PDA

View Full Version : ticchettio anomalo


lifegate63
01-04-2016, 17:43
L'hard disk che ho acquistato usato, emette un ticchettio, come di una molletta anche se non sto' effettuando nessuna operazione sul pc, poi magari smette, da cristaldiskinfo pero' appare tutto regolare, cosa puo' essere quel suono?

gianmpu
02-04-2016, 09:05
Marca e modello del disco? Posta la schermata di test di Crystaldiskinfo

lifegate63
02-04-2016, 12:18
Marca e modello del disco? Posta la schermata di test di Crystaldiskinfohttp://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/Catturaz.png

gianmpu
02-04-2016, 12:41
Il disco presenta errori alla voce g-sense che in genere sono dovuti a vibrazioni eccessive o colpi presi mentre il disco era in funzione.
Il ticchettio che senti, unito agli errori g-sense, potrebbe essere un campanello di allarme sullo stato della meccanica del disco.
Comunque, il disco non ha al momento problemi gravi perchè alcuni valori riportati da CrystalDisk hanno valori che sembrano poco attendibili. Tienilo monitorato per verificare che comunque i valori si matengano stabili e fai un controllo con il software propietario del produttore del disco.
Visto che c'è un solo errore alla voce Ultra dma error count e che questo tipo di errori in genere sono dovuti a cavi sata di bassa qualità e/o connettori sata malfunzionanti, se in futuro il numero dovesse aumentare valuta il cambio del cavo sata e/o la porta della scheda madre a cui è connesso.

lifegate63
03-04-2016, 00:07
Ho capito, però stasera o meglio stanotte è successa una cosa strana, ho fatto per spenere il pc e mi sono allontanato, dopo qualche minuto ho sentito che era ancora in attività, così mi sono accorto che era alla schermata disconnessione in corso e lì è rimasto almeno per 5 minuti, non vorrei sbagliarmi ma il pc ha pure emesso un suono anche se il volume era settato a zero, e poi si udiva qualche ''slang'' del disco, non segnalava aggiornamenti, tantomeno ne avevo notati prima di premere arresta, infine ho forzato l'arresto, ragazzi uffa quante cose strane, sarò sfigato???:rolleyes:

aled1974
03-04-2016, 09:17
beh disco usato, sai come è stato realmente usato dal precedente proprietario?

1700 ore di utilizzo e 626 accensioni, ovvero nulla

se è stata un'accensione al giorno ha lavorato circa 3 ore al giorno per 2 anni e 9 mesi, eccetera di conseguenza per i calcoli

fatto sta che o è stato usato poco tempo ogni giorno oppure è stato acceso più volte ogni giorno, ed in quest'ultimo caso perchè? per normale utilizzo o per problemi, tipo che si piantava? :stordita:

come ti suggeriva gianmpu, tienilo monitorato, specie dopo quanto successo ieri sera

il rumore di per se non è necessariamente un indicatore di guasto, ricordo anni fa degli hdd che sembravano dei ruscelli per il tipo di rumore emesso ma che funzionavano perfettamente
però se oltre a rumori strani l'hdd si pianta in varie occasioni senza motivo, come ieri, allora meglio tenerlo d'occhio http://www.smiley-lol.com/smiley/celebre/holmes.gif

ciao ciao

djdavid
03-04-2016, 18:33
Sfrutto questo thread per esporre il mio problema.
Ho un hard disk che non partiva più, un ticchettio continuo all'accensione.
Oggi per caso lo provo ed è partito, l'ho collegato al pc e questa è la schermata:

http://i65.tinypic.com/53pft0.jpg


Siccome lo vorrei usare solo come hard disk esterno per registrare film, quindi non mi interessa se da un giorno all'altro smetterà di funzionare, pensate che è destinato a rompersi del tutto?
Non esiste qualche applicazione che non fa utilizzare gli eventuali cluster danneggiati?

gianmpu
03-04-2016, 19:59
I settori si chiamano riallocati proprio perchè il firmware del disco "mette da parte" quelli non funzionanti, quindi non c'è bisogno di intervenire a mano. Quel disco però presenta errori in diverse voci, non solo nei settori riallocati, Si, probabilmente smetterà di funzionare, ma se non è un problema, usalo fino a quando non si rompe.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

djdavid
03-04-2016, 20:04
I settori si chiamano riallocati proprio perchè il firmware del disco "mette da parte" quelli non funzionanti, quindi non c'è bisogno di intervenire a mano. Quel disco però presenta errori in diverse voci, non solo nei settori riallocati, Si, probabilmente smetterà di funzionare, ma se non è un problema, usalo fino a quando non si rompe.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Grazie, ho capito, gentilissimo

lifegate63
06-04-2016, 23:21
Ora si sta presentando un problema strano

il pc si riaccende da solo

la sera lo spengo e al mattivo lo trovo acceso o in standbuy

da cosa puo' dipendere (volendo escludere i fantasmi)

aled1974
07-04-2016, 07:55
wake on lan
wake on wan
wake on usb/ps2
l'alimentatore
....

intanto controlla le prime tre voci, se presenti, nel tuo bios ;)

ciao ciao

lifegate63
11-04-2016, 07:47
wake on lan
wake on wan
wake on usb/ps2
l'alimentatore
....

intanto controlla le prime tre voci, se presenti, nel tuo bios ;)

ciao ciao

ho controllato nel bios, mi pare tutto a posto

pero' ieri sera ho rimosso l'alimentatore dopo aver spento il portatile e stamattina, il pc era ancora spento, invece era sempre acceso al mattino fino a oggi, l'alimentatore e' made in china adattato, ma come mai puo' generare questo problema?

Ho provato a sostituire l'alimentatore con uno idoneo e originale, ma il problema permane, ho controllato le voci del bios ma a ma sembrano tutte impostate correttamente, non so' piu' cosa fare...