PDA

View Full Version : EOLO Casa


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

MiloZ
06-04-2020, 18:13
Io continuo ad avere ogni X ore dei burst dove la connessione scompare per 5-10 secondi :cry:
Ho provato a cercare in tutta la discussione e in altri forum ma non sembrano esserci lamentele di packet loss, se fosse un problema della tecnologia eolowave l'avrebbe riscontrato anche qualcuno altro.
E non credo che sia relativo al traffico, mi è accaduto alle 01:00 ieri.
Che dite dovrei contattare eolo ? Io personalmente non saprei cosa fare.

I test li hai fatti collegando il router al PC via cavo vero, mica in Wifi?
Che router utilizzi per curiosità?

MiloZ
06-04-2020, 18:16
Credo però che nella mia zona (Tivoli) siamo veramente in pochi ad avere EOLO, io sto fuori città e fra i pochissimi sfortunati ad essere coperti da FTTC ma con cabinet a più di 1KM... quindi causa forza maggiore mi sono deciso a disdire la FTTC (20mega in down e 3 in up) e optare per EOLO 100.

Fino ad oggi pienamente soddisfatto.

Quello invece che riscontro è che da moltissimi servizi (Steam, Battle.Net, Origins, etc etc) la velocità è limitata a 2,4MB/s.

Stavo provando qualche test per verificare la velocità effettiva su certi servizi di digital download.
Su gog.com la velocità è regolare (almeno in FTTH). Non sembra ci sia shaping nè lato host nè lato Eolo.
Su Steam è possibile scaricare un gioco senza installarlo contestualmente?

Te le prove di download le hai effettuate con o senza download manager?
Perchè se diminuissero la velocità su singola sessione TCP (lato host dico) utilizzando un download manager si potrebbe forse bypassare la limitazione.

daven275
06-04-2020, 18:40
I test li hai fatti collegando il router al PC via cavo vero, mica in Wifi?
Che router utilizzi per curiosità?

eh si, tramite cavo. Ho un 7530.

Satellite86
06-04-2020, 18:58
Stavo provando qualche test per verificare la velocità effettiva su certi servizi di digital download.
Su gog.com la velocità è regolare (almeno in FTTH). Non sembra ci sia shaping nè lato host nè lato Eolo.
Su Steam è possibile scaricare un gioco senza installarlo contestualmente?

Te le prove di download le hai effettuate con o senza download manager?
Perchè se diminuissero la velocità su singola sessione TCP (lato host dico) utilizzando un download manager si potrebbe forse bypassare la limitazione.

Con download manager, identica velocità sia singolo segmento che con 10 segmenti (utilizzo jDownloader)

Per Steam, sinceramente credo che installazione/download sia la stessa cosa.

x_term
07-04-2020, 12:13
Ho provato a cercare in tutta la discussione e in altri forum ma non sembrano esserci lamentele di packet loss, se fosse un problema della tecnologia eolowave l'avrebbe riscontrato anche qualcuno altro.

Apri un guasto... ticket dall'area clienti. Allega un bel txt con le disconnessioni mostrate (il ping magari)

toroloco73
07-04-2020, 17:03
ma perchè se faccio il test sul sito di eolo o su okla vado a 100/10
mentre se faccio lo speed test google vado a 27/10 ??

x_term
07-04-2020, 19:35
ma perchè se faccio il test sul sito di eolo o su okla vado a 100/10
mentre se faccio lo speed test google vado a 27/10 ??

Perchè dipende dal server, dalla strada che fate per arrivare a quel server e se il server ha abbastanza banda da dedicare agli speedtest. Dai, se Netflix/Amazon/Disney/Zoom/quel che dovete usare funziona bene non state a fare speedtest ogni 5 minuti, non servono a nulla, intasano già più di quello che sono le reti e fine. Inoltre, considerate che quello speedtest non è nemmeno veramente di Google, come riportato nella sua pagina FAQ (https://support.google.com/websearch/answer/6283840).

MiloZ
07-04-2020, 19:44
ma perchè se faccio il test sul sito di eolo o su okla vado a 100/10
mentre se faccio lo speed test google vado a 27/10 ??

Speedtest di google quale intendi?
Prova a farli da qui eventualmente dei test sui server di Milano: http://fastnetit.speedtestcustom.com/
(Eolo, Vodafone, Warian, Cwnet, Italiaonline Supernap, Plab, Optima Italia, etc etc)

Over Boost
07-04-2020, 21:31
Buona sera bella gente.
Cortesemente , ho appena fatto una "simulazione" di acquisto ma l'opzione per de nattare il collegamento non c'è!
C'è invece a 7,50€ l'opzione per IP fisso.....tanti soldini!!!!
Mi domando , ma telefonicamente se faccio richiesta di netta.....ricevo picche? Avevo sentito nell'ordine dei 2/3€

Un altra domandina, visto la copertura mi darebbero il profilo 30/3......cosa mi devo aspettare in ping e sopratutto in jitter?
Grazie a tutti.

x_term
07-04-2020, 22:02
[...]ho appena fatto una "simulazione" di acquisto ma l'opzione per de nattare il collegamento non c'è!
C'è invece a 7,50€ l'opzione per IP fisso.....tanti soldini!!!!
Mi domando , ma telefonicamente se faccio richiesta di netta.....ricevo picche? Avevo sentito nell'ordine dei 2/3€ a me fu offerto a 2€, non l'ho preso comunque perchè mi funziona tutto uguale, incluso giochi e telecamera via cloud.
Un altra domandina, visto la copertura mi darebbero il profilo 30/3......cosa mi devo aspettare in ping e sopratutto in jitter?

Devi sperare che tu non sia su celle sature o avere in zona interferenze, deduco che tu sia sulla vecchia tecnologia. Il ping è inutile chiedere "quanto di ping", dipende da dove. Jitter se avrai le condizioni predette, in condizioni di congestione sarà imprevedibile ed alto. Dipende insomma.

kernelfree
08-04-2020, 08:00
Qualcuno sa come riabilitare il called ID del fritz 7430? Per qualche motivo nonostante sia abilitato ho smesso di vedere il numero del chiamante durante lo squillo, nel registro delle chiamate vedo ancora il numero :help:

Gianpaolo64
08-04-2020, 08:49
Buona sera bella gente.
Cortesemente , ho appena fatto una "simulazione" di acquisto ma l'opzione per de nattare il collegamento non c'è!
C'è invece a 7,50€ l'opzione per IP fisso.....tanti soldini!!!!
Mi domando , ma telefonicamente se faccio richiesta di netta.....ricevo picche? Avevo sentito nell'ordine dei 2/3€


Quando ho fatto richiesta io 1 anno e mezzo fa, bastava chiedere e ti mettevano fuori dal nat. Adesso ho letto che non lo fanno più. IP statico o nulla, comunque se non hai esigenze specifiche non serve.


Un altra domandina, visto la copertura mi darebbero il profilo 30/3......cosa mi devo aspettare in ping e sopratutto in jitter?


Anch'io sono su una 30/3, in tempi normali la BTS non è particolarmente affollata il ping rimane basso e stabile (20-30 ms su nperf.com) adesso con molto più traffico dipende dai giorni e dai momenti della giornata ma c'è sempre molto jitter e mio figlio si lamenta che non riesce a giocare

Over Boost
08-04-2020, 09:03
Grazie a tutti.


.

Masami
13-04-2020, 07:41
Buongiorno, una domanda per quelli che hanno attiva la linea Eolo 100 ed hanno speedtest quasi al massimo (90/100 mbps): notate negli orari di punta dei cali vistosi? Siete mai stati cappati dopo magari 500giga di traffico mensile?

fantacaz
13-04-2020, 10:56
Ho Eolo 100 e in questo periodo ci sono dei cali anche vistosi in alcuni orari. Comunque mai sotto i 30down e 10up e in media sempre sui 80/90down e 10up.
Questo da speed test ma occhio che in questo periodo ho notato che:

- YouTube, Netflix o Disney vedi in 4K senza problemi a qualsiasi orario
- download da pc come Steam o epic o qualsiasi file tutto cappato a 20mb down
- download da Xbox tutto cappato a 20mb

Il cap dei 20mb non si presenta quando collego hotspot su linea TIM, quindi è evidente il cap imposto da Eolo e NON comunicato ai propri clienti...

Nessun cap sui giga comunque

x_term
13-04-2020, 12:02
Buongiorno, una domanda per quelli che hanno attiva la linea Eolo 100 ed hanno speedtest quasi al massimo (90/100 mbps): notate negli orari di punta dei cali vistosi? Siete mai stati cappati dopo magari 500giga di traffico mensile?

In questo periodo pare ci siano alcuni shaping ma non è chiaro se sia Eolo o il peering, inoltre dipende dalla zona. Non è a livello nazionale, io continuo ad andare bene tutto il tempo anche da Steam. Per di più stanno approfittando per fare lavori un po' ovunque di espansione in questo periodo.
Non c'è nessun limite di dati e nessun cap, io ho scaricato 1,6TB il mese scorso, trovi lo screen due pg indietro.

fantacaz
13-04-2020, 12:12
In questo periodo pare ci siano alcuni shaping ma non è chiaro se sia Eolo o il peering, inoltre dipende dalla zona. Non è a livello nazionale, io continuo ad andare bene tutto il tempo anche da Steam. Per di più stanno approfittando per fare lavori un po' ovunque di espansione in questo periodo.
Non c'è nessun limite di dati e nessun cap, io ho scaricato 1,6TB il mese scorso, trovi lo screen due pg indietro.


Quindi tu non hai il cap a 20mb come me ?

fabietto27
13-04-2020, 12:17
In questo periodo pare ci siano alcuni shaping ma non è chiaro se sia Eolo o il peering, inoltre dipende dalla zona. Non è a livello nazionale, io continuo ad andare bene tutto il tempo anche da Steam. Per di più stanno approfittando per fare lavori un po' ovunque di espansione in questo periodo.
Non c'è nessun limite di dati e nessun cap, io ho scaricato 1,6TB il mese scorso, trovi lo screen due pg indietro.Idem.L'altra sera ho scaricato 62 GB di Fare Cry 5 tramite Ubizzoz ed ha impiegato 1 ora e 48 minuti mentre vedevo Better call Soul su Netflix...
Velocità media del download 63 mega.
I rallentamenti ci sono stati a 54/63 mb fino ad una decina di giorni fa.Poi di nuovo normale ed un Down della linea mercoledì o giovedì verso le 18 per una decina di minuti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/7b1555991195d64d7a6cf085f9b499eb.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

fantacaz
13-04-2020, 12:28
Idem.L'altra sera ho scaricato 62 GB di Fare Cry 5 tramite Ubizzoz ed ha impiegato 1 ora e 48 minuti mentre vedevo Better call Soul su Netflix...
Velocità media del download 63 mega.
I rallentamenti ci sono stati a 54/63 mb fino ad una decina di giorni fa.Poi di nuovo normale ed un Down della linea mercoledì o giovedì verso le 18 per una decina di minuti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/7b1555991195d64d7a6cf085f9b499eb.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk


Anche tu allora non sei limitato a 20mb sui download.... ma cavolo...

fabietto27
13-04-2020, 18:32
Guarda...ti ho fatto una prova visto che avevo un paio di aggiornamenti da Steam...oscilla fra 51 e 62 mega ma mai sotto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/5b7a747b6ac31e1ae9aa33063845c908.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

x_term
13-04-2020, 19:10
Quindi tu non hai il cap a 20mb come me ?

Come vedi anche dalla testimonianza di fabietto27 la mia opinione è che siano precauzioni di zona, ovvero applicati a BTS singole o gruppi di BTS in attesa di ampliamenti per evitare di fare peggio (il classico arriva lo scaricatore seriale e intasa tutti). Anche io confermo che un paio di settimane fa ho avuto 1-2 giorni con problemi con anche PPP che saltavano, poi è tornato tutto perfetto, anzi meglio di prima perchè i miei fratelli dicono che su Rainbow Six hanno 45ms in game, una cosa mai vista dalle mie parti. Sono convinto che in alcune zone stiano facendo dei lavori anche approfittando del fatto che col decreto possono svolgere espansioni e manutenzione in via straordinaria con una manciata di permessi invece che tutti quelli che servivano prima.

fantacaz
13-04-2020, 19:27
Come vedi anche dalla testimonianza di fabietto27 la mia opinione è che siano precauzioni di zona, ovvero applicati a BTS singole o gruppi di BTS in attesa di ampliamenti per evitare di fare peggio (il classico arriva lo scaricatore seriale e intasa tutti). Anche io confermo che un paio di settimane fa ho avuto 1-2 giorni con problemi con anche PPP che saltavano, poi è tornato tutto perfetto, anzi meglio di prima perchè i miei fratelli dicono che su Rainbow Six hanno 45ms in game, una cosa mai vista dalle mie parti. Sono convinto che in alcune zone stiano facendo dei lavori anche approfittando del fatto che col decreto possono svolgere espansioni e manutenzione in via straordinaria con una manciata di permessi invece che tutti quelli che servivano prima.


Grazie, spero sia come dici tu perché è piuttosto snervante avere un cap a 20mb e pagare per una 100...
Proprio stamattina provato steam e sempre 18/20 mega massimo.
Nulla da dire su video YouTube in 4K o Netflix, in quei casi nessun cap ...
Ma tu hai ip statico pubblico (io ho dinamico). Potrebbe influenzare il cap? O non ha nulla a che fare?

fantacaz
13-04-2020, 19:30
Guarda...ti ho fatto una prova visto che avevo un paio di aggiornamenti da Steam...oscilla fra 51 e 62 mega ma mai sotto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/5b7a747b6ac31e1ae9aa33063845c908.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk


Grazie, ma quei valori non devi moltiplicarli x 8 per avere il MBps ? Sbaglio?

x_term
13-04-2020, 22:46
Ma tu hai ip statico pubblico (io ho dinamico). Potrebbe influenzare il cap? O non ha nulla a che fare?

Anche io ho pubblico dinamico alla vecchia maniera, ma non cambia nulla: i concentratori PPPoE sono sempre gli stessi.

fabietto27
13-04-2020, 23:18
Grazie, ma quei valori non devi moltiplicarli x 8 per avere il MBps ? Sbaglio?Si...scusa...sono comunque 49,6 Mbit/s
E io pubblico dinamico.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

alestanga
15-04-2020, 15:28
Quindi tu non hai il cap a 20mb come me ?

io ho eolo 100 da 1 anno, con IP statico.
sono cappato a 20 mega da almeno 1 mese adesso.
PSN, Steam, Uplay, Epic, tutti cappati.
va a 100 mega solo lo speedtest e i video di youtube/netflix/disney +
inoltre è cappato anche stadia, se accedo da un computer va sui 20 megabit, se accedo da un secondo computer, con un secondo account naturalmente, va ancora a 20 mega, 10 a testa, e lagga tutto da schifo oltre ad avere una qualità video schifosa.
non vedo l'ora che finiscano di posare la fibra nel mio comune così disdico questo schifo di eolo. (sento le ruspe andare proprio adesso)
pensare che andava a 100 mega e passa sempre sempre.
questo mese una schifezza.
capisco la congestione della rete ma qui sono cappato fisso da 1 mese e si sblocca solo per un'oretta da mezzanotte e mezza alle due circa di notte.
monitoro il traffico con netflow e non ci si scappa...
ora come ora supero i 20 mega di uso complessivo della linea solo se guardo un video, coi download zero.
forse si salvano gli aggiornamenti di debian, quelli sembrano non cappati.

fantacaz
15-04-2020, 16:36
io ho eolo 100 da 1 anno, con IP statico.
sono cappato a 20 mega da almeno 1 mese adesso.
PSN, Steam, Uplay, Epic, tutti cappati.
va a 100 mega solo lo speedtest e i video di youtube/netflix/disney +
inoltre è cappato anche stadia, se accedo da un computer va sui 20 megabit, se accedo da un secondo computer, con un secondo account naturalmente, va ancora a 20 mega, 10 a testa, e lagga tutto da schifo oltre ad avere una qualità video schifosa.
non vedo l'ora che finiscano di posare la fibra nel mio comune così disdico questo schifo di eolo. (sento le ruspe andare proprio adesso)
pensare che andava a 100 mega e passa sempre sempre.
questo mese una schifezza.
capisco la congestione della rete ma qui sono cappato fisso da 1 mese e si sblocca solo per un'oretta da mezzanotte e mezza alle due circa di notte.
monitoro il traffico con netflow e non ci si scappa...
ora come ora supero i 20 mega di uso complessivo della linea solo se guardo un video, coi download zero.
forse si salvano gli aggiornamenti di debian, quelli sembrano non cappati.


Stessa cosa, hanno messo il cap da circa 1 mese. Io ho aperto un ticket.... ma 2gg che non rispondono. Tu hai chiesto all’ assistenza?

Proprio oggi ho ricevuto una mail da Eolo che domani ci saranno dei lavori sulla BTS dove sono collegato... lavori per “intervento risoluzione guasto”.... mah boh non so....

fabietto27
15-04-2020, 17:19
io ho eolo 100 da 1 anno, con IP statico.
sono cappato a 20 mega da almeno 1 mese adesso.
PSN, Steam, Uplay, Epic, tutti cappati.
va a 100 mega solo lo speedtest e i video di youtube/netflix/disney +
inoltre è cappato anche stadia, se accedo da un computer va sui 20 megabit, se accedo da un secondo computer, con un secondo account naturalmente, va ancora a 20 mega, 10 a testa, e lagga tutto da schifo oltre ad avere una qualità video schifosa.
non vedo l'ora che finiscano di posare la fibra nel mio comune così disdico questo schifo di eolo. (sento le ruspe andare proprio adesso)
pensare che andava a 100 mega e passa sempre sempre.
questo mese una schifezza.
capisco la congestione della rete ma qui sono cappato fisso da 1 mese e si sblocca solo per un'oretta da mezzanotte e mezza alle due circa di notte.
monitoro il traffico con netflow e non ci si scappa...
ora come ora supero i 20 mega di uso complessivo della linea solo se guardo un video, coi download zero.
forse si salvano gli aggiornamenti di debian, quelli sembrano non cappati.Pensa che io avevo la fibra Telecom ed ho disdetto perché andava a 33 invece di 100.... evidentemente cambia proprio da zona a zona.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200415/be8d06d8ec27799ac9fde7637dc28743.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Max95
15-04-2020, 18:25
Salve ragazzi,
Finalmente anche il mio indirizzo è coperto dalla 100 mega, ed entro pochi giorni verrà il tecnico a cambiare l’antenna. Vengo da quasi due anni di Eolo 30... lasciamo stare va.
Il ripetitore si trova a meno di un 1km e mezzo in linea d’aria e non c’è alcun ostacolo tra lui e la mia abitazione, quindi teoricamente l’installazione dovrebbe andare a buon fine. Volevo chiedervi: come vi trovare con la 100 mega?
Notate (spesso o poco) dei drastici cali di velocità (40-50 mega in meno, per esempio) e soprattutto, il ping e lo jitter sono stabili? oppure anche loro sono piuttosto ballerini?
Grazie.

fabietto27
15-04-2020, 18:38
Salve ragazzi,

Finalmente anche il mio indirizzo è coperto dalla 100 mega, ed entro pochi giorni verrà il tecnico a cambiare l’antenna. Vengo da quasi due anni di Eolo 30... lasciamo stare va.

Il ripetitore si trova a meno di un 1km e mezzo in linea d’aria e non c’è alcun ostacolo tra lui e la mia abitazione, quindi teoricamente l’installazione dovrebbe andare a buon fine. Volevo chiedervi: come vi trovare con la 100 mega?

Notate (spesso o poco) dei drastici cali di velocità (40-50 mega in meno, per esempio) e soprattutto, il ping e lo jitter sono stabili? oppure anche loro sono piuttosto ballerini?

Grazie.Come puoi leggere sopra va molto a zone in questo periodo.Io nono a 3,3 km

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Max95
15-04-2020, 18:45
D’accordo però dipende: non dico che sia bello avere il download cappato a 20 mega quando si scarica, anzi; però mi sembra di capire che la velocità per altre operazioni ed il ping e lo jitter sono comunque stabili anche in questi giorni. Se così non fosse sarebbe assurdo. Correggetemi se sbaglio.

fabietto27
15-04-2020, 19:17
A me si....ping 11 jitter 2 in condizioni normali oggi 15/2

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

x_term
15-04-2020, 23:00
I download in alcune zone apparentemente sono limitati per ogni singola sessione (p.s. sarebbe interessante farvi provare con un download manager che sia in grado di aprire più download stream).
Inoltre ho chiesto ad un'amico che ha FTTH Eolo, non ha alcun problema ultimamente quindi non sono nemmeno problemi al core network a Milano.
@fantacaz allora se fanno lavori ri-confermate che in questi giorni fanno queste operazioni di shaping solo su alcune zone ed inoltre ci stanno lavorando. Come ho detto, circa tre settimane fa anche da me hanno eseguito ampliamenti, per qualche ora al pomeriggio ho avuto PPP cadute più volte e problemini, poi finito l'intervento è andato meglio di prima.
Inoltre ricordo che alcune reti hanno introdotto limitazioni già sulle loro reti e non ci è dato sapere quali sono i meccanismi di selezione e di limitazione.
Avrete letto tutti suppongo di Sony proprio con i download dal PSN, Akamai con le CDN di distribuzione software ed aggiornamenti (su cui si poggiano ad esempio Apple e Microsoft).
Se andate sul thread Fibracity (FTTH...) è giorni che in upload solo verso Google hanno gli stream cappati. Le reti nel mondo sono sotto stress da un mese tanto quanto noi a casa...

alestanga
16-04-2020, 07:04
Stessa cosa, hanno messo il cap da circa 1 mese. Io ho aperto un ticket.... ma 2gg che non rispondono. Tu hai chiesto all’ assistenza?

Proprio oggi ho ricevuto una mail da Eolo che domani ci saranno dei lavori sulla BTS dove sono collegato... lavori per “intervento risoluzione guasto”.... mah boh non so....

ho perso la voglia di parlare all'assistenza ai tempi della WiMAX.
era sempre un "rileviamo traffico intenso", "si ma la banda minima è garantita".
tanto vale aspettare la fibra.

alestanga
16-04-2020, 09:48
I download in alcune zone apparentemente sono limitati per ogni singola sessione (p.s. sarebbe interessante farvi provare con un download manager che sia in grado di aprire più download stream).
Inoltre ho chiesto ad un'amico che ha FTTH Eolo, non ha alcun problema ultimamente quindi non sono nemmeno problemi al core network a Milano.

io ho due PS4 a casa, se scarico da una va a 20 megabit, se scarico contemporaneamente anche dall'altra va sempre a 20 megabit totali, si dividono i 20 megabit che entrano nella WAN.
se pingo il server PPPoE pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21] via cavo è sempre tra i 5 e i 6 ms.
se pingo maya.ngi.it balla tra i 9 e i 30 ms, mai avuto degli sbalzi così con eolo 100.
come dicevo prima anche stadia si divide la banda.
però se uso stadia mentre scarico da PSN allora le due bande si sommano e arrivo a un totale di 30-40 megabit.
i video in streaming e gli speedtest non sono affetti dal problema.
anche gli aggiornamenti di debian e i download da server non mainstream sembrano non essere affetti e vanno ai soliti 11-12 megabyte al secondo.
stanotte la PS4 ha raggiunto i 100 megabit dopo la mezzanotte, era in standby dal pomeriggio per scaricare l'aggiornamento di fallout 76 e magicamente dopo mezzanotte ha toccato i 100 megabit senza intervento da parte mia, è sempre stata in standby.

x_term
16-04-2020, 10:37
io ho due PS4 a casa, se scarico da una va a 20 megabit, se scarico contemporaneamente anche dall'altra va sempre a 20 megabit totali, si dividono i 20 megabit che entrano nella WAN.

E quindi sono 20Mbps per sessione TCP presumo. Come pensavo. Ripeto, è una misura temporanea da un mese circa su alcune zone e verranno fatti lavori di ampliamento come si può evincere dalle comunicazioni, quindi io sto tranquillissimo.
Io la fibra non ce l'avrò, quindi ringrazio di avere questa 100 qua...

Gianpaolo64
16-04-2020, 11:18
Io sono su una 30/3 dopo una decina di giorni pessimi ad ogni ora del giorno (in alcuni momenti non si andava oltre i 100 Kb/s) da Pasqua la situazione è nettamente migliorata e la velocità è tornata buona, intorno ai 20/25 in down e 2/2.5 in up, più o meno come prima del lockdown.
Purtroppo per me l'alternativa è una adsl che non arriva a 5Mb e non ci sono speranze per la fibra per cui ringrazio Eolo con tutti i suoi limiti e problemi.

Satellite86
16-04-2020, 13:41
E quindi sono 20Mbps per sessione TCP presumo. Come pensavo. Ripeto, è una misura temporanea da un mese circa su alcune zone e verranno fatti lavori di ampliamento come si può evincere dalle comunicazioni, quindi io sto tranquillissimo.
Io la fibra non ce l'avrò, quindi ringrazio di avere questa 100 qua...

Stessa identica situazione per me e condivido in pieno il tuo pensiero!!!

toroloco73
16-04-2020, 15:06
a me invece capitano sporadicamente dei rallentamenti che risolvo spegnendo e riaccendendo router+antenna (collegati allo stesso ups)
ho la 100 mega

fantacaz
17-04-2020, 08:57
Ora il cap lo hanno messo a 8mbps alla sera...dopo mezzanotte migliora e sembra che dalle 1 del mattino non c’è cap fino alle 3 e poi ancora cap a 20mbps....
Ma almeno la notte lo togliessero!!!!

Comunque assistenza non risponde al mio ticket a riguardo... proprio seri questi...

alestanga
17-04-2020, 11:41
Ora il cap lo hanno messo a 8mbps alla sera...dopo mezzanotte migliora e sembra che dalle 1 del mattino non c’è cap fino alle 3 e poi ancora cap a 20mbps....
Ma almeno la notte lo togliessero!!!!

Comunque assistenza non risponde al mio ticket a riguardo... proprio seri questi...

pensavo di essere il solo!
si i download da PSN alla sera vanno a 8 mega!!
davvero, almeno da mezzanotte alle 8 di mattina o magari solo quando è veramente intasato e quando serve, tipo QoS adattivo.
i video DolbiVision di Disney+ invece vanno bene...

fantacaz
17-04-2020, 12:20
pensavo di essere il solo!
si i download da PSN alla sera vanno a 8 mega!!
davvero, almeno da mezzanotte alle 8 di mattina o magari solo quando è veramente intasato e quando serve, tipo QoS adattivo.
i video DolbiVision di Disney+ invece vanno bene...

Speriamo sia una misura temporanea e che tra un po' si risolva...:muro:

Quello che non mi piace è la poca trasparenza nei confronti dei clienti; possiamo anche accettare di essere cappati in questo periodo ma almeno lo comunicassero! E rispondessero ai ticket invece di far finta di niente.

x_term
17-04-2020, 12:27
Quello che non mi piace è la poca trasparenza nei confronti dei clienti

Beh... gestisco una dozzina di linee oltre alle mie, con problemi variegati e periodici, non ho mai visto nessuno che comunicasse al cliente problemi di zona :sofico:

fabietto27
17-04-2020, 14:05
Beh... gestisco una dozzina di linee oltre alle mie, con problemi variegati e periodici, non ho mai visto nessuno che comunicasse al cliente problemi di zona :sofico:A me se ti ricordi era successo quella volta che avevano preannunciato il disservizio per ampliamento del servizio e poi non andavo più a banda piena fino a che ho trovato la preparatissima ragazza rumena del call center estero che non so che magheggio ha fatto ma nel giro di un paio di ore era ok.Il problema dopo c'è stato,ma il disservizio era stato comunicato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/48da9460d0c08c6409f415fde081742f.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

toroloco73
17-04-2020, 18:09
oggi mi hanno mandato una mail che mi regalano 3 mesi di now tv :eek:

fabietto27
17-04-2020, 18:25
oggi mi hanno mandato una mail che mi regalano 3 mesi di now tv :eek:

A tutti penso...anche a me.

x_term
17-04-2020, 18:32
Arrivata anche a me...

fantacaz
17-04-2020, 19:12
A me no....

VanCleef
17-04-2020, 20:15
A me no :(
Ma ho un vecchio contratto 3/30 di 5 anni fa...

Max95
17-04-2020, 21:17
Poco fa ho parlato con un operatore che mi ha confermato che il download negli scaricamenti è stato abbassato da Eolo, a tutti (almeno in linea teorica).
Volevo chiedervi: ma l’unico modo per avere un nat diverso dal 3 è quello di acquistare il servizio per un Ip statico pubblico?
Oppure si può avere un nat di tipo 1 o 2 semplicemente richiedendolo al servizio clienti?
Grazie.

fantacaz
17-04-2020, 22:34
Poco fa ho parlato con un operatore che mi ha confermato che il download negli scaricamenti è stato abbassato da Eolo, a tutti (almeno in linea teorica).
Volevo chiedervi: ma l’unico modo per avere un nat diverso dal 3 è quello di acquistare il servizio per un Ip statico pubblico?
Oppure si può avere un nat di tipo 1 o 2 semplicemente richiedendolo al servizio clienti?
Grazie.


Per il NAT 2 o aperto devi per forza avere un ip statico (a pagamento).... altrimenti non c’è verso.

Ma l’operatore ti ha confermato che è una misura temporanea?

Max95
18-04-2020, 10:00
Però alcuni dicono che sono riusciti a farsi mettere un Nat 2 senza acquistare l’Ip statico...
L’operatore mi ha confermato che dovrebbe trattarsi di una misura temporanea. Tale misura, secondo lui, è attuata a livello nazionale e non dipende dai ripetitori. Effettivamente io, nonostante mi abbiano attivato la 100 mega l’altro ieri, puntandomi su un ripetitore installato da poco (al momento avrà 10-15 utenti al massimo), ho comunque il blocco.

fabietto27
18-04-2020, 10:56
Poco fa ho parlato con un operatore che mi ha confermato che il download negli scaricamenti è stato abbassato da Eolo, a tutti (almeno in linea teorica).

Volevo chiedervi: ma l’unico modo per avere un nat diverso dal 3 è quello di acquistare il servizio per un Ip statico pubblico?

Oppure si può avere un nat di tipo 1 o 2 semplicemente richiedendolo al servizio clienti?

Grazie.Molto teorica......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200418/e5dcabd576ef63e04ad1a2e91bb8ab8d.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Max95
18-04-2020, 12:00
Ma guarda che anche a me adesso, scaricando un gioco, ho il download che si aggira sui 6-7 megabyte/s (un po' basso credo, visto che la mia connessione viaggia tra gli 85 e i 95 megabit/s), però stanotte, scaricando lo stesso gioco, andavo a 2,4 megabyte/s (scaricavo proprio a 20 megabit/s, come molti lamentano).

fantacaz
18-04-2020, 12:21
Ma guarda che anche a me adesso, scaricando un gioco, ho il download che si aggira sui 6-7 megabyte/s (un po' basso credo, visto che la mia connessione viaggia tra gli 85 e i 95 megabit/s), però stanotte, scaricando lo stesso gioco, andavo a 2,4 megabyte/s (scaricavo proprio a 20 megabit/s, come molti lamentano).


Ma dowload con la play intendi? O con steam?

Max95
18-04-2020, 12:37
Con Steam e con il pc collegato al modem con il cavo.

x_term
18-04-2020, 13:11
Però alcuni dicono che sono riusciti a farsi mettere un Nat 2 senza acquistare l’Ip statico...

Col routerEVO (il Fritz 7530 di Eolo insomma) e abilitando UPnP (che è spento di default) a me dava NAT2 senza IP pubblico.

fantacaz
18-04-2020, 13:24
Col routerEVO (il Fritz 7530 di Eolo insomma) e abilitando UPnP (che è spento di default) a me dava NAT2 senza IP pubblico.


Stesso router (evo) e impostato UPnP (voce abilita porte automaticamente...), la Xbox mi da Nat limitato...

Max95
18-04-2020, 13:33
Col routerEVO (il Fritz 7530 di Eolo insomma) e abilitando UPnP (che è spento di default) a me dava NAT2 senza IP pubblico.

Da Pc o da console?
A me il router Evo arriverà la prossima settimana. Come si può vedere il Nat che si ha su pc?

x_term
18-04-2020, 19:30
Da PlayStation 4. Dipende dal gioco comunque.

alestanga
20-04-2020, 08:14
Poco fa ho parlato con un operatore che mi ha confermato che il download negli scaricamenti è stato abbassato da Eolo, a tutti (almeno in linea teorica).


ieri ho provato con NordVPN, collegandomi a un server italiano, a giocare a stadia.
miracolo, la banda c'è se giochi via VPN.
via eolo diretto stadia mi va massimo a 20 megabit, anche con due PC collegati (si dividono i 20 megabit).
via VPN miracolo, un solo PC arriva a 35-40 megabit (Macbook retina, forse era in 4k, chi lo sa) e sommando un altro PC (surface book 2 3000x2000) i megabit si aggiravano sui 50-60 e il gioco era fluidissimo su entrambi i portatili.
senza VPN invece è difficile giocare in 1 e impossibile in 2.
insomma, la banda c'è ma non vogliono fartela usare.
una specie di best effort senza effort :D

x_term
20-04-2020, 10:07
"miracolo". Si chiama traffic shaping, se usi la VPN ovviamente i pacchetti non sono più pacchetti per Stadia, ma la loro destinazione è il server della VPN e ovviamente non verranno limitati perchè non fanno match con le regole imposte. La banda c'è ma non vogliono che la gente intasi tutto come sta succedendo su tutte le reti, è una misura preventiva.

VanCleef
20-04-2020, 10:54
Qualcuno ha notato rallentamenti sui caricamenti verso Google Drive?

x_term
20-04-2020, 10:58
Qualcuno ha notato rallentamenti sui caricamenti verso Google Drive?

Avevano dei rallentamenti pure quelli di Fibracity (solo che ora il thread è sommerso da ben altre problematiche...)

VanCleef
20-04-2020, 11:52
Non sono ancora riuscito a verificare per bene, ma mi sembra che la velocità di upload sia di molto inferiore a quella di banda (che è 3mbps, quindi niente di eccelso) rendendo di fatto eterni dei caricamenti di video...

Max95
20-04-2020, 14:29
Sapete come si fa a controllare il tipo di Nat che si ha sul proprio PC?
Ho attivato da poco la promozione per avere un Ip statico (a pagamento ovviamente).

alestanga
20-04-2020, 15:00
"miracolo". Si chiama traffic shaping, se usi la VPN ovviamente i pacchetti non sono più pacchetti per Stadia, ma la loro destinazione è il server della VPN e ovviamente non verranno limitati perchè non fanno match con le regole imposte. La banda c'è ma non vogliono che la gente intasi tutto come sta succedendo su tutte le reti, è una misura preventiva.

traffic shaping appena appena aggressivo.
ora riattivo il tunnel IPv6 di hurricane electric...
ma non si fa cosi pero'.
ripeto, ci sta in questo periodo qualche riduzione ma non attiva h24 7 giorni su 7 senza il minimo preavviso!

c1b9
20-04-2020, 15:33
Se puoi spiegare come fare a attivare il Tunnel te ne saremmo grati.
Mi sono registrato sul sito e ho attivato l'account,come si attiva da IPV4 a IPV6?
Grazie

Masami
20-04-2020, 18:37
traffic shaping appena appena aggressivo.
ora riattivo il tunnel IPv6 di hurricane electric...
ma non si fa cosi pero'.
ripeto, ci sta in questo periodo qualche riduzione ma non attiva h24 7 giorni su 7 senza il minimo preavviso!

puoi spiegare?

Max95
21-04-2020, 00:16
"miracolo". Si chiama traffic shaping, se usi la VPN ovviamente i pacchetti non sono più pacchetti per Stadia, ma la loro destinazione è il server della VPN e ovviamente non verranno limitati perchè non fanno match con le regole imposte. La banda c'è ma non vogliono che la gente intasi tutto come sta succedendo su tutte le reti, è una misura preventiva.

La VPN può essere utile anche per sormontare le limitazioni imposte da Eolo per i download di un gioco, un programma ecc...?
A me hanno da poco installato la 100 mega e funziona molto bene, tuttavia, come molti altri, spesse volte durante la giornata (non sempre), scarico a poco più di 2 megabyte/s o addirittura a 900 kilobyte/s.
Avendo una connessione abbastanza stabile sui 90 megabit, dovrei scaricare ad almeno 10 megabit.

MiloZ
21-04-2020, 00:26
Avevano dei rallentamenti pure quelli di Fibracity (solo che ora il thread è sommerso da ben altre problematiche...)

Solo 1 utente dei vari che hanno effettuato i test. Era comunque shaping lato google risolto con un ticket, quindi l’ ISP c’entra poco, da questo punto di vista può capitare a chiunque.
Con provider come Eolo che hanno pure un peering diretto con google mi aspetterei che sia più difficile incappare in queste evenienze.

alestanga
21-04-2020, 08:16
Se puoi spiegare come fare a attivare il Tunnel te ne saremmo grati.
Mi sono registrato sul sito e ho attivato l'account,come si attiva da IPV4 a IPV6?
Grazie

sul sito di tunnelbroker (HE), nella sezione dove vedi il tuo tunnel, ci sono gli esempi di configurazione.
per il mio mikrotik ad esempio ti crea lo script e puoi semplicemente incollarlo nel CLI del router e ti trovi il tunnel configurato.
comunque e' necessario avere IP pubblico (anche dinamico) e un router che supporti IPv6.
per me e' piu' semplice fare una VPN con NordVPN et similia.
pero' il tunnel IPv6 e' gratis :D

G30
21-04-2020, 10:27
sul sito di tunnelbroker (HE), nella sezione dove vedi il tuo tunnel, ci sono gli esempi di configurazione.
per il mio mikrotik ad esempio ti crea lo script e puoi semplicemente incollarlo nel CLI del router e ti trovi il tunnel configurato.
comunque e' necessario avere IP pubblico (anche dinamico) e un router che supporti IPv6.
per me e' piu' semplice fare una VPN con NordVPN et similia.
pero' il tunnel IPv6 e' gratis :D

Si pero' non sei in anonimato come con una vpn ad esempio e poi volevo chiederti se questo incide sulla velocità di connessione

x_term
21-04-2020, 11:20
E soprattutto il tunnel di HE viene bloccato da Netflix, testato personalmente. Devi disabilitare IPv6 dove vuoi usare Netflix perchè altrimenti lo preferisce ad IPv4 e Netflix si accorge che quel netblock appartiene ad Hurricane Electric.

alestanga
21-04-2020, 11:56
E soprattutto il tunnel di HE viene bloccato da Netflix, testato personalmente. Devi disabilitare IPv6 dove vuoi usare Netflix perchè altrimenti lo preferisce ad IPv4 e Netflix si accorge che quel netblock appartiene ad Hurricane Electric.

basta bloccare qualche blocco di IP di netflix sul firewall cosi' fa il fallback su IPv4

alestanga
21-04-2020, 11:57
Si pero' non sei in anonimato come con una vpn ad esempio e poi volevo chiederti se questo incide sulla velocità di connessione

col tunnel vado dai 40 ai 70 mega, per ora ho visto questo andamento.
con eolo nativo vado a 20, direi che il guadagno c'e' :)

x_term
21-04-2020, 12:06
basta bloccare qualche blocco di IP di netflix sul firewall cosi' fa il fallback su IPv4

Certo, se sei un utente che sa fare le cose. Non è detto che qui dentro siano tutti in grado di farlo.
P.S. la Mikrotik è ben chiusa dall'esterno vero? :D il miele richiama le api e in altri thread ci sono stati sciami di calabroni...

c1b9
21-04-2020, 14:39
La VPN può essere utile anche per sormontare le limitazioni imposte da Eolo per i download di un gioco, un programma ecc...?
A me hanno da poco installato la 100 mega e funziona molto bene, tuttavia, come molti altri, spesse volte durante la giornata (non sempre), scarico a poco più di 2 megabyte/s o addirittura a 900 kilobyte/s.
Avendo una connessione abbastanza stabile sui 90 megabit, dovrei scaricare ad almeno 10 megabit.

Negativo.
Anche con VPN limitano il traffico solo dei download a 2MEga,almeno a me.
Poi ogni tanto,si vede il loro magico SHAPE si impalla,e ritorna a scricare a 20 Mega.

c1b9
21-04-2020, 15:08
sul sito di tunnelbroker (HE), nella sezione dove vedi il tuo tunnel, ci sono gli esempi di configurazione.
per il mio mikrotik ad esempio ti crea lo script e puoi semplicemente incollarlo nel CLI del router e ti trovi il tunnel configurato.
comunque e' necessario avere IP pubblico (anche dinamico) e un router che supporti IPv6.
per me e' piu' semplice fare una VPN con NordVPN et similia.
pero' il tunnel IPv6 e' gratis :D

Il problema è già come crearlo il TUNNEL.Già mettere indirizzo IPV4 mi da errore.
IP is blocked. (RFC1918 Private Address Space) e non si sa che indirizzo mettere,figuriamoci andare avanti.CI sono anche dei video di configurazione ma partono che tu hai il tunnel già configurato.

x_term
21-04-2020, 16:26
Anche con VPN limitano il traffico solo dei download a 2MEga,almeno a me.
E allora il download non va sulla VPN.
Il problema è già come crearlo il TUNNEL.Già mettere indirizzo IPV4 mi da errore.
IP is blocked. (RFC1918 Private Address Space) e non si sa che indirizzo mettere,figuriamoci andare avanti.CI sono anche dei video di configurazione ma partono che tu hai il tunnel già configurato.
Non è che tu hai un IP privato no? Per quella roba serve un IP pubblico, e se dinamico serve tenerlo aggiornato lato HE.

thegamba
22-04-2020, 12:29
Ciao a tutti, sono utente Eolo Super già da diversi anni. Adesso ho visto che è possibile attivare l'opzione eolo cento gratuitamente. Sapete se è try&buy come per i nuovi abbonati o se, come è più probabile, resta gratuita a vita?

Max95
22-04-2020, 13:29
Salve, ragazzi.
Come già detto, ho attivato la 100 mega da qualche giorno. Vedo molto bene l'antenna (che per il momento è praticamente vuota) e raggiungo tutti i 100 mega con un ping davvero molto basso. C'è un problema però: talvolta il ping, schizza a 800-900 ms. Ho chiamato l'assistenza, poichè ovviamente è assurda questa instabilità di ping, e dopo diversi test, mi hanno detto che non dovrebbe essere un problema della mia antenna o del ripetitore, bensì, probabilmente, dei cavi che collegano l'antenna all'alimentatore. Secondo voi è possibile che sia questo il reale problema? è capitato anche a voi in passato un problema del genere? In ogni caso mi hanno detto che mandaranno un tecnico.

c1b9
22-04-2020, 19:05
E allora il download non va sulla VPN.

Non è che tu hai un IP privato no? Per quella roba serve un IP pubblico, e se dinamico serve tenerlo aggiornato lato HE.

No IP è pubblico.Sono riuscito a creare il tunnel,ma poi prossimo passo??
Ho un ruoter Fritz box

Max95
23-04-2020, 00:43
Salve, ragazzi.
Come già detto, ho attivato la 100 mega da qualche giorno. Vedo molto bene l'antenna (che per il momento è praticamente vuota) e raggiungo tutti i 100 mega con un ping davvero molto basso. C'è un problema però: talvolta il ping, schizza a 800-900 ms. Ho chiamato l'assistenza, poichè ovviamente è assurda questa instabilità di ping, e dopo diversi test, mi hanno detto che non dovrebbe essere un problema della mia antenna o del ripetitore, bensì, probabilmente, dei cavi che collegano l'antenna all'alimentatore. Secondo voi è possibile che sia questo il reale problema? è capitato anche a voi in passato un problema del genere? In ogni caso mi hanno detto che mandaranno un tecnico.

Comunque ho la 100 mega da una settimana e sta andando sempre a peggiorare, nonostante il ripetitore sia praticamente vuoto (neanche 20 utenze). Adesso all'una e mezza di notte ho un ping piuttosto instabile, che, seppur di rado, schizza a 700-800 di ping. Inoltre la velocità sembrerebbere essersi abbassata di venti 20 mega, e gli speedtest vanno fatica ad arrivare a 75 mega, quando invece dovrebbe dovrebbero subito schizzare a 90-100 mega, vista la qualità del segnale. Hanno detto che manderanno un tecnico...

alestanga
23-04-2020, 09:22
Comunque ho la 100 mega da una settimana e sta andando sempre a peggiorare, nonostante il ripetitore sia praticamente vuoto (neanche 20 utenze). Adesso all'una e mezza di notte ho un ping piuttosto instabile, che, seppur di rado, schizza a 700-800 di ping. Inoltre la velocità sembrerebbere essersi abbassata di venti 20 mega, e gli speedtest vanno fatica ad arrivare a 75 mega, quando invece dovrebbe dovrebbero subito schizzare a 90-100 mega, vista la qualità del segnale. Hanno detto che manderanno un tecnico...

io ho notato facendo il traceroute che raggiungo il loro concentratore PPPoE (pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]) sempre sui 5 o 6 ms, poi da li in poi un macello.
mi sa che hanno problemi piu' giu' lungo il tubo.
una volta pingavo maya e 8.8.8.8 sempre sui 9, 10 ms, ora balla dai 9 ai 35 o giu' di li.
ieri e' comparso il pozzetto BUL davanti alla casa del mio vicino, speriamo si muovano :)

alestanga
23-04-2020, 09:39
No IP è pubblico.Sono riuscito a creare il tunnel,ma poi prossimo passo??
Ho un ruoter Fritz box

guarda questo thread:
https://forums.he.net/index.php?topic=1033.0 spiegano come configurare l'aggiornamento dell'IP pubblico.

qui invece c'è una pagina del manuale fritz:
https://en.avm.de/service/fritzbox/fritzbox-7590/knowledge-base/publication/show/573_Configuring-IPv6-support-in-the-FRITZ-Box/

spiega come attivare il supporto a IPv6.
magari guarda la configurazione di qualche altro router e prova ad adattarlo al tuo.
mi spiace ma non ho mai provato con fritz, prima usavo toastman tomato, ora mikrotik.

fabietto27
23-04-2020, 11:48
Stamattina alle 8.00 eolo cappato a 20 mega.Ho provato a spegnere e riavviare l'antenna ed il Fritz è tutta mattina che va normalmente fra 80 e 95.

Max95
23-04-2020, 13:33
io ho notato facendo il traceroute che raggiungo il loro concentratore PPPoE (pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]) sempre sui 5 o 6 ms, poi da li in poi un macello.
mi sa che hanno problemi piu' giu' lungo il tubo.
una volta pingavo maya e 8.8.8.8 sempre sui 9, 10 ms, ora balla dai 9 ai 35 o giu' di li.
ieri e' comparso il pozzetto BUL davanti alla casa del mio vicino, speriamo si muovano :)

Facendo un traceroute nei giorni scorsi pingavo sempre 17-18ms, adesso invece spesso sbalza addirittura a 700-800 ms, senza parlare della velocità che sembrerebbe essere diminuita di almeno 20-30 mega.
Ovviamente per la velocità mi da fastidio, ma se il ping è non stabile è peggio ancora, poiché non si gioca bene. Nei primo giorni giocavo benissimo.
Potrebbe anche essere un problema del mio impianto (antenna, cavi ecc...), ed è per questo che mi manderanno un tecnico, però francamente mi sembra strano: nei primi giorni funzionava decisamente meglio.

Max95
23-04-2020, 13:44
Mi correggo: la velocità sarà calata di circa 40 mega ed il ping è ancora più instabile.
Riavviando l’antenna la situazione è un po’ migliorata.

fantacaz
23-04-2020, 14:43
Stamattina alle 8.00 eolo cappato a 20 mega.Ho provato a spegnere e riavviare l'antenna ed il Fritz è tutta mattina che va normalmente fra 80 e 95.


Ok ma hanno tolto il cap? Con cosa riesci a scaricare a 80/95?

alestanga
23-04-2020, 16:05
Ok ma hanno tolto il cap? Con cosa riesci a scaricare a 80/95?

a me ieri steam ha fatto due aggiornamenti di qualche centinaio di mega a 12 megabyte al secondo, la play invece sempre 8-20 mega a seconda degli orari.

peicross
23-04-2020, 18:16
Ciao ragazzi,anche io sono utente Eolo 100 da circa 10 giorni e posso confermare il blocco download a 20 mb/s (da test speed sempre 100/10).
La cosa strana è che provando,non ho un blocco effettivo a 2.2 mb/s perchè mettendo 5 file in download da 5 piattaforme diverse la connessione va al massimo sommando il tutto,però come dicevo sono tutti bloccati a 2,2-2,3 Mb/s.
Capisco il blocco per questo periodo,ma così è abbastanza inutile visto che proporziona i vari download separatamente.

fantacaz
23-04-2020, 19:32
Confermo che anche a me da steam niente cap. Va al massimo. Al momento solo Xbox cappato a 20mbps il giorno, la sera 8mbps e dopo mezzanotte e mezza senza cap....ma sembra per 2 o 3 ore al massimo... ma potrei sbagliare su questo.
Non lo trovo giusto comunque. Almeno da mezzanotte alle 8 di mattina dovrebbero togliere il cap.

Max95
24-04-2020, 01:39
C'è qualcuno qui che ha Eolo 100 e la usa anche per giocare?
Pure voi a volte avete un ping instabile?

fabietto27
24-04-2020, 07:03
Ok ma hanno tolto il cap? Con cosa riesci a scaricare a 80/95?

Ciao...si...ho tenuto controllato tutto il giorno ed anche stamattina ed è di nuovo tutto stabile fra i 78 ed i 95.Mano male.

Max95
24-04-2020, 11:21
Credo che Fantacaz si riferisse alla banda effettiva con la quale riesci a scaricare i vari programmi, giochi ecc...
Per esempio io questa mattina (ma in realtà quasi tutti i giorni per gran parte della giornata) sto scaricando a 20 megabit (su steam); e facendo degli speedtest mi vieni fuori un download di 100 megabit...

fabietto27
24-04-2020, 13:50
Credo che Fantacaz si riferisse alla banda effettiva con la quale riesci a scaricare i vari programmi, giochi ecc...
Per esempio io questa mattina (ma in realtà quasi tutti i giorni per gran parte della giornata) sto scaricando a 20 megabit (su steam); e facendo degli speedtest mi vieni fuori un download di 100 megabit...Si..ma se vai indietro coi post vedi che in giorni diversi avevo postato screen di download da Steam a banda piena.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Max95
24-04-2020, 15:44
Non è quello il punto. Anch'io delle volte ho la banda piena o quasi in download, tuttavia, la maggior parte delle volte la velocità è cappata.

Psyred
25-04-2020, 11:04
https://i.postimg.cc/brQ4yKnM/quote-dic2019.png (https://postimages.org/)


Devo fare i miei complimenti ad EOLO, che nell'ultimo report trimestrale Agcom, pubblicato ieri, è riuscito a conquistarsi il 2,3% di market share globale, superando Tiscali, oramai dispersa nel mare magnum degli "Altri" operatori.

Ironia della sorte, tanti anni anni fa era la stessa Tiscali a fornire connettività a NGI/EOLO (la vecchia Tinet era uno dei suoi tre transit).

Onestamente ritengo che abbia tutte le potenzialità per conquistarsi una discreta fetta di mercato.

alestanga
25-04-2020, 12:37
Non è quello il punto. Anch'io delle volte ho la banda piena o quasi in download, tuttavia, la maggior parte delle volte la velocità è cappata.


Oggi mi va sui 23 megabit, con o senza VPN. anche speed test da quella velocità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto27
25-04-2020, 13:49
https://i.postimg.cc/brQ4yKnM/quote-dic2019.png (https://postimages.org/)


Devo fare i miei complimenti ad EOLO, che nell'ultimo report trimestrale Agcom, pubblicato ieri, è riuscito a conquistarsi il 2,3% di market share globale, superando Tiscali, oramai dispersa nel mare magnum degli "Altri" operatori.

Ironia della sorte, tanti anni anni fa era la stessa Tiscali a fornire connettività a NGI/EOLO (la vecchia Tinet era uno dei suoi tre transit).

Onestamente ritengo che abbia tutte le potenzialità per conquistarsi una discreta fetta di mercato.Guarda....a parte dove abito che mi ha risolto il problema della fibra 100 sfibrata a 33 Tim, soprattutto in Aprica (So) dove vado in ferie,Eolo ha fatto il pieno...al posto di Adsl che andavano a 13 mega se ci andavano... più spesso 7 o 8 nelle diverse zone del paese,negli ultimi mesi è stata una fioritura di antenne Eolo sui tetti e tutti gli amici che ho su che l'hanno messa viaggiano costantemente sopra gli 80.
E sono contentissimi.Anche per i paesi che costeggiano il Lago di Como,dove arriva Eolo fioccano i contratti.... onestamente nel 2020 non si può andare a 8 mega.Spero un giorno possano portarla a 200...per quello che ci faccio mi basterebbe.Tanto se portassero a 200 le Tim dove abito,visto che la 100 mi andava a 33,non penso che la 200 farebbe tanto di più.Se non addirittura non agganciare.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

x_term
25-04-2020, 17:00
Da me quando installarono la 100 3 anni fa (tra i primi in Italia) avevamo solo ADSL 640k. Potete immaginare quanta gente abbia Eolo da me (praticamente tutti). Onestamente del download sono soddisfattissimo, io spero sempre che aumentino l'upload, in fondo alle business sulla stessa tecnologia danno 50Mb. Potevano dare almeno 20Mb per equipararle alle FTTC.

__steve__
27-04-2020, 16:05
Salve! Domanda per chi ha fatto il passaggio dalla 30 alla 100: dopo aver montato l'antenna quanto ci è voluto prima di andare a velocità piena?
Sono passate diverse ore ed è ancora limitato a 30/3...già riavviato tutto un paio di volte, niente da fare :mc:

fantacaz
27-04-2020, 21:10
Salve! Domanda per chi ha fatto il passaggio dalla 30 alla 100: dopo aver montato l'antenna quanto ci è voluto prima di andare a velocità piena?
Sono passate diverse ore ed è ancora limitato a 30/3...già riavviato tutto un paio di volte, niente da fare :mc:


Non saprei. Hai verificato impostazioni router? Non è che è limitata la velocità ?

__steve__
27-04-2020, 21:39
Non saprei. Hai verificato impostazioni router? Non è che è limitata la velocità ?

Sì, certo, tutto ok da parte mia; è evidente che non hanno ancora riconfigurato qualcosa...non mi è nemmeno arrivata alcuna conferma e, ora che ci penso, non mi hanno nemmeno addebitato il costo dell'attivazione.
Sono impaziente, spero si sbrighino e soprattutto che non ci siano problemi! :help:

Max95
28-04-2020, 01:36
Dicono che il passaggio alla 100 mega avviene entro 24 ore. Io per non sbagliare avevo contattato l'assistenza amministrativa subito dopo l'installazione da parte del tecnico. Dopo tre ore avevo 100 mega effettivi.

alestanga
28-04-2020, 07:37
Salve! Domanda per chi ha fatto il passaggio dalla 30 alla 100: dopo aver montato l'antenna quanto ci è voluto prima di andare a velocità piena?
Sono passate diverse ore ed è ancora limitato a 30/3...già riavviato tutto un paio di volte, niente da fare :mc:

da me era successa una cosa strana.
era venuto il tecnico a sostituire l'antenna (passaggio da 30 a 100) ma dopo una settimana ancora 30 mega.
ho contattato l'assistenza e dicevano che mi avrebbero passato subito a 100 mega ma niente.
dopo due settimane è tornato il tecnico, ha smontato l'antenna e mi ha rimesso quella della 30 mega dicendo che il segnale era appena sotto il minimo necessario (nonostante lo speedtest con la sua utenza sbloccata superasse i 140 megabit in download e 80-90 in upload)
dopo un mese ho contattato un tecnico di fiducia che mi ha installato il tutto ed ero attivo a 100 mega dopo 5 minuti che mi aveva messo l'antenna.

no_side_fx
28-04-2020, 11:42
Non è quello il punto. Anch'io delle volte ho la banda piena o quasi in download, tuttavia, la maggior parte delle volte la velocità è cappata.

il download è cappato a tutti da quando c'è la quarantena coronavirus, ovviamente iniziativa "nascosta" di eolo, conosco molta gente con fttc tim e fastweb che anche in questi due mesi non hanno avuto nessun cap da parte degli operatori

no_side_fx
28-04-2020, 11:53
Guarda....a parte dove abito che mi ha risolto il problema della fibra 100 sfibrata a 33 Tim, soprattutto in Aprica (So) dove vado in ferie,Eolo ha fatto il pieno...al posto di Adsl che andavano a 13 mega se ci andavano... più spesso 7 o 8 nelle diverse zone del paese,negli ultimi mesi è stata una fioritura di antenne Eolo sui tetti e tutti gli amici che ho su che l'hanno messa viaggiano costantemente sopra gli 80.
E sono contentissimi.Anche per i paesi che costeggiano il Lago di Como,dove arriva Eolo fioccano i contratti.... onestamente nel 2020 non si può andare a 8 mega.Spero un giorno possano portarla a 200...per quello che ci faccio mi basterebbe.Tanto se portassero a 200 le Tim dove abito,visto che la 100 mi andava a 33,non penso che la 200 farebbe tanto di più.Se non addirittura non agganciare

si ma la gente si lascia abbindolare dalle diciture commerciali, il discorso è che se via cavo hai 33mb o 8mb quelli sono così SEMPRE, con Eolo soffri di oscillazioni continue tutto il giorno (adesso hai 30mb tra un'ora scende a 10 poi risale e così via) ma soprattutto la cosa peggiore sono i loro cap randomici a discrezione, poi chiami il loro num. verde ti risponde un albanese che non sa di cosa stai parlando e fa il reset dell'antenna come gli hanno insegnato e non risolvi nulla, Eolo secondo me va bene SOLO se non hai nessuna alternativa cablata c'è poco da fare

maxolina
28-04-2020, 12:44
Non capisco quale sia il problema del essere temporaneamente ridotti a 20/30 mega di velocità.

E' una velocità comunque del tutto dignitosa per fare qualsiasi tipo di operazione (lavoro, svago, netflix, giochi, streaming, ecc) e se questa temporanea limitazione permette a tutti di avere internet funzionante, mi pare migliore che dare 100 mega ad alcuni e lasciarne altri con la connesione che salta di continuo.

Ovviamente è una cosa temporanea ma date le circostanze mi pare giusto qualche limite, dato che una semplice "per favore scaricate gli aggiornamenti dopo mezzanotte" non lo rispetta nessuno.

__steve__
28-04-2020, 12:58
Dicono che il passaggio alla 100 mega avviene entro 24 ore. Io per non sbagliare avevo contattato l'assistenza amministrativa subito dopo l'installazione da parte del tecnico. Dopo tre ore avevo 100 mega effettivi.

Fatto anche io la richiesta, vediamo

da me era successa una cosa strana.
era venuto il tecnico a sostituire l'antenna (passaggio da 30 a 100) ma dopo una settimana ancora 30 mega.
ho contattato l'assistenza e dicevano che mi avrebbero passato subito a 100 mega ma niente.
dopo due settimane è tornato il tecnico, ha smontato l'antenna e mi ha rimesso quella della 30 mega dicendo che il segnale era appena sotto il minimo necessario (nonostante lo speedtest con la sua utenza sbloccata superasse i 140 megabit in download e 80-90 in upload)
dopo un mese ho contattato un tecnico di fiducia che mi ha installato il tutto ed ero attivo a 100 mega dopo 5 minuti che mi aveva messo l'antenna.

Nel mio caso il segnale è ottimo sia a detta del tecnico sia guardando la pagina di Eolo ("eccellente")

Non capisco quale sia il problema del essere temporaneamente ridotti a 20/30 mega di velocità.

E' una velocità comunque del tutto dignitosa per fare qualsiasi tipo di operazione (lavoro, svago, netflix, giochi, streaming, ecc) e se questa temporanea limitazione permette a tutti di avere internet funzionante, mi pare migliore che dare 100 mega ad alcuni e lasciarne altri con la connesione che salta di continuo.

Ovviamente è una cosa temporanea ma date le circostanze mi pare giusto qualche limite, dato che una semplice "per favore scaricate gli aggiornamenti dopo mezzanotte" non lo rispetta nessuno.

Chiaramente è fastidioso vedersi la velocità ridotta, ma è anche vero che appunto con 20-30M si sopravvive tranquillamente nel 99% dei casi, e sinceramente in questo periodo credo sia uno fra i compromessi minori...
Detto questo, nel mio caso voglio vedere uno speedtest a 100M giusto per essere sicuro che sia tutto a posto e non ci siano problemi dato che sto aspettando da anni una connessione decente e ogni volta ne salta fuori una nuova :D

Gianpaolo64
28-04-2020, 13:04
si ma la gente si lascia abbindolare dalle diciture commerciali, il discorso è che se via cavo hai 33mb o 8mb quelli sono così SEMPRE

ma quando mai, hai garantito 30 o 8 o quello che è fino alla centralina più vicina, da lì in poi dipende da quanti vampiri ci sono collegati :)

x_term
28-04-2020, 13:20
dopo un mese ho contattato un tecnico di fiducia che mi ha installato il tutto ed ero attivo a 100 mega dopo 5 minuti che mi aveva messo l'antenna.
Il problema della qualità dei tecnici è un problema annoso, purtroppo non essendo un reparto interno ad Eolo può capitare la qualunque. Mi è capitato di andare a lavorare su clienti con guasto e vedere cose indicibili, fatte per la fretta il 99% delle volte.
il download è cappato a tutti da quando c'è la quarantena coronavirus, ovviamente iniziativa "nascosta" di eolo, conosco molta gente con fttc tim e fastweb che anche in questi due mesi non hanno avuto nessun cap da parte degli operatori
C'è un post sul sito Eolo, una email inviata ai clienti che dice più o meno -siamo in emergenza, cercate di non intasare tutto come le autostrade ad Agosto e poi lamentarvi che è lento il casello-, io lo trovo giusto così. Inoltre non scommetterei proprio per nulla che gli altri siano tutti lisci, il fatto è che dipende dalle zone. Io gestisco ancora diverse connettività ad amici e conoscenti ed ho visto alcuni problemi persino su TIM, ma basta che vai su altri thread per vedere qualche problema qua e là.
Non capisco quale sia il problema del essere temporaneamente ridotti a 20/30 mega di velocità.
E' una velocità comunque del tutto dignitosa per fare qualsiasi tipo di operazione (lavoro, svago, netflix, giochi, streaming, ecc) e se questa temporanea limitazione permette a tutti di avere internet funzionante, mi pare migliore che dare 100 mega ad alcuni e lasciarne altri con la connesione che salta di continuo.
Ovviamente è una cosa temporanea ma date le circostanze mi pare giusto qualche limite, dato che una semplice "per favore scaricate gli aggiornamenti dopo mezzanotte" non lo rispetta nessuno.

Infatti che tra l'altro non sono 20/30Mb in totale, ma sono per singola connessione TCP, come dimostrato indietro da chi ha provato ad usare download manager ed ha visto che le connessioni si sommano a 20Mb ciascuna.
Io personalmente (ed a maggior ragione ora che sono anni che lavoro all'estero in datacenter) sono favorevole a queste misure di emergenza, si tratta di garantire equità di accesso. Sul rispetto dei download... beh, vedi il rispetto delle ordinanze di lockdown, si spiegano da sole. p.s.: ancora io non le vedo sulla mia Eolo 100, nè sui miei compaesani (che hanno tutti Eolo, non c'è altro) di cui gestisco 3 linee.

maxik
28-04-2020, 14:07
Neanche io la penso così. Io pago per un determinato servizio e se tu come ISP non potenzi la rete per soddisfare le velocità pubblicizzate e vendute non è problema mio - indifferente dalla situazione
Cioè non si tratta di un problema temporaneo per guasto tecnico o forza maggiore, ma limiti di scelta tua perchè !!potrebbero!! esserci problemi di saturazione. Vuol dire che i compiti non li fai a dovere

Gianpaolo64
28-04-2020, 14:11
Quello che chiedete è irrealizzabile, se i provider dimensionassero le reti per garantire la banda massima a tutti i clienti gli abbonamenti sarebbero molto ma molto più costosi.

maxik
28-04-2020, 14:16
E come mai ce la fanno altri?

Gianpaolo64
28-04-2020, 14:24
E come mai ce la fanno altri?

Probabilmente gestire connessioni via cavo è più semplice, il problema principale di Eolo credo siano le BTS se non sono collegate in fibra probabilmente non è semplice gestire l'aumento di traffico
Comunque è impossibile generalizzare, quando avevo l'adsl Tim connessa a 5Mb spesso nemmeno a quei 5Mb dell'adsl riusciva ad arrivare

x_term
28-04-2020, 14:25
E come mai ce la fanno altri?

A me pare che non ce la facciano invece. Su Tiscali ci sono stati mesi e mesi di problemi su FTTH, ho visto personalmente Fastweb fare throttling su PSN e Xbox live su FTTC/FTTH, ho visto TIM andare in saturazione su alcuni servizi (e ce ne sono ancora, solo che sono molto localizzati causa la diversa architettura di rete). Ma anche all'estero, la mia FTTC Sky la sera di questi tempi non è un granchè, anche se non soffrono eccessivamente dato che non ci sono profili oltre 80Mb, è più facile gestire il traffico quando non può salire oltre un tot.

x_term
28-04-2020, 15:38
e allora dichiarino dati reali o mettano soglie di traffico, in caso contrario sono truffe legalizzate secondo me

Tu lo sai vero che le FTTH sono 2,5Gbps massimi in download divisi su 64 utenze massime? È così in tutto il mondo ragazzi, altrimenti si chiama banda garantita che costa alle aziende un millino al mese per 100Mb.

fabietto27
28-04-2020, 16:31
si ma la gente si lascia abbindolare dalle diciture commerciali, il discorso è che se via cavo hai 33mb o 8mb quelli sono così SEMPRE, con Eolo soffri di oscillazioni continue tutto il giorno (adesso hai 30mb tra un'ora scende a 10 poi risale e così via) ma soprattutto la cosa peggiore sono i loro cap randomici a discrezione, poi chiami il loro num. verde ti risponde un albanese che non sa di cosa stai parlando e fa il reset dell'antenna come gli hanno insegnato e non risolvi nulla, Eolo secondo me va bene SOLO se non hai nessuna alternativa cablata c'è poco da fare

No guarda...non tornerei alla FTTC per nulla al mondo.La passassero anche a 200 mb,a 350 metri dal cabinet ed in tripla derivata probabilmente non arriverei comunque a 100.Saranno anche stati 33,ma spesso si impallava il 4k hdr su netflix prime ecc.Con Eolo non mi è mai successo.Anche sabato sera ho guardato Jumanji 2 su apple tv ed andava una meraviglia con 58mega di banda.Io,e lo ripeto anche a costo di farmi voler male,solo una mattina mi è andata a 20 e l'ho anche scritto ma ho risolto staccando la corrente all'antenna e riavviando.

no_side_fx
28-04-2020, 17:28
No guarda...non tornerei alla FTTC per nulla al mondo.La passassero anche a 200 mb,a 350 metri dal cabinet ed in tripla derivata probabilmente non arriverei comunque a 100.Saranno anche stati 33,ma spesso si impallava il 4k hdr su netflix prime ecc.Con Eolo non mi è mai successo.Anche sabato sera ho guardato Jumanji 2 su apple tv ed andava una meraviglia con 58mega di banda.Io,e lo ripeto anche a costo di farmi voler male,solo una mattina mi è andata a 20 e l'ho anche scritto ma ho risolto staccando la corrente all'antenna e riavviando.

ma da quanto hai eolo?
se sei nei primi 2-3 mesi è normale che vada tutto perfettamente
io ho una misera 30 ma i primi 3 mesi chissà come mai era sempre a 30 a tutte le ore del giorno e download senza limitazioni, solo dopo hanno cominciato a toccare

fabietto27
28-04-2020, 17:48
ma da quanto hai eolo?
se sei nei primi 2-3 mesi è normale che vada tutto perfettamente
io ho una misera 30 ma i primi 3 mesi chissà come mai era sempre a 30 a tutte le ore del giorno e download senza limitazioni, solo dopo hanno cominciato a toccare

Attivata 18 ottobre 2019,avuto problemi dal 13/11/2019,dopo che mi avevano comunque avvisato di un upgrade sulla bts,per 8gg risolti da una ragazza dell call center rumeno.Nel log del frizt ho trovato una media di due disconnessioni al mese e 3 a febbraio.

x_term
29-04-2020, 12:31
ma da quanto hai eolo?
se sei nei primi 2-3 mesi è normale che vada tutto perfettamente
io ho una misera 30 ma i primi 3 mesi chissà come mai era sempre a 30 a tutte le ore del giorno e download senza limitazioni, solo dopo hanno cominciato a toccare

Appunto, tu hai la 30Mb, con una tecnologia che avevo già spiegato tecnicamente come non possa assolutamente essere ormai considerata affidabile e non può scalare, con parte del problema essendo una banda di frequenze di libero uso senza licenze. Ma se non volete ascoltare...
Lui, come me ed altri, hanno la 100Mb che lato radio è come paragonare TACS ed LTE. Le tecnologie evolvono, altrimenti perchè ci stiamo scaldando così tanto adesso col 5G?
E ribadisco che con tutti gli operatori, chi più chi meno, chi nazionalmente e chi solo localmente, si sono visti problemi. Siete tutti su internet in questo periodo e tutti sono sotto pressione. E non lo dico solo io (https://blog.cloudflare.com/recent-trends-in-internet-traffic/) ma perfino CloudFlare dice che non sono andate proprio rosee le cose in Italia. E prima che iniziate a dire "eh ma vedi in UK dimostra che le linee sono migliori!", guardate la mia firma. Questa è la connessione più veloce venduta su FTTC. FTTH copre il 10% appena della popolazione e la gigabit costa £60 al mese, se va bene.

fantacaz
29-04-2020, 15:16
Comunque ho appena sentito un'intervista a Luca Spada che ha confermato profili 100/10 verranno portati a 20 in upload a breve....(100/20?)
Non ha detto nulla sulla velocità di download se verrà aumentata anche quella (io sapevo che sulla nuova frequenza potrebbero arrivare a 300Mb...)

Inoltre, alla domanda posta sul perché Eolo stia facendo traffic shaping senza avvisare i suoi clienti, ha risposto che è nel diritto di farlo rispettando la net neutrality....

Insomma, ha ammesso che lo stanno facendo temporaneamente (spero)...

Intervista di oggi disponibile sul tubo...

fabietto27
29-04-2020, 15:38
Comunque ho appena sentito un'intervista a Luca Spada che ha confermato profili 100/10 verranno portati a 20 in upload a breve....(100/20?)

Non ha detto nulla sulla velocità di download se verrà aumentata anche quella (io sapevo che sulla nuova frequenza potrebbero arrivare a 300Mb...)



Inoltre, alla domanda posta sul perché Eolo stia facendo traffic shaping senza avvisare i suoi clienti, ha risposto che è nel diritto di farlo rispettando la net neutrality....



Insomma, ha ammesso che lo stanno facendo temporaneamente (spero)...



Intervista di oggi disponibile sul tubo...Quindi lo fanno probabilmente dove sono più congestionati...io 98 anche stamattina.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

alestanga
29-04-2020, 16:00
Quindi lo fanno probabilmente dove sono più congestionati...io 98 anche stamattina.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

a me più che altro danno fastidio le latenze.
ci limitano a 20 mega, non dovrebbero restare buone le latenze?
alla mattina alle 7 pingo maya sui 9-10 ms dalle 9 in poi invece 30-50 ms.
l'access concentrator lo pingo stabilmente tutto il giorno sui 5-6 ms.
giocare così è un delirio, di quegli spike...

x_term
29-04-2020, 16:04
Probabilmente quel jitter elevato è dovuto a congestione sul backbone in fibra, la tratta radio non c'entra se dici che il concentratore PPP è costante (che di solito è di zona, quindi locale diciamo).

maxolina
30-04-2020, 01:49
Buongiorno, avrei una domanda per chi è più esperto di me in materia internet / networking:

-sono passato da Eolo 30 a Eolo 100 due giorni fa, entro 1-2 settimane ci sarà il cambio antenna.
-durante l'upgrade del contratto l'operatore telefonico (molto gentile) mi ha chiesto se sono interessato anche ad attivare l'opzione ip statico a 2€/mese aggiuntivi, dicendo che è utile per il gaming da console (Nat) e che migliora la qualità e stabilità generale della linea.

Ecco le mie due domande:
1. È vero che migliora la qualità generale della linea? O è una cosa che dice solo per spingerti ad acquistare l'opzione?
2. Io gioco molto a videogiochi online ma solo da PC. Avere un ip statico è di beneficio anche per un PC gamer (e se si quale beneficio avrei) o soltanto le console necessitato di questo?

Per motivi covid sto tornando (primi di maggio) dalla mia casa in città con gigabit ftth alla casa di famiglia in campagna e non vorrei arrivare e i giochi PC funzionano male... (avere 100 mega invece di 30 è già un gran sollievo).

Grazie, Max

alestanga
30-04-2020, 08:25
-durante l'upgrade del contratto l'operatore telefonico (molto gentile) mi ha chiesto se sono interessato anche ad attivare l'opzione ip statico a 2€/mese aggiuntivi, dicendo che è utile per il gaming da console (Nat) e che migliora la qualità e stabilità generale della linea.


non migliora la qualità della linea di per se.
io l'ho fatto l'IP statico perché mi serve. (anche io a 1 o 2€)
hai mai dovuto "aprire" le porta sul router? in quel caso ti serve l'IP statico.
se non sai nemmeno come si fa e non ti è mai capitato di doverlo fare e magari non sai nemmeno cos'è l'uPNP allora direi che l'IP statico non ti serve :)

toroloco73
30-04-2020, 08:59
c'è ancora la promo del ip statico a 2€ ??

un amico ha da 1 anno eolo100 ed ha problemi con telegram e altri servizi
in passato aprendo ticket aveva risolto temporanemante ma ora è stufo e gli ho consigliato di spendere 2€ per chiedere ip statico

nella sua pagina di modifica servizi c'è il costo di 9,20€ ma non c'è la promo e l'assistenza non risponde

maxolina
30-04-2020, 11:24
non migliora la qualità della linea di per se.
io l'ho fatto l'IP statico perché mi serve. (anche io a 1 o 2€)
hai mai dovuto "aprire" le porta sul router? in quel caso ti serve l'IP statico.
se non sai nemmeno come si fa e non ti è mai capitato di doverlo fare e magari non sai nemmeno cos'è l'uPNP allora direi che l'IP statico non ti serve :)

Senza IP statico non si può fare il Port forwarding?

kernelfree
30-04-2020, 11:28
c'è ancora la promo del ip statico a 2€ ??

un amico ha da 1 anno eolo100 ed ha problemi con telegram e altri servizi
in passato aprendo ticket aveva risolto temporanemante ma ora è stufo e gli ho consigliato di spendere 2€ per chiedere ip statico

nella sua pagina di modifica servizi c'è il costo di 9,20€ ma non c'è la promo e l'assistenza non risponde

Non paghi l'ip "statico", paghi per lo statico pubblico, quindi non nattato dall'operatore ma solo dal tuo modem, lì fai il forwarding

x_term
30-04-2020, 11:30
c'è ancora la promo del ip statico a 2€ ??nella sua pagina di modifica servizi c'è il costo di 9,20€ ma non c'è la promo e l'assistenza non risponde
Sì a quanto pare lo fanno ancora ma la ottieni solo tramite "umano" dell'assistenza commerciale. Digli di ritentare.
Senza IP statico non si può fare il Port forwarding?
Senza IP statico sei dietro CG-NAT, quindi IP privato. Tuttavia i miei fratelli sono ancora in NAT (tanto per quello che mi serviva tiro su un VPN da Eolo verso il mio server a Londra) e giocano benissimo lo stesso, gli è bastato accendere UPnP nel router e via.

toroloco73
30-04-2020, 13:48
Non paghi l'ip "statico", paghi per lo statico pubblico, quindi non nattato dall'operatore ma solo dal tuo modem, lì fai il forwarding

Sì a quanto pare lo fanno ancora ma la ottieni solo tramite "umano" dell'assistenza commerciale. Digli di ritentare.



è riuscito a chiamare... aveva una vecchia tariffa EOLO Casa
ha dovuto passare da "EOLO Casa 0 Limiti" a "EOLO Super"
da "Internet fino a 100mega" a "EOLO 100"
quindi ora può ottenere IP PUBBLICO STATICO a 2€ invece che 9,20€ del vecchi contratto
60€ la variazione :muro: :muro: :muro: :muro:

maxolina
30-04-2020, 14:05
Sì a quanto pare lo fanno ancora ma la ottieni solo tramite "umano" dell'assistenza commerciale. Digli di ritentare.

Senza IP statico sei dietro CG-NAT, quindi IP privato. Tuttavia i miei fratelli sono ancora in NAT (tanto per quello che mi serviva tiro su un VPN da Eolo verso il mio server a Londra) e giocano benissimo lo stesso, gli è bastato accendere UPnP nel router e via.

Scusa se rompo ma vorrei capire bene :doh:

Se non voglio spendere 2€ extra al mese (dato che finita la situazione covid me ne torno in citta e non voglio lasciare ai miei il canone maggiorato per sempre), cosa comporta l'accensione di UPnP nel router?

E' un modo alternativo per aggirare i problemi NAT dovuti a un ip dinamico non-pubblico? Mi faresti un grande favore a spiegare meglio la cosa. :D

maxik
30-04-2020, 14:33
Invece di impostare manualmente vari port per servizi in rete (maggior parte per giochi) attivi upnp e il router lo fa in automatico

x_term
30-04-2020, 15:43
E' un modo alternativo per aggirare i problemi NAT dovuti a un ip dinamico non-pubblico? Mi faresti un grande favore a spiegare meglio la cosa. :D

Semplicemente la rete si occupa di aprire quello che serve per far funzionare la comunicazione. Almeno col Fritz di Eolo noi non abbiamo avuto problemi dovuti al NAT anche giocando. Fermo restando che permangono altre limitazioni come non poter accedere dall'esterno alla tua rete (es. server o VPN lato Eolo).

alestanga
30-04-2020, 15:45
E' un modo alternativo per aggirare i problemi NAT dovuti a un ip dinamico non-pubblico? Mi faresti un grande favore a spiegare meglio la cosa. :D

si ma uPNP presuppone comunque che tu abbia un IP pubblico e con eolo ora come ora lo puoi avere solo pagando un IP statico.
uPNP apre solamente le porte sul router su richiesta delle applicazioni e dispositivi della tua LAN.

x_term
30-04-2020, 16:01
Io suppongo che il router di Eolo sia configurato in maniera tale da richiederne l'apertura anche lato WAN, non stiamo parlando di un semplice NAT444 ma di motori di CG-NAT che sono un pelo più intelligenti. Infatti ripeto, non so di nessun problema che i miei fratelli (sono loro che giocano) abbiano avuto sia con PC che PS4. D'altronde, se avete notato il Fritz di Eolo è sempre collegato ai loro sistemi, tanto che potete gestirne alcune funzioni dall'area clienti online, incluso il port forwarding. Potrebbe essere una cosa sulla falsariga del DS-Lite che usano alcuni ISP all'estero per IPv6 (che prima o poi arriverà spero anche su Eolo). Dipende sempre dalla CPE che usate.

maxolina
30-04-2020, 16:37
Altra domanda dato che sembrate intendervi della materia.

In casa ho un sistema wifi mesh Google Wifi, collegato tramite ethernet al fritzbox e poi i tre ripetitori google wifi si collegano tra di loro in wireless e riescono a coprire l'interità della casa con wifi super stabile e veloce, mai dato problemi.

Oggi ho notato che dalle impostazioni del google wifi c'è la possibilità di configurarlo in modalità pppoe.

Vuol dire che potrei togliere la fritzbox e usare direttamente il google wifi collegato all'alimentatore eolo? E se si, è una cosa che mi conviene fare oppure no? Ci sarebbero dei vantaggi / svantaggi?

x_term
30-04-2020, 16:49
Perdi la fonia... lo svantaggio più evidente è quello ma se non usi il telefono non dovrebbe fare differenza.

maxolina
30-04-2020, 17:18
Perdi la fonia... lo svantaggio più evidente è quello ma se non usi il telefono non dovrebbe fare differenza.

Ah ecco allora niente, i miei la usano di frequente.

Avrebbe avuto qualche vantaggio farlo?

x_term
30-04-2020, 19:15
in realtà nulla, o almeno non credo che ora sia configurato come router in alcun caso, in caso contrario avresti un bel NAT quadruplo :sofico:
IP gateway Eolo > IP privato Eolo > LAN Fritz > LAN Google WiFi

fabietto27
30-04-2020, 21:48
Stasera mi sono messo a scaricare le.mappe aggiornate dai server BMW,utilissime su una vettura ferma dal 4 marzo......comunque.....cappato a 8 mega.....solo che se contemporaneamente al down mappe lancio uno Speed test Netflix ,mi dà 68.Quindi che sia cappato lato BMW?O Eolo riesce a fare cap sul down così selettivo?

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Max95
01-05-2020, 02:52
Invece di impostare manualmente vari port per servizi in rete (maggior parte per giochi) attivi upnp e il router lo fa in automatico


Come si attiva upnp con il fritz box?
Una volta attiva questa funzione, non c'è più bisogno di aprire manualmente le porte necessarie ai vari giochi o applicazioni?
Grazie.

x_term
01-05-2020, 11:13
Come si attiva upnp con il fritz box?
Una volta attiva questa funzione, non c'è più bisogno di aprire manualmente le porte necessarie ai vari giochi o applicazioni?
Grazie.

Internet > Abilitazioni > Abilitazione porte automatica (in basso nella schermata)

maxolina
01-05-2020, 11:39
Per la 100 mega con fonia danno ancora sia la eolo box "scatoletta nera" sia il router fritzbox?

O hanno integrato tutto in un unico dispositivo?

Mi ricordo fosse uno sbatti assurdo avere tutti sti dispositivi in serie, prima l'alimentatore eolo, che poi va nella eolo-box, che poi va nel router fritzbox...

x_term
01-05-2020, 11:48
Fa tutto il Fritz.

Max95
01-05-2020, 20:59
Internet > Abilitazioni > Abilitazione porte automatica (in basso nella schermata)

Andando su internt - abilitazioni non mi da la voce abilitazione porte aumotatiche. Al massimo mi dice che posso aggiungere un disposito per consentire le abilitazioni. Ho un fritz box 7530.

Max95
01-05-2020, 21:01
In realtà bisogna semplicemente aggiungere prima il dispositivo per quale si vuole consentire l'abilitazione delle porte automatiche.

Max95
01-05-2020, 21:53
Dovrei aver effettuato l'abilitazione automatica delle porte nel modo giusto. Come mai allora su Warzone mi dice ancora che ho un Nat moderato?
Considerando che ho un ip statito ed ho abilitato le porte, dovrebbe risultato un Nat aperto.

lucano93
02-05-2020, 10:34
Dovrei aver effettuato l'abilitazione automatica delle porte nel modo giusto. Come mai allora su Warzone mi dice ancora che ho un Nat moderato?
Considerando che ho un ip statito ed ho abilitato le porte, dovrebbe risultato un Nat aperto.

apriti manualmente la porta di cod la 3074...

maxolina
02-05-2020, 15:38
Buongiorno, ho una nuova domanda per chi è gia passato da Eolo 30 a Eolo 100.

Ti cambiano anche il fritzbox di base?

Ho sentito che alle nuove linee Eolo Cento viene dato di base un fritzbox 7530, mentre io ho ancora un vecchio 7430.

Quando il tecnico verrà a cambiarmi l'antenna nelle prossime settimane, mi porterà anche il nuovo modello di router?

Oppure ho sentito male e il 7530 è semplicemente il modello EVO (a pagamento) e di base ti danno ancora quello vecchio?

Max95
02-05-2020, 16:04
Il fritz box 7530 (evo) non viene assegnato in automatico, bensì devi fare richiesta tu nel momento in cui richiedi il passaggio dalla 30 alla 100 mega. In ogni caso con Eolo Super il 7530 è fornito in comodato d'uso gratuito, ma va specificato durante l'operazione per la modifica del servizio che si vuole il nuovo modem, altrimenti ti lasciano quello vecchio. Poi non so se si può fare richiesta anche in un secondo momento.

Max95
02-05-2020, 16:05
apriti manualmente la porta di cod la 3074...

Utilizza solo questa porta?
Credo che ce ne sia diverse da aprire, o sbaglio?

maxolina
02-05-2020, 16:20
Il fritz box 7530 (evo) non viene assegnato in automatico, bensì devi fare richiesta tu nel momento in cui richiedi il passaggio dalla 30 alla 100 mega. In ogni caso con Eolo Super il 7530 è fornito in comodato d'uso gratuito, ma va specificato durante l'operazione per la modifica del servizio che si vuole il nuovo modem, altrimenti ti lasciano quello vecchio. Poi non so se si può fare richiesta anche in un secondo momento.

Ho appena chiamato e specificato che vorrei avere il nuovo router 7530 e mi è stato detto che potrò fare richiesta una volta completato il passaggio ad Eolo Cento, ed effettivamente sarà in comodato d'uso gratuito senza aumento di canone (dovrò però pagare un 9.90€ di spedizione per ricevere il nuovo router).

9.90€ di spedizione manco lo pagassi diretto dalla Cina... (o forse amazon ci ha abituati troppo bene con le spedizioni gratuite..)

lucano93
02-05-2020, 17:22
Utilizzata solo questa porta?
Credo che ce ne sia diverse da aprire, o sbaglio?

per COD solo la 3074

maxolina
02-05-2020, 17:50
L'IP Statico pubblico a 2€ / mese sta a questo prezzo già da tanto tempo, oppure è un'offerta limitata che conviene prendere al volo?

MasterNinja™
02-05-2020, 19:43
Buonasera a tutti, ho un paio di domande da porvi a chi ha già eolo.

Io ho fatto la richiesta per attivare eolo super in data 30/04/2020, volevo chiedervi indicativamente quanto giorni ci mettono per l'attivazione se ci mettono meno dei 45gg previsti da contratto.

Secondo quesito, io in centro in una casa di corte, ho la BTS praticamente nella stessa mia via e sono coperto dalla 100mb, in linea d'aria saranno 200mt di distanza massimo... io abito al primo piano, sopra di me c'è un altro piano e poi il tetto, ovviamente andrà messa sul tetto la parabola, volevo chiedere ultimamente gli antennisti, per un lavoro del genere fanno storie? fanno di tutto per non attivare? perchè conoscendomi se becco subito un antennista lavativo che vedo che non ha voglia di fare nulla ci vado a litigare.

Vi chiedo se qualcuno che magari ha avuto una situazione simile alla mia, quindi dover installare l'antenna sul tetto e aver sopra un altro piano abitato se ha avuto problemi, inoltre il cavo che loro danno gratuito per 20mt è quello LAN?

La parabola di eolo 100 si può montare sulla normale antenna della tv?

Mi faccio queste paranoie, perchè mi rimane l'unica soluzione dato che ho la centrale satura e non posso fare nessun altro operatore e comunque dove abito io la linea va sui 15-16mb.

Grazie mille

Max95
02-05-2020, 19:43
Dovrebbe stare a due euro al mese già da diverse tempo (diversi mesi, credo). Fino a qualche tempo fa mi sembra che costasse anche più di 5 euro.

fabietto27
03-05-2020, 07:56
Buonasera a tutti, ho un paio di domande da porvi a chi ha già eolo.



Io ho fatto la richiesta per attivare eolo super in data 30/04/2020, volevo chiedervi indicativamente quanto giorni ci mettono per l'attivazione se ci mettono meno dei 45gg previsti da contratto.



Secondo quesito, io in centro in una casa di corte, ho la BTS praticamente nella stessa mia via e sono coperto dalla 100mb, in linea d'aria saranno 200mt di distanza massimo... io abito al primo piano, sopra di me c'è un altro piano e poi il tetto, ovviamente andrà messa sul tetto la parabola, volevo chiedere ultimamente gli antennisti, per un lavoro del genere fanno storie? fanno di tutto per non attivare? perchè conoscendomi se becco subito un antennista lavativo che vedo che non ha voglia di fare nulla ci vado a litigare.



Vi chiedo se qualcuno che magari ha avuto una situazione simile alla mia, quindi dover installare l'antenna sul tetto e aver sopra un altro piano abitato se ha avuto problemi, inoltre il cavo che loro danno gratuito per 20mt è quello LAN?



La parabola di eolo 100 si può montare sulla normale antenna della tv?



Mi faccio queste paranoie, perchè mi rimane l'unica soluzione dato che ho la centrale satura e non posso fare nessun altro operatore e comunque dove abito io la linea va sui 15-16mb.



Grazie mille

A tutte le tue domande..... dipende...
Si può montare sul palo dell'antenna TV o Sky se sufficientemente robusto e se c'è spazio.Da me ci sono riusciti.Il problema è la discesa del cavo che è un po'più spesso di un cavo LAN.Se non c'è spazio nelle canaline diventa un problema...io ho dovuto fare un giro di 38 mt.A me hanno fatto tutto in 16 gg.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

fabietto27
03-05-2020, 07:56
Dovrebbe stare a due euro al mese già da diverse tempo (diversi mesi, credo). Fino a qualche tempo fa mi sembra che costasse anche più di 5 euro.Due euro attivabile anche da area utente...guardato venerdì.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

VanCleef
03-05-2020, 08:44
Due euro attivabile anche da area utente...guardato venerdì.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

confermo anch'io con una vecchia offerta Eolo 30 Super.
Ai nuovi clienti la vendono a 7,50.

MasterNinja™
03-05-2020, 16:50
A tutte le tue domande..... dipende...
Si può montare sul palo dell'antenna TV o Sky se sufficientemente robusto e se c'è spazio.Da me ci sono riusciti.Il problema è la discesa del cavo che è un po'più spesso di un cavo LAN.Se non c'è spazio nelle canaline diventa un problema...io ho dovuto fare un giro di 38 mt.A me hanno fatto tutto in 16 gg.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk


Posso chiederti quanto ti hanno fatto pagare i 18mt di cavo in più?

Un altra domanda, l'installatore che viene, ha il compito di installare solo l'antenna o posiziona anche il router ?

Grazie mille

x_term
04-05-2020, 00:20
Un altra domanda, l'installatore che viene, ha il compito di installare solo l'antenna o posiziona anche il router ?

Posizione anche il router, ovviamente quello di Eolo. Se vuoi il tuo, devi configurartelo tu.

fabietto27
04-05-2020, 09:03
Posso chiederti quanto ti hanno fatto pagare i 18mt di cavo in più?



Un altra domanda, l'installatore che viene, ha il compito di installare solo l'antenna o posiziona anche il router ?



Grazie mille2€ al metro....36 totali.Come detto da X_Term posiziona il router e testa l'impianto.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

MasterNinja™
04-05-2020, 14:03
2€ al metro....36 totali.Come detto da X_Term posiziona il router e testa l'impianto.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Ok perfetto, grazie mille. Invece dopo quanto tempo chiama il tecnico per fissare l’appuntamento? Perché oggi mi hanno tirato giù la prima fattura anticipata tramite SSD. Graaaazie :D

fabietto27
04-05-2020, 14:16
Ok perfetto, grazie mille. Invece dopo quanto tempo chiama il tecnico per fissare l’appuntamento? Perché oggi mi hanno tirato giù la prima fattura anticipata tramite SSD. Graaaazie :DIn 10 gg fatto tutto con in mezzo un week end

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

realista
06-05-2020, 00:34
la mia ragazza ha eolo da qualche mese, ma solo da poche settimane ha un problema, telegram non si connette per niente, o si connette a singhiozzi. ma che diamine di problemi hanno alla eolo per bloccare telegram?

domani le dico di fare una prova di nstallar una vpn sul telefono e vedere se sotto vpn magari la linea si sblocca.

toroloco73
06-05-2020, 05:25
la mia ragazza ha eolo da qualche mese, ma solo da poche settimane ha un problema, telegram non si connette per niente, o si connette a singhiozzi. ma che diamine di problemi hanno alla eolo per bloccare telegram?

domani le dico di fare una prova di nstallar una vpn sul telefono e vedere se sotto vpn magari la linea si sblocca.


beh intanto apri un ticket con l'assistenza tecnica

altrimenti richiedi ip pubblico

realista
06-05-2020, 05:43
ip pubblico, non FISSO giusto? perchè online leggevo di richieste di ip fisso.... ma non credo sia quello il problema.
ma anche fosse pubblico, significa che è condiviso tra piu persone che usano eolo, ma come fa ad inficiare sulla qualita di telegram? se in una casa (sotto lo stesso router) son collegate 20 persone non credo che aver un ip uguale per tutti crei qualche problema, o sbaglio

VanCleef
06-05-2020, 07:33
la mia ragazza ha eolo da qualche mese, ma solo da poche settimane ha un problema, telegram non si connette per niente, o si connette a singhiozzi. ma che diamine di problemi hanno alla eolo per bloccare telegram?

domani le dico di fare una prova di nstallar una vpn sul telefono e vedere se sotto vpn magari la linea si sblocca.

Io ho risolto con un paio di ticket con l'assistenza tecnica.

Se trovo il post te lo rilinko.
Eccolo: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46403861&postcount=588

stefano7689
06-05-2020, 07:59
Ragazzi dal sito mi dà coperto con la 100 . C è modo di sapere dove è la bts ?

realista
06-05-2020, 08:45
grazie vancleef faro fare cosi allora :)

toroloco73
06-05-2020, 09:08
Ragazzi dal sito mi dà coperto con la 100 . C è modo di sapere dove è la bts ?

prova su questo sito https://eolo.suedtirol.it/abdeckung

toroloco73
06-05-2020, 09:21
ip pubblico, non FISSO giusto? perchè online leggevo di richieste di ip fisso.... ma non credo sia quello il problema.
ma anche fosse pubblico, significa che è condiviso tra piu persone che usano eolo, ma come fa ad inficiare sulla qualita di telegram? se in una casa (sotto lo stesso router) son collegate 20 persone non credo che aver un ip uguale per tutti crei qualche problema, o sbaglio

uno volta lo davano gratis, adesso devi richiedere ip statico 2€/mese

reimu95
06-05-2020, 17:16
A me EOLO va lento solo con il play store e battle net che è cappato a 8Mbps.
Steam e gli altri vanno a piena banda. (Ho una 30/3 che va alla grande). Quale può essere il motivo secondo voi? Risolverei con un ip statico?
Ps: Ho eolo Super

maxolina
06-05-2020, 23:22
Io ho risolto con un paio di ticket con l'assistenza tecnica.

Se trovo il post te lo rilinko.
Eccolo: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46403861&postcount=588

Ciao, potresti farmi un favore?

Puoi guardare nell'area cliente (i miei contratti - gestione tecnica - tipo rete) se per caso facendo questa richiesta ti hanno dato un ip pubblico?

Magari su richiesta ridanno l'ip pubblico dinamico (non statico come quelo a pagamento) che un tempo davano se chiedevi di aprirti il nat ma ora non fanno piu'...

VanCleef
07-05-2020, 06:53
Ciao, potresti farmi un favore?

Puoi guardare nell'area cliente (i miei contratti - gestione tecnica - tipo rete) se per caso facendo questa richiesta ti hanno dato un ip pubblico?

Magari su richiesta ridanno l'ip pubblico dinamico (non statico come quelo a pagamento) che un tempo davano se chiedevi di aprirti il nat ma ora non fanno piu'...

Senza dubbio!

I dati che vedo sono i seguenti:

Tipo rete Dinamica pubblica
IP

fantacaz
07-05-2020, 07:06
Senza dubbio!

I dati che vedo sono i seguenti:

Tipo rete Dinamica pubblica
IP


Io ho “dinamico privato”.... che svantaggi avrei rispetto a un “dinamico pubblico” che se non ho capito male è possibile richiedere senza pagare extra?

maxik
07-05-2020, 09:28
A me EOLO va lento solo con il play store e battle net che è cappato a 8Mbps.
Steam e gli altri vanno a piena banda. (Ho una 30/3 che va alla grande). Quale può essere il motivo secondo voi? Risolverei con un ip statico?
Ps: Ho eolo Super

Prova un VPN gratuito come Tunnel Bear
IP statico o dinamico non ha niente a che fare con questo problema

maxolina
07-05-2020, 13:43
A me EOLO va lento solo con il play store e battle net che è cappato a 8Mbps.
Steam e gli altri vanno a piena banda. (Ho una 30/3 che va alla grande). Quale può essere il motivo secondo voi? Risolverei con un ip statico?
Ps: Ho eolo Super

Io ho risolto con NordVPN. Costa ma è il migliore, mi restano ping e velocità come prima.

E' rimborsabile entro 30 giorni, quindi potresti farlo e tra un mese chiedere rimborso se poi non ti serve più.

maxolina
07-05-2020, 17:12
Io ho “dinamico privato”.... che svantaggi avrei rispetto a un “dinamico pubblico” che se non ho capito male è possibile richiedere senza pagare extra?

No ci ho provato 3 volte con 3 operatori diversi ieri e oggi, e tuti mi hanno confermato che da più di un anno hanno smesso di offrire l'ip pubblico dinamico gratuitamente su richiesta, e che l'unica opzione adesso è pagare per l'ip pubblico statico.

Peccato, toccherà sborsare sti 2€/mese.

toroloco73
08-05-2020, 11:41
ho fatto alcune prove durante i cali di velocità (riscontati sia su pc che smartphone collegati via wifi) invece di riavviare antenna e router ho provatoa riavviare solo il router fritz 7530 e come per magia i 100MB sono tornati

VanCleef
08-05-2020, 13:19
Avrei una domanda per chi ha anche la parte "voce".

Basta fare il ribaltamento delle prese e collegare l'impianto analogico alla porta sul router avendo i telefoni analogici sparsi per casa che funzionano oppure no?

Grazie!

maxolina
08-05-2020, 16:11
Avrei una domanda per chi ha anche la parte "voce".

Basta fare il ribaltamento delle prese e collegare l'impianto analogico alla porta sul router avendo i telefoni analogici sparsi per casa che funzionano oppure no?

Grazie!

Si esatto, cosi facendo tutte le porte analogiche in casa funzioneranno per il telefono.

fantacaz
08-05-2020, 16:35
Comunque grazie a sto cavolo di cap a 20mbps consumeremo tutti più corrente elettrica in quanto i tempi di download aumentano di 5 volte 😂
Non molto green questa cosa....

Gigi_84
09-05-2020, 20:37
Ciao a tutti

sono cliente Eolo da 8 anni (tra poco dovrebbero finire la fibr BUL nel mio comune) tra alti e bassi la connessione ha fatto il suo dovere visto che negli anni se volevi stare al passo coi tempi dovevi fare upgrade che facevano lievitare anche il prezzo.
Ultimamente molto spesso durante il gioco online ho molti lag e pacchetti persi, che mi portano ad usare la mia connessione 4g di tim per giocare altrimenti è un calvario, anche mio cugono che abita a 500mt da me ma è sotto un altra bts riscontra i iei stessi problemi.
Con speedtest non noto problemi velocità quasi a 100mb pieni (tranne quando la bts è satura che arrivo anche a 20-30mb) e ping sui14ms, però giocare online sta divemntando un calvario :doh:

maxolina
09-05-2020, 23:10
Ciao a tutti

sono cliente Eolo da 8 anni (tra poco dovrebbero finire la fibr BUL nel mio comune) tra alti e bassi la connessione ha fatto il suo dovere visto che negli anni se volevi stare al passo coi tempi dovevi fare upgrade che facevano lievitare anche il prezzo.
Ultimamente molto spesso durante il gioco online ho molti lag e pacchetti persi, che mi portano ad usare la mia connessione 4g di tim per giocare altrimenti è un calvario, anche mio cugono che abita a 500mt da me ma è sotto un altra bts riscontra i iei stessi problemi.
Con speedtest non noto problemi velocità quasi a 100mb pieni (tranne quando la bts è satura che arrivo anche a 20-30mb) e ping sui14ms, però giocare online sta divemntando un calvario :doh:

Cavolo, io sto aspettando il tecnico per il cambio antenna per l'upgrade a Eolo 100 e speravo che il problema di perdita pacchetti sparisse una volta collegato con la nuova tecnologia...

Oggi soprattutto la mia Eolo 30 andava malissimo, ping oltre 150ms da mezzogiorno alle 17, perdita pacchetti costante in giochi (warzone per esempio) ormai da due mesi ecc...

Leggendo su vari forum le persone mi avevano convinto che la nuova tecnologia 28ghz non soffrisse di BTS sature, ma se tu mi dici che scende anche a 20-30mb con la bts satura qualcosa non quadra...

x_term
10-05-2020, 01:12
Con speedtest non noto problemi velocità quasi a 100mb pieni (tranne quando la bts è satura che arrivo anche a 20-30mb) e ping sui14ms, però giocare online sta divemntando un calvario :doh:

La BTS non si satura perchè l'accesso radio è scaglionato (quando si arriva ad un numero massimo di clienti viene segnata con posti esauriti e chi arriva dopo va in KO). Se sei in una zona dove causa lockdown è aumentato di molto il traffico, come d'altronde in altre zone d'Italia e su tutte le tecnologie, sarà risolto nelle settimane avvenire, dato che tutti gli operatori stanno lavorando ad espansioni. Quei 20Mbps poi suonano esattamente come quello di cui si parla da due pagine: uno shaping sulle singole connessioni TCP a non più di 20Mbps. Tutto ciò a zone, non in tutta Italia. Io non gioco, ma i miei fratelli sì e non mi riportano più problemi dopo aver visto gente che faceva lavori nella zona della BTS. Siamo stati 2-3 orette senza linea e poi siamo tornati meglio di prima, tranquillissimi.

MasterNinja™
10-05-2020, 21:16
Condivido anche io la mia situazione, download da Xbox , steam e altro limitato a 20mbit nonostante abbia 100mbit in download e 11 in io. Linea attivata venerdì 8 maggio.

Spero levino presto questo cap , perché per scaricare i giochi della Xbox ci mette una vita e anche gli aggiornamenti.

Ciò non avviene invece con lo streaming, non c’è nessun limite.

maxolina
10-05-2020, 22:17
La BTS non si satura perchè l'accesso radio è scaglionato (quando si arriva ad un numero massimo di clienti viene segnata con posti esauriti e chi arriva dopo va in KO). Se sei in una zona dove causa lockdown è aumentato di molto il traffico, come d'altronde in altre zone d'Italia e su tutte le tecnologie, sarà risolto nelle settimane avvenire, dato che tutti gli operatori stanno lavorando ad espansioni. Quei 20Mbps poi suonano esattamente come quello di cui si parla da due pagine: uno shaping sulle singole connessioni TCP a non più di 20Mbps. Tutto ciò a zone, non in tutta Italia. Io non gioco, ma i miei fratelli sì e non mi riportano più problemi dopo aver visto gente che faceva lavori nella zona della BTS. Siamo stati 2-3 orette senza linea e poi siamo tornati meglio di prima, tranquillissimi.

Te ne intendi delle differenze tra la tecnologia 30 / 100 mega?

Vorrei sapere come sia possibile che dei miei amici con provider wireless locale (WiMe, usa la stessa tecnologia di eolo 30 immagino, dato che offrono una 30 mega, e hanno le antenne addirittura sullo stesso traliccio) (tra l'altro con bollino rosso "R", quindi nemmeno fibra mista radio ma soltanto radio) hanno ping intorno ai 15-17ms, niente packet loss, e navigano alla grande; mentre io con eolo 30, puntato allo stesso traliccio, ho ping 45-60ms, packet loss nei giochi, e internet tutto sommato instabile nel corso della giornata...

Se il problema fosse davvero l'intasamento globale delle linee d'Italia, non dovrebbero andare ugualmente male anche loro?

EDIT:

Seconda domande se qualcuno dovesse sapere la risposta. Se una BTS è collegata in fibra, questo backhaul in fibra viene utilizzato solo per le nuove connessioni Eolo 100, e la vecchia Eolo 30 continua via ponti radio, oppure non appena connessa in fibra anche la vecchia 30 utilizza il backhaul in fibra?

x_term
11-05-2020, 00:05
Beh no, io nelle mie considerazioni tenevo conto solo della 100Mb. La tecnologia della 30Mb è totalmente superata:
- frequenza di libero uso (5.8GHz)
- canale singolo da 20MHz in TDD (upload e download sullo stesso canale)
- canale per cella singolo in TDMA (i clienti si contendono degli slot temporali per accedere al canale)

Queste componenti fanno sì che se la cella, quindi il canale radio, è saturo di client non sia in grado di poter servire tutti in un dato intervallo di tempo e quindi jitter imprevedibile e poca banda passante.
Un po' come quando le celle 3G/4G sono talmente cariche (=tanti cellulari) che non si riesce nemmeno a telefonare, usano la stessa tecnica (più o meno).
La 100 è radicalmente diversa in ciò perchè i canali radio sono 2, uno per upload e uno per download, larghi 56MHz ciascuno. Questo fa sì che un grosso traffico in upload ad esempio impatti anche sul download e quindi faccia aumentare il jitter.
Se sulla 30Mb il problema è la radio, sulla 100Mb poi il problema è il trasporto. Ora, la cella EoloWave (30Mb) se ha una fibra disponibile la usa, certo, ma sono molto più diffuse quelle collegate a stella ad un centro via ponte radio simmetrico e poi vengono raccolte le connessioni lì.

alestanga
11-05-2020, 07:15
Se sulla 30Mb il problema è la radio, sulla 100Mb poi il problema è il trasporto. Ora, la cella EoloWave (30Mb) se ha una fibra disponibile la usa, certo, ma sono molto più diffuse quelle collegate a stella ad un centro via ponte radio simmetrico e poi vengono raccolte le connessioni lì.

fatto sta che alla fine anche con la 100 mega a 28GHz vai a 20 mega con ping e jitter allucinanti.
Eolo si riconferma un provider buono solo se proprio non c'è di meglio.
una TIM 20 mega probabilmente è meglio anche di eolo 100 (a livello di ping sicuramente) e una VDSL da 30 mega in su è sicuramente meglio di eolo 100 (come banda e come ping).
peccato perché per quasi 1 anno invece mi aveva fatto credere di essere una buona soluzione eolo 100.

MasterNinja™
11-05-2020, 08:51
Qualcuno ha idea di quanto dovrebbe durare sto cap di 20mb nei download? Perchè mi girano un pò le balle pagare per una 100 e andare a 20

maxolina
11-05-2020, 09:41
fatto sta che alla fine anche con la 100 mega a 28GHz vai a 20 mega con ping e jitter allucinanti.
Eolo si riconferma un provider buono solo se proprio non c'è di meglio.
una TIM 20 mega probabilmente è meglio anche di eolo 100 (a livello di ping sicuramente) e una VDSL da 30 mega in su è sicuramente meglio di eolo 100 (come banda e come ping).
peccato perché per quasi 1 anno invece mi aveva fatto credere di essere una buona soluzione eolo 100.

Il limite temporaneo dei 20 mega non mi preoccupa (se parli del limite a 20mb da quando c'è la situazione covid-19) ma io speravo che con Eolo 100 ping e jitter fossero problemi totalmente risolti...

Che problemi di ping e di jitter hai, se hai voglia di spiegare meglio nel dettaglio?

alestanga
11-05-2020, 10:09
Il limite temporaneo dei 20 mega non mi preoccupa (se parli del limite a 20mb da quando c'è la situazione covid-19) ma io speravo che con Eolo 100 ping e jitter fossero problemi totalmente risolti...

Che problemi di ping e di jitter hai, se hai voglia di spiegare meglio nel dettaglio?

questo è il ping fatto via cavo a rete scarica con Eolo 100:
ale@minimac:~$ ping -4 maya.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=1 ttl=59 time=24.2 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=2 ttl=59 time=28.7 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=3 ttl=59 time=21.1 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=4 ttl=59 time=26.8 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=5 ttl=59 time=17.1 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=6 ttl=59 time=21.6 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=7 ttl=59 time=36.1 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=8 ttl=59 time=35.4 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=9 ttl=59 time=26.8 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=10 ttl=59 time=22.6 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=11 ttl=59 time=24.1 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=12 ttl=59 time=20.6 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=13 ttl=59 time=29.10 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=14 ttl=59 time=31.9 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=15 ttl=59 time=14.5 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=16 ttl=59 time=15.6 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=17 ttl=59 time=13.2 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=18 ttl=59 time=20.2 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=19 ttl=59 time=20.7 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=20 ttl=59 time=18.6 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=21 ttl=59 time=10.7 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=22 ttl=59 time=22.7 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=23 ttl=59 time=16.0 ms
^C
--- test.ngi.it ping statistics ---
23 packets transmitted, 23 received, 0% packet loss, time 58ms
rtt min/avg/max/mdev = 10.660/22.579/36.050/6.641 ms

il traffico al MIX è calato, ma evidentemente il problema non è la, è tra la BTS e il MIX, qualche ponte radio o fibra che è satura.
fin verso le 9 - 9:30 è abbastanza stabile sui 10ms

x_term
11-05-2020, 11:53
fatto sta che alla fine anche con la 100 mega a 28GHz vai a 20 mega con ping e jitter allucinanti.

Nessuno discute la differenza in vantaggio di una cablata ma io tra una Eolo 100Mb e una VDSL che tra diafonia e distanza mi da 50Mb scelgo Eolo. Il limite dei download singoli a 20Mbps come detto è bypassabile e io non gioco online, sono vecchio stile e ho solo single player. Tuttavia i miei fratelli ci giocano sia con PS4 che PC e ho sempre sotto i 30ms in game (dal Friuli).
Ho avuto 2 "guasti" (latenza aumentata e disconnessioni) negli ultimi 2 mesi, sempre risolti nel giro di 3-4 ore dopo intervento da remoto, quindi rigorosamente IMHO ma per me è la salvezza assoluta.
Quel jitter a mio parere è tutto causa di eventuale traffico di zona (ma non radio, inteso come raccolta). Prova a fare lo stesso ping su pppoe-server.net.ngi.it e vedi cosa dice.

alestanga
11-05-2020, 12:01
Nessuno discute la differenza in vantaggio di una cablata ma io tra una Eolo 100Mb e una VDSL che tra diafonia e distanza mi da 50Mb scelgo Eolo. Il limite dei download singoli a 20Mbps come detto è bypassabile e io non gioco online, sono vecchio stile e ho solo single player. Tuttavia i miei fratelli ci giocano sia con PS4 che PC e ho sempre sotto i 30ms in game (dal Friuli).
Ho avuto 2 "guasti" (latenza aumentata e disconnessioni) negli ultimi 2 mesi, sempre risolti nel giro di 3-4 ore dopo intervento da remoto, quindi rigorosamente IMHO ma per me è la salvezza assoluta.
Quel jitter a mio parere è tutto causa di eventuale traffico di zona (ma non radio, inteso come raccolta). Prova a fare lo stesso ping su pppoe-server.net.ngi.it e vedi cosa dice.

concordo con te, se non ti interessa il cap a 20 mega, se non ti interessa giocare online, se non hai alternative allora Eolo è la salvezza.
ecco il ping verso il concentratore, stabile come una roccia:
ale@minimac:~$ ping 81.174.0.21
PING 81.174.0.21 (81.174.0.21) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=1 ttl=63 time=5.71 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=2 ttl=63 time=5.58 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=3 ttl=63 time=5.62 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=4 ttl=63 time=5.53 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=5 ttl=63 time=5.59 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=6 ttl=63 time=5.68 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=7 ttl=63 time=5.55 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=8 ttl=63 time=5.59 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=9 ttl=63 time=5.78 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=10 ttl=63 time=5.49 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=11 ttl=63 time=5.69 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=12 ttl=63 time=5.50 ms
64 bytes from 81.174.0.21: icmp_seq=13 ttl=63 time=5.80 ms
^C
--- 81.174.0.21 ping statistics ---
13 packets transmitted, 13 received, 0% packet loss, time 36ms
rtt min/avg/max/mdev = 5.487/5.622/5.804/0.118 ms

fatto sta che è da 2 mesi che sono messo così, banda che non c'è, ping ridicoli e fattura puntualissima :)

x_term
11-05-2020, 12:11
Se devi scaricare file usa un download manager e apri 4-5 sessioni e saturerà tutti e 100Mb. Evidentemente in zona tua c'è uno sfracasso di traffico con la gente in casa. Passerà.

fasuletto
11-05-2020, 15:34
Se devi scaricare file usa un download manager e apri 4-5 sessioni e saturerà tutti e 100Mb. Evidentemente in zona tua c'è uno sfracasso di traffico con la gente in casa. Passerà.

Ciao, mi aggancio al tuo post.

La mia esperienza è questa EOLO 30/3, speed test medio download 18/19 mb, download reale 10 mb con easybytez o similari. Ho chiamato per sapere se il NAT era libero, ho anche pagato per ip statico ma non è cambiato niente. Il mio download massimo è 10.

Qualcuno sa come bypassare questo limite? se chiami assistenza eolo ti dicono che dipende dal server dal quale stai scaricando, ma ovviamente è falso.


grazie

alestanga
11-05-2020, 15:57
Ciao, mi aggancio al tuo post.

La mia esperienza è questa EOLO 30/3, speed test medio download 18/19 mb, download reale 10 mb con easybytez o similari. Ho chiamato per sapere se il NAT era libero, ho anche pagato per ip statico ma non è cambiato niente. Il mio download massimo è 10.

Qualcuno sa come bypassare questo limite? se chiami assistenza eolo ti dicono che dipende dal server dal quale stai scaricando, ma ovviamente è falso.


grazie

c'è poco da fare, devono risolvere lato loro.
da mio suocero è da settembre 2019 che eolo 30 va a 4-5 megabit.
se li chiami dicono che è a causa del traffico elevato e non fanno assolutamente nulla per sbloccare la situazione, tanto la BMG c'è...
quindi bisogna solo pazientare che si degnino di aggiornare la BTS/infrastruttura o che arrivi qualcosa di meglio da parte di altri operatori.

VanCleef
11-05-2020, 16:17
o che arrivi qualcosa di meglio da parte di altri operatori.
il che in certe zone è praticamente impossibile sul breve periodo...

Tekwar
12-05-2020, 06:50
ecco il ping verso il concentratore, stabile come una roccia:

Cavolo, hai ottimi valori, io su un test di 10 richieste ottengo:

Esecuzione di Ping 81.174.0.21 con 32 byte di dati:
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=25ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=13ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=23ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=20ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 81.174.0.21: byte=32 durata=17ms TTL=63

no_side_fx
12-05-2020, 13:07
giusto per curiosità ma la TIM FWA (Fibra mista Radio di TIM) rispetto ad Eolo com'è? usano la stessa tecnologia o sono cose diverse?

EDIT: come non detto va in LTE e dopo 200gb consumati viene cappata a 1mb

Ministry
12-05-2020, 15:46
Ciao,
Premesso che non sono interessato ai 100 mb... non mi è chiara la differenza tra "Eolo Easy" ed "Eolo Super".
Mi sono rivolto al rivenditore locale ma purtroppo riesco solo a parlare con una commessa che evidentemente se ne intende poco e si limita a sconsigliarmi la Easy perché - dice - si affida ancora ad antenne vecchie e la connessione "va e non va" (sic)
Quindi, al di là dell'offerta commerciale, e supponendo di rimanere sui 30 mb, c'è una relae differenza tecnica c'è tra le due offerte?

alexbsc
12-05-2020, 15:49
Ciao,
Premesso che non sono interessato ai 100 mb... non mi è chiara la differenza tra "Eolo Easy" ed "Eolo Super".
Mi sono rivolto al rivenditore locale ma purtroppo riesco solo a parlare con una commessa che evidentemente se ne intende poco e si limita a sconsigliarmi la Easy perché - dice - si affida ancora ad antenne vecchie e la connessione "va e non va" (sic)
Quindi, al di là dell'offerta commerciale, e supponendo di rimanere sui 30 mb, c'è una relae differenza tecnica c'è tra le due offerte?

La commessa sostanzialmente ti ha detto la verità ;)
La 30 mega viaggia sulla vecchia "satura" rete, la 100 viaggia su quella nuova, altre frequenze e dichiarano tutte le BTS coperte in fibra ottica.

EliGabriRock44
12-05-2020, 17:33
Ma non c'é un sito per poter verificare di preciso distanza dalla BTS e magari una qualche velocità ottenibile?
Sul sito del "Sud Tirolo" di verifica mi da copertura 100Mb, il punto é che mi chiedo come dato che l'antenna in questione si trova in centro città e l'abitazione invece in campagna (circa sui 4-5Km).

no_side_fx
12-05-2020, 17:58
La 30 mega viaggia sulla vecchia "satura" rete, la 100 viaggia su quella nuova, altre frequenze e dichiarano tutte le BTS coperte in fibra ottica.

allora la 30mb esiste sia con profilo "easy" sia con profilo "super", puoi chiedere quanto vuoi ma non ti diranno mai la verità, in pratica funziona con tre livelli di priorità sulla banda che mettono sul loro qos in base a quanto paghi:
1 posto: profilo super + opzione multiscreen abilitata (cioè +5€ al mese)
2 posto: profilo super
3 posto: profilo easy

x_term
12-05-2020, 20:17
Ma non c'é un sito per poter verificare di preciso distanza dalla BTS e magari una qualche velocità ottenibile?
Sul sito del "Sud Tirolo" di verifica mi da copertura 100Mb, il punto é che mi chiedo come dato che l'antenna in questione si trova in centro città e l'abitazione invece in campagna (circa sui 4-5Km).

Sul sito Südtirol c'era anche la tabella delle BTS specifiche e la loro distanza dal punto selezionato... ahimè è stata tolta quando è diventata troppo popolare.
Comunque puoi ancora vedere la posizione delle antenne. Non vedo particolari problemi se la BTS è in centro e te sei fuori, entro i 5,5/6km sei coperto. Come sempre, salvo ostacoli.

EliGabriRock44
12-05-2020, 20:21
Sul sito Südtirol c'era anche la tabella delle BTS specifiche e la loro distanza dal punto selezionato... ahimè è stata tolta quando è diventata troppo popolare.
Comunque puoi ancora vedere la posizione delle antenne. Non vedo particolari problemi se la BTS è in centro e te sei fuori, entro i 5,5/6km sei coperto. Come sempre, salvo ostacoli.

Bah, l'antenna che mi indica dovrebbe esser dentro una centrale Telecom (anche se mi sembra strano dato che sapevo che erano più legate alla rete Tim mobile), comunque sulla traiettoria ci sono condomini, industrie, alberi e forse si arriva all'abitazione...non capisco come possa esser coperto.

x_term
12-05-2020, 20:28
Bah, l'antenna che mi indica dovrebbe esser dentro una centrale Telecom (anche se mi sembra strano dato che sapevo che erano più legate alla rete Tim mobile), comunque sulla traiettoria ci sono condomini, industrie, alberi e forse si arriva all'abitazione...non capisco come possa esser coperto.

Il che è fattibile, hanno un accordo con Inwit (torri TIM e presto Vodafone) quindi la BTS può starci lì sopra. Poi ok, ostacoli non so, probabilmente gli costava poco metterla lì e raggiungono clienti comunque. Se sei interessato falla e tanto se va KO non paghi nulla.

maxolina
13-05-2020, 01:32
Qualche gamer PC / console che sa dirmi come gli funziona Warzone con Eolo? (battleroyale di call of duty)

Ho perdita pacchetti continua tra il 40-50% fino a quando non sono rimasti pochi player nella mappa, poi più o meno si risolve.

L'assistenza Eolo dice che è colpa della rete generale con troppo traffico, ma ho questi problemi anche alle 4 del mattino (mi sono svegliato apposta per testare), e i miei vicini in ADSL / wime (provider locale stile eolo) non hanno perdita pacchetti o problemi simili. Mentre i miei vicini con Eolo hanno lo stesso problema.

Per il resto la connessione funziona bene riguardo al navigare / speedtest (ho banda piena 30/3, e di notte quando ho fatto i test nel gioco ho ping ottimo (18ms) e jitter basso (3-4ms).

Quale può essere il problema?

EDIT:

Il problema si risolve utilizzando un software chiamato "ExitLag" e impostando a "0" le route UDP e a "1 o più" le route TCP. Com'è possibile che questo risolva il problema e com'è possibile che soltanto con Eolo sia necessario utilizzare un software (tra l'altro a pagamento) per poter giocare ad alcuni giochi senza perdita di pacchetti?

x_term
13-05-2020, 12:33
Senza un traceroute o un mtr non riesco a capire quale sarebbe il problema. Inoltre comunque se hai la 30Mb tutto in questo mondo è possibile.
Questa cosa delle route UDP/TCP comunque non mi convince, la cosa che nelle reti si chiama "route" non fa alcuna distinzione tra TCP e UDP quindi non ho idea di cosa faccia quel software e se effettivamente risolve qualcosa, quel qualcosa non è nella rete esterna (dove quel software non ha assolutamente nulla da poter modificare).
Edit: ok, sembra una volgarissima VPN verso loro server (su Cloudflare) e quindi potrebbe bypassare dei transit/peering saturi in giro per il mondo, facendo fare altre strade al traffico. Il sito è molto marketing e poco tecnico, se avrò tempo lo scarico in trial per pura curiosità accademica.

alexbsc
13-05-2020, 13:45
Al di la di tutto Eolo non si vanta di vendere connessioni con profilo "gamer"?!? :eek:

Ora limitano pure quello :doh:

theater17
13-05-2020, 14:28
Qualche gamer PC / console che sa dirmi come gli funziona Warzone con Eolo? (battleroyale di call of duty)

Ho perdita pacchetti continua tra il 40-50% fino a quando non sono rimasti pochi player nella mappa, poi più o meno si risolve.

L'assistenza Eolo dice che è colpa della rete generale con troppo traffico, ma ho questi problemi anche alle 4 del mattino (mi sono svegliato apposta per testare), e i miei vicini in ADSL / wime (provider locale stile eolo) non hanno perdita pacchetti o problemi simili. Mentre i miei vicini con Eolo hanno lo stesso problema.

Per il resto la connessione funziona bene riguardo al navigare / speedtest (ho banda piena 30/3, e di notte quando ho fatto i test nel gioco ho ping ottimo (18ms) e jitter basso (3-4ms).

Quale può essere il problema?

EDIT:

Il problema si risolve utilizzando un software chiamato "ExitLag" e impostando a "0" le route UDP e a "1 o più" le route TCP. Com'è possibile che questo risolva il problema e com'è possibile che soltanto con Eolo sia necessario utilizzare un software (tra l'altro a pagamento) per poter giocare ad alcuni giochi senza perdita di pacchetti?

Anche io presento lo stesso problema, con l'aggiunta che dopo un po' durante la partita vengo disconnesso dal server. Anche io ho EOLO 30MB.
Temporaneamente ho risolto mettendo una VPN, che mi evitato la disconnessione dal server ma la perdita dati persiste. Parlando con i tecnici eolo non si trovano ancora soluzioni merito e non sanno cosa dirmi, solo che loro non rilevano problemi sulla linea.

x_term
13-05-2020, 14:49
Al di la di tutto Eolo non si vanta di vendere connessioni con profilo "gamer"?!? :eek:

Ora limitano pure quello :doh:

Ma non è un limite, ripeto bisogna vedere che giro fa. Se io devo andare da Venezia a Monaco posso fare due strade, ma se il Brennero è intasato perchè ci vanno tutti che fo? Quella roba lì non fa altro che farti andare per Tarvisio/Salisburgo. Il mese scorso un amico su FTTC TIM aveva problemi sui server Blizzard, due settimane di sofferenza e poi ha ricominciato a funzionare, tutto lì.
Chiederò a mio fratello che gioca, ma non ho idea se gioca a Warzone.

alexbsc
13-05-2020, 15:36
Ma non è un limite, ripeto bisogna vedere che giro fa. Se io devo andare da Venezia a Monaco posso fare due strade, ma se il Brennero è intasato perchè ci vanno tutti che fo? Quella roba lì non fa altro che farti andare per Tarvisio/Salisburgo. Il mese scorso un amico su FTTC TIM aveva problemi sui server Blizzard, due settimane di sofferenza e poi ha ricominciato a funzionare, tutto lì.
Chiederò a mio fratello che gioca, ma non ho idea se gioca a Warzone.

Ok non è un limite ma profilo gamer vuol dire anche routing ottimizzato a tale scopo. Blizzard non mi pare una piattaforma nata ieri ;)

Prova a martellare l'assistenza, se ci tengono magari sistemano tutto, l'uso di VPN ti fa in ogni caso alzare il ping.

maxolina
13-05-2020, 17:14
Anche io presento lo stesso problema, con l'aggiunta che dopo un po' durante la partita vengo disconnesso dal server. Anche io ho EOLO 30MB.
Temporaneamente ho risolto mettendo una VPN, che mi evitato la disconnessione dal server ma la perdita dati persiste. Parlando con i tecnici eolo non si trovano ancora soluzioni merito e non sanno cosa dirmi, solo che loro non rilevano problemi sulla linea.

Con VPN classico (ho provato NordVPN) non me lo risolveva il problema del packet loss.

Invece usando questo ExitLag zero problemi di pacchetti persi. Provalo, ha 3 giorni di trial gratuito...

E' davvero strana la cosa delle route TCP / UDP. Con il programma impostato a zero route UDP il gioco va da dio, se invece gli do anche solo una route UDP ritorna la packetloss come prima. Non riesco a spiegarmi cosa c'entrino queste cose con l'instradamento di eolo e soprattutto con la perdita pacchetti.

https://i.imgur.com/0XNlPbx.png

Impostato così va alla grande, da notare in alto a destra i setting delle route.

theater17
13-05-2020, 17:48
Con VPN classico (ho provato NordVPN) non me lo risolveva il problema del packet loss.

Invece usando questo ExitLag zero problemi di pacchetti persi. Provalo, ha 3 giorni di trial gratuito...

E' davvero strana la cosa delle route TCP / UDP. Con il programma impostato a zero route UDP il gioco va da dio, se invece gli do anche solo una route UDP ritorna la packetloss come prima. Non riesco a spiegarmi cosa c'entrino queste cose con l'instradamento di eolo e soprattutto con la perdita pacchetti.

https://i.imgur.com/0XNlPbx.png

Impostato così va alla grande, da notare in alto a destra i setting delle route.

Probabilmente presenta problemi sull'instradamento dei pacchetti su UDP.
Comunque io provai ProtonVPN e si vero la perdita pacchetti rimaneva ma non mi buttava fuori dal server, mentre ho provato ora con ExitLag e perdita pacchetti azzerata ma mi ha buttato fuori dal server... questa storia va avanti dal 18 aprile, perché prima riuscivo a giocare tranquillamente e lo portavo pure in live. A voi non capita o capitava prima di usare questo software di essere disconnessi dal server di gioco?

maxolina
13-05-2020, 18:36
Probabilmente presenta problemi sull'instradamento dei pacchetti su UDP.
Comunque io provai ProtonVPN e si vero la perdita pacchetti rimaneva ma non mi buttava fuori dal server, mentre ho provato ora con ExitLag e perdita pacchetti azzerata ma mi ha buttato fuori dal server... questa storia va avanti dal 18 aprile, perché prima riuscivo a giocare tranquillamente e lo portavo pure in live. A voi non capita o capitava prima di usare questo software di essere disconnessi dal server di gioco?

Io a parte il primo giorno appena installato warzone una settimana fa che ho avuto disconnessioni tutta la sera, non ho mai piu avuto problemi di essere buttato fuori dai server.

Per curiosità, di dove sei tu? Vorrei capire se è un problema di Eolo in tutta italia o solo di qualche zona. Io sono di Finale Ligure.

Il mio vicino che gioca a Warzone dal release date mi ha detto che dopo 2 giorni dall'uscita (12 marzo) ha iniziato con la perdita pacchetti e da allora è sempre stata presente.

x_term
13-05-2020, 22:18
Ottimo, ho provato questo ExitLag. Installa pure un driver di rete custom per intercettare il traffico delle applicazioni in lista per non farvi vedere che non è altro che un tunnel TCP o UDP ma non per tutto il traffico del PC. Ho messo Firefox sotto, selezionato un server a caso e poi ho googlato "whatsmyip". Ovviamente mi dava l'IP del server di uscita dalla "loro" rete. Non fa altro che farti fare altri instradamenti.
Mio fratello dice che ha fatto qualche partita su Warzone ed aveva un po' di casini, ma non su altri giochi (principalmente LoL)

theater17
13-05-2020, 22:40
Io a parte il primo giorno appena installato warzone una settimana fa che ho avuto disconnessioni tutta la sera, non ho mai piu avuto problemi di essere buttato fuori dai server.

Per curiosità, di dove sei tu? Vorrei capire se è un problema di Eolo in tutta italia o solo di qualche zona. Io sono di Finale Ligure.

Il mio vicino che gioca a Warzone dal release date mi ha detto che dopo 2 giorni dall'uscita (12 marzo) ha iniziato con la perdita pacchetti e da allora è sempre stata presente.

Io vivo vicino a cassino, in un paesino che ricade in campania provincia di caserta.
La mia BTS comunque è Tuororame

MiloZ
14-05-2020, 11:18
Probabilmente presenta problemi sull'instradamento dei pacchetti su UDP.
Comunque io provai ProtonVPN e si vero la perdita pacchetti rimaneva ma non mi buttava fuori dal server, mentre ho provato ora con ExitLag e perdita pacchetti azzerata ma mi ha buttato fuori dal server... questa storia va avanti dal 18 aprile, perché prima riuscivo a giocare tranquillamente e lo portavo pure in live. A voi non capita o capitava prima di usare questo software di essere disconnessi dal server di gioco?

Con VPN classico (ho provato NordVPN) non me lo risolveva il problema del packet loss.

Invece usando questo ExitLag zero problemi di pacchetti persi. Provalo, ha 3 giorni di trial gratuito...

E' davvero strana la cosa delle route TCP / UDP. Con il programma impostato a zero route UDP il gioco va da dio, se invece gli do anche solo una route UDP ritorna la packetloss come prima. Non riesco a spiegarmi cosa c'entrino queste cose con l'instradamento di eolo e soprattutto con la perdita pacchetti.

https://i.imgur.com/0XNlPbx.png

Impostato così va alla grande, da notare in alto a destra i setting delle route.

Qualche gamer PC / console che sa dirmi come gli funziona Warzone con Eolo? (battleroyale di call of duty)

Ho perdita pacchetti continua tra il 40-50% fino a quando non sono rimasti pochi player nella mappa, poi più o meno si risolve.

L'assistenza Eolo dice che è colpa della rete generale con troppo traffico, ma ho questi problemi anche alle 4 del mattino (mi sono svegliato apposta per testare), e i miei vicini in ADSL / wime (provider locale stile eolo) non hanno perdita pacchetti o problemi simili. Mentre i miei vicini con Eolo hanno lo stesso problema.

Per il resto la connessione funziona bene riguardo al navigare / speedtest (ho banda piena 30/3, e di notte quando ho fatto i test nel gioco ho ping ottimo (18ms) e jitter basso (3-4ms).

Quale può essere il problema?

EDIT:

Il problema si risolve utilizzando un software chiamato "ExitLag" e impostando a "0" le route UDP e a "1 o più" le route TCP. Com'è possibile che questo risolva il problema e com'è possibile che soltanto con Eolo sia necessario utilizzare un software (tra l'altro a pagamento) per poter giocare ad alcuni giochi senza perdita di pacchetti?

Però c'è una cosa che non mi torna.
I problemi sono sulla rete IP di Eolo o sulla rete di accesso\BTS?
Io con FTTH di Eolo non sto notando nessuna problematica particolare nei giochi online, ma se l'inghippo fosse sulla rete IP dovrebbe essere comune a tutti.

Da tutte le zone di Italia la raccolta del traffico di Eolo è a Milano, anche con le connessioni Wireless? Altrimenti potrebbero essere percorsi diversi sulla rete di trasporto a seconda delle zone.

Ci sono dei server nello specifico dove notate questi loss, oppure capita un pò in generale su tutti i server da voi testati?

Potresti provare un traceroute verso qualche server\IP "affetto" dal problema , prima tramite la connessione "al naturale" poi usando Exitlag?

maxolina
14-05-2020, 11:25
Però c'è una cosa che non mi torna.
I problemi sono sulla rete IP di Eolo o sulla rete di accesso\BTS?
Io con FTTH di Eolo non sto notando nessuna problematica particolare nei giochi online, ma se l'inghippo fosse sulla rete IP dovrebbe essere comune a tutti.

Da tutte le zone di Italia la raccolta del traffico di Eolo è a Milano, anche con le connessioni Wireless? Altrimenti potrebbero essere percorsi diversi sulla rete di trasporto a seconda delle zone.

Ci sono dei server nello specifico dove notate questi loss, oppure capita un pò in generale su tutti i server da voi testati?

Potresti provare un traceroute verso qualche server\IP "affetto" dal problema , prima tramite la connessione "al naturale" poi usando Exitlag?

Su COD: Warzone queste loss sono sempre presenti, il gioco non permettere di scegliere io server ma avendoci giocato un po' senza exitlag questo problema è sempre stato presente.

Purtroppo online non riesco a trovare l'IP dei server di gioco Warzone quindi nn posso fare un tracert con / senza exitlag per vedere eventuali differenze...

theater17
14-05-2020, 13:52
Però c'è una cosa che non mi torna.
I problemi sono sulla rete IP di Eolo o sulla rete di accesso\BTS?
Io con FTTH di Eolo non sto notando nessuna problematica particolare nei giochi online, ma se l'inghippo fosse sulla rete IP dovrebbe essere comune a tutti.

Da tutte le zone di Italia la raccolta del traffico di Eolo è a Milano, anche con le connessioni Wireless? Altrimenti potrebbero essere percorsi diversi sulla rete di trasporto a seconda delle zone.

Ci sono dei server nello specifico dove notate questi loss, oppure capita un pò in generale su tutti i server da voi testati?

Potresti provare un traceroute verso qualche server\IP "affetto" dal problema , prima tramite la connessione "al naturale" poi usando Exitlag?

Io ho fatto la prova del tracert anche verso google.it e ci sono sono sempre almeno 3 connessioni scadute durante la trace ... sono in attesa di soluzioni da parte dei tecnici EOLO

MiloZ
14-05-2020, 16:44
Su COD: Warzone queste loss sono sempre presenti, il gioco non permettere di scegliere io server ma avendoci giocato un po' senza exitlag questo problema è sempre stato presente.

Purtroppo online non riesco a trovare l'IP dei server di gioco Warzone quindi nn posso fare un tracert con / senza exitlag per vedere eventuali differenze...

Ho installato Call of Duty: Warzone.
Per determinare se la connessione funziona bene fai riferimento all'indicazione "Perdita Dati" in alto a sinistra come nell'immagine o altro? https://i.imgur.com/hgKbbNb.png

Ho provato a giocarci qualche ora, per adesso tutto regolare, non ho mai notato pacchetti persi.

Non si riesce però a trovare l'IP preciso dei server a cui fare un traceoute per capire se ci sono differenze di instradamento a seconda delle zone, però di primo acchito, lato rete Ip di Eolo sembra ok.

maxolina
14-05-2020, 17:03
Ho installato Call of Duty: Warzone.
Per determinare se la connessione funziona bene fai riferimento all'indicazione "Perdita Dati" in alto a sinistra come nell'immagine o altro? https://i.imgur.com/hgKbbNb.png

Ho provato a giocarci qualche ora, per adesso tutto regolare, non ho mai notato pacchetti persi.

Non si riesce però a trovare l'IP preciso dei server a cui fare un traceoute per capire se ci sono differenze di instradamento a seconda delle zone, però di primo acchito, lato rete Ip di Eolo sembra ok.

Si esatto è li che appare 50-80+% di perdita dati (packet loss nel client in inglese).

Se non uso ExitLag ho perdita dati sempre costante, con exitlag invece zero come si vede dal tuo screenshot adesso.

Se con la FTTH tu non hai questo problema, probabilmente il problema sta tra le BTS e il punto di raccolta eolo di Milano.

maxolina
14-05-2020, 17:06
Io ho fatto la prova del tracert anche verso google.it e ci sono sono sempre almeno 3 connessioni scadute durante la trace ... sono in attesa di soluzioni da parte dei tecnici EOLO

Le connessioni scaduta durante le tracce non sono un problema.

Fintanto che il pacchetto arriva all'ultima destinazione va tutto bene.

Significa semplicemente che quei server non rispondono alla richiesta del tracert ma il tuo pacchetto lo inoltrano comunque (dato che alla fine a destinazione ci arriva).

fantacaz
14-05-2020, 17:23
Scusate anche voi avete sempre il cap a 20mbps sui download da ps o Xbox?

x_term
14-05-2020, 18:10
Purtroppo online non riesco a trovare l'IP dei server di gioco Warzone quindi nn posso fare un tracert con / senza exitlag per vedere eventuali differenze...

Provate: da prompt dei comandi elevato (administrator) con il gioco aperto
netstat -b -n -q
Mostra tutti i processi che hanno una comunicazione e/o che hanno una porta in ascolto sul sistema e quali host contattano. Basta che trovate poi l'exe del gioco.

theater17
14-05-2020, 21:25
Le connessioni scaduta durante le tracce non sono un problema.

Fintanto che il pacchetto arriva all'ultima destinazione va tutto bene.

Significa semplicemente che quei server non rispondono alla richiesta del tracert ma il tuo pacchetto lo inoltrano comunque (dato che alla fine a destinazione ci arriva).

Probabilmente mi sto rendendo del problema e di cosa potrebbe causarlo. Sto notando che il modem che mi ha dato EOLO, il fritz 7530 ha l'OS 7.02 BETA e non posso aggiornarlo. A quanto pare ora anche eolo riesce ad accedere da remoto al router, quindi potrebbe essere lui il problema... mi sa che mi tocca chiederne il cambio o prendermelo per fatti miei

maxolina
14-05-2020, 23:06
Probabilmente mi sto rendendo del problema e di cosa potrebbe causarlo. Sto notando che il modem che mi ha dato EOLO, il fritz 7530 ha l'OS 7.02 BETA e non posso aggiornarlo. A quanto pare ora anche eolo riesce ad accedere da remoto al router, quindi potrebbe essere lui il problema... mi sa che mi tocca chiederne il cambio o prendermelo per fatti miei

Non è il router il problema. Io non uso il fritzbox da tempo, ho un Ubiquiti Edgerouter X al momento.

Max95
14-05-2020, 23:11
Ragazzi io ho una 100 mega con segnale ottimo e ripetitore (attivo da poco più di un mese) distante poco più di un km. Come potrete immaginare la Bts è praticamente scarica (avrà un 20% di saturazione al massimo), tuttavia, da quando sono passato alla 100 mega, il ping sembra peggiorare sempre di più. Facendo un traceroute 8.8.8.8 (consigliato dall'assistenza tecnica), prima avevo un ping più o meno stabile su 17-18ms, ora invece ques'ultimo è più vicino ai 30ms. Quello che più colpisce però è che ogni tanto schizza pure a 700-800ms, seppur per pochi secondi. In generale il ping è decisamente più instabile; prima era quasi perfetto.
Contattando l'assistenza mi dicono che il ping è un parametro che loro non possono gestire, tuttavia so per certo che ho un ottimo segnale e che il repitore è praticamente scarico; cioè: quand'è che uno dovrebbe avere un ping stabile?
Senza contare che i download sono ancora limitati a 20 mega.
Qualcuno di voi che ha la 100 mega riscontra gli stessi problemi?

PS: ci tengo a sottolineare che un ping piuttosto instabile (o perlomeno meno stabile di prima) a qualsiasi orario della giornata.

maxolina
15-05-2020, 01:33
Ragazzi io ho una 100 mega con segnale ottimo e ripetitore (attivo da poco più di un mese) distante poco più di un km. Come potrete immaginare la Bts è praticamente scarica (avrà un 20% di saturazione al massimo), tuttavia, da quando sono passato alla 100 mega, il ping sembra peggiorare sempre di più. Facendo un traceroute 8.8.8.8 (consigliato dall'assistenza tecnica), prima avevo un ping più o meno stabile su 17-18ms, ora invece ques'ultimo è più vicino ai 30ms. Quello che più colpisce però è che ogni tanto schizza pure a 700-800ms, seppur per pochi secondi. In generale il ping è decisamente più instabile; prima era quasi perfetto.
Contattando l'assistenza mi dicono che il ping è un parametro che loro non possono gestire, tuttavia so per certo che ho un ottimo segnale e che il repitore è praticamente scarico; cioè: quand'è che uno dovrebbe avere un ping stabile?
Senza contare che i download sono ancora limitati a 20 mega.
Qualcuno di voi che ha la 100 mega riscontra gli stessi problemi?

PS: ci tengo a sottolineare che un ping piuttosto instabile (o perlomeno meno stabile di prima) a qualsiasi orario della giornata.

Il ping è instabile anche quando la connessione non è in uso da nessuno / nessun device?

E' abbastanza normale avere un ping instabile con la connessione in uso (magari qualcuno sta streamando netflix o un telefono sta facendo il backup delle foto) se non si ha un router con buone funzionalità QoS (tipo SQM).

In situazione di non utilizzo il ping dovrebbe però essere stabile in ogni caso anche col fritzbox.

Max95
15-05-2020, 04:13
Il ping è instabile anche se non la usa nessuno, magari con tanto di antenna collegata direttamente al pc.
E' proprio questo che non capisco. E la situazione da quando buona parte delle persone è tornata a lavorare, è anche peggiorata.

theater17
15-05-2020, 10:24
Non è il router il problema. Io non uso il fritzbox da tempo, ho un Ubiquiti Edgerouter X al momento.

e infatti tu non vieni disconnesso dal server di cod, hai solo la perdita dati che risolvi con exitlag... il problema mio più grave è la disconnessione che non mi fa finire mai una partita ... dato che il software del fritz è BETA, potrebbe essere un'anomalia riguardo la gestione delle porte da sbloccare ... devo vedere se riesco a farmelo aggiornare o cambiare

stucci79
15-05-2020, 10:27
ciao ragazzi,
ci tengo a condividere la mia esperienza.

Posseggo un contratto Eolo 30MB da ormai 3 anni, e devo dire che mi trovo bene.
In famiglia giochiamo a Fortnite, fino a dieci giorni fa capitava qualche interruzione, però diciamo che si giocava abbastanza bene.

In questi ultimi giorni, non c'è più modo di fare una partita online. Mi sono documentato un pò, ed ho capito di avere una connessione in NAT 3 che si traduce nell'avere delle porte chiuse, porte necessarie a fortnite per potere giocare.

Fatto diversi test, aperto porte, messo in DMZ, ma niente da fare. Allora scrivo ad Eolo del mio problema, e naturalmente loro cercano di spillarmi altri soldi, il problema è che non ho molte alternative, Eolo da me penso sia il meno peggio. Il fatto che avevo letto su diversi forum che alla richiesta di assistenza Eolo aveva risolto per diversi clienti senza la richiesta acquisto IP, penso sia una nuova direttiva aziendale per raggranellare qualche soldo in più.

di seguito la risposta di Eolo:

ti informiamo che per poter avere una linea libera da regole di NAT è necessario effettuare l'acquisto di un IP statico.
Puoi acquistare tale IP, direttamente dalla tua Area Cliente, nella sezione "I MIEI CONTRATTI" alla voce "Modifica il tuo servizio

stucci79
15-05-2020, 10:29
e infatti tu non vieni disconnesso dal server di cod, hai solo la perdita dati che risolvi con exitlag... il problema mio più grave è la disconnessione che non mi fa finire mai una partita ... dato che il software del fritz è BETA, potrebbe essere un'anomalia riguardo la gestione delle porte da sbloccare ... devo vedere se riesco a farmelo aggiornare o cambiare

ciao leggi il mio post sopra riguardante il NAT 3, non è che tu sei nella mia stessa situazione ? se usi PS4 fai test di connessione e ti dice anche che tipo di NAT hai

Gianpaolo64
15-05-2020, 13:34
Non capisco la necessità di NAT 3 o di aprire porte per giocare, che io sappia solo se si fa da host serve aprire porte.
In casa ho due giocatori, Fortnite,COD,Fifa per lo più ovviamente ho tutto chiuso nè upnp nè porte aperte e nessuno si lamenta di problemi che non siano il lag o la lentezza del download.
Adesso sono arrivati i 100Mb anche qui e ho già fatto richiesta, spero che la situazione migliori così i giocatori smettono di lamentarsi :D

MiloZ
15-05-2020, 14:50
ciao ragazzi,
ci tengo a condividere la mia esperienza.

Posseggo un contratto Eolo 30MB da ormai 3 anni, e devo dire che mi trovo bene.
In famiglia giochiamo a Fortnite, fino a dieci giorni fa capitava qualche interruzione, però diciamo che si giocava abbastanza bene.

In questi ultimi giorni, non c'è più modo di fare una partita online. Mi sono documentato un pò, ed ho capito di avere una connessione in NAT 3 che si traduce nell'avere delle porte chiuse, porte necessarie a fortnite per potere giocare.

Fatto diversi test, aperto porte, messo in DMZ, ma niente da fare. Allora scrivo ad Eolo del mio problema, e naturalmente loro cercano di spillarmi altri soldi, il problema è che non ho molte alternative, Eolo da me penso sia il meno peggio. Il fatto che avevo letto su diversi forum che alla richiesta di assistenza Eolo aveva risolto per diversi clienti senza la richiesta acquisto IP, penso sia una nuova direttiva aziendale per raggranellare qualche soldo in più.

di seguito la risposta di Eolo:

ti informiamo che per poter avere una linea libera da regole di NAT è necessario effettuare l'acquisto di un IP statico.
Puoi acquistare tale IP, direttamente dalla tua Area Cliente, nella sezione "I MIEI CONTRATTI" alla voce "Modifica il tuo servizio

Posso dirti che provando a giocare a Fortnite con IP privato non ho mai notato problamatiche di lag o pacchetti persi.

Dopodichè se l'ip privato può essere utile in altre circostanze, la risposta dell'assistenza è coerente, ma per il lag su Fortnite credo la causa sia altrove.

stucci79
15-05-2020, 15:03
Non capisco la necessità di NAT 3 o di aprire porte per giocare, che io sappia solo se si fa da host serve aprire porte.
In casa ho due giocatori, Fortnite,COD,Fifa per lo più ovviamente ho tutto chiuso nè upnp nè porte aperte e nessuno si lamenta di problemi che non siano il lag o la lentezza del download.
Adesso sono arrivati i 100Mb anche qui e ho già fatto richiesta, spero che la situazione migliori così i giocatori smettono di lamentarsi :D

ciao Giampaolo,
il NAT non me lo sono inventato io purtroppo :) se a te va bene significa che NON hai NAT 3 ma probabile 2, lo puoi vedere dal test di connessione della PS4 sotto Rete.

vedesi ps4 official site
https://manuals.playstation.net/document/it/ps4/settings/nw_test.html#ID39017

Ne parla anche il buon Aranzulla :D :
https://www.aranzulla.it/come-cambiare-nat-ps4-1167568.html
Il NAT 3 è quello che può causare problemi, visto che va a creare una situazione di chiusura, che impedisce ad alcuni giochi online di comunicare correttamente con la Rete.

Personalmente da 10 giorni a questa parte siamo SEMPRE costantemente in NAT 3 e non siamo piu in grado di fare una partita online !!!

stucci79
15-05-2020, 15:05
Posso dirti che provando a giocare a Fortnite con IP privato non ho mai notato problamatiche di lag o pacchetti persi.

Dopodichè se l'ip privato può essere utile in altre circostanze, la risposta dell'assistenza è coerente, ma per il lag su Fortnite credo la causa sia altrove.

perdonami Milo, ma io non ho MAI scritto di lag.

Io non riesco proprio a fare una partita !!! da 10 giorni a questa parte.

saluti

MiloZ
15-05-2020, 15:11
perdonami Milo, ma io non ho MAI scritto di lag.

Io non riesco proprio a fare una partita !!! da 10 giorni a questa parte.

saluti

Ma prima ci riuscivi nelle stesse condizioni avendo lo stesso NAT? Oppure prima avevi NAT2 ed ora hai NAT3 sempre con Ip privato?

x_term
15-05-2020, 15:17
vedesi ps4 official site
https://manuals.playstation.net/document/it/ps4/settings/nw_test.html#ID39017
Infatti anche molti miei colleghi con cui ho parlato si chiedono cosa avevano in mente in Sony quelli che si sono inventati quella roba lì che non significa assolutamente nulla, ti dice solo quante reti attraversi prima di arrivare su Internet in pratica.
Ne parla anche il buon Aranzulla :D :
https://www.aranzulla.it/come-cambiare-nat-ps4-1167568.html
Il NAT 3 è quello che può causare problemi, visto che va a creare una situazione di chiusura, che impedisce ad alcuni giochi online di comunicare correttamente con la Rete.
Eccone un'altro che ha fatto fortuna con i polli. Dipende sempre dal gioco: se il software del gioco è programmato per richiedere al router di aprire una sessione TCP/UDP su date porte il problema non si pone perchè la comunicazione instaurata dall'interno è sempre possibile.
I giochi che hanno problemi di questo tipo è perchè si aspettano una connettività diretta, in pratica sta gente programma i giochi sperando che non ci siano firewall in mezzo.
Ah dimenticavo: al momento quella procedura è possibile solo se hai TIM, perchè tutti gli ISP del mondo non hanno più IPv4 e se ne hanno li conservano gelosamente perchè non ce ne sono altri. L'unica soluzione a tutto sto casino è una sola: che si muovano ad implementare IPv6 (e anche Sony dovrebbe muoversi, dato che non supporta IPv6 sul PSN, Microsoft invece sì).
Personalmente da 10 giorni a questa parte siamo SEMPRE costantemente in NAT 3 e non siamo piu in grado di fare una partita online !!!
NAT3 lo avrai sempre se non hai l'IP pubblico. Non è una cosa che cambia in base a che tempo fa oggi.

MiloZ
15-05-2020, 15:21
NAT3 lo avrai sempre se non hai l'IP pubblico. Non è una cosa che cambia in base a che tempo fa oggi.

Riguardo a questo, io ho sempre avuto NAT2 con Ip privato (usando una Playstation 4), infatti normalmente tutto ha sempre funzionato bene come con IP pubblico (dove senza aprire porte manualmente il NAT era 2 anche in quel caso).

stucci79
15-05-2020, 15:24
Ma prima ci riuscivi nelle stesse condizioni avendo lo stesso NAT? Oppure prima avevi NAT2 ed ora hai NAT3 sempre con Ip privato?

èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè bella domanda Milo :), purtroppo non lo so.



Ho cominciato a guardarci dentro quando non andava più !! Prima per lo piu andava, magari c'era qualche momento che non funzionava, ipotizzo che mi prendesse la NAT 3 per poi tornare a due. Però è solo un ipotesi

MiloZ
15-05-2020, 15:29
èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè bella domanda Milo :), purtroppo non lo so.

NON ho IP privato ne adesso ne prima, me lo vuole vendere EOLO.

Ho cominciato a guardarci dentro quando non andava più !! Prima per lo piu andava, magari c'era qualche momento che non funzionava, ipotizzo che mi prendesse la NAT 3 per poi tornare a due. Però è solo un ipotesi

Di base l'IP di Eolo è privato , quindi quello che vogliono venderti casomai è quello pubblico (poi il fatto che sia statico o dinamico è indifferente al tuo scopo).
Che l'IP pubblico ti risolva il problema non è chiaro, quando dici che non riesci a "fare una partita" significa che non ti colleghi neppure ai server? Oppure entri ma poi vieni disconnesso velocemente causa troppi pacchetti persi o latenze alte?

stucci79
15-05-2020, 15:31
Infatti anche molti miei colleghi con cui ho parlato si chiedono cosa avevano in mente in Sony quelli che si sono inventati quella roba lì che non significa assolutamente nulla, ti dice solo quante reti attraversi prima di arrivare su Internet in pratica.

Eccone un'altro che ha fatto fortuna con i polli. Dipende sempre dal gioco: se il software del gioco è programmato per richiedere al router di aprire una sessione TCP/UDP su date porte il problema non si pone perchè la comunicazione instaurata dall'interno è sempre possibile.
I giochi che hanno problemi di questo tipo è perchè si aspettano una connettività diretta, in pratica sta gente programma i giochi sperando che non ci siano firewall in mezzo.
Ah dimenticavo: al momento quella procedura è possibile solo se hai TIM, perchè tutti gli ISP del mondo non hanno più IPv4 e se ne hanno li conservano gelosamente perchè non ce ne sono altri. L'unica soluzione a tutto sto casino è una sola: che si muovano ad implementare IPv6 (e anche Sony dovrebbe muoversi, dato che non supporta IPv6 sul PSN, Microsoft invece sì).

NAT3 lo "avrai sempre NAT 3 se non hai l'IP pubblico" Non è una cosa che cambia in base a che tempo fa oggi.

Per Sony sono d'accordo, ma così è e così ce la dobbiamo bere.

L'esempio di Aranzulla, era per dire che il NAT è risaputo e non me lo sono inventatio, era per rispondere a Gaimpaolo, Aranzulla è il mago delle ovvietà.

Sul discorso avrai sempre NAT 3 con IP privato, non è assolutamente vero.

x_term
15-05-2020, 15:33
Riguardo a questo, io ho sempre avuto NAT2 con Ip privato (usando una Playstation 4), infatti normalmente tutto ha sempre funzionato bene come con IP pubblico (dove senza aprire porte manualmente il NAT era 2 anche in quel caso).

Con il Fritz di Eolo? Anche i miei fratelli non hanno mai avuto particolari problemi, ho l'impressione che usino UPnP-IGD per propagare le richieste di apertura porte ai loro border gateway...