View Full Version : Facebook in modalità di crisi: brusco il calo nelle condivisioni personali nel 2015
Redazione di Hardware Upg
11-04-2016, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-in-modalita-di-crisi-brusco-il-calo-nelle-condivisioni-personali-nel-2015_62043.html
Nel 2015 il numero di condivisioni di fatti personali è stato del 21% più basso rispetto a quello dell'anno scorso. I nuovi dati potrebbero rappresentare un problema nel lungo periodo
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma speriamo che l'umanità rinsavisca!
TeenCool
11-04-2016, 15:06
dai dai che muore pure lui eheh
gd350turbo
11-04-2016, 15:12
che parla di un consistente declino nelle condivisioni di fatti personali da parte degli utenti del servizio.
Può essere che il genere umano abbia o stia riconquistando l'uso della ragione ?
O che più semplicemente la gente si sta stancando di postare cosa mangia/beve/fa/non fa ?
Io non l'ho mai fatto e mai lo farò ma dopo anni che uno/una scrive:
sono a casa
sono a letto
sono in bagno
sono a pranzo
sono a cena
Si rompe...
Può essere che il genere umano abbia o stia riconquistando l'uso della ragione ?
O che più semplicemente la gente si sta stancando di postare cosa mangia/beve/fa/non fa ?
Io non l'ho mai fatto e mai lo farò ma dopo anni che uno/una scrive:
sono a casa
sono a letto
sono in bagno
sono a pranzo
sono a cena
Si rompe...
secondo me il peggio del peggio sono le dichiarazioni d'amore via facebook... cose tipo la moglie che scrive al marito "ti amo ti amo ti amo"...
ma caxx0, lo vedi ogni giorno a casa tua, diglielo di persona anzichè scriverlo su FB! dovrei fare il replicatore di post di professione, e sotto ogni messaggio del genere scrivere frasi come "estiquatzi?"
lobotom173
11-04-2016, 15:16
Morire non credo, nuovi mercati che si fanno prendere dal pettegolezzo globale ce ne sono, molti sono così social che non hanno più una vita sociale vera (e quindi morirebbero senza FB) ed altre piccole categorie meno evidenti lo faranno agonizzare molto lentamente.
La cosa che più mi stupisce (oltre al mettere in vetrina ogni dettaglio della propria vita neanche fosse interessante) è come si fa a fruire di un "servizio" ( se così lo si vuole chiamare) in cui il 90% dei post sono di citazioni e puttanate varie, ci fosse anche qualcosa di sufficientemente intelligente da leggere nella seduta in bagno te la devi anche andare a cercare con il laternino.
Il vuoto con eco se mai fosse possibile.
gd350turbo
11-04-2016, 15:18
secondo me il peggio del peggio sono le dichiarazioni d'amore via facebook... cose tipo la moglie che scrive al marito "ti amo ti amo ti amo"...
ma caxx0, lo vedi ogni giorno a casa tua, diglielo di persona anzichè scriverlo su FB! dovrei fare il replicatore di post di professione, e sotto ogni messaggio del genere scrivere frasi come "estiquatzi?"
Si, perfettamente d'accordo...
Pensa che alcuni si parlano tramite facebook !
E' pronta la cena...
Arrivo !
Ma dai !
lobotom173
11-04-2016, 15:21
secondo me il peggio del peggio sono le dichiarazioni d'amore via facebook... cose tipo la moglie che scrive al marito "ti amo ti amo ti amo"...
ma caxx0, lo vedi ogni giorno a casa tua, diglielo di persona anzichè scriverlo su FB! dovrei fare il replicatore di post di professione, e sotto ogni messaggio del genere scrivere frasi come "estiquatzi?"
Con ogni probabilità lo scrive uscendo da casa dell' amante per sentirsi meno in colpa, occhio pero' alle foto geolocalizzate :rotfl:
gagliardi88
11-04-2016, 15:28
io al primo video live che vedo in bacheca elimino l' autore.
Odio queste manie di autocentrismo. Posso capire un post riflessivo sulla tua giornata; ma vedere in diretta che cosa stai facendo, sicuramente il pirla mentre canti o guidi, no.
Simonex84
11-04-2016, 15:46
secondo me il peggio del peggio sono le dichiarazioni d'amore via facebook... cose tipo la moglie che scrive al marito "ti amo ti amo ti amo"...
ma caxx0, lo vedi ogni giorno a casa tua, diglielo di persona anzichè scriverlo su FB! dovrei fare il replicatore di post di professione, e sotto ogni messaggio del genere scrivere frasi come "estiquatzi?"
ho una coppia di amici che lo fa tutti i giorni, cosa riferita dalla morosa perchè io non sono iscritto, infinita ed estrema tristezza.
E se non scrivono "ti amo ti amo ti amo" ci sono foto della figlia con scritto "ti amo ti amo ti amo" :doh:
Non saprei dare una spiegazione, ma pensare che la (leggera, leggerissima...) flessione sia dovuta ad una presa di coscienza degli utenti è semplicemente ridicolo, niente su internet cambia perchè qualcuno è diventato razionale... Sono più propenso ad accettare la tesi del miglioramento generale della qualità dei concorrenti.
GrowingTentacles
11-04-2016, 16:14
gia' anchio non puibblico piu nulla dei fatti miei...
RedEyes83
11-04-2016, 16:26
Sono circa tre anni che mi sono cancellato da fb, tempo buttato, e vedere i miei amici che sono sempre li a leggere notifiche e a farsi i cazzi di tutti sono solo più contento della scelta fatta.
Certo non ricevo più tanti auguri di compleanno come prima :D
io ho due profili
quello personale per moglie amici e parenti: solo per esserci, in cinque anni pubblicate 5 cose e tutte successivamente cancellate.
Quello con nickname invece lo uso per le aziende. ossia per avere informazioni su quelle aziende che usano FB. Esempio una domanda sul volo alitalia, una domanda al gestore telefonico ecc.
Twitter la stessa cosa solo nick per leggere qualche news su argomenti che mi interessano.
Se devo comunicare preferisco 1 a 1 con Skype o Wapp
Non penso che FB faccia la fine di Myspace perché troppo legato a mille account e quindi ha una base troppo grande.
Ma con il tempo si ridurra' moltissimo
Non pubblico più nulla da mesi, lurko qualcosa ogni tanto ma con frequenza bassissima.
E' diventato un pattume, pieno di pubblicità, a mio avviso ha vita breve.
Secondo me invece è proprio facebook che è peggiorato.
Concordo, la qualità dei contenuti è scesa parecchio, quando mi sono iscritto la maggior parte dei post sulla mia bacheca erano frasi, sfoghi per qualche incazzatura, un po' di foto, notizie con commenti...ora sinceramente se mi metto a guardare la bacheca il 90% sono stupidaggini, il 10% album di foto (per lo più di pranzi/cene o cmq di roba da mangiare) e il restante 1% sono ripubblicazioni di post vecchi di anni...ti fa passare la voglia di scrivere qualcosa, tanto sai che verrà sommersa dalla spazzatura, quindi perchè perderci tempo.
s0nnyd3marco
11-04-2016, 17:31
Come tanti fenomeni di internet ha raggiunto l'apice ed ora sta affrontando il naturale declino.
Non ne sentiro' per niente la mancanza.
secondo me il peggio del peggio sono le dichiarazioni d'amore via facebook... cose tipo la moglie che scrive al marito "ti amo ti amo ti amo"...
Per me la cosa peggiore è rappresentata da tutte quelle bibliche teste di cazzo sempre curvate a guardare lo schermo pure mentre camminano sulla strada: quelle che ho buttato giù avevano sempre sullo schermo facebook.
Sti porcai di "social" network devono affondare così come sono nati.
L'inutilità del decennio.
Non avere facebook al giorno d'oggi è una scelta estrema. Ha molte ripercussioni a livello sociale. Può essere usato in modo intelligente. È molto utile per seguire gruppi di associazioni o circoli culturali e rimanere sempre informato sulle prossime iniziative. Al 95% quando si conosce qualcuno di nuovo uscendo non si chiede più il numero telefonico ma il contatto facebook in modo da poter organizzare altri eventi in seguito (uscite, calcetti. Cinema). Conosco persone in tutto il mondo, se non li avessi su facebook sarebbe difficile rimanere in contatto a parte le chiamate via skype.
Nautilu$
12-04-2016, 06:59
Uscite, calcetto, cinema..... Da quando c'è bisogno di faccialibro?...........
Orgoglioso di non aver mai avuto un account!
Non avere facebook al giorno d'oggi è una scelta estrema. Ha molte ripercussioni a livello sociale. Può essere usato in modo intelligente. È molto utile per seguire gruppi di associazioni o circoli culturali e rimanere sempre informato sulle prossime iniziative. Al 95% quando si conosce qualcuno di nuovo uscendo non si chiede più il numero telefonico ma il contatto facebook in modo da poter organizzare altri eventi in seguito (uscite, calcetti. Cinema). Conosco persone in tutto il mondo, se non li avessi su facebook sarebbe difficile rimanere in contatto a parte le chiamate via skype.
umh, io chiedo il numero. e chatto con whatsapp.
per le organizzazioni di eventi (uscite, calcetto), sempre fatto tramite email.
Simonex84
12-04-2016, 07:25
umh, io chiedo il numero. e chatto con whatsapp.
per le organizzazioni di eventi (uscite, calcetto), sempre fatto tramite email.
idem, può sembrare strano, ma riesco a vivere benissimo senza FB
alemar78
12-04-2016, 07:49
Su FB ci sono diversi gruppi interessanti su vari argomenti...
E' vero che vanno cercati in mezzo al marasma di caz***e (per quanto non mi senta di criticare chi si prende 5 minuti di leggerezza ogni tanto), ma sono comunque delle risorse interessanti.
Come sempre, non è corretto criticare il mezzo in sè, ma piuttosto l'uso che se ne fa...
Rispetto ai forum ci sono dei pro (il bacino di utenza, i tempi di risposta) e dei contro (livello qualitativo mediamente più basso, dato proprio dal maggior bacino di utenza).
Poi anche a me infastidisce chi posta le proprie cene o i propri sentimenti in pubblico verso il marito/moglie. Ma siccome si possono tranquillamente ignorare, ognuno faccia quel che credo giusto.
neobahamut
12-04-2016, 07:51
Anche io ne ho viste di tutti i colori su FB, amici che hanno litigato pesantemente, messaggi d'amore, i soliti "sono in palestra sono al bagno sono al supermercato", auguri di compleanno da sconosciuti... ma dopo aver visto le condoglianze su FB ho capito che forse era meglio guardare altrove: account chiuso con soddisfazione... ed io postavo al massimo una foto o messaggio a settimana quindi ero ancora abbastanza sano...
Per utilizzo intelligente intendo privacy settata al massimo, nessuna condivisione della rubrica, nessuna condivisione di luoghi fisici, nessun informazione personale, nessun mi piace a nessuna pagina. No citazioni, film libri preferiti etc etc. nessuna amicizia di sconosciuti aggiunta, foto condivise in maniera stretta e approvazione dei tag. Di base lo uso perché il 90% del mondo lo usa per rimanere in contatto ma senza mettere ai 4 venti ogni cosa. Sicuramente non ci finiranno le immagini dei miei figli un giorno. La mail non è così elastica e come non lo è whatsapp che per fare un gruppo sbandiera ai 4 venti il tuo numero di telefono. Facebook e messenger sono più flessibili.
FB è uno strumento potente, mi meraviglia che ad ogni notizia del genere sia sempre pieno di gente che si vanti di non usarlo, forse c'è il desiderio di voler essere sempre anticonformisti/originali. Se c'è una cosa che l'informatica insegna (secondo me) è quello di non fossilizzarsi ma sperimentare il più possibile e sfruttare al meglio tutto quello che abbiamo intorno
Badate bene, non metto in dubbio che in ogni caso se ne possa fare a meno, ma questa avversione la ritengo abbastanza gratuita, anche producente, come è già stato detto da altri utenti probabilmente molti non riescono ad utilizzarlo in maniera consona alle proprie necessità, imho sarebbe molto più accettabile e capibile rinunciare ad altro, ad esempio lo smartphone, visto che cmq sono soldini
NighTGhosT
12-04-2016, 08:47
In principio feci il mio account......proprio per "l' uso intelligente" menzionato da altri pochi post fa e spinto da amici.......
.....ma c'e' un problema......sono gli altri a non usarlo intelligentemente e non io :asd: .....quindi dopo qualche (molto pochi in realta') anno di permanenza e MILIARDI e MILIARDI di boiate viste.....cancellai tutto in Agosto 2014.......e da allora non e' mai passato un solo giorno in cui io lo abbia rimpianto......a posto cosi' quindi :D
In principio feci il mio account......proprio per "l' uso intelligente" menzionato da altri pochi post fa e spinto da amici.......
.....ma c'e' un problema......sono gli altri a non usarlo intelligentemente e non io :asd: .....quindi dopo qualche (molto pochi in realta') anno di permanenza e MILIARDI e MILIARDI di boiate viste.....cancellai tutto in Agosto 2014.......e da allora non e' mai passato un solo giorno in cui io lo abbia rimpianto......a posto cosi' quindi :D
puoi tranquillamente togliere le notifiche di chi non gradisci
gd350turbo
12-04-2016, 09:06
FB è uno strumento potente, mi meraviglia che ad ogni notizia del genere sia sempre pieno di gente che si vanti di non usarlo, forse c'è il desiderio di voler essere sempre anticonformisti/originali.
fare una cosa, qualsiasi cosa, per il solo motivo che la fanno gli altri, e/o perchè ce l'hanno tutti, è indice di mentalità chiusa.
Se c'è una cosa che l'informatica insegna (secondo me) è quello di non fossilizzarsi ma sperimentare il più possibile e sfruttare al meglio tutto quello che abbiamo intorno.
questo è vero, ma bisogna distinguere il bene dal male, l'utile dall'inutile, altrimenti o ti fai del male o perdi del gran tempo !
Badate bene, non metto in dubbio che in ogni caso se ne possa fare a meno, ma questa avversione la ritengo abbastanza gratuita, anche producente, come è già stato detto da altri utenti probabilmente molti non riescono ad utilizzarlo in maniera consona alle proprie necessità, imho sarebbe molto più accettabile e capibile rinunciare ad altro, ad esempio lo smartphone, visto che cmq sono soldini
Lo smartphone è un contenitore di app, che possono anche essere app utili, io ho diverse app, tecniche, che mi permettono di lasciare il notebook a casa ed utilzzare lo smartphone al suo posto.
Mentre Facebook è un app contenuta nel medesimo !
fare una cosa, qualsiasi cosa, per il solo motivo che la fanno gli altri, e/o perchè ce l'hanno tutti, è indice di mentalità chiusa.
quando l'ho installato il 95% dei miei amici/conoscenti nemmeno sapeva cosa fosse (il "vantaggio di essere un informatico"), la mentalità chiusa è non volerlo provare a priori perché lo usano tutti, per il resto parli con uno che si è sempre distinto come pecora nera dai tempi delle medie :D
Lo smartphone è un contenitore di app, che possono anche essere app utili, io ho diverse app, tecniche, che mi permettono di lasciare il notebook a casa ed utilzzare lo smartphone al suo posto.
Mentre Facebook è un app contenuta nel medesimo !
non mi sono spiegato bene, ho detto smartphone ma avrei potuto fare altre esempi di roba che hanno tutti ma della quale se ne può fare a meno, fb almeno è gratis, quindi ai miei occhi meno giustificabile il non volerlo usare a tutti i costi
gd350turbo
12-04-2016, 09:30
quando l'ho installato il 95% dei miei amici/conoscenti nemmeno sapeva cosa fosse (il "vantaggio di essere un informatico"), la mentalità chiusa è non volerlo provare a priori perché lo usano tutti, per il resto parli con uno che si è sempre distinto come pecora nera dai tempi delle medie :D
Io avevo myspace, quando non esisteva facebook, c'era poca gente, e quella che c'era era tranquilla, poi quando ha inziato ad esserci l'invasione, chiuso tutto !
non mi sono spiegato bene, ho detto smartphone ma avrei potuto fare altre esempi di roba che hanno tutti ma della quale se ne può fare a meno, fb almeno è gratis, quindi ai miei occhi meno giustificabile il non volerlo usare a tutti i costi
Se un prodotto è gratis, il prodotto (in vendita) sei tu.
Motivo per cui sono preoccupati della diminuzione delle condivisioni, hanno meno prodotti da vendere...
Poi ovviamente niente di male in questo, se uno ne è consapevole !
NighTGhosT
12-04-2016, 09:32
puoi tranquillamente togliere le notifiche di chi non gradisci
Veramente, chi non gradivo manco lo avevo sul mio facebook. :D
Se devo tenere qualcosa che mi manda millemila notifiche al giorno di cui il 99,9periodico% sono porcate bhe.....con me funziona come la storiella di al lupo al lupo......alla terza m'e' gia' passata la voglia di aprirlo per controllarle :asd:
Quindi come ho detto a me va benissimo senza.......cosi' son sicuro che chi mi cerca ha un qualche scopo perlomeno :asd:
Veramente, chi non gradivo manco lo avevo sul mio facebook. :D
Se devo tenere qualcosa che mi manda millemila notifiche al giorno di cui il 99,9periodico% sono porcate bhe.....con me funziona come la storiella di al lupo al lupo......alla terza m'e' gia' passata la voglia di aprirlo per controllarle :asd:
Quindi come ho detto a me va benissimo senza.......cosi' son sicuro che chi mi cerca ha un qualche scopo perlomeno :asd:
si si, non voglio certo farti cambiare idea e capisco che l'impatto iniziale sia a volte fondamentale (c'è da dire inoltre che molte opzioni sono state inserite successivamente), almeno te l'hai provato, accetto meno le critiche di chi lo fa per partito preso
NighTGhosT
12-04-2016, 09:40
si si, non voglio certo farti cambiare idea e capisco che l'impatto iniziale sia a volte fondamentale (c'è da dire inoltre che molte opzioni sono state inserite successivamente), almeno te l'hai provato, accetto meno le critiche di chi lo fa per partito preso
Da....fine 2008 primi 2009.....ad Agosto 2014 quando ho chiuso l'account per la precisione. :)
matrix2015
12-04-2016, 10:17
Qualcuno comincia a capire il pericolo di queste multinazionali al servizio del nuovo ordine mondiale, anche Microsoft con il nuovo Windows 10 "gratuito" è molto pericoloso in quanto prende il controllo di nascosto del computer trasmettendo dati a qualcuno.
gd350turbo
12-04-2016, 10:44
Dipende il valore che ciascuno da alla propria privacy...
Ad esempio a me fa incazzare a morte quando do i miei dati ad una ditta perchè mi servono i suoi servizi/prodotti e nonostante il no alla comunicazioni dei miei dati questi finiscano in mani di chi mi chiama per il trading, per le offerte di luce gas e telefono...
Chi posta ogni ora della sua vita su facebook, questo problema non lo riguarda!
Pier2204
12-04-2016, 10:51
Qualcuno comincia a capire il pericolo di queste multinazionali al servizio del nuovo ordine mondiale, anche Microsoft con il nuovo Windows 10 "gratuito" è molto pericoloso in quanto prende il controllo di nascosto del computer trasmettendo dati a qualcuno.
Adoro i complottisti... :asd:
:doh:
Ma comunque mi hanno detto voci ben informate, che alla sagra delle banane inseriscono un microchip nella punta per vedere come le mangi.... :asd:
NighTGhosT
12-04-2016, 10:58
Adoro i complottisti... :asd:
:doh:
Ma comunque mi hanno detto voci ben informate, che alla sagra delle banane inseriscono un microchip nella punta per vedere come le mangi.... :asd:
Speriamo non abbiano la stessa idea nei sexyshops :asd:
randorama
12-04-2016, 11:00
Qè molto pericoloso in quanto prende il
controllo di nascosto del computer trasmettendo dati a qualcuno.
nuuuuuuu!!!!!!! qualcuno scoprirà che sono un fanatico di abandonware e di fantascienza anni 60!
Per utilizzo intelligente intendo privacy settata al massimo, nessuna condivisione della rubrica, nessuna condivisione di luoghi fisici, nessun informazione personale, nessun mi piace a nessuna pagina. No citazioni, film libri preferiti etc etc. nessuna amicizia di sconosciuti aggiunta, foto condivise in maniera stretta e approvazione dei tag. Di base lo uso perché il 90% del mondo lo usa per rimanere in contatto ma senza mettere ai 4 venti ogni cosa. Sicuramente non ci finiranno le immagini dei miei figli un giorno. La mail non è così elastica e come non lo è whatsapp che per fare un gruppo sbandiera ai 4 venti il tuo numero di telefono. Facebook e messenger sono più flessibili.
Beh....Non fare figli allora!
Perché appena andranno all'asilo oppure a scuola, verranno fotografati per i vari album scolastici e altre menate.
Cosa fai, li rendi diversi dagli altri solo perché hai paura che finiscono su qualche sito internet della scuola?
Quelli come te, che si fanno tutte queste menate, mi fanno troppo ridere...poi li vedi in spiaggia al mare oppure nei vari club belli spaparanzati a prendere il sole, con i figli che giocano da qualche parte con i loro amici e magari sono fotografati da altri....:asd:
FB è uno strumento potente, mi meraviglia che ad ogni notizia del genere sia sempre pieno di gente che si vanti di non usarlo, forse c'è il desiderio di voler essere sempre anticonformisti/originali. Se c'è una cosa che l'informatica insegna (secondo me) è quello di non fossilizzarsi ma sperimentare il più possibile e sfruttare al meglio tutto quello che abbiamo intorno
Badate bene, non metto in dubbio che in ogni caso se ne possa fare a meno, ma questa avversione la ritengo abbastanza gratuita, anche producente, come è già stato detto da altri utenti probabilmente molti non riescono ad utilizzarlo in maniera consona alle proprie necessità, imho sarebbe molto più accettabile e capibile rinunciare ad altro, ad esempio lo smartphone, visto che cmq sono soldini
Mentalità chiusa ce l'ha ci pensa che gli altri abbiamo mentalità chiusa... Chi ha mentalità aperta sa che gli altri possono pensarla in modo diverso.
Io ho un account facebook da praticamente quando è nato, e anche un account vk. Avevo myspace... Non sono uno che critica a priori.
Allora, all'inizio fb era impostato bene a mio avviso, faceva quello che doveva fare, farti rimanere in contatto con gli amici, vedere le loro foto, chattare con loro. Poi ha perso pian piano questa impostazione per farlo diventare un contenitore di spam (che porta più soldi alle casse societarie).
Per fare un confronto, vk é rimasto come era fb all'inizio, ed è mooooolto meglio a mio avviso.
In seguito a questi cambiamenti, non entro più in fb e lo critico senza problemi e senza sentirmi di mentalità chiusa.
randorama
12-04-2016, 11:36
Beh....Non fare figli allora!
Perché appena andranno all'asilo oppure a scuola, verranno fotografati per i vari album scolastici e altre menate.
Cosa fai, li rendi diversi dagli altri solo perché hai paura che finiscono su qualche sito internet della scuola?
Quelli come te, che si fanno tutte queste menate, mi fanno troppo ridere...poi li vedi in spiaggia al mare oppure nei vari club belli spaparanzati a prendere il sole, con i figli che giocano da qualche parte con i loro amici e magari sono fotografati da altri....:asd:
mica vero.
mio figlio va a scuola, ha fatto le sue brave foto di gruppo che, credo, sono state pubblicate sul sito della scuola (credo; non sono sicuro).
tuttavia se cerco il suo nome e cognome, non salta fuori mai una sua foto.
lo stesso vale per me.
Mentalità chiusa ce l'ha ci pensa che gli altri abbiamo mentalità chiusa... Chi ha mentalità aperta sa che gli altri possono pensarla in modo diverso.
Io ho un account facebook da praticamente quando è nato, e anche un account vk. Avevo myspace... Non sono uno che critica a priori.
Allora, all'inizio fb era impostato bene a mio avviso, faceva quello che doveva fare, farti rimanere in contatto con gli amici, vedere le loro foto, chattare con loro. Poi ha perso pian piano questa impostazione per farlo diventare un contenitore di spam (che porta più soldi alle casse societarie).
Per fare un confronto, vk é rimasto come era fb all'inizio, ed è mooooolto meglio a mio avviso.
In seguito a questi cambiamenti, non entro più in fb e lo critico senza problemi e senza sentirmi di mentalità chiusa.
rileggi meglio, ho detto solamente che escludere a priori un servizio come FB è sintomo di mentalità chiusa
mica vero.
mio figlio va a scuola, ha fatto le sue brave foto di gruppo che, credo, sono state pubblicate sul sito della scuola (credo; non sono sicuro).
tuttavia se cerco il suo nome e cognome, non salta fuori mai una sua foto.
lo stesso vale per me.
Beh vorrei anche vedere!
Tu come tutore autorizzi le foto solo nell'ambito scolastico/sito della scuola.
Se finiscono in altri posti e te ne accorgi, ci puoi fare su dei bei soldini e sono cazzi di chi le ha pubblicate.
Anche io se cerco il mio nome e cognome, il suo, oppure se faccio una ricerca di foto a campione che ho su facebook con google (basta fare una ricerca incrociata per immagini per vedere se la tal foto è stata pubblicata da qualche parte e da qualcuno non autorizzato a farlo) non trovo nulla che sia riconducibile a me oppure a qualcuno della mia famiglia.
Fino a prova contraria, sei tu che decidi quanto rendere pubbliche le tue cose e i tuoi caxxi, ma questo direi che vale per qualsiasi servizio internet dove devi acconsentire o meno al trattamento dei dati.
Per questo non capisco tutte queste paranoie...
randorama
12-04-2016, 12:47
Beh vorrei anche vedere!
Tu come tutore autorizzi le foto solo nell'ambito scolastico/sito della scuola.
Se finiscono in altri posti e te ne accorgi, ci puoi fare su dei bei soldini e sono cazzi di chi le ha pubblicate.
Anche io se cerco il mio nome e cognome, il suo, oppure se faccio una ricerca di foto a campione che ho su facebook con google (basta fare una ricerca incrociata per immagini per vedere se la tal foto è stata pubblicata da qualche parte e da qualcuno non autorizzato a farlo) non trovo nulla che sia riconducibile a me oppure a qualcuno della mia famiglia.
Fino a prova contraria, sei tu che decidi quanto rendere pubbliche le tue cose e i tuoi caxxi, ma questo direi che vale per qualsiasi servizio internet dove devi acconsentire o meno al trattamento dei dati.
Per questo non capisco tutte queste paranoie...
non mi sono spiegato.
vash88 scrive che, comportandosi come fa lui, è abbastanza sicuro che i suoi figli non "finiranno su internet".
se, "finire su internet" significa "non c'è nessuna foto uppata da nessuna parte"; hai ragione tu; è praticamente impossibile.
se invece vuol dire "nessuna foto ricercabile tramite nome/cognome"... beh credo abbia ragione lui.
perlomeno con me funziona.
non si può dire lo stesso con la stragrande maggioranza della gente che conosco.
Bho...Avendo provato, direi che funziona anche nel caso in cui cerco qualsiasi cosa per nome e cognome, pur avendo messo in upload in precedenza qualche foto.
Dipende da come imposti la tua privacy...Certo se apri il tuo profilo a cani e porci, compreso google, allora chi ti cerca ti troverà sempre. Ma sei tu che lo vuoi.
Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?--->NO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.