PDA

View Full Version : viaggi soaziali e conseguenze temporali: cosa si sa di preciso?


Davide9
04-04-2016, 22:54
Vorrei togliermi una curiosita', magari qualcuno e' capace di soddisfarla, speriamo!
Non ho nessuna conoscenza di base quindi mi accontento anche di una semplice risposta alla curiosita', non credo sarei in grado di capire spiegazioni dettagliate ma comunque a voi la parola :)

La questione e': ho sempre sentito che gli astronauti viaggiando nello spazio compiono anche un viaggio nel tempo "guadagnando tempo", vorrei sapere di preciso a cosa questo si riferisce... Si tratta solo di una anomalia nelle tempistiche con cui si sincronizza il loro tempo con quello del nostro pianeta quando ci tornano, e dal loro punto di vista percepiscono una durata della vita normale o la loro vita si allunga concretamente, a livello fisiologico?
Inaomma facendo un conteggio lineare della loro vita veramente il loro tempo ha subito un incremento misurabile di cui loro stessi hanno percezione effettiva? O semplicemente ha perso la sincronia con la "timeline locale" per cosi dire?

Pavlat
04-04-2016, 23:45
Si tratta semplicemente della relatività ristretta. Che riguarda tutti noi come anche gli astronauti. Solo che spesso si usano gli astronauti per fare gli esempi perché bisogna aggiungere anche l'ipotesi che viaggino a velocità prossime a quelle della luce per avere effetti visibili. E viene più comodo pensare agli astronauti. In realtà siccome viaggiano lentissimi anche loro gli effetti relativistici sono trascurabili a livello biologico. Non lo sono invece per le telecomunicazioni satellitari, dove bisogna tener conto della relatività quando si fanno i conti per far parlare la terra con un satellite

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

walter sampei
05-04-2016, 00:49
se non erro si diceva che, per chi e' a bordo di un volo transoceanico fino agli usa, il tempo "cala" di 1 milionesimo di secondo. non e' che cambi molto :)

battilei
05-04-2016, 08:03
dal loro punto di vista percepiscono una durata della vita normale o la loro vita si allunga concretamente, a livello fisiologico?
no, la loro vita si accorcia di molti anni... a causa della esposizione a raggi X, cosmici e tutte le varie particelle mutagene in giro per lo spazio :asd:

modman
05-04-2016, 23:00
Vorrei togliermi una curiosita', magari qualcuno e' capace di soddisfarla, speriamo!
Non ho nessuna conoscenza di base quindi mi accontento anche di una semplice risposta alla curiosita', non credo sarei in grado di capire spiegazioni dettagliate ma comunque a voi la parola :)

La questione e': ho sempre sentito che gli astronauti viaggiando nello spazio compiono anche un viaggio nel tempo "guadagnando tempo", vorrei sapere di preciso a cosa questo si riferisce... Si tratta solo di una anomalia nelle tempistiche con cui si sincronizza il loro tempo con quello del nostro pianeta quando ci tornano, e dal loro punto di vista percepiscono una durata della vita normale o la loro vita si allunga concretamente, a livello fisiologico?
Inaomma facendo un conteggio lineare della loro vita veramente il loro tempo ha subito un incremento misurabile di cui loro stessi hanno percezione effettiva? O semplicemente ha perso la sincronia con la "timeline locale" per cosi dire?

Ciao,
in due parole se ti trovi in prossimità di un oggetto con una massa enorme, lo scorrere del tempo (relativamente a quello terrestre) rallenta.
Chiedo venia ai fisici :)

https://it.wikipedia.org/wiki/Dilatazione_temporale_gravitazionale

Davide9
09-04-2016, 07:56
Ok grazie.
Vediamo quindi se ho capito bene, riassumendo la risposta alla mia domanda:
gli effetti di questo fenomeno non sono abbastanza grandi da poter essere percepiti ma, ammesso che potessero esserlo, non si guadagna realmente del tempo "in più" ma si dilata il tempo a disposizione che di per sé resta lo stesso.

Insomma tornando all'esempio degli astronauti, ipotizzando un guadagno abbastanza grande da essere misurabile, l'astronauta non lo percepirebbe comunque "di per sé" ma ci sarebbe sempre comunque bisogno del paragone con persone rimaste sulla terra per rendersi conto della differenza.

Ho capito bene?

Pavlat
09-04-2016, 08:20
Ok grazie.
Vediamo quindi se ho capito bene, riassumendo la risposta alla mia domanda:
gli effetti di questo fenomeno non sono abbastanza grandi da poter essere percepiti ma, ammesso che potessero esserlo, non si guadagna realmente del tempo "in più" ma si dilata il tempo a disposizione che di per sé resta lo stesso.

Insomma tornando all'esempio degli astronauti, ipotizzando un guadagno abbastanza grande da essere misurabile, l'astronauta non lo percepirebbe comunque "di per sé" ma ci sarebbe sempre comunque bisogno del paragone con persone rimaste sulla terra per rendersi conto della differenza.

Ho capito bene?
Esatto, perché le dilatazioni di spazio e tempo dipendono dal sistema di riferimento, tu nel tuo vedi sempre le cose normali, sono gli altri che cambiano rispetto a te. Per l'astronauta il tempo passa normale, è quello della terra che passa più in fretta, in realtà non è lui che rimane giovane, è la terra che invecchia più in fretta. Per chi sta a terra invece è l'astronauta che non invecchia. E per essere precisi non sono solo calcoli, ma teorie verificate sperimentalmente con le particelle subatomiche che viaggiano nello spazio.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk