PDA

View Full Version : [Infostrada ULL] ma fa schifo in tutt'Italia?


biglia6
03-03-2016, 20:03
Ciao,

Mi sono trasferito da due mesi a Milano dalla Calabria.
Attualmente sono cliente Infostrada in entrambi gli appartamenti.

Ad un certo punto, un paio di mesi fa, giù in Calabria, la linea (13 megabit, SNR 9db, attenuazione 45db o qualcosa del genere, PPPoE) ha deciso di non funzionare più. Riqualifica ad 8 megabit circa e, durante la giornata in modo randomico, il ping (faccio sempre riferimento a maya.ngi.it) passava da 35 a 2000. Due secondi di RTT. Non scherzo! E stava per ore. Non vi dico la frustrazione.

Va be, penso sono sfigato io :rolleyes: passaggio a FTTC Tiscali 100 mega (che avverrà il 7 marzo). Si spera in un miglioramento...

Mentre aspetto che mi installino Fastweb FTTH qui a Milano sono con la 8 mega sempre di Infostrada.

Guardate che valori, quasi da metterli nel curriculum...

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 19 db 5 db <-- non è un errore
Margine di rumore 29 db 24 db

Infatti pingo 10 su maya. E prima che arrivassi io in questa casa, il modem non ha perso un colpo per tipo 60 giorni. Veramente ammirabile

Ma, da ieri, ecco i risultati:

PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=53 time=133.317 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=53 time=169.774 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=53 time=149.343 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=53 time=112.913 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=53 time=161.916 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=53 time=141.408 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=6 ttl=53 time=129.170 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=7 ttl=53 time=127.979 ms
--- test.ngi.it ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 112.913/140.727/169.774/17.649 ms

Ed è così dalle 19:30... Sono le 21:00...

Via di traceroute, ecco i risultati:

traceroute to test.ngi.it (88.149.128.130), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 3.602 ms 2.215 ms 1.935 ms
2 * * *
3 151.6.24.32 (151.6.24.32) 139.982 ms 119.842 ms 123.029 ms
4 151.6.25.224 (151.6.25.224) 133.570 ms 125.850 ms 116.650 ms
5 151.6.6.128 (151.6.6.128) 72.145 ms
151.6.5.230 (151.6.5.230) 128.853 ms 155.208 ms
6 151.6.1.178 (151.6.1.178) 125.642 ms
151.6.1.176 (151.6.1.176) 76.843 ms
151.6.1.178 (151.6.1.178) 106.848 ms
7 mno-b2-link.telia.net (62.115.13.217) 126.917 ms 132.562 ms 131.215 ms
8 ngi-ic-312881-mno-b2.c.telia.net (62.115.57.250) 125.514 ms 120.601 ms 129.207 ms
9 * * *
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 242.930 ms 144.213 ms 104.689 ms
11 * *

Già al primo hop è tutto hopeless... (battutone :Prrr: )

Avete gli stessi problemi? :muro:

:doh:

Digitalone
03-03-2016, 20:13
Sono stato cliente Infostrada fino a un anno fa.
Mai avuti cali significativi di banda, anche se essendo lontanissimo dalla centrale non è che avessi tutta 'sta banda larga. E ottimo ping per impostazione fast di default.

L'unico problema è che a me del ping frega una mazza, dunque avrei voluto un profilo più robusto per evitare disconnessioni, ma in Infostrada non sanno cosa sia l'interleaved.

Altro difetto è che per risparmiare banda abbassano di molto le portanti ai loro clienti non appena vedono che sei affetto da qualche disconnessione e per farti rimettere quella precedente devi stare a combattere con l'assistenza. Poi di solito hanno target SNR abbastanza alti e tagliano frequenze ai toni più bassi dove si dovrebbe avere un bit loading migliore.

matteos
03-03-2016, 21:28
ho notato anche io un problema simile qualche settimana fa.
precisamente l'ho notato due volte.
penso ,nel mio caso , fosse un problema di instradamento perché sia il ping che il traceroute davano risultati simili all'autore del thread.
facendo i dovuti scongiuri è circa una settimana che non noto più alcun problema

biglia6
03-03-2016, 22:36
ho notato anche io un problema simile qualche settimana fa.
precisamente l'ho notato due volte.
penso ,nel mio caso , fosse un problema di instradamento perché sia il ping che il traceroute davano risultati simili all'autore del thread.
facendo i dovuti scongiuri è circa una settimana che non noto più alcun problema

Tipo ora è rientrato e si pinga 10... Dev'esserci qualche problema grosso dentro la loro rete

biglia6
04-03-2016, 08:56
Sono stato cliente Infostrada fino a un anno fa. in Infostrada non sanno cosa sia l'interleaved.

Altro difetto è che per risparmiare banda abbassano di molto le portanti ai loro clienti non appena vedono che sei affetto da qualche disconnessione e per farti rimettere quella precedente devi stare a combattere con l'assistenza. Poi di solito hanno target SNR abbastanza alti e tagliano frequenze ai toni più bassi dove si dovrebbe avere un bit loading migliore.

Non sapevo di questi dettagli tecnici... :mbe:
Va be, pazienza, ho scritto qui giusto perché sono stufo e anche un po sconcertato.

Magari siamo d'aiuto a qualche altro utente che sta per attivare un loro servizio

Psyred
04-03-2016, 09:05
Io in 5 anni di Infostrada ULL ho sempre avuto una connessione stabile e perfetta, vedi test in firma.

Il fast path è un valore aggiunto su linee decenti. Certo dovrebbero essere meno rigidi e dare la possibilità di attivare profili interleaved o half fast su linee problematiche.

Oltretutto il routing italiano di Infostrada è migliore rispetto a quello TIM, almeno nella mia zona.

matteos
04-03-2016, 09:08
anche io,nei miei 18 mesi di esperienza infostrada, non posso lamentarmi .
posso dire di aver notato questo problema di instradamento perché notavo cali di velocità nello scaricare e/o raggiungibilità di alcuni siti che nei precedenti 17 mesi non mi era mai capitato.

Radagast82
04-03-2016, 09:10
avuto per 3 anni infostrada ull, 20 agganciati di portante ed effettivi in download. mai un problema, mai una disconnessione, ping 9ms. la miglior linea che abbia mai avuto in vita mia

biglia6
04-03-2016, 09:50
avuto per 3 anni infostrada ull, 20 agganciati di portante ed effettivi in download. mai un problema, mai una disconnessione, ping 9ms. la miglior linea che abbia mai avuto in vita mia

Quanto tempo fa hai cambiato da Infostrada ad altro operatore?

Radagast82
04-03-2016, 09:54
Quanto tempo fa hai cambiato da Infostrada ad altro operatore?

ottobre 2015, passato alla ftth sloweb a milano (cambiato casa)

-Mirco-
04-03-2016, 10:02
Appena ritornato con infostrada ULL da TIM, per ora tutto ok :stordita:

brendoo011
04-03-2016, 10:41
Sei per caso in una zona WHOLESALE?

matteos
04-03-2016, 11:29
io sono in ULL

brendoo011
04-03-2016, 11:38
io sono in ULL

Ma Milano Milano?
Oppure verso la provincia..

matteos
04-03-2016, 11:39
errore mio;non sono di milano ma di viareggio.
ho partecipato al thread per dire che ,secondo me la cosa,è diffusa a livello nazionale.

brendoo011
04-03-2016, 11:41
errore mio;non sono di milano ma di viareggio.
ho partecipato al thread per dire che ,secondo me la cosa,è diffusa a livello nazionale.

ci siamo ora.
Su viareggio non ho notizie rilevanti, ma a Milano va benissimo..

Glide
04-03-2016, 11:48
io l'ho avuta per 8 anni e mi è sempre andata benissimo, 12 di portante con 10mb effettivi, ping 10ms sempre, mai disconnessioni o cali di banda.
Sono passato a vodafone fibra 30, perchè a un euro in meno al mese avrei avuto velocità triplicata, soprattutto per l'upload a 3mb.
Per chi è non è raggiunto da fibra, come operatore ull credo il migliore sia infostrada, poi adesso a 19,95 senza telefonate o a 24,95 con tutte le chiamate comprese è il top.

Korn
04-03-2016, 12:41
sono stato fino a qualche giorno fa con infostrada (a prato), se non ricordo male qualche sera con un ping scarso l'ho avuto ma tutto sommato era sporadica la cosa, quelle poche giornate che l'ho usata a casa dei miei genitori non ho avuto particolari problemi

biglia6
15-03-2016, 19:27
E anche stasera:

--- test.ngi.it ping statistics ---
231 packets transmitted, 210 packets received, 9.1% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 10.215/259.994/2246.866/275.394 ms

:D

brendoo011
15-03-2016, 20:10
E anche stasera:

--- test.ngi.it ping statistics ---
231 packets transmitted, 210 packets received, 9.1% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 10.215/259.994/2246.866/275.394 ms

:D
Fai un traceroute piuttosto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

matteos
19-03-2016, 17:41
è prassi comune di infostrada fare 20 giorni di test e poi alzano la portante.
successo anche a me ed altri.

biglia6
23-03-2016, 15:43
Telefonati stamattina, l'operatore mi ha spiegato che ancora non hanno finito di fare la riqualifica delle linee di chi ha fatto richiesta a febbraio... Io che l'ho fatta una settimana fa immagino ci voglia almeno aprile. :mc:

Comunque, il consiglio che vi do e rompergli le scatole ogni 7 giorni, magari si sbrigano...

Stanotte ho dovuto lasciare l'xbox accesa per scaricare 30gb di aggiornamento di un gioco :rolleyes:

Glide
24-03-2016, 17:07
fai la richiesta su twitter, a mia cugina l'hanno portata a 17mb dopo nemmeno 2 giorni. Invece per due mesi chiamate al 155 e sempre la stessa storia del test

attackment
25-03-2016, 17:10
biglia mi spieghi ben bene il problema, forse ti posso aiutare, ma in modo chiaro :)

kilthedog91
27-03-2016, 18:17
Lo stesso problema dell'autore del thread su due numerazioni dello stesso paese.

L'anomalia dura dai 2 min a 10 min ed il ping va oltre i canonici 40msec (800-2000msec). Le due numerazioni hanno un TPLINK ed un DLINK con firmware infostrada quindi escludo il router andato via.

La connessione non cade, non ha disconnessioni, il profilo rimane 19999kbps con 9db di SNR in download. Quindi del problema, non c'è traccia se non i miei ping. Per questo motivo, l'assistenza fa orecchie da mercante.

Il test è stato fatto su diversi pc, ed usando sia la LAN che WiFi.

Bloom1
28-03-2016, 15:25
Ciao a tutti,

mi accodo anche io. Da almeno un paio di settimane vivo lo stesso problema. La mia linea è stata perfetta per un anno (14,5 MB in download stabili, una spada) ed ora invece problemi.
Tutto è iniziato quando mi sono accorto che la velocità era scesa a 7-8 MB. Da lì, la solita trafila, segnalazioni all'assistenza Twitter, test continui. Nella telefonata avuta con l'assistenza qualche giorno fa, mi è stato confermato che la linea a loro risulta perfetta fino alla mia presa. Mi hanno solo segnalato un problema con l'alimentazione del Netgear dgn2200 v4. Effettivamente la ciabatta che stavo utilizzando era pessima (errore mio). Sostituita con unna di ottima qualità, nessun cambiamento. Passavo dalla velocità piena ai 7/8 MB senza una apparente logica. Un sera, addirittura, ho provato l'ebbrezza di ritornare a 0,86.

Ho quindi pensato, l'altro ieiri, di cambiare il trasformatore di corrente con uno che avevo qui in casa di un vecchio Fritz ormai rotto (stessi volt, leggermente più amper). Improvvisamente, la situazione sembrava risolta. Di nuovo velocità piena, costante. Invece, sia ieri sera che poco fa, riaprendo il computer, ho ritrovato la velocità a 8 MB. Riavviato il modem, tutte e due le volte, mi è tornata a 14,50 MB.

Ho SNR costante intorno ai 10,5, con piccole variazioni. Attenuazione 24. Dall'inizio ho impostata la 16,999/1.

Qualcuno può avere idea di cosa accade? Infostrada sta crollando o mi si è rotto il modem?

Fede_94
28-03-2016, 19:40
Ciao a tutti,

mi accodo anche io. Da almeno un paio di settimane vivo lo stesso problema. La mia linea è stata perfetta per un anno (14,5 MB in download stabili, una spada) ed ora invece problemi.
Tutto è iniziato quando mi sono accorto che la velocità era scesa a 7-8 MB. Da lì, la solita trafila, segnalazioni all'assistenza Twitter, test continui. Nella telefonata avuta con l'assistenza qualche giorno fa, mi è stato confermato che la linea a loro risulta perfetta fino alla mia presa. Mi hanno solo segnalato un problema con l'alimentazione del Netgear dgn2200 v4. Effettivamente la ciabatta che stavo utilizzando era pessima (errore mio). Sostituita con unna di ottima qualità, nessun cambiamento. Passavo dalla velocità piena ai 7/8 MB senza una apparente logica. Un sera, addirittura, ho provato l'ebbrezza di ritornare a 0,86.

Ho quindi pensato, l'altro ieiri, di cambiare il trasformatore di corrente con uno che avevo qui in casa di un vecchio Fritz ormai rotto (stessi volt, leggermente più amper). Improvvisamente, la situazione sembrava risolta. Di nuovo velocità piena, costante. Invece, sia ieri sera che poco fa, riaprendo il computer, ho ritrovato la velocità a 8 MB. Riavviato il modem, tutte e due le volte, mi è tornata a 14,50 MB.

Ho SNR costante intorno ai 10,5, con piccole variazioni. Attenuazione 24. Dall'inizio ho impostata la 16,999/1.

Qualcuno può avere idea di cosa accade? Infostrada sta crollando o mi si è rotto il modem?
Prova a collegare solo il modem/router,nella presa telefonica principale,senza filtri né telefoni collegati (nemmeno nelle eventuali prese telefoniche secondarie).

Bloom1
28-03-2016, 21:40
Prova a collegare solo il modem/router,nella presa telefonica principale,senza filtri né telefoni collegati (nemmeno nelle eventuali prese telefoniche secondarie).

Il test è stato già fatto su suggerimento dell'assistenza qualche giorno fa. Non cambiò granche. Dici di riprovare?

Intanto, aggiorno. Verso le 20, 5-6 MB. Ora è tornata efficdente, 14,50 MB.
Inizio a pensare, e chiedo a voi, ma è plausibile che nelle ore di affolamento mi si rallenti la linea??

Fede_94
28-03-2016, 22:31
Il test è stato già fatto su suggerimento dell'assistenza qualche giorno fa. Non cambiò granche. Dici di riprovare?

Intanto, aggiorno. Verso le 20, 5-6 MB. Ora è tornata efficdente, 14,50 MB.
Inizio a pensare, e chiedo a voi, ma è plausibile che nelle ore di affolamento mi si rallenti la linea??
Io direi di riprovare,perché se non è un problema di filtro,dei telefoni collegati,o dell'impianto telefonico casalingo,è probabile che il problema risiede in centrale,oppure dipende dal modem/router.

biglia6
28-03-2016, 22:35
biglia mi spieghi ben bene il problema, forse ti posso aiutare, ma in modo chiaro :)

In pratica, sia a Milano che in Calabria, ho (avevo) due line Infostrada ULL.

MILANO: 8 mega, valori già postati, linea ottima
CALABRIA: 13 mega, non ricordo più i valori, ma una linea OK.

Insomma, niente disconnessioni, SNR e attenuazioni nella norma.

Ad un certo punto, tipo 6-9 mesi fa, la linea calabrese ha iniziato ad andare male. Randomicamente durante il giorno il ping da 45-50 su maya schizzava a 4000, 5000 o comunque numeri FOLLI.

Penso sia un problema localizzato, me ne frego, aspetto VDSL e migro a Tiscali.

Nel frattempo mi trasferisco a Milano, inizio a naviagare, ping 15 su maya :sofico: ma... dalle 20 alle 23 il ping schizza a 500. Sempre, ogni sera. Faccio tracert e il nodo che da problemi è proprio il primo dopo il modem. Insomma, già dal gateway accumulo 300 ms almeno.

Questo è il problema :muro:
Ho aperto questo post perché cacchio, due linee su due a 1200km di distanza... Qualcosa non va in Infostrada in generale :rolleyes:

Bloom1
28-03-2016, 23:53
Io direi di riprovare,perché se non è un problema di filtro,dei telefoni collegati,o dell'impianto telefonico casalingo,è probabile che il problema risiede in centrale,oppure dipende dal modem/router.

Ok, farò una nuova prova.

Intanto, fino a pochi minuti fa, andavo a 15,1 MB con un ping di 12.
Ora, test appena fatto, 4 MB con ping a 388.

Mio fratello, che lavora in Fastweb, mi diceva che poteva essere un problema di "sovraffolamento" della centrale. Più persone collegate, più problemi. Ma vista l'ora, l'1 di notte, con questo nuovo test catastrofico direi che è una ipotesi da scartare.

biglia6
29-03-2016, 14:01
fai la richiesta su twitter, a mia cugina l'hanno portata a 17mb dopo nemmeno 2 giorni. Invece per due mesi chiamate al 155 e sempre la stessa storia del test

Ti volevo ringraziare per questo tuo consiglio :) mi hanno attivato la 20 mega in 12 ore tipo :D

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 19994 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 19 db 4.5 db
Margine di rumore 11 db 11 db
:)

biglia6
31-03-2016, 19:29
Oggi invece si va di packet loss :)

--- test.ngi.it ping statistics ---
41 packets transmitted, 32 packets received, 22.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 10.098/97.813/1267.540/229.264 ms

blackshard
01-04-2016, 15:49
Sembra il comportamento della mia wholesale da cui sono fuggito qualche tempo fa'.
Di notte banda piena e via libera, di giorno, specie la seria, banda risicata e packet loss a manetta nonostante i parametri SNR e attenuazione fossero eccellenti.

Il sospetto che venissero applicati dei filtri è divenuto realtà quando ho deciso di stabilire una VPN con un server he ho in Francia e usare esso come router domestico.
Nella pratica succedeva questo:

- tutto il traffico domestico finiva nel router ADSL
- il router ADSL aveva attiva una VPN con il server in Francia
- tutto il traffico entrava ed usciva da Internet attraverso il router in Francia

fatto questo giochino, ho avuto la bella sorpresa dello 0% di packet loss e banda decisamente più disponibile.
Facendo 2 + 2 ho dedotto che molto probabilmente gli apparati di infostrada sono configurati per concedere via libera alle connessioni TCP/IP già stabilite, e in qualche modo bloccano le nuove connessioni. Loro dicono chiaramente nel contratto che in talune situazioni possono fare traffic shaping e non fanno riferimento a contratti ULL o wholesale...

In più un'altra cosa che ho notato è che pingando siti tipo infostrada.it oppure 155.it non avevo mai packet loss e il round trip time era sempre nell'ordine dei 50-60 ms, cioè normale per una wholesale.

Prova a fare qualche ping verso siti di infostrada quando hai packet loss e vedi se anche su di loro hai perdita di pacchetti

edit: non milano, ma provincia di avellino... ma la cosa potrebbe essere generalizzata. Comunque l'assistenza al 155 è un muro di gomma, ogni volta si trinceravano dietro il fatto che la linea fosse in affitto da Telecom e il solito bla bla bla...

Hal2001
01-04-2016, 16:02
è prassi comune di infostrada fare 20 giorni di test e poi alzano la portante.
successo anche a me ed altri.

E' prassi un par de ciufoli, fino al 2014 queste cose non avvenivano. E te lo dico con sicurezza dato che sono in ULL da gennaio 2013 qui e lo sono stato per diversi anni anche a Pavia.
Dopo aver litigato per un mese al telefono, decido di mandare un messaggio attraverso facebook chiedendo se era necessario per forze di cose disdire il contratto. Magia in 24 ore mi contattano, ed in 30 minuti mi sistemano la linea (alzando anche l'up a 1mega).
La verità è che esternalizzare, spendere sempre meno è la prassi dei tempi bui che viviamo. Ma è davvero un risparmio? Se un tecnico in soli 30 secondi mi rivolve un "problema" che in 60 telefonate (con altrettante signorine rumene) non riesce nemmeno ad essere interpretato nella nostra lingua, allora io mi chiedo dove sia questo risparmio.
Di sicuro il prossimo contratto lo farò con Telecom.

Hal2001
01-04-2016, 16:02
fai la richiesta su twitter, a mia cugina l'hanno portata a 17mb dopo nemmeno 2 giorni. Invece per due mesi chiamate al 155 e sempre la stessa storia del test

Anche tu dunque. Perlomeno non sono stato il solo a soffrire.

Dontcha
01-04-2016, 23:39
Anche tu dunque. Perlomeno non sono stato il solo a soffrire.

Io abitavo a 10 metri dalla centrale e ci sono voluti 3 mesi più mail al communitymanager per avere una 20 mega.
Dopo un anno disconnessioni continue ed agganci a portanti ridicole e volevano anche abbassarmi di nuovo ad 8 mega.
Adesso sono felicemente in fibra seppur VULA 30/3 almeno mantiene le promesse e risparmio 3€ al mese !

Elpocho1988
02-04-2016, 01:49
Io abitavo a 10 metri dalla centrale e ci sono voluti 3 mesi più mail al communitymanager per avere una 20 mega.
Dopo un anno disconnessioni continue ed agganci a portanti ridicole e volevano anche abbassarmi di nuovo ad 8 mega.
Adesso sono felicemente in fibra seppur VULA 30/3 almeno mantiene le promesse e risparmio 3€ al mese !

Te l'hanno attivata senza cambiar numero?

Dontcha
02-04-2016, 11:42
Te l'hanno attivata senza cambiar numero?

Da numerazione nativa infostrada a vodafone,ho fatto la portabilità senza problemi e nei tempi previsti.

kilthedog91
04-04-2016, 22:28
Ecco il mio traceroute quando la connessione ha problemi:



Traceroute avviato...

traceroute to test.ngi.it (88.149.128.130), 64 hops max, 72 byte packets
1 tp-link.home (192.168.1.1) 1.706 ms 1.837 ms 1.574 ms
2 151.7.199.72 (151.7.199.72) 1355.825 ms 2734.787 ms 2047.625 ms
3 151.7.36.3 (151.7.36.3) 1752.187 ms 2208.384 ms 2017.299 ms
4 * 151.7.36.52 (151.7.36.52) 2021.421 ms 1436.499 ms
5 rmid-t02-fici-b01-po01.wind.it (151.6.4.17) 1736.294 ms * 1769.608 ms
6 151.6.1.214 (151.6.1.214) 1667.530 ms
151.6.1.56 (151.6.1.56) 1145.955 ms
151.6.1.65 (151.6.1.65) 1432.805 ms
7 mno-b2-link.telia.net (62.115.49.113) 1740.679 ms 1023.743 ms 1201.437 ms
8 ngi-ic-312881-mno-b2.c.telia.net (62.115.57.250) 1821.291 ms 1283.230 ms 1137.622 ms
9 10.40.4.85 (10.40.4.85) 1847.088 ms 1496.665 ms 1641.291 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 1836.471 ms 1362.465 ms 1433.449 ms
11 88.149.128.130 (88.149.128.130) 1843.198 ms * 1781.734 ms

blackshard
04-04-2016, 22:37
Ecco il mio traceroute quando la connessione ha problemi:



Traceroute avviato...

traceroute to test.ngi.it (88.149.128.130), 64 hops max, 72 byte packets
1 tp-link.home (192.168.1.1) 1.706 ms 1.837 ms 1.574 ms
2 151.7.199.72 (151.7.199.72) 1355.825 ms 2734.787 ms 2047.625 ms
3 151.7.36.3 (151.7.36.3) 1752.187 ms 2208.384 ms 2017.299 ms
4 * 151.7.36.52 (151.7.36.52) 2021.421 ms 1436.499 ms
5 rmid-t02-fici-b01-po01.wind.it (151.6.4.17) 1736.294 ms * 1769.608 ms
6 151.6.1.214 (151.6.1.214) 1667.530 ms
151.6.1.56 (151.6.1.56) 1145.955 ms
151.6.1.65 (151.6.1.65) 1432.805 ms
7 mno-b2-link.telia.net (62.115.49.113) 1740.679 ms 1023.743 ms 1201.437 ms
8 ngi-ic-312881-mno-b2.c.telia.net (62.115.57.250) 1821.291 ms 1283.230 ms 1137.622 ms
9 10.40.4.85 (10.40.4.85) 1847.088 ms 1496.665 ms 1641.291 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 1836.471 ms 1362.465 ms 1433.449 ms
11 88.149.128.130 (88.149.128.130) 1843.198 ms * 1781.734 ms



Prova a fare dei ping verso maya.ngi.it e dei ping verso libero.it.
A me succedeva che quando avevo problemi i ping verso maya erano stratosferici ma stranamente i ping verso libero erano regolari o quasi. Comunque avevo tanto packet loss (una roba del 60%!!) che nel tuo caso però mi pare di non vedere.

Psyred
05-04-2016, 08:14
Dal traceroute che ha postato non sembrano problemi di routing, dato che la latenza è già altissima sul primo nodo della rete Infostrada (dslam o NAS che sia). Probabile saturazione quindi.

brendoo011
05-04-2016, 08:34
Ma su ULL possibile ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psyred
05-04-2016, 08:40
Difficile, ultimamente però qualche caso si è visto. A me non è mai successo in 5 anni di ULL con Infostrada.

blackshard
05-04-2016, 17:45
Dal traceroute che ha postato non sembrano problemi di routing, dato che la latenza è già altissima sul primo nodo della rete Infostrada (dslam o NAS che sia). Probabile saturazione quindi.

Apparentemente non sembrano problemi di routing, però nei messaggi precedenti killthedog91 afferma che l'anomalia dura da 2 a 10 minuti. Se fosse satura la centrale dovrebbe avere un andamento più "morbido" nel tempo, mentre da quello che ho capito è che per 2-10 minuti l'RTT va' alle stelle e poi torna normale.

C'è da dire che il primo hop che appare nel traceroute non è detto che sia effettivamente il primo apparato, visto che gli apparati che lavorano a livello 2 della pila OSI non appaiono in un normale traceroute.

biglia6
05-04-2016, 17:56
Apparentemente non sembrano problemi di routing, però nei messaggi precedenti killthedog91 afferma che l'anomalia dura da 2 a 10 minuti. Se fosse satura la centrale dovrebbe avere un andamento più "morbido" nel tempo, mentre da quello che ho capito è che per 2-10 minuti l'RTT va' alle stelle e poi torna normale.

C'è da dire che il primo hop che appare nel traceroute non è detto che sia effettivamente il primo apparato, visto che gli apparati che lavorano a livello 2 della pila OSI non appaiono in un normale traceroute.

A me dura almeno 1 ora, sempre stesso orario.
E quando stavo giù succedeva in orari diversi.

Boh... non ho idea :muro:

Psyred
05-04-2016, 18:11
Apparentemente non sembrano problemi di routing, però nei messaggi precedenti killthedog91 afferma che l'anomalia dura da 2 a 10 minuti. Se fosse satura la centrale dovrebbe avere un andamento più "morbido" nel tempo, mentre da quello che ho capito è che per 2-10 minuti l'RTT va' alle stelle e poi torna normale.

C'è da dire che il primo hop che appare nel traceroute non è detto che sia effettivamente il primo apparato, visto che gli apparati che lavorano a livello 2 della pila OSI non appaiono in un normale traceroute.

Non avevo letto il post precedente di quell'utente, comunque anche se non è la centrale si tratta di un punto di raccolta in prossimità dell'utente (NAS/BRAS probabilmente).

Se fossero problematiche a livello di routing almeno i primissimi nodi dovrebbero essere risparmiati; vedendo quel tracciato sembra proprio congestione (magari temporanea) su rete Infostrada.

Psyred
05-04-2016, 19:11
P.S.

Lo scorso anno ho avuto anch'io problemi di routing con Infostrada, anche se nel mio caso la latenza non raggiungeva quei picchi.

Il ping sui primi due hop però non saliva (avevo i soliti 7-8 ms) ma bastava uscire dalla Toscana perchè su certe tratte (in particolare x Milano) l'RTT aumentasse di almeno 30-40 ms.

Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno magari stanno solo eseguendo dei lavori a livello di certi punti di raccolta.

blackshard
05-04-2016, 21:40
A me dura almeno 1 ora, sempre stesso orario.
E quando stavo giù succedeva in orari diversi.

Boh... non ho idea :muro:

Hai provato a fare un ping verso libero.it nel momento di malfunzionamento?

fra55
06-04-2016, 08:58
Sono con Infostrada da 3 mesi e devo dire che non posso lamentarmi troppo, ho un'attenuazione un pò alta ma probabilmente è dovuta ad un impianto non perfetto.

Psyred
06-04-2016, 12:00
Io di Infostrada rimpiango un po' il routing in Italia, quello di Tim è decisamente peggiore. Due esempi per tutti:

Infostrada:Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.64.92
4 8 ms 8 ms 9 ms 151.6.68.30
5 14 ms 13 ms 14 ms 151.6.0.0
6 15 ms 15 ms 14 ms 151.6.1.182
7 14 ms 14 ms 14 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
8 14 ms 14 ms 14 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.

TIM:Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.248
4 9 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.149
5 17 ms 15 ms 16 ms 172.19.242.189
6 17 ms 16 ms 15 ms be12.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.233]
7 37 ms 31 ms 31 ms 195.22.214.196
8 32 ms 31 ms 31 ms 195.22.214.55
9 50 ms 50 ms 50 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.2
19.87.17]
10 38 ms 37 ms 38 ms if-ae-9-3.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.8
7.14]
11 50 ms 49 ms 50 ms if-ge-3-0-0.core3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.
241.30]
12 50 ms 50 ms 50 ms 195.219.158.62
13 50 ms 50 ms 50 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.

:doh:

Infostrada:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.64.94
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.64.35
5 9 ms 9 ms 10 ms 151.5.150.2
6 9 ms 9 ms 9 ms 62.149.185.28
7 9 ms 9 ms 9 ms 62.149.191.68
8 10 ms 9 ms 9 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

TIM:Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.217
4 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.104.65
5 23 ms 23 ms 23 ms 172.17.9.69
6 24 ms 23 ms 23 ms 172.17.8.61
7 19 ms 18 ms 18 ms 172.19.0.149
8 23 ms 22 ms 69 ms host194-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.194]
9 23 ms 22 ms 22 ms WF2-7609-A0.aruba.it [62.149.191.18]
10 23 ms 22 ms 24 ms 62.149.191.125
11 23 ms 23 ms 22 ms 62.149.191.132
12 22 ms 22 ms 22 ms 62.149.191.68
13 23 ms 23 ms 23 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

Darkboy91
06-04-2016, 12:07
Io di Infostrada rimpiango un po' il routing in Italia, quello di Tim è decisamente peggiore. Due esempi per tutti:

Infostrada:Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.64.92
4 8 ms 8 ms 9 ms 151.6.68.30
5 14 ms 13 ms 14 ms 151.6.0.0
6 15 ms 15 ms 14 ms 151.6.1.182
7 14 ms 14 ms 14 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
8 14 ms 14 ms 14 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.

TIM:Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.248
4 9 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.149
5 17 ms 15 ms 16 ms 172.19.242.189
6 17 ms 16 ms 15 ms be12.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.233]
7 37 ms 31 ms 31 ms 195.22.214.196
8 32 ms 31 ms 31 ms 195.22.214.55
9 50 ms 50 ms 50 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.2
19.87.17]
10 38 ms 37 ms 38 ms if-ae-9-3.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.8
7.14]
11 50 ms 49 ms 50 ms if-ge-3-0-0.core3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.
241.30]
12 50 ms 50 ms 50 ms 195.219.158.62
13 50 ms 50 ms 50 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.

:doh:

Infostrada:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.64.94
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.64.35
5 9 ms 9 ms 10 ms 151.5.150.2
6 9 ms 9 ms 9 ms 62.149.185.28
7 9 ms 9 ms 9 ms 62.149.191.68
8 10 ms 9 ms 9 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

TIM:Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.217
4 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.104.65
5 23 ms 23 ms 23 ms 172.17.9.69
6 24 ms 23 ms 23 ms 172.17.8.61
7 19 ms 18 ms 18 ms 172.19.0.149
8 23 ms 22 ms 69 ms host194-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.194]
9 23 ms 22 ms 22 ms WF2-7609-A0.aruba.it [62.149.191.18]
10 23 ms 22 ms 24 ms 62.149.191.125
11 23 ms 23 ms 22 ms 62.149.191.132
12 22 ms 22 ms 22 ms 62.149.191.68
13 23 ms 23 ms 23 ms 62.149.188.200

Traccia completata.



magari avessi i tuoi valori con infostrada,

Psyred
06-04-2016, 12:11
magari avessi i tuoi valori con infostrada,

Dipende anche dalle zone, tu vedo sei pugliese, difficilmente riuscirai a pingare quei server meno di 25 ms...

biglia6
06-04-2016, 13:45
Io di Infostrada rimpiango un po' il routing in Italia, quello di Tim è decisamente peggiore. Due esempi per tutti:
cut
Traccia completata.

[/CODE]

Addirittura il doppio dei nodi! :doh: allucinante

Darkboy91
06-04-2016, 14:54
Dipende anche dalle zone, tu vedo sei pugliese, difficilmente riuscirai a pingare quei server meno di 25 ms...

http://s22.postimg.org/qt33twv0d/image.jpg (http://postimg.org/image/qt33twv0d/)

http://s22.postimg.org/bbflq7ojh/image.jpg (http://postimg.org/image/bbflq7ojh/)

vedi un po' tu

Psyred
06-04-2016, 15:30
http://s22.postimg.org/qt33twv0d/image.jpg (http://postimg.org/image/qt33twv0d/)

http://s22.postimg.org/bbflq7ojh/image.jpg (http://postimg.org/image/bbflq7ojh/)

vedi un po' tu

Non sono male tutto sommato, tenendo conto della zona. Io su gamesnet ho un assurdo instradamento Milano - Francoforte - Parigi - Milano, tu almeno lo raggiungi con una latenza decente, nonostante il server per te sia geograficamente più distante (Milano).

Per Aruba dipende dal percorso che ti fanno fare, dal tracert sembra che ti facciano passare da Milano (il server è ad Arezzo).

Darkboy91
06-04-2016, 15:35
Non sono male tutto sommato, tenendo conto della zona. Io su gamesnet ho un assurdo instradamento Milano - Francoforte - Parigi - Milano, tu almeno lo raggiungi con una latenza decente, nonostante il server per te sia geograficamente più distante (Milano).

Per Aruba dipende dal percorso che ti fanno fare, dal tracert sembra che ti facciano passare da Milano (il server è ad Arezzo).

cio' non toglie che gli instradamenti dal sud sono peggiori di quelli del centronord in latenza e nessuno si muove per risolvere.
ma mettere qualcosa a napoli,no eh?

Fede_94
07-04-2016, 17:42
Fino a circa 2 mesi fa, ho avuto anch'io problemi con Infostrada in ULL: praticamente mi si limitava la banda ogni sera, dalle 19 alle 23 circa (pur avendo la portante inalterata, sarebbe quella che ho in firma). All'inizio, imputai la colpa alla saturazione di banda in centrale, ma poi mi stancai di questa situazione, e decisi di contattarli tramite Facebook (i primi di Febbraio). Alla fine, dopo un po' di giorni di test da parte loro, non ho più avuto cali di banda serali, e la velocità da allora è sempre costante sui quasi 15 Mega effettivi in download. Aggiungo, che lo stesso problema si verificava anche ad un mio amico (abita a circa 1-2 Km da me, collegandosi alla stessa mia centrale), e dopo la mia segnalazione e successiva risoluzione del problema da parte di Infostrada, non ha avuto più nemmeno lui i cali di banda serali. Tuttavia, il ping si attesta sui 50 ms, come anche prima, mentre ricordo che appena attivai la linea, si aggirava intorno ai 30 ms. A tal proposito, credo che forse mi hanno messo in Interleaved, dal Fast iniziale, ma per me non è un problema, poiché non gioco online.

biglia6
07-04-2016, 21:52
Fino a circa 2 mesi fa, ho avuto anch'io problemi con Infostrada in ULL: praticamente mi si limitava la banda ogni sera, dalle 19 alle 23 circa

Gli orari combaciano... La trama si infittisce :oink:

blackshard
07-04-2016, 22:53
Gli orari combaciano... La trama si infittisce :oink:

Segui il mio consiglio, prova a fare dei ping verso maya.ngi.it e subito dopo dei ping verso libero.it. Nel mio caso verso maya.ngi.it (o verso qualsiasi altro sito) avevo ping variabili da 150 a 2000 ms, e contemporaneamente verso libero erano sempre nell'ordine dei 60-80ms.

Per me è traffic shaping fatto molto male

biglia6
08-04-2016, 09:24
Segui il mio consiglio, prova a fare dei ping verso maya.ngi.it e subito dopo dei ping verso libero.it. Nel mio caso verso maya.ngi.it (o verso qualsiasi altro sito) avevo ping variabili da 150 a 2000 ms, e contemporaneamente verso libero erano sempre nell'ordine dei 60-80ms.

Per me è traffic shaping fatto molto male

Lo farò, ma c'è da dire che non era semplicemente un problema di ping, qualsiasi speedtest si attestava ad 1mbit/s e ovviamente giocare online non se ne parlava proprio (in tutto il mondo...)

Tant'è che me ne accorgo proprio mentre sono in-game! Sparo, e la gente lagga XD

blackshard
08-04-2016, 17:26
Lo farò, ma c'è da dire che non era semplicemente un problema di ping, qualsiasi speedtest si attestava ad 1mbit/s e ovviamente giocare online non se ne parlava proprio (in tutto il mondo...)

Tant'è che me ne accorgo proprio mentre sono in-game! Sparo, e la gente lagga XD

Capisco. In un post di prima c'è uno sproloquio sul comportamento della mia ex-linea infostrada che era piuttosto anomalo. Il ping era solo una "cartina tornasole" del comportamento assurdo che aveva la linea, però almeno mi faceva capire se era in atto qualche genere di traffic shaping oppure no.

kilthedog91
14-04-2016, 21:19
Quindi noto che il problema che ho io in casa ed in ufficio (stessa centrale) è un po' diffuso.
tramite segnalazione al 155 e alla PEC, loro dicono che è tutto OK :O

kilthedog91
16-04-2016, 08:21
Noto comunque un comportamento anomalo. Avvolte basta che avvio lo speedtest dal telefonino per ristabilizzare la connessione. La cosa accade comunque su due reti differenti...

Un ulteriore comportamento anomalo è che anche l'accesso al router diventa ingestibile. Però sulle due numerazioni ci sono due router diversi....

biglia6
20-04-2016, 03:45
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
Request timeout for icmp_seq 0
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=53 time=1049.685 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=53 time=1377.123 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=53 time=1213.231 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=53 time=928.045 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=53 time=1221.963 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=53 time=910.973 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=6 ttl=53 time=922.660 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=7 ttl=53 time=961.350 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=8 ttl=53 time=1286.670 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=9 ttl=53 time=1353.348 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=10 ttl=53 time=1343.886 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=11 ttl=53 time=1147.654 ms
^C
--- test.ngi.it ping statistics ---
13 packets transmitted, 12 packets received, 7.7% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 910.973/1143.049/1377.123/173.576 ms


traceroute to libero.it (37.9.239.32), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.928 ms 1.086 ms 1.299 ms
2 * 151.6.134.110 (151.6.134.110) 1350.879 ms *
3 * 151.6.24.130 (151.6.24.130) 476.284 ms 522.214 ms
4 151.6.24.22 (151.6.24.22) 551.334 ms 579.308 ms 607.930 ms
5 151.6.7.232 (151.6.7.232) 536.551 ms 601.138 ms 638.355 ms
6 151.6.1.182 (151.6.1.182) 722.867 ms 1103.523 ms
151.6.1.180 (151.6.1.180) 1359.152 ms
7 * * *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *


:stordita:

daniluzzo
22-04-2016, 15:07
Ciao, io vorrei mettere la linea ADSL in casa (nuova attivazione) e dal punto di vista economico mi converrebbe infostrada, visto che sono cliente Wind sul mobile.
Come faccio a sapere in che modo verrò collegato (ull o cos'altro?) e in linea di massima che qualità avrà la connessione (senza avere la palla magica...)?

Ovviamente i centri Wind/infostrada sono inutili, dicono tutti "tranquillo avrai 20 mbit, abbiamo le nostre linee!!!"

Da una vecchia mappa delle centrali trovata in rete risulta una cabina in paese a circa 3 km da casa e un'altra in un paese limitrofo a 1,5 km.

Digitalone
22-04-2016, 19:46
Che io sappia, Infostrada non vende più connessioni in wholesale, dunque se possono attivarti, dovresti essere in ULL.

daniluzzo
22-04-2016, 19:56
Che io sappia, Infostrada non vende più connessioni in wholesale, dunque se possono attivarti, dovresti essere in ULL.

Ok, grazie. E per il discorso della centralina? Mi attaccherebbero a quella del mio paese di residenza oppure alla più vicina, che si trova nel paese a fianco?

Digitalone
22-04-2016, 20:15
Vai sul sito di Ovus nella sezione di verifica copertura. Metti il numero di un vicino della tua abitazione e ti dovrebbe dare la centrale a cui sei collegato.

daniluzzo
22-04-2016, 20:16
Vai sul sito di Ovus nella sezione di verifica copertura. Metti il numero di un vicino della tua abitazione e ti dovrebbe dare la centrale a cui sei collegato.

OK grazie.

daniluzzo
22-04-2016, 20:37
Questo è il risultato della verifica

https://mega.nz/#!tJAGiYrA

Non ci voglio credere che hanno scelto una centrale a 9 km !

Digitalone
22-04-2016, 21:07
Questo è il risultato della verifica

https://mega.nz/#!tJAGiYrA

Non ci voglio credere che hanno scelto una centrale a 9 km !
Scusa, ma da smartphone non vedo nulla. Che numero hai messo?

daniluzzo
22-04-2016, 21:25
Il numero di un locale adiacente.
Ho visto che ci sono un paio di reti wifi infostrada da me, appena becco uno di questi vicini gli chiedo di fare uno speed test.

blackshard
22-04-2016, 21:56
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
Request timeout for icmp_seq 0
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=53 time=1049.685 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=53 time=1377.123 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=53 time=1213.231 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=53 time=928.045 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=53 time=1221.963 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=53 time=910.973 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=6 ttl=53 time=922.660 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=7 ttl=53 time=961.350 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=8 ttl=53 time=1286.670 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=9 ttl=53 time=1353.348 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=10 ttl=53 time=1343.886 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=11 ttl=53 time=1147.654 ms
^C
--- test.ngi.it ping statistics ---
13 packets transmitted, 12 packets received, 7.7% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 910.973/1143.049/1377.123/173.576 ms


traceroute to libero.it (37.9.239.32), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.928 ms 1.086 ms 1.299 ms
2 * 151.6.134.110 (151.6.134.110) 1350.879 ms *
3 * 151.6.24.130 (151.6.24.130) 476.284 ms 522.214 ms
4 151.6.24.22 (151.6.24.22) 551.334 ms 579.308 ms 607.930 ms
5 151.6.7.232 (151.6.7.232) 536.551 ms 601.138 ms 638.355 ms
6 151.6.1.182 (151.6.1.182) 722.867 ms 1103.523 ms
151.6.1.180 (151.6.1.180) 1359.152 ms
7 * * *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *


:stordita:

Azz mi sembra proprio un problema di saturazione questo. Mi spiace :(

Digitalone
22-04-2016, 23:21
Il numero di un locale adiacente.
Ho visto che ci sono un paio di reti wifi infostrada da me, appena becco uno di questi vicini gli chiedo di fare uno speed test.
Adiacente chi? La tua nuova abitazione? È un numero TIM o altro operatore? Guarda, 9 km di distanza mi sembra impossibile. Quando hai messo il numero, ti è uscito l'indirizzo della centrale?

Digitalone
22-04-2016, 23:22
Azz mi sembra proprio un problema di saturazione questo. Mi spiace :(
Azz. Saturazione in ULL?

daniluzzo
23-04-2016, 04:15
Adiacente chi? La tua nuova abitazione? È un numero TIM o altro operatore? Guarda, 9 km di distanza mi sembra impossibile. Quando hai messo il numero, ti è uscito l'indirizzo della centrale?
È il numero di un golf club di fianco casa mia. Viene indicato come numero Telecom e poi c'è l'indirizzo della centrale.
I 9 km li ho calcolati con Google maps impostando percorso a piedi. Magari in linea d'aria sono qualcosa meno, ma pressapoco siamo li. Anche a me sembra assurdo. A quella distanza on dovrebbe nemmeno arrivare il segnale. Dove abitavo pina stavo a 4 km dalla centrale e mi arrivava una 2 mbit Scrausa...

blackshard
23-04-2016, 08:51
Azz. Saturazione in ULL?

Così sembra, però biglia6 lamenta di questo problema solo in alcuni momenti e per poco tempo. Andare a sapere cosa succede e perché gli succede adesso è un altro paio di maniche.
Io adesso ho infostrada in ULL e mi va' benissimo, ma prima avevo anche una wholesale su cui facevano qualcosa tipo traffic shaping, ho pensato che potesse essere una cosa generalizzata...

Digitalone
23-04-2016, 09:39
È il numero di un golf club di fianco casa mia. Viene indicato come numero Telecom e poi c'è l'indirizzo della centrale.
I 9 km li ho calcolati con Google maps impostando percorso a piedi. Magari in linea d'aria sono qualcosa meno, ma pressapoco siamo li. Anche a me sembra assurdo. A quella distanza on dovrebbe nemmeno arrivare il segnale. Dove abitavo pina stavo a 4 km dalla centrale e mi arrivava una 2 mbit Scrausa...
Guarda, se sono più di 5 Km, scordati l'ADSL.
Prova a mettere il numero qui e vedi se ti da la stessa centrale: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx
Magari prova anche numeri di altri vicini per conferma.

Già che ci sei, metti anche l'indirizzo qui e controlla se sei coperto dalla VDSL: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

kilthedog91
23-04-2016, 09:49
Anche io ho lo stesso problema dell'altro utente. Eppure la centrale è proprio nel mio paese:

Margine SNR (0.1 dB): 91 139
Attenuazione (0.1 dB): 215 137

La stranezza è che ho sostituito il router; il problema fa su due numerazioni con due router differenti; ho sostituito il filtro; non ho disconnessioni.

Ho pensato che potesse essere il mio portatile (in comune alle due numerazioni) ma il problema fa anche quando è spento.

Noto che il problema si riprende quando faccio uso il mio iPhone. Nel senso che il cell è in standby ed ho ping elevati. Lo attivo, apro un app che usa internet e subito il ping ritorna a 30ms.

Ma che diavolo è?!

kilthedog91
01-05-2016, 19:11
Ho contattato alcuni amici del mio paese ed ho scoperto che "negli ultimi 12 mesi, il router che non mi ha mai dato problemi, ha iniziato a bloccarsi e spesso devo riavviarlo manualmente". La stessa versione è stata confermata da tutti.

Mentre per quel che mi riguarda, le due numerazioni che testo io, c'è solo l'anomalia del ping e della velocità ridotta.

Ora la cosa puzza. Sarà qualche errore sui pacchetti che fanno andare in tilt la connessione??

biglia6
04-05-2016, 13:11
Spero che un giorno io riesca ad eliminare il rame dalla mia vita :Prrr: