PDA

View Full Version : Installazione fibra: dubbi e perplessità 


janbak
08-04-2016, 11:13
Buongiorno a tutti,
vorrei passare alla fibra ma ho una serie di dubbi che nessuno è riuscito ancora a chiarirmi. Vorrei sapere
1) quali interventi dovrà fare il tecnico in casa mia? dovrà semplicemente collegare il nuovo router/modem/HAG o avrà bisogno di fare modifiche più o meno importanti sul mio impianto (smontare prese/tirare cavi)? Non mi è ancora chiaro se in casa mia arriverà un cavo in fibra o in rame e, nel secondo caso, se con i cavi in rame del mio attuale impianto telefonico posso comunque viaggiare a 300 mega/
2) il tecnico dove installerà il nuovo router/modem/HAG? Qualcuno mi dice sulla prima presa sempre e comunque (come faccio ad individuarla?) altri dicono che ciò vale solo per i vecchi impianti (per intenderci con prese telefoniche tripolari) ma non per quelli più moderni (con le prese telefoniche tipo prese di rete): io in casa mia non ho nessuna presa tripolare. Io voglio solo essere sicuro che il nuovo router/modem/HAG andrà a sostituire il mio router attuale nella sua attuale posizione (senza che il tecnico debba fare altri interventi sull'impianto altrimenti rischio di dover smontare mezza casa) in caso contrario potrei avere una serie di problemi con tutti gli apparati ora in rete via cavo (e che non voglio/posso passare in wifi)
3) ora ho un impianto antifurto collegato alla linea telefonica, il passaggio alla fibra potrà causarmi problemi o renderà necessari particolari interventi?
4) abito in Milano zona Lambrate/Città Studi: quale operatore mi consigliate?
Grazie a chiunque saprà aiutarmi

diaretto
08-04-2016, 11:50
Visto che sei di Milano per darti una risposta chiara e precisa serve capire di quale tipo di fibra stiamo parlando, se FTTC o FTTH. Inoltre con quale operatore intendi abbonarti?

Sappi che se sei in FTTC la velocità massima è 100/20, la 300/20 si può avere solo in FTTH.

Che test di copertura hai effettuato? Di quali operatori? Cosa riportano i risultati?

janbak
08-04-2016, 11:57
Visto che sei di Milano per darti una risposta chiara e precisa serve capire di quale tipo di fibra stiamo parlando, se FTTC o FTTH. Inoltre con quale operatore intendi abbonarti?

Sappi che se sei in FTTC la velocità massima è 100/20, la 300/20 si può avere solo in FTTH.

Che test di copertura hai effettuato? Di quali operatori? Cosa riportano i risultati?

Al momento sono indeciso tra Fastweb e Vodafone
Sul sito Fastweb, nella sezione in cui si verifica la disponibilità del sito, mi dice che dovrei viaggiare tra i 90 e 100, non mi sembra che il sito Vodafone offra una funzionalità simile e non saprei dove/come fare altri test di copertura, puoi darmi qualche indicazione?

diaretto
08-04-2016, 12:02
Nel tuo palazzo è presente qualche "scatola" o apparato marchiato Metroweb o TIM?

janbak
08-04-2016, 12:07
Nel tuo palazzo è presente qualche "scatola" o apparato marchiato Metroweb o TIM?

Si, nel locale cantina ci sono 2 o 3 scatole Metroweb

diaretto
08-04-2016, 12:11
Beh allora dovresti avere copertura FTTH.

Io ti consiglio nettamente Vodafone, dovrebbe offrire la 300/20 a fronte di FW che offre solo la 100 come riporta nella sua verifica.

Hai eseguito una verifica sul sito Vodafone?