PDA

View Full Version : Modem-Router come Repeater Extender Wifi


arsenicone
28-03-2016, 15:39
salve, mi collego a internet con ARIA.
nel nostro piano abbiamo un modem G801 (bianco). <- modem principale.

vorrei portare il wifi anche a piano terra. (sono al terzo piano).
al piano terra ho già portato un cavo ethernet collegato ad una estremità al modem principale.

ho a disposizione per estendere il wifi il modem-router-wifi TPLINK TD-W8951ND (prima versione).

come posso fare ?

ho provato a collegare il tplink in cascata al modem principale seguendo le guide sul web (proprio a fianco al principale) e funziona. entrambi hanno stesso SSID, canale, password, protezione cifratura.

portando poi il tplink a piano terra e collegandolo al cavo ethernet (sempre come cascata) non funziona (si collega e si scollega continuamente).
(ho pensato che non va perchè non trova il segnale wifi di quello principale).

Posso utilizzarlo il tplink ? che ne dite ?

trottolino1970
28-03-2016, 19:36
Potresti essere più preciso?

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 09:34
salve, mi collego a internet con ARIA.
nel nostro piano abbiamo un modem G801 (bianco). <- modem principale.

vorrei portare il wifi anche a piano terra. (sono al terzo piano).
al piano terra ho già portato un cavo ethernet collegato ad una estremità al modem principale.

ho a disposizione per estendere il wifi il modem-router-wifi TPLINK TD-W8951ND (prima versione).

come posso fare ?

ho provato a collegare il tplink in cascata al modem principale seguendo le guide sul web (proprio a fianco al principale) e funziona. entrambi hanno stesso SSID, canale, password, protezione cifratura.

portando poi il tplink a piano terra e collegandolo al cavo ethernet (sempre come cascata) non funziona (si collega e si scollega continuamente).
(ho pensato che non va perchè non trova il segnale wifi di quello principale).

Posso utilizzarlo il tplink ? che ne dite ?

Stai confondendo due diverse modalità di utilizzo.

Range Extender --> Estende la funzionailtà wireless
Access Point --> Consente la connessione di dispositivi wireless a una rete cablata; in altri termini converte una rete cablata in una rete wireless.

Se la distanza da coprire è molta e le pareti da attraversare sono spesse non puoi utilizzare Range Extender, perché avresti un rapporto segnale rumore e una potenza in ricezione bassi.

Il tuo apparecchio deve lavorare come Access Point, inoltrare le richieste DHCP al modem principale, inoltrare i pacchetti dei client al modem principale.
Deve utilizzare un SSID e un canale diversi dal modem principale, e non ci devono essere sovrapposizioni di frequenze con altre reti.

DavideDaSerra
29-03-2016, 09:50
Stai confondendo due diverse modalità di utilizzo.

Range Extender --> Estende la funzionailtà wireless
Access Point --> Consente la connessione di dispositivi wireless a una rete cablata; in altri termini converte una rete cablata in una rete wireless.

Se la distanza da coprire è molta e le pareti da attraversare sono spesse non puoi utilizzare Range Extender, perché avresti un rapporto segnale rumore e una potenza in ricezione bassi.

Il tuo apparecchio deve lavorare come Access Point, inoltrare le richieste DHCP al modem principale, inoltrare i pacchetti dei client al modem principale.
Deve utilizzare un SSID e un canale diversi dal modem principale, e non ci devono essere sovrapposizioni di frequenze con altre reti.

Mi permetto di dissentire (in parte), se il secondo modem è 'abbastanza' lontano dal primo = se è fuori dalla copertura del primo, usare lo stesso SSID e la stessa chiave è VANTAGGIOSO: tutti i dispositivi che già si collegavano alla prima rete si collegherando alla seconda senza doverli ri-configurare. Per quanto riguarda il canale invece sì, forse è meglio sceglierne un'altro.

Per quanto riguarda il resto, sono pienamente d'accordo.

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 10:02
Mi permetto di dissentire (in parte), se il secondo modem è 'abbastanza' lontano dal primo = se è fuori dalla copertura del primo, usare lo stesso SSID e la stessa chiave è VANTAGGIOSO: tutti i dispositivi che già si collegavano alla prima rete si collegherando alla seconda senza doverli ri-configurare. Per quanto riguarda il canale invece sì, forse è meglio sceglierne un'altro.

Per quanto riguarda il resto, sono pienamente d'accordo.

Allora in questo caso bisogna impostare anche la stessa chiave WEP/WPA.