View Full Version : AIUTO: Boot solo se è presente un'altro disco
Salve ragazzi,
vi scrivo per un problema abbastanza fastidioso sul mio pc. Io ho 2 hd:
1) SSD dove c'è win 10
2) HDD dove in passato avevo win 7
Ora cosa succede, se tutti due i dischi sono collegati mi fa il boot normalmente e mi chiede se voglio accedere a win10 o win7 anche se in realtà il 7 non c'è più e infatti se ci clicco sopra non mi si avvia e mi dici che devo ripristinarlo.
Se però scollego l'hd, l'SSD da solo non parte, al boot mi dice che non c'è nessuna periferica bootabile.
E' come se il boot fosse collegato imprescindibilmente al HDD, cosa può essere successo? C'è un modo per correggere questo problema.
Pindol
alecomputer
06-04-2016, 18:02
Windows quando viene installato crea una partizione nascosta da circa 100mb , dove mette i file di avvio .
Nel tuo caso quasi sicuramente la partizione con i file di avvio si trova sul disco HDD , mentre i file di windows si trovano sul diso SSD .
Per risolvere puoi provare a ripristinare l' avvio di windows sul disco SSD utilizzando il dvd di installazione di windows che contiene l' apposito menu per la riparazione , per fare questa operazione devi pero scollegare il disco HDD dalla scheda madre .
In alternativa fai un ripristino di windows , sempre pero scollegando dal pc il disco HDD.
grazie,
questa operazione immagino sia possibile farla anche da chiavetta? perchè io non ho il cd di windows 10, ma l'ho scaricato come free upgrade avendo una copia licenziata di windows 7.
Pindol
alecomputer
06-04-2016, 18:24
Si la puoi fare anche da chiavetta .
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012
seguendo questa guida dovrei riparare, è il Master Boot Record che mi manca o è un'altra cosa?
Pindol
Sono riuscito a risolvere il problema in parte.
grazie a questa guida: http://www.deskdecode.com/how-to-fix-bootmgr-is-missing-error-on-windows-desktop-or-laptop/
sono riuscito a far rilevare l'hd al boot, ma dopo ho è emerso il problema del "bootmgr is missing"
A questo punto sempre seguendo la guida ho riparato il bootmgr via terminale ma dopo averlo riparato mi esce questo nuovo errore all'avvio.
" An operating system wasn't found. Try to disconnecting any drives that don't contain an operating system".
Mi sa tanto che devo reinstallare windows sul hd in questione per risolvere il problema.
Ora continua ad accendersi senza problemi grazie al secondo hd che fà da dual boot.
Volevo quindi sapere come posso fare un backup del disco in modo che una volta ripristinato windows pulito, possa rimettere tutto (app comprese) come è adesso.
grazie a chi mi vuole aiutare,
pindol
alecomputer
07-04-2016, 14:33
Per il bakup , puoi utilizzare quello di windows che e gratis e permette di salvare sia le cartelle e i file che tutta l' immagine di windows , oppure usi un programma apposito per il backup .
Per gli altri errori che ti escono all' avvio , non ti so aiutare , ma penso anche io che dovresti reistallare windows .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.