View Full Version : Timer per scaldabagno
Ciao,
ho uno scaldabagno elettrico a cui era collegato un timer (tipo ikea) per l'accensione e spegnimento programmato.
Tutto è andato bene per un paio d'anni e la settimana scorsa si è praticamente fuso, ho dovuto cambiare la presa, la spina e chiaramente anche il timer.
Vorrei acquistare un timer qualitativamente buono, perchè è vero che quelli che si trovano in giro vanno a 16 A e reggono fino a 3600 W, ma di fatto l'elettricista mi diceva che per tempi di accensione più lunghi, se non realizzati con buon senso (i fili dentro il timer sono troppo sottili), esiste il rischio che il problema si ripresenti.
L'ideale sarebbe fare una linea dedicata e mettere un timer nel quadro elettrico, però questa operazione mi pare invasiva e più costosa...
Avete quindi esperienze su buoni timer?
grazie
Dumah Brazorf
08-03-2016, 18:25
Ti è andata bene, con quel carico non si scherza.
Assicurati che i cavi siano di sezione adeguata e fatti installare un timer da quadro elettrico e un interruttore magnetotermico dedicato.
Quindi il tuo consiglio è pure quello di un timer a livello di quadro elettrico..lo scaldabagno consuma 1200 W e stamattina ho sentito che il timer era tiepido dopo essere rimasto acceso per 3 ore di fila...
Quindi il tuo consiglio è pure quello di un timer a livello di quadro elettrico..lo scaldabagno consuma 1200 W e stamattina ho sentito che il timer era tiepido dopo essere rimasto acceso per 3 ore di fila...
io un carico del genere non lo farei mai pilotare a qualsiasi timer interponici un relè da quadro in modo che il timer piloti il relè e il relè piloti il carico
Encounter
10-03-2016, 10:19
Ciao,
ho uno scaldabagno elettrico a cui era collegato un timer (tipo ikea) per l'accensione e spegnimento programmato.
Tutto è andato bene per un paio d'anni e la settimana scorsa si è praticamente fuso, ho dovuto cambiare la presa, la spina e chiaramente anche il timer.
Vorrei acquistare un timer qualitativamente buono, perchè è vero che quelli che si trovano in giro vanno a 16 A e reggono fino a 3600 W, ma di fatto l'elettricista mi diceva che per tempi di accensione più lunghi, se non realizzati con buon senso (i fili dentro il timer sono troppo sottili), esiste il rischio che il problema si ripresenti.
L'ideale sarebbe fare una linea dedicata e mettere un timer nel quadro elettrico, però questa operazione mi pare invasiva e più costosa...
Avete quindi esperienze su buoni timer?
grazie
Non ha nessun senso collegare un boiler ad un timer, solo se ti assenti per diversi giorni hai un risparmio. Ci sono diversi articoli in rete sul'argomento.
Quando si riavvia per riportare l'acqua in temperatura sta acceso a lungo e vanifichi il risparmio. per risparmiare l'unico modo è abbassare la temperatura e fare docce brevi :D
Pensavo che visto il maggior uso nelle prime ore del mattino (tipo dalle tra le 7 e le 8 del mattino) e poi durante la giornata l'acqua calda non viene usata se non dopo le 18, non mi sembrava avesse senso tenerlo acceso e fare riscaldare l'acqua a singhiozzo.
Tenerlo accesso/spento a comando mi consente pure di potere utilizzare un paio di stufette elettriche in contemporanea sempre durante la mattina senza il timore di andare oltre il 3 KW..
Forse potrei trovare una via di mezzo
ombra666
10-03-2016, 10:40
Pensavo che visto il maggior uso nelle prime ore del mattino (tipo dalle tra le 7 e le 8 del mattino) e poi durante la giornata l'acqua calda non viene usata se non dopo le 18, non mi sembrava avesse senso tenerlo acceso e fare riscaldare l'acqua a singhiozzo.
Tenerlo accesso/spento a comando mi consente pure di potere utilizzare un paio di stufette elettriche in contemporanea sempre durante la mattina senza il timore di andare oltre il 3 KW..
Forse potrei trovare una via di mezzo
un boiler moderno e decente mantiene l'acqua a temperatura per diverse ore prima di doversi riaccendere.
per intenderci l'altro ieri sera ho dovuto spegnere la caldaia (che mi scalda anche l'acs dentro il boiler) per manutenzione e il giorno dopo a diverse ore di distanza mi sono fatto tranquillamente una doccia bollente (ovviamente poi ho dovuto riaccenderlo in elettrico).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.