View Full Version : Differenza di velocita tra due router diversi a parità di linea, possibile?
Buongiorno vi spiego la situazione.
Sono passato ad infostrada da un mesetto e sto facendo dei controlli sulla linea.
Con il router in comodato d'uso che mi hanno dato (fritzbox 3272) per avere una linea stabile senza sconnessioni è impostato su 11127kbps down 523kbps up.
Ho provato il router che avevo prima (dlink 2750b) è sembra molto più stabile oltre che più veloce 13999kbps down 999kbps up.
Possibile che a parità di linea ci sia questa differenza?
Questi i dati.
http://www.hosting.universalsite.org/image-zzzdlinkfiltroinfo20160408092624-C849_57076CCF.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-zzzdlinkfiltroinfo20160408092624-C849_57076CCF.html)
http://www.hosting.universalsite.org/image-zzzfritz20160408100656-BC0A_57076D47.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-zzzfritz20160408100656-BC0A_57076D47.html)
Digitalone
08-04-2016, 11:24
Sì, può capitare che dei chipset siano migliori rispetto ad altri.
Comunque in questo caso non mi spiego come il DLink segni un SNR più alto in upload nonostante agganci portante piena.
Sì, può capitare che dei chipset siano migliori rispetto ad altri.
Comunque in questo caso non mi spiego come il DLink segni un SNR più alto in upload nonostante agganci portante piena.
All'inizio avevo pensato fosse un problema del filtro adsl fornito da infostrada rispetto al vecchio che usavo prima.
Ho fatto la prova di tutti e due i filtri su entrambi i router (giusto per eliminare la variabile filtro adsl) ma il risultato non cambia.
Dlink se non sbaglio monta chipset broadcom fritzbox lantiq.
Leggendo online sembra migliore il broadcom.
random566
08-04-2016, 12:28
può essere normale che fra 2 diversi chipset le prestazioni siano diverse, ed è noto che infostrada vada "più d'accordo" con broadcom perchè utilizza questo costruttore anche sulle loro apparecchiature.
però in questo caso la differenza mi sembra troppa per rientrare nella normale casistica, specie in upstream la velocità è quasi la metà.
secondo me c'è la possibilità che ci sia qualche problema tecnico sul fritz, magari anche solo il connettore della linea telefonica che non offre un contatto perfetto.
può essere normale che fra 2 diversi chipset le prestazioni siano diverse, ed è noto che infostrada vada "più d'accordo" con broadcom perchè utilizza questo costruttore anche sulle loro apparecchiature.
però in questo caso la differenza mi sembra troppa per rientrare nella normale casistica, specie in upstream la velocità è quasi la metà.
secondo me c'è la possibilità che ci sia qualche problema tecnico sul fritz, magari anche solo il connettore della linea telefonica che non offre un contatto perfetto.
Anche a me è venuto il dubbio del cavetto ma il fritzbox usa un cavo RJ45 lato router e RJ11 sulla presa telefonica e non ne ho altri da provare mentre sono pieno di cavi RJ11---RJ11.
http://www.anime80.com/wikifritz/lib/exe/fetch.php?media=fritz_adsl.jpg
Se porto tutto verso la massima prestazione succede come nelle immagini:
http://www.hosting.universalsite.org/image-20160408111002fritzbox-1636_570798EA.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-20160408111002fritzbox-1636_570798EA.html)
http://www.hosting.universalsite.org/image-20160408105528fritzbox-5E15_570798A2.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-20160408105528fritzbox-5E15_570798A2.html)
http://www.hosting.universalsite.org/image-20160408105431fritzbox-960E_57079850.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-20160408105431fritzbox-960E_57079850.html)
Forse risolto il mistero delle sconnessioni col fritz.
Avevo una presa in serie collegata alla presa principale.
Messa in parallelo ora la linea col fritz sembra non cascare più.
Sembra esserci stato anche un guadagno di SNR.
http://www.hosting.universalsite.org/image-zzz20160414100108dlinkinfostradapresastudiocr-891A_5711364E.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-zzz20160414100108dlinkinfostradapresastudiocr-891A_5711364E.html)
http://www.hosting.universalsite.org/image-zzz20160415174449dlinkinfostradapresastudioparallelocr-B74D_5711364E.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-zzz20160415174449dlinkinfostradapresastudioparallelocr-B74D_5711364E.html)
Forse risolto il mistero delle sconnessioni col fritz.
Avevo una presa in serie collegata alla presa principale.
Messa in parallelo ora la linea col fritz sembra non cascare più.
Sembra esserci stato anche un guadagno di SNR.
http://www.hosting.universalsite.org/image-zzz20160414100108dlinkinfostradapresastudiocr-891A_5711364E.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-zzz20160414100108dlinkinfostradapresastudiocr-891A_5711364E.html)
http://www.hosting.universalsite.org/image-zzz20160415174449dlinkinfostradapresastudioparallelocr-B74D_5711364E.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-zzz20160415174449dlinkinfostradapresastudioparallelocr-B74D_5711364E.html)
Ciao, ho lo stesso problema con il Fritz! ( riguardo la connessione a singhiozzo)
Quelli di Infostrada mi hanno mandato un FritzBox e si sono ripresi quello nuovo dicendomi che era rotto, purtroppo il problema con il Fritz si presenta lo stesso. Col vecchio TPlInk invece no. Mi potresti spiegare cosa hai fatto di preciso? Come faccio a vedere se le prese sono in serie o in parallelo?
Ciao, ho lo stesso problema con il Fritz! ( riguardo la connessione a singhiozzo)
Quelli di Infostrada mi hanno mandato un FritzBox e si sono ripresi quello nuovo dicendomi che era rotto, purtroppo il problema con il Fritz si presenta lo stesso. Col vecchio TPlInk invece no. Mi potresti spiegare cosa hai fatto di preciso? Come faccio a vedere se le prese sono in serie o in parallelo?
Ho controllato anche per vedere se fossero presenti condensatori o fusibili all'interno delle prese.
Dicono che provocano disturbo.......anche le vecchie suonerie creano problemi.
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Lo schema in serie o parallelo è quello in immagine:
http://digilander.libero.it/hibone/telefono/collegamenti.png
Prima di venerdì non posso controllare. Per adesso grazie, appena torno a casa questo weekend le controllo e vedo se cosi risolvo!
Per adesso grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.