Redazione di Hardware Upg
05-04-2016, 18:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-tesla-p100-la-prima-soluzione-della-famiglia-pascal_61947.html
Al GTC di San Jose NVIDIA, come atteso, annuncia la prima GPU basata su architettura Pascal di prossima generazione. La scheda Tesla P100 è pensata per deep learning e calcolo parallelo, ma sarà disponibile non prima di vari mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
HBM2!
E perche' AMD le implementerà solo con Vega?
Ho dei dubbi che Polaris possa competere...
conroe71
05-04-2016, 20:14
ma sarebbe la nuova Titan ?
MaximilianPs
05-04-2016, 20:17
Quindi posso farmi la 980 senza troppe remore perché di 'sto passo la nuova serie arriverà nel 2018? :asd:
AceGranger
05-04-2016, 20:18
HBM2!
E perche' AMD le implementerà solo con Vega?
Ho dei dubbi che Polaris possa competere...
perchè questo è un grasso paper-launch; le GPU vere e proprie arriveranno nel 2017 come Vega.
ma sarebbe la nuova Titan ?
teoricamente si, la ricaveranno da questo chip.
Stupisce la dimensione della gpu, persino maggiore di Maxwell ed il relativo clock (1328Mhz base vs 948Mhz della Tesla M40).
Non mi dispiacerebbe una "GTX1080" con un paio di SM disabilitati ed un clock di 1500 Mhz base: va bene anche con 8GB GDDR5+ :)
CrapaDiLegno
06-04-2016, 12:06
Chip realizzato senza compromessi.
Grande, anzi grandissimo, con le capacità DP al massimo (più di metà rispetto al FP32 non si può), frequenza pompata e TDP aggressivo, struttura interna ottimizzata per molti thread "stretti", continuando la diminuzione di ALU per SM iniziata con Kepler.
Direi che nvidia ha cercato il massimo per questo chippozzo. Ora vediamo cosa sforna la concorrenza.
Sarebbe interessante capire se le unità DP sono aggiunte o se nvidia con questa architettura ha adottato la soluzione di AMD di usare 2 unità FP32 per realizzare una unità FP64. Visto lo spazio occupato per "soli" 3800 shaders FP32 però sembra di no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.