View Full Version : tavoletta grafica Wacom graphire2
Ciao a tutti. Vorrei un vostro parere sull'utilità della tavoletta grafica. Oggi ho ricevuto in regalo ( :D compleanno :D ) una Wacom graphire2 , formato A5. Ho letto molto bene di questo prodotto sul forum ma usandola solo poche ore (premetto che sino ad ora non ho ancora provato ad utilizzarla con Autocad) mi sembra che l'utilità non sia grandissima... la penna è un'pò più comoda del mouse... ma tutto lì :( . La possibilità di tracopiare un'immagine è inutile se puoi scansirla con uno scanner da quattro soldi e farci ciò che vuoi. Ho visto in rete alcuni lavori di grafica fatti con la tavoletta e mi sembrano piuttosto deludenti.
Vorrei sapere da qualcuno esperto in materia se è veramente così utile (alcuni mi dicono che è indispensabile per gli utenti di Autocad) ed in quale modo sfruttarne le potenzialità.
A me sembra di avere una di quelle lavagnette luminose per bimbi.. un bel giocattolino e poco più.
:rolleyes: Scusate la mia inscusabile ignoranza.:rolleyes:
Bhe la graphire è un po' piccola. IO ho un amico che fa lo stilista ed usa photoshop e painter. Lui senza tavoletta sarebbe perso (usa una Wacom Intus A3 o A4, adesso non ricordo). Forse più che per il CAD è consigliata a chi fa disegno artistico. Io ho una Graphire e lauaso con Photoshop. Per qs impiego la trovo molto comoda.
Ciao
Originariamente inviato da Pietro
[B]Bhe la graphire è un po' piccola. IO ho un amico che fa lo stilista ed usa photoshop e painter. Lui senza tavoletta sarebbe perso (usa una Wacom Intus A3 o A4, adesso non ricordo). Forse più che per il CAD è consigliata a chi fa disegno artistico. Io ho una Graphire e lauaso con Photoshop. Per qs impiego la trovo molto comoda.
Ciao
davvero... in pshoppe deve essere un bel godere... poi se non ti garba io sono qui a braccia aperte :D :D
Originariamente inviato da hoork
[B]Ciao a tutti. Vorrei un vostro parere sull'utilità della tavoletta grafica. Oggi ho ricevuto in regalo ( :D compleanno :D ) .....
auguri cmq :)
quanti sono?
Grazie 1000, sono... :mad: 29. Mi sentirei vecchiotto se non fossi il "piccino di famiglia":D :D .
Cmq proverò a giocarci con i programmi di fotoritocco anche se mi sembra piuttosto difficile da usare, adoro il disegno artistico ma proprio per questo la differenza con carboncini, matite e pennelli su supporti adeguati mi sembra abissale, inoltre faccio fatica a disegnare senza vedere la penna sul monitor ma solo un cursorino.
Ho letto non so dove (in rete) che la Wacom fa un LCD che funziona anche come tavoletta grafica... quella mi sembra un'ottima cosa.
:p :p Ciao e grazie a tutti:p :p
Originariamente inviato da hoork
[B]Grazie 1000, sono... :mad: 29. Mi sentirei vecchiotto se non fossi il "piccino di famiglia":D :D .
consolati. c'è chi sta peggio :o
Originariamente inviato da Serafix
[B]
consolati. c'è chi sta peggio :o
poeri vecchi :D :D!!
e dire che io e i miei amici pensavamo: "ci pensate che è stato l'ultimo mondiale da giovani?", ah il prossimo avrò 28 anni
Sì, wacom produce un LCD da 15" su cui è possibile scrivere e disegnare.
Ciao
La Wacom serve praticamente per fare painting e io con la mia disegno texture. In AUTOCAD la trovo parecchio scomoda rispetto al mouse!
Provala per qualche giorno con Photoshop 7 e poi ne riparlimao!
ciao
enrico
Figo!!!!!!:eek:
L'ho provata con Corel Painter (in dotazione con la tavoletta) e sebbene sia limitato nelle funzioni, permette di sfruttarla molto bene, con Photoshop l'ho provata ma non riesco ancora a definire i pennelli giusti per simulare i vari strumenti grafici (matita, carboncino, penna, acquerello,...)! Spero di impratichirmi perchè per il momento sono abbastanza impacciato, la manina ce l'ho buona :D ma sulla tavoletta faccio disastri.
Grazie ed arrivedooorci!!!:p :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.