PDA

View Full Version : Nuovo PC da assemblare, Utilizzo multitasking (poco gaming))


Posco
05-04-2016, 09:23
Salve a tutti,
dopo (molti) anni di onorato servizio (sia a me che al precedente proprietario) mi sono reso conto di essere costretto a cambiare computer, non posto l'attuale configurazione per non fare brutta figura.
Dalla precedente configurazione posso recuperare solamente 2 cose, masterizzatore br e due dischi sata3 che userò solo come archiviazione aggiuntiva (non disco di sistema)

Le mie esigenze infine non sono di altissime pretese, non sono un gamer appassionato anche se raramente mi dedico a giocare a qualche titolo della blizzard (diablo heathstone e il prossimo overwathc) quindi quando riesco a farli partire e a passare mezzora senza pretese sono piu che contento..
Discorso diverso invece per le applicazioni.. vorrei una macchina che mi riesce a reggere due applicativi adobe contemporaneamente (photoshop e illustrator) e insieme firefox aperto per seguire qualche tutorial. Voglio (finalmente) estrarre o creare qualche file compresso (rar o zip) senza che nel mentre mi si impalli tutto il pc per 10 minuti e sopratutto voglio poter aprire 20 schede su firefox senza dover a un certo punto essere costretto a terminarlo dopo che si è impallato.
Non è una priorità ma mi piacerebbe abbreviare i tempi per la codifica di file h265, anche se ci mette una giornata mi va bene.. al momento i tempi sono di circa 7/8 giorni per due ore di video...

Chiedo quindi un consiglio per capire su che processore e shceda madre orientarmi (poi il case vien da se).

Circa il prezzo non vorrei spenere tantissimo, il giusto, non voglio cose esagerate (tanto qualsiasi cosa sarà sicuramente sarà un netto miglioramento rispetto ad adesso)
Grazie!

Ryddyck
05-04-2016, 10:19
Ti consiglio di postare la tua attuale configurazione, potrebbe essere ancora in buone condizioni.

Per il resto, budget? Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?

Posco
05-04-2016, 14:20
L'attuale configurazione posso postarla solo in serata;
a mente ricordo un core2duo 6500,
4gb di ram (non ricordo di che tipologia)
scheda video nvidia da 128 mb
si tratta comuque di una macchina che intendo riciclare per altri scopi e quindi non posso smembrare piu di tanto, terro solamente masterizzatore blu ray e due dischi da usare come archiviazione per dati (per il so di quello nuovo vorrei un ssd sui 300gb). Il sistema operativo non mi serve, l'assemblaggio si.
Il budget... bella domanda.. vorrei restare su qualcosa di medio, con buone prestazioni e che mi duri un po nel tempo ( il gioco è la minore delle mie priorità... anzi non è per nulla una priorità, mi basta che i giochi partano :-) ). pensavo entro le 450 tra psu processore scheda madre e ssd. Per il case farò una valutazione a parte.

Ryddyck
05-04-2016, 14:27
Ok, allora facciamo una nuova configurazione.
Decidi il budget e procedo, comunque per quel che richiedi (i giochi in realtà) le pretese sono abbastanza basse e quindi te la cavi con meno 800€-700€ se vuoi fare una configurazione con intel o amd.

Posco
05-04-2016, 14:42
Il giocare praticamente non mi interessa, non ho piu il tempo di farlo ormai..
Lo scorso anno circa verso settembre ottobre ho seguito i vs consigli per un piccolo media server (trasformato poi in piccolo sistema hyperv) che grazie ai vs consigli va che è una bomba :-) (non potevo fare spesa migliore) mi avevate consigliato che senza voler esagerare circa le prestazioni a parita di prezzo era molto piu conveniente optare per amd (rapporto prestazioni/prezzo piu conveniente) ho seguito i consigli e con poca spesa ho avuto moltissima resa, o per lo meno quella che desideravo...
Io comunque pensavo entro le 450 tra psu processore scheda madre e ssd. Per il case farò una valutazione a parte.

Ryddyck
05-04-2016, 14:48
Si può fare una configurazione con una apu amd se vuoi restare sotto quel budget, però ti consiglio di aspettare un po' visto che a breve usciranno i nuovi processori amd.

Posco
05-04-2016, 14:53
Onesatamente non ho molta fretta... ma quanto intendi per "aspettare un po"?
Visto l'uscita dei nuovi i precedenti quindi caleranno un po di prezzo giusto?

celsius100
05-04-2016, 20:52
Ciao
beh nn ce una data ufficiale x cui e diffiicle dire se usciranno fra 2 mesi o in autunno
se aspetti cmq avranno un supporto milgiore alla codifica H265 visto ceh ti interessa, sarebbe un buon risparmio, altrimenti puoi metterci cmq un pentium ma faresti il cambio da un dualcore ad un altro dualcore, ulteriore alternativa la vga dedicata (ma sarebbe poi troppo costosa la configurazione con 150 euro di scheda video e nn te la consilgierie se nn ci giochi)

Posco
06-04-2016, 09:55
(ho sbagliato a postare.. sorry)

Posco
06-04-2016, 09:57
Vi ringrazio entrambi.. con l'occasione ecco le specifiche dettagliate della mia configurazione attuale.

Riepilogo
Sistema Operativo
Windows 10 Enterprise 64-bit
CPU
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.40GHz 50 °C
Tecnologia Kentsfield 65nm
RAM
4,00GB Canale Doppio DDR2 @ 399 MHz (5-5-5-18)
Scheda Madre
Intel Corporation DP35DP (CPU1)
Grafica
S220HQL (1920x1080@60Hz)
1024 MBNVIDIA GeForce GT 240 (Gigabyte) 38 °C
Memorizzazione
931GB SAMSUNG HD103SI (SATA) 26 °C
931GB SAMSUNG HD103SI (SATA) 25 °C
298GB Western Digital WDC WD3200AVVS-63L2B0 (SATA) 41 °C
Drive Ottici
PIONEER BD-RW BDR-209M
Audio
Dispositivo High Definition Audio
Sistema Operativo
Windows 10 Enterprise 64-bit
Tipo computer:
CPU
Intel Core 2 Quad Q6600
Core 4
Thread 4
Nome Intel Core 2 Quad Q6600
Nome in Codice Kentsfield
Package Socket 775 LGA
Tecnologia 65nm
Specifiche Intel Core2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Famiglia 6
Famiglia Estesa 6
Modello F
Modello Esteso F
Stepping B
Revisione G0
Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, Intel 64, NX, VMX
Virtualizzazione Supportato, Attivato
Hypertreading Non supportato
Velocità Bus 266.3 MHz
Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz
Velocità Stock Core 2400 MHz
Velocità Stock Bus 266 MHz
Temperatura Media 50 °C
Cache
Dimensione Cache Dati L1 4 x 32 KByte
Dimensione Istruzioni Cache L1 4 x 32 KByte
Dimensione Unificata Cache L2 2 x 4096 KByte
Core
Core 0
Velocità Core 2396.9 MHz
Moltiplicatore x 9.0
Velocità Bus 266.3 MHz
Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz
Temperatura 51 °C
Thread ID APIC: 0
Core 1
Velocità Core 2396.9 MHz
Moltiplicatore x 9.0
Velocità Bus 266.3 MHz
Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz
Temperatura 50 °C
Thread ID APIC: 1
Core 2
Velocità Core 2396.9 MHz
Moltiplicatore x 9.0
Velocità Bus 266.3 MHz
Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz
Temperatura 50 °C
Thread ID APIC: 2
Core 3
Velocità Core 1597.9 MHz
Moltiplicatore x 6.0
Velocità Bus 266.3 MHz
Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz
Temperatura 48 °C
Thread ID APIC: 3
RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 4
Slot memoria usati 2
Slot memoria liberi 2
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 4096 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 399.5 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5
Precaricamento RAS# (tRP) clock 5
Cycle Time (tRAS) clock 18
Command Rate (CR) 2T
Memoria Fisica
Memoria Usata 50 %
Fisica Totale 3.93 GB
Fisica Disponibile 1.94 GB
Virtuale Totale 5.31 GB
Virtuale Disponibile 2.85 GB
SPD
Numero Moduli SPD 2
Slot #1
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Kingston
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte 2G-UDIMM
Numero Serie 2563506715
Settimana/anno 08 / 09
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 200.0 MHz
Latenza CAS# 3,0
RAS# a CAS# 3
Precaricamento RAS# 3
tRAS 9
tRC 12
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 18
tRC 23
Voltaggio 1,800 V
Slot #2
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Kingston
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte 2G-UDIMM
Numero Serie 2177633304
Settimana/anno 08 / 09
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 200.0 MHz
Latenza CAS# 3,0
RAS# a CAS# 3
Precaricamento RAS# 3
tRAS 9
tRC 12
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 18
tRC 23
Voltaggio 1,800 V
Scheda Madre
Produttore Intel Corporation
Modello DP35DP (CPU1)
Versione AAD81073-207
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset P35/G33/G31
Revisione Chipset A2
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge 82801IR (ICH9R)
Revisione Southbridge 02
BIOS
Marca Intel Corp.
Versione DPP3510J.86A.0517.2009.0107.2203
Data 07/01/2009
Dati PCI
Slot PCI-E
Tipo slot PCI-E
Uso slot In Uso
Piste dati x16
Designazione slot PCIE X16 SLOT
Caratteristiche 3.3V
Numero slot 0
Slot PCI-E
Tipo slot PCI-E
Uso slot Disponibile
Piste dati x1
Designazione slot PCIE X1 SLOT 1
Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM
Numero slot 1
Slot PCI-E
Tipo slot PCI-E
Uso slot Disponibile
Piste dati x1
Designazione slot PCIE X1 SLOT 2
Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM
Numero slot 2
Slot PCI-E
Tipo slot PCI-E
Uso slot Disponibile
Piste dati x1
Designazione slot PCIE X1 SLOT 3
Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM
Numero slot 3
Slot PCI
Tipo slot PCI
Uso slot Disponibile
Larghezza Bus 32 bit
Designazione slot PCI SLOT 1
Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM
Numero slot 4
Slot PCI
Tipo slot PCI
Uso slot Disponibile
Larghezza Bus 32 bit
Designazione slot PCI SLOT 2
Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM
Numero slot 5
Slot PCI
Tipo slot PCI
Uso slot In Uso
Larghezza Bus 32 bit
Designazione slot PCI SLOT 3
Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM
Numero slot 6
Grafica
Schermo
Nome S220HQL on NVIDIA GeForce GT 240
Risoluzione Corrente 1920x1080 pixel
Risoluzione Operativa 1920x1040 pixel
Stato Attivato, Primario
Larghezza Schermo 1920
Altezza Schermo 1080
Bpp Schermo 32 bit per pixel
Frequenza Schermo 60 Hz
Periferica \\.\DISPLAY1\Monitor0
NVIDIA GeForce GT 240
Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 240
GPU GT215
ID Periferica 10DE-0CA3
Revisione A3
Subvendor Gigabyte (1458)
Livello Prestazioni corrente Level 1
Clock GPU corrente 135 MHz
Clock Memoria corrente 135 MHz
Clock Shader corrente 135 MHz
Voltaggio 1.000 V
Tecnologia 40 nm
Die Size 133 mm²
Data Rilascio Nov 17, 2009
Supporto DirectX 10.1
Supporto OpenGL 4.1
Interfaccia Bus PCI Express x16
Temperatura 38 °C
Versione driver 9.18.13.4195
Versione BIOS 70.15.1e.00.00
ROPs 8
Shaders Unificato 96
Memoria 1024 MB
Contatore livelli prestazioni: 3
Level 1 - "Default"
Clock GPU 135 MHz
Clock Memoria 270 MHz
Clock Shader 135 MHz
Level 2 - "2D Desktop"
Clock GPU 405 MHz
Clock Memoria 810 MHz
Clock Shader 324 MHz
Level 3 - "3D Applications"
Clock GPU 600 MHz
Clock Memoria 1460 MHz
Clock Shader 800 MHz
Generato con Speccy v1.29.714

Ryddyck
06-04-2016, 12:51
Ho cercato di limare il più possibile:
Case Fractal Design Core 1100, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-1100-BL] 47,36
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,98
PSU be quiet! BN142 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 400W, Netzteil] 43,02
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8] 35,19
MB AMD AM3+ ASRock 970M Pro3 [970M PRO3] 61,09
VGA XFX R7 360 2GB DD [R7-360P-2DF5] 97,12
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler 93,76
SSD Crucial 2,5 250GB Crucial MX200 [CT250MX200SSD1] 82,10
Bonifico : 455,38 iva Comp.
Paypal : 464,67 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Si potrebbe rinunciare un po' alla scheda video mettendo magari una amd 250 e cambiare ssd con un bx200 per risparmiare un po' e mettere un fx8320e.

celsius100
06-04-2016, 13:30
ceh modello di aliemtantore e case hai? sono reucperabili?

Posco
06-04-2016, 15:15
Il vecchio pc ho intenzione di recuperarlo, quindi non posso recuperare molto (devo tenerlo sempre funzionante)
Il case però meriterà una considerazione a parte e un budget dedicato (che vanno quindi aggiungersi ai 450 circa del budget) in quanto per la prima volta voglio decidere per un bel case che mi piaccia, bello, di buona fattura, comodo a vari aggiornamenti, e possibilmente silenzioso.

celsius100
06-04-2016, 18:06
beh se il case e a parte allroa dalla configurazione rpecedente riesci a tenere la stessa vga, lo stesso ssd e a farci stare anceh l'FX8

cmq che ne dici del Fractal Core 1100? e abbastanza sileniozso, in alternativa dieri Corsair 100R
poi andando sulla fascia superiore, semrpe corsair il 330R oppure Antec P100 o CM 650 Silencio o Fracatal R4 oppure R5

Posco
06-04-2016, 20:11
Veramente molto belli... specialmente l'antec... mi piace... comuqnue il case sarà l'ultima cosa sulla quale deciderò...
Un negozio fisico di fiducia al quale ho chiesto praticamente la stessa cosa esposta qui mi ha proposto questa configurazione.

-SCHEDA MADRE: Asus A88x Plus
-PROCESSORE: AMD A8 7600 FM2+ Quad core 3,8 Ghz
-RAM: Corsair 8Gb (2x4Gb) Vengeance 1600Mhz
-CASE: Case Nilox Midi
-SCHEDA VIDEO: Scheda Video: R9 360 2Gb DDR5
-HDD: SSD Kingston 120Gb
-ALIMENTATORE: Alimentatore 600 watt (non meglio definito)

Posco
06-04-2016, 21:23
Non è mia abitudine fare cross posting ma è per dividere quanto scritto prima da adesso..
Ho iniziato qualche ricerca... e probabilmente mi farà cestinare quello che era il mio budget iniziale..
Parto dal processore in quanto è la parte nella quale sarà piu complicato dover intevenire per la sostituzione...
Restando su amd (che comunque secondo me ha il miglior rapporto qualità prezzo per quello che ci devo fare io)
Ho trovato questi AMD FX-8370 - AMD FX-8370E - AMD FX-8350
Prezzi dai 140 ai 180 circa, se non erro nessuna con gpu integrata, però posso recuperare l'attuale e piu avanti acquistare qualcosa di nuovo per dilazionare la spesa nel tempo...
Ps senza contare che con 10€ in + viene di stock il dissipatore wraith che non dovrebbe essere pessimo per essere quello venduto insieme..

celsius100
06-04-2016, 23:37
in negozio ti rifilnao sempre delle schifezze a livello di aliemtnatore e di case, ce poco da fare, loro ci guadagnano li, mettendoci roba da 30 euro invece di cose buone da 70-150 euro, hanno il margine x tenere la spesa piu bassa e nn fare sembrare troppo costoso il pc
x il resto nn e male ma con un A8 che e quadcore simile al tuo Q6600 nn migliori nel multitasking, ti ci vuole almeno un FX6, melgio un FX8
il wraith nn e male ma bisogna vedere se riescono a fartelo arrivare in quella veriosne o se ancora nn li trovano
cmq ti conviene sicuramente andare online, parliamo di risparmi dal 20 al 70% a seocnda del negozio che usi

Posco
07-04-2016, 13:02
Ero curioso piu che altro di vedere la configurazione che mi offriva...
Comunque il processore è deciso AMD FX-8370 la differenza di prezzo di quello di serie E (a prestazion piu basse) me la ripago con il dissipatore wraith in bundle. E in generale i 180 euro di costo (un tantino fuori bunget per la sola cpu) gli ammortizzo posticipando piu avanti l'acquisto della nuova scheda video.
Ti chiedo aiuto però per la scheda madre. Qui si apre un mondo di marche e modelli. Indispensabile supporto am3+, sata 3, usb 3,
Il case lo vorrei bello spazioso, quindi un fattore di forma atx andrebbe benissimo... qui davvero mi è difficile scegliere... ogni consiglio è bene accetto.

Ryddyck
07-04-2016, 13:16
Basterebbe modificare la configurazione che ti ho fatto prima io, mettendo un 8370e (+50€) - magari metti una scheda madre più robusta tipo gigabyte 970 ud3p ed uno xfx da 450w - ed un case più spazioso tipo aerocool aero800 (qualche euro di differenza) ed hai un'ottima configurazione.

Posco
07-04-2016, 13:56
Perfetto grazie,
mi sto facendo una lista con le varie possibilità e poi le guardo una a una con calma...

Intanto mi sovviene una domanda... L' AMD FX-8370 non supporta le ram ddr4 (se non ho capito male amd inizierà a supportarle con i nuovi modelli di prossima uscita quest'anno) i nuovi processori in uscita con supporto dd4 e magari prestazioni similari all' AMD FX-8370 avranno circa lo stesso prezzo? In poche parole avrebbe senso aspettare oppure i prezzi comunque saranno decisamente piu alti?

Ryddyck
07-04-2016, 17:34
I processori fx arriveranno a fine anno e non adesso, il prezzo non si sa ma comunque se mantengono sempre la stessa poltica dovrebbero posizionarsi allo stesso prezzo degli i5.

celsius100
07-04-2016, 17:46
quoto Ryddyck su ali, case, ecc...
x le ram beh nn si sa il posizionamento delle nuove cpu, dipende da quanto andranno e da qunato vorranno essere aggressivi sui prezzi
cmq generalemtne a parità di prezzo rispetto alla vecchia generazione vanno di più e di conseguenza qualcosa di simile come prestazioni all'8350/8370 potresti trovarlo a meno, però ce da vedere poi se nn conviene trovare un'offerta x questi utlimi (insomma alla fine x avere solo le ddr4 ceh vanno come le ddr3 francamente nn vale la pena di aspettare fine anno i inizio del prossimo)

Posco
07-04-2016, 17:49
Aspettare tanto non posso..
vi faccio un ultima domanda prima di confermare la mia scelta di processore..
Guardando le tabelle comparative ho visto questo...
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i3/Intel-Core%20i3-6320.html
Il prezzo è buono... cosa ne dite?

celsius100
07-04-2016, 18:48
diepnde a ceh rpezzo lo trovi
ma e tutto l'opposto dell'FX8, cioe ha pochi core (2) e tanto IPC (cioe diciamo velocita come la frequenza)
x cui se tieni su tanta roba aperta e fai molte cose in contemporanea melgio avere 8core indubbiamente

Posco
07-04-2016, 20:50
x cui se tieni su tanta roba aperta e fai molte cose in contemporanea melgio avere 8core indubbiamente
Grazie, era il genere di informazione che volevo sentire.

Adesso vorrei approfittare della vs gentilezza per la scheda madre... quali sono i parametri su cui valutare un buon prodotto senza eccessi? Al di là delle mie esigenze materiali (soket am3+, usb3 a volontà, almeno 6 connettori sata, 4 slot ram) cosa devo tenere in considerazione?
Ho letto le vostre proposte e sto confrontando, mi piacerebbe però capire come fare queste valutazioni.

Edit.
Ho cercato di guardare caratteristiche prestazioni prezzi e opinioni...
Cosa dite di queste tre?
http://it.pcpartpicker.com/p/jp4GvK
Ho inserito le varie alternative alla voce motherboard.

celsius100
07-04-2016, 23:03
si guardano appunto gli accessori e la qualita costruttiva
poi ovvaimetne il prezzo, x dire tutte le mobo da 150 in su euro son buone :D
la UD3P e basialre ma e robusta e una dotazione nella media, se vuoi cose aggiuntive tipo USB 3.1, un audio migliore, l'M.2 la 970 pro aura nn e male ed e anceh qualità-prezzo invitante

Posco
08-04-2016, 14:26
Sinceramente l'Asus 970 pro aura mi piace, le usb 3.1, i dischi ssd m2 eccetera.
Circa come prezzo siamo in linea con la GA990fx GAMING Gigabyte. Cosa sieglieresti te?
Ma sopratutto la GA 970 gaming (un po piu economica) me la consiglieresti?
Grazie !

celsius100
08-04-2016, 14:32
la 990gaming e diffiicle trovarla in giro, direi ceh e un pelo melgio dell'aura come componentistica a livello di fasi di alimentazione, nn che cambia molto se nn ifa voerclock ma alla fine a parità di prezzo repnderei la gigabyte
se nn ti servono quei particoalri accessroi una 970UD3P semplice va piu che bene e si trova con 70/80 euro

Posco
08-04-2016, 17:39
Ho il sospetto che fra poco mi farai una fattura per il servizio di "consulenza" :D :D
Cosa ne pensi della GA 970 gaming (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5654#ov) prezzo di circa 80 euro (in linea con quella da te proposta, ma con l'aggiunta di quelle funzionalità aggiuntive) può essere un buon compromesso?
Grazie!

celsius100
08-04-2016, 18:23
ah beh se la trovi a quella cifra prendila e l'evoluzione della UD3, anceh se hanno limitato le fasi di aliemntazione a 5, quidni nn e pensata x l'overclock o x reggere le cpu piu spinte

Posco
10-04-2016, 10:21
Benissimo... ecco qui la configurazione fino ad ora.

Cabinet:
Alimentatore (PSU):
Scheda Madre (MB): in alternativa GA-970A-UD3P oppure GA-990FX-Gaming (per supporto usb 3.1 e m.2)
Processore (CPU): AMD FX 8370 (versione con dissipatore Wraith incluso FD8370FRHKHBX)
Dissipatore (CPU): Dissipatore Wraith in bundle nella confezione
Memorie (RAM): 2x4gb DDR3 HyperX FURY oppure SAVAGE cl 9 o 10
Hard Disk (HDD e SSD): nessun disco, recupero il precedente (sata)
Scheda Video (VGA): nessuna scheda video recupero temporaneamentela la precedente NVIDIA GeForce GT 240
Unità ottiche: nessun unità ottica recupero precedente PIONEER BD-RW BDR-209M (sata)
Sistema operativo: nessun sistema operativo
Tastiera: no tastiera
Mouse: no mouse
Altre I/O: no
Monitor: no monitor
Altro: no

Accetto consigli sull'alimentatore, tenendo conto che ci saranno molto probabilmente 1 disco ssd (di sistema) + 2 dischi sata (non ssd), masterizzatore come specificato, e che la scheda video la sostituirò con qualcosa di piu prestante in futuro, e che avendo un ups a onda sinusoidale simulata necessito di un alimentatore a pfc passivo.

Ryddyck
10-04-2016, 10:37
Che ups hai?
I pfc passivi non si usano quasi più anche in alimentatori di fascia bassa...

Posco
10-04-2016, 10:47
Ah... bene.... :muro:

Si tratta di un APC BX1400UI tralasciando gli altri dettagli... è chiaramente scritto "step-approximated sinewave"

Posco
10-04-2016, 13:12
Ho guardato dei case Zalman..
mi piacciono un bel po questi.. cosa dite?
Z11 NEO http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=935
Z11 Plus http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=476
Z11 Plus HF1 http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=699

celsius100
10-04-2016, 17:21
l'ali lo vorresti modualre?
il Neo e quello un po piu spazio/comodo internamente

purtroppo gli UPS a lungo andare danneggiano l'alimetnatore x la storia dell'onda pseudo sinusolidale, coi vecchi ali era piu semplcie ora invece sono abbastanza piu delicati
x cui in genere se nn ti servisse proprio espressamente l'UPS ti direi di toglierlo

Posco
10-04-2016, 21:25
l'ali lo vorresti modualre?
il Neo e quello un po piu spazio/comodo internamente

purtroppo gli UPS a lungo andare danneggiano l'alimetnatore x la storia dell'onda pseudo sinusolidale, coi vecchi ali era piu semplcie ora invece sono abbastanza piu delicati
x cui in genere se nn ti servisse proprio espressamente l'UPS ti direi di toglierlo

Se fosse modulare meglio, piu ordine nei cavi e tutto il resto, io avrei a disposizione un enermax 600w modulare che ha piu o meno 6 anni se non sbaglio... non lo uso da tempo e neppure ricordo perchè l'ho scartato... preferirei non rischiare..
Se esiste un alimentatore che non mi da problemi con l'ups bene, altrimenti penso di aver la possibilità di vendere l'ups attuale e pensare ad uno nuovo.
Esistono ancora di compatibili?

Ps il gruppo attuale lo uso anche per modem, router e sopratutto nas...
potrebbe dar problemi anche al nas? il mio qnap non mi è costato poco... potrei danneggialo? o i problemi possono esserci solo con gli alimentatori da pc?
Grazie.

celsius100
10-04-2016, 22:48
a quel punto dipende dal budegt
ho sentito parlare molto bene dei PowerWalker serie Vi PSW, ma un 1000VA in italia lo trovi sui 200 euro

Posco
01-05-2016, 10:32
Recupero questa discussione di un mese fa (il nuovo post dedicato sulla zezione case è passato inosservato fino ad ora)
Adesso che gran parte dei componenti gli ho decisi tocca all' case... avevo praticamente deciso per acquistare lo Zalman z11 neo, mi piaceva proprio.. anzi mi piace tutt'ora ma poi ho letto dei possibili problemi con unità ottiche dalla misura non standard... ho letto che alcuni modelli vengono spediti con una prolunga usb invece che il connettore, e poi ho pensato che non vorrei precludermi la possibilità di avere piu di un vano esposto da 5.25... insomma sto cambiando idea. Esteticamente parlando mi piaceva molto, accattivante senza eccessi, con finestra e con 5 ventole di serie (non ottime ma comunque era un buon punto di partenza).

Adesso vorrei trovare un alternativa, un buon case (di qualità) finestrato e che non sia il solito parallelepipedo squadrato, uno bello da vedere insomma, senza però esagerare con cose troppo elaborate e spesso costose... dimenticavo.... non sopporto proprio i case con lo "sportellone" davanti... primo per un fattore di estetica (non mi piace) e poi per comodità (ho ancora un bel giro di metti togli masterizza dvd). Ovviamente sono indispensabili almeno un paio (meglio 4) usb frontali e cuffia microfono, prediligo che i dischi si inseriscano frontalmente e non dal lato, anche se attualmente non utilizzo alcun sistema di raff. cpu a liquido mi piacerebbe che ci fosse comunque lo spazio per il radiatore un domani, e circa la scheda video anche se non ho esigenze particolari vorrei ci fosse spazio in lunghezza anche per montare quelle piu lunghe (28/30)
E poi il prezzo... ecco non vorrei spendere molto.. diciamo che i 90 euro sarebbero il massimo... anche 100 se proprio trovo qualcosa che mi piace veramente tanto.

Cosa potete consigliarmi? PS ho un dissipatore H160 mm
Al momento l'unico che mi attira sarebbe il Caribe 500r, tutti infine parlano benissimo dei fracatl design ma cavolo... sono proprio quello che vorrei evitare, sono belli sicuramente, ma poco accattivanti o sbaglio?

celsius100
01-05-2016, 10:41
Ciao, i 500, 400 o 300R direi che sono tutti case molto validi
poi ci sono il CM 690 III o Strom Enforcer o N400, il Corsair Graphite 230T, il Thermaltake Chaser A31, l'Enermax Ostrog o IveqtorQ

Ryddyck
01-05-2016, 13:29
Se ti piace lo z11 guarda anche lo z11 plus, a differenza del neo è un po' più tamarro sulla parte frontale con più alloggi da 5,25" ma ha un unico limite relativo alla lunghezza della gpu (fino a 290mm, basta evitare le schede con un sistema di dissipazione usualmente con tre ventole o un pcb lungo tipo le 970 g1 gaming o le 390 sapphire e non avrai problemi).

Per il resto ci sono molti altri case tamarri sotto i 90€, bisogna capire fino a quanto vuoi spingerti nel tamarro.

Posco
01-05-2016, 14:32
Sinceramente ormai mi sto pure stancando di cercarlo troppo tamarro, quelli carni che trovo (tipo alcuni nzxt) non prevedono l'uso di alcun lettore dvd, gli altri non hanno spazio per un dissipatore da 16cm e altri ancora non mi piacciono proprio, sullo zalman (per il quale sbavo ancora dietro) ci sono molti che si lamentano (sia sul plus che sul neo)
Ho visto il Thermaltake Overseer RX-I, molto carino e (mi sembra) con lo spazio per un eventuale raffredamento a liquido.
Alla fine mi sa che il carbide500r sia l'unica soluzione (magari bianco che fa figo) ampio spazio per eventuali radiatori (sia sopra sotto destra e sinistra) la finestra non è proprio il massimo, e ha solo 2 usb frontali (inutile per me poi la firewire) però penso sia il miglior compromesso..

Ryddyck
01-05-2016, 14:53
Ne ho montati diversi di zalman z11, nessuna lamentela.
È un case sicuramente economico ma mica fa schifo, anzi per quella fascia di prezzo direi che è un ottimo prodotto visto che le controparti non danno praticamente nulla di più.

Guarda magari gli aerocool aero 800, è economico ma non troppo.

Posco
01-05-2016, 19:47
Niente da fare... -> Support Max. Height of 155 mm For CPU Cooler e io sono a 16

Ryddyck
02-05-2016, 10:32
Vai di z11 plus allora

Posco
02-05-2016, 17:55
Preso dall'enfasi ho fatto vedere il nuovo case a mia moglie (non fatelo mai!!!!!!) le uniche cose che ha detto sono state... "basta che non faccia rumore e che non faccia la minima luce fastidiosa" morale della favola... devo cambiare target di ricerca.. in cambio di ciò (mentendo) ho fatto in modo di portare il budeget a 130/140 euro (i silenziosi e senza led colorati costano di piu :D )
Mantendo le mie esigenze di spazio interno, areazione e possibilita di montare ventole e finesta (ok senza luci forse è inutile ma a me piace lo stesso) ho visto questi
Core V51
Suppressor F31 Window
Carbide Series® 500R
Obsidian Series® 450D

Cosa dite?

Ryddyck
02-05-2016, 18:21
Suppressor F31 Window ;)

Per i led non ci sono problemi, se acquisti i classici kit con telecomandino integrato puoi spegnerli e accenderli (cambiare colore, effetti, luminosità, etc).

celsius100
02-05-2016, 20:35
Suppressor F31 Window ;)

Per i led non ci sono problemi, se acquisti i classici kit con telecomandino integrato puoi spegnerli e accenderli (cambiare colore, effetti, luminosità, etc).

concordo
oppure corsair 330R o fracral R4 o R5

Posco
02-05-2016, 22:43
Il crossair è troppo giusto con il dissipatore della cpu, mi piacciono i due FractalDesig ma mi infastidice un po il fatto che sono molto tirchi in fatto di foto nel sito ufficiale, ho invece goduto a pieno di tutte le foto (da ogni angolazione possibile immaginabile) di termaltake.
Ho visto il suppressor f31 e f51 il prezzo sull'amazzone è praticamente identico, tenendo conto quindi che mi piace di piu aver piu bay frontali piuttosto che quelli dietro la scheda madre e che comunque ha una maggior compatibilità in fatto di ventole e radiatori opto per l' F51 e faccio contenta la donna...

celsius100
03-05-2016, 17:57
sono tutti buonissimi case
casomai cercae delle recensioni sull'R5 se vuoi avere qualceh foto in più

Posco
03-05-2016, 21:11
Gia acuistato l'F51, leggermente piu economico del fractal design, e con una finestra piu ampia, un domani quando metterò un paio di ventoline colorate (solo un paio) sarà un gusto anche alla vista !

celsius100
03-05-2016, 21:51
Preso dall'enfasi ho fatto vedere il nuovo case a mia moglie (non fatelo mai!!!!!!) le uniche cose che ha detto sono state... "basta che non faccia rumore e che non faccia la minima luce fastidiosa"

occhio però ai led :D

Galcone
04-05-2016, 11:41
Ciao alla fine quale scheda madre hai scelto?

Posco
08-05-2016, 22:18
Alla fine ho preso l'F51 con finestra, dovrebbe arrivare martedi 10 :D

celsius100
08-05-2016, 22:22
bene :D

Posco
08-05-2016, 22:23
occhio però ai led :D

Non so bene come funzioni la questione.. ma se esistono delle ventole con possibilità di accendere e spegnere il led separatamente dal far girare la ventola (e suppongo di si) e nel caso questa cosa sia gestibile da un eventuale fan controller giurò che lo faccio... dovrò farmi una cultura anche di ventole e fan controller... ma tanto poi lo so che chiederò il vs aiuto :D

celsius100
08-05-2016, 22:48
ci sono alcune ventole e fan controller, ma x lo piu mi sa che ti converrebbe prendere delle ventole comuni senza led, fra l'altro se ne trovano di modelli piu silent o lasci quelle di serie del case, e x i led puntare ad una stripe o a dei neon