gabbianogiallo
03-03-2016, 00:40
Ciao a tutti
ho un Acer Aspire E5-772G-52P1
si tratta di un bel 17" con tastiera retroilluminata, ma a me non basta e da bravo smanettone vorrei portargli qualche modifica HW
e vorrei alcuni consigli dagli esperti per procedere ;)
lo scopo è non spendere una fortuna e migliorare il pulcino appena uscito dalla scatola senza spendere troppo
**Note questo notebook non è stato acquistato per il gaming, ma per uso casalingo, lo voglio solo bello scattante ;)
SSD
Non è la prima cosa a cui ho pensato ma sta già arrivando, penso che clonerò il disco originale tenendomi tutti i bravi bloatware di acer.
--avete dei tools da consigliarmi per clonare HDD trasferendo tutto su SSD, incluse le partizioni di boot e di ripristino ?
Display
cerco una risoluzione più adeguata per uno schermo da 17"
attualmente c'è montato un pannello 'Glare' 1600x900 che non mi soddisfa molto, ho scoperto su internet che esiste la versione 'mate' da 1920x1080.
-- per il display vorrei riuscire a risalire al part number originale di Acer, ma non sono riuscito a trovarlo, inoltre vorrei trovare il service manual di questo notebook per conoscere tutti i ricambi compatibili, sapete dove scovarlo ?
HDD Caddy
eliminare l'unità ottica per alloggiare HDD, sostituito dal SSD
--normale amministrazione, ma accetto consigli ;)
RAM
Upgrade ?
-- per ora è solo un opzione, credo che per il normale utilizzo siano già sufficienti i 4GB installati da Acer.
MOUSE Bluetooth (4.0/4.1)
non è una vera modifica ma credo che possa servire avere sempre libere tutte le porte usb.
-- sapete dirmi quanto sono avidi di batteria i mouse Bluetooth secondo le vostre esperienze ?, ve versioni BT4.0 sono migliori con il consumo della batteria ?
consigli vari:
se state cercando un notebook da 17" pollici per uso casalingo con un display da 1920x1080 che costi il giusto cercate sul mercato tedesco, anche se poi dovrete sopportare il layout della tastiera QWERTZ
ho un Acer Aspire E5-772G-52P1
si tratta di un bel 17" con tastiera retroilluminata, ma a me non basta e da bravo smanettone vorrei portargli qualche modifica HW
e vorrei alcuni consigli dagli esperti per procedere ;)
lo scopo è non spendere una fortuna e migliorare il pulcino appena uscito dalla scatola senza spendere troppo
**Note questo notebook non è stato acquistato per il gaming, ma per uso casalingo, lo voglio solo bello scattante ;)
SSD
Non è la prima cosa a cui ho pensato ma sta già arrivando, penso che clonerò il disco originale tenendomi tutti i bravi bloatware di acer.
--avete dei tools da consigliarmi per clonare HDD trasferendo tutto su SSD, incluse le partizioni di boot e di ripristino ?
Display
cerco una risoluzione più adeguata per uno schermo da 17"
attualmente c'è montato un pannello 'Glare' 1600x900 che non mi soddisfa molto, ho scoperto su internet che esiste la versione 'mate' da 1920x1080.
-- per il display vorrei riuscire a risalire al part number originale di Acer, ma non sono riuscito a trovarlo, inoltre vorrei trovare il service manual di questo notebook per conoscere tutti i ricambi compatibili, sapete dove scovarlo ?
HDD Caddy
eliminare l'unità ottica per alloggiare HDD, sostituito dal SSD
--normale amministrazione, ma accetto consigli ;)
RAM
Upgrade ?
-- per ora è solo un opzione, credo che per il normale utilizzo siano già sufficienti i 4GB installati da Acer.
MOUSE Bluetooth (4.0/4.1)
non è una vera modifica ma credo che possa servire avere sempre libere tutte le porte usb.
-- sapete dirmi quanto sono avidi di batteria i mouse Bluetooth secondo le vostre esperienze ?, ve versioni BT4.0 sono migliori con il consumo della batteria ?
consigli vari:
se state cercando un notebook da 17" pollici per uso casalingo con un display da 1920x1080 che costi il giusto cercate sul mercato tedesco, anche se poi dovrete sopportare il layout della tastiera QWERTZ