PDA

View Full Version : Salute Hard disk


Alexand3r
19-03-2016, 13:48
Ciao a tutti!!

Vorrei una vostra opinione sullo stato dei miei hard disk controllati stamattina con CristalDiskInfo. E vorrei sapere da voi se devo iniziare a preoccuparmi...

http://i.imgur.com/VEb5cuD.png

http://i.imgur.com/ml53ySL.png

Non so se devo iniziare a prevedere la sostituzione?

Inoltre avrei pure una domanda. Ho un controller sata aggiuntivo su pci-ex AsMedia 106x e i due hard disk interni me li riconosce come hard disk rimovibili (allego screen)

http://i.imgur.com/AjUW4jq.png

C'è qualche modo per evitare che vengano visti come rimovibili?
Ho già installato i driver del controller.

tallines
19-03-2016, 20:57
Ciao, la salute degli hard disk non è buona, anzi .

Il secondo hard disk è peggio del primo, molti errori in più alle voci in giallo, addirittura i valori Attuale e Peggiore sono calati, dal valore di default, che dovrebbe essere 100 .

Il primo hard disk leggermente meglio come condizione di salute, ma ugualmente fa pensare............

Hai avuto problemi ultimamente con i due hard disk ?

Hai dei dati importanti ? Io li salverei subito in un altro hd .

E sostituirei gli hd .

Per il fatto che sono visti come esterni, prova a cambiargli porta Sata, se hai delle altre porte sata disponibili .

Eress
20-03-2016, 08:12
Per testare i Seagate devi utilizzare l'utility del costruttore, che trovi sul loro sito.

Alexand3r
20-03-2016, 11:45
Grazie per avermi risposto! :D


Hai avuto problemi ultimamente con i due hard disk ?


Per il fatto che sono visti come esterni, prova a cambiargli porta Sata, se hai delle altre porte sata disponibili .

Ho avuto problemi nella visione di alcuni file video contenuti in uno dei due...vlc si bloccava o crashava e cose simili.

I due hard disk sono collegati a un controller aggiuntivo su slot pci-ex di cui ho installato i driver ma continua a vederli come rimovibili.

Per testare i Seagate devi utilizzare l'utility del costruttore, che trovi sul loro sito.

Che test mi consigli di fare per verificare lo stato di salute?

Per ora ho fatto su entrambi lo SMART e il Generico Rapido e sono stati entrambi negativi (cioè tutto ok per il tool SeaTools).

Aggiornamento: Ho appena lanciato il Test Rapido Automatico Unità su entrambi (sempre uno alla volta però) e mi ha dato FALLITO dopo il 30% su uno e dopo un solo 10% sull'altro.

tallines
20-03-2016, 13:33
Ho avuto problemi nella visione di alcuni file video contenuti in uno dei due...vlc si bloccava o crashava e cose simili.
Forse questo ti è successo con il secondo hard disk, il peggiore come stato di salute dei due .

Li devi salvare i dati e sostituirlo .

Come detto anche il primo hard disk ha più di qualche problema..... occhio che non peggiori .

Purtroppo quando gli hard disk iniziano ad avere i problemi, tipo i tuoi, non ritornano mai come nuovi .

L' unica è che possono peggiorare .

Infatti gli stessi test che hai fatto, dicono che c'è qualcosa che non va......:)

Scollegali, finchè non hai dove copiare i dati che hai su questi due hard disk .

Li colleghi solo per copiare i dati e poi...io li sostituirei .

Il secondo sicuramente senza neanche pensarci .

Il primo...tenerlo cosi com'è non mi farebbe stare tranquillo diciamo :)

Alexand3r
20-03-2016, 14:07
Forse questo ti è successo con il secondo hard disk, il peggiore come stato di salute dei due .

Li devi salvare i dati e sostituirlo .


Si effettivamente è successo con il secondo dei due :D

Sto già copiando il tutto sui due WD RED da 6 TB che avevo comprato giusto una settimana fa.


Come detto anche il primo hard disk ha più di qualche problema..... occhio che non peggiori .

Purtroppo quando gli hard disk iniziano ad avere i problemi, tipo i tuoi, non ritornano mai come nuovi .

L' unica è che possono peggiorare .

Infatti gli stessi test che hai fatto, dicono che c'è qualcosa che non va......:)

Scollegali, finchè non hai dove copiare i dati che hai su questi due hard disk .

Li colleghi solo per copiare i dati e poi...io li sostituirei .

Il secondo sicuramente senza neanche pensarci .

Il primo...tenerlo cosi com'è non mi farebbe stare tranquillo diciamo :)

Sto già copiando tutti i dati sui nuovi RED.

La cosa curiosa è che SeaTools mi dice che il primo (Z1F1RVJV) ha scritto, in tutta la sua vita, circa 15 TB mentre il secondo (Z1F1M70A) solo 3 TB...e sta meglio il primo!!!

C'è qualche modo di verificare se i file copiati dai 2 hdd incriminati sono integri e non corrotti?

tallines
20-03-2016, 17:50
Si effettivamente è successo con il secondo dei due :D
Immaginavo, con gli errori che ha :)
Sto già copiando il tutto sui due WD RED da 6 TB che avevo comprato giusto una settimana fa.

Sto già copiando tutti i dati sui nuovi RED.
Bene .
La cosa curiosa è che SeaTools mi dice che il primo (Z1F1RVJV) ha scritto, in tutta la sua vita, circa 15 TB mentre il secondo (Z1F1M70A) solo 3 TB...e sta meglio il primo!!!
Anche se sembra una cosa curiosa, non lo è, nel senso che magari il secondo può anche essere nato male dalla fabbrica e dopo tot tempo inizia a rovinarsi, anche se usato meno rispetto a .

In più può essere che il secondo abbia assorbito di più per esempio gli sbalzi di tensione o se ti è mancata qualche volta la corrente o........
C'è qualche modo di verificare se i file copiati dai 2 hdd incriminati sono integri e non corrotti?
Quando si copiano molti dati, sarebbe meglio usare tool tipo TeraCopy freeware, molto veloce e che in più ha anche l' ozione di controllare se i file copiati sono integri .

Per i file già copiati devi usare altri tool freeware, tipo > hasher (http://www.marcosroom.it/Downloads/Programmi/Hasher/Download.aspx)

Alexand3r
20-03-2016, 21:41
Allora la prima copia non è andata tutta bene. Addirittura quando è arrivato ai file corrotti si è bloccato il pc costringendomi al reset forzato (neanche ctrl-alt-canc andava). E stavo facendo la classica copia-incolla di windows.
Almeno così ho individuato i file corrotti che posso recuperare dal web.
Cmq riproverò con TeraCopy.

Quindi copiandoli con questa utility mi verificherà lui stesso se sono integri e non corrotti o simili?

Avrei una domanda su Hasher per confermarmi che ho capito bene: per poter utilizzare questa utility devo avere gli hash o checksum degli originali e confrontarli con quelli copiati giusto? se fosse così sarebbe un pò inutile nel mio caso, perché andrei a confrontare gli hash del file che magari è già corrotto in partenza e quindi anche quello copiato sarà corrotto.
Sono un pò ignorante in materia di verifica file tramite hash / checksum. :D

Vorrei appunto discriminare e separare i file corrotti che si trovano sui 2 hard disk incriminati.

tallines
21-03-2016, 17:03
Allora la prima copia non è andata tutta bene. Addirittura quando è arrivato ai file corrotti si è bloccato il pc costringendomi al reset forzato (neanche ctrl-alt-canc andava). E stavo facendo la classica copia-incolla di windows.
Almeno così ho individuato i file corrotti che posso recuperare dal web.
Cmq riproverò con TeraCopy.

Quindi copiandoli con questa utility mi verificherà lui stesso se sono integri e non corrotti o simili?
Teracopy alla fine della copia, controlla se la copia fatta del file è uguale al file copiato, di origine .

Chiaramente se il file è corrotto, anche teracopy è facile che si pianti, ossia che abbia problemi nel copiare il file corrotto .
Avrei una domanda su Hasher per confermarmi che ho capito bene: per poter utilizzare questa utility devo avere gli hash o checksum degli originali e confrontarli con quelli copiati giusto? se fosse così sarebbe un pò inutile nel mio caso, perché andrei a confrontare gli hash del file che magari è già corrotto in partenza e quindi anche quello copiato sarà corrotto.
Sono un pò ignorante in materia di verifica file tramite hash / checksum. :D

Vorrei appunto discriminare e separare i file corrotti che si trovano sui 2 hard disk incriminati.
Si esatto quello che hai detto, ma a questo punto sarebbe meglio copiare tutti i file con Teracopy freeware .

PS > teracopy ti fa il controllo, se metti il segno di spunta alla voce > controlla il file o i file copiati .

Se non metti il segno di spunta a questa opzione, chiaramente ti vengono solo copiati i file, non anche controllati .