View Full Version : AMD FX 8350 da cambiare?
Fonzie67
11-03-2016, 09:10
Salve tentato dalle nuove CPU INtel i5 6500 o poco superiori, avrebbe senso sostituire la mia attuale CPU , Mobo e ram per godermi, in gaming, migliori prestazioni (come scheda video continuerei ad usare la mia gtx 770 nvidia MSI 4gb)
Aiutino?Consiglio?:)
Mister D
11-03-2016, 09:36
Ciao,
ma perché tutti siete così convinti che le cpu siano così importanti in gaming? Come se il rendering lo facesse lei quando invece lo fa la gpu.
Cmq guarda un po' te se ti conviene:
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-strategy-XCOM_2-test-XCom2_proz.jpg
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Retro-The_Witcher_2_Assassins_of_Kings-test-witcher3_proz.jpg
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Action-Rise_of_the_Tomb_Raider-test-rise_proz.jpg
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Simulator-Project_CARS_2015-test-new-pc_proz.jpg
Solo in sli fa differenza perché il carico per ogni gpu diventa più basso delle vecchia risoluzione 1280*1024>(1920*1080)/2
Ma guarda anche cosa succederà in dx12:
http://i.imgur.com/SgmX0KI.png
Se lo vuoi cambiare lo faresti solo per sfizio di ottenere più fps nei minimi in dx11 e avere quasi le stesse prestazioni nei futuri giochi in dx12.
Mentre guarda che salto faresti se cambiassi gpu con un r9 380x o un 970/r9 390:
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
da 770 a 380x -> 69/57=1,210 cioè +21% se fai 30 fps ne faresti circa 36
da 770 a 970 -> 93/57= 1,632 cioè +63% se fai 30 fps ne faresti circa 49
da 770 a 390 nitro -> 100/53 = 1,887 cio+ +89% se fai 30 fps ne faresti circa 57
Ancora convinto che la cpu sia così importante dal fullhd in sù?
Come ciliegina guarda la recensione di andatech sugli ultimi skylake:
http://anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10
giocare con un i7 3770k messo a 3 GHz e un i7 6700k a 3 GHz è identico e c'è pure la tua 770;)
Fonzie67
11-03-2016, 09:40
Ah allora mi conviene aggiornare la scheda video bene bene allora vedro' quale scegliere Ati o Nvidia modello superiore, magari questa volta vado con Ati va :) saphire r9 390 nitro GB 8
Grazie Mister D
Mister D
11-03-2016, 09:48
Ah allora mi conviene aggiornare la scheda video bene bene allora vedro' quale scegliere Ati o Nvidia modello superiore, magari questa volta vado con Ati va :)
Grazie Mister D
Prego!
Tieni conto che la tua cpu con un buon dissipatore e una buona scheda madre (io non so che modello tu abbia) si raggiungono facili i 4,5/4,6 GHz e a quella frequenza un FX è quasi pari agli i7 freq stock anche negli fps minimi;)
celsius100
11-03-2016, 16:17
Ciao
facci un elenco compelto del tuo pc, nn dimenticare marca/modello di aliemtnatore e case
a cosa giochi ed a quale risoluzinoe?
se riesci a metterci una 390 cmq si darebbe un buon boost al pc, specie quando metti i fitlri di qualità a manetta
Fonzie67
18-03-2016, 09:27
Ho FX 8350 con Asus 5a99XEVO 1.0 Scheda madre ed un Notua DH 14 (ce l'ho da 5gg) ma non riusciamo (io ed il mio assemblatore e smanettone di fiducia) a far salire il processore dal 4.000 mhz e son costretto a tenerlo default.
Utilizzo Windows 10 64bit , 8gb di ram 1600 Ddr3 e Aimentatore XFX 750W e gioco a 1980x1080 quasi tutto ma per avere una fluidita' giocabile devo impostare e diminuire vari filtri (gtx 770) e soprattuto con Iracing soffro di FPS bassi quando siamo una 30 in pista (39fps o poco piu').
Credo che il mio problema siano o la scheda madre (mdello vecchio) o la CPU sfortunata e' sempre valido il consiglio di passaggio ad una scheda video nuova?
Io sono indeciso ancora tra 2 opzioni :
un i5 4690K Msi gaming 5 scheda madre (mantenendo le ram che ho) oppure una fiammante 970GTX o r9 390
In giornata vorrei fare scegliere una delle 2 soluzioni e fare l ordine , quale mi consigliate ora che l' OC non posso farlo?:mc: :mc:
Mister D
18-03-2016, 09:51
Ho FX 8350 con Asus 5a99XEVO 1.0 Scheda madre ed un Notua DH 14 (ce l'ho da 5gg) ma non riusciamo (io ed il mio assemblatore e smanettone di fiducia) a far salire il processore dal 4.000 mhz e son costretto a tenerlo default.
Utilizzo Windows 10 64bit , 8gb di ram 1600 Ddr3 e Aimentatore XFX 750W e gioco a 1980x1080 quasi tutto ma per avere una fluidita' giocabile devo impostare e diminuire vari filtri (gtx 770) e soprattuto con Iracing soffro di FPS bassi quando siamo una 30 in pista (39fps o poco piu').
Credo che il mio problema siano o la scheda madre (mdello vecchio) o la CPU sfortunata e' sempre valido il consiglio di passaggio ad una scheda video nuova?
Io sono indeciso ancora tra 2 opzioni :
un i5 4690K Msi gaming 5 scheda madre (mantenendo le ram che ho) oppure una fiammante 970GTX o r9 390
In giornata vorrei fare scegliere una delle 2 soluzioni e fare l ordine , quale mi consigliate ora che l' OC non posso farlo?:mc: :mc:
Ciao,
ti aiuto io, però apri un thread nella sezion oc. La tua scheda madre è una 6+2 come fasi per cui è impossibile che non riesci. Tutti gli FX (ma proprio tutti) prendono almeno 400 MHz a vcore default.
Però devi dirmi esattamente le memorie che hai leggendo da cpu-z.;)
Poi guardati questa recensione e vedi se ne vale la pena:
http://www.tweaktown.com/tweakipedia/55/amd-fx-8350-powering-gtx-780-sli-vs-gtx-980-sli-at-2560x1440/index.html
Detto questo anche l'oc ti aiuterà poco, perché è la scheda video in fullhd ad essere importante. Se sei costretto a diminuire i filtri è proprio segno evidente della scheda video.
Cmq ti dico i passi da fare:
A) andare nel bios, disattivare APM master (o nome simile), Turbo, HPC mode, spread sprectum, e C&Q.
B) mettere il moltiplicatore a 21 senza modificare le tensioni e fare la prova con occt e amd overdrive aperto. Così vediamo quando cala la tensione della cpu in test (vdroop).
C) se cala troppo (es 1,35 vcore default e in test scende sotto 1,3 allora è male) bisogna agire sul LLC (load line calibration) e metterlo su enable o valori intermedi (medium, high, ultra high, extreme).
D) dopo aver risolto il vdroop se non supera i test o si hanno freeze/BSOD bisogna intervenire sulle ram e sul memory controller integrato (NB-CPU) aumentando la tensione sulla ram (vdimm o vDRAM) e la tensione sul NB-CPU lasciando la frequenza di targa della ram e i timing su auto.
Ora mi guardo il manuale della tua scheda madre per essere più preciso, ma fidati che in 1/2 giorni te lo stabilizzo;) non so a quanto ma qualcosina lo prendiamo con quel dissipatore.
Fonzie67
18-03-2016, 10:15
http://i65.tinypic.com/n14i8j.jpg
http://i68.tinypic.com/2dr6vmg.jpg
http://i66.tinypic.com/ay7j2u.jpg
Questa e' la mia situazione.
Mister D
18-03-2016, 10:23
Perfetto, mi serve per la schermata SPD per capire il modello di ram e che profili jedec xmp ha la tua ram.
Altra domanda: il noctua è montato con flusso d'aria delle ventole perpendicolare alle ram o parallelo alle ram?
Le ram sono negli slot blu?
EDIT: ho appena finito di dare una letta al manuale della tua scheda madre è ha un bel po' di settaggi sulla parte VRM come il currente capability. E' da oc la tua scheda madre, ergo non abbiamo scuse.;) Cmq apri un thread nella sezione oc che ti dico tutte le prove da fare. L'unica cosa che ti chiedo è pazienza. L'oc non si fa in due minuti, soprattutto se vuoi buoni risultati stabili. Io ti do volentieri una mano (puoi vedere altri thread dove sto aiutando con queste cpu) però devi seguirmi e non arrenderti a primi problemi, perché ne incontreremo. Io spero di fartene incontrare meno possibili ma poi è la tolleranza dei componenti a farla da padrone. Con quel dissipatore e quella scheda madre i 4,4 si prendono facili, i 4,6 dovremo litigare un po'
Fonzie67
18-03-2016, 12:44
OK nel pomeriggio apro un post nella sezione OC ......e inizio a darti cio' che hai chiesto. Grazie e fatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43488318#post43488318
celsius100
18-03-2016, 15:13
Ho FX 8350 con Asus 5a99XEVO 1.0 Scheda madre ed un Notua DH 14 (ce l'ho da 5gg) ma non riusciamo (io ed il mio assemblatore e smanettone di fiducia) a far salire il processore dal 4.000 mhz e son costretto a tenerlo default.
Utilizzo Windows 10 64bit , 8gb di ram 1600 Ddr3 e Aimentatore XFX 750W e gioco a 1980x1080 quasi tutto ma per avere una fluidita' giocabile devo impostare e diminuire vari filtri (gtx 770) e soprattuto con Iracing soffro di FPS bassi quando siamo una 30 in pista (39fps o poco piu').
Credo che il mio problema siano o la scheda madre (mdello vecchio) o la CPU sfortunata e' sempre valido il consiglio di passaggio ad una scheda video nuova?
Io sono indeciso ancora tra 2 opzioni :
un i5 4690K Msi gaming 5 scheda madre (mantenendo le ram che ho) oppure una fiammante 970GTX o r9 390
In giornata vorrei fare scegliere una delle 2 soluzioni e fare l ordine , quale mi consigliate ora che l' OC non posso farlo?:mc: :mc:
Ciao
beh cambia scheda video xke quella e che fa princiaplemtne da tappo quando giochi
mediamente guadagneresti un 40%
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
passando ad una R9 390 ad esmepio
x il resto dipednei dai giochi, iracing forse e gia tanto se usa 2 core degli 8 della tua cpu (cmq coi giochi DX12 del futuro sicuramente andrai ad usare di piu e meglio i core del processore)
Hai la scheda video che ti fa da tappo, io con la configurazione in firma gioco alla grande a tutto in ULTRA senza scatti e stuttering.
Se prendi una R9 290 usta o 390 hai un salto prestazionale non indifferente.
Inoltre con l'avvento delle DX12 la CPU andra' a morire per i game perche' verranno sfruttatte sempre di piu' le caratteristiche avanzate delle GPU.
roccia1234
12-04-2016, 12:30
Hai la scheda video che ti fa da tappo, io con la configurazione in firma gioco alla grande a tutto in ULTRA senza scatti e stuttering.
Se prendi una R9 290 usta o 390 hai un salto prestazionale non indifferente.
Inoltre con l'avvento delle DX12 la CPU andra' a morire per i game perche' verranno sfruttatte sempre di piu' le caratteristiche avanzate delle GPU.
Proprio vero.
La mia cpu avrà vita moooolto lunga (il fratellino del tuo, il 1090t, che frulla a 3,8ghz) ;)
PaulGuru
12-04-2016, 13:00
Ciao,
ma perché tutti siete così convinti che le cpu siano così importanti in gaming? Come se il rendering lo facesse lei quando invece lo fa la gpu.
Cmq guarda un po' te se ti conviene:
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-strategy-XCOM_2-test-XCom2_proz.jpg
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Retro-The_Witcher_2_Assassins_of_Kings-test-witcher3_proz.jpg
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Action-Rise_of_the_Tomb_Raider-test-rise_proz.jpg
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Simulator-Project_CARS_2015-test-new-pc_proz.jpg
Solo in sli fa differenza perché il carico per ogni gpu diventa più basso delle vecchia risoluzione 1280*1024>(1920*1080)/2
Ma guarda anche cosa succederà in dx12:
http://i.imgur.com/SgmX0KI.png
Se lo vuoi cambiare lo faresti solo per sfizio di ottenere più fps nei minimi in dx11 e avere quasi le stesse prestazioni nei futuri giochi in dx12.
Mentre guarda che salto faresti se cambiassi gpu con un r9 380x o un 970/r9 390:
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
da 770 a 380x -> 69/57=1,210 cioè +21% se fai 30 fps ne faresti circa 36
da 770 a 970 -> 93/57= 1,632 cioè +63% se fai 30 fps ne faresti circa 49
da 770 a 390 nitro -> 100/53 = 1,887 cio+ +89% se fai 30 fps ne faresti circa 57
Ancora convinto che la cpu sia così importante dal fullhd in sù?
Come ciliegina guarda la recensione di andatech sugli ultimi skylake:
http://anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10
giocare con un i7 3770k messo a 3 GHz e un i7 6700k a 3 GHz è identico e c'è pure la tua 770;)
I test e i bench non sono mai così indicativi.
Ci sono quasi sempre scenari all'interno del gioco in cui la cpu è messa molto più sotto stress rispetto agli scenari comuni.
Il rendering lo fa la VGA ma la CPU serve a determinare gli scenari da renderizzare, e spesso è un collo di bottiglia.
descartes2
12-04-2016, 13:07
Salve tentato dalle nuove CPU INtel i5 6500 o poco superiori, avrebbe senso sostituire la mia attuale CPU , Mobo e ram per godermi, in gaming, migliori prestazioni (come scheda video continuerei ad usare la mia gtx 770 nvidia MSI 4gb)
Aiutino?Consiglio?:)
la r9 390 dovrebbe dare il meglio di se con la dx12, anche se arrivato a questo punto con la gtx 770 (che se non erro va quanto una r9 280 più o meno) aspetterei la Radeon R9 490 in arrivo quest'estate (presumibilmente)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-schede-video-polaris-di-amd-al-debutto-al-computex-di-taipei_62006.html
descartes2
12-04-2016, 13:11
I test e i bench non sono mai così indicativi.
Ci sono quasi sempre scenari all'interno del gioco in cui la cpu è messa molto più sotto stress rispetto agli scenari comuni.
Il rendering lo fa la VGA ma la CPU serve a determinare gli scenari da renderizzare, e spesso è un collo di bottiglia.
la cpu nei videogiochi conta quanto il due di picche a scacchi, differenze di pochi fps spesso e volentieri vengono adoperate per giustificare l'acquisto di cpu totalmente inutili, l'i7 6700k su tutte
la cpu nei videogiochi conta quanto il due di picche a scacchi, differenze di pochi fps spesso e volentieri vengono adoperate per giustificare l'acquisto di cpu totalmente inutili, l'i7 6700k su tutte
Infatti nessuno consiglia di comprare un i7 per giocare :asd:
descartes2
12-04-2016, 13:54
Infatti nessuno consiglia di comprare un i7 per giocare :asd:
mi riferisco anche agli i5 se è per questo
mi riferisco anche agli i5 se è per questo
Ed è proprio qui che sbagli. Non ci puoi certo mettere un i3 per giocare, o meglio ci si potrebbe accontentare perchè hanno un IPC sbalorditivo, ma i 2 core sono pochi. Finalmente al giorno d'oggi i giochi cominciano a sfruttare più di 2 core, è questa la limitazione degli i3. Invece con i5 si ha tutto, potenza in single core e multi. Resta sicuramente una configurazione al top per giocare, poi se uno si vuole accontentare giocando comunque bene si va di AMD FX, ma sicuramente scarterei un i3 per giocare.
I test e i bench non sono mai così indicativi.
Ci sono quasi sempre scenari all'interno del gioco in cui la cpu è messa molto più sotto stress rispetto agli scenari comuni.
Il rendering lo fa la VGA ma la CPU serve a determinare gli scenari da renderizzare, e spesso è un collo di bottiglia.
E' vero ma in parte. I giochi futuri andranno a saturare sempre di piu' i core delle CPU che oggi non vengono usati. Quindi, faccio il conto con la mia configurazione, oggi riesci a sfruttare a malapena 4 core nella migliore delle ipotesi, domani rischi invece di sfruttarne 6 o 8 o +, u avendo comunque un salto prestazionale che aggiunto alle DX12 il salto sara' molto marcato.
Con questo non voglio dire che si potra' giocare con una CPU base Intel o Amd che sia ma che anche "vecchi" processori come il mio e la serie FX Amd e i "vecchi I7 9xx o I5 etc. saranno rigenerati da queste nuove tecniche di programmazione e le API faranno la parte del leone che siano Dx12, Vulkan o Mantle.
Se sfruttate a dovere presumo che la volonta' di aggiornare il propio hw rimarra' solo uno "sfizio".
Qualche tempo fa avevo pensato di cambiare la mia CPU con un FX 9xxx o FX 8xxxx ma vedendo i risultati ottimizzati di DX12 & C. sinceramente mi sono raffreddato e attendo nuovi sviluppi.
Fare 80 FPS invece che 70FPS a me poco cambia tanto gioco sempre in FULL a tutto.
descartes2
12-04-2016, 15:12
Ed è proprio qui che sbagli. Non ci puoi certo mettere un i3 per giocare, o meglio ci si potrebbe accontentare perchè hanno un IPC sbalorditivo, ma i 2 core sono pochi. Finalmente al giorno d'oggi i giochi cominciano a sfruttare più di 2 core, è questa la limitazione degli i3. Invece con i5 si ha tutto, potenza in single core e multi. Resta sicuramente una configurazione al top per giocare, poi se uno si vuole accontentare giocando comunque bene si va di AMD FX, ma sicuramente scarterei un i3 per giocare.
ma lo sai che nella maggior parte dei giochi la differenza tra un i3 e un i7 è solo del 7% in full hd, con una gtx 980? prendi tutti i bench fai una media e ti renderai conto di ciò che dico con un i5 la percentuale diminuisce ulteriormente e non spendo neanche 50€ in più per avere 5/6fps su fraps in più
ma lo sai che nella maggior parte dei giochi la differenza tra un i3 e un i7 è solo del 7% in full hd, con una gtx 980? prendi tutti i bench fai una media e ti renderai conto di ciò che dico con un i5 la percentuale diminuisce ulteriormente e non spendo neanche 50€ in più per avere 5/6fps su fraps in più
Posso chiederti per favore qualche grafico di quello che dici? perchè con le parole posso dire anche io quello che voglio. La verità è che un i3 ha 2 core, i giochi per fortuna ad oggi ne sfruttano finalmente 4. Prendere un i3 appositamente per giocare è assurdo, che poi con un i3 si possa anche giocare nessuno lo mette in dubbio, ma sicuramente un i3 non è nato per un pc da gamer! Penso di essere stato chiaro....
descartes2
12-04-2016, 16:12
Posso chiederti per favore qualche grafico di quello che dici? perchè con le parole posso dire anche io quello che voglio. La verità è che un i3 ha 2 core, i giochi per fortuna ad oggi ne sfruttano finalmente 4. Prendere un i3 appositamente per giocare è assurdo, che poi con un i3 si possa anche giocare nessuno lo mette in dubbio, ma sicuramente un i3 non è nato per un pc da gamer! Penso di essere stato chiaro....
leggi questo è un rapporto globale prezzo/prestazioni
http://www.techspot.com/review/972-intel-core-i3-vs-i5-vs-i7/page9.html
dove dice"Compared to the Core i3-4160, the Core i7-4790 was just 11% faster with the GTX 980 at 1680x1050 and 7% faster at 1080p."
leggi questo è un rapporto globale prezzo/prestazioni
http://www.techspot.com/review/972-intel-core-i3-vs-i5-vs-i7/page9.html
dove dice"Compared to the Core i3-4160, the Core i7-4790 was just 11% faster with the GTX 980 at 1680x1050 and 7% faster at 1080p."
Credo che saprai bene che quelle percentuali non sono fisse, variano ( in positivo e negativo ) al variare del gioco e della risoluzione. Ad ogni modo è innegabile che l'i5 sia la scelta migliore, con un i3 ci si gioca ma in giochi che richiedono molta cpu il divario aumenta sensibilmente come ho linkato nell'altro thread. Magari in futuro con le directx 12 ciò non avverrà più, la cpu conterà sempre meno, ma oggi come oggi il processore, anche se marginalmente rispetto alla vga, fa la sua parte. IMHO. ;)
descartes2
12-04-2016, 16:29
Credo che saprai bene che quelle percentuali non sono fisse, variano ( in positivo e negativo ) al variare del gioco e della risoluzione. Ad ogni modo è innegabile che l'i5 sia la scelta migliore, con un i3 ci si gioca ma in giochi che richiedono molta cpu il divario aumenta sensibilmente come ho linkato nell'altro thread. Magari in futuro con le directx 12 ciò non avverrà più, la cpu conterà sempre meno, ma oggi come oggi il processore, anche se marginalmente rispetto alla vga, fa la sua parte. IMHO. ;)
fai la media e vedi quanto esce lì è stata fatta prendi tutti i bench e ti renderai conto che le differenze delle cpu tra i 100 e i 150€ nella maggior parte dei casi sono irrisorie rispetto a quelle di fasce superiori
fai la media e vedi quanto esce lì è stata fatta prendi tutti i bench e ti renderai conto che le differenze delle cpu tra i 100 e i 150€ nella maggior parte dei casi sono irrisorie rispetto a quelle di fasce superiori
Io che sono un videogiocatore non vado a pensare alla media. Io penso solo che quando devo giocare devo giocare bene, sempre e comunque. Per questo ho preso un intel. Poi se fossi stato un giocatore occasionale, un giocatore della domenica, un FX o anche un i3 mi sarebbero bastati decisamente. Con questo ripeto non significa che con i3 ed FX si gioca male, ma che in alcuni giochi avrei potuto avere meno fps, soprattutto fps meno stabili.
descartes2
12-04-2016, 16:54
Io che sono un videogiocatore non vado a pensare alla media. Io penso solo che quando devo giocare devo giocare bene, sempre e comunque. Per questo ho preso un intel. Poi se fossi stato un giocatore occasionale, un giocatore della domenica, un FX o anche un i3 mi sarebbero bastati decisamente. Con questo ripeto non significa che con i3 ed FX si gioca male, ma che in alcuni giochi avrei potuto avere meno fps, soprattutto fps meno stabili.
neanche io sono un giocatore occasionale e ho giocato praticamente a tutto, ma la media ti da un'idea di quanti giochi sfruttino più la gpu che la cpu e con le dx12 probabilmente questo aspetto sarà ulteriormente accentuato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.