View Full Version : Problema Sicurezza carta ricaricabile
Jeremy01
18-03-2016, 15:04
Una carta prepagata, di quelle con IBAN, senza conto corrente, è stata usata due volte su un noto sito per acquisti, e poche volte presso l'atm di una banca, che non ha mai avuto problemicirca clonazion o cose simili. Ultimamente, il possessore di tale carta è stato contattato in seguito al blocco effettuato dalla banca su questa carta in quanto l'intestatario non'è stato reperibile al telefono. Quest'ultimo, recatosi in banca, viene a sapere che il blocco è stato disposto in seguito ad un tentato utilizzo della stessa, dall'Inghilterra, non andato a buon fine per non aver inserito la corretta data (non ho capito bene se si tratta di un prelievo o di un acquisto online).
- Secondo voi, cosa è successo nello specifico quanto all'atto illecito? Cosa hanno fatto?
- Inoltre come possono aver fatto a violare chi ha questa carta, ovvero quali sono le possibili ipotesi in merito alla perdita di tali dati (virus, clonazione, siti truffa ecc)?
Quindi, in particolare, come si puo subire una cosa del genere in relazione al proprio pc.
bio.hazard
19-03-2016, 06:55
Inoltre come possono aver fatto a violare chi ha questa carta, ovvero quali sono le possibili ipotesi in merito alla perdita di tali dati (virus, clonazione, siti truffa ecc)?
violazione del database del "noto sito di acquisti", probabilmente.
succede pressoché quotidianamente, ma le società interessate lo tengono segreto, per non perdere la fiducia dei clienti.
solo in rari eclatanti casi la cosa diviene pubblica.
lo stesso dicasi per gli istituti di credito.
l'unica altra alternativa che mi viene in mente è che il tuo amico sia stato vittima di un attacco di tipo MITM (Man In The Middle), ma lo ritengo improbabile, a meno che non si tratti di un soggetto di elevato profilo pubblico.
Una carta prepagata, di quelle con IBAN, senza conto corrente, è stata usata due volte su un noto sito per acquisti, e poche volte presso l'atm di una banca, che non ha mai avuto problemicirca clonazion o cose simili. Ultimamente, il possessore di tale carta è stato contattato in seguito al blocco effettuato dalla banca su questa carta in quanto l'intestatario non'è stato reperibile al telefono. Quest'ultimo, recatosi in banca, viene a sapere che il blocco è stato disposto in seguito ad un tentato utilizzo della stessa, dall'Inghilterra, non andato a buon fine per non aver inserito la corretta data (non ho capito bene se si tratta di un prelievo o di un acquisto online).
- Secondo voi, cosa è successo nello specifico quanto all'atto illecito? Cosa hanno fatto?
- Inoltre come possono aver fatto a violare chi ha questa carta, ovvero quali sono le possibili ipotesi in merito alla perdita di tali dati (virus, clonazione, siti truffa ecc)?
Quindi, in particolare, come si puo subire una cosa del genere in relazione al proprio pc.
per ritirare i soldi dall'atm di una banca bisogna inserire la data?
è più probabile un acquisto online
Jeremy01
22-03-2016, 11:11
quindi non è possibile una falla sul PC?
bio.hazard
22-03-2016, 12:20
Si, certo, è una ipotesi altrettanto valida, ma per averne la certezza bisogna esaminare il PC.
Personaggio1
27-05-2016, 16:38
- Inoltre come possono aver fatto a violare chi ha questa carta, ovvero quali sono le possibili ipotesi in merito alla perdita di tali dati (virus, clonazione, siti truffa ecc)?
potrebbe essere che sul PC abbia un malware che recupera i dati dei pagamenti. Ad un corso mi hanno detto che l'acquisto dei dati di carte di credito valide è bassissimo (chi le vende ne ha a disposizione a tonnellate) e se qualcuna non funziona te ne forniscono un'altra o ti rimborsano.
Altro caso potrebbe essere che abbiano rubato dei dati ad una banca, sito di pagamento o altro che li possedeva... come è successo recentemente in Giappone, dopo aver rubato i dati e creato carte di credito hanno fatto 14000 prelievi nel giro di poche ore per quasi 13 milioni di dollari presso gli sportelli ATM, prelevando mediamente quasi 1.000 dollari per volta
Vedi qui la notizia in inglese:
http://mainichi.jp/english/articles/20160522/p2g/00m/0dm/044000c
Anche questa tecnica ci è stata detta ad un corso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.