PDA

View Full Version : OC FX 8350 con Asus m5a99x Evo rev1


Fonzie67
18-03-2016, 12:08
Salve ho aperto un post per continuare una discussione iniziata in un altra sezione ecco le foto delle ram Mister D
http://i64.tinypic.com/21eckyx.jpg
http://i67.tinypic.com/1055sbb.jpg
e si sono state inserite negli slot blu il dissipatore ha le ventole perpendicolari alle ram.

Mister D
18-03-2016, 14:15
CIao,
eccomi.
Allora perfetto le tue ram non sono spinte e questo ci darà una mano con l'oc della cpu.
Prima domanda: come hai impostato le ram: auto, manual o Ai overclock tuner su D.O.C.P?
Seconda cosa: devi scaricarti amd overdrive che ci serve per il margine termico, frequenza e tensione di ogni core. (margine termico la misura in gradi C di quanto dista la temperatura attuale della cpu alla Tcase max, temperatura per la quale la cpu entra in protezione e inizia a tagliare le frequenze per evitare che venga superata la Tcase max, detta anche situazione di thermal trhottling). Per i test uso di solito occt test linpack automatico 1 ora avx capable e Prime95 64 bit blend test almeno un'ora.

Oltre questo noto che sul manuale, probabilmente scritto prima dell'arrivo delle cpu FX, non c'è traccia né della voce Turbo né della voce APM (application power management). L'APM è un controllo diretto della temperatura e TDP da parte della cpu che impedisce al turbo di sforare il TDP prefissato della cpu stessa, nel tuo caso 125 watt. Per questo quando si fa oc deve essere disattivo se no i nostri sforzi vengono vanificati da questo sistema di controllo. Chiaramente quando disattivi APM si disattiva il turbo ma per sicurezza nel bios meglio mettere tutti e due su Disable.
Per questo ti chiedo di farmi anche gli screen shot o foto delle schermate bios: tutto l'"Ai tweaker" menù in tutte le sue sotto schermate e "cpu configuration" in "Advanced" menù e ASUS SPD Information in "tools menù".

Direi per ora è tutto, poi partiamo con l'oc vero e proprio.;)

Fonzie67
18-03-2016, 15:03
Ho scaricato OTCC e Prime95 (ma il primo lo trovo piu' interessante :D ) e AMD Overdrive e per quanto riguarda i settaggi delle ram e disattivare turbo etc etc ho fatto le foto che hai richiesto spero che siano giuste.
http://i67.tinypic.com/i23gy9.jpg

http://i63.tinypic.com/2gsr9eo.jpg

http://i67.tinypic.com/i23gy9.jpg

http://i64.tinypic.com/6xww8h.jpg

http://i68.tinypic.com/2nm3yw5.jpg

http://i65.tinypic.com/2e67ijd.jpg

:muro: :muro: :muro:

Fonzie67
18-03-2016, 15:09
http://i63.tinypic.com/o0b602.jpg


Scusa per il mancato ordine sequenza foto ma sono un po' imbranato :D

Mister D
18-03-2016, 15:47
Perfetto!
Allora devo portare fuori la cagnolina e poi iniziamo le danze. Cmq occt ci da un buonissimo livello di stabilità sulla cpu, prime95 lo uso per essere sicuro che anche dopo 2 ore non ci siano possibili problemi con le ram e il mc (memory controller alias NB-CPU).
Ah nella voce Dram OC Profile che profilo hai/avete impostato? immagino quello xmp da 1600. Senza che mi fai la foto, basta che mi dici cliccandoci che scelte ti fa fare. Grazie.
A tra poco;)

PS: scusa le tante domande ma più info ho, più ti riesco a consigliare giustamente.

Fonzie67
18-03-2016, 16:04
Perfetto!

Ah nella voce Dram OC Profile che profilo hai/avete impostato? immagino quello xmp da 1600. Senza che mi fai la foto, basta che mi dici cliccandoci che scelte ti fa fare. Grazie.
A tra poco;)

PS: scusa le tante domande ma più info ho, più ti riesco a consigliare giustamente.


si come hai detto te

Mister D
18-03-2016, 17:11
Eccomi.
Allora come prima cosa metti disable le seguenti voci:
AMD turbo core tecnology,
CPU spread sprectrum.
Poi nel Monitor menù:
CPU Q-Fan control -> Enable
CPU Fan profile -> Manual
CPU upper temp -> 55
CPU lower temp -> 30
CPU fan max duty cycle ->100
CPU fan mini ->40

Tutto il resto lascia così com'è, poi salvi e in windows provi occt così vediamo le temperature, quanto e se cala la tensione in full load e le ventole come si comportano in idle e durante il test.
In pratica gli ho detto di rimanere al 40% fino a 30° e di andare al 100% raggiunti i 55°. Voglio capire come funziona in mezzo, se tiene fissa la velocità al 40% oppure aumenta linearmente fino al 100. E poi senti anche se ti da fastidio al 100% le ventole del noctua.
Per le ventole cpu dovresti vedere gli rpm in amd overdrive e anche in occt, però se non riesci a vederlo scarica anche hwinfo 64 bit che è uno dei più completi programmi di monitoraggio;)

Fonzie67
18-03-2016, 17:46
Appena posso ma nella serata e' un casino da me figlia moglie e vicine che spaccano ....... cmq appena ho fatto ti rispondo anche se sara' domani ok?

Fonzie67
18-03-2016, 18:00
appena settato nel Bios come hai detto te, e lanciando OTCC si e' aperta la finestra che devo fare ora?
Come si fa il test?

Mister D
18-03-2016, 18:10
appena settato nel Bios come hai detto te, e lanciando OTCC si e' aperta la finestra che devo fare ora?
Come si fa il test?

Vai nella schede linpack e imposti automatic con ram al 90% dovrebbe essere di defualt.
Poi vai sotto e metti la spunta a 64bit e avx capable.
Fatto ciò controlli che a destra già di defualt compaia anche cpufan. Se non compare clicchi sul pulsante giallo con la rotella e gli dici nella lista di visualizzare tutte le fan, così poi le guardi mentre va il test e controlli come vanno.
Nel frattempo tieni aperto amd overdrive nella schermata che ti fa vedere i tuoi 8 core con il margine termico e frequenza.
Poi clicca su ON tasto verde in occt e aspettiamo che lo completi così siamo sicuri che non ci siano problemi di impostazione ram;)

AH dimenticavo. Mentre fa il test controlla le temperature cpu core e cpu in occt e il margine termico in amd overdrive (va da valori positivi fino a zero come un conto alla rovescia), guarda gli rpm cpu fan come vanno, se la frequenza cala e se il vcore si discosta dai 1,308 che la scheda madre ha impostato come vcore defualt della tua cpu. Ah occt quando fa errore o finisce il test ti crea una cartella in documenti con gli screen shot dei vari valori monitorati facendoti dei diagrammi. Così poi le puoi postare e vediamo sia il vcore che la frequenza e la temperatura.

Mister D
18-03-2016, 18:12
Appena posso ma nella serata e' un casino da me figlia moglie e vicine che spaccano ....... cmq appena ho fatto ti rispondo anche se sara' domani ok?

Certo, io domani mattina sono fuori ma ti lascio varie prove da fare, anche perché dalle 4 sarò in piedi per la formula 1 e così se posti anche prima di far le varie commissioni o se devi andare a lavoro sabato mattina, dopo ti rispondo e poi riprendiamo il pomeriggio;)

Fonzie67
18-03-2016, 18:23
sono gia' a 15minuti di test ma non leggendo la tua risposta il programma l'ho lanciato cosi' com era senza cambiare nulla :).

Mister D
18-03-2016, 18:30
sono gia' a 15minuti di test ma non leggendo la tua risposta il programma l'ho lanciato cosi' com era senza cambiare nulla :).

Ok intanto siamo a default. Lo lancerai con gli altri setting quando faremo oc. Non stare a fermarlo ora. Mi interessa sapere di più il vcore come si comporta, la frequenza, la temperatura massima che raggiunge e le ventole se aumentano progressivamente superati i 30° oppure rimangono costanti fino ai 55°. Al massimo mettilo in pausa per aprire amd overdrive se non lo avevi fatto, perché il margine termico è il valore delle temperature che mi interessa di più. Su amd purtroppo i programmi di monitoraggio rilevano per i sensori cpu una temp non reale e non lineare se non oltre i 35/40° perché è un dato che viene usato per quel valore di margine termico. per es in idle potresti avere temp strane come 5/7° che chiaramente sono impossibili.;)

Fonzie67
18-03-2016, 18:41
http://i64.tinypic.com/6tfk3k.jpg

non so se e' questo che devi vedere cmq e' dopo 38minuti di test

Fonzie67
18-03-2016, 19:10
passata un 1 ora ho fermato e mi si e' aperta una finestra dove ci sono un sacco di immagini con risultati test dove posso postarteli perche' tu li veda?
Sempre qui nel post ?(ora sono tante :D da uppare)

Mister D
18-03-2016, 19:13
Ciao,
rieccomi stavo cenando.
Sì però che versione hai di amd overdrive? Perché al posto delle temperature ci doveva essere scritto margine termico:
http://www.tomshardware.co.uk/faq/id-2122665/understanding-temperature-amd-cpus-apus.html
Forse lo devi settare dentro preferences.
Va bene anche la temperatura perché il programma di amd sa come tradurla e darci un'indicazione reale.
Poi quando finisce vediamo il vcore reale attraverso occt, perché lì sembrerebbe che ti legga il VID, cioè quello che ti imposta la scheda madre come vcore.;)

Mister D
18-03-2016, 19:14
passata un 1 ora ho fermato e mi si e' aperta una finestra dove ci sono un sacco di immagini con risultati test dove posso postarteli perche' tu li veda?
Sempre qui nel post ?(ora sono tante :D da uppare)

Sì ma non tutte. Solo quella della temperatura (una di temperature core#.png e una temperature cputin.png), della frequenza e quella del vcore;)
Se no vuoi fare una cartella con google drive, posti il link della cartella e vado a vedermele lì. Come preferisci

Fonzie67
18-03-2016, 19:18
http://i63.tinypic.com/o8x5dw.png

http://i64.tinypic.com/243ou9u.png

http://i65.tinypic.com/9knl7p.png


Eccole spero siano giuste, ora stacco domani ti leggo
CIaooo

Mister D
18-03-2016, 19:44
Ok allora hai un bel vdroop perché dai 1,308 del bios passi a ben 1,25 di media con oscillazioni fino a 1,235. Hai una buona cpu, un'altra avrebbe già freezzato.
Puoi anche postare la cpufan se te l'ha creata come immagine?
Per amd overdrive verifica di avere l'ultima versione che puoi scaricare da qui:
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive
Come puoi vedere da questo sito:
http://www.techspot.com/downloads/4645-amd-overdrive.html
Proprio da questa ultima versione hanno sostituito la temperatura con il margine termico che per l'oc è più utile:
What's New:
Support new AMD APUs (code name Kaveri) launched Jan 2014; A10-7850K, A10-7700K
Starting with AMD OverDrive Ver 4.3.1.0690 instead of displaying CPU temperature, AOD will report Thermal Margin. Thermal Margin indicates how far the current operating temperature is below themaximum operating temperature of the processor
AOD no longer supports BEMP (Black Edition Memory Profile

Ora ti dico cosa fare domani.
In Ai tweaker menù:
1) CPU ratio -> 21
In DIGI+ VRM
A) CPU Load-line calibration -> Medium (riduciamo il vdroop con questo valore, se non basta lo aumenteremo)
B) CPU/NB " " " -> Regular
C) CPU Power phase control -> Extreme (in pratica gli diciamo di usare sempre tutte le fasi di alimentazione, così da suddividere il carico e dare le tensioni con più stabilità)

Tutto il resto uguale, salvi e vedi se fa il boot e se va in windows. Controlli subito se ti ha preso 4200 MHz con cpu-z e poi tenendo aperto l'ultimo amd overdrive, fai partire occt con quelle altre impostazioni. Il test si ferma in automatico dopo 1 ora.

Se fa errore o freezza ritorni nel bios e modifichi un passo alla volta:
1) CPU offeset voltage (d'ora in avanti vcore) -> + uno scatto
Fino a che non superi il test aumenta di uno scatto fino a 1,42 volt. Non andare oltre perché non dovrebbe servire così tanta tensione per farlo superare il test.
Se non lo supera manco con 1,42 volt dovrai andare nel bios, rimettere il vcore a 1,35 e modificare:
A) CPU LLC -> High
riprovi, non passa:
B) CPU/NB LLC -> High
riprovi, non passa:
2) CPU/NB offset voltage (d'ora in avanti vCPU/NB) -> + uno scatto
Anche qui arriva massimo a 1,25volt
3) DRAM Voltage -> + uno scatto
Anche qui massimo 1,65volt
2) e 3) aumenta insieme i valori. Quello che arriva prima al massimo ti fermi e l'altro continui ad aumentare fino al suo massimo.

Poi mi dici dove sei arrivato con i 4200 MHz (moltiplicatore 21), con che margine termico e con quale vdroop (con l'immagine di occt del vcore).

Il modus operandi è quello. Prima si aumenta la frequenza poi si stabilizza con le tensioni di cpu, memory controller (CPU/NB) e ram e tutti gli altri settaggi dei VRM.;)

Fonzie67
19-03-2016, 09:13
Oggi faccio i test grazie

Fonzie67
19-03-2016, 09:25
Curiosita' se mi da errore dici di salire di + punto il vcore ma nel Bios lo vedo letto Auto e non riesco a cambiare il parametro come si fa?

Fonzie67
19-03-2016, 10:47
Errore dopo 40minuti
passo all aumento del vcore se mi spieghi come fare :D

Mister D
19-03-2016, 11:24
Errore dopo 40minuti
passo all aumento del vcore se mi spieghi come fare :D

Ciao,
devi posizionarti sulla casella dove c'è auto e aumentare di uno, penso con il tasto + o con le freccie. Quando arrivo a casa vedo sul manuale. Cmq hai cambiato i due valori di load-line calibration? E preso l'ultima versione di Amd overdrive? Verifica anche il comportamento delle ventole cpu durante il test che se non vanno come vogliamo proviamo altri settaggi

Fonzie67
19-03-2016, 11:38
Ciao,
devi posizionarti sulla casella dove c'è auto e aumentare di uno, penso con il tasto + o con le freccie. Quando arrivo a casa vedo sul manuale. Cmq hai cambiato i due valori di load-line calibration? E preso l'ultima versione di Amd overdrive? Verifica anche il comportamento delle ventole cpu durante il test che se non vanno come vogliamo proviamo altri settaggi

clicco con la tastiera dando invio + ma vedo che non aumenta il valore boh.Si ho preso l'ultima versione di AMd Overdrive e risultato di questo primo test e' stato questo fallito dopo 39minuti circa e ho messo A) CPU Load-line calibration -> Medium (riduciamo il vdroop con questo valore, se non basta lo aumenteremo)
B) CPU/NB " " " -> Regular
C) CPU Power phase control -> Extreme (in pratica gli diciamo di usare sempre tutte le fasi di alimentazione, così da suddividere il carico e dare le tensioni con più stabilità)

http://i63.tinypic.com/2dlre2s.png
http://i66.tinypic.com/2uypuus.png
http://i67.tinypic.com/v8ifrn.png
http://i65.tinypic.com/qpo660.png
http://i64.tinypic.com/121u5qe.png
http://i63.tinypic.com/106ihzq.png

Fonzie67
19-03-2016, 11:59
con la tastiera tasto + e ho dato 2punti vediamo se passa il test (credo 0.12.....) al vcore ma gia' ho notato che il OCCT faticava ad aprirsi e l ho aperto modalita' amministratore e ora funziona.......test 2 iniziato

Mister D
19-03-2016, 12:33
con la tastiera tasto + e ho dato 2punti vediamo se passa il test (credo 0.12.....) al vcore ma gia' ho notato che il OCCT faticava ad aprirsi e l ho aperto modalita' amministratore e ora funziona.......test 2 iniziato

Sono da cell, per cui non riesco a sciverti esattamente tutto. Devi aumentare sia llc cpu ad high che llc nbcpu ad high perché si abbassa ancora troppo il vcore e abbassi di uno step il vcore. Poi siccome le temp si alzano troppo velocemente direi in hwmonitor menù di aumentare il livello minimo a 50% e abbassiamo di 5 gradi il valore massimo dove iniziano ad andare a 100% le ventole

Fonzie67
19-03-2016, 13:07
Non ho capito che hai detto np.cell. etc etc cmq finito il test 2 e dopo 1ora nessun errore o altro nel pomeriggio ti posto le foto del test poi dimmi cosa fare via tastiera del computer :D

Mister D
19-03-2016, 13:42
Non ho capito che hai detto np.cell. etc etc cmq finito il test 2 e dopo 1ora nessun errore o altro nel pomeriggio ti posto le foto del test poi dimmi cosa fare via tastiera del computer :D

Ciao,
temevo questo piccolo inconveniente.
Allora ora sono su un pc di un amico:
Poi nel Monitor menù:
CPU Q-Fan control -> Enable
CPU Fan profile -> Manual
CPU upper temp -> 50
CPU lower temp -> 30
CPU fan max duty cycle -> 100
CPU fan mini -> 50

In DIGI+ VRM
A) CPU Load-line calibration -> High
B) CPU/NB " " " -> High

E in CPU offeset voltage riduci di uno step (hai detto di averne dati 2).
Riprovi e vedi se lo passa, poi mi posti sole le ventole, il vcore e la temp cpu. Inoltre per la temperatura, anche senza postare, basta che mi dici quanto "margine termico" o "thermal margin" ti da amd overdrive durante il test. Ci dai un occhio.
Prima, probabilmente, non ti ha passato il test senza aumentare il vcore perché come vedi, il vcore cala ancora troppo rispetto a quanto impostato nel bios. Non deve farlo se non pochissimo. Dai piano piano vediamo se ce facciamo la stabilizzare il vcore senza aumentarlo.;)

Fonzie67
19-03-2016, 14:52
OK

Fonzie67
19-03-2016, 16:01
Ciao,
temevo questo piccolo inconveniente.
Allora ora sono su un pc di un amico:
Poi nel Monitor menù:
CPU Q-Fan control -> Enable
CPU Fan profile -> Manual
CPU upper temp -> 50
CPU lower temp -> 30
CPU fan max duty cycle -> 100
CPU fan mini -> 50

In DIGI+ VRM
A) CPU Load-line calibration -> High
B) CPU/NB " " " -> High

E in CPU offeset voltage riduci di uno step (hai detto di averne dati 2).
Riprovi e vedi se lo passa, poi mi posti sole le ventole, il vcore e la temp cpu. Inoltre per la temperatura, anche senza postare, basta che mi dici quanto "margine termico" o "thermal margin" ti da amd overdrive durante il test. Ci dai un occhio.
Prima, probabilmente, non ti ha passato il test senza aumentare il vcore perché come vedi, il vcore cala ancora troppo rispetto a quanto impostato nel bios. Non deve farlo se non pochissimo. Dai piano piano vediamo se ce facciamo la stabilizzare il vcore senza aumentarlo.;)


Finito il test e non ha avuto nessun problema ora ti posto le foto e quanto riguardo il margine ero arrivato a casa e mancavano 5minuti alla fine e vedevo 44-46gradi su AMD OD ma la CPU era impegnata del 5% penso perche' il test stava per finire.

Mister D
19-03-2016, 16:03
Finito il test e non ha avuto nessun problema ora ti posto le foto e quanto riguardo il margine ero arrivato a casa e mancavano 5minuti alla fine e vedevo 44-46gradi su AMD OD ma la CPU era impegnata del 5% penso perche' il test stava per finire.

Perfetto. In idle avere un margine di 44-46 gradi è più che normale con il noctua.
Voglio vedere il cpu vcore come si comporta e poi possiamo passare a 4,4 GHz.;)

Fonzie67
19-03-2016, 16:05
http://i64.tinypic.com/dgs180.png

http://i64.tinypic.com/9fqlg8.png

http://i64.tinypic.com/2923693.png

http://i67.tinypic.com/2qi2ydj.png

http://i66.tinypic.com/25z3229.png

http://i64.tinypic.com/1o0xsw.png

Mister D
19-03-2016, 16:44
Ciao,
allora come vedi il vdroop lo abbiamo ridotto di molto. Ora è molto più stabile la tensione anche se perde un 0,03 volt in media. Potremmo lasciarlo così ma voglio fare la prova con il livello ultra high per vedere se rimane ancora più vicino a quello impostato.
Per le ventole invece noto che parte al massimo quando occt registra 60 (e questo è normale perché occt usa hw monitor e non riescono a leggere bene la reale temperatura.) ma prima di quello rimane sempre costante, anche quando sei in idle ad inizio test, per cui vorrei fare questa prova:
Monitor menù:
CPU Q-Fan control -> Enable
CPU Fan profile -> Manual
CPU upper temp -> 45
CPU lower temp -> 25
CPU fan max duty cycle -> 100
CPU fan mini -> 30

In Ai tweaker:
CPU ratio a 22
CPU Load-line calibration (d'ora in avanti lo chiameremo CPU LLC) a Ultra High.

E poi fai partire il test e vediamo che margine termico raggiungi quando hai la cpu al massimo.;)

Fonzie67
19-03-2016, 16:48
OK grazie non so se oggi ce la faccio, cmq faro' come dici te e poi t'aggiorno .:D

Mister D
19-03-2016, 17:06
OK grazie non so se oggi ce la faccio, cmq faro' come dici te e poi t'aggiorno .:D

Ma certo, non è che ti costringo a fare tutto di fretta. Anzi l'oc è da fare con calma con una bella bevanda, di solito camomilla se si è ansiosi o caffè se si farà tardi e ci si addormenta ad aspettare come faccio io:D
Cmq se non ti da fastidio il rumore emesso dalle ventole dal dissipatore quando è al massimo possiamo anche fare a meno di provare altri settaggi e metti sempre al massimo con Turbo in CPU fan profile. Anche perché ho visto che le tue ventole al massimo fanno 1300 rpm circa ergo non penso facciano troppo casino. Secondo noctua esattamente poco meno di 20 dba;)

Fonzie67
19-03-2016, 17:35
Ciao,
allora come vedi il vdroop lo abbiamo ridotto di molto. Ora è molto più stabile la tensione anche se perde un 0,03 volt in media. Potremmo lasciarlo così ma voglio fare la prova con il livello ultra high per vedere se rimane ancora più vicino a quello impostato.
Per le ventole invece noto che parte al massimo quando occt registra 60 (e questo è normale perché occt usa hw monitor e non riescono a leggere bene la reale temperatura.) ma prima di quello rimane sempre costante, anche quando sei in idle ad inizio test, per cui vorrei fare questa prova:
Monitor menù:
CPU Q-Fan control -> Enable
CPU Fan profile -> Manual
CPU upper temp -> 45
CPU lower temp -> 25
CPU fan max duty cycle -> 100
CPU fan mini -> 30

In Ai tweaker:
CPU ratio a 22
CPU Load-line calibration (d'ora in avanti lo chiameremo CPU LLC) a Ultra High.

E poi fai partire il test e vediamo che margine termico raggiungi quando hai la cpu al massimo.;)


test 3 partito vediamo va :D

Fonzie67
19-03-2016, 18:36
Dopo 15minuti il PC s'e' bloccato schermata fissa, ho rimesso i parametri del test 2 e aspetto nuovi ordini

Mister D
19-03-2016, 19:12
Dopo 15minuti il PC s'e' bloccato schermata fissa, ho rimesso i parametri del test 2 e aspetto nuovi ordini

Ok me lo aspettavo. 4,4 possono essere già troppi per il vcore defualt che nel tuo caso è pure basso.
Per cui prima di andare a 4,4, ti faccio fare la stessa prova a 4,2 GHz (moltiplicatore 21 come è ora) con solo i settaggi delle ventole e il CPU LLC diverso.
Metti così quindi:
Monitor menù:
CPU Q-Fan control -> Enable
CPU Fan profile -> Manual
CPU upper temp -> 45
CPU lower temp -> 25
CPU fan max duty cycle -> 100
CPU fan mini -> 30

In Ai tweaker:
CPU ratio a 21
CPU LLC a Ultra High.

Fai il test su occt, lo dovrebbe superare visto che lo ha superato già oggi pomeriggio, ma almeno vediamo come va il vdroop (la perdita di vcore rispetto a quanto impostato), come va la ventola e come va la temperatura.
Poi mi posti come prima e più mi dici amd OD che margine ti da a metà test quando la cpu è al 100%.
Così so se abbiamo altro margine per andare oltre o no. A tal proposito che case hai e con quante ventole e come sono messe?

Domani continuiamo la presa dei 4,4 e se mai dei 4,6. Domani o i prossimi giorni ovviamente.;)

Fonzie67
20-03-2016, 01:51
Dopo 2minuti e' crashato e come case ho un ITEK - Case SNAKE-G Middle Tower ATX e le ventole dovrebbero essere 1a anteriore e 1a posteriore..........Notte :D
Test 4 fallito , sembra che se metto UltraHigh su LLC mi crea problemi :muro:

Mister D
20-03-2016, 11:16
Dopo 2minuti e' crashato e come case ho un ITEK - Case SNAKE-G Middle Tower ATX e le ventole dovrebbero essere 1a anteriore e 1a posteriore..........Notte :D
Test 4 fallito , sembra che se metto UltraHigh su LLC mi crea problemi :muro:

Buona giorno.
Ok. Evidentemente è un livello che può essere utilizzato solo quando saremo più in alto e forse in combinazione con altri settaggi nella parte DGI+VRM (cpu current capability).
Proviamo a salire a 4,4 (cpu ratio 22) con il CPU LLC su HIGH, le ventole come negli altri due test. Cpu vcore allo stesso livello dei 4,2 GHz, se da errore alziamo uno step alla volta fino a 1,4 volt.;)

Fonzie67
20-03-2016, 11:28
gia' fatto usando i settaggi stabili ho alzato il Vcore di altri 2 step (3totale sono dal default) e ho tenuto le ventole 50 30 100 50 e ho avuto boot o blocco pc dopo 14minuti . Alzo ancora passo a 4 step?5?6?7? fino a quando vedo 1.42 sulla sinistra?

Fonzie67
20-03-2016, 11:32
Ho capito vado di step fino a 1.4 :)

Mister D
20-03-2016, 11:50
Ho capito vado di step fino a 1.4 :)

Sì puoi arrivare fino a 1,42 volt (considerando che un pelo di vdroop corrisponderanno a 1,39/1,4). Dopo fermati perché probabilmente se ancora non passi il test dobbiamo iniziare a settare altro perché non è il vcore a far fare i blocchi. La ventola puoi metterla anche 45 25 100 30. Quella non influenza la stabilità ma solo il comportamento delle ventole e quindi la temperature. In particolare il dato 45 dovrebbe far partire al massimo le due ventole della cpu 5 gradi prima ergo è meglio per il raffreddamento.;)

Fonzie67
20-03-2016, 13:11
http://i63.tinypic.com/jj8yzr.png

http://i66.tinypic.com/16a5g94.png

http://i64.tinypic.com/2cr3o8l.png

http://i67.tinypic.com/2mez4w8.png

http://i63.tinypic.com/2ly060g.png


Dopo una sequenza di errori sono arrivato , credo, al limite nell'aumento Vcore se aumentavo il numero diventava anche giallo over 1.4 ma pero' m ha permesso finalmente di fare il test completo con OCCT (vedi foto) e osservando AMD OD vedevo per la temperatura andava sul -4 -3 oscillava ed era numerata con il rosso.
A te la diagnosi e alle prossime mosse
:ciapet:

Mister D
20-03-2016, 13:24
cut...

Dopo una sequenza di errori sono arrivato , credo, al limite nell'aumento Vcore se aumentavo il numero diventava anche giallo over 1.4 ma pero' m ha permesso finalmente di fare il test completo con OCCT (vedi foto) e osservando AMD OD vedevo per la temperatura andava sul -4 -3 oscillava ed era numerata con il rosso.
A te la diagnosi e alle prossime mosse
:ciapet:

Ok allora direi che ci sono un paio di cose che non vanno bene.
Uno è la temperatura, prima di andare avanti dobbiamo cercare di abbassarla altrimenti sei già al limite. Perché il limite massimo è 0 in amd overdrive. Con gradi negativi vuol dire che sei andato oltre la tCase max. Strano che la frequenza non sia calata. Potresti postare di quest'ultimo test l'andamento della frequenza in occt?
Le ventole in questo ultimo test erano impostate da bios "50 30 100 50" o già con il nuovo setting "45 25 100 30"?
Due la frequenza in current clock è 4538 con FSB 206. Non capisco se è un sbagliato rilevamento di occt o è il bios che ti imposta a cavolo il bus che per non creare più difficoltà, è meglio lasciare a 200 nel bios.
Puoi postare cpu-z?
Aspetto le tue risposte e poi ti dico cosa provare. ah mi puoi dire esattamente da bios il vcore dove sei arrivato?;)

Mister D
20-03-2016, 13:42
Altra domanda: le ventole del noctua sono collegate con il sdoppiatore a Y dato da noctua direttamente in CPU_FAN o le due ventole sono state collegate una in CPU_FAN e l'altra in CHA_FAN1?
Se riuscissi a postare la foto del monitor menù del bios riuscirei a capirlo anche senza che apri il case.;)

Fonzie67
20-03-2016, 14:31
Eccoti le foto e troverai tutte le risposte alla tue domande ; mi sa che dopo questa esperienza faro' domanda per fare il fotografo:


http://i67.tinypic.com/2zh314p.jpg

http://i68.tinypic.com/idzmkh.png

http://i63.tinypic.com/29o2v52.jpg

http://i67.tinypic.com/2cn6mw6.jpg

http://i64.tinypic.com/2wekvb9.jpg

Mister D
20-03-2016, 14:42
Ok. Sei fin troppo paziente:D
Cmq ho controllato le caratteristiche del tuo case e dovrebbe avere solo una ventola davanti a led di defualt. Spero che il tuo amico smanettono abbia messo una anche in uscita, altrimenti la vedo molto dura riuscire a smaltire il calore.;)
Per scrupolo, se non ti scoccia, puoi fare qualche foto a case aperto su scheda madre (mi interessa soprattutto vedere che ventole sono collegate a cpu fan e chassis fan1 che sono le porte più vicine al socket) e ventole case. Intanto direi di settare cpu fan così: 40 25 100 60 e provi a rifare il test ma lo fermi quando vedi che il margine termico è al massimo e mi dici se siamo riusciti a contenere la temperatura entro 0 di margine termico e mi posti solo la schermata fanin0 di occt.
Se è come penso la ventola davanti del noctua da 12cm è collegata a cpu fan, la ventola in mezzo da 14 cm è invece collegata a chassis fan1 e le ventole case se sono due sono collegate direttamente ai molex dell'alimentatore.:D

Fonzie67
20-03-2016, 14:55
Ho una ventola anteriore e posteriore (v foto) dietro il Dissipatore quindi mi sa che il mio PC e procio piu' di 4.2 non possa salire e sinceramente procurarmi nuove ventole e collegarle mi rompe :D poi mi scarico un app e lo faccio diventare un Drone e lo spedisco su Marte.
Cmq faccio la foto :D e per la cronaca ho riportato a 4.2 con Vcore settato con 1step + e ventola 50 30 100 50
http://i66.tinypic.com/ta4vgg.jpg

Fonzie67
20-03-2016, 15:04
che dici ora come ora c'e' la possibilita' che rimanga stabile a 4.4?Terminata la puntata di una serie tv provo i settaggi Vcore 1.39 o dintorni e la regolazione ventole come hai postato te e ti faccio sapere

Mister D
20-03-2016, 15:16
Non era per dirti di prendere nuove ventole, anzi, volevo solo assicurarmi che ci fosse almeno una ventola che butta fuori aria è c'è. Ora mi rimane il dubbio, la foto purtroppo non lo fa vedere, su come sono collegate le due ventole del noctua. Se insieme con l'adattatore ad y a cpu fan o collegate separatamente. Questo perché da bios ti fa vedere solo due valori, ergo e i casi possono essere solo due:
A) le due ventole noctua collegate in cpu fa e una delle due ventole case collegata a chassis fan1 (opterei per la posteriore che chi ti ha assemblato l'ha sicuramente presa con collegamento 3 pin). Se fosse questa le ventole del noctua girano al massimo ed è strano che non riescano a raffreddare bene la tua cpu. Quel noctua è un signor alimentatore.
B) la ventola davanti del noctua è collegata in cpu fan e quella in mezzo in chassis fan1 e le due ventole case collegate direttamente ai molex dell'alimentatore. Se fosse questo caso però non mi spiego come la ventola 2 del noctua gira solo a 900 rpm visto che al massimo dovrebbe farne 1200 di rpm. Una possibile spiegazione c'è la da il sito di noctua:
http://noctua.at/en/nh-d14/specification
Se la ventola 2 è stata collegata con il ULNA gira limitata solo a 900 rpm ed è per questo che il noctua non riesca a raffreddare.

Detto questo per me le cose sono due, chiedi al tuo amico se si ricorda come ha montato il tutto (se mai facendogli leggere pure il mio post) e per me io ti farei fare un'ultima prova, se ti va:
Metti a 4,4 con il vcore che ti ha fatto passare il test, e setti cpu fan non in manual ma in turbo (CPU fan profile).
E poi fai partire occt e lo fermi te a metà circa. Dai è solo mezz'ora. Se così il rumore non differisce troppo e a te non da fastidio e la temperatura in amd overdrive è entro 0 di margine termico, io lo terrei così. Tieni conto che le temperature in occt sono molto più alte di quelle di tutti i giorni. Lui stressa la cpu oltre tu quanto possa fare nel normale utilizzo. Ergo nella normalità sarai a 10 gradi di meno e non rischi nulla. Anche come overvolt non rischi nulla e non ti preccoupare per il giallo della tua scheda madre:D quelle cpu reggono bene fino a 1,5/1,55 in daily use con quel dissipatore. E tui sei sotto a 1,4 volt.
Poi fatto questo test ti consiglio di abilitare Cool&Quiet, Core C6 state e C1E. Queste opzioni non castrano l'oc che hai fatto ma anzi fanno solo risparmiare la cpu quando non la usi al massimo dicendogli di spegnere parti e abbassare la frequenza in automatico. Non perdi prestazioni ma guadagni altri gradi. Fidati. Io tutte le cpu che occato le tengo così.;)
Sai perché ti dico tutto questo, perché a 4,2 l'aumento prestazione è solo del 5% rispetto che tenerlo a defualt mentre a 4,4 avresti almeno il 10%. Se avessi un case più grande sicuramente e con ventole migliori potremmo portarlo a 4,6.;)

Poi vedi te, i miei rimangono consigli. Cmq la tua scheda madre e quella cpu non sono da buttare. E' il case che ti limita in oc:D

Fonzie67
20-03-2016, 15:21
Allora chi me l'ha assemblato (molti mesi fa) non lo vedo e se lo vedo lo evito per non offenderlo (ho avuto qualche discussione sul preventivi fatti e spese effettive con lui) e per questo mai ma poi mai andro' da un assemblatore per farmi un PC da zero piuttosto la prossima volta lo faro' da me a costo di fare errori.
Allora tra mezzora provo la 2a soluzione e ti so dire.........

Mister D
20-03-2016, 15:21
che dici ora come ora c'e' la possibilita' che rimanga stabile a 4.4?Terminata la puntata di una serie tv provo i settaggi Vcore 1.39 o dintorni e la regolazione ventole come hai postato te e ti faccio sapere

Sì vedi il post sopra. Se hai voglia fallo pure tutto il test di nuovo a 4,4 con i settaggi diversi solo di ventola;)
per il vcore rimetti quello che ti ha fatto superare l'ultimo test: 0,068750 cioè 1,38 volt da bios.;)

Mister D
20-03-2016, 15:25
Allora chi me l'ha assemblato (molti mesi fa) non lo vedo e se lo vedo lo evito per non offenderlo (ho avuto qualche discussione sul preventivi fatti e spese effettive con lui) e per questo mai ma poi mai andro' da un assemblatore per farmi un PC da zero piuttosto la prossima volta lo faro' da me a costo di fare errori.
Allora tra mezzora provo la 2a soluzione e ti so dire.........

Mi dispiace che hai incontrato un tipo non proprio esemplare come comportamento;) Detto questo fai benissimo. Io ho iniziato quando avevo 19 anni a farmi tutto da solo e già prima le piccole riparazioni me le facevo da solo, da quando ho capito come i venditori (con qualche felice esclusione) sono solo capre che devono venderti e di tecnico hanno solo il nome del negozio.;)
E ora che ne ho 33 è diventato da passione il mio secondo lavoro e offro una mano a tutti qua sul forum.
Se vuoi capire come te le ha montate le ventole segui i cavi ventola a ritroso, ovviamente da pc spento.;)

Fonzie67
20-03-2016, 15:57
SOno in test e dopo 18minuti il margine oscilla a 1.0-1.5-0.8 ho diminuito il vcore di 2 step da prima 0.05000 se ricordo bene e ho scelto turbo sulla gestione ventole. Mi fermo qui hai bisogno di foto?

Fonzie67
20-03-2016, 16:05
http://i68.tinypic.com/o0nd6e.png

http://i68.tinypic.com/1zee62b.png

Se imposto le ventole con i parametri che hai suggerito te 40 25 100 60 dici che raffreddano un po' di piu'?

Mister D
20-03-2016, 16:12
http://i68.tinypic.com/o0nd6e.png

http://i68.tinypic.com/1zee62b.png

Se imposto le ventole con i parametri che hai suggerito te 40 25 100 60 dici che raffreddano un po' di piu'?

Anche con il turbo girano piano. Sai che ti dico, provale così:
40 39 100 70

In pratica gli dico di girare al 70% fino a 39° e poi a 40° di andare al 100. Fai così e visto che hai abbassato il vcore, fallo tutto occt.
I risparmi energetici attivali dopo se ti interessano;)

Fonzie67
20-03-2016, 16:15
Ottimo per il vcore era un tentativo ma tra poco faccio tutto l OCCT con le nuove tue impostazioni ventole e se fa errore imposto il Vcore a 1.4 come prima.

Fonzie67
20-03-2016, 17:39
Test andato a buon fine anche se con temperature al limite 0.5 -1 rosso cmq tengo cosi' ora setto i parametri risparmi sul Bios e speriamo che duri questo PC.
Grazie del supporto sei stato incredibile, paziente ed efficace ora penso di acquistarmi la gtx 970 MSI e qualcosa ho imparato nel mondo OC sempre grazie a te

Mister D
20-03-2016, 17:51
Test andato a buon fine anche se con temperature al limite 0.5 -1 rosso cmq tengo cosi' ora setto i parametri risparmi sul Bios e speriamo che duri questo PC.
Grazie del supporto sei stato incredibile, paziente ed efficace ora penso di acquistarmi la gtx 970 MSI e qualcosa ho imparato nel mondo OC sempre grazie a te

Prego. Sono contento di essere riuscito a darti un pc un pelo più sprint. A 4,4 il tuo fx8350 si comporta con il FX9370 nei test e vedrai che tiene qualsiasi gpu. Per la gpu vedi i test tra gtx 970 e r9 390 oppure aspetta le prossime che usciranno da giugno. Ormai manca poco;)
Setta i risparmi energetici e se vuoi provare un ultima cosa fai andare prime95 64 bit per un'ora e mezza/due in test blend quando non hai nulla da fare. Se non ti fa proprio nessun errore insieme al test di prima di occt sei proprio a posto.
Sì sei proprio al limite con il margine termico ergo proprio spremuto al massimo. Dai sempre una bella pulita con compressore ad aria o bombolette il dissipatore cpu e tutte le ventole, soprattutto prima dell'estate.;)