PDA

View Full Version : Domanda affidabilità


X-Wanderer
06-04-2016, 18:38
Buonasera :)
Ormai due anni e mezzo fa avevo acquistato un Toshiba L50-A-16G con intel i5 e gt740M.
Ebbene ho scoperto che la scheda grafica è partita, ed è rovinato anche il sito di attacco della stessa. Ora volevo sapere, visto che non me ne intendo molto, intanto se è normale che dopo due anni e mezzo di utilizzo particolare (CAD) un portatile tiri le cuoia (no ho avuti altri di portatili, non usati per Cad, che durano tutt'ora), e se magari dipende anche dal tempo medio di accensione.
Inoltre vorrei sapere se secondo voi convegna cambiare tutto in blocco (la scheda madre ecc... la sceda video è saldata no?) o se verrebbe a costare troppo.
Grazie dell'aiuto e scusate per l'ignoranza
buona sera :)

tbrobribro
06-04-2016, 20:01
Il tempo di medio di accensione non c'entra, quello dipende dalla velocità dell' hardisk, vedi differenza con SSD.. Per la durata dipende, un uso intensivo abbrevia sicuramente la vita del PC, ma la manutenzione è importante, ad esempio pulire le ventole, ma anche semplicemente tenere il portatile un po rialzato dalla superficie sulla quale appoggia.. Per quanto riguarda sostituire la scheda video, molto probabilmente no, dovresti sostituire la scheda madre sulla quale la scheda video è saldata, costi alti e reperibilità difficile..

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

X-Wanderer
07-04-2016, 10:50
Il tempo di medio di accensione non c'entra, quello dipende dalla velocità dell' hardisk, vedi differenza con SSD.. Per la durata dipende, un uso intensivo abbrevia sicuramente la vita del PC, ma la manutenzione è importante, ad esempio pulire le ventole, ma anche semplicemente tenere il portatile un po rialzato dalla superficie sulla quale appoggia.. Per quanto riguarda sostituire la scheda video, molto probabilmente no, dovresti sostituire la scheda madre sulla quale la scheda video è saldata, costi alti e reperibilità difficile..

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

CIao :)
intanto grazie della risposta.
non ho capito molto bene la questione hd meccanico / ssd, se potresti spiegarmela meglio :)
a parte questo, quindi, è come pensavo io, devo "buttare" via tutto soltanto perchè è partita la vga?
grazie ancora

tbrobribro
07-04-2016, 12:39
Il tempo medio di accensione è dato dalla velocità di caricamento dei file del sistema operativo dal hard disk alla RAM, ovvero dalla velocità di trasferimento del hd. Infatti se con un hd meccanico il sistema operativo si avvia in 30 secondi, a parità di sistema con un SSD ci vorranno 5-6 secondi, perchè la velocità in lettura e scrittura è almeno 10 volte superiore. Spero di essere stato chiaro :D
Per quanto riguarda la gpu, dovresti controllare se è saldata direttamente sulla scheda madre oppure se è presente uno slot di espansione, MXM o MGM.
Ieri ho aperto un Toshiba l 50-A-161 ( i7 - gt740m 2gb) che se non sbaglio dovrebbe avere la stessa scheda madre del tuo.
Su questo la scheda video era saldata mentre il processore poteva essere cambiato. Se la scheda video è saldata devi sostituire la scheda madre se vuoi una nuova gpu dedicata.
Spero di esserti stato utile!

X-Wanderer
07-04-2016, 13:50
Il tempo medio di accensione è dato dalla velocità di caricamento dei file del sistema operativo dal hard disk alla RAM, ovvero dalla velocità di trasferimento del hd. Infatti se con un hd meccanico il sistema operativo si avvia in 30 secondi, a parità di sistema con un SSD ci vorranno 5-6 secondi, perchè la velocità in lettura e scrittura è almeno 10 volte superiore. Spero di essere stato chiaro :D
Per quanto riguarda la gpu, dovresti controllare se è saldata direttamente sulla scheda madre oppure se è presente uno slot di espansione, MXM o MGM.
Ieri ho aperto un Toshiba l 50-A-161 ( i7 - gt740m 2gb) che se non sbaglio dovrebbe avere la stessa scheda madre del tuo.
Su questo la scheda video era saldata mentre il processore poteva essere cambiato. Se la scheda video è saldata devi sostituire la scheda madre se vuoi una nuova gpu dedicata.
Spero di esserti stato utile!

ciao :)
chiarissimo, grazie :) mi ero spiegato male io: con tempo medio di accensione intendevo quanto tempo restasse acceso il pc in media (al mese, all'anno...), ma appunto mi sono spiegato male. Per la scheda mamma credo sia come dici tu, dovrebbe essere saldata. Quindi mi dici non convenga cambiare la scheda giusto?
grazie ancora e ciao!

tbrobribro
07-04-2016, 15:07
No se è saldato non ti conviene sostituire la scheda, perché è quasi impossibile che tu trova una scheda identica, stesso modello e revisione, poi anche se ne trovi una compatibile come prezzi siamo sui 200 euro.. chiaramente da ebaI o al1express e siti del genere, quindi devi aggiungerci il rischio che la merce sia ok e i tempi di spedizioni se non anche il costo :muro:

X-Wanderer
11-04-2016, 08:01
quindi alla fine mi dici che non c'è niente da fare? un pc pagato 500 - 600 euro due anni fa e che ancora andava benone, da "buttare" tutto intero per una saldatura fatta male o altro?
grazie per la pazienza e ciao :)

tbrobribro
11-04-2016, 08:17
Il problema dei portatili, per farli sempre più sottili e leggeri a costi accettabili saldano tutto su motherboard, cpu gpu anche RAM.. E poi quando un componente salta è tutto da buttare :( si va perdendo la modularità per la portabilità. Se il tuo processore ha la sigla M lo puoi recuperare dalla motherboard perché non è saldato.. Tieni HD e RAM se ti serve e il resto prova a venderlo in blocco o a pezzi.. Se il PC funziona con la scheda integrata Intel prova a venderlo intero.. Non so che dirti mi dispiace :(

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

X-Wanderer
11-04-2016, 09:15
figurati, anzi, sei stato gentilissimo :)
ti farò sapere come va a finire!
ciao e grazie