View Full Version : Problema con bordi su photoshop cc
DarkCloud24
22-03-2016, 12:26
Salve, avrei problemi con photoshop cc, seleziono un'area di un mio disegno fatto con tavoletta(quindi bordi ben definiti in teoria) ma la selezione non prende i pixel affianco ai bordi e quando uso il secchiello quelli rimangono bianchi? cosa posso fare??:mc: :cry:
yume the ronin
22-03-2016, 19:08
Salve, avrei problemi con photoshop cc, seleziono un'area di un mio disegno fatto con tavoletta(quindi bordi ben definiti in teoria) ma la selezione non prende i pixel affianco ai bordi e quando uso il secchiello quelli rimangono bianchi? cosa posso fare??:mc: :cry:
sfumatura dello strumento selezione?
non sono certo però di aver ben capito :D vuoi usare lo strumento bacchetta magica per selezionare una porzione bianca del disegno per poi colorarla?
in questo caso dipende anche dalla risoluzione del disegno, dall'eventuale valore di sfumatura dello strumento selezione, dalla "pulizia" del tratto che vuoi isolare, ecc.. i motivi possono essere tanti
immagine di esempio? :)
DarkCloud24
22-03-2016, 20:16
http://i68.tinypic.com/a5g7is.jpg http://it.tinypic.com/r/a5g7is/9 eccola, scusa, spero ora ti sia più chiaro! ;) vedi, blu scurissimo dei capelli in quella zona(nella quale ho iniziato a colorare) non va anche sui pixel attorno alla linea nera con la quale ho disegnato la line art con la tavoletta grafica, quindi dovrebbe essere pulitissimo il tratto e la definizione altissima, l'ho salvata al massimo della qualità e se ora non sembra così è come l'ha caricata su tinypic! :O se vuoi ti carico al massimo da lì e poi te la rimetto qui! ;)
yume the ronin
23-03-2016, 07:26
il modo migliore che hai per colorare, e successivamente intervenire per le inevitabili correzioni, su zone specifiche di un'immagine di questo tipo è:
selezioni con lo strumento bacchetta magica (meglio manualmente con il "lasso tool") la zona che vuoi colorare
crei un nuovo livello vuoto
applichi a questo livello una maschera con la selezione della bacchetta magica
lavori sul livello mascherato con i colori
modifichi la maschera secondo le tue necessità aumentando o diminuendone i contorni, la sfumatura, trasparenza, correggendola con i pennelli, ecc ecc
riparti con un nuovo livello per la nuova zona da colorare
in questo modo puoi anche duplicare i livelli mascherati cambiandone il blending mode per applicare effetti di sfumatura, luminosità, ecc, ma soprattutto ti consente di fare tutte le prove che vuoi senza trovarti ad un "punto di non ritorno"
http://i.imgur.com/ij2rDTc.jpg
se invece non ti vuoi sbattere piu di tanto clicca più volte con lo strumento secchiello all'interno della zona selezionata, vedrai che aumenta i contorni della zona colore
quest'ultima "soluzione" però è molto grezza e non ti garantisce tutte le possibilità dell'uso di livelli e maschere :D
DarkCloud24
23-03-2016, 09:24
SIIIIIIIIIIIIIIII grazie mille!!!!! ^_^ ci sono riuscito!! ;) ho notato che un po quei pixel si vedono ma almeno invece di bianco si vedono leggermente piu chiari a differenza del resto della zona! giusto leggemrente se si guarda zoomando!
yume the ronin
23-03-2016, 14:04
SIIIIIIIIIIIIIIII grazie mille!!!!! ^_^ ci sono riuscito!! ;) ho notato che un po quei pixel si vedono ma almeno invece di bianco si vedono leggermente piu chiari a differenza del resto della zona! giusto leggemrente se si guarda zoomando!
se hai usato il metodo del livello con la maschera puoi eliminare completamente la "riga bianca" che si vede ancora
per farlo puoi semplicemente:
portare il livello colorato con la maschera al di sotto del livello del disegno
impostare il livello del disegno con blending (in italiano mi sembra sia "fusione") "multiply"
regolare l'ampiezza della maschera del livello colorato facendo doppio click sulla maschera, "mask edge" e regolando lo "shift edge" (qui hai tutta una serie di opzioni per giocare con la maschera e che sono utilissime per ottenere il risultato che vuoi)
in questo modo, e avendo avuto cura di regolare l'ampiezza della maschera nel modo corretto, non hai più alcuna riga bianca ;)
chiedo scusa se non mi ricordo come sono i menu in italiano, ma lavorando prevalentemente per l'estero ho tutto il pacchetto CC in inglese :D
DarkCloud24
24-03-2016, 13:10
Per "portare il livello colorato con la maschera al di sotto del livello del disegno" cosa intendi?
il multiply è efficace grazie!! però sto colorando ora un altro disengno ma con sfondo trasparente perchè poi lo renderò una gif ma le linee bianche rimangono :O :( una volta che mi spiegherai come portare il livello con la maschera al di sotto di un livello proverò come dici! ;)
Ah sì lo immagino, no problem! ;) per la lingua mi so arrangiare :D
DarkCloud24
24-03-2016, 14:27
http://i67.tinypic.com/35l5j0n.jpg questa è l immagine che sono riuscito a colorare grazie ai tuoi consigli(e grazie mille ancora ^_^) però poi ho disegnato a sfondo trasparente questa
http://i66.tinypic.com/10igbvc.jpg
e mi ridà il problema sebbene ho fatto esattamente come per la prima immagine :O ho provato pure su questo disegno a fare un cerchio e fare tutto il procedimento con nuovo livello e maschera e mi da comunque il problema, mentre riprovando su un altro foglio ma con sfondo bianco e non trasparente non mi da nessun problema...:O forse lo sfondo trasparente compromette qualcosa?? si nota meno perchè va molto zoomata però ridà il problema originario :O
DarkCloud24
24-03-2016, 14:30
oddio a te la fa vedere bene O_O a me zoomando da photoshop si vedono mentre facendo "apri immaigne su scheda" e zoomando no :O beh lo zoom su photoshop è molto maggiore a differenza che di quello unico su una scheda :OXD
yume the ronin
24-03-2016, 15:46
oddio a te la fa vedere bene O_O a me zoomando da photoshop si vedono mentre facendo "apri immaigne su scheda" e zoomando no :O beh lo zoom su photoshop è molto maggiore a differenza che di quello unico su una scheda :OXD
a prescindere dallo zoom, se regoli bene i contorni della maschera e applichi il blending multiply al livello col disegno, i pixel bianchi spariscono perchè vengono coperti dal tratto nero del livello del disegno
saltando per un attimo i "tecnicismi", la teoria è quella di portare il colore fin al di sotto del tratto nero del disegno per evitare che si vedano pixel non colorati
tecnicamente questo lo ottieni:
applicando il blending multiply al livello del disegno
spostando il livello del disegno al di sopra di tutti gli altri livelli
regolando l'ampiezza della maschera dei livelli colorati per far si che "sbordino" fin al di sotto del tratto del disegno
per spostare un livello sopra o sotto gli altri basta che ci clicchi sopra nel pannello layer, tieni premuto e sposti sopra o sotto il livello che vuoi
occhio solo che non ci sia il lucchetto che impedisce lo spostamento del livello background, se c'è lo togli facendo doppio click sul livello background :)
DarkCloud24
25-03-2016, 09:47
Grazie mille!! ;) mi hai aiutato tantissimo!!!^_^ grazie grazie e ancora grazie!!! :D:D:))) :D ;) :winner:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.