View Full Version : EOLO Casa
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
VanCleef
24-07-2019, 15:24
prime ore cosa intendi? 1 o 2 o mezza giornata...
Direi 6-7 ore...
VanCleef
24-07-2019, 15:26
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto. Vi spiego la mia situazione...
Ieri mi è arrivata la famosa mail in cui mi comunicano che dal 22/08 passerò da Eolo casa ad Eolo Super. Io ho un contratto EOLO Casa sottoscritto con loro in data 23/10/2017, per il quale ero già intenzionato a dare disdetta perché dal 1° Luglio mi sono trasferito in un nuovo immobile dove è disponibile FTTC. Nel frattempo ho già pagato i 55,80 € per il periodo 8/07 - 7/09 e, vista la scadenza del contratto ormai prossima, avevo intenzione di pagare l'ultimo bimestre e chiudere tutto, evitando di pagare penali. Ora, da quello che ho capito dalla mail, posso dare immediatamente disdetta senza pagare penali o altro, giusto? Il diritto di recesso è immediato o devono comunque trascorrere 30 giorni?
Ci sarà sempre da pagare i costi di disattivazione che mi sembra si aggirino sui50€...
Tieni presente che solo risponde dal sito anche via chat e usate info te le danno velocemente una volta che inizi a chattare con l'operatore.
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto. Vi spiego la mia situazione...
Ieri mi è arrivata la famosa mail in cui mi comunicano che dal 22/08 passerò da Eolo casa ad Eolo Super. Io ho un contratto EOLO Casa sottoscritto con loro in data 23/10/2017, per il quale ero già intenzionato a dare disdetta perché dal 1° Luglio mi sono trasferito in un nuovo immobile dove è disponibile FTTC. Nel frattempo ho già pagato i 55,80 € per il periodo 8/07 - 7/09 e, vista la scadenza del contratto ormai prossima, avevo intenzione di pagare l'ultimo bimestre e chiudere tutto, evitando di pagare penali. Ora, da quello che ho capito dalla mail, posso dare immediatamente disdetta senza pagare penali o altro, giusto? Il diritto di recesso è immediato o devono comunque trascorrere 30 giorni?
Esperienza personale:
invia richiesta di recesso (nell'area privata) a seguito LORO modifica contratto unilaterale; non c'è nulla da pagare e ti rimborseranno quota del canone dalla data di inoltro recesso fino al 7/09. Chiedi conferma in chat.
Gente ho bisogno di un aiuto, sono cliente Tim da anni ora mai, con un vecchio contratto alice 20mb (massimo 15), dove spendo mediamente sui 50€ mensili, ora visto che mi son fatto invogliare dalla pubblicità ho fatto un test per copertura su eolo ed è disponibile una 30/3 a 29.90€ al mese conati di attivazione e mo raggio compresi. Secondo voi è una cazzata passare da Tim ad è eolo? Nei mesi passati hanno calato la fibra per le vie, sicuramente operfibre, ma ad oggi nessuno ne sa nulla.
Onestamente i 30/3 mi fanno gola rispetto alla 20/1 visto anche i costi, ma non vorrei che tra 1 mese mi attivano in centralina la "fibra"
Avete consigli?
Leggendo qua e la hi visto di questo filtro Torrent, cosa sarebbe? Mi bloccano la connessione per il download torrent?
Avete consigli?
Se hanno passato i cavi per la fibra ti consiglio di aspettare, sarà questione di mesi ed uscire anticipatamente da Eolo ti costerebbe un salasso.
Inoltre non hai neppure la copertura della 100 mega di Eolo che a quanto pare viaggia onestamente, mentre la 30 fa pena!
Gente ho bisogno di un aiuto, sono cliente Tim da anni ora mai, con un vecchio contratto alice 20mb (massimo 15), dove spendo mediamente sui 50€ mensili, ora visto che mi son fatto invogliare dalla pubblicità ho fatto un test per copertura su eolo ed è disponibile una 30/3 a 29.90€ al mese conati di attivazione e mo raggio compresi. Secondo voi è una cazzata passare da Tim ad è eolo? Nei mesi passati hanno calato la fibra per le vie, sicuramente operfibre, ma ad oggi nessuno ne sa nulla.
Onestamente i 30/3 mi fanno gola rispetto alla 20/1 visto anche i costi, ma non vorrei che tra 1 mese mi attivano in centralina la "fibra"
Avete consigli?
Leggendo qua e la hi visto di questo filtro Torrent, cosa sarebbe? Mi bloccano la connessione per il download torrent?
Quoto alexbsc, se avevi la 100 ancora ancora, ma boh... può essere che in qualche mese ti danno attivabile. Piuttosto negozia qualcosa con TIM, usa qualche pretesto e vedi cosa ti offrono.
Se hanno passato i cavi per la fibra ti consiglio di aspettare, sarà questione di mesi ed uscire anticipatamente da Eolo ti costerebbe un salasso.
Inoltre non hai neppure la copertura della 100 mega di Eolo che a quanto pare viaggia onestamente, mentre la 30 fa pena!
Concordo, se hai una 15 mega TIM che va bene aspetta OpenFiber.
Ok grazie, consigli su come ottenere uno sconto da tim?
Io ho tre linee di cui ho la gestione e ti posso dire che rispetto alle vecchie 30/3 (ma anche chi poi non ha mantenuto la opzione 100, è la nuova antenna a 28GHz) soffrono molto meno della congestione, tutte le BTS dove c'è la 100 sono anche collegate direttamente in fibra.
Rallentamenti non ne ho mai visti, un po' la sera ma parliamo di 80/10 su 100/10. Su una delle linee ho una media di 600-700GB al mese (ma pochissimo p2p) e non ho mai osservato tagli di banda come sulla 30.
Diciamo che è principalmente streaming video, videosorveglianza, due server dietro. Sono soddisfatto anche del routing, onestamente Eolo è molto buona, hanno una buona capacità a Milano al MIX (non come su TIM, ho un sito di un azienda che deve fare VPN verso la sede centrale con TIM appunto e nel traceroute si vede che va fino a Francoforte per scambiare con TIM il traffico...)
Potresti fare per curiosità, sempre se hai tempo, un traceroute verso questi server che ti scrivo sotto.
Ero curioso di vedere il routing di NGI\Eolo ad oggi, non si sa mai che in qualche zona dove il cavo arriva male possa provare ad attivarla. Oltretutto è pure partita la loro offerta in FTTH OpenFiber. anche se per adesso solo in alcune città della Lombardia.
I server di cui volevo vedere un traceroute sarebbero questi:
gamesnet.it
kqi.it
8.8.8.8
proserve.nl
xch.nl
i3d.net
xs4all.nl
sl.ru
superhost.cz
hetzner.de
intergenia.de
free.fr
gatel.de
ngz-server.de
multiplay.co.uk
login.uolostlands.com
Grazie se puoi farmeli. :)
Potresti fare per curiosità, sempre se hai tempo, un traceroute verso questi server che ti scrivo sotto.
Non ho avuto molto tempo oggi per farli tutti ma ne ho fatti un paio...
https://imgur.com/a/EMoytX6
Ho anche messo due esempi per confronto con TIM, su una FTTC 100M (78/20 reali).
Non ho avuto molto tempo oggi per farli tutti ma ne ho fatti un paio...
https://imgur.com/a/EMoytX6
Ho anche messo due esempi per confronto con TIM, su una FTTC 100M (78/20 reali).
Grazie mille, se poi hai tempo di fare anche gli altri ti ringrazio, magari anche senza screenshot, basta un copia-incolla sul forum.
A quanto vedo hanno aperto un link anche con Telecom Sparkle adesso, quindi il routing internazionale è affidato a: Cogent, Seabone, Albacom\BT, e prima c'era anche Telia, ora non so se lo hanno tolto.
P.S: I traceroute con TIM li conosco avendo ancora una linea con loro. :)
P.S2: Giusto per curiosità: quale programma hai usato per effettuare quei traceroute?
Grazie mille, se poi hai tempo di fare anche gli altri ti ringrazio, magari anche senza screenshot, basta un copia-incolla sul forum.
P.S2: Giusto per curiosità: quale programma hai usato per effettuare quei traceroute?
Eh per quello mi viene facile fare screenshot ma non copia/incolla, questa è la GUI Mikrotik, ero collegato ai router direttamente e faccio traceroute col suo tool.
Comunque sì, hanno aggiunto Sparkle qualche tempo fa... migliora qualcosa ma per qualche motivo facendo traceroute verso il router con TIM passa da Albacom e poi su Sparkle ahahah
Pensa invece che per collegare una VPN su WISP provider locale dalla FTTC lo scambio del traffico me lo fa a Francoforte... quando le due connessioni sono a 15km di distanza 😂
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao! Ho un dubbio:
se faccio Eolo Super con 100 e multiscreen, ma alla fine del mese di prova disdico l'opzione 100, quanto finisco per pagare? Comunque 29,90 o mi passano alla tariffa inferiore visto che la velocità è inferiore?
Ciao! Ho un dubbio:
se faccio Eolo Super con 100 e multiscreen, ma alla fine del mese di prova disdico l'opzione 100, quanto finisco per pagare? Comunque 29,90 o mi passano alla tariffa inferiore visto che la velocità è inferiore?
L’opzione 100 sarebbe 6.90€ in più ai 29.90 al mese, quindi in teoria se disdici l’opzione 100 e multiscreen vai a 29.90€.
Sarà anche 30/3, ma sei sulla tecnologia nuova, nulla a che vedere con la vecchia (saturazione, traffic shaping ecc).
Sent from my iPhone using Tapatalk
L’opzione 100 sarebbe 6.90€ in più ai 29.90 al mese, quindi in teoria se disdici l’opzione 100 e multiscreen vai a 29.90€.
Sarà anche 30/3, ma sei sulla tecnologia nuova, nulla a che vedere con la vecchia (saturazione, traffic shaping ecc).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah ok! Quindi anche se torno alla 30/3 rimango sempre sulla tecnologia nuova, ottima cosa. Grazie mille.
Ah ok! Quindi anche se torno alla 30/3 rimango sempre sulla tecnologia nuova, ottima cosa. Grazie mille.
Beh certo, non fanno uscire il tecnico per cambiarti di nuovo antenna... limitano il profilo e basta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
toroloco73
13-09-2019, 15:22
ciao,
sono utente TIM adsl 7M, la mia zona non è ancora servita da fibra anche se hanno fatto le pose delle dorsali..
mi ritrovo a pagare troppo rispetto alle prestazioni che mi fornisce il servizio
ADSL 7M FLAT (sono troppo lontano dalle centrale per il 20M)
chiamate con scatto alla risposta
CHIè+segreteria
la mia zona è coperta da EOLO 100, la bts è ben visibile dal mio tetto, distanza inferiore a 1km nessun ostacolo...
a me interessa telefonare+sapere chi mi telefona+segreteria, un buon segnale internet senza restrizioni per web,streaming e anche p2p, non avere NAT per non avere problemi con whatsupp e telegram..
ciao,
sono utente TIM adsl 7M, la mia zona non è ancora servita da fibra anche se hanno fatto le pose delle dorsali..
mi ritrovo a pagare troppo rispetto alle prestazioni che mi fornisce il servizio
ADSL 7M FLAT (sono troppo lontano dalle centrale per il 20M)
chiamate con scatto alla risposta
CHIè+segreteria
la mia zona è coperta da EOLO 100, la bts è ben visibile dal mio tetto, distanza inferiore a 1km nessun ostacolo...
a me interessa telefonare+sapere chi mi telefona+segreteria, un buon segnale internet senza restrizioni per web,streaming e anche p2p, non avere NAT per non avere problemi con whatsupp e telegram..
Se hai già verificato la visibilità, dai un'occhiata alla promo e decidi... Segreteria non credo ce l'abbia nativa (non l'ho mai usata...), ma se prevedi di mantere l'opzione 100 attiva sempre ti conviene scegliere il eolorouterevo che non è altro che un 7490, quindi con la segreteria interna.
Per il discorso NAT basta che apri un ticket in seguito all'attivazione chiedendo IP pubblico dinamico.
Per il discorso NAT basta che apri un ticket in seguito all'attivazione chiedendo IP pubblico dinamico.
Ho letto da qualche parte che non te lo mettono più, devo acquistare un IP statico. Sono voci non ufficiali comunque.
@toroloco73
Se ora sei con Alice 7 mega, anche con Eolo da 30 mega noterai un balzo prestazionale notevole.
Per web e streaming con le nuove offerte non dovresti avere problemi, ma il P2P è filtrato in certe fasce orarie (non so con la 100, ma con la 30 sicuro si).
Ho letto da qualche parte che non te lo mettono più, devo acquistare un IP statico. Sono voci non ufficiali comunque.
Mah, io ho attivato un'altra linea a giugno scorso e me lo hanno fatto... Ne ho un'altra in attivazione domani, vedremo cosa nasce.
toroloco73
13-09-2019, 19:43
Grazie amici, ho un dubbio sulla bts, esiste una mappa aggiornato con la posizione bts?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie amici, ho un dubbio sulla bts, esiste una mappa aggiornato con la posizione bts?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
Nella tendina seleziona "Gemeinde außerhalb von Südtirol" e poi inserisci il tuo indirizzo, civico e comune. Ti mostra la mappa, aggiusta il puntino in caso sia impreciso ma in ogni caso ti da l'idea di dove sono.
Ti dice inoltre che tecnologia supportano, la 100 si chiama "EoloWave G".
toroloco73
14-09-2019, 07:19
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
Nella tendina seleziona "Gemeinde außerhalb von Südtirol" e poi inserisci il tuo indirizzo, civico e comune. Ti mostra la mappa, aggiusta il puntino in caso sia impreciso ma in ogni caso ti da l'idea di dove sono.
Ti dice inoltre che tecnologia supportano, la 100 si chiama "EoloWave G".
grazie mill:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: e grazie mille grazie mille:cincin: :cincin: :cincin: :flower:
alestanga
14-09-2019, 07:57
Per il discorso NAT basta che apri un ticket in seguito all'attivazione chiedendo IP pubblico dinamico.
Questo purtroppo non si può più fare.
Ho insistito parecchio ma alla fine ho dovuto fare IP statico a 2€ al mese in promozione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
toroloco73
14-09-2019, 10:45
Questo purtroppo non si può più fare.
Ho insistito parecchio ma alla fine ho dovuto fare IP statico a 2€ al mese in promozione.
sotto NAT ci sono problemi con le notifiche wh e telegram o anche altro??
comunque con questi upgrade "necessari" il risparmio si assottiglia...:rolleyes:
Questo purtroppo non si può più fare.
Ho insistito parecchio ma alla fine ho dovuto fare IP statico a 2€ al mese in promozione.
Guarda, ho un'altra linea attivata da due ore, sto per aprire il ticket adesso e vediamo. Ma anche le altre attivate verso inizio anno non ho avuto problemi...
sotto NAT ci sono problemi con le notifiche wh e telegram o anche altro??
comunque con questi upgrade "necessari" il risparmio si assottiglia...:rolleyes:
No, il NAT da fastidio in alcuni giochi (anche se in via puramente teorica gli sviluppatori avrebbero 10000 altri modi per connettere i multiplayer...) e se vuoi raggiungere casa tua da remoto ovviamente.
toroloco73
14-09-2019, 15:15
il NAT da fastidio in alcuni giochi (anche se in via puramente teorica gli sviluppatori avrebbero 10000 altri modi per connettere i multiplayer...) e se vuoi raggiungere casa tua da remoto ovviamente.
Un amico nuovo cliente eolo100 sotto nat lamenta problemi con telegram e con il forum di telefonino.net
Un altro amico vecchio cliente Eolo, ha un contratto con ip dinamico, ha avuto problemi con la ps4, con le notifiche dello smartphone sotto wifi e con netflix (catalogo internazionale) perché lo avevano "nattato" in occasione del passaggio alla 100.
Dopo che lo hanno denattato (xché aveva un vecchio contratto) non ha più avuto problemi…
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
VanCleef
14-09-2019, 15:22
Io ho avuto problemi con Telegram (Eolo 30 vecchio contratto).
Aperto ticket e risolto in 2 ore.
Dopo qualche giorno è risuccesso.
Copia incolla su nuovo ticket e da allora non è più capitato.
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung
Nella tendina seleziona "Gemeinde außerhalb von Südtirol" e poi inserisci il tuo indirizzo, civico e comune. Ti mostra la mappa, aggiusta il puntino in caso sia impreciso ma in ogni caso ti da l'idea di dove sono.
Ti dice inoltre che tecnologia supportano, la 100 si chiama "EoloWave G".
Molto utile questo link, grazie. :)
Provando alcuni indirizzi di Firenze dove via cavo arriva solo l'ADSL2+ 20\1, questo è il risultato:
https://i.imgur.com/IYBtXsz.png
"EoloWave" significa 30\3? Perchè facendo una simulazione di abbonamento tramite il sito selezionado l'offerta EoloSuper 100M, mi fa procedere a 29€ al mese senza specificare che arriva solo la 30\3.
Altra cosa: 9km è una distanza breve\media\lunga? In teoria potrebbe essere un impedimento ad aver un buon servizio oppure ciò che conta principalmente è la visibilità ottica\ostacoli eventuali verso la BTS?
Guarda, ho un'altra linea attivata da due ore, sto per aprire il ticket adesso e vediamo. Ma anche le altre attivate verso inizio anno non ho avuto problemi...
Hai ricevuto risposte ?
Personalmente mi servirebbe proprio per le console e per scaricare torrent dal PC.
Curiosità, si possono impostare dei DNS alternativi ?
Hai ricevuto risposte ?
Personalmente mi servirebbe proprio per le console e per scaricare torrent dal PC.
Curiosità, si possono impostare dei DNS alternativi ?
Purtroppo sì, mi hanno chiuso il ticket dicendo di contattare l'amministrazione.
L'amministrazione mi ha proposto in promo a 2 euro al mese un IP statico.
Sad, but true. Comunque mio fratello è l'unico che ci gioca ma per ora non ha avuto nessun problema apparentemente ed il nvr delle telecamere funziona lo stesso da internet perché ha la sua app e si collega ad una specie di proxy per ovviare a problemi di NAT.
Per noi il problema è che non c'è alternativa, quindi lo tiene così e vedremo come va.
Il Fritz non ha nessun software particolare, a parte la preconfigurazione ed il fatto che è nero, quindi puoi cambiare i DNS e fare tutto come qualsiasi altro Fritz.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Molto utile questo link, grazie. :)
Provando alcuni indirizzi di Firenze dove via cavo arriva solo l'ADSL2+ 20\1, questo è il risultato:
https://i.imgur.com/IYBtXsz.png
"EoloWave" significa 30\3? Perchè facendo una simulazione di abbonamento tramite il sito selezionado l'offerta EoloSuper 100M, mi fa procedere a 29€ al mese senza specificare che arriva solo la 30\3.
Altra cosa: 9km è una distanza breve\media\lunga? In teoria potrebbe essere un impedimento ad aver un buon servizio oppure ciò che conta principalmente è la visibilità ottica\ostacoli eventuali verso la BTS?
EoloWave è quella vecchia a 5GHz, sì.
L'abbonamento è sempre lo stesso ma viene attivato con la massima velocità possibile.
9km su quella tecnologia sono medi, personalmente installai un link a 18km con sufficiente SNR. Oltre i 20km è KO.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai già verificato la visibilità, dai un'occhiata alla promo e decidi... Segreteria non credo ce l'abbia nativa (non l'ho mai usata...), ma se prevedi di mantere l'opzione 100 attiva sempre ti conviene scegliere il eolorouterevo che non è altro che un 7490, quindi con la segreteria interna.
Per il discorso NAT basta che apri un ticket in seguito all'attivazione chiedendo IP pubblico dinamico.
Avrai sempre NAT 2 male che vada 3. Qualora dovessi comorare un ip statico avrai sempre NAT 2
anche aprendo porte non sarai mai nat1 problena che non sussiste su streaming e p2p. Ho avuto eolo da quando non era manco 10 mega... Ho ceduto per la fibra solo nel 2019
dariox am2
21-09-2019, 13:11
Ragazzi solo una domanda : ho visto che da un po' di tempo sono cambiate le condizioni, io ho una Bts a 4.63km di distanza 100mb (ma non sono sicuro di vederla anche se dal loro sito dice esserci copertura), se io attivassi l'offerta (anche con prioritario 5gg lavorativi) e venisse il tecnico ma poi per qualsiasi ragione mettiamo che non ci fosse la visibilità diretta alla Bts, dovrei pagare qualcosa? Perché fino a 1/2 anni fa ho letto di sì, ora ho letto che qualcuno dice di no...
Bahamuts
21-09-2019, 13:13
Salve ragazzi, volevo chiedere una delle info su EOLO. Proprio in questi giorni mi stavo informando relativamente ad abbonamenti adsl etc ma senza dover avere per forza una linea telefonica. Ora, siccome dove mi trasferirò per lavoro dovrò starci non a vita ma per un tot periodo, pensavo appunto di avviare un servizio di connessione veloce ma senza dover per forza avviare l'iter per la rete telefonica, connessioni con cavo etc etc.
Informandomi un po' ho pensato ad EOLO e proprio poco fa ho scoperto che il luogo dove andrò ad abitare ha la copertura del servizio.
Ora mi chiedevo:
1)in generale come vi trovate? la connessione è stabile e veloce?
2)pensando di attivare l'offerta base(scontata ora a 26.90€ mi pare), dovrò pagare unicamente il costo dell'attivazione(mi pare fosse di 40€ o roba del genere) e basta,giusto? Per quanto riguarda montaggio antenna etc leggevo che è tutto gratuito, confermate?
3)per il resto, oltre al costo ovviamente dell'abbonamento e dell'attivazione una tantum, ha altri costi che possono "uscire"?(nel senso se l'assistenza è a pagamento etc)
4)nel momento in cui volessi disdire il servizio, occorre pagare qualche penale?
Grazie
Ragazzi solo una domanda : ho visto che da un po' di tempo sono cambiate le condizioni, io ho una Bts a 4.63km di distanza 100mb (ma non sono sicuro di vederla anche se dal loro sito dice esserci copertura), se io attivassi l'offerta (anche con prioritario 5gg lavorativi) e venisse il tecnico ma poi per qualsiasi ragione mettiamo che non ci fosse la visibilità diretta alla Bts, dovrei pagare qualcosa? Perché fino a 1/2 anni fa ho letto di sì, ora ho letto che qualcuno dice di no...
Io la prima volta ho preso un KO (l'anno scorso) e avevano già cambiato, non paghi niente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
no_side_fx
21-09-2019, 20:16
Io la prima volta ho preso un KO (l'anno scorso) e avevano già cambiato, non paghi niente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
confermo se c'è KO non paghi nulla, ma se fai installazione rapida i 5 partono da quando ricevono i soldi non da quando fai il contratto, penso che quella la pagheresti anche in caso di KO dato che si tratta di servizio "extra"
dariox am2
21-09-2019, 20:31
Sisi ovviamente quelli li pagherei comunque ma mi sembra anche giusto. Graie ragazzi per l aiuti molto utili :)
EoloWave è quella vecchia a 5GHz, sì.
L'abbonamento è sempre lo stesso ma viene attivato con la massima velocità possibile.
9km su quella tecnologia sono medi, personalmente installai un link a 18km con sufficiente SNR. Oltre i 20km è KO.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok, grazie delle info.
Di solito con questa tecnologia le prestazioni sono scarse in caso di traffico elevato sulla rete rispetto alla nuova EoloWave G?
Personalmente ti orienteresti altrove [altri WISP] oppure la reputeresti sempre una scelta valida?
Curiosità tecnica:
le antenne di Eolo sono "bloccate" su una BTS?
Avendo 3 ripetitori in zona tutti più o meno alla stessa distanza, potrei scegliere autonomamente la BTS più scarica post installazione.
kernelfree
22-09-2019, 14:17
Curiosità tecnica:
le antenne di Eolo sono "bloccate" su una BTS?
Avendo 3 ripetitori in zona tutti più o meno alla stessa distanza, potrei scegliere autonomamente la BTS più scarica post installazione.
Non credo proprio, durante l'installazione ti viene certificato l'intervento dagli installatori, sta a loro stabilire come e dove collegarti
Ok, grazie delle info.
Di solito con questa tecnologia le prestazioni sono scarse in caso di traffico elevato sulla rete rispetto alla nuova EoloWave G?
Personalmente ti orienteresti altrove [altri WISP] oppure la reputeresti sempre una scelta valida?
I problemi della 5GHz sono vari: possibili e probabili interferenze, saturazione della cella essendo TDMA-TDD, scarsa banda passante di backhauling in quanto venivano installate al 60% senza fibra.
Onestamente Eolo è l'unico abbastanza grosso per poter fare cose decentemente ed è nazionale. Da me c'è un alternativa locale, ma usa ancora antenne e AP in 802.11a... contratti da 10/10 ma con jitter stratosferici in caso di congestione del nodo.
Se la zona ha varie opzioni come BTS, potrei ritenerla un'alternativa utile. Se invece è come nella bassa friulana dove ci sono 3 impianti molto grossi (Piancavallo, Monte di Ragogna e Faedis-Pedrosa) a contendersi tutta la pianura, no (ma ora invece ci sono molte celle a 100 già attive qui, quindi ormai il problema non si pone più).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusate l'intromissione a gamba tesa ma vorrei una vostra opinione sulla mia situazione: attualmente ho come linea di casa una ADSL di Tim dove pagando per una 20 mega arrivo quando va bene a 11, quando va male anche a 7 (se non pago il supplemento per i 20 mega "magicamente" le velocità diventano 9~5). Insomma, la classica situazione da paesino del centro italia. Inoltre (da fonte infratel) pare che al mio paese la fibra sia prevista solo per novembre 2020 (in fttb tra l'altro, il che mi sembra abbastanza strano, ma non andiamo OT :sofico: ) il che mi sta facendo pensare di adottare qualche soluzione alternativa alla mia classica connessione in rame.
Qualche giorno fa è venuto un tecnico di Sky (che fa anche l'installatore Eolo) e chiacchierando mi ha buttato lì l'idea di passare appunto a questo tipo di linea. Mi ha detto so che hanno messo da poco un antenna su un ripetitore in zona (non so però se tecnologia nuova o vecchia e da quanto ho letto nelle pagine di questo thread mi pare che faccia una certa differenza), so per certo invece che la velocità possibile sarebbe una 30/3mb e che in zona non ci sono molte utenze (non ho mai visto un antenna eolo in paese... forse perché davvero il servizio c'è da poco, forse perché va di m**** :ciapet: ).
Vi allego due foto prese dal mio balcone:
https://imgur.com/TC3jaJJ
https://imgur.com/Zs0jRoe
L'antenna eolo adrebbe sul palo che vedete e il ripetitore è quello evidenziato nella prima immagine... quindi direi che la visuale non sarebbe ostruita in alcuna maniera. Sapendo che il ripetitore in questione dista circa 2.5~3Km da casa vi pongo qualche domanda:
1) È possibile verificare se siamo su tecnologia nuova (seppur limitata a 30mb) o su quella vecchia? Considerate che il ripetitore è proprio di fianco a una strada pubblica quindi volendo potrei anche andare lì se magari le nuove antenne hanno una forma riconoscibile rispetto alle vecchie...
2) Eolo è particolarmente problematico a livello di gioco online/streaming? Dai vari speed test che ho visto nelle pagine precedenti il ping non è esageratamente alto, non mi è chiaro però se magari la loro infrastruttura di rete crea problemi con l'online delle console o se filtrano qualche tipo di servizio, il p2p (non che ne faccia largo uso ormai, ma è sempre meglio saperlo prima), lo streaming netflix/nowtv/ecc...?
3) Come impatta il maltempo sulla qualità del servizio? In particolare mi riferisco a pioggia fitta e neve. Abitando in montagna è una cosa che magari è il caso di valutare prima.
Vi ringrazio per la pazienza e scusate per la lunghezza del post, è che sto valutando se passare a questo tipo di servizio o magari se è meglio rivolgermi a servizi che si basano sul 4G (tipo Ogilink visto che Vodafone qui ha una discreta copertura 4g) e vorrei farlo con consapevolezza piuttosto che scegliendo a caso sperando di non sbagliare :angel:
1) È possibile verificare se siamo su tecnologia nuova (seppur limitata a 30mb) o su quella vecchia? Considerate che il ripetitore è proprio di fianco a una strada pubblica quindi volendo potrei anche andare lì se magari le nuove antenne hanno una forma riconoscibile rispetto alle vecchie...
Fai un salto indietro di una pagina e vedrai che c'è un link per controllare quale tecnologia è attivata su quella BTS.
2) Eolo è particolarmente problematico a livello di gioco online/streaming? Dai vari speed test che ho visto nelle pagine precedenti il ping non è esageratamente alto, non mi è chiaro però se magari la loro infrastruttura di rete crea problemi con l'online delle console o se filtrano qualche tipo di servizio, il p2p (non che ne faccia largo uso ormai, ma è sempre meglio saperlo prima), lo streaming netflix/nowtv/ecc...?
Mio fratello ci gioca online, non ha particolari problemi... anzi, giocava bene a suo dire anche mentre mio papà guardava la partita dell'Udinese su DAZN :D il tutto su Eolo 100 con opzione Multiscreen attiva (aumenta la banda garantita)
3) Come impatta il maltempo sulla qualità del servizio? In particolare mi riferisco a pioggia fitta e neve. Abitando in montagna è una cosa che magari è il caso di valutare prima.
Anche io abito in montagna, diciamo che può dare qualche problema in più la neve fitta, ma è un po' come il DTT e il sat, se hai l'antenna sotto la neve direi che ti conviene dargli una pulita. Pioggia non mi ha mai dato problemi in realtà, in caso di temporale veramente forte ha fatto prima ad andare via la luce che a disconnettersi Eolo...
Fai un salto indietro di una pagina e vedrai che c'è un link per controllare quale tecnologia è attivata su quella BTS.
Lo avevo visto ma mi era sfuggito il passaggio di conferma della posizione muovendo il puntatore rosso sulla mappa. Ho appeana verificato e mi da come tecnologia "EOLOwave" e come distanza 2,14Km. È la tecnologia "vecchia" giusto? Cosa posso aspettarmi a livello di qualità e stabilità del segnale?
Mio fratello ci gioca online, non ha particolari problemi... anzi, giocava bene a suo dire anche mentre mio papà guardava la partita dell'Udinese su DAZN :D il tutto su Eolo 100 con opzione Multiscreen attiva (aumenta la banda garantita)
Questa è una buona notizia però credo che Eolo 100 sia fuori questione per me visto che la BTS va massimo a 30, il tecnico di cui parlavo sopra mi ha detto che loro propongono 2 abbonamenti: uno da 24,90/mese e uno da 29,90/mese (quando ho chiesto mi ha detto che sono entrambi nominalmente 30/3mbps). Saputo che gioco online e che avrei usufruito di servizi in streaming mi ha praticamente fatto capire che quello da 29,90 era "obbligatorio". Immagino che includa questa opzione Multiscreen? :mbe:
Anche io abito in montagna, diciamo che può dare qualche problema in più la neve fitta, ma è un po' come il DTT e il sat, se hai l'antenna sotto la neve direi che ti conviene dargli una pulita. Pioggia non mi ha mai dato problemi in realtà, in caso di temporale veramente forte ha fatto prima ad andare via la luce che a disconnettersi Eolo...
Capito. Da questo punto di vista più o meno ci siamo allora, anche perché l'antenna andrebbe messa sul balcone, quindi pulirla sarebbe questione di pochi secondi.
Ho appeana verificato e mi da come tecnologia "EOLOwave" e come distanza 2,14Km.
È quella vecchia a 5GHz. Diciamo che va bene finchè hai poca gente sulla BTS, poi inizia con saturare i canali, latenza su ecc.
Serve solo la tua vallata (sembra in un punto piuttosto in pendenza, quindi quasi quasi direi che è un rimbalzo per poche utenze...)?
A 2.14Km viene installata la parabolina da 40cm, dovrebbe prendere poca neve (è inclinata verso il basso) ma è meno sensibile della 100 (che è a 28GHz)
Sent from my iPhone using Tapatalk
È quella vecchia a 5GHz. Diciamo che va bene finchè hai poca gente sulla BTS, poi inizia con saturare i canali, latenza su ecc.
Serve solo la tua vallata (sembra in un punto piuttosto in pendenza, quindi quasi quasi direi che è un rimbalzo per poche utenze...)?
A 2.14Km viene installata la parabolina da 40cm, dovrebbe prendere poca neve (è inclinata verso il basso) ma è meno sensibile della 100 (che è a 28GHz)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riflettendo sul dove è messa direi che serve soltanto il mio paese. Dagli altri comuni vicini sarebbe molto difficile (o proprio impossibile) vederla. L'unica cosa che mi frena è che non vorrei ripassare il calvario che passai con Fastweb: ai tempi fui tra i primi a lasciare telecom e la connessione era una favola se paragonata alla vecchia adsl alice... nel tempo sempre più persone fecero il passaggio e alla fine era diventata un pianto. Qui il problema si porrebbe perché comunque Eolo ti vincola per 2 anni: Se tra 6 mesi mi ritrovo il paese pieno di paraboline e una connessione che alla sera va a 5mbps mi roderebbe e non poco :D
Comunque, giusto per capire cosa si intende per BTS "congestionata", di quante utenze parliamo? Perché se la connessione degrada già con 40/50 utenze è un conto, se parliamo di qualche centinaio o migliaio è tutta un altra cosa. Il mio paese comunque è relativamente piccolo e per la geografia del luogo non credo che quella BTS sia visibile da più di un 30/40% di abitazioni.
dariox am2
23-09-2019, 21:59
Riflettendo sul dove è messa direi che serve soltanto il mio paese. Dagli altri comuni vicini sarebbe molto difficile (o proprio impossibile) vederla. L'unica cosa che mi frena è che non vorrei ripassare il calvario che passai con Fastweb: ai tempi fui tra i primi a lasciare telecom e la connessione era una favola se paragonata alla vecchia adsl alice... nel tempo sempre più persone fecero il passaggio e alla fine era diventata un pianto. Qui il problema si porrebbe perché comunque Eolo ti vincola per 2 anni: Se tra 6 mesi mi ritrovo il paese pieno di paraboline e una connessione che alla sera va a 5mbps mi roderebbe e non poco :D
Comunque, giusto per capire cosa si intende per BTS "congestionata", di quante utenze parliamo? Perché se la connessione degrada già con 40/50 utenze è un conto, se parliamo di qualche centinaio o migliaio è tutta un altra cosa. Il mio paese comunque è relativamente piccolo e per la geografia del luogo non credo che quella BTS sia visibile da più di un 30/40% di abitazioni.
Si è la vecchia, 30/3. EoloWave G invece è la 100. Diciamo che la 30/3 in generale ha tante lamentele, dipende da dove sei, mentre la 100 va molto meglio (anche perchè richiede visibilità diretta alla bts ecc...).
Sul vincolo di 2 anni cosa intendi? Mi pare che non ci sia più quel problema :stordita:
Sul vincolo di 2 anni cosa intendi? Mi pare che non ci sia più quel problema :stordita:
Avevo letto da qualche parte delle penali in caso di rescissione prima dei 24 mesi, effettivamente non ve ne è traccia nè sul sito ufficiale, nè sul pdf del contratto. Si parla soltanto di un contributo di disattivazione di 55,90€ e poi dicono
- in caso di sconto applicato sul canone mensile per 24 mesi, non verrà addebitato alcun importo relativo allo stesso.
Che sinceramente mi lascia un po' interdetto visto che se è una cosa che non si paga potevano tranquillamente non scriverla... :stordita:
In soldoni se a novembre del prossimo anno dovesse arrivare la fibra in paese pagherei poco più di 50€ per disdire tutto giusto? Spero di non essermi perso niente per strada :D
Comunque se qualcuno ha esperienza con BTS che servono indicativamente zone da 6000 abitanti potrebbe davvero essermi utile a "premere il grilletto" e finalmente scaricare questa penosissima vdsl. Poi è chiaro che ogni zona fa storia a se, ci mancherebbe, chiedo giusto per avere un idea.
Mio fratello ci gioca online, non ha particolari problemi...
Gioca su console o PC ? con l'opzione IP statico ?
Gioca su console o PC ? con l'opzione IP statico ?
Sia con PC che con PS4, per ora non abbiamo attivato l'IP statico perchè ci vuole pensare (son sempre 2€).
Gli ho chiesto giusto adesso, mi ha detto che a volte con PC su Rainbow Six Siege e COD (l'ultimo in beta) non entra al primo colpo ma poi ce la fa sempre, basta riprovare.
Con PS4 uguale, non entra al primo colpo ma al secondo o terzo tentativo entra e si gioca niente male. Mi ha detto che la latenza misurata dal gioco sta tra i 20 e i 40ms in qualche occasione di picco.
toroloco73
24-09-2019, 13:55
a me l'unica cosa che mi urta è il NAT
un amico ha problemi con le notifiche di telegram, con alcuni siti tipo telefonino.net e anche alcuni siti russi...:muro:
a me l'unica cosa che mi urta è il NAT
un amico ha problemi con le notifiche di telegram, con alcuni siti tipo telefonino.net e anche alcuni siti russi...:muro:
Credimi, le notifiche di telegram non hanno niente a che vedere con un NAT.
Stiamo proprio parlando di quello tra l'altro, perchè di solito è quello che rompe un po' con i giochi.
Niente, volevo provare la carta Eolo visto che adesso i costi di recesso sono più abbordabili, ma riescono sempre a convincermi a non fare il passo!
Non capisco perchè se sottoscrivo un'offerta "Eolo Super" con scritto fino a 100 mega, poi vado a leggere più in basso e scopro che il "fino a 100..." diventa un "fino a 30..." se non aggiungo l'opzione "cento" che poi sono 6,90/mese, mica noccioline.
Inoltre scopro che in aggiunta ci sarebbe uno strano "multiscreen" che a quanto pare di garantisce più banda disponibile: come dire se non paghi ti castro :rolleyes:
Infine ci sarebbe l'assistenza rapida, altri euro 2/mese, anche qui del tipo: se non paghi il pizzo ti attacchi, a nostro comodo ti veniamo ad aggiustare il collegamento :cry:
Vabbeh ripasserò tra qualche mese, magari si migliorano ancora ;)
no_side_fx
24-09-2019, 15:59
tanto finchè non hanno concorrenti possono farlo
tanto finchè non hanno concorrenti possono farlo
Il problema è proprio quello. È chiaro che potendo scegliere uno sottoscriverebbe una fibra (anche 30mb) ma siccome in parecchi comuni non è ancora disponibile alla fine della fiera sono una delle pochissime alternative. Io per avere una connessione quantomeno decente di questi tempi mi ritrovo a dover scegliere tra loro, e non sono certo delle performance che potrei avere, e Ogilink (che dovrebbe sicuramente andare meglio stando agli speedtest che ho fatto con una sim vodafone) per usare un 4G flat, però ti obbligano a usare il loro router ed è una cosa che mi infastidisce abbastanza.
La cosa buffa è che chi ha fibra 100 (nel comune di fianco al mio) paga meno di 25/mese, io ora con una 10mega ballerina ne pago 46 (giusto stanotte è sparita per quasi un ora e mezza e non c'era nemmeno maltempo :rolleyes: ) e sia Eolo che Ogilink più o meno vogliono la stessa cifra... Come dire, il classico esempio di essere cornuti e mazziati. :doh:
Almeno hanno tolto quella fucilata di penale che c'era prima, sono quasi convinto di provare con Eolo a questo punto, al massimo ci rimetto una cinquantina di euro...
no_side_fx
24-09-2019, 16:45
ogilink usa appunto rete vodafone e a prescindere dagli speed test è ultra cappata, il p2p per esempio c'è da sognarselo, per non parlare di linkem o satellitare
sicuramente meglio eolo in ogni caso
Niente, volevo provare la carta Eolo visto che adesso i costi di recesso sono più abbordabili, ma riescono sempre a convincermi a non fare il passo!
Non capisco perchè se sottoscrivo un'offerta "Eolo Super" con scritto fino a 100 mega, poi vado a leggere più in basso e scopro che il "fino a 100..." diventa un "fino a 30..." se non aggiungo l'opzione "cento" che poi sono 6,90/mese, mica noccioline.
Inoltre scopro che in aggiunta ci sarebbe uno strano "multiscreen" che a quanto pare di garantisce più banda disponibile: come dire se non paghi ti castro :rolleyes:
Infine ci sarebbe l'assistenza rapida, altri euro 2/mese, anche qui del tipo: se non paghi il pizzo ti attacchi, a nostro comodo ti veniamo ad aggiustare il collegamento :cry:
Vabbeh ripasserò tra qualche mese, magari si migliorano ancora ;)
Perchè, con TIM quanto costa? Onestamente io sono super soddisfatto e tutti in paese anche, ok pago 36€ ma non mi interessa, il servizio è ottimo e quindi il gioco vale la candela.
Il multiscreen è incluso con l'opzione 100, quindi sì hai pure banda garantita che nemmeno in FTTC hai a dire la verità.
Dell'assistenza rapida non ne ho mai avuto bisogno, ma se ti capita un fulmine sopra la casa e ti distrugge l'antenna ok, l'assistenza rapida ti da una garanzia di intervento del tecnico entro 3 giorni lavorativi mi sembra.
Tutte cose che a me paiono molto in linea con le classiche FTTC residenziali. Eccetto il fatto che io non le posso fare (ma hanno dichiarato che ci sono/le metteranno e così nemmeno FTTH OF).
anaconda18
24-09-2019, 19:23
Volevo sapere se attivo eolo 30/3 mb e se ho massimo 700 m fino al antenna quale sono i ping per questo tipo di linea [gioco online].... appena cessato tim super internet adsl 20mb [12mb reali]
rossoverde
24-09-2019, 19:41
Perchè, con TIM quanto costa? Onestamente io sono super soddisfatto e tutti in paese anche, ok pago 36€ ma non mi interessa, il servizio è ottimo e quindi il gioco vale la candela.
Il multiscreen è incluso con l'opzione 100, quindi sì hai pure banda garantita che nemmeno in FTTC hai a dire la verità.
Dell'assistenza rapida non ne ho mai avuto bisogno, ma se ti capita un fulmine sopra la casa e ti distrugge l'antenna ok, l'assistenza rapida ti da una garanzia di intervento del tecnico entro 3 giorni lavorativi mi sembra.
Tutte cose che a me paiono molto in linea con le classiche FTTC residenziali. Eccetto il fatto che io non le posso fare (ma hanno dichiarato che ci sono/le metteranno e così nemmeno FTTH OF).
36 euro a EOLO ? :eek:
troppo troppo caro....
dariox am2
24-09-2019, 20:17
Niente, volevo provare la carta Eolo visto che adesso i costi di recesso sono più abbordabili, ma riescono sempre a convincermi a non fare il passo!
Non capisco perchè se sottoscrivo un'offerta "Eolo Super" con scritto fino a 100 mega, poi vado a leggere più in basso e scopro che il "fino a 100..." diventa un "fino a 30..." se non aggiungo l'opzione "cento" che poi sono 6,90/mese, mica noccioline.
Inoltre scopro che in aggiunta ci sarebbe uno strano "multiscreen" che a quanto pare di garantisce più banda disponibile: come dire se non paghi ti castro :rolleyes:
Infine ci sarebbe l'assistenza rapida, altri euro 2/mese, anche qui del tipo: se non paghi il pizzo ti attacchi, a nostro comodo ti veniamo ad aggiustare il collegamento :cry:
Vabbeh ripasserò tra qualche mese, magari si migliorano ancora ;)
Aspetta, non avevo capito che dovevo aggiungere i 6 euro di "eolo cento" , alla tariffa da 29,90 per avere la 100 :eek: :eek: confermate?
A sto punto veramente, quasi convengono i vari ogilink & co...meno vincoli, meno problemi di connessione (no visibilità assoluta alla bts) ecc e no costi di disattivazione.
36 euro a EOLO ? :eek:
troppo troppo caro....
Io sto ancora decidendo SE dare a Eolo una chance, quindi lungi da me voler essere un difensore a spada tratta del servizio... Ma in quale universo 36 euro a Eolo sarebbero troppe? Lo sapete sì che il target di riferimento dell'azienda sono persone che pagano comunque oltre 40€/mese per delle vdsl che spesso non arrivano neanche a 10mega effettivi e non hanno nemmeno un 100% di uptime mensile vero?
È chiaro che chi può se ne frega di Eolo (o altri servizi simili) e si attiva la fibra a meno di 30 al mese, lo farei pure io se potessi (e sinceramente io ne pagherei anche il triplo anche solo per avere una buona fttc).
Se poi hai alternative che costano meno e danno un servizio come quello che (almeno sulla carta) da Eolo faccelo sapere, sono pronto a rimangiarmi tutto e ringraziarti di buon cuore della dritta.
Aspetta, non avevo capito che dovevo aggiungere i 6 euro di "eolo cento" , alla tariffa da 29,90 per avere la 100 :eek: :eek: confermate?
A sto punto veramente, quasi convengono i vari ogilink & co...meno vincoli, meno problemi di connessione (no visibilità assoluta alla bts) ecc e no costi di disattivazione.
Sì, l'opzione 100 costa 6.90, altrimenti hai la 30/3 con multiscreen con 29.90.
Io sono nelle tlc anche di mestiere, credi che se ci fosse un'alternativa non la sceglierei? Per una paese che ha come alternativa una 640k è oro colato. Non voglio sentir parlare di roba su 4G poi, ping stratosferici ma soprattutto il jitter che è peggio di uno schizofrenico, banda altalenante, filtri e limiti vari... Non è una cosa seria, è una cosa per gente che va su Facebook e guarda due video di Youtube per noia. E se hai un ottimo 4G significa che hai anche alternative, perchè qui da me non prende quasi nessuno; l'unica che prende bene di segnale è TIM ma poi la BTS non è collegata in fibra e quindi vedi cose tipo 6 down, 3 up e 200ms di ping. In tutta la vallata ci sono solo clienti eolo praticamente.
Io sto ancora decidendo SE dare a Eolo una chance, quindi lungi da me voler essere un difensore a spada tratta del servizio... Ma in quale universo 36 euro a Eolo sarebbero troppe? Lo sapete sì che il target di riferimento dell'azienda sono persone che pagano comunque oltre 40€/mese per delle vdsl che spesso non arrivano neanche a 10mega effettivi e non hanno nemmeno un 100% di uptime mensile vero?
È chiaro che chi può se ne frega di Eolo (o altri servizi simili) e si attiva la fibra a meno di 30 al mese, lo farei pure io se potessi (e sinceramente io ne pagherei anche il triplo anche solo per avere una buona fttc).
Se poi hai alternative che costano meno e danno un servizio come quello che (almeno sulla carta) da Eolo faccelo sapere, sono pronto a rimangiarmi tutto e ringraziarti di buon cuore della dritta.
Questo è già più buonsenso. Tu non sei convinto, ma come ho detto per me è come passare dalla 500 alla Ferrari. Nulla da ridire sulla 500, ma dato che ho bisogno di viaggiare... :sofico:
E che comunque quando avevo la 640k pagavo 40€ al mese di Alice Casa eh...
Volevo sapere se attivo eolo 30/3 mb e se ho massimo 700 m fino al antenna quale sono i ping per questo tipo di linea [gioco online].... appena cessato tim super internet adsl 20mb [12mb reali]
Come ho riportato per un altro utente, mio fratello mi ha riportato così
con PC su Rainbow Six Siege e COD la latenza misurata dal gioco sta tra i 20 e i 40ms in qualche occasione di picco.
questo è uno speedtest (https://imgur.com/a/NOWEf3d)
questo è uno speedtest (https://imgur.com/a/NOWEf3d)
Ottima questa 100. Avessi una BTS di quel tipo qui vicino mi sarei abbonato senza colpo ferire, sulle 30/3 invece si legge la qualunque online. È anche vero che ovviamente chi non è soddisfatto è più incline al postare lamentele rispetto alle lodi di chi è soddisfatto però diciamo che anche per come viene presentata su questo thread qualche dubbio ancora mi resta ma temo che non ci sia nessun modo di dissiparlo se non provare.
no_side_fx
25-09-2019, 08:21
36 euro a EOLO ? :eek:
troppo troppo caro....
:D io pago 35€ e con tim prima spendevo la stessa cifra solo che con eolo ho in più chiamate illimitate col telefono con tim no..
toroloco73
25-09-2019, 08:50
Credimi, le notifiche di telegram non hanno niente a che vedere con un NAT.
Stiamo proprio parlando di quello tra l'altro, perchè di solito è quello che rompe un po' con i giochi.
al mio amico succede sull'iphone sotto rete wifi eolo 100 che telegram non riesce a connettersi, mentre appena lo sconnette da wifi e va sotto rete dati funziona correttamente
stessa cosa con siti sopracitati, sotto rete wifi eolo irragiungibili, sotto rete dati tutto ok
quando prima aveva adsl telecom italia questi problemi non li aveva
Sia con PC che con PS4, per ora non abbiamo attivato l'IP statico perchè ci vuole pensare (son sempre 2€).
Gli ho chiesto giusto adesso, mi ha detto che a volte con PC su Rainbow Six Siege e COD (l'ultimo in beta) non entra al primo colpo ma poi ce la fa sempre, basta riprovare.
Con PS4 uguale, non entra al primo colpo ma al secondo o terzo tentativo entra e si gioca niente male. Mi ha detto che la latenza misurata dal gioco sta tra i 20 e i 40ms in qualche occasione di picco.
Grazie per l'info.
Al momento anch'io non ho richiesto l'IP Statico anche se su Xbox One risulta "NAT Limitato" (su PS4 dovrebbe essere NAT Tipo 3)
VanCleef
25-09-2019, 10:48
al mio amico succede sull'iphone sotto rete wifi eolo 100 che telegram non riesce a connettersi, mentre appena lo sconnette da wifi e va sotto rete dati funziona correttamente
stessa cosa con siti sopracitati, sotto rete wifi eolo irragiungibili, sotto rete dati tutto ok
quando prima aveva adsl telecom italia questi problemi non li aveva
capitava anche a me, basta aprire un ticket all'assistenza di Eolo e lo sistemano subito (in realtà io ne ho dovuti aprire 2 in due giorni consecutivi :) )
Il Fritz non ha nessun software particolare, a parte la preconfigurazione ed il fatto che è nero, quindi puoi cambiare i DNS e fare tutto come qualsiasi altro Fritz.
Purtroppo dà sempre messaggio d'errore (codice errore 1) e se li imposto sul PC non si riesce più a "navigare".
Purtroppo dà sempre messaggio d'errore (codice errore 1) e se li imposto sul PC non si riesce più a "navigare".
che DNS vuoi usare?
toroloco73
25-09-2019, 11:17
capitava anche a me, basta aprire un ticket all'assistenza di Eolo e lo sistemano subito (in realtà io ne ho dovuti aprire 2 in due giorni consecutivi :) )
cosa hanno fatto?
che DNS vuoi usare?
Cloudflare (1.1.1.1) e Google (8.8.4.4).
Non vorrei che ultimamente abbiano cambiato qualcosa, anche perchè nel FritzBox che ti danno per EOLO Cento (modello 7530) non c'è la voce "aggiornamento", siccome per Telecom uso il modello 4040 e ha l'ultima versione del FritzOS (7.12 contro il 7.03 del 7530)
no_side_fx
25-09-2019, 11:53
Cloudflare (1.1.1.1) e Google (8.8.4.4).
Non vorrei che ultimamente abbiano cambiato qualcosa, anche perchè nel FritzBox che ti danno per EOLO Cento (modello 7530) non c'è la voce "aggiornamento", siccome per Telecom uso il modello 4040 e ha l'ultima versione del FritzOS (7.12 contro il 7.03 del 7530)
mi pare strano perchè fino a settimana scorsa con lo stesso router Fritz 7530 (adesso ne sto usando un altro) ma di mia proprietà (non Eolo) mettendo i dns google nel pc andava senza problemi, nel router però ho sempre lasciato in automatico quelli di eolo questo sia con fritzos 7.10 che 7.12 (il 7.03 è bello vecchiotto)
PS: hai abilitato l'upnp sull'ip dell'xbox?
VanCleef
25-09-2019, 12:42
cosa hanno fatto?
Ad essere sincero non mi sono preoccupato della cosa. All'epoca i fatti sono stati questi:
Ticket ID: 10905665A
Servizio: EOLO Casa (promo)
Stato: Aperto
Oggetto: Telegram non si connette alla rete
Descrizione: Da qualche ora telegram non riesce a connettersi se il telefono è collegato al wi-fi della parabola. Senza wifi ma con la connessione dati del telefono funziona senza probloemi. Cercando online il problema è riconducibile a problemi di instradamento lato eolo.
Gentile -------
di seguito puoi trovare la risposta della nostra Assistenza alla tua richiesta di supporto: 10905665A
Buongiorno, ho effettuato una verifica sulla sua linea e le confermo di aver effettuato un’operazione sulla sua linea. Le chiedo di verificare che il servizio funzioni correttamente e di scriverci nuovamente se così non fosse. Resto a sua completa disposizione. Cordialmente
Servizio Assistenza EOLO
Ticket ID: 10924731A
Servizio: EOLO Casa (promo)
Stato: Aperto
Oggetto: Telegram non si connette alla rete #2
Descrizione: Da qualche ora telegram non riesce a connettersi se il telefono è collegato al wi-fi della parabola. Senza wifi ma con la connessione dati del telefono funziona senza probloemi. Cercando online il problema è riconducibile a problemi di instradamento lato eolo (cfr ticket ID 10905665A)
Gentile ---------
di seguito puoi trovare la risposta della nostra Assistenza alla tua richiesta di supporto: 10924731A
Buonasera, Ho applicato una modifica sulla sua linea. La invito quindi a testare nuovamente il funzionamento del servizio e a ricontattarci in caso i problemi dovessero persistere. Resto a disposizione, Distinti saluti.
Servizio Assistenza EOLO
Da allora (22/11/2017) non mi si è più ripresentato il problema.
mi pare strano perchè fino a settimana scorsa con lo stesso router Fritz 7530 (adesso ne sto usando un altro) ma di mia proprietà (non Eolo) mettendo i dns google nel pc andava senza problemi, nel router però ho sempre lasciato in automatico quelli di eolo questo sia con fritzos 7.10 che 7.12 (il 7.03 è bello vecchiotto)
PS: hai abilitato l'upnp sull'ip dell'xbox?
Uhm, dovrei provare se usando il mio 4040 e configurandolo per EOLO posso mettere i DNS.
La cosa strana è l'assenza della voce Sistena>Aggiornamento, inoltre se clicco su "versione attuale" mi rimanda sempre alla home (Panoramica) invece di quella sull'aggiornamento del FritzOS (nemmemo con link diretto passandogli il parametro "mUp").
E' come se fosse bloccato a livello firmware.
Tieni conto che ho EOLO attivo da circa 2 settimane.
PS: UPNP attivo ed abilitato a tutte le porte sull'Xbox :)
toroloco73
25-09-2019, 14:32
Ad essere sincero non mi sono preoccupato della cosa. All'epoca i fatti sono stati questi...
.....Da allora (22/11/2017) non mi si è più ripresentato il problema.
grazie
toroloco73
25-09-2019, 14:44
quali sono le velocità minime da contratto per la 30M e la 100M ??
mi pare strano perchè fino a settimana scorsa con lo stesso router Fritz 7530 (adesso ne sto usando un altro) ma di mia proprietà (non Eolo) mettendo i dns google nel pc andava senza problemi, nel router però ho sempre lasciato in automatico quelli di eolo questo sia con fritzos 7.10 che 7.12 (il 7.03 è bello vecchiotto)
PS: hai abilitato l'upnp sull'ip dell'xbox?
Sono curioso anche di questo adesso, chiederò a mio fratello di smanettare.
Credo non lo abbia fatto a livello modem ma sono sicurissimo che sul singolo PC ha i DNS di Cloudflare (non poteva deludermi andando dalla concorrenza no ahahah)
speleo66
25-09-2019, 14:52
Salve a tutti , stavo controllando sul sito linkato un paio di pagine fa' quale tecnologia avessero le varie bts, ma non ce ne una che dica eolowave G, ho controllato mezza italia, qualcuno ne sa' di piu'? grazie
Salve a tutti , stavo controllando sul sito linkato un paio di pagine fa' quale tecnologia avessero le varie bts, ma non ce ne una che dica eolowave G, ho controllato mezza italia, qualcuno ne sa' di piu'? grazie
Da me ce n'è un disastro, siamo stati tra i primi perchè qui Eolo ha sfruttato fibra che aveva posato la regione FVG ovunque per i fatti suoi e poi ha affittato l'eccedenza a chi la voleva, così hanno posato BTS dappertutto. In più volevano scaricare le tre storiche antenne che coprivano la pianura, Monte di Ragogna aveva ben 8 celle su due tralicci con almeno 4000 clienti.
Se guardi nel triangolo tra Udine, Palmanova e Codroipo ne vedrai una per paese.
Il Friuli è/era una delle regioni messe peggio (fuori dai 4 capoluoghi delle ex province) come banda ultralarga...
speleo66
25-09-2019, 15:52
Da me ce n'è un disastro, siamo stati tra i primi perchè qui Eolo ha sfruttato fibra che aveva posato la regione FVG ovunque per i fatti suoi e poi ha affittato l'eccedenza a chi la voleva, così hanno posato BTS dappertutto. In più volevano scaricare le tre storiche antenne che coprivano la pianura, Monte di Ragogna aveva ben 8 celle su due tralicci con almeno 4000 clienti.
Se guardi nel triangolo tra Udine, Palmanova e Codroipo ne vedrai una per paese.
Il Friuli è/era una delle regioni messe peggio (fuori dai 4 capoluoghi delle ex province) come banda ultralarga...
Ottimo, trovate. Allora significa che in tantissime zone ci sono ancora le vecchie 5ghz. Grazie;)
anaconda18
25-09-2019, 15:54
Come ho riportato per un altro utente, mio fratello mi ha riportato così
questo è uno speedtest (https://imgur.com/a/NOWEf3d)
grazie per la risposta
no_side_fx
25-09-2019, 16:20
E' come se fosse bloccato a livello firmware
sicuramente
ma con eolo puoi usare qualsiasi router, a me hanno dato un 4020 non l'ho mai acceso
no_side_fx
25-09-2019, 16:25
quali sono le velocità minime da contratto per la 30M e la 100M ??
ahahhaha lascia stare, la mimina garantita è qualcosa come 256kb, ovviamente fatto apposta per tutelarsi
sicuramente
ma con eolo puoi usare qualsiasi router, a me hanno dato un 4020 non l'ho mai acceso
Che modello stai utilizzando ?
Router come il 4040 oppure modem-router come il 7530 ?
ahahhaha lascia stare, la mimina garantita è qualcosa come 256kb, ovviamente fatto apposta per tutelarsi
La minima garantita con l'opzione multiscreen raddoppia, quindi mi pare sia 256k con 30/3, che diventano 512k. Con la 100/10 sono 512k base, che diventano 1M.
Ma credo che lui stesse chiedento la velocità minima contrattuale, non la garantita.
Da me ce n'è un disastro, siamo stati tra i primi perchè qui Eolo ha sfruttato fibra che aveva posato la regione FVG ovunque per i fatti suoi e poi ha affittato l'eccedenza a chi la voleva, così hanno posato BTS dappertutto. In più volevano scaricare le tre storiche antenne che coprivano la pianura, Monte di Ragogna aveva ben 8 celle su due tralicci con almeno 4000 clienti.
Se guardi nel triangolo tra Udine, Palmanova e Codroipo ne vedrai una per paese.
Il Friuli è/era una delle regioni messe peggio (fuori dai 4 capoluoghi delle ex province) come banda ultralarga...
A me è andata bene, l'anno scorso ho preso un KO perchè l'unica BTS visibile era satura oltre ad essere abbastanza lontana, poi recentemente hanno messo una EOLOwaveG nel paese vicino, e ho fatto subito la richiesta.
:)
no_side_fx
25-09-2019, 16:36
Che modello stai utilizzando ?
Router come il 4040 oppure modem-router come il 7530 ?
con eolo serve solo la parte router il modem è inutile, prima usavo un 7530 perchè ce l'avevo già che lo usavo con tim, adesso sto usando un D-Link EXO AC2600 (che è solo router) perchè avevo necessità di potenziare il wireless
VanCleef
25-09-2019, 16:59
Io uso un banalissimo Netgear WNR2000v5 e mai avuto problemi.
toroloco73
26-09-2019, 09:26
La minima garantita con l'opzione multiscreen raddoppia, quindi mi pare sia 256k con 30/3, che diventano 512k. Con la 100/10 sono 512k base, che diventano 1M.
Ma credo che lui stesse chiedento la velocità minima contrattuale, non la garantita.
la minima contrattuale, sotto la quale posso dare disdetta senza pagare penali..
un paio di anni fa con tim adsl 7M alle volte arrivavo a 0,3M in donwload, ho certificato l'anomalia con [B]Nemesys[/B (https://www.misurainternet.it/download/nemesys/)] ed ho ricevuto un rimborso per i 3 mesi di disservizio della liena internet
la minima contrattuale, sotto la quale posso dare disdetta senza pagare penali..
un paio di anni fa con tim adsl 7M alle volte arrivavo a 0,3M in donwload, ho certificato l'anomalia con Nemesys (https://www.misurainternet.it/download/nemesys/) ed ho ricevuto un rimborso per i 3 mesi di disservizio della liena internet
Non credo ci sia, perchè la velocità in questo caso non può essere influenzata dalla distanza/media fisico, o va o non va; in più non essendoci vincolo contrattuale paghi solo i 54.90€ di disattivazione che sono giustificati contrattualmente dalla necessità di uscita del tecnico, credo che in questo caso il legalese stabilisca così (me lo sono letto sempre tutto il contratto).
Anche perchè in quel caso il rimborso non c'entrava comunque con Nemesys, quello ti fornisce solamente la motivazione per il recesso immediato.
Ai tempi, quando disattivai la ADSL 640k che andava a 200k (non esisteva nemmeno Nemesys lol), ottenni un rimborso da Telecom solo con tanta carta intestata...
toroloco73
26-09-2019, 13:43
ci sono limitazioni nello quote download?
faccio uso frequente del p2p (torrent)
ci sono limitazioni nello quote download?
faccio uso frequente del p2p (torrent)
Non ho mai visto sulla 100 nessun traffic shaping onestamente.
Una delle linee che gestisco scambia diverse centinaia di GB al mese tra streaming, torrent e upload su cloud.
Una delle linee che gestisco scambia diverse centinaia di GB al mese tra streaming, torrent e upload su cloud.
Poi ci si lamenta che le BTS sono sature :rolleyes:
Anzi i primi tempi Eolo aveva un tot di giga esauriti i quali veniva castrata la velocità. Piuttosto che limitare tutti fossi in loro tornerei all'antico, tipo 100/200gb a banda piena poi limite a 10 mega
VanCleef
27-09-2019, 09:11
Lo specifichino nel contratto però perché se scrivono "internet senza limiti"...
era specificato...
Io sono partito 4 anni fa con una 30/3 che dopo i primi 30GB di traffico andava a 10/1.
Cmq sulle 30/3 tipo la mia il p2p viene filtrato un pochino. NOn sempre, non in maniera sistematica, ma lo fanno.
Poi ci si lamenta che le BTS sono sature :rolleyes:
Eh... non è mia ma di un amico ahahah io ho solo fatto l'impianto interno (ha una casa con 6 telecamere, il registratore, NAS, dispositivi vari, 6 access point con controller ecc LOL)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Eh... non è mia ma di un amico ahahah io ho solo fatto l'impianto interno (ha una casa con 6 telecamere, il registratore, NAS, dispositivi vari, 6 access point con controller ecc LOL)
La cavia giusta per studiare gli effetti delle onde elettromagnetiche sugli esseri umani :D
no_side_fx
27-09-2019, 10:07
Poi ci si lamenta che le BTS sono sature :rolleyes:
Anzi i primi tempi Eolo aveva un tot di giga esauriti i quali veniva castrata la velocità. Piuttosto che limitare tutti fossi in loro tornerei all'antico, tipo 100/200gb a banda piena poi limite a 10 mega
a me per adesso non è mai successo però è anche vero che pago il "pizzo" profilo super + multiscreen
a me per adesso non è mai successo però è anche vero che pago il "pizzo" profilo super + multiscreen
Quello è vero, i clienti Super+100 sono in priorità tra i consumer, poi vengono i Super senza 100, infine quelli Easy, secondo me.
toroloco73
27-09-2019, 14:46
hanno una email a cui scrivere ??
VanCleef
27-09-2019, 14:51
hanno una email a cui scrivere ??
Se non sei cliente?
hanno una email a cui scrivere ??
Ma per fare? Comunque c'è il numero come detto e c'è la chat sul sito. Oppure puoi sempre cercare un rivenditore in zona (99 su 100 un antennista)
anaconda18
30-09-2019, 11:20
Scusate.. Ce qualcuno che usa il loro app e mi puo dire le coordonate delle bts intorno Comune Acqualagna? Perche bal mio balcone vedo una antenna pero non lo so se e di loro. Grazie
Scusate.. Ce qualcuno che usa il loro app e mi puo dire le coordonate delle bts intorno Comune Acqualagna? Perche bal mio balcone vedo una antenna pero non lo so se e di loro. Grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46388591&postcount=549
Buongiorno a tutti,
Attualmente ho una ADSL da 7 mega scarsi con TIM, 5 mega effettivi che dopo 2 anni iniziano a stare stretti
Ero in attesa che Planetel installasse cabinet Fibra in paese, ma purtroppo hanno annullato la copertura proprio della mia via.
Ora dal sito del ministero vedo che hanno iniziato i lavori di cablaggio pubblico del mio comune (al 95% in FTTH), ma non ho idea delle tempistiche, al momento ho visto qualche scavo in giro per il paese.
Guardando il sito di Eolo noto che è disponibile la 100 mega al mio indirizzo e a quanto pare ho due bts 100 mega entro i 4,5km.
Sono sempre stato restio alle tecnologia wireless, ma leggo molto bene di questa nuova 100 mega.
La domanda alla fine è, a queste condizioni vale la pena passare ad Eolo? Resto con mia adsl e attendo lo sviluppo della fibra statale (magari ci vorranno 6-8 mesi ancora)?
Grazie in anticipo a tutti.
no_side_fx
30-09-2019, 15:22
in linea di massima è bene rivolgersi ad eolo solo se non c'è possibilità di fibra via cavo ma
la tua domanda non ha una risposta sicura in quanto 6-8 mesi sono una supposizione che potrebbe diventare anche 1-2-3 anni chi lo sa... al tuo stato attuale anche eolo 30/3 sarebbe meglio di quella adsl
in linea di massima è bene rivolgersi ad eolo solo se non c'è possibilità di fibra via cavo ma
la tua domanda non ha una risposta sicura in quanto 6-8 mesi sono una supposizione che potrebbe diventare anche 1-2-3 anni chi lo sa... al tuo stato attuale anche eolo 30/3 sarebbe meglio di quella adsl
Si attualmente nel mio comune la situazione è lavori in esecuzione ma non ho idee delle tempistiche per completare questa situazione.
I 5 mega di ADSL iniziano a diventare troppo stretti.
E avendo due BTS da 100 mega nel raggio di 4km sto valutando il da farsi con Eolo, ho letto molto bene della 100/10 di Eolo
anaconda18
30-09-2019, 16:40
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46388591&postcount=549
Li ho provato pero non ce anche quella che lo vedo io dall mio balcone... Per quella avevo chiesto se nell aplicazione ti fanno vedere qualcosa di piu grazie
Ma ha senso passare al contratto Super se non si ha la 100?
Il prezzo rimane uguale al mese ma paghi 59 euro di attivazione linea.
Se arriva la 100 c'è da rifare contratto nuovo e non penso vado a spendere molto di piu.
Li ho provato pero non ce anche quella che lo vedo io dall mio balcone... Per quella avevo chiesto se nell aplicazione ti fanno vedere qualcosa di piu grazie
Non so se ti riferisci all'app degli installatori ma non credo che qui qualcuno ce l'abbia... se non vedi quella BTS vuol dire che non è Eolo evidentemente.
Ma ha senso passare al contratto Super se non si ha la 100?
Il prezzo rimane uguale al mese ma paghi 59 euro di attivazione linea.
Se arriva la 100 c'è da rifare contratto nuovo e non penso vado a spendere molto di piu.
Aspe, ma è perchè tu sei già cliente? Non capisco bene cosa intendi qui, poi non capisco nemmeno quel "se arriva la 100 c'è da rifare contratto nuovo" perchè se tu passi a Super e poi arriva la copertura a 100 c'è solo un adeguamento impianto da fare (ossia cambio antenna, che non ha costi se sei già Super).
Aspe, ma è perchè tu sei già cliente? Non capisco bene cosa intendi qui, poi non capisco nemmeno quel "se arriva la 100 c'è da rifare contratto nuovo" perchè se tu passi a Super e poi arriva la copertura a 100 c'è solo un adeguamento impianto da fare (ossia cambio antenna, che non ha costi se sei già Super).
Certo che sono gia Cliente.
Da me non c'è la 100 e ci vorrà tanto tempo prima che arrivi dato che non c'è fibra sulla BTS e non si sa quando verra adeguata.
Ora a 30 Mb va bene anche per lo streaming nonostante dicano che con l'adeguamento a Super sia ottimizzato per lo Streaming .QUindi non capisco perchè spendere 59 euro di attivazione per la passare a Super.
Se arriverà la 100 Mega penso che o potro' passare alla nuova linea oppure dovro' fare contratto nuovo.
no_side_fx
30-09-2019, 19:26
più che altro il discorso riguarda il fatto se hai problemi tipo cap o cali importanti di linea in quel caso ti conviene passare a "super" perchè a prescindere dalle loro diciture in sostanza avresti un po' più di priorità sulla banda, ma se non hai problemi allora non ti conviene mettere la "super"
Non so se ti riferisci all'app degli installatori ma non credo che qui qualcuno ce l'abbia... se non vedi quella BTS vuol dire che non è Eolo evidentemente.
Non segnala neanche quella a cui mi collego, evidentemente è incompleta la mappatura.
Buongiorno a tutti,
Attualmente ho una ADSL da 7 mega scarsi con TIM, 5 mega effettivi che dopo 2 anni iniziano a stare stretti
Ero in attesa che Planetel installasse cabinet Fibra in paese, ma purtroppo hanno annullato la copertura proprio della mia via.
Ora dal sito del ministero vedo che hanno iniziato i lavori di cablaggio pubblico del mio comune (al 95% in FTTH), ma non ho idea delle tempistiche, al momento ho visto qualche scavo in giro per il paese.
Guardando il sito di Eolo noto che è disponibile la 100 mega al mio indirizzo e a quanto pare ho due bts 100 mega entro i 4,5km.
Sono sempre stato restio alle tecnologia wireless, ma leggo molto bene di questa nuova 100 mega.
La domanda alla fine è, a queste condizioni vale la pena passare ad Eolo? Resto con mia adsl e attendo lo sviluppo della fibra statale (magari ci vorranno 6-8 mesi ancora)?
Grazie in anticipo a tutti.
Tieni presente che il mio comune risulta "In esecuzione" e con "Lavori avviati" da ben due anni ormai (ed effettivamente un paio di anni fa hanno posato la fibra per le strade principali) ma ancora nada: prima era prevista al maggio 18, poi a novembre '18... Qui di fibra ancora non se ne vede l'ombra. Ora, volendo credere a quello stesso sito ministeriale (dati aggiornati al 9 settembre!) mi da ancora il 99.9% di copertura entro fine anno ma stando al sito di Infratel la "data di disponibilità dell'infrastruttura ottica" è fissata a novembre 2020... Ti scrivo questo non certo per demoralizzarti ma per darti un idea di quello che puoi aspettarti dalle news che passano per quei canali: il problema è che tra la news e i fatti c'è di mezzo la politica locale con tutti i disagi che questa comporta.
Ad ogni modo con una 5mega oggi ci fai poco, io una prova con Eolo la farei. Dovesse passare la fibra fra un mese ci perderesti poco meno di 60 euro per la disinstallazione dell'impianto ma se arrivasse tra 2 anni avrai risparmiato molte madonne nel frattempo.
Tieni presente che il mio comune risulta "In esecuzione" e con "Lavori avviati" da ben due anni ormai (ed effettivamente un paio di anni fa hanno posato la fibra per le strade principali) ma ancora nada: prima era prevista al maggio 18, poi a novembre '18... Qui di fibra ancora non se ne vede l'ombra. Ora, volendo credere a quello stesso sito ministeriale (dati aggiornati al 9 settembre!) mi da ancora il 99.9% di copertura entro fine anno ma stando al sito di Infratel la "data di disponibilità dell'infrastruttura ottica" è fissata a novembre 2020... Ti scrivo questo non certo per demoralizzarti ma per darti un idea di quello che puoi aspettarti dalle news che passano per quei canali: il problema è che tra la news e i fatti c'è di mezzo la politica locale con tutti i disagi che questa comporta.
Ad ogni modo con una 5mega oggi ci fai poco, io una prova con Eolo la farei. Dovesse passare la fibra fra un mese ci perderesti poco meno di 60 euro per la disinstallazione dell'impianto ma se arrivasse tra 2 anni avrai risparmiato molte madonne nel frattempo.
Grazie mille per aver riportato l’esperienza.
Come immaginavo le tempistiche sono tutt’altro che sicure.
Credo che una prova con Eolo la farò, un mio vicino di casa ha l’opzione cento e naviga ad ottime velocità. Io fatico a vedere Netflix in Full HD :muro:
L’unico dubbio è che ci troviamo in una zona con colline-alberi vicini e quindi un po’ borderline, infatti le vie vicine non risultano coperte dalla 100mega.
Domanda: se il tecnico al momento dell’installazione dovesse rilevare problemi nell’agganciarsi alla bts da 100 mega, potrei rifiutare di procedere con l’installazione? Dal servizio clienti Eolo mi dicono di no ma qualcuno mi dice che potrei
Esistono comunque 14 giorni per il ripensamento senza costi.
@matta92:
Se può interessarti, verifica se sei tra i comuni interessati alla promo 3Cube GIGA illimitati:
https://www.tre.it/3cube-giga-illimitati
Solitamente i comuni in fase di cablaggio sono inseriti.
@matta92:
Se può interessarti, verifica se sei tra i comuni interessati alla promo 3Cube GIGA illimitati:
https://www.tre.it/3cube-giga-illimitati
Solitamente i comuni in fase di cablaggio sono inseriti.
Mi dice che non è possibile procedere, mi sembra di vivere nel terzo Mondo :muro:
nel frattempo Eolo ha tolto la promo da 24,90 quindi mi tocca aspettare che la ripropongano.
no_side_fx
01-10-2019, 10:36
@matta92:
Se può interessarti, verifica se sei tra i comuni interessati alla promo 3Cube GIGA illimitati:
https://www.tre.it/3cube-giga-illimitati
Solitamente i comuni in fase di cablaggio sono inseriti.
3 non saprei ma se è come la rete vodafone-ogilink che ti castrano qualsiasi cosa che non sia semplice navigazione tanto vale
Non segnala neanche quella a cui mi collego, evidentemente è incompleta la mappatura.
Secondo me è molto sensibile al posizionamento del puntino... ossia: sono tutte stime di copertura empiriche e se secondo l'algoritmo lì il segnale non arriva per anche errori di calcolo dovuti a rilievi sbagliati ti esclude la BTS. Sposta un po' in giro il pin e vedi che opzioni cambia... poi voglio dire, l'obiettivo è proprio sapere quali sono le BTS in zona, la copertura specifica a casa tua dovrebbe sempre essere verificata a occhio dal tetto. Non credo sia incompleta, a meno che non sia un BTS nuova di pacca, ma anche questo non lo credo... Sulla mappa nella mia zona c'è già in lista una BTS attivata il 27 luglio scorso.
Secondo me è molto sensibile al posizionamento del puntino... ossia: sono tutte stime di copertura empiriche e se secondo l'algoritmo lì il segnale non arriva per anche errori di calcolo dovuti a rilievi sbagliati ti esclude la BTS. Sposta un po' in giro il pin e vedi che opzioni cambia... poi voglio dire, l'obiettivo è proprio sapere quali sono le BTS in zona, la copertura specifica a casa tua dovrebbe sempre essere verificata a occhio dal tetto. Non credo sia incompleta, a meno che non sia un BTS nuova di pacca, ma anche questo non lo credo... Sulla mappa nella mia zona c'è già in lista una BTS attivata il 27 luglio scorso.
Nella mia zona ci sono 2 BTS, da almeno 5 anni, e nessuna delle due è segnalata. E conosco bene l'ubicazione esatta sulla mappa.
Questo non per fare il "temperasupposte", solo per approfondire in caso che le BTS non risultino nella mappa, potrebbero esserci e non essere segnalate, meglio informarsi da un installatore o da eventuali clienti in zona.
Nella mia zona ci sono 2 BTS, da almeno 5 anni, e nessuna delle due è segnalata. E conosco bene l'ubicazione esatta sulla mappa.
Questo non per fare il "temperasupposte", solo per approfondire in caso che le BTS non risultino nella mappa, potrebbero esserci e non essere segnalate, meglio informarsi da un installatore o da eventuali clienti in zona.
Sisi beh ti credo, solo che mi sembrava strano... che le abbiano dimenticate per strada ahah
Giusto qualche info su Eolo.
Per caso qualcuno ha il loro servizio FTTH su rete OpenFiber attivo?
Inoltre mi chiedevo: durante la procedura di abbonamento sul sito, quando fa scegliere l'eventuale IP statico, in caso si rimanga con quello dinamico di default, esso sarà un IP privato o pubblico?
Altra cosa, con le opzioni "Rete Sicura" e "MultiScreen" cosa si intende esattamente?
Eolo non distingue tra IP pubblico e privato, ma parla solo di IP statico, che è una cosa diversa.
In ogni caso, se non scegli nulla ti verrà assegnato un IP privato dinamico (leggi: NAT); se invece prendi l'opzione ti verrà dato un IP pubblico statico. Non esiste, che io sappia, la possibilità di avere - magari ad un prezzo inferiore - un IP pubblico dinamico.
Giusto qualche info su Eolo.
Per caso qualcuno ha il loro servizio FTTH su rete OpenFiber attivo?
Inoltre mi chiedevo: durante la procedura di abbonamento sul sito, quando fa scegliere l'eventuale IP statico, in caso si rimanga con quello dinamico di default, esso sarà un IP privato o pubblico?
Altra cosa, con le opzioni "Rete Sicura" e "MultiScreen" cosa si intende esattamente?
Eolo non distingue tra IP pubblico e privato, ma parla solo di IP statico, che è una cosa diversa.
In ogni caso, se non scegli nulla ti verrà assegnato un IP privato dinamico (leggi: NAT); se invece prendi l'opzione ti verrà dato un IP pubblico statico. Non esiste, che io sappia, la possibilità di avere - magari ad un prezzo inferiore - un IP pubblico dinamico.
Mi sa che MiloZ chiede un po' troppo però ahahah è uscita ieri l'offerta su scala nazionale, finora era disponibile solo su Varese e Busto Arsizio.
Eolo dava fino a qualche mese fa, aprendo un ticket tecnico, IP pubblici dinamici. Ora non più, hanno chiuso la disponibilità.
L'opzione che stanno offrendo gratis ai nuovi contratti in FTTH include un IP pubblico statico gratuito. Tutti gli altri (nuovi clienti radio) rimangono in NAT oppure viene offerto (almeno, a me lo hanno offerto) un IP pubblico statico a 2€ al mese.
Ho chiesto ieri in chat al commerciale.
no_side_fx
02-10-2019, 15:13
fastweb faceva (probabilmente lo fa ancora) una rete veramente sotto NAT nel senso che se non usavi i suoi DNS non uscivi su internet, con Eolo anche cambiando i DNS navighi lo stesso.....non so che differenza ci sia fra la due NAT ma sono diverse....
fastweb faceva (probabilmente lo fa ancora) una rete veramente sotto NAT nel senso che se non usavi i suoi DNS non uscivi su internet, con Eolo anche cambiando i DNS navighi lo stesso.....non so che differenza ci sia fra la due NAT ma sono diverse....
I DNS sono irrilevanti ai fini del CG-NAT, forse Fastweb intercettava le richieste DNS in chiaro, ma potresti anche avere (anzi, a quanto pare dai prossimi Chrome e Firefox ci sarà dentro il browser) un client DNS over HTTPS, il provider non avrebbe modo di intercettare le richieste.
Il CG-NAT non è altro che una enorme LAN con tutti i clienti dentro che condividono un solo IP pubblico, infatti i firewall lato ISP sono belli grossi...
no_side_fx
02-10-2019, 19:38
grazie della spiegazione, era (o è?) esattamente quello che faceva fastweb con tutti i disagi che comportava
grazie della spiegazione, era (o è?) esattamente quello che faceva fastweb con tutti i disagi che comportava
Lo fa ancora, come lo fanno e lo faranno tutti gli operatori nuovi, dato l'esaurimento di IP disponibili globalmente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
nestavskaka
03-10-2019, 11:13
Buongiorno a tutti,
Attualmente ho una ADSL da 7 mega scarsi con TIM, 5 mega effettivi che dopo 2 anni iniziano a stare stretti
Ero in attesa che Planetel installasse cabinet Fibra in paese, ma purtroppo hanno annullato la copertura proprio della mia via.
Ora dal sito del ministero vedo che hanno iniziato i lavori di cablaggio pubblico del mio comune (al 95% in FTTH), ma non ho idea delle tempistiche, al momento ho visto qualche scavo in giro per il paese.
Guardando il sito di Eolo noto che è disponibile la 100 mega al mio indirizzo e a quanto pare ho due bts 100 mega entro i 4,5km.
Sono sempre stato restio alle tecnologia wireless, ma leggo molto bene di questa nuova 100 mega.
La domanda alla fine è, a queste condizioni vale la pena passare ad Eolo? Resto con mia adsl e attendo lo sviluppo della fibra statale (magari ci vorranno 6-8 mesi ancora)?
Grazie in anticipo a tutti.
Ma di dove sei? Perchè sono nella tua stessa identica situazione...
viaggio con Tim 7 mega, 3 effettivi, ho aspettato planetel che è sparito solo enlla mia via ed ora mi sto guardando in giro per cercare altre soluzioni...
e leggendo il tuo nick...
beh anche il mio nick solitamente è "matta" e anche io sono del 92
Mi viene il dubbio che siamo la stessa persona :fagiano: :D :D :D :D :D
toroloco73
03-10-2019, 13:32
Ma di dove sei? Perchè sono nella tua stessa identica situazione...
viaggio con Tim 7 mega, 3 effettivi, ho aspettato planetel che è sparito solo enlla mia via ed ora mi sto guardando in giro per cercare altre soluzioni...
e leggendo il tuo nick...
beh anche il mio nick solitamente è "matta" e anche io sono del 92
Mi viene il dubbio che siamo la stessa persona :fagiano: :D :D :D :D :D
ma anche no....
io ho una 7mega che va a 7mega effettivi, nella mia zona è tutto bloccato ma entro il 2021 avrò la fibra in casa:mbe:
Ma di dove sei? Perchè sono nella tua stessa identica situazione...
viaggio con Tim 7 mega, 3 effettivi, ho aspettato planetel che è sparito solo enlla mia via ed ora mi sto guardando in giro per cercare altre soluzioni...
e leggendo il tuo nick...
beh anche il mio nick solitamente è "matta" e anche io sono del 92
Mi viene il dubbio che siamo la stessa persona :fagiano: :D :D :D :D :D
E' furto d'identità :D :D
Sono di Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo.
Comunque si Planetel sta cablando tutto il paese ma ha annullato la zona dove abito.
Comunque ho iniziato le pratiche con Eolo, ma se non dovessero garantirmi la 100 mega al momento dell'installazione chiederò al tecnico di dare KO tecnico.
Piuttosto che la vecchia 30mb preferisco tenermi la mia adsl da 5 mega
no_side_fx
04-10-2019, 09:14
Piuttosto che la vecchia 30mb preferisco tenermi la mia adsl da 5 mega
non è detto la "vecchia" 30mb ormai dovrebbero essere tutte sulle antenne nuove collegate in fibra non c'entrano nulla con le vecchie
non è detto la "vecchia" 30mb ormai dovrebbero essere tutte sulle antenne nuove collegate in fibra non c'entrano nulla con le vecchie
Sbaglio o le antenne sono divise in EoloWave e EoloWave G? Con differenze sulle prestazioni?
Perchè vicino a me ho due BTS EoloWave G e 4 EoloWave.
Ma essendo una zona un po' collinare la visibilità delle antenne è difficile
nestavskaka
04-10-2019, 14:24
E' furto d'identità :D :D
Sono di Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo.
Comunque si Planetel sta cablando tutto il paese ma ha annullato la zona dove abito.
Comunque ho iniziato le pratiche con Eolo, ma se non dovessero garantirmi la 100 mega al momento dell'installazione chiederò al tecnico di dare KO tecnico.
Piuttosto che la vecchia 30mb preferisco tenermi la mia adsl da 5 mega
ma serio?
Anche io abito ad Almenno San Bartolomeo!!!
E se Planetel ha annullato la fibra nelal tua zona mi sa che abitiamo anche vicini!
La 100 mega alla fine della fiera quanto viene a costare? 36,80€?
ma serio?
Anche io abito ad Almenno San Bartolomeo!!!
E se Planetel ha annullato la fibra nelal tua zona mi sa che abitiamo anche vicini!
La 100 mega alla fine della fiera quanto viene a costare? 36,80€?
Il Mondo è proprio piccolo :D :D
Comunque si viene 29,90 + 6,90 per l'opzione cento mega.
Modem incluso e installazione gratuita.
Dazn + due servizi digitali a scelta (tipo 12 mesi di amazon prime)
nestavskaka
04-10-2019, 15:05
Piuttosto che la vecchia 30mb preferisco tenermi la mia adsl da 5 mega
Ti ho mandato un messaggio privato :)
Come mai preferisci la vecchia adsl rispetto ad una buona 30 Mb?
no_side_fx
04-10-2019, 15:58
Sbaglio o le antenne sono divise in EoloWave e EoloWave G? Con differenze sulle prestazioni?
Perchè vicino a me ho due BTS EoloWave G e 4 EoloWave.
Ma essendo una zona un po' collinare la visibilità delle antenne è difficile
eolowave sono quelle nuove (G per il supporto 100mb), le vecchie che davano problemi sono le wimax
https://www.eolo.it/page/eolo_cento_tech/
https://www.eolo.it/home/casa/informazioni/come-funziona-eolo/tecnologia-eolo.html
eolowave sono quelle nuove (G per il supporto 100mb), le vecchie che davano problemi sono le wimax
https://www.eolo.it/page/eolo_cento_tech/
https://www.eolo.it/home/casa/informazioni/come-funziona-eolo/tecnologia-eolo.html
Ho letto che le Eolowave G soffrono decisamente meno il problema "saturazione", ho letto una cavolata?
Diciamo che vorrei evitare di trovarsi in momenti serali con una connessione molto ballerina (se dovessero darmi KO sulla 100mega)
no_side_fx
04-10-2019, 22:46
velocità fissa sempre non c'è come via cavo, ti può oscillare nell'arco della giornata fra i 30mb e i 20mb o nei momenti peggiori scende anche a 10mb
franchino69
08-10-2019, 15:24
ciao
volevo sapere se qualcuno è della mia zona e il servizio come va.
Non capisco come mai ho solo la 30mb però sarebbe meglio dell'adsl che ho attualmente, calcolate la zona è tutta in fibra tranne una piccola zona di 300 civici che non è servita... una cosa assurda... e non c'è intenzione di portare la fibra.
Siccome faccio uso di streaming anche 4k volevo mettere una linea almeno che di media faccia 25mb.
Inoltre volevo sapere dove sono ubicati esattamente i bts perchè così mi rendo subito conto come sono messo per il montaggio della parabola.
Grazie
ciao
... calcolate la zona è tutta in fibra tranne una piccola zona di 300 civici che non è servita... una cosa assurda... e non c'è intenzione di portare la fibra.
Sono le cosse assurde all'italiana! Anche nella mia cittadina tutti gli armadi sono coperti da fibra ma uno è dovuto rimanere scoperto per "legge" e contraddistinto come area bianca. E' un armadietto del centro storico con parecchie utenze collegate.
Venuto il tecnico questa mattina per attivazione Eolo 100 ma mi ha comunicato che la bts ha celle piene per la 100 mega quindi ci sarebbe solo la 30mb. Al momento ho rinunciato. Anche perché qui in zona molti hanno Eolo 30mb e il rischio saturazione è alto. Valuterò eventualmente tra un paio di mese il da farsi.
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Venuto il tecnico questa mattina per attivazione Eolo 100 ma mi ha comunicato che la bts ha celle piene per la 100 mega quindi ci sarebbe solo la 30mb. Al momento ho rinunciato. Anche perché qui in zona molti hanno Eolo 30mb e il rischio saturazione è alto. Valuterò eventualmente tra un paio di mese il da farsi.
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Aspe, che? Celle piene sia sulla 28GHz che sulla 5GHz? E quanti clienti hanno lol :sofico:
Aspe, che? Celle piene sia sulla 28GHz che sulla 5GHz? E quanti clienti hanno lol :sofico:
In realtà le due BTS che hanno tecnologia G nelle mie zone non sono visibili da casa mia anche se a meno di 4km.
Quindi hanno provato un'altra BTS che ufficialmente (guardando online) non ha la tecnologia G. Dopo aver provato mi ha detto che la BTS supporta la 100 mega ma non hanno celle EoloWave G libere ma solo quelle "standard"
Ad esempio il mio vicino di casa sulla stessa palazzina ha antenna EoloWave G e 100 mega.
Abbastanza incredibile.
toroloco73
10-10-2019, 10:00
beh almeno sono stati onesti....
anni fà nella mia zona la tim a furia di dare connessione adsl a tutti aveva saturato la centrale e andavamo tutti a velocità ridicole....
poi hanno potenziato la centrale e le cose sono migliorate, ma comunque ho una misera 7mega...:mad:
nel frattempo aspetto torni in promozione eolo super a 24,90€ per il primo anno
_GiAnLuCa_
10-10-2019, 13:07
Ragazzi una domanda piu burocratica che tecnica: io avrei bisogno di una connessione a casa ma molto probabilmente nel giro di un anno cambierò abitazione. Se attivo Eolo Easy (o Super), quali sono i costi che dovrò sostenere un caso di recesso prima dei due anni? Da contratto mi sembra di capire 54.90€ per i costi di disinstallazione e basta, giusto? Non sono tenuto a risarcire gli sconti che ho avuto?
La seconda domanda è più tecnica invece: non sono coperto dalla 100mbps, mi conviene attivare la Super? Considerando che costa 3€ in più al mese ma risparmio i 30€ di attivazione, quindi nel giro di un anno ci perderei giusto 6€ fondamentalmente
In realtà le due BTS che hanno tecnologia G nelle mie zone non sono visibili da casa mia anche se a meno di 4km.
Quindi hanno provato un'altra BTS che ufficialmente (guardando online) non ha la tecnologia G. Dopo aver provato mi ha detto che la BTS supporta la 100 mega ma non hanno celle EoloWave G libere ma solo quelle "standard"
Ad esempio il mio vicino di casa sulla stessa palazzina ha antenna EoloWave G e 100 mega.
Abbastanza incredibile.
Ti ha raccontato una palla.
Le celle "standard" a 5GHz non possono offrire 100Mb.
La 100Mb è offerta solo su 28GHz e suona veramente strano che siano sature..
Ahimè ho notato che alcuni installatori non sanno di cosa parlano. Sono molto competenti sul cablaggio e puntamento, ma non sulla tecnologia che c'è dietro.
Mi spiace per il ko..
Ti ha raccontato una palla.
Le celle "standard" a 5GHz non possono offrire 100Mb.
La 100Mb è offerta solo su 28GHz e suona veramente strano che siano sature..
Ahimè ho notato che alcuni installatori non sanno di cosa parlano. Sono molto competenti sul cablaggio e puntamento, ma non sulla tecnologia che c'è dietro.
Mi spiace per il ko..
Va detto che ho sentito mentre chiamava nonsochi a Eolo per richiedere l'attivazione il quale poi gli ha detto questa "storia" delle celle.
In ogni caso la BTS alla quale voleva agganciarsi sulla carta non è una EoloWave G.
Però l'antenna del mio vicino di casa, il quale ha la 100mb, punta verso quella BTS.
Quindi sono rimasto sorpreso pure io.
Diciamo che spendere di più per guadagnare solamente 6-8mb è una cosa che non mi garbava, quindi ho preferito rinunciare.
Ma ovviamente mi girano un po' le scatole.
Qualcuno mi sa dire le opzioni "Rete Sicura" e "MultiScreen" a cosa si riferiscono esattamente?
Altra cosa: quel peering con Albacom [che sembra essere a Roma] sul routing internazionale , è presente anche per quelli che abitano al nord se provano un pò di traceroute verso l'estero?
Qualcuno mi sa dire le opzioni "Rete Sicura" e "MultiScreen" a cosa si riferiscono esattamente?
Altra cosa: quel peering con Albacom [che sembra essere a Roma] sul routing internazionale , è presente anche per quelli che abitano al nord se provano un pò di traceroute verso l'estero?
Curioso eh MiloZ? :sofico:
Rete Sicura è in pratica un filtro contenuti, simile ad un parental control, più ispezione del traffico http per funzioni anti-malware.
Multiscreen ne so meno tecnicamente, ma dovrebbe essere un meccanismo di QoS/banda garantita per servizi di streaming.
Le mie linee sono tutte in FVG, il peering verso ad esempio una utenza TIM FTTC passa da Albacom/BT Italia e dal nome DNS pare Roma...
Ma non mi è mai capitato di vederlo verso destinazioni famose (hetzner.de va su Cogent, 1&1 va su Telia, Netflix è peering diretto a Milano).
Curioso eh MiloZ? :sofico:
Rete Sicura è in pratica un filtro contenuti, simile ad un parental control, più ispezione del traffico http per funzioni anti-malware.
Multiscreen ne so meno tecnicamente, ma dovrebbe essere un meccanismo di QoS/banda garantita per servizi di streaming.
Le mie linee sono tutte in FVG, il peering verso ad esempio una utenza TIM FTTC passa da Albacom/BT Italia e dal nome DNS pare Roma...
Ma non mi è mai capitato di vederlo verso destinazioni famose (hetzner.de va su Cogent, 1&1 va su Telia, Netflix è peering diretto a Milano).
Grazie dei chiarimenti. ;)
Si, sono un pò curioso dal momento che Tiscali FTTH sta cominciando a perdere colpi (già da un pò in realtà) quindi mi stavo guardando intorno per sostituirla eventualmente con altro ISP.
In passato sono stato abbonato quasi 10 anni ad NGI con la loro ADSL F5\Formula "da gaming" in fastpath, ma adesso vedo che hanno cambiato un pò target.
In ogni caso spero che tornando al cavo abbiano intenzione di offrire dei buoni servizi (perchè tra shaping e BTS sature diciamo che si leggono diverse lamentele sulle connessione Wireless che vendono, anche se in parte forse è un pò fisiologico considerato il tipo di infrastruttura alla quale si appoggiano questo tipo di connessioni, la quantità di clienti, ed il prezzo finale per l'utente consumer). Poi certamente c'è da considerare, come mi avevi ricordato in precedenza, che già le nuove EoloWave G cambiano in maniera abbastanza radicale le performance, segno che il tipo di rete di accesso disponibile nelle varie zone è fondamentale per garantire un certo livello di servizio (e l'intento da parte loro presumo sia di ampliarla gradualmente).
Tornando a noi, :p
Ciò che mi frena un pò attualmente è il routing internazionale, dovrebbero usare T.Sparkle Cogent e Albacom\Telia, giusto?
Albacom per caso viene utilizzato solo verso host italiani o anche per uscire all'estero? Ma soprattutto passa veramente da Roma oppure è soltanto il nome di quell'hop ma come percorso transita sempre da Milano?
Loro usano il PPPoE o IPoE? Quale MTU rilevi da qui http://www.speedguide.net:8080/ ?
Mi pare lo avessi già chiesto mesi fa nel thread, però se qualcuno potesse rifarmi qualche traceroute da windows verso questi server con una linea Eolo, sarei curioso di vedere un pò gli instradamenti ad oggi:
gamesnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
kundenserver.de
intergenia.de
cluster2.shardsonline.com
hetzner.de
sfhost.de
ngz-server.de
free.fr
dedibox.fr
superhost.cz
sl.ru
multiplay.co.uk
login.uoforever.com
Grazie! :)
toroloco73
21-10-2019, 08:23
....
Le mie linee sono tutte in FVG, il peering verso ad esempio una utenza TIM FTTC passa da Albacom/BT Italia e dal nome DNS pare Roma...
Ma non mi è mai capitato di vederlo verso destinazioni famose (hetzner.de va su Cogent, 1&1 va su Telia, Netflix è peering diretto a Milano).
ciao, in che zone?
io Udine sud
Tornando a noi, :p
Ciò che mi frena un pò attualmente è il routing internazionale, dovrebbero usare T.Sparkle Cogent e Albacom\Telia, giusto?
Albacom per caso viene utilizzato solo verso host italiani o anche per uscire all'estero? Ma soprattutto passa veramente da Roma oppure è soltanto il nome di quell'hop ma come percorso transita sempre da Milano?
Loro usano il PPPoE o IPoE? Quale MTU rilevi da qui http://www.speedguide.net:8080/ ?
Mi pare lo avessi già chiesto mesi fa nel thread, però se qualcuno potesse rifarmi qualche traceroute da windows verso questi server con una linea Eolo, sarei curioso di vedere un pò gli instradamenti ad oggi:
gamesnet.it
kqi.it
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
kundenserver.de
intergenia.de
cluster2.shardsonline.com
hetzner.de
sfhost.de
ngz-server.de
free.fr
dedibox.fr
superhost.cz
sl.ru
multiplay.co.uk
login.uoforever.com
Grazie! :)
Praticamente tutti gli host esteri sono andati via cogent, tranne ngz-server.de, free.fr e multiplay.co.uk su Level3, sl.ru via Sparkle, gamesnet.it pare diretto al Minap, kqi.it diretto al Mix e gli altri due ti avevo detto ieri.
Stranamente i clienti residenziali Telecom mi vanno tutti via Albacom a Roma (stranezze del BGP?).
È tutto PPPoE comunque, MTU sulla sessione mi segna 1480.
ciao, in che zone?
io Udine sud
Più in su ahah Gemona, Venzone, Carnia... :D
Praticamente tutti gli host esteri sono andati via cogent, tranne ngz-server.de, free.fr e multiplay.co.uk su Level3, sl.ru via Sparkle, gamesnet.it pare diretto al Minap, kqi.it diretto al Mix e gli altri due ti avevo detto ieri.
Stranamente i clienti residenziali Telecom mi vanno tutti via Albacom a Roma (stranezze del BGP?).
È tutto PPPoE comunque, MTU sulla sessione mi segna 1480.
Grazie dei feedback! :)
Quindi per nessuno di quei server passi da Albacom?
Non ho capito bene cosa intendi con "i clienti residenziali telecom mi vanno tutti via Albacom a Roma".
Te hai IP statico o dinamico? Non vorrei che il routing cambiasse a seconda dell'IP della connessione come succede con altri ISP.
Grazie dei feedback! :)
Quindi per nessuno di quei server passi da Albacom?
Non ho capito bene cosa intendi con "i clienti residenziali telecom mi vanno tutti via Albacom a Roma".
Te hai IP statico o dinamico? Non vorrei che il routing cambiasse a seconda dell'IP della connessione come succede con altri ISP.
Io ho IP dinamico e confermo gli instradamenti sopra indicati.
Grazie dei feedback! :)
Quindi per nessuno di quei server passi da Albacom?
Non ho capito bene cosa intendi con "i clienti residenziali telecom mi vanno tutti via Albacom a Roma".
Te hai IP statico o dinamico? Non vorrei che il routing cambiasse a seconda dell'IP della connessione come succede con altri ISP.
Con i clienti residenziali Telecom intendo che su questa linea specifica ho una VPN always on verso una FTTC Telecom; bene nessun sito di quelli a cui sei interessato passava per Albacom, mentre per collegarmi la VPN mi va fino a Roma su Albacom e poi torna indietro... 800km per farne 9 reali :muro: :sofico:
Questa linea Eolo è IP pubblico dinamico, richiesto prima che chiudessero la possibilità.
In realtà ho provato un paio di siti anche da una nattata, non cambia nulla anche perchè i concentratori PPPoE sono gli stessi, sia per IP pubblici che privati.
Con i clienti residenziali Telecom intendo che su questa linea specifica ho una VPN always on verso una FTTC Telecom; bene nessun sito di quelli a cui sei interessato passava per Albacom, mentre per collegarmi la VPN mi va fino a Roma su Albacom e poi torna indietro... 800km per farne 9 reali :muro: :sofico:
Questa linea Eolo è IP pubblico dinamico, richiesto prima che chiudessero la possibilità.
In realtà ho provato un paio di siti anche da una nattata, non cambia nulla anche perchè i concentratori PPPoE sono gli stessi, sia per IP pubblici che privati.
Ok capito. :)
Anche su questo che mi facesti tempo fa mi puoi confermare che non si passa da Albacom adesso? Potresti rifarci un traceroute al volo (anche senza screenshot)
https://i.imgur.com/hYNmJ76.png
Ok capito. :)
Anche su questo che mi facesti tempo fa mi puoi confermare che non si passa da Albacom adesso? Potresti rifarci un traceroute al volo (anche senza screenshot)
Fatto ora
https://i.imgur.com/OwtUCKH.png
Fatto ora
https://i.imgur.com/OwtUCKH.png
Sbaglio o questo è un peering diretto con Level3? :eek:
Se ne aggiunge un'altro alla conta. :read:
Sbaglio o questo è un peering diretto con Level3? :eek:
Se ne aggiunge un'altro alla conta. :read:
Sembra di si..
Tralasciamo però il packet loss ciclico verso OVH, Hetzner e compagnia bella :muro:
Ti dico solo che per giocare mi connetto in vpn a un server a milano, per avere traffico verso la germania senza picchi di 40% di packet loss..
Sembra di si..
Tralasciamo però il packet loss ciclico verso OVH, Hetzner e compagnia bella :muro:
Ti dico solo che per giocare mi connetto in vpn a un server a milano, per avere traffico verso la germania senza picchi di 40% di packet loss..
Ma questo per problemi sulla rete di trasporto\instradamenti esteri? O solo per il fatto della tipologia di connessione (in questo caso Eolo wireless presumo) in cui magari si è collegati ad una BTS sovraccarica nelle ore di maggior traffico?
Ma questo per problemi sulla rete di trasporto\instradamenti esteri? O solo per il fatto della tipologia di connessione (in questo caso Eolo wireless presumo) in cui magari si è collegati ad una BTS sovraccarica nelle ore di maggior traffico?
Si, credo proprio problemi di trasporto, perché verso l'italia ho praticamente 0 di PL.
Sono in Eolo Wave, a 10Km dalla BTS con valori ottimi. Anche chiamando e facendomi spostare su una cella meno scarica, non cambia nulla.
Durante il giorno è comunque presente come problema, ma alla sera diventa ingestibile..
Problema presente su altre due utenze che gestisco..
Si, credo proprio problemi di trasporto, perché verso l'italia ho praticamente 0 di PL.
Sono in Eolo Wave, a 10Km dalla BTS con valori ottimi. Anche chiamando e facendomi spostare su una cella meno scarica, non cambia nulla.
Durante il giorno è comunque presente come problema, ma alla sera diventa ingestibile..
Problema presente su altre due utenze che gestisco..
Io non ho mai osservato problemi del genere.. anche se è mio fratello quello che gioca (e usa principalmente la linea) con PC e PS4.
Mi hai messo curiosità, provo a mettere un watchdog su due linee verso hetzner.de e vedo se mi manda qualche alert... ah comunque le mie sono tutte Eolo 100.
Si, credo proprio problemi di trasporto, perché verso l'italia ho praticamente 0 di PL.
Sono in Eolo Wave, a 10Km dalla BTS con valori ottimi. Anche chiamando e facendomi spostare su una cella meno scarica, non cambia nulla.
Durante il giorno è comunque presente come problema, ma alla sera diventa ingestibile..
Problema presente su altre due utenze che gestisco..
E questo problema che descrivi da quanto tempo ci sarebbe ?
Io non ho mai osservato problemi del genere.. anche se è mio fratello quello che gioca (e usa principalmente la linea) con PC e PS4.
Mi hai messo curiosità, provo a mettere un watchdog su due linee verso hetzner.de e vedo se mi manda qualche alert... ah comunque le mie sono tutte Eolo 100.
Io purtroppo solo 30.. Ma la bta è in fibra.
Monitora anche ovh.. Se possibile Strasburgo..
E questo problema che descrivi da quanto tempo ci sarebbe ?
Un paio di mesi.. Già segnalato ma ottengo le solite risposte copia-incolla.
Potreste farmi un traceroute verso questi due server specifici:
hetzner.de
i3d.net
Vorrei vedere esattamente l’instradamento attuale con una connessione Eolo, grazie. :)
Potreste farmi un traceroute verso questi due server specifici:
hetzner.de
i3d.net
Vorrei vedere esattamente l’instradamento attuale con una connessione Eolo, grazie. :)
Ecco qui:
root@ubnt:~# traceroute hetzner.de
traceroute to hetzner.de (78.47.166.55), 30 hops max, 60 byte packets
1 pppoe-server.net.ngi.it (81.174.0.21) 11.964 ms 11.641 ms 11.596 ms
2 10.221.0.1 (10.221.0.1) 13.731 ms 13.475 ms 13.319 ms
3 10.40.4.97 (10.40.4.97) 13.315 ms 15.600 ms 15.447 ms
4 217-221-48-217-static.albacom.net (217.221.48.217) 17.761 ms 15.298 ms 17.496 ms
5 t2c3-xe-0-1-0-0.it-mil2.eu.bt.net (166.49.243.129) 27.423 ms 27.113 ms 27.145 ms
6 t2c3-xe-11-3-0-0.de-fra.eu.bt.net (166.49.208.187) 26.836 ms t2c3-xe-11-3-1-0.de-fra.eu.bt.net (166.49.208.61) 26.710 ms t2c3-xe-11-3-0-0.de-fra.eu.bt.net (166.49.208.187) 29.586 ms
7 166-49-154-143.eu.bt.net (166.49.154.143) 26.987 ms 26.956 ms 26.685 ms
8 core11.nbg1.hetzner.com (213.239.224.237) 29.062 ms core11.nbg1.hetzner.com (213.239.224.233) 28.795 ms 28.784 ms
9 ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com (213.239.203.214) 31.416 ms 31.266 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com (213.239.203.218) 28.484 ms
10 * * *
11 * * *
e così via fino al 30
root@ubnt:~# traceroute i3d.net
traceroute to i3d.net (31.204.146.148), 30 hops max, 60 byte packets
1 pppoe-server.net.ngi.it (81.174.0.21) 16.726 ms 16.432 ms 16.433 ms
2 10.221.0.1 (10.221.0.1) 19.046 ms 18.746 ms 18.537 ms
3 be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com (149.14.134.97) 18.232 ms 18.073 ms 18.354 ms
4 be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.25.12.73) 18.095 ms 18.207 ms 17.933 ms
5 be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 22.101 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.89) 19.660 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 19.525 ms
6 be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.62) 26.685 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 24.155 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.62) 27.080 ms
7 be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.253) 31.831 ms 31.661 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.53) 31.638 ms
8 be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.141) 36.406 ms be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.121) 38.828 ms be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.141) 38.694 ms
9 be3384.rcr21.rtm01.atlas.cogentco.com (154.54.58.166) 38.823 ms 38.541 ms be3385.rcr21.rtm01.atlas.cogentco.com (154.54.58.198) 38.391 ms
10 be3133.nr21.b025461-0.rtm01.atlas.cogentco.com (154.25.10.186) 38.390 ms 40.263 ms 38.235 ms
11 interactive-3d.demarc.cogentco.com (149.14.14.30) 39.985 ms interactive-3d.demarc.cogentco.com (149.6.110.22) 34.896 ms interactive-3d.demarc.cogentco.com (149.14.14.30) 39.153 ms
12 109.200.218.247 (109.200.218.247) 46.756 ms 109.200.218.91 (109.200.218.91) 44.407 ms 44.218 ms
13 www.i3d.net (31.204.146.148) 39.915 ms 39.326 ms 39.624 ms
Ciao a tutt,i ho cambiato casa da poco ( 200 metri dalla vecchia ) e ho attivato Eolo e sinceramente non so' se essere contento o no.... oltre al fatto che ho 2 bts vicini a casa a 100 e nessuna delle 2 era visibile ( molto strano ) ho avuto i primi 3 giorni dove navigavo praticamente ad una media fra 1 e 3 Mb..... domenica ho aperto il ticket dal portale e dopo 4 chiamate e un cambio di cella.... ora sono fisso ra i 25 e i 30 Mb tutto il giorno.... se restasse cosi sarei ultra contento ( prima avevo una 3 Mb a 50 euro di telecom ) ma ho paura che magicamente .....
Ciauz
Ecco qui:
Strano, ieri sera giuro che andava su Cogent... in ogni caso possiamo confermare alcune cose IMHO:
- Il routing dipende dalla saturazione (ovvio) e secondo me usano Cogent solo se Albacom/BT è saturo
- Se nel traceroute c'è "it-rm1" vuole proprio dire nodo di Roma (che giro del menga però, povera la mia VPN...)
- C'è anche peering a Milano dato che questo traceroute dice "it-mil2"
oltre al fatto che ho 2 bts vicini a casa a 100 e nessuna delle 2 era visibile ( molto strano )
Non è molto strano, basta che davanti ci sia un albero e ciao, a 28GHz non funziona... comunque se ti hanno cambiato cella e vai bene speriamo che vada così. Spero anche che in zona chi ha la 30 e ha visibile la nuova BTS a 100 faccia il cambio, ne guadagni perchè ti scaricano la cella vecchia.
Non è molto strano, basta che davanti ci sia un albero e ciao, a 28GHz non funziona... comunque se ti hanno cambiato cella e vai bene speriamo che vada così. Spero anche che in zona chi ha la 30 e ha visibile la nuova BTS a 100 faccia il cambio, ne guadagni perchè ti scaricano la cella vecchia.
sono andato un paio di volte nel tetto della casa nuova ( 2 piani ) e non ci sono alberi e ostacoli per km....si vedono le bts tranquillamente..... a 40 metri da casa mia ci sono 2 paroboline eolo ( dalla forma e dal cono interno) e puntano ad un'altra bts... Bho...
Ecco qui:
Grazie! Adesso vedo che passate da Albacom ma con peering a Milano , e sostanzialmente la latenza è buona.
Chissà perchè avvolte si esce da Roma..
@x_term: anche a te passa dal peering di Milano con BT\Albacom adesso, o Roma (verso hetzner.de intendo)?
@x_term: anche a te passa dal peering di Milano con BT\Albacom adesso, o Roma (verso hetzner.de intendo)?
Per quello ho detto "giuro che andava su Cogent"... ieri sera quando ho postato, su hetzner.de andava via Cogent, prima invece è andato su BT. Sempre a Milano cmq, mentre la mia VPN verso TIM FTTC residenziale continua a fluire tramite Roma :mc: per fortuna che non serve per applicazioni particolarmente sensibili alla latenza.
Per quello ho detto "giuro che andava su Cogent"... ieri sera quando ho postato, su hetzner.de andava via Cogent, prima invece è andato su BT. Sempre a Milano cmq, mentre la mia VPN verso TIM FTTC residenziale continua a fluire tramite Roma :mc: per fortuna che non serve per applicazioni particolarmente sensibili alla latenza.
Il routing diverso non potrebbe dipendere dal fatto che l'instradamento switcha in automatico sulla rotta più breve\latenza minore per arrivarci?
Comunque, hai verificato se cambiando IP della connessione cambia anche l'instradamento o meno?
Verso TIM probabilmente il peering tra Telecom e Albacom è a Roma e quindi quella risulta la strada obbligata. Comunque il routing verso TIM (non facendo per altro peering al MIX TIM da diversi anni ormai) è abbastanza ambiguo anche con altri ISP. :stordita:
Il routing diverso non potrebbe dipendere dal fatto che l'instradamento switcha in automatico sulla rotta più breve\latenza minore per arrivarci?
Certamente, quando c'è più saturazione riversano un po' di traffico su più peer
Certamente, quando c'è più saturazione riversano un po' di traffico su più peer
Ok, e cambiando IP della connessione, l'instradamento rimane lo stesso o hai notato differenze?
fabietto27
23-10-2019, 21:23
Buonasera ragazzi.Da venerdì sono passato da una fibra 100 sfibrata Telecom che nei mesi è scesa da 44 a 32 a Eolo 100.Non ho nulla davanti alla parabola fino alla Bts Antenna ricevente mi è stato detto di nuovo modello (non è a parabola ma convessa) e fritzbox 7530.Solo una cosa non capisco se provo ad aprire le porte al router secondo le varie guide dalla interfaccia sembrano aperte ma un Port scan le dà sempre chiuse.Ho provato a usare anche emule che ha il test TCP UDP e nada anche lui.Sapete se è tutto filtrato in remoto?Grazie.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191023/91636bac2684d46cd38c8418f51ac202.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi.Da venerdì sono passato da una fibra 100 sfibrata Telecom che nei mesi è scesa da 44 a 32 a Eolo 100.Non ho nulla davanti alla parabola fino alla Bts Antenna ricevente mi è stato detto di nuovo modello (non è a parabola ma convessa) e fritzbox 7530.Solo una cosa non capisco se provo ad aprire le porte al router secondo le varie guide dalla interfaccia sembrano aperte ma un Port scan le dà sempre chiuse.Ho provato a usare anche emule che ha il test TCP UDP e nada anche lui.Sapete se è tutto filtrato in remoto?Grazie.
Non è filtrato. Semplicemente non hai IP pubblico, quindi non hai la possibilità di aprire porte dall'esterno. E infatti di tutte le applicazioni che non hanno problemi, eMule è una delle poche che ce li ha eccome con un NAT444.
Hai il Fritz loro o avevi già il tuo ex-Telecom?
fabietto27
24-10-2019, 00:03
Ciao X_Term e grazie per la risposta.
Immaginavo una cosa del genere..Sono andato a vedere nelle mie opzioni ed ho trovato quello che ti allego.In teoria potrei passare ad un ip statico.
Con un Dmz tramite un Netgear d7000 non credo che risolverei giusto?
Riguardo il Fritz me lo hanno dato in comodato di uso gratuito.
E' un 7530 brandizzato Eolo quindi penso abbia un firmware particolare...anche perchè c'è scritto a caratteri cubitali di NON resettarlo mai :D
Prima avevo il cosiddetto scolapasta telecom...Smart Modem technicolor mi sembra che sia...col Sercomm avevo disconnessioni.
Onestamente il Fritz non lo avevo mai usato ma ora già non potrei più farne a meno.Domani mi arriva un Fritz repeater 3000 e collego pure quello.
Mi farebbe piacere una tua opinione,anche negativa ovvio e grazie per il tempo che vorrai dedicarmi.
https://thumbs2.imgbox.com/bd/ac/EzWJbqhv_t.jpg (http://imgbox.com/EzWJbqhv)
Ciao X_Term e grazie per la risposta.
Immaginavo una cosa del genere..Sono andato a vedere nelle mie opzioni ed ho trovato quello che ti allego.In teoria potrei passare ad un ip statico.
Con un Dmz tramite un Netgear d7000 non credo che risolverei giusto?
Riguardo il Fritz me lo hanno dato in comodato di uso gratuito.
E' un 7530 brandizzato Eolo quindi penso abbia un firmware particolare...anche perchè c'è scritto a caratteri cubitali di NON resettarlo mai :D
Prima avevo il cosiddetto scolapasta telecom...Smart Modem technicolor mi sembra che sia...col Sercomm avevo disconnessioni.
Onestamente il Fritz non lo avevo mai usato ma ora già non potrei più farne a meno.Domani mi arriva un Fritz repeater 3000 e collego pure quello.
Mi farebbe piacere una tua opinione,anche negativa ovvio e grazie per il tempo che vorrai dedicarmi.
No, non risolvi niente con la DMZ, il punto cardine è la mancanza di IP pubblico. Il Fritz non ha un firmware particolare, è solo attiva la telegestione CWMP per la configurazione della fonia e bloccare un paio di cose.
Guarda, mio fratello per ora non ha voluto fare IP statico, dato che di eMule non gli interessa e ad essere onesti non lo uso dai tempi d'oro (avevo la migliore connessione del paese... TIM in EDGE col modem usb :sofico: ) Torrent funziona lo stesso bene, giochi che interessano a lui anche... la telecamera che da sul giardino a me funziona. Siamo contenti così. Diciamo che mi pare un overkill prendere l'IP statico per far andare eMule, se poi hai esigenze aggiuntive ok...
Non ho avuto esperienze negative, apparte questo fastidio del NAT (che non esisteva nemmeno prima di giugno/luglio...), sempre banda piena e ping ottimo.
luquinho
24-10-2019, 10:27
Salve a tutti spero di aver trovato il posto giusto dopo aver utilizzato il cerca, anche perché non so se avrei fatto bene ad aprire un 3d, ma veniamo al nocciolo della questione.......
da qualche giorno giocando a FIFA 20 su PS4 ho delle continue disconnessioni, cosa invece che non avevo mai avuto prima sempre con PS4 ma con altro gioco (Fallout76) ho chiamato direttamente Eolo e mi hanno detto di "acquistare" IP statico dato che nel mio contratto ho IP dinamico.........ho provato ad assegnare IP statico al router ma non c'è possibilità (quando avevo linea TIM in casa dei miei non c'erano tutti questi problemi,avevo assegnato un IP statico senza pagare nulla in più) ho provato a chiedere direttamente a Eolo di mettermi sotto NAT 2 (adesso sono fisso sotto NAT 3) ma nulla da fare, quindi chiedo ai più esperti e smanettoni, c'è la possibilità di impostare questo IP statico senza dover pagare? grazie a chi mi aiuterà
Salve a tutti spero di aver trovato il posto giusto dopo aver utilizzato il cerca, anche perché non so se avrei fatto bene ad aprire un 3d, ma veniamo al nocciolo della questione.......
da qualche giorno giocando a FIFA 20 su PS4 ho delle continue disconnessioni, cosa invece che non avevo mai avuto prima sempre con PS4 ma con altro gioco (Fallout76) ho chiamato direttamente Eolo e mi hanno detto di "acquistare" IP statico dato che nel mio contratto ho IP dinamico.........ho provato ad assegnare IP statico al router ma non c'è possibilità (quando avevo linea TIM in casa dei miei non c'erano tutti questi problemi,avevo assegnato un IP statico senza pagare nulla in più) ho provato a chiedere direttamente a Eolo di mettermi sotto NAT 2 (adesso sono fisso sotto NAT 3) ma nulla da fare, quindi chiedo ai più esperti e smanettoni, c'è la possibilità di impostare questo IP statico senza dover pagare? grazie a chi mi aiuterà
Leggi quello che ho appena scritto all'altro utente. Comunque con TIM non esiste IP statico pubblico sulle residenziali e non c'entra nulla con gli IP statici interni alla tua rete.
Non puoi avere IP statico pubblico senza pagare i 2€ al mese.
Evidentemente Fifa da ancora problemi perchè usano metodi di connessione che non vanno d'accordo con NAT444, mentre Fallout è "fatto meglio".
luquinho
24-10-2019, 11:32
Leggi quello che ho appena scritto all'altro utente. Comunque con TIM non esiste IP statico pubblico sulle residenziali e non c'entra nulla con gli IP statici interni alla tua rete.
Non puoi avere IP statico pubblico senza pagare i 2€ al mese.
Evidentemente Fifa da ancora problemi perchè usano metodi di connessione che non vanno d'accordo con NAT444, mentre Fallout è "fatto meglio".
grazie per la risposta,sicuramente mi sarò espresso male per il discorso IP statico con TIM, mi ricordo che avevo assegnato a ogni device che avesse la possibilità di connettersi in rete un IP e mai e poi mai ho avuto problemi......il discorso dei 2€ non è tanto per i soldi ma un discorso di principio e anche un di un mio dubbio......siamo sicuri che con questi 2€ non AVRO' e lo sottolineo più problemi di disconnessione con FIFA? Altre soluzioni? VPN non ci incastra nulla? scusa se ho detto delle fesserie ma non sono preparato come te ;)
no_side_fx
24-10-2019, 14:08
Buonasera ragazzi.Da venerdì sono passato da una fibra 100 sfibrata Telecom che nei mesi è scesa da 44 a 32 a Eolo 100.Non ho nulla davanti alla parabola fino alla Bts Antenna ricevente mi è stato detto di nuovo modello (non è a parabola ma convessa) e fritzbox 7530.Solo una cosa non capisco se provo ad aprire le porte al router secondo le varie guide dalla interfaccia sembrano aperte ma un Port scan le dà sempre chiuse.Ho provato a usare anche emule che ha il test TCP UDP e nada anche lui.Sapete se è tutto filtrato in remoto?Grazie.
ciao, anche io ho usato un fritz 7530 per un po' anche se di mia proprietà e non eolo, attivando l'upnp su un ip l'apertura automatica delle porte funziona, lo puoi anche verificare ad es. anche direttamente dai log del fritz che l'upnp ti ha aperto le porte.
Se ti può essere di aiuto anche io non uso più emule da secoli ma con qbittorrent con le porte forwardate nel router l'icona del programma mi segnala la porta aperta (spina elettrica colore verde) e funziona senza problemi
frankrb78
25-10-2019, 08:36
qualcuno è collegato alla bts di portofino?
sapete se è attiva la 100 o ancora la 30?
qualcuno è collegato alla bts di portofino?
sapete se è attiva la 100 o ancora la 30?
Pare di no, mi da solo 30Mb. E neanche quella di Chiavari a 9km, solo 30Mb.
fabietto27
25-10-2019, 23:00
@ X_Term e @No_Side_fx.
Vi ringrazio molto per le delucidazioni.
Il mulo mi serviva per provare a recuperare dei vecchi episodi della serie Due South introvabili in DVD se non in inglese... comunque ho trovato il sistema per usarlo seppure bendato.
Per il resto dopo una settimana di uso sono soddisfattissimo.Zero disconnessioni ping fra 9 e 12 ...jitter 3 o 4.Ho collegato anche un Fritz repeater 3000 e la rete mesh funziona a meraviglia.Ho potuto finalmente eliminare un po'di cavi che erano diventati il gioco preferito del micetto nuovo.Non so se sia sempre stato così ma mi pento di non avere mai usato prodotti Avm prima.Riguardo più strettamente ad Eolo spero rimanga così....non saprei quantificare una eventuale saturazione della Bts.Quello che mi fa rabbia è che Telecom ha messo gli armadi a 200mega prima di Natale 2017 e salvo 1 non sono mai stati attivati.Sicuramente visto che andavo a 33 con una 100 difficilmente una 200 mi avrebbe portato miglioramenti.Per fortuna ora esiste questa tecnologia con le BTS.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Mrmello90
28-10-2019, 12:26
@ X_Term e @No_Side_fx.
Vi ringrazio molto per le delucidazioni.
Il mulo mi serviva per provare a recuperare dei vecchi episodi della serie Due South introvabili in DVD se non in inglese... comunque ho trovato il sistema per usarlo seppure bendato.
Per il resto dopo una settimana di uso sono soddisfattissimo.Zero disconnessioni ping fra 9 e 12 ...jitter 3 o 4.Ho collegato anche un Fritz repeater 3000 e la rete mesh funziona a meraviglia.Ho potuto finalmente eliminare un po'di cavi che erano diventati il gioco preferito del micetto nuovo.Non so se sia sempre stato così ma mi pento di non avere mai usato prodotti Avm prima.Riguardo più strettamente ad Eolo spero rimanga così....non saprei quantificare una eventuale saturazione della Bts.Quello che mi fa rabbia è che Telecom ha messo gli armadi a 200mega prima di Natale 2017 e salvo 1 non sono mai stati attivati.Sicuramente visto che andavo a 33 con una 100 difficilmente una 200 mi avrebbe portato miglioramenti.Per fortuna ora esiste questa tecnologia con le BTS.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Se posso chiedere, quanto sei distante dalla bts?
fabietto27
28-10-2019, 14:58
Se posso chiedere, quanto sei distante dalla bts?
Ho calcolato con google Maps e mi da 3,2Km in linea d'aria .La bts è posizionata a 695 metri di quota a mezza costa della montagna che sovrasta il paese mentre io sono a 320 metri.Con 31db di attenuazione contro un massimale a detta del tecnico di 35.Sotto i 23 24 db la 100 non la attivano....
Se mi ha detto caxxate non è colpa mia eh :D
Ho calcolato con google Maps e mi da 3,2Km in linea d'aria .La bts è posizionata a 695 metri di quota a mezza costa della montagna che sovrasta il paese mentre io sono a 320 metri.Con 31db di attenuazione contro un massimale a detta del tecnico di 35.Sotto i 23 24 db la 100 non la attivano....
Se mi ha detto caxxate non è colpa mia eh :D
Forse non era attenuazione ma SNR, le soglie sono quelle. Comunque cambia poco la distanza e il livello di segnale, se è superiore alla soglia la capacità radio è piena (teoricamente le antenne possono reggere fino a 300Mb), altrimenti ci sono disconnessioni ed è per quello che non la attivano.
fabietto27
28-10-2019, 15:27
ESATTO...snr......non mi ricordavo la parola.....sono una capra....grazie molte!
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Mrmello90
28-10-2019, 16:07
Ho calcolato con google Maps e mi da 3,2Km in linea d'aria .La bts è posizionata a 695 metri di quota a mezza costa della montagna che sovrasta il paese mentre io sono a 320 metri.Con 31db di attenuazione contro un massimale a detta del tecnico di 35.Sotto i 23 24 db la 100 non la attivano....
Se mi ha detto caxxate non è colpa mia eh :D
Grazie :D
Io ho l'antenna sulle colline davanti a me ( circa 400 mt ) però sono distante 8km dalla bts ( eolo 100) con una ottima visibilità. Secondo voi son troppo distante?
fabietto27
28-10-2019, 21:23
No....a me ha detto che fino a 15 km se non ci sono ostacoli non ci sono problemi di sorta.fra i 15 ed i 20/21peggiora sensibilmente ed oltre non va.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
lelebello1977
05-11-2019, 15:13
Salve a tutti, mi hanno appena installato eolo super. Ho un buon 25/3, sono distante circa 6km, ma ovviamente sono nattato e non vorrei spendere in più i soldi per l'ip pubblico...
Ho un server vps con aruba alla metà del prezzo dell'ip pubblico di eolo...
Qualcuno è riuscito a collegarsi in vpn in modo da aggirare il problema...?
Come modem ho un fritzbox 7590 che sostituirei al loro, che però non gestisce altre vpn all'infuori di quelle fritzbox.
Qualcuno potrebbe guidarmi?
Grazie...
Salve a tutti, mi hanno appena installato eolo super. Ho un buon 25/3, sono distante circa 6km, ma ovviamente sono nattato e non vorrei spendere in più i soldi per l'ip pubblico...
Ho un server vps con aruba alla metà del prezzo dell'ip pubblico di eolo...
Qualcuno è riuscito a collegarsi in vpn in modo da aggirare il problema...?
Come modem ho un fritzbox 7590 che sostituirei al loro, che però non gestisce altre vpn all'infuori di quelle fritzbox.
Qualcuno potrebbe guidarmi?
Grazie...
Hai la 30 quindi perchè non sei coperto dalla 100? Comunque l'IP statico lo stanno facendo ancora a 2€, ti verrebbe insomma 31.90€ al mese.
Cambiando discorso, il Fritz supporta solamente Cisco IPSec o anche chiamato IPSec IKEv1 con autenticazione PSK. Io ci ho provato ma poi ho lasciato perdere, a mio fratello non interessa e la telecamera funziona lo stesso... presumo che tu possa recuperare un qualsiasi tutorial online per configurare qualcosa tipo StrongSwan oppure installare su quella VPS qualcosa come pfSense o opnSense che hanno la GUI.
no_side_fx
06-11-2019, 08:28
Hai la 30 quindi perchè non sei coperto dalla 100? Comunque l'IP statico lo stanno facendo ancora a 2€, ti verrebbe insomma 31.90€ al mese.
Cambiando discorso, il Fritz supporta solamente Cisco IPSec o anche chiamato IPSec IKEv1 con autenticazione PSK. Io ci ho provato ma poi ho lasciato perdere, a mio fratello non interessa e la telecamera funziona lo stesso... presumo che tu possa recuperare un qualsiasi tutorial online per configurare qualcosa tipo StrongSwan oppure installare su quella VPS qualcosa come pfSense o opnSense che hanno la GUI.
una vpn con l2tp/ipsec senza un ip statico e pubblico è inutile, si può usare il servizio dyndns gratuito incluso nel fritz, funziona senza problemi
lelebello1977
06-11-2019, 11:46
Grazie per le risposte. Lo danno ancora €2? Avevo capito €7!
Sì non ho la 100 mega ancora!
Ho chiesto poi di farmi mandare i parametri per il voip e me li hanno gentilmente negati! possibile che nessuno si sia lamentato di questa cosa!
Ho provato pure a decriptare il FRITZ Box senza successo.
E poi mi vengono a dire che i parametri sono solo per i fritzbox, Quando io ho un FRITZ Box Superiore!
una vpn con l2tp/ipsec senza un ip statico e pubblico è inutile, si può usare il servizio dyndns gratuito incluso nel fritz, funziona senza problemi
Non proprio. Se tu imposti la VPS per servire dei roadwarrior, lato client non serve IP pubblico. Non serve fare una site-to-site.
Ho chiesto poi di farmi mandare i parametri per il WIP e me li hanno gentilmente negati! possibile che nessuno si sia lamentato di questa cosa!
Perdonami ma dovrai specificare cosa vuoi dire per WIP...
lelebello1977
06-11-2019, 12:31
Ops... Voip! Scusate...
lelebello1977
06-11-2019, 12:34
Non proprio. Se tu imposti la VPS per servire dei roadwarrior, lato client non serve IP pubblico. Non serve fare una site-to-site.
Oddio...
Da dove potrei iniziare per capire ciò?
Ho un server linux su aruba, un raspberry a casa ed il fritzbox...
Ops... Voip! Scusate...
Aaaaaahn il VoIP... eh già, Eolo al momento è l'unica che non li da, ma mi sembra che con cwmp (telegestione) la configura anche sul tuo fritz (che è identico al loro). Credo perchè serva una configurazione particolare, la voce è su una VLAN separata. Onestamente non so, io ho il loro Fritz e sta bene lì. Prima dei Fritz fornivano gratis un ATA da inserire in serie all'antenna, forse lo fanno anche ora se vuoi il tuo router.
no_side_fx
06-11-2019, 12:38
Ops... Voip! Scusate...
ma loro cosa ti hanno dato il 7530?
fai prima a farti dare il loro voip gateway e poi ci colleghi il router che vuoi senza essere vincolato dalle prese voip
lelebello1977
06-11-2019, 12:44
ma loro cosa ti hanno dato il 7530?
fai prima a farti dare il loro voip gateway e poi ci colleghi il router che vuoi senza essere vincolato dalle prese voip
Loro mi hanno dato il base io ho il 7590. Ho messo su il 7590 e va molto meglio del fritzbox base ((il 4220 o non mi ricordo quale, che a questo punto uso da un'altra parte per farne un ripetitore mesh) .
Dici che me lo fanno?
Loro mi hanno dato il base io ho il 7590. Ho messo su il 7590 e va molto meglio del fritzbox base ((il 4220 o non mi ricordo quale, che a questo punto uso da un'altra parte per farne un ripetitore mesh) .
Dici che me lo fanno?
Ah è vero mi ero dimenticato che il 7530 lo danno con la 100, caspita... ma aspetta un attimo, quel router non ha le porte VoIP allora. Avrebbero dovuto darti l'Eolo Box per la fonia. O non l'hai scelta in fase di attivazione? Perchè altrimenti il tecnico se l'è dimenticato...
no_side_fx
06-11-2019, 13:24
Loro mi hanno dato il base io ho il 7590. Ho messo su il 7590 e va molto meglio del fritzbox base ((il 4220 o non mi ricordo quale, che a questo punto uso da un'altra parte per farne un ripetitore mesh) .
Dici che me lo fanno?
è il 4020 e fa schifo, ma infatti c'è qualcosa che non quadra come dice x_term è solo router non ha modem e porte voip, avrebbero dovuto darti il gateway (o eolo box)
lelebello1977
06-11-2019, 14:04
Dunque... Mi hanno dato il 4020, che ha una porta "analogica", come si vede da qui: https://www.eolo.it/home/assistenza/serve-aiuto/guide-tec/eolo-router.html
Non è quella porta che devo usare? Mi parlate di un altro impiccio da mettere in mezzo (loro voip gateway?)
Comunque sia... ho il 7590, il loro lo userei solo come mesh perché fa schifo.
Sul mio vorrei usare il voip, come posso fare?
Grazie...
no_side_fx
06-11-2019, 14:18
il 4020 ha 4 lan e 1 wan non so cosa intendi per porta analogica
se non ti danno i parametri voip semplicemente non puoi usare il tuo 7590, ti daranno per forza il gateway, poi ti consiglio di rivenderti il 7590 che tanto della parte modem e voip non te ne fai nulla e di prenderti un router puro più performante soprattutto per la parte wifi
il 4020 ha 4 lan e 1 wan non so cosa intendi per porta analogica
se non ti danno i parametri voip semplicemente non puoi usare il tuo 7590, ti daranno per forza il gateway, poi ti consiglio di rivenderti il 7590 che tanto della parte modem e voip non te ne fai nulla e di prenderti un router puro più performante soprattutto per la parte wifi
Se lui ha richiesto la voce e non ha il eolorouterevo (alias il 7530) ha sbagliato il tecnico a non lasciargli l'ATA esterno (è un bridge Ethernet con una uscita analogica). La voce integrata viene usata solo su quello. Oppure non ha selezionato la voce quando ha fatto il contratto online (presumo, c'è la domanda durante il processo di attivazione).
lelebello1977
06-11-2019, 14:46
Se lui ha richiesto la voce e non ha il eolorouterevo (alias il 7530) ha sbagliato il tecnico a non lasciargli l'ATA esterno (è un bridge Ethernet con una uscita analogica). La voce integrata viene usata solo su quello. Oppure non ha selezionato la voce quando ha fatto il contratto online (presumo, c'è la domanda durante il processo di attivazione).
Ah interessante... Ora chiedo. Comunque non ho ricevuto niente oltre al router base eolo...
Ah interessante... Ora chiedo. Comunque non ho ricevuto niente oltre al router base eolo...
Tu hai la copia del verbale di consegna. Se non c'è una voce Eolo Box in lista, c'è qualcosa che non va. Poi guarda nell'area clienti se c'è nelle opzioni la voce. Se non c'è prova a chattare con l'amministrazione.
fabietto27
06-11-2019, 14:58
A me due settimane fa hanno dato un dispositivo marchiato sopra Eolo box che è a tutti gli effetti un Fritz 7530.Appena mi hanno migrato il numero del fisso ha funzionato subito il voip col cordless Telecom.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
no_side_fx
06-11-2019, 15:00
Se lui ha richiesto la voce e non ha il eolorouterevo (alias il 7530) ha sbagliato il tecnico a non lasciargli l'ATA esterno (è un bridge Ethernet con una uscita analogica). La voce integrata viene usata solo su quello. Oppure non ha selezionato la voce quando ha fatto il contratto online (presumo, c'è la domanda durante il processo di attivazione).
davo per scontato che non ce l'ha perchè non ha fatto richiesta della voce, quindi facendola adesso gli spediranno il box (al costo di 10€ di sped.)
A me due settimane fa hanno dato un dispositivo marchiato sopra Eolo box che è a tutti gli effetti un Fritz 7530.Appena mi hanno migrato il numero del fisso ha funzionato subito il voip col cordless Telecom.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Sisi ma quello è il router EVO, lui invece ha la 30 e su quelle sarebbe a pagamento, altrimenti ti danno quello vecchio appunto senza gestione del VoIP perchè c'è una scatola separata. Vedere qui. (https://www.eolo.it/home/assistenza/serve-aiuto/guide-tec/installazione-eolobox.html)
fabietto27
06-11-2019, 15:03
In realtà è Fritzbox marchiato Eolo....scusate... è l'età che avanza.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/a1669413c5e4e4ac4f1b79232cde3b18.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/8da528ccee754e2d8ec592e83f3ea1c1.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
no_side_fx
06-11-2019, 15:10
manco la pellicola gli hai tolto :D
lelebello1977
06-11-2019, 15:52
Tu hai la copia del verbale di consegna. Se non c'è una voce Eolo Box in lista, c'è qualcosa che non va. Poi guarda nell'area clienti se c'è nelle opzioni la voce. Se non c'è prova a chattare con l'amministrazione.
Ho appena chattato con loro ed in effetti non stanno più consegnando le eolo box, perché funziona la porta phone che c'é sul router eolo base.
no_side_fx
06-11-2019, 16:24
perché funziona la porta phone che c'é sul router eolo base.
questa mi sfugge, stiamo sempre parlando del 4020?
lelebello1977
06-11-2019, 16:31
questa mi sfugge, stiamo sempre parlando del 4020?
Che sia il 4040?
Boh...
Quando torno a casa te lo dico, comunque ha una porta phone.
Ho attivato l'ip fisso a 2 euro! Anche se sul sito era a 7 euro (una bella differenza!) Ora forse mi spediscono la eolo box...
Così posso tenere il mio bel fritzbox 7590!!!
no_side_fx
06-11-2019, 16:39
Che sia il 4040?
no anche il 4040 non ha porte voip... o hanno cambiato modello o hai il 7530
no anche il 4040 non ha porte voip... o hanno cambiato modello o hai il 7530
sì infatti, c'è qualcosa che non mi quadra qua... anche perchè il router EVO è gratis solo con l'opzione 100 attiva, altrimenti sono 2€ pure quello.
Mandaci una foto del retro e del sotto del router.
lelebello1977
06-11-2019, 20:35
sì infatti, c'è qualcosa che non mi quadra qua... anche perchè il router EVO è gratis solo con l'opzione 100 attiva, altrimenti sono 2€ pure quello.
Mandaci una foto del retro e del sotto del router.
Confermo 7430!
lelebello1977
06-11-2019, 20:58
Confermo 7430!
Scusate ma quando passo ad ip fisso, devo cambiare le impostazioni sul fritzbox?
Non navigo più....
edit:
si andava messo ID VLAN
100
lelebello1977
06-11-2019, 22:36
Per quanto riguarda il voip ho brillantemente risolto...
Usando il router 7430 di eolo come ripetitore mesh (gran cosa, finalmente non si impicciano i ripetitori wifi), mi sono reso conto che registrava comunque la linea telefonica (quella di eolo ovviamente) anche funzionando come mesh, quindi è bastato associare il mio dect a quella base!!
Wow! Incredibile...
Funziona anche l'uscita "analogica" phone...
Bisogna anche fare 2 modifiche al router in proprio possesso (anche di altre marche provando a cascata perchè probabilmente funzionerebbe lo stesso? nel mio caso cmq il fritzbox 7590), per far funzionare meglio la fonia, non a quello di eolo!
Vanno liberate le porte 5060 del voip occupate dal 7590 ed inoltrate al router eolo.
Quindi se si ha un fritzbox si apre fbeditor, si scarica la configurazione e alle righe:
voip_forwardrules = "udp 0.0.0.0:5060 0.0.0.0:5060",
"tcp 0.0.0.0:5060 0.0.0.0:5060",
"udp 0.0.0.0:7078+32 0.0.0.0:7078";
voip_ip6_forwardrules = "udp 5060 # SIP", "tcp 5060 # SIP",
"udp 7078-7109 # RTP";
cambiate la porta 5060, con 5062.
Anche qui va fatto di nuovo:
voipcfg {
dnsport = 7077;
rtpport_start = 7078;
sip_srcport = 5060;
ua1 {
cambiate la porta 5060, con 5062
A questo punto caricate la configurazione sul vostro fritzbox, si riavvia ed andrete in abilitazione ad inoltrare la porta 5060 verso il router eolo.
Direi che questo saggio consiglio:
...se non ti danno i parametri voip semplicemente non puoi usare il tuo 7590, ti daranno per forza il gateway, poi ti consiglio di rivenderti il 7590 che tanto della parte modem e voip non te ne fai nulla e di prenderti un router puro più performante soprattutto per la parte wifi
E' stato poco considerato, visto che è stato fatto esattamente l'opposto...
:Prrr:
fabietto27
07-11-2019, 13:28
manco la pellicola gli hai tolto :DEh...sono un po' fissato...non lo fatta levare neanche dallo schermo del navi della macchina ahah.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
no_side_fx
07-11-2019, 13:42
Direi che questo saggio consiglio:
E' stato poco considerato, visto che è stato fatto esattamente l'opposto..
certo, peccato che si presupponeva che eolo ti aveva dato il router 4020 non il 7530
lelebello1977
07-11-2019, 13:45
certo, peccato che si presupponeva che eolo ti aveva dato il router 4020 non il 7530
È il 7430, non 7530.
Era ironico, non te la prendere...
Comunque sia se avessi avuto l'eolo box (che ho conosciuto grazie a voi, che mi avrebbero dovuto comunque mandare) avrei comunque risolto brillantemente, oltre a metterlo a valle del mio 7590, grazie alla liberazione delle porte via fbeditor.
Non solo grazie all'ip fisso che voi mi avete consigliato (a 2 euro in promo, anziché a 7 euro come riportato dal sito al momento della sottoscrizione) riesco ad avere l'accesso completo dall'esterno alla mia rete con la vpn del fritzbox! Insomma avevo qualche bel motivo a volermi tenere il 7590, che per altro ha una gestione wifi sorprendente!
Ho solo cercato di risparmiare sapendo di avere tra le mani un prodotto favoloso (e di modem/router ne ho avuti tanti! Anche 2 mikrotik!), riuscendo nell'intento e trovando anche un sistema per aiutare tanti altri che non riescono a far funzionare il servizio voip di quei furfanti che non rilasciano i dati...
C'é anche un'altra cosa che mi cruccia... secondo loro i 14 giorni di recesso partono dalla sottoscrizione del contratto, non dall'effettiva installazione!
Che nel mio caso scadeva il giorno dell'installazione...
Mah... anche qua ci vedo un meccanismo ingannatorio.
Comunque sia se avessi avuto l'eolo box (che ho conosciuto grazie a voi, che mi avrebbero dovuto comunque mandare) avrei comunque risolto brillantemente, oltre a metterlo a valle del mio 7590, grazie alla liberazione delle porte via fbeditor.Veramente l'Eolobox va messo a monte... e comunque questa faccenda del 7430 è nuova, perchè perfino sul sito di Eolo non c'è quel modello...Non solo grazie all'ip fisso che voi mi avete consigliato (a 2 euro in promo, anziché a 7 euro come riportato dal sito al momento della sottoscrizione) riesco ad avere l'accesso completo dall'esterno alla mia rete con la vpn del fritzbox! Insomma avevo qualche bel motivo a volermi tenere il 7590, che per altro ha una gestione wifi sorprendente!Contento che tu sia contento, ma nessuno te lo impediva quello.Ho solo cercato di risparmiare sapendo di avere tra le mani un prodotto favoloso (e di modem/router ne ho avuti tanti! Anche 2 mikrotik!), riuscendo nell'intento e trovando anche un sistema per aiutare tanti altri che non riescono a far funzionare il servizio voip di quei furfanti che non rilasciano i dati...
Sono un fan dei Fritz, tranne che della VPN. Evidentemente non erano prodotti per te i Mikrotik se non li usi più, perchè saranno carenti in WiFi (non più veramente), ma tutte le opzioni avanzate a livello rete sono impagabili. VPN inclusa.
lelebello1977
07-11-2019, 14:39
Si è vero che nessuno mi impediva di acquistare l'ip fisso, ma quando ho attivato l'offerta era a 7 euro al mese e a quel punto ho iniziato a pensare che fosse più conveniente avere una openvpn su un server vps di aruba a 3 euro al mese.
Insomma grazie al vostro consiglio ho scoperto che bastava chiederlo a 2 euro dopo aver sottoscritto il contratto, altrimenti sarei rimasto con l'idea che era a 7.
Riguardo ai mikrotik ho ancora il rb2011 che però lato wifi è molto carente, oltre ad avere un antipatico sistema di nat loopback che non mi permetteva di vedere le telecamere all'interno della rete, se non con ulteriori regole, che peró impedivano di vedere altre telecamere sulle stesse porte di altre reti.
Insomma l'ho usato per 4/5 anni e poi ho risolto diversamente.
Riguardo alla vpn del fritzbox, riconosco che è veramente basilare, ma offre comunque un sistema base, che mi ha permesso di togliere il mikrotik e 2 raspberry pi2 per gestire una serie di comandi per aprire cancelli, luci e riavviare telecamere. È anche vero che alla fine li ho sostituiti con un pi4.
Eolo box va a monte, come dici bene, ma avrei voluto comunque provarlo a metterlo dietro al fritzbox, inoltrandogli le porte, o mettendolo in dmz. Boh... sarebbe da provare, anche perché a monte non avrei voluto metterlo, perché altrimenti sarebbe andato ad intaccare l'ups che uso per mantenere tutto il sistema di videosorveglianza up quando va via la corrente (poco male, avrei messo anche lui sulla stessa linea dell'ups, però sarebbe stato un ulteriore carico). Insomma volevo snellire il tutto, rimuovendo vari elementi non più aggiornati.
Ed hai ragione quando dici che i mikrotik non sono per me... Sono meravigliosi, ho faticato tanto per configurarli bene e forse ho tirato fuori solo un 10%. Ma il wifi dell'ultimo era veramente penoso.
Adesso mi rimane come idea quella di instaurare una connessione 4g, quando eolo cade.... intanto provo con raspberry pi2.
Pensavo ad un sistema con relé. Il raspberry controlla ogni 2 minuti se c'é la connessione, quando non la trova, avvia il router 4g e spegne il wifi del fritzbox e le telecamere si appoggiano al pi2 che avrà lo stesso nome wifi del fritzbox. Dopo 10 minuti riavvia il fritzbox e se è presente la linea finisce il suo lavoro, altrimenti riparte da capo.
no_side_fx
07-11-2019, 15:33
È il 7430, non 7530
ah bene, cioè il loro "router evo" all'inizio era il 7590, poi sono scesi col 7530 e adesso sono passati a quello ancora più scarso? :confused:
però il prezzo di "noleggio" è rimasto sempre uguale guarda caso
lelebello1977
07-11-2019, 15:47
ah bene, cioè il loro "router evo" all'inizio era il 7590, poi sono scesi col 7530 e adesso sono passati a quello ancora più scarso? :confused:
però il prezzo di "noleggio" è rimasto sempre uguale guarda caso
Nel mio caso avevo scelto il base, non l'evo, che era incluso nel prezzo.
Forse stanno dando come "base" quello?
.
no_side_fx
07-11-2019, 15:58
può essere alla fine è sempre un 4020 con in più il modem e il voip, così evitano di usare gli eolo box, però così salvo accrocchi tipo il tuo con 2 fritz uno è obbligato ad usare il loro se vuole la fonia, pessimo
lelebello1977
11-11-2019, 23:51
può essere alla fine è sempre un 4020 con in più il modem e il voip, così evitano di usare gli eolo box, però così salvo accrocchi tipo il tuo con 2 fritz uno è obbligato ad usare il loro se vuole la fonia, pessimo
Veramente 2 fritz, fanno una "mesh" con 4 lan...
E cioè ripetono in maniera intelligente il segnale. La velocità e tripla rispetto ad un ripetitore wifi e non ho più il segnale che si perde da un passaggio all'altro, in più 4 lan al mesh ricevente.
Le notifiche vengono poi dirottate sul principale: per esempio nuovi ip, errori di configurazioni, riavvii, nuovo ip assegnato....
Cmq sia ho estratto i parametri dal mio router di eolo (io non ho la eolo box..) ed ora funziona sul mio 7590. Il telefono è registrato!!!
E' bastato fare dal prompt dei comandi:
fb_tools.bat Password_del_Fritz@Ip_del_Fritz konfig export-decrypt -o:file.txt
Il programma lo scaricate da qua:
https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBoxTools#windows
Nella stessa cartella mettete anche i files https://www.mengelke.de/Projekte/PHPBatch che trovate qui: https://www.mengelke.de/Download;php44batch.7z?15734976904d51165c416dd1d2f043bce7f388e861
Vengono mostrate tutte le password in chiaro!
Visto che c'ero ho sbrandizzato anche il 7430.... Con fbedit ho riattivato la gui dell'aggiornamento ed ho installato manualmente il nuovo fw preso dal sito avm...
no_side_fx
12-11-2019, 08:47
Veramente 2 fritz, fanno una "mesh" con 4 lan...
E cioè ripetono in maniera intelligente il segnale. La velocità e tripla rispetto ad un ripetitore wifi e non ho più il segnale che si perde da un passaggio all'altro, in più 4 lan al mesh ricevente
mah questo sicuramente, però io ho sostituito il fritz con un altro router wifi ac 2600 che a ha mu-mimo 4x4 flussi sia sul 2.4ghz che su sul 5ghz ed ho aumentato significativamente velocità e sopratutto copertura e il tutto con un solo apparato. Questo ho potuto farlo perchè ho il box che si occupa del telefono per i fatti suoi.
Io dicevo: se non daranno più il box, ok c'è il modo di estrapolare i parametri ma poi anche se lo vuoi cambiare sei sempre obbligato a valutare router con uscite voip che oltre i fritz non c'è molto altro, le scelte sono molto limitate rispetto a poter scegliere un qualsiasi router senza voip
lelebello1977
12-11-2019, 09:20
mah questo sicuramente, però io ho sostituito il fritz con un altro router wifi ac 2600 che a ha mu-mimo 4x4 flussi sia sul 2.4ghz che su sul 5ghz ed ho aumentato significativamente velocità e sopratutto copertura e il tutto con un solo apparato. Questo ho potuto farlo perchè ho il box che si occupa del telefono per i fatti suoi.
Io dicevo: se non daranno più il box, ok c'è il modo di estrapolare i parametri ma poi anche se lo vuoi cambiare sei sempre obbligato a valutare router con uscite voip che oltre i fritz non c'è molto altro, le scelte sono molto limitate rispetto a poter scegliere un qualsiasi router senza voip
Il mimo 4x4 è presente anche sul 7590, oltre ad avere tutto il resto (voip, segreteria, etc, etc) Ecco perché insistevo tanto nel tenerlo.
Il loro va bene solo come ripetitore è veramente scarso. L'altro elemento ignobile è che non era aggiornabile e laggava di brutto in wifi, addirittura al riavvio non si riconnetteva! Ovviamente sbrandizzandolo l'ho potuto aggiornare.
Personalmente se compro un modem/router preferisco che abbia tutto integrato e non altri orpelli tipo eolo box. Va da sé che se non fossi riuscito ad estrapolare i dati; l'eolo box sarebbe stato fondamentale... Infatti lo stavo per richiedere.
no_side_fx
12-11-2019, 09:35
Il mimo 4x4 è presente anche sul 7590, oltre ad avere tutto il resto (voip, segreteria, etc, etc) Ecco perché insistivo tanto nel tenerlo
si si questo è vero però il 7590 lo paghi mediamente sui 230€ ed è un modem-router cioè paghi anche la parte modem che tanto con eolo non serve a nulla.
Altri router "puri" senza modem e voip con copertura wifi anche superiore li paghi dai 50 agli 80 euri in meno....
lelebello1977
12-11-2019, 09:51
si si questo è vero però il 7590 lo paghi mediamente sui 230€ ed è un modem-router cioè paghi anche la parte modem che tanto con eolo non serve a nulla.
Altri router "puri" senza modem e voip con copertura wifi anche superiore li paghi dai 50 agli 80 euri in meno....
Vero...
Lo avevo già, x wind, comprato usato su amazon a 185. Mi dispiaceva perderci soldi e tempo, come infatti detto.
Il loro va bene solo come ripetitore è veramente scarso.
Vabbè però ricordati anche che tu hai la 30, e danno quel Fritz lì.
Chi fa la 100 ha il 7530.
no_side_fx
12-11-2019, 12:17
Vabbè però ricordati anche che tu hai la 30, e danno quel Fritz lì.
Chi fa la 100 ha il 7530.
si ma al di là della linea a 30 o a 100 entrambi i fritz che ti danno sono scarsi come wifi (compreso il 7530 che ho avuto che è solo 2x2), almeno per me che ho la casa su due piani
lelebello1977
12-11-2019, 13:14
si ma al di là della linea a 30 o a 100 entrambi i fritz che ti danno sono scarsi come wifi (compreso il 7530 che ho avuto che è solo 2x2), almeno per me che ho la casa su due piani
Comunque il problema non è il modem, ma il fatto che non rilasciano i parametri voip!!
È imbarazzante, inqualificabile e ai limiti della legalità...
no_side_fx
12-11-2019, 14:50
Comunque il problema non è il modem, ma il fatto che non rilasciano i parametri voip!!
È imbarazzante, inqualificabile e ai limiti della legalità...
quoto :O
Comunque il problema non è il modem, ma il fatto che non rilasciano i parametri voip!!
È imbarazzante, inqualificabile e ai limiti della legalità...
Io sono piuttosto convinto che:
1. avrebbero qualche cavillo legale che li esenta
2. che nessuno ha fatto casino per averli finora (me compreso)
fabietto27
12-11-2019, 15:15
Esatto...con Telecom era un putiferio per averli....io li avevo estratti....poi non li ho comunque mai usati perché il loro scolapasta router era granitico nella connessione a prescindere dalla linea lenta e per il WiFi usavo un altro router a cascata.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Esatto...con Telecom era un putiferio per averli....io li avevo estratti....poi non li ho comunque mai usati perché il loro scolapasta router era granitico nella connessione a prescindere dalla linea lenta e per il WiFi usavo un altro router a cascata.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ma anche perchè è una 100, non una gigabit... quindi che ci fai col MU-MIMO 4x4 (che nemmeno la maggioranza dei portatili ha)?
Posso capire se uno ce lo ha già, e qui siamo d'accordo che dovrebbero darli almeno telefonando...
no_side_fx
12-11-2019, 16:39
Ma anche perchè è una 100, non una gigabit... quindi che ci fai col MU-MIMO 4x4 (che nemmeno la maggioranza dei portatili ha)?
Posso capire se uno ce lo ha già, e qui siamo d'accordo che dovrebbero darli almeno telefonando...
non proprio il discorso è a prescindere dalla velocità della linea ma riguarda:
estensione della copertura del wifi e
quantità di dispositivi connessi,
in entrambi i casi un router MIMO 4x4 è molto meglio anche se poi ti colleghi con dispositivi che hanno schede che non sono 4x4
lelebello1977
12-11-2019, 18:43
Ma a voi sky ondemand come va?
Perchè mi dà frequentemente errore. Devo uscire e rientrare nel menù.
Con una adsl di wind che andava alla metà non avevo alcun problema. Il ping poi è più o meno simile.
fabietto27
12-11-2019, 19:10
Nessun problema...mi scarica a cannone.....prova a vedere che non vada aggiornato il software del decoder.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.