Alessandra68
14-03-2016, 17:17
Buonasera a tutti.
Faccio una premessa, che forse può essere utile (o forse no...).Abbiamo acquistato il pc (che monta windows 7) per nostro figlio di 9 anni, facendolo "comporre" direttamente nel negozio. Avevamo chiesto una cosa semplice, sufficiente alla navigazione e a supportare programmi di base (Office, per esempio) in modo da consentirgli di usarlo per guardare qualche video, giocare (ma non caricando giochi pesanti) e imparare nel complesso l'utilizzo. Quindi si tratta di una macchina molto basilare. Poco dopo averla acquistata, però, gliel'abbiamo dovuta riportare perché le porte usb non funzionavano, ed è risultato che i driver non erano più presenti: l'ipotesi è stata per colpa di un virus o perché lui l'aveva erroneamente eliminati. Comunque, formattazione e via. Nel poco tempo in cui ha potuto usare il pc, la connessione - tramite pennetta wifi al router di casa - non è stata eccellente, comunque andava. Dopo la formattazione, abbiamo acquistato una tp-link tl-wn727 150 mbps. Installato il software, il pc riconosce la pennetta però praticamente non si riesce a navigare. Sebbene segnali (sia pure a fasi alterne) l'accesso ad internet e la potenza del segnale sia "eccellente" si presenta ogni sorta di problema:
SE si caricano le pagine, lo fanno con una lentezza impressionante (sto postando da un altro pc, infatti)
compaiono continuamente errori, tipo cambio rete, reimpostazione rete, difficoltà con i dns
In conseguenza del punto precedente, la connessione cade continuamente e poi si riprende, ma come uno prova a navigare risiamo da capo a dodici
Ora, preciso che in casa ci sono diversi dispositivi collegati in wi fi al medesimo netgear (a sua volta collegato al router telecom), ma non credo il problema sia questo perché le difficoltà sono presenti anche quando questo pc è l'unico ad essere collegato. Non può essere un virus, dato che il pc è collegato da pochissimi giorni e appena connesso sono riuscita ad aggiornare avast che è attivo. C'è anche windows defender, ho pensato che il problema potesse essere un conflitto fra i due, ma non so come disattivare defender. Ho la sensazione che ci sia qualche problema di impostazione da qualche parte... potete darmi una mano? Guardando un po' in rete, ho trovato il suggerimento di dare il prompt netsh winsock reset; l'ho fatto, ma senza risultati. Ho anche provato a inserire i dns google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), ma niente.
Non posso ovviamente (per i problemi di connessione) scaricare su quel pc programmi di supporto o correzione errori, ma posso farlo da questo pc, qualora siano trasferibili da pennetta.
Da quando mio figlio ha avuto il pc, ad ottobre, praticamente non è riuscito ad usarlo... :( Grazie a chi vorrà/potrà rispondere.
Faccio una premessa, che forse può essere utile (o forse no...).Abbiamo acquistato il pc (che monta windows 7) per nostro figlio di 9 anni, facendolo "comporre" direttamente nel negozio. Avevamo chiesto una cosa semplice, sufficiente alla navigazione e a supportare programmi di base (Office, per esempio) in modo da consentirgli di usarlo per guardare qualche video, giocare (ma non caricando giochi pesanti) e imparare nel complesso l'utilizzo. Quindi si tratta di una macchina molto basilare. Poco dopo averla acquistata, però, gliel'abbiamo dovuta riportare perché le porte usb non funzionavano, ed è risultato che i driver non erano più presenti: l'ipotesi è stata per colpa di un virus o perché lui l'aveva erroneamente eliminati. Comunque, formattazione e via. Nel poco tempo in cui ha potuto usare il pc, la connessione - tramite pennetta wifi al router di casa - non è stata eccellente, comunque andava. Dopo la formattazione, abbiamo acquistato una tp-link tl-wn727 150 mbps. Installato il software, il pc riconosce la pennetta però praticamente non si riesce a navigare. Sebbene segnali (sia pure a fasi alterne) l'accesso ad internet e la potenza del segnale sia "eccellente" si presenta ogni sorta di problema:
SE si caricano le pagine, lo fanno con una lentezza impressionante (sto postando da un altro pc, infatti)
compaiono continuamente errori, tipo cambio rete, reimpostazione rete, difficoltà con i dns
In conseguenza del punto precedente, la connessione cade continuamente e poi si riprende, ma come uno prova a navigare risiamo da capo a dodici
Ora, preciso che in casa ci sono diversi dispositivi collegati in wi fi al medesimo netgear (a sua volta collegato al router telecom), ma non credo il problema sia questo perché le difficoltà sono presenti anche quando questo pc è l'unico ad essere collegato. Non può essere un virus, dato che il pc è collegato da pochissimi giorni e appena connesso sono riuscita ad aggiornare avast che è attivo. C'è anche windows defender, ho pensato che il problema potesse essere un conflitto fra i due, ma non so come disattivare defender. Ho la sensazione che ci sia qualche problema di impostazione da qualche parte... potete darmi una mano? Guardando un po' in rete, ho trovato il suggerimento di dare il prompt netsh winsock reset; l'ho fatto, ma senza risultati. Ho anche provato a inserire i dns google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), ma niente.
Non posso ovviamente (per i problemi di connessione) scaricare su quel pc programmi di supporto o correzione errori, ma posso farlo da questo pc, qualora siano trasferibili da pennetta.
Da quando mio figlio ha avuto il pc, ad ottobre, praticamente non è riuscito ad usarlo... :( Grazie a chi vorrà/potrà rispondere.