PDA

View Full Version : IL PC NON SI AVVIA


angelo968
09-04-2016, 12:28
Ragazzi ho un disperato bisogno di auito: o acquistato la seguente configurazione processore Amd Athlon 5370, SCHEDA MADRE MSI AM1i E 8GB DI Ram kingstone. Il problema è che quando accendo il pc non succede nulla, non entro nel bios, non accade proprio nulla, non ho nessun beep o altro che mi possa segnalare un qualche problema di ram o altro ho solo lo schermo nero e niente altro. Cosa posso fare? Grazie.


Prendendo spunto da una discussione su un'altro forum ho provato a fare questo: ho tolto i due banchi di ram ed ho acceso il pc che non ha emesso nessun beep, stando a quanto riferito sul forum questo è segno che la scheda madre è partita eppure è praticamente nuova di pacca! potete confermarmi questa cosa? Grazie.

quizface
09-04-2016, 13:29
Ragazzi ho un disperato bisogno di auito: o acquistato la seguente configurazione processore Amd Athlon 5370, SCHEDA MADRE MSI AM1i E 8GB DI Ram kingstone. Il problema è che quando accendo il pc non succede nulla, non entro nel bios, non accade proprio nulla, non ho nessun beep o altro che mi possa segnalare un qualche problema di ram o altro ho solo lo schermo nero e niente altro. Cosa posso fare? Grazie.


Prendendo spunto da una discussione su un'altro forum ho provato a fare questo: ho tolto i due banchi di ram ed ho acceso il pc che non ha emesso nessun beep, stando a quanto riferito sul forum questo è segno che la scheda madre è partita eppure è praticamente nuova di pacca! potete confermarmi questa cosa? Grazie.

la tua CPU non e' nell'elenco delle CPU supportate https://www.msi.com/Motherboard/support/AM1I.html#support-cpu

angelo968
09-04-2016, 15:31
Scusa, ma il processore è lo stesso AMD 5350 ma la versione successiva, il socket che io sappia è sempre am1 o sbaglio? Ho provato la ram su un'altro pc e funzionano quindi almeno per questo siamo apposto.

Udo Kuoio
09-04-2016, 18:05
Scusa, ma il processore è lo stesso AMD 5350 ma la versione successiva, il socket che io sappia è sempre am1 o sbaglio? Ho provato la ram su un'altro pc e funzionano quindi almeno per questo siamo apposto.

Fammi capire: premi il pulsante d'accensione e non succede niente di niente?

angelo968
09-04-2016, 19:51
Esatto, non succede niente di niente, ma proprio niente a parte le ventole dell'alimentatore e del dissipatore che girano regolarmente, quindi la corrente arriva, ma a parte questo non si sente volare una mosca una volta acceso, nel senso che no succede nulla.

Derek26
09-04-2016, 20:30
Ho aperto un post per un problema credo simile o uguale al tuo, se vuoi leggilo così mi saprai dire se abbiamo lo stesso problema effettivamente.
Credo comunque che sia l'alimentatore o la scheda madre.

angelo968
09-04-2016, 22:16
Le due cose sono differenti, il mio pc è praticamente nuovo appena ordinato, però la scheda madre è una Msi. Credo che sarà la mia prima ed ultima MSI. Lunedì faccio il reso e poi vediamo cosa viene fuori. E' inconcepibile che un processore della stessa famiglia del AMD 5350, praticamente identico, non funzioni su questa scheda madre.

al17
10-04-2016, 01:54
Le due cose sono differenti, il mio pc è praticamente nuovo appena ordinato, però la scheda madre è una Msi. Credo che sarà la mia prima ed ultima MSI. Lunedì faccio il reso e poi vediamo cosa viene fuori. E' inconcepibile che un processore della stessa famiglia del AMD 5350, praticamente identico, non funzioni su questa scheda madre.

Perdona la franchezza, ma la colpa è tua che non hai controllato la compatibilità. È indispensabile verificare le cpu supportate e, se è il caso, anche da quale versione del bios. Tutta esperienza. :)

angelo968
10-04-2016, 09:01
Non sono d'accordo, questo processore è identico tranne la frequenza, al suo predecessore AMD 5350, quando ho comperato i componenti per l'altro PC intel la scheda madre era compatibile con tutti i processori della famiglia Intel serie 5 o 6 ecc... partendo da un I3 e fino ad arrivare ad un I7 con o senza K. Qui stiamo parlando di un processore al quale hanno semplicemente aumentato di poco la frequenza, cosa che accadeva già con il suo predecessore la cui frequenza veniva aumentata facilmente dalla scheda madre. per cui scusa, ma non sono affatto d'accordo. In oltre ammesso che fra una settimana esca il bios di aggiornamento, ma come faccio ad aggiornare la mia scheda madre senza avere un processore che almeno mi fa entrare nelle impostazioni.

nengistelle
10-04-2016, 13:05
Anche se la mobo è nuova, non capisco perchè non puo essere rotta.
A me è successo poco tempo fa, mobo nuova rotta.
Anche se la cpu non è nella lista dei modelli supportai, dovrebbe partire ugualmente il pc.
All'vvio ti da l'errore che non riconosce il modello preciso della cpu, ma parte.

al17
10-04-2016, 14:35
Non sono d'accordo, questo processore è identico tranne la frequenza, al suo predecessore AMD 5350, quando ho comperato i componenti per l'altro PC intel la scheda madre era compatibile con tutti i processori della famiglia Intel serie 5 o 6 ecc... partendo da un I3 e fino ad arrivare ad un I7 con o senza K. Qui stiamo parlando di un processore al quale hanno semplicemente aumentato di poco la frequenza, cosa che accadeva già con il suo predecessore la cui frequenza veniva aumentata facilmente dalla scheda madre. per cui scusa, ma non sono affatto d'accordo. In oltre ammesso che fra una settimana esca il bios di aggiornamento, ma come faccio ad aggiornare la mia scheda madre senza avere un processore che almeno mi fa entrare nelle impostazioni.

Ecco perché avresti dovuto controllare la lista di compatibilità prima di ordinare. Se una cpu non è supportata, e decidi di montarla comunque, non sai cosa accadrà: potrebbe funzionare benissimo, darti problemi in Windows, segnalarti qualcosa in avvio o non fare proprio il boot.

Hai la certezza del corretto funzionamento solo se la cpu è ufficialmente supportata dal bios nativo.

Quando hai comprato intel, scommetto che anche allora non hai controllato, però hai avuto fortuna.

A mio parere la colpa è tua.

angelo968
10-04-2016, 16:39
Ho aperto questa discussione per avere consigli in merito o possibili soluzioni ed invece ricevo solo considerazioni da persone che sanno solo dire che la colpa è tua e basta. Per la cronaca, quando ho acquistato l'altro PC non c'era affatto bisogno di leggersi tutte le specifiche riguardo la compatibilità della scheda madre con i processori Intel, visto che supportava tutti i processori con il socket intel 1150 e questo mi è bastato. Questa scheda madre supporta il socket AM1 ed i processori Athlon. Il processore che ho acquistato è un Athlon e questo a me basta. Ti invito quindi (e mi riferisco all'utente del post di sopra) a non sputare sentenze su di chi possa essere la colpa (ma quale colpa?), ma se ne sei in grado di dare consigli utili. Inoltre ritengo che sia possibilissimo che una scheda madre anche se nuova non funzioni, stiamo parlando di componenti elettroniche con tutti i limiti possibili. E per finire mi rifiuto di pensare che AMD, metta in commercio un processore nuovo, non solo ma del tutto simile al suo predecessore e poi non sia poi supportato dalle relative schede madri e se anche fosse, allora su quale cavolo di scheda madre con quale socket dovrebbe andare un processore come questo. Questo è quanto. Grazie per le considerazioni.

regixx
10-04-2016, 17:37
Purtroppo AMD non rilascia i data books dei suoi processori come fa' intel, perciò è difficile per non dire impossibile stabilire le differenze tra il 5370 e il 5350, perchè in effetti i due processori, a parte le frequenze di funzionamento sembrano, almeno a giudicare dalle specifiche, praticamente identici. Il tuo 5370 va sullo stesso socket del 5350, il che significa che entrambi hanno la stesso pinout per certo, perchè non esistono due socket identici che però ammettono pinout diversi, eppure, malgrado ciò, qualcosa in quella scheda madre non te lo fa' funzionare, ed è per questo che, malgrado i socket siano identici, le case produttrici delle mobo rilasciano le liste di cpu compatibili con le loro motherboards. :boh:

PS
Se sei ancora in tempo potresti provare un reso della mobo o della cpu.

al17
10-04-2016, 17:42
Amico mio, non essere aggressivo. Io ti ho dato un consiglio, che è quello di leggere prima la lista di compatibilità delle cpu per ogni futuro acquisto. Così eviterai il rischio del ripetersi della situazione. La tua idea di cpu di socket X va sempre su mobo con socket X a mio umilissimo parere non va bene. Ad esempio, ci sono casi in cui una mobo non ha un reparto di alimentazione sufficientemente per leggere un modello di cpu molto energivoro (ovviamente non è questo il caso).

Che altri consigli ti si possono dare? Fatti prestare una cpu pienamente supportata per testare che la mobo parta e che sia un problema di compatibilità e non di un pezzo difettoso. Non puoi fartela prestare? Non vedo alternative se non prendere una mobo che supporti pienamente la cpu.

Buona domenica.

lemming
10-04-2016, 17:48
La CPU è uscita di recente. Può essere che fra qualche mese venga rilasciato un bios aggiornato da installare, nel frattempo purtroppo non rimane che da aspettare.