View Full Version : Migliori librerie javascript
gaiapuffo
15-03-2016, 11:42
Ciao, devo iniziare un nuovo progetto e' stavo cercando di individuare le migliori tecnologie da utilizzare. Quindi il backend e' gia' deciso, mentre per il front-end vi e' boostrap con jquery poi per certi punti inseriro ember.js, ma voi avete delle librerie js da consigliare o qualche chicca?
non è mai in senso assoluto ma legato alle esigenze, spesso anche le scelte che hai fatto nel backend incidono ;)
la domanda e': cosa devi fare?
non scegliere roba a caso , guarda alle tue esigenze.
la domanda e': cosa devi fare?
non scegliere roba a caso , guarda alle tue esigenze.
Concordo.
Se devi sviluppare un sito web classico o un'applicativo dove può andar bene il rendering del server potrebbe bastarti scrivere i pochi widget dinamici client con Javascript puro / jQuery.
Se alternativamente devi sviluppare un'applicazione un po' più complessa prova ad orientarti su Angular oppure React.
Ciao, devo iniziare un nuovo progetto e' stavo cercando di individuare le migliori tecnologie da utilizzare. Quindi il backend e' gia' deciso, mentre per il front-end vi e' boostrap con jquery poi per certi punti inseriro ember.js, ma voi avete delle librerie js da consigliare o qualche chicca?
Che diavolo è ember.js? :asd:
Oggi la battaglia è tra Angular (https://angularjs.org/) e React (https://facebook.github.io/react/). E per il momento pare che Angular abbia la meglio (https://www.google.com/trends/explore#q=%2Fm%2F0j45p7w%2C%20%2Fm%2F012l1vxv&cmpt=q&tz=Etc%2FGMT-1).
Angular chiaramente è molto più completo di React, ma a complementare quest'ultimo esistono altri software come Redux (http://redux.js.org/docs/basics/UsageWithReact.html).
Io personalmente, in questo particolare e ristrettissimo* periodo storico, mi trovo meglio con Angular, e specifico Angular 1.x un po' perchè non credo che la versione 2 sia abbastanza matura, un po' perchè non ho ancora avuto tempo/modo di studiarla meglio, e un po' perchè TypeScript non mi convince molto.
*le cose si stanno evolvendo molto in fretta su questo fronte, non ho la minima idea di cosa preferirò tra un anno.
Altra questione, la user experience: a seconda dell'applicazione che devo sviluppare, a volte trovo Angular Material (https://material.angularjs.org/) preferibile a Twitter Bootstrap. Diciamo che se dovessi sviluppare un gestionale interno per un'azienda userei Bootstrap che ha un aspetto più "da dashboard", mentre se dovessi creare un'app (web o mobile) per un utente finale userei sicuramente il Material Design.
Uno dei vantaggi di Angular rispetto a React è che entrambi sono perfettamente integrati: se scegli Bootstrap puoi usare AngularUI (https://angular-ui.github.io/bootstrap/), mentre per il Material Design c'è ovviamente il sopracitato Angular Material.
Correggetemi se sbaglio ma non credo si possa dire altrettanto di React, o quantomeno non credo che ci sia qualche integrazione di Bootstrap in React o di MD in React che possa essere considerato uno "standard de facto".
PS: ti prego, non scrivere codice jQuery nel 2016. La convenzione di Ginevra la definisce una violazione grave dei diritti dell'uomo, specie di quelli che leggeranno il tuo codice. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.