comprare un pc nuovo per win10 ... che e' pure gratis con 7 e 8 ... al massimo per chi vuole passare ai 2in1 che effettivamente forse sono gli unici in ascesa, considerando anche tablet e smartphone. ah scusa avevo dimenticato che tu scrivevi tanto per trollare

mi riferivo ai tanti analisti che da mesi non fanno altro che raccontarci di una ripresa delle vendite di pc trainate da W10

demon77
12-04-2016, 15:37
mi riferivo ai tanti analisti che da mesi non fanno altro che raccontarci di una ripresa delle vendite di pc trainate da W10

Magari Win10 una spintarella la ha pure data.. ma poca roba rispetto ai diversi fattori frenanti del settore.

Primo tra tutti il drastico rallentamento della crescita delle prestazioni dei processori.. conseguenza diretta è che quelli già sul mercato sono prestanti ed efficienti molto più a lungo.
Poi ci sono le quote di mercato rubate da tablet e smartphone..

Metti insieme e vedi bene che le ragioni di sta super contrazione sono più che evidenti.

demon77
12-04-2016, 15:44
e mettici pure che fino a vista ogni nuova versione di windows richiedeva un pc piu' potente, poi da 7 in poi la tendenza si e' addirittura invertita

Eh si. In effetti anche questo fatto allunga ulteriormente la vita dei vecchi pc.

biffuz
12-04-2016, 15:48
Quando poi scopri che basta mettere un SSD a un Core2 Duo per farlo andare meglio del 90% dei PC nuovi con disco meccanico...

mirkonorroz
12-04-2016, 16:29
Tranquilli... che tra un po' cominceranno a guastarvisi. :Perfido:

Dark_Wolf
12-04-2016, 16:33
Probabilmente dirò una sfilza di banalità, ma la maggior parte di persone può giocare a candy crush con pc da 300 euro e non sentire la necessità del balzo a w10. E poi l'utente pc può fare cose comuni a costi ridicoli (a che serve un i7 se devo scrivere su Word e leggere le mail?). Nel gaming invece si continuano a vendere a prezzi spaventosi tecnologie non sfruttate appieno (prendete Ashes of Singularity, promette 10000 unità e poi nella maggior parte dei casi non si arriva a mille, devi avere un ottimo pc per gestire il blob di unità e nella maggior parte dei casi si ammassa il tutto nei chokepoints).

biffuz
12-04-2016, 18:11
Tranquilli... che tra un po' cominceranno a guastarvisi. :Perfido:
È proprio questo il problema, ormai la maggioranza delle macchine vengono sostituite solo in casi di guasti gravi.
E molti non fanno più nemmeno quello, si accontentano dello smartphone e se hanno bisogno di un pc chiedono al parente... stiamo tornando alla situazione dei primi anni '90.
Avete un PC? Bene, io vi ho avvisati...

paditora
12-04-2016, 19:54
È proprio questo il problema, ormai la maggioranza delle macchine vengono sostituite solo in casi di guasti gravi.
E molti non fanno più nemmeno quello, si accontentano dello smartphone e se hanno bisogno di un pc chiedono al parente... stiamo tornando alla situazione dei primi anni '90.
Avete un PC? Bene, io vi ho avvisati...
Bè alla fine se non ci giochi e se non ti serve per lavoro non è che sia indispensabile il Pc.
Io per esempio vedo che ultimamente lo accendo solo per leggere qualche news qui, altrimenti ne potrei fare anche a meno.
Poi vabbè ogni tanto stampo qualcosa, ma più o meno il Pc (se escludo il cazzeggio) mi è utile un paio di volte al mese.
Ecco perchè non ho neanche tanta voglia di cambiarlo pur essendo abbastanza vecchiotto.
I primi Pc che ho avuto invece li tenevo accesi pure 10 ore al giorno, attualmente invece la media è di mezz'ora al giorno :D
E se un domani per assurdo questo forum dovesse chiudere o se mi stufassi di seguirlo, potrei tenerlo benissimo spento per settimane intere senza accenderlo.

Cmq ormai visto che per cazzeggiare va benissimo anche uno smartphone, la gente usa quello invece che il Pc.
Io non uso nemmeno lo smartphone dato che non sono un patito di facebook, youtube o di whatsapp :D Il telefono lo uso solo per telefonare.

Red Dragon
12-04-2016, 21:50
La gente si è rotta le scatole di essere presa in giro da Microsoft, chi ha windows 7 o 8.1 si ritrova con gli aggiornamenti bloccati, fai una ricerca e la CPU schizza al 50% fissa per ore e la memoria finita non trovando nemmeno nessun aggiornamento, e il PC rallentato di brutto, questo perché per spingere windows 10 MS ha boicottato entrambi i sistemi 7 e 8.1.

Uso il tablet da un po' ormai, il PC fisso nemmeno lo accendo più salvo in casi di conversione video o per qualche stampa occasionale, e purtroppo non c'e' storia, 100 volte meno sbattimenti, niente patch da installare, niente aggiornamenti critici, niente driver da installare, accendi e dopo 10 secondi è già pronto, veloce su internet, immediato.

Il PC fisso rimarrà' solo per i giocatori incalliti, disposti a spendere cifre abbastanza alte per motherboard, CPU, VGA, SSD, e componenti vari adibiti ai giochi e disposti a seguire mamma MS e le sue DX legate ormai alla'OS.

Non importa se l'OS windows 10 sia ottimo o faccia schifo, vuoi giocare con i giochi dx12? OK ma devi installare 10 se no nisba, rimani a 7? non giochi con i nuovi giochi DX 12, mi dispiace ma non sono più disposto a seguire Microsoft e la sua politica di obsolescenza programmata quando lo decide lei, MS vai su questa strada? OK dico io, addio PC fisso è stato bello finché e' durato ho speso svariati euro negli anni ma ora basta, l'unica cosa che purtroppo non mi è mai andata giù' e la mancanza di una vera alternativa a windows per l'uso gaming.

Red Dragon
12-04-2016, 22:09
Windows 98 era nato con le DX5, e morto dopo 4 o 5 anni con le dx9, XP dx9 per 14 anni, vista dx10, Seven dx11, 10 dx12, io ho una scheda video dx12 e vorrei rimanere con 7, nonostante 7 sia supportato fino al 2020 niente dx12 e niente nuovi giochi che la sfruttino, o passi a win 10 o sei fuori.
OK MS sono fuori, ma addio windows, addio PC fisso e addio pure a buttare euro in continuazione per VGA CPU schede madri ogni tot mesi, ora basta i miei soldi li spendero' in un altra maniera ma non te la daro' mai vinta.

Sandro kensan
13-04-2016, 00:19
Io lo dico da tempo: il PC è morto. Poi si può girare intorno alla questione ma rimane il fatto che il PC è tendenzialmente usato solo da una nicchia di persone consumer e dai lavoratori, quindi nel business. Il resto solo Smartphone e una nicchia di utenti gamers. Questa tendenza mi pare chiara.

Io uso linux e quindi so quel che vuol dire appartenere al 1.5% del mercato PC. Comunque il -10% di calo all'anno proseguirà anno dopo anno fino a raggiungere lo zoccolo duro. Queste le mie previsioni altro che effetto windows 10.

rockroll
13-04-2016, 01:36
mi riferivo ai tanti analisti che da mesi non fanno altro che raccontarci di una ripresa delle vendite di pc trainate da W10

Personalmente agli analisti non ci credo più, e ho il dubbio che spesso ci propinino giudizi "controllati".

Ci voleva poco a capire che, se M$ ha fatto Win 10 (e serie 8x) stranamente meno esoso di risorse, i PC dell'era Win 7 per non dire sVista erano/sono più che sufficienti; e ancor meno a capire che un PC non bistrattato e non superclockato dura almeno 10 anni senza guasti, e su un PC la parte guasta la cambi, e comunque se risulta deboluccio lo puoi upgradare, e quando vuoi con 60 euro ci piazzi un SSD per il sistema....

rockroll
13-04-2016, 02:01
Io lo dico da tempo: il PC è morto. Poi si può girare intorno alla questione ma rimane il fatto che il PC è tendenzialmente usato solo da una nicchia di persone consumer e dai lavoratori, quindi nel business. Il resto solo Smartphone e una nicchia di utenti gamers. Questa tendenza mi pare chiara.

Io uso linux e quindi so quel che vuol dire appartenere al 1.5% del mercato PC. Comunque il -10% di calo all'anno proseguirà anno dopo anno fino a raggiungere lo zoccolo duro. Queste le mie previsioni altro che effetto windows 10.

Detto da te che usi Linux, mi sembra strano affermare che il PC è morto.

Chi ha un minimo di passione per l'informatica come fa ad accontentarsi di gadget mobili ad uso di massa normalmente non competente?

Non so voi, ma io un PC lo uso per preparare brani musicali completi, guardare, elaborare e convertire filmati (e foto), guardare e registrare la TV anche in HD (con SK TV), fare esperienze e ricerche di programmazione specie in campo scientifico e matematico, documentarmi e tenermi aggiornato su tutto ma specie in campo tecnico, fare siti WEB (per la verità non ne ho ancora fatti, ci sto provando), fare download di tutto quel che mi serve, trattare documenti, guardare calcio ed altri sport in diretta, ricevere ed emettere posta ed espletare pratiche per via telematica ove possibile, ... e solo incidentalmente anche per altre funzioni meno nobili.
Cosa me ne farei di un giocattolo mobile (per le funzioni meno nobili)?

Poi c'è chi ha il vizio del gioco, e forse sono solo costoro quelli che al giorno d'oggi possono sentire l'esigenza di rinovare il PC. Beh, ognuno è libero di spendere soldi e tempo come crede!

rokis
13-04-2016, 06:49
La gente si è rotta le scatole di essere presa in giro da Microsoft, chi ha windows 7 o 8.1 si ritrova con gli aggiornamenti bloccati, fai una ricerca e la CPU schizza al 50% fissa per ore e la memoria finita non trovando nemmeno nessun aggiornamento, e il PC rallentato di brutto, questo perché per spingere windows 10 MS ha boicottato entrambi i sistemi 7 e 8.1.

Uso il tablet da un po' ormai, il PC fisso nemmeno lo accendo più salvo in casi di conversione video o per qualche stampa occasionale, e purtroppo non c'e' storia, 100 volte meno sbattimenti, niente patch da installare, niente aggiornamenti critici, niente driver da installare, accendi e dopo 10 secondi è già pronto, veloce su internet, immediato.

Il PC fisso rimarrà' solo per i giocatori incalliti, disposti a spendere cifre abbastanza alte per motherboard, CPU, VGA, SSD, e componenti vari adibiti ai giochi e disposti a seguire mamma MS e le sue DX legate ormai alla'OS.

Non importa se l'OS windows 10 sia ottimo o faccia schifo, vuoi giocare con i giochi dx12? OK ma devi installare 10 se no nisba, rimani a 7? non giochi con i nuovi giochi DX 12, mi dispiace ma non sono più disposto a seguire Microsoft e la sua politica di obsolescenza programmata quando lo decide lei, MS vai su questa strada? OK dico io, addio PC fisso è stato bello finché e' durato ho speso svariati euro negli anni ma ora basta, l'unica cosa che purtroppo non mi è mai andata giù' e la mancanza di una vera alternativa a windows per l'uso gaming.

Che problemi hai a passare a windows 10? Io l'ho fatto e mi trovo benissimo, tu che scusa hai? Eppure io sul PC non ci gioco. Ma mi piace avere sempre l'ultimo sistema operativo e questo da sempre! Se ami la tecnologia non capisco il tuo ragionamento se non ti frega nulla della tecnologia se la curiosità non c'è oppure è morta? Non ti capisco proprio!

djfix13
13-04-2016, 08:29
Detto da te che usi Linux, mi sembra strano affermare che il PC è morto.

Chi ha un minimo di passione per l'informatica come fa ad accontentarsi di gadget mobili ad uso di massa normalmente non competente?

Non so voi, ma io un PC lo uso per preparare brani musicali completi, guardare, elaborare e convertire filmati (e foto), guardare e registrare la TV anche in HD (con SK TV), fare esperienze e ricerche di programmazione specie in campo scientifico e matematico, documentarmi e tenermi aggiornato su tutto ma specie in campo tecnico, fare siti WEB (per la verità non ne ho ancora fatti, ci sto provando), fare download di tutto quel che mi serve, trattare documenti, guardare calcio ed altri sport in diretta, ricevere ed emettere posta ed espletare pratiche per via telematica ove possibile, ... e solo incidentalmente anche per altre funzioni meno nobili.
Cosa me ne farei di un giocattolo mobile (per le funzioni meno nobili)?

Poi c'è chi ha il vizio del gioco, e forse sono solo costoro quelli che al giorno d'oggi possono sentire l'esigenza di rinovare il PC. Beh, ognuno è libero di spendere soldi e tempo come crede!

condivido come te l'uso ed il pensiero, tuttavia da almeno 4 anni gestisco tutto tramite portatile: quindi diciamo che il fisso è un po' in pensione.

il fisso però ha optional che non mi sognerei mai di buttare: il mio ha la porta parallela HW pur restando un i5-2500K...questo perchè ho schede di controllo esterne che ne fanno uso...
e giustamente ritorniamo al concetto che il PC fisso diventa di nicchia e per usi specifici (game, study o businness)

anche il portatile è diventato ultrabook (che non serviva a quasi nessuno e pure senza cd-dvd-rw) ed ora vuole diventare 2-1.
non ci vorranno più di 3 anni prima di vedere i prezzi di 200-300 euro per 2-1 come i surface attuali.

la tecnologia e l'informatica muore se non c'è un continuo upgrade anche se poi questo non è direttamente proporzionato all'uso che la gente ci fa:
octacore e 4GB di Ram per un cell da usare su FB ??? ridicolo (windows 95 girava con 386DX da 33MHz e con 8MB di ram) (https://support.microsoft.com/it-it/kb/138349)

PaulGuru
13-04-2016, 09:31
Il mercato dei preassemblati di fasce basse è morto oramai, non capisco come faccia ancora a sopravvivere.

LordPBA
13-04-2016, 11:40
prevedo che tra 10 anni il pc fisso sara' solo per appassionati, forse lo e' gia' adesso

bluv
13-04-2016, 13:04
Il PC serve in molte realtà! Secondo me può continuare a vivere in concomitanza con tablet/smartphone/ibridi ecc che servono per soddisfare altre esigenze più immediate in portabilità.

Appassionati o no, non c'è molto da girarti intorno se per fare un determinato lavoro ti ci vuole il PC.
Io da poco ho preso uno smartphone e lo sto usando con il contagocce. Preferisco mille volte sedermi al PC con tastiera e mouse ed avere una panoramica ben più ampia su un monitor da scrivania :O

Anche se è solo per connessione internet, un PC/notebook è tutta un'altra storia.

rockroll
13-04-2016, 13:41
Che problemi hai a passare a windows 10? Io l'ho fatto e mi trovo benissimo, tu che scusa hai? Eppure io sul PC non ci gioco. Ma mi piace avere sempre l'ultimo sistema operativo e questo da sempre! Se ami la tecnologia non capisco il tuo ragionamento se non ti frega nulla della tecnologia se la curiosità non c'è oppure è morta? Non ti capisco proprio!

Se adottarere l'ultimo S.O. portasse benefici di cui l'utente sente il bisogno e non portasse alcun maleficio, sarei d'accordo con te. Tu che scusa hai avuto per abbandonare Win 7 o 8x con i disagi inavitabili del trapasso? Solo il rincorrere l'ultima novità magari perchè gratuita?

La tecnologia ormai è qualcosa di quasi imposto dalle leggi di mercato: quel che ci propinano non è necessariamente qualcosa di più avanzato e spesso nemmeno di più favorevole al cliente, ma sicuramente qualcosa che genera più utili diretti o indiretti al propinante.
Amare l'ultima tecnologia tenendo conto di questi aspetti è una parola grossa.

.

Simonex84
13-04-2016, 14:05
prevedo che tra 10 anni il pc fisso sara' è solo per appassionati, forse lo e' gia' adesso

FIXED ;)

al limite aggiungo "e per particolari esigenze lavorative".

Ormai un notebook basta ed avanza, potrei usarlo anche io al lavoro, tanto quando ho bisogno di potenza bruta mi collego tramite desktop remoto ad un server con i controca##i.

cdimauro
13-04-2016, 20:23
la tecnologia e l'informatica muore se non c'è un continuo upgrade anche se poi questo non è direttamente proporzionato all'uso che la gente ci fa:
octacore e 4GB di Ram per un cell da usare su FB ??? ridicolo (windows 95 girava con 386DX da 33MHz e con 8MB di ram) (https://support.microsoft.com/it-it/kb/138349)
Windows '95 in quella configurazione non poteva far girare FB.

Le esigenze sono cambiate -> il software è diventato più complesso -> serve hardware più potente per soddisfarle.

Altrimenti saremmo ancora ai tempi del DOS.

demon77
13-04-2016, 22:21
prevedo che tra 10 anni il pc fisso sara' solo per appassionati, forse lo e' gia' adesso

Come già detto.. forse già adesso!
Io resto saldamente tra gli appasionati. :D

Un domani.. boh.. probabilmente sparià davvero.
Se come già avviene adesso per grosse realtà aziendali, tra un tot di anni anche tutta l'utenza home migrerà in cloud su pc virtuali di potenza indefinita fornita in tempo reale a seconda delle necessità non avrà più senso avere il pc potente a casa.. qualsiasi notebook, tablet o tv servirà solo da portale per usare la nostra postazione virtuale in grado di far girare qualsiasi cosa..