PDA

View Full Version : HERE saluta le piattaforme Windows, si concentrerà su Android e iOS


Redazione di Hardware Upg
16-03-2016, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/here-saluta-le-piattaforme-windows-si-concentrera-su-android-e-ios_61570.html

Il team di HERE comunica la rimozione delle apprezzate app di navigazione GPS dallo store di Windows 10 a partire dal 29 marzo e il limitato supporto alle corrispondenti app Windows Phone che verranno aggiornate solo per correggere bug critici

Click sul link per visualizzare la notizia.

yukon
16-03-2016, 09:27
questo influisce anche sul HERE DRIVE?

trovo molto comodo il navigatore offline here drive su WP e mi dispiacerebbe non poterlo più usare

fraquar
16-03-2016, 09:31
questo influisce anche sul HERE DRIVE?

trovo molto comodo il navigatore offline here drive su WP e mi dispiacerebbe non poterlo più usare

Su W10 vengono integrate nel sistema operativo per cui eliminano le standalone.
Non cambia nulla.

lenri90
16-03-2016, 09:38
Su W10 vengono integrate nel sistema operativo per cui eliminano le standalone.
Non cambia nulla.

I dati delle mappe sono gli stessi, ma l'app mappe di win10 non mi sembra a livello delle controparti here, anche se devo ammettere che non ho avuto modo di testarla ancora sul campo!

azi_muth
16-03-2016, 09:38
questo influisce anche sul HERE DRIVE?

trovo molto comodo il navigatore offline here drive su WP e mi dispiacerebbe non poterlo più usare

Here drive non ci sarà più su WP ma solo su Android e Ios.
E' sostituito da Windows Maps usa le stesse mappe e ha caratteristiche in comune ma l'app è diversa e lo sarà sempre di più.

sniperspa
16-03-2016, 09:48
In pratica l'app Mappe di W10 è un branch di Here...sarà da vedere quale dei due si svilupperà meglio, anche se mi sa di sapere già la risposta

*aLe
16-03-2016, 10:15
http://cdn2.thegrindstone.com/wp-content/uploads/2013/08/the-office-14.gif

Giouncino
16-03-2016, 10:25
tutte queste "belle notizie" per me che ci ho creduto ed ho scelto Windows phone mi iniziano a far sentire un po' "in-cool-8" con questo OS....

amd-novello
16-03-2016, 10:33
I dati delle mappe sono gli stessi, ma l'app mappe di win10 non mi sembra a livello delle controparti here, anche se devo ammettere che non ho avuto modo di testarla ancora sul campo!

apprezzavo molto here ma devo dire che mappe sul 10 non è malaccio. sembra meno personalizzabile quello sì

Pesmerga
16-03-2016, 10:37
Fantastico :rolleyes:

Ricordo di aver provato la navigazione con Mappe sulla preview di win10 ma andava parecchio male, molto lent e con un lag enorme, probabilmente l'avranno fixata adesso. Mi rode un po' che anche questa app sia sulla via del tramonto su WP, non promette bene. Il mio Lumia ha già 2 anni e mezzo e mi ci son trovato bene, ma non mi sento di consigliare a nessuno l'acquisto di un wp al momento.

Unrealizer
16-03-2016, 10:45
questo influisce anche sul HERE DRIVE?

trovo molto comodo il navigatore offline here drive su WP e mi dispiacerebbe non poterlo più usare

si

I dati delle mappe sono gli stessi, ma l'app mappe di win10 non mi sembra a livello delle controparti here, anche se devo ammettere che non ho avuto modo di testarla ancora sul campo!

è da qualche mese che uso solo quella, a parte la modalità landscape (mappa poco visibile, e ho un 6"...) IMHO è meglio in tutto rispetto a HERE

tutte queste "belle notizie" per me che ci ho creduto ed ho scelto Windows phone mi iniziano a far sentire un po' "in-cool-8" con questo OS....

cambia nulla, non ci sarà HERE perché sostituita dall'app mappe, che usa la stessa cartografia

Pier2204
16-03-2016, 11:27
Veramente è già da un pezzo che ho disinstallato tutta la suite HERE dal telefono, sostituita con Mappe che usano la stessa cartografia di Navteq e come Navigatore Sygic che è 10 spanne sopra.

Ormai da quando la suite è passata da Nokia al consorzio automobilistico Tedesco che interesse hanno se non quella di svilupparla sulle loro auto?

Encounter
16-03-2016, 13:31
Veramente è già da un pezzo che ho disinstallato tutta la suite HERE dal telefono, sostituita con Mappe che usano la stessa cartografia di Navteq e come Navigatore Sygic che è 10 spanne sopra.

Ormai da quando la suite è passata da Nokia al consorzio automobilistico Tedesco che interesse hanno se non quella di svilupparla sulle loro auto?

Già ma sono 25 euro

marchigiano
16-03-2016, 13:46
tutte queste "belle notizie" per me che ci ho creduto ed ho scelto Windows phone mi iniziano a far sentire un po' "in-cool-8" con questo OS....

in effetti... non che here sia il top, però ho un account here con tutti i bookmarks e da ogni pc o smartphone che accedo ritrovo i miei comodi bookmarks

inoltre adesso anche google maps permette di scaricare ampie zone di mappa da consultare poi offline quindi sarà una bella guerra

Già ma sono 25 euro

a ecco mi pareva... allora a pagamento anche tomtom è ottimo, sopratutto nelle funzioni al volo di modifica del percorso o cambio meta o strada bloccata ecc ecc...

adapter
16-03-2016, 13:51
Già ma sono 25 euro




a ecco mi pareva... allora a pagamento anche tomtom è ottimo, sopratutto nelle funzioni al volo di modifica del percorso o cambio meta o strada bloccata ecc ecc...

Si ma caxxo...Sono 25€ ben spesi (io con sygic e per tutta l'europa ne ho spesi 60..).
Di navigatori gratis e ricchi di funzioni io non ne conosco.

marchigiano
16-03-2016, 14:26
be si viaggiassi tanto non avrei problemi a spendere 25€ ma siccome l'uso una volta l'anno mi faccio bastare quello free...

poi potendo pianificare mi piace fare il percorso sul pc col monitor grande poi lo passo allo smartphone in auto

adapter
16-03-2016, 14:40
be si viaggiassi tanto non avrei problemi a spendere 25€ ma siccome l'uso una volta l'anno mi faccio bastare quello free...

poi potendo pianificare mi piace fare il percorso sul pc col monitor grande poi lo passo allo smartphone in auto

Evidentemente viaggi solo sul territorio Italiano, e li mi basta anche a me quello free.
Ma se esci dai confini per una vacanza, anche se una volta l'anno, avere un navigatore "serio" con strumenti di contorno che non hanno bisogno di connessione dati per poter funzionare, diventa un vantaggio non indifferente.
Poi vabbè...Ho comprato un iphone ma qualche app che merita la acquisto, non ho certo il braccino corto...:asd:
IL navigatore con cartografia europea, direi che fa parte della mia dotazione sin dai tempi dei PDA, gli antenati dei Smartphone odierni dove un kit di navigazione (che comprendeva antenna bluetooth e cartografia) lo pagavi anche 400€...:rolleyes:

acerbo
16-03-2016, 15:16
Già ma sono 25 euro

Si ma caxxo...Sono 25€ ben spesi (io con sygic e per tutta l'europa ne ho spesi 60..).
Di navigatori gratis e ricchi di funzioni io non ne conosco.

sygic europa io l'ho pagato 12 euro per android, licenza a vita e installabile su diversi dispositivi.

bigbox168
16-03-2016, 15:37
per ora su 8.1 non cambia nulla, appena uscirà WM 10 vedrò se mappe sarà una valida alternativa...

damxxx
16-03-2016, 17:02
In pratica l'app Mappe di W10 è un branch di Here...sarà da vedere quale dei due si svilupperà meglio, anche se mi sa di sapere già la risposta

No, sono due applicazioni diverse, sviluppate da aziende diverse.

sniperspa
16-03-2016, 19:07
No, sono due applicazioni diverse, sviluppate da aziende diverse.

In comune avrebbero solo le mappe quindi?

microcip
16-03-2016, 20:49
tutte queste "belle notizie" per me che ci ho creduto ed ho scelto Windows phone mi iniziano a far sentire un po' "in-cool-8" con questo OS....

+1
oramai sono stufo pure io.
Fedele utente nokia per 6 anni con symbian-->ehi rivoluzioniamo tutto!!!--->WP7-->ehi le app che hai sono spazzatura--->WP8--->WP8.1--->ehi le app che hai sono spazzatura/vanno riscritte da capo-->WP10

Io passo ho tirato sino ad ora con un lumia 820 preso ad inizio 2013, ha oltre tre anni ed è alla canna del gas. Spiace ma mi tocca valutare seriamente il robottino verde:doh:

corvazo
16-03-2016, 21:26
Non mi hanno mai convinto Here o Maps, avranno anche una bella grafica ma non è paragonabile a CityMapper e offrono meno funzioni del vecchio Nokia Maps. Sul Lumia 930 fa fatica a darmi la posizione corretta, e quando mi perdo tiro fuori il vecchio Symbian con mappe offline.

marchigiano
16-03-2016, 22:09
+1
oramai sono stufo pure io.
Fedele utente nokia per 6 anni con symbian-->ehi rivoluzioniamo tutto!!!--->WP7-->ehi le app che hai sono spazzatura--->WP8--->WP8.1--->ehi le app che hai sono spazzatura/vanno riscritte da capo-->WP10

Io passo ho tirato sino ad ora con un lumia 820 preso ad inizio 2013, ha oltre tre anni ed è alla canna del gas. Spiace ma mi tocca valutare seriamente il robottino verde:doh:

pensa che su android sono alla versione 6 ma se hai un vecchio smartphone con gingerbread ancora ci fa tutte le cose basilari che fanno il 99% delle persone...

solo che i vecchi lumia 800 e 900 si trovano usati a 2 soldi e hanno ottime fotocamere bisogna dirlo, tornano utili se la fotocamera è importante

Encounter
17-03-2016, 07:11
Non mi hanno mai convinto Here o Maps, avranno anche una bella grafica ma non è paragonabile a CityMapper e offrono meno funzioni del vecchio Nokia Maps. Sul Lumia 930 fa fatica a darmi la posizione corretta, e quando mi perdo tiro fuori il vecchio Symbian con mappe offline.

Mai avuto problemi. Lo uso spesso nelle trasferte di lavoro scaricando la mappa della zona e mi è di grande aiuto. Mi ha anche guidato al drop-off della macchina a noleggio in diversi aeroporti incasinatissimi. Ho provato la trial di sygic ma non funzionava sul mio 1320 .

Unrealizer
17-03-2016, 20:06
Nella news c'è scritto che i WP 8.1 non riceveranno più aggiornamenti delle mappe, ma questa cosa è stata smentita da HERE poco dopo l'annuncio ("finché Microsoft continuerà a comprare i dati")