PDA

View Full Version : Apple, nuovi MacBook da 13" e 15" "ultrasottili" alla fine del Q2 | Rumor


Redazione di Hardware Upg
22-03-2016, 17:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-nuovi-macbook-da-13-e-15-ultrasottili-alla-fine-del-q2-rumor_61704.html

I nuovi MacBook con schermi da 13" e 15" saranno più sottili di MacBook Air e potrebbero iniziare a raggiungere il mercato a partire dalla fine del secondo trimestre 2016. Lo afferma in un recente report il sito Digitimes, avvalorando precedenti indiscrezini.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier2204
22-03-2016, 17:50
Mi chiedo quanti Macbook da 12 pollici sottili hanno venduto per ampliare le sottilette anche da 13 e 15 pollici.

quindi anche le versioni da 13 e 15 che dovrebbero essere un po più professionali si ritrovano con una batteria da smartphone e un'unica porta che fa anche da caricabatteria :asd:

Oggi sono polemico lo so...:D ma non ho torto...

PS: il secondo trimestre 2015 è già passato...

adapter
22-03-2016, 18:03
Io aspetto il modello pro da 15" che sarà equipaggiato con tutte le porte che servono.
I modelli sottiletta e con una sola porta, avranno un loro mercato ed è giusto che li producono se poi allargano l'offerta al 13 e 15 pollici, evidentemente il modello da 12 ha venduto.
A quanto pare comunque, anche altri produttori come Lenovo saliranno sul carro del sottile e leggero nei prossimi mesi.
Sono curioso di vedere Asus, in passato ha clonato molto bene i mac book...:asd:

Pier2204
22-03-2016, 18:11
Io aspetto il modello pro da 15" che sarà equipaggiato con tutte le porte che servono.
I modelli sottiletta e con una sola porta, avranno un loro mercato ed è giusto che li producono se poi allargano l'offerta al 13 e 15 pollici, evidentemente il modello da 12 ha venduto.
A quanto pare comunque, anche altri produttori come Lenovo saliranno sul carro del sottile e leggero nei prossimi mesi.
Sono curioso di vedere Asus, in passato ha clonato molto bene i mac book...:asd:

Certo i Lenovo Yoga 900S, ancora più sottili, purtroppo dove passa Apple non cresce più l'erba :D

Però non hanno sacrificato le porte visto che la dotazione hardware include processori Intel Core m di sesta generazione, fino a 8 GB di RAM, SSD PCIe fino a 512 GB, porte USB 2.0 e USB 3.0 (una Type-C), altoparlanti stereo con Dolby Audio Premium, moduli WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.0. La stilo opzionale permette di scrivere e disegnare direttamente sullo schermo. Il sistema operativo è Windows 10 Home, mentre il prezzo base è 1.099 dollari...

diciamo che sono fratelli diversi...

adapter
22-03-2016, 18:20
Di windows non me ne frega una ceppa. Uso solo il PC aziendale quando sono al lavoro.
Se devo prendermi qualcosa per me, spendendo i miei soldi, windows lo evito molto volentieri. :asd:

Pier2204
22-03-2016, 18:26
Di windows non me ne frega una ceppa. Uso solo il PC aziendale quando sono al lavoro.
Se devo prendermi qualcosa per me, spendendo i miei soldi, windows lo evito molto volentieri. :asd:

Il mio era un discorso riferito al mercato degli ultrasottili, o (sottilette)...e diversi approcci per costruire oggetti rivolti allo stesso mercato...

Il fatto che tu non usi windows in questo discorso ci sta come una mietitrebbia in un condominio, ti ringrazio della info, il mercato ringrazierà e saremo tutti contenti :asd:

marcowave
22-03-2016, 19:30
Ora come ora molto meglio prendersi un macbook air da 11,6"... più piccolo, più leggero, più potente e con tutte le porte che servono rispetto al macbook da 12"

Certo non c'é color oro.... :D

Io ho preso l'air, ho valutato l'acquisto del 12" ma mi pare davvero poco sensato. Almeno finche non metteranno minimo 2 porte USB-C. Forse per questo fanno dei modelli più grandi, per avere più spazio.

acerbo
22-03-2016, 19:53
Con questo andazzo mi costringono a non comprare mai piu' i mac.
Ho venduto due mesi fà un macbook pro retina versione 2014, per fortuna che ho l'abitudine di acquistare apple nel mercato dei "caduti dal camion" perché se avessi speso 1500 cucuzze adesso mi sarei sparato.
Ho avuto 3 macbook in alluminio a partire dal primo unibody che all'epoca non si chiamava nemmeno "pro".
Portatile di una fragilità inaudita rispetto ai modelli del passato, dopo 3 giorni mi é bastato appoggiare a terra con un po troppa non curanza la tracolla per scheggiare l'angolo superiore sinistro. Quando collegavo le cuffie alla porta jack prendevo spesso schicchere di corrente, ram saldata sulla mobo, batteria incollata, SSD con attacco proprietario che se un giorno vuoi cambiarlo sei costretto a prender quei due modelli in croce che trovi su amazon o su ebay a prezzi doppi rispetto agli ssd standard da laptop e autonomia nettamente inferiore rispetto al mb pro 13" my 2010 che avevo prima.
Chi spende 1550 euro per un oggetto simile sta veramente fuori di testa.

pingalep
22-03-2016, 22:15
ragazzi dato che magari qualcuno non l'ha visto, al tempo qualcuno lo posto qui e risi fino alle lacrime. per spirito caritatevole

https://www.youtube.com/watch?v=KHZ8ek-6ccc

pingalep
22-03-2016, 23:12
a me son sempre piaciuti i macbook. dai Ti ci sbavo dietro. ma il prezzo e la versatilità mi hanno fatto molto apprezzare altre macchine, più bruttine economiche e plasticose magari, ma con le porte giuste per tutte le situazioni. i miei netbook si son fatti carico di presentazioni là dove i relatori con il mac non riuscivano a cavare un ragno da un buco. componenti facilmente aggiornabili hanno allungato la vita media...però i mac son sempre stati riferimenti, e sono semrpe stati i singoli modelli più venduti, quelli epr cui si trovano gli accessori dedicati di terze parti.

per esempio il mio nuovo ultrabook touch non ha disponibile un vetro temperato protettivo epr lo schermo, nemmeno di terze parti. i mac sì. le custodie sono vendute sulle dimensioni dei mac. e così via.

detto questo non capisco assolutamente le scelte in campo osX degli ultimi anni, lenti ad aggiornare, i mac pro con hardware castrato e ipercostoso, gli imac venduti ancora con dischi meccanici, i macbook sottiletta monoporta e gli altri non aggiornati da un po'.

e poi dicono che praticamente tutti dovrebbero farsi bastare un ipad pro 13...insomma son cose che fan pensare a una progressiva uscita dal settore, per altro poco profittevole da tempo per apple

Cappej
23-03-2016, 06:55
era l'ora!!!!

spero solo che:

- Almeno il 15" non sia Core M ma i7 o comunque sia opzionabile
- Che quella unica porta Type-C diventi una Thunderbold 3... che è tutta un'alta cosa... in tutti e 3 i modelli !!!!
- L'aggiunta di qualche porta USB perchè ce n'è bisogno! (ma la vedo dura..)
- Lo schermo touch sarebbe chiedere toppo... ma...

che non costi 2.000 euro... ma questo è un sogno ahimè...

sta a vedere che mi tocca tornare Windows....

Cappej
23-03-2016, 07:01
Ora come ora molto meglio prendersi un macbook air da 11,6"... più piccolo, più leggero, più potente e con tutte le porte che servono rispetto al macbook da 12"

Certo non c'é color oro.... :D

Io ho preso l'air, ho valutato l'acquisto del 12" ma mi pare davvero poco sensato. Almeno finche non metteranno minimo 2 porte USB-C. Forse per questo fanno dei modelli più grandi, per avere più spazio.

quotone... il 12 è come Rocco senza "l'attrezzo"...

Cappej
23-03-2016, 07:06
Con questo andazzo mi costringono a non comprare mai piu' i mac.
Ho venduto due mesi fà un macbook pro retina versione 2014, per fortuna che ho l'abitudine di acquistare apple nel mercato dei "caduti dal camion" perché se avessi speso 1500 cucuzze adesso mi sarei sparato.
Ho avuto 3 macbook in alluminio a partire dal primo unibody che all'epoca non si chiamava nemmeno "pro".
Portatile di una fragilità inaudita rispetto ai modelli del passato, dopo 3 giorni mi é bastato appoggiare a terra con un po troppa non curanza la tracolla per scheggiare l'angolo superiore sinistro. Quando collegavo le cuffie alla porta jack prendevo spesso schicchere di corrente, ram saldata sulla mobo, batteria incollata, SSD con attacco proprietario che se un giorno vuoi cambiarlo sei costretto a prender quei due modelli in croce che trovi su amazon o su ebay a prezzi doppi rispetto agli ssd standard da laptop e autonomia nettamente inferiore rispetto al mb pro 13" my 2010 che avevo prima.
Chi spende 1550 euro per un oggetto simile sta veramente fuori di testa.

ahime ti capisco, ho un Air 2013 e sono disperato perche mi serve più spazio nell'HARD disk e per trovarlo sto facendo carte false essendo un PCI-Express proprietario. Solo la OWC ha tirato fuori adesso, dal 2013, i suoi dischi a 370 dollari, spedito con DHL, per 500 GB... + TASSE doganali !!! assurdo... veramente assurdo...
http://eshop.macsales.com/shop/ssd/owc/macbook-air/2013-2015

adapter
23-03-2016, 07:12
Per me, basta che tengono a listino una categoria di macchine per ogni esigenza.

-MacBook sottiletta e leggeri, totalmente fanless per quelli che non gliene frega una ceppa di collegarci nulla via cavo ma solo di avere un PC totalmente wireless con tastiera.
-MacBookAir per chi desidera comunque un prodotto leggero, più prestante (ma che non è fanless) e con qualche porta in più.
-MacBookPro con prestazioni superiori, tutte le porte di questo mondo e peso ovviamente diversi.

Della RAM saldata non ne faccio un cruccio, si parte da 8GB per arrivare a 16.
Lo sai, e ti adegui di conseguenza acquistando subito il prodotto che ti serve.
Batterie incollate? Amen, se sei capace la cambi tu, altrimenti ci pensa Apple per un costo che non è poi troppo lontano da quello che ti spara la Lenovo per quella originale del ThinkPad..
Idem per SSD e schede video annesse...Il mio Imac era nato con un HD è sta finendo il suo ciclo di vita (in senso metaforico perché qualcuno che lo compra anche per 100€ a fine vita lo trovi sempre..:asd:) con un SSD da 256GB, mai avuto necessità di sostituire la scheda video oppure il processore.
Se all'epoca avessi potuto acquistarlo configurato con un SSD da 256GB, ora lo venderei con quella configurazione e acquisterei qualcosa di più fresco e performante.
Io mi aspetto in futuro un calo di prezzi, però sono dubbioso .....fino ad ora ciò non è avvenuto. Segno che comunque, ram saldata e menate varie... li vendono...:(

ahime ti capisco, ho un Air 2013 e sono disperato perche mi serve più spazio nell'HARD disk e per trovarlo sto facendo carte false essendo un PCI-Express proprietario. Solo la OWC ha tirato fuori adesso, dal 2013, i suoi dischi a 370 dollari, spedito con DHL, per 500 GB... + TASSE doganali !!! assurdo... veramente assurdo...
http://eshop.macsales.com/shop/ssd/owc/macbook-air/2013-2015

Ci marciano sopra un po tutti con sta storia del PCI-Express proprietario...:doh:


sta a vedere che mi tocca tornare Windows....

Neanche se mi pagano....:D
Ho tutta la libreria foto e video su OSX, di convertire tutto per tornare ad usare i loro software, non mi va proprio.
Piuttosto mi butto su un usato di un paio di anni e tiro avanti per altri 6/8 anni...:asd:

recoil
23-03-2016, 07:36
Ora come ora molto meglio prendersi un macbook air da 11,6"... più piccolo, più leggero, più potente e con tutte le porte che servono rispetto al macbook da 12"

Certo non c'é color oro.... :D

Io ho preso l'air, ho valutato l'acquisto del 12" ma mi pare davvero poco sensato. Almeno finche non metteranno minimo 2 porte USB-C. Forse per questo fanno dei modelli più grandi, per avere più spazio.

il display di Air però è inferiore
io ce l'ho, è un Air del 2012 e quando l'ho preso erano appena usciti i retina (solo il 15 tra l'altro) ma oggi non comprerei più un Air, non con quella risoluzione almeno

non prenderei nemmeno il Macbook 12 perché troppo castrato, ad oggi ritengo che l'unico modello che valga la pena prendere sia il MBP spendendo qualcosa in più

cata81
23-03-2016, 07:47
Il prossimo sarà senza porte, ci vorrà la basetta wireless (non inclusa) per la ricarica...

... oooohhhh ohhhh mi sa che gli ho dato un'idea :D

pingalep
23-03-2016, 08:21
beh alla fine una docking thunderbolt 3 per apple arriverà credo.
finalmente, ch di docking strampalate in questi anni se ne son viste di ogni per apple.
a me i cassoni docking di dell&co. non piacciono, perchè alla fine stavano sulla scrivania comnque, ma è indubbia la comodità

adapter
23-03-2016, 08:46
ti riferisci a qualche modello in particolare? perche' io non noto molte somiglianze, a partire dal fatto che ha tutte le porte che servono :asd:


IL catalogo Apple non è solo MacBook 12"
Certo, se ti fermi solo a quello, allora vedi solo quello che vuoi vedere tu. :rolleyes:

DjLode
23-03-2016, 09:02
ahime ti capisco, ho un Air 2013 e sono disperato perche mi serve più spazio nell'HARD disk e per trovarlo sto facendo carte false essendo un PCI-Express proprietario. Solo la OWC ha tirato fuori adesso, dal 2013, i suoi dischi a 370 dollari, spedito con DHL, per 500 GB... + TASSE doganali !!! assurdo... veramente assurdo...
http://eshop.macsales.com/shop/ssd/owc/macbook-air/2013-2015

Si trovano in Italia, ovviamente a prezzi ancora più alti. Devi vedere se ti conviene pagare le tasse doganali oppure pagare di più per la spedizione dell'Italia. Ma immagino che il prezzo sia una componente importante :D

adapter
23-03-2016, 09:03
pero' non hai risposto alla mia domanda, quale sarebbe il clone asus del macbook?

Dai su....Abbiamo capito che la news a te non interessa. :friend:

LordPBA
23-03-2016, 09:41
Con questo andazzo mi costringono a non comprare mai piu' i mac.
Ho venduto due mesi fà un macbook pro retina versione 2014, per fortuna che ho l'abitudine di acquistare apple nel mercato dei "caduti dal camion" perché se avessi speso 1500 cucuzze adesso mi sarei sparato.
Ho avuto 3 macbook in alluminio a partire dal primo unibody che all'epoca non si chiamava nemmeno "pro".
Portatile di una fragilità inaudita rispetto ai modelli del passato, dopo 3 giorni mi é bastato appoggiare a terra con un po troppa non curanza la tracolla per scheggiare l'angolo superiore sinistro. Quando collegavo le cuffie alla porta jack prendevo spesso schicchere di corrente, ram saldata sulla mobo, batteria incollata, SSD con attacco proprietario che se un giorno vuoi cambiarlo sei costretto a prender quei due modelli in croce che trovi su amazon o su ebay a prezzi doppi rispetto agli ssd standard da laptop e autonomia nettamente inferiore rispetto al mb pro 13" my 2010 che avevo prima.
Chi spende 1550 euro per un oggetto simile sta veramente fuori di testa.

Ognuno ha le sue esperienze. Forse il mac in oggetto era proprio "caduto dal camion"
qui ho un macbook pro del 2011 che ha preso tante di quelle botte che non hai idea, nello spigolo si e' anche piegato il metallo. Ma va perfetto come dal primo giorno, la batteria regge ancora dalle 4 alle 5 ore. A fianco ho un HP pagato mille euro che la webcam non va (cavo interno rotto), la cerniera si e' quasi spezzata, il touchpad si e' scolorito (ma che era colorato con il pennarello?), la nvidia interna scalda che spesso si blocca.

I mac possono non piacere, costare molto, ma sono due le cose che hanno buone e sono innegabili
- durata nel tempo
- assistenza Apple valida

(di contro costano molto, si, specialmente in Italia)

Aggiungo che se uno un portatile se lo fa bastare 10 anni ha speso uguale o meno di uno che lo cambia ogni 3 anni

adapter
23-03-2016, 09:44
Ognuno ha le sue esperienze. Forse il mac in oggetto era proprio "caduto dal camion"
qui ho un macbook pro del 2011 che ha preso tante di quelle botte che non hai idea, nello spigolo si e' anche piegato il metallo. Ma va perfetto come dal primo giorno, la batteria regge ancora dalle 4 alle 5 ore. A fianco ho un HP pagato mille euro che la webcam non va (cavo interno rotto), la cerniera si e' quasi spezzata, il touchpad si e' scolorito (ma che era colorato con il pennarello?), la nvidia interna scalda che spesso si blocca.

I mac possono non piacere, costare molto, ma sono due le cose che hanno buone e sono innegabili
- durata nel tempo
- assistenza Apple valida

(di contro costano molto, si, specialmente in Italia)

Aggiungo che se uno un portatile se lo fa bastare 10 anni ha speso uguale o meno di uno che lo cambia ogni 3 anni


Quoto! :mano:

adapter
23-03-2016, 09:56
E te pareva se non saltava fuori con i prezzi...
Io ho un Lenovo X61 pagato oltre 2000€...:asd:
Lo uso ancora oggi, con Linux, dopo quasi 10 anni.

LordPBA
23-03-2016, 09:57
quanto hai pagato l'hp e quanto hai pagato il mac?

vero, come scritto, i MAC costano troppo, innegabile.

il Mac non ricordo ma penso 2000
HP sui 1000 (adesso lo usa la mia compagna... :Prrr: )

adapter
23-03-2016, 10:07
E quindi?
Abbiamo forse scoperto che la roba di qualità e costruita in un certo modo la paghi?
Ma pensa...Credevo valesse il contrario. :rolleyes:

LordPBA
23-03-2016, 10:10
io speravo il contrario, :D

poi cmq ci sono sempre qualche eccezione, esistono anche computer al prezzo giusto e fatti bene, bisogna essere anche un po' fortunati

aggiungo anche una mia nota:

- se mi si sfascia un pc da 2000E piovono ma....e
- se mi si sfascia un pc da meno di 500e mi inca...o pero' va beh!
(questo per non denigrare i prodotti economici che hanno un loro motivo di esistere)

acerbo
23-03-2016, 10:45
Ognuno ha le sue esperienze. Forse il mac in oggetto era proprio "caduto dal camion"
qui ho un macbook pro del 2011 che ha preso tante di quelle botte che non hai idea, nello spigolo si e' anche piegato il metallo. Ma va perfetto come dal primo giorno, la batteria regge ancora dalle 4 alle 5 ore. A fianco ho un HP pagato mille euro che la webcam non va (cavo interno rotto), la cerniera si e' quasi spezzata, il touchpad si e' scolorito (ma che era colorato con il pennarello?), la nvidia interna scalda che spesso si blocca.

I mac possono non piacere, costare molto, ma sono due le cose che hanno buone e sono innegabili
- durata nel tempo
- assistenza Apple valida

(di contro costano molto, si, specialmente in Italia)

Aggiungo che se uno un portatile se lo fa bastare 10 anni ha speso uguale o meno di uno che lo cambia ogni 3 anni

se avessi letto attentamente il mio post infatti ti saresti accorto che parlavo proprio delle recenti generazioni, non di quelle di 5 anni che erano molto piu' solide e curate.

acerbo
23-03-2016, 10:48
E quindi?
Abbiamo forse scoperto che la roba di qualità e costruita in un certo modo la paghi?
Ma pensa...Credevo valesse il contrario. :rolleyes:

si questo valeva probabilmente fino a 4 anni fà, ormai la linea mac ha sacrificato tutta la robustezza in favore del design slim a tutti i costi, sacrificando pure la riparabilità e l'espandibilità di tutti i suoi macbook, imac e mac mini.
Oggi paghi il design e basta e lo dico con estremo rammarico perché ho avuto computer apple per oltre 10 anni.

LordPBA
23-03-2016, 10:58
Davvero?

Sono sincero, non lo sapevo, se davvero i MAC perdono la robustezza che io conosco allora grossa delusione davvero. Pensavo che anche i modelli attuali fossero validi.

Il problema e' che se un prodotto e' buono o meno lo si vede solo dopo molto tempo, dagli annunci e dalla esposizione nei negozi sembrano tutti fantastici... :mbe:

Pino90
23-03-2016, 11:05
Davvero?

Sono sincero, non lo sapevo, se davvero i MAC perdono la robustezza che io conosco allora grossa delusione davvero. Pensavo che anche i modelli attuali fossero validi.

Il problema e' che se un prodotto e' buono o meno lo si vede solo dopo molto tempo, dagli annunci e dalla esposizione nei negozi sembrano tutti fantastici... :mbe:

Per quel che può valere, mio padre è utente Apple da circa 40 anni e un paio di mesi fa mi ha detto che non si comprerà di nuovo un Mac proprio perché anche lui che di computer non ne capisce nulla si è accorto del nuovo andazzo in Apple...

Ha detto una cosa tipo: "Se devo spendere 3000€ e poi non funziona come Windows allora ne spendo 1000 e mi compro Windows!"

(sì, mio padre ha dei pregiudizi su MS Windows, ma ha 60 anni e non c'è verso di smuoverlo dalla sua idea :asd::asd: )

Pino90
23-03-2016, 11:14
bhe se e' utente apple da cosi tanto si puo' anche capire, visto che parliamo di prima di xp e probabilmente non ha seguito l'evoluzione da xp in poi, e' un problema un po' troppo generale, ormai la gente e' fissata con questo stereotipo, serve molto tempo per cambiarlo

Mah, direi che ha iniziato ben prima di XP! Si è sposato nell'84 e si è preso il suo primo Mac, ma già usava computer Apple perché all'epoca i programmi di musica che usava lui (composizione e scrittura di partiture) praticamente esistevano solo per Apple. Poi ha continuato a comprare Apple perché con Windows non si trovava. Gli ho fatto provare 8.1 con classic shell e si è trovato discretamente bene, anche se ha continuato a dire "mamma mia quanto è brutto!" tutto il tempo.

Pino90
23-03-2016, 11:24
bhe posso capirlo ... fagli vedere questo :)

https://www.youtube.com/watch?v=D_PgKyqE3RU

Penso che uno come lui che spende 5000+ € anno di licenza per il suo programma professionale non sia interessato ad una app per surface. Non metto in dubbio la qualità dell'app eh, è però come se proponi una cosa del genere a un professionista che spende migliaia di euro l'anno per la suite atodesk... target e funzionalità diversi! :)

Siamo OT, meglio smettere credo. :)

LordPBA
23-03-2016, 11:30
sempre un po' OT, scusate...

Il surface pero' ha una uscita audio inferiore al mac. (peccato direi...)

Suono e registro chitarra su MAC e la qualita' e' superiore (gamma sonora piu' ampia, lag piu' basso)

oatmeal
23-03-2016, 13:51
Mah...sono utente Apple da 25 anni e il mio ultimo
MBP 15 mid 2014 non è per nulla differente in termini di qualità e robustezza rispetto ad altri che ho avuto, anzi. In proporzione costa anche meno...

adapter
23-03-2016, 14:10
Davvero?

Sono sincero, non lo sapevo, se davvero i MAC perdono la robustezza che io conosco allora grossa delusione davvero. Pensavo che anche i modelli attuali fossero validi.

Il problema e' che se un prodotto e' buono o meno lo si vede solo dopo molto tempo, dagli annunci e dalla esposizione nei negozi sembrano tutti fantastici... :mbe:

E infatti lo sono ancora!
Non è che hanno cambiato cerniere oppure i materiali. Quelli erano e quelli sono rimasti.
Se casca per terra il macbook di 4 anni fa, subisce gli stessi danni di quello attuale.
Quello che hanno cambiato (in peggio e li ha ragione) è il fatto che la ram sia ora saldata e non sostituibile.
Ma lo sai prima, quindi ti adegui e prendi sin da subito il prodotto adatto alle tue esigenze.
Di certo, non c'entra un cacchio la riparabilità e il guasto. Statisticamente, la RAM è un chip come molti altri saldati sulla mainboard e che da sempre non sono sostituibili (a meno di non usare specifici strumenti).
Certo che se prendiamo come esempio gli air con quella linea sottile come una lama, ovvio che se cascano per terra subiscono più danni rispetto ai mac book pro.
Ma comunque si ammaccano e si danneggiano, esattamente come quelli di 4 anni fa. Magari un po di più dei MacbookPro ma si ammaccano e si piegano comunque come i pro.
Sono fatti di alluminio, non certo del materiale che usa la Meliconi per i gusci del telecomando.