PDA

View Full Version : Ritornare al sistema precedente dopo aggiornamento a Win 10.


leporello
03-04-2016, 11:24
E' possibile, in modo automatico, ritornare al sistema precedente dopo essersi aggiornati a Win 10? Io ho 8.1 sono subissato ogni giorno dalle richieste di aggiornamento a 10, bene lo dovessi fare e subito dopo non mi piacesse sarebbe possibile ritornare a 8.1 senza perdere software e dati? Inoltre se io rifiutassi,come sto facendo ora,di aggiornarmi a questo nuovo SO cosa accadrebbe? 8.1 non avrebbe poi alcun aggiornamento diventerebbe instabile o cosa altro? Sarei veramente grato chge qualcuno, con cognizione di causa, rispondesse a questi interrogativi! Grazie anticipate!

biometallo
03-04-2016, 13:12
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/upgrade-to-windows-10-faq

Posso tornare al mio vecchio sistema operativo?
Sì, esistono alcune soluzioni diverse per passare da Windows 10 a una versione precedente di Windows:

Se è trascorso meno di un mese dall'aggiornamento a Windows 10, è possibile tornare alla versione precedente di Windows da Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino.

Se il produttore del PC ha fornito un'opzione specifica, potresti essere in grado di ripristinare le impostazioni del produttore del dispositivo.

Se non sono disponibili opzioni per tornare alle impostazioni del produttore, puoi usare il supporto di installazione e il codice Product Key per installare una versione precedente di Windows.

Per altre info e i requisiti, vedi la sezione dedicata a come tornare a una versione precedente di Windows di Opzioni di ripristino in Windows 10.

Se comunque vuoi stare ancora più tranquillo il mio consiglio è di farti un'immagine dell'hard disk con uno dei tanti software anche gratuiti disponibili prima di procedere con l'aggiornamento, in questo potrai facilmente ritornare esattamente al punto in cui eri era, personalmente ho provato e mi ci sono trovato bene con http://clonezilla.org/ lanciato da chiavetta usb.

leporello
06-04-2016, 14:50
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/upgrade-to-windows-10-faq



Se comunque vuoi stare ancora più tranquillo il mio consiglio è di farti un'immagine dell'hard disk con uno dei tanti software anche gratuiti disponibili prima di procedere con l'aggiornamento, in questo potrai facilmente ritornare esattamente al punto in cui eri era, personalmente ho provato e mi ci sono trovato bene con http://clonezilla.org/ lanciato da chiavetta usb.
Grazie infinite!! Tra parentesi che ne pensi di win10? Come è ora? Io l'ho provato pochi mesi dall'uscita e sono immediatamente ritornato a win8.1!! Mi sembrava d'esser ritornato al mio vecchio PC lumaca....anzi mooolto peggio!

baraco
08-04-2016, 14:14
Grazie infinite!! Tra parentesi che ne pensi di win10? Come è ora? Io l'ho provato pochi mesi dall'uscita e sono immediatamente ritornato a win8.1!! Mi sembrava d'esser ritornato al mio vecchio PC lumaca....anzi mooolto peggio!

Se fai "l'aggiornamento" senza formattare ti ritroverai un PC PACHIDERMA, tipo passaggio da i7 a i3, se non i2 (ammesso che esista).
Consiglio la formattazione e l'installazione PULITA di 10 con relativa preghiera ..cioè che esistano e funzionino tutti i driver per 10 per TUTTO il tuo hardware.
E che TUTTO il tuo software sia compatibile con 10.
Se conosci un prete e ti fai benedire il PC PRIMA dell'operazione è meglio. Se invece sei ateo ... :fagiano:

Marok
11-04-2016, 16:44
Se fai "l'aggiornamento" senza formattare ti ritroverai un PC PACHIDERMA, tipo passaggio da i7 a i3, se non i2 (ammesso che esista).
Consiglio la formattazione e l'installazione PULITA di 10 con relativa preghiera ..cioè che esistano e funzionino tutti i driver per 10 per TUTTO il tuo hardware.
E che TUTTO il tuo software sia compatibile con 10.
Se conosci un prete e ti fai benedire il PC PRIMA dell'operazione è meglio. Se invece sei ateo ... :fagiano:

Ma che dici? :asd: L'avviso di aggiornamento esce solo se tutti i componenti del PC hanno i driver pronti. È per questo che all'inizio molti che volevano aggiornare non potevano, andavano con il self-service e poi si lamentavano che qualcosa non funzionava :muro: ...
Se hai la notifica vai tranquillo che andrà tutto ok.
Comuqnue dopo l'aggiornamento hai 1 mese per tornare indietro con tutti i dati mantenuti esattamente come era prima, ci sono un sacco di guide, basta che cerchi.

biometallo
12-04-2016, 13:05
Ma che dici? :asd: L'avviso di aggiornamento esce solo se tutti i componenti del PC hanno i driver pronti.

Purtroppo non è così, ti cito come esempio l'unico pc su cui non sono riuscito ad installare 10 per ripiegare su 8.1, un Athlon x2 4200+ su scheda madre ASrock ALiveSATA2-GLAN (http://www.asrock.com/mb/via/alivesata2-glan/) sia sotto 7 che 8.1 continua ad apparire il messaggio per ottenere 10 gratuitamente ma poi a causa della mancanza dei driver del chipset non viene riconosciuto nulla, ne controller sata ne ethernet ne nulla sulle porte pci-e scheda video compresa, eppure VGA esclusa (che avevo comunque provato a sostituire) non risultavano altre parti non compatibili... eppure anche tornato a 8.1 mi ha chiesto subito se volessi passare di nuovo a 10... :muro:

Di contro sono io stesso sorpreso di quanto hardware "fossile" sia riuscito a far girare sotto windows 10, come il mio vecchio scanner Epson Perfection 1200 (http://www.tenforums.com/drivers-hardware/18767-how-install-old-epson-perfection-1200-scanner-windows-10-a.html) come una vecchissima webcam della trust che ho fatto riconoscere grazie ai driver di Vista, e grande meraviglia nel vedere scendere da windows update i driver per un'altra webcam ancora più preistorica marchiata Atlantis, driver che guardando tra le proprietà risultano del 2001 quindi credo che in realtà siano a malapena per XP :O