View Full Version : windows 10 mi ha succhiato 5 euro di connessione dal cell
pingalep
01-03-2016, 14:00
ho un piano forfettario da 500mb a settimana, ieri ho comparato nuovo portatile e attaccato in tethering mi ha succhiato 750mb senza sostanzialmente fare nulla! in 6 ore, ho stupidamente lasciato lapn acceso su android e il portatile far niente online, era appena arrivato e stavo ciapinando sulle impostazioni.
cmq frittata fatta, cosa devo fare per bloccare il traffico sotterraneo su windows 10 non pro quando sono su traffico a consumo? arrivo spesso alla connessione flat quindi non rischio sicurezza o altro. ma non posso permettermi una cosa simile, piuttosto faccio downgrade anche piratato:muro:
biometallo
01-03-2016, 14:12
In windows esiste un'apposita voce per indicare che stai usando una connessione a consumo, tant'è che molti usano questo trucchetto per disabilitare gli aggiornamenti automatici.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/whats-a-metered-connection
pingalep
01-03-2016, 15:32
mi pare di aver letto che è un'opzione solo per la 10 pro. sbaglio?
si disattivano tutti gli update e flussi strani di dati o solo quelli di windows ma le app bisogna disabilitarle una per una?
Azz! e poi c'è chi nega che W10 ti sta spiando, e te lo fa anche pagare profumatamente :D
El Tazar
01-03-2016, 16:05
ho un piano forfettario da 500mb a settimana, ieri ho comparato nuovo portatile e attaccato in tethering mi ha succhiato 750mb senza sostanzialmente fare nulla! in 6 ore, ho stupidamente lasciato lapn acceso su android e il portatile far niente online, era appena arrivato e stavo ciapinando sulle impostazioni.
cmq frittata fatta, cosa devo fare per bloccare il traffico sotterraneo su windows 10 non pro quando sono su traffico a consumo? arrivo spesso alla connessione flat quindi non rischio sicurezza o altro. ma non posso permettermi una cosa simile, piuttosto faccio downgrade anche piratato:muro:
Dubito che non stesse facendo niente...ti avrà scaricato qualche aggiornamento.
Strano perchè con le connessioni a consumo c'è proprio l'opzione che di default non ti scarica nulla...ma via vpn forse non può accorgersi di quale tipo di connessione stia usando
biometallo
01-03-2016, 16:33
mi pare di aver letto che è un'opzione solo per la 10 pro. sbaglio?
Personalmente non lo uso ma sono piuttosto sicuro che quella voce sia presente anche nell'edizione home, comunque ad una veloce ricerca:
http://www.navigaweb.net/2015/08/windows-update-in-windows-10-bloccare-o.html
In realtà, comunque, un modo per bloccare l'installazione di aggiornamenti automatici con qualsiasi versione di Windows 10 esiste, se il computer è connesso a internet tramite rete wifi.
Basta infatti andare nelle impostazioni Rete e internet e, nella sezione Wifi, premere sulle opzioni avanzate e poi attivare l'interruttore della connessione a consumo.
ti poteva anche succhiare l'anima ti è andata bene :D
bio.hazard
01-03-2016, 17:24
ho un piano forfettario da 500mb a settimana, ieri ho comparato nuovo portatile e attaccato in tethering mi ha succhiato 750mb senza sostanzialmente fare nulla!
sono anche io dell'idea che abbia scaricato degli aggiornamenti in background (che è il motivo per cui ti sembrava che non stesse facendo niente).
biometallo
01-03-2016, 18:43
Magari se sul notebook è installata la build 10240 stava scaricando direttamente l'upgrade alla 10586 che sono 3 giga di iso da scaricare. :O
Comunque credo sia sufficente andare nella cronologia di windows update per sapere se e cosa stava scaricando.
pingalep
02-03-2016, 16:07
grazie a tutti, fatto le modifiche sul p2p degli aggiornamenti e sulle reti wifi da chiavetta o tethering, disabilitando aggiornamenti subdoli.
cmq win10 è una bella pacca per me che ho in giro solo win 7. dovrò fare una settimana di adattamento quando aggiornerò le mie macchine a maggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.