PDA

View Full Version : Problemi dopo aggiornamento da Win7 a Win10


Raheem
20-03-2016, 12:59
Non avessi mai aggiornato automaticamente il SO.....
Ieri nel pomeriggio ad un certo punto mi si blocca l'immagine sullo schermo e parte un ronzio. ho dovuto spegnere di brutto e riaccendere. Dopo qualche ora, verso sera, stesso problema. Immagine bloccata questa volta senza ronzio. Ho spento tutto. Stamattina accendo ed il PC arriva sino al caricamento di Windows e poi si blocca. Lo rispengo e riaccendo un po' di volte ma nulla....poi non rileva neanche più il monitor.
Dopo un po' riaccendo e miracolosamente riesco a entrare
Credo dipenda appunto dall'aggiornamento a windows 10 un paio di gg. fa.
la configurazione è quella in firma e probabilmente i driver non sono compatibili
Non so poi se incida, ma ieri ero anche in streaming con il PC
non lo uso per giocare. la scheda video è quella integrata alla scheda madre

come faccio a verificare se i driver sono aggiornati? e se esistono aggiornamenti visto che la configurazione ha 6 anni?

conviene rifare il ripristino automatico a WIN7?

alecomputer
20-03-2016, 20:20
Per i driver puoi fare in 2 modi , o vai sul sito del produttore della scheda madre e della scheda video e vedi se ci sono i driver aggiornati per windows 10 . Altrimenti aspetti gli aggiornamenti di windows 10 , che spesso risolvono questo problema scaricando driver compatibili con il tuo hardware .

Se poi non risolvi con gli aggiornamenti dei driver prova a fare il ripristino a windows 7 .

tallines
21-03-2016, 14:40
Ciao, puoi anche provare a installare W10, non in aggiornamento, ma tramite installazione pulita .

Prima salva i dati, se hai dei dati da salvare .

Poi puoi tornare sempre a W7 o da partizione di ripristino nascosta (se c'è nel tuo pc) o da immagine di backup o da dvd originale o da Iso di W7.

L' Iso di W7, se non ce l' hai, la puoi scaricare dal sito ufficiale della Microsoft solo se hai una licenza Retail .

Se non hai fatto l' immagine di backup, io ripristinerei W7 tramite l' opzione Ripristino che c' è in W10 (scrivi Ripristino in Ricerca in Windows e nel Web) .

Una volta ripristinato W7, ti crei l' immagine di backup tramite tool freeware tipo Macrium Reflect, Todo Backup, Clonezilla........... .

Una volta creata l' immagine di backup, re-installi W10, tramite installazione pulita .

W10 lo puoi scaricare o tramite il tool Media Creation Tool della Microsoft >

seleziona la voce Scarica ora lo strumento

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

o direttamente, senza l' uso del tool, da Tech Bench, che è sempre Microsoft >

https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Anche se uso il tool, scarica direttamente l' iso .

Poi la masterizzi su dvd o la prepari su pendrive (meglio, è più veloce sia la preparazione su pendrive, che l' installazione) come dice anche la prima voce in firma anche se parla di W7, i procedimenti valgono anche per gli altri SO, W10 compreso .