PDA

View Full Version : Musica da Smartphone - consiglio cuffie e amplificatore


Skreepers
01-03-2016, 12:54
Salve a tutti ;)

In questi casi è utile una premessa: sono un ignorante in materia audio/cuffie/riproduzione musicale.

La mia situazione attuale è la seguente: ascolto musica principalmente dallo smartphone (per lo più metal, ma anche classica, folk e podcast di trasmissioni radiofoniche), su un LG Optimus Dual, che uso solo come lettore mp3, tramite l'applicazione PowerAmp, con le cuffie in dotazione in-ear del Nokia Lumia 920. La musica che possiedo è un 20% in FLAC e un 80% MP3 a 320 Kbps.

Visto che ho necessità di acquistare delle nuove cuffie, ho intenzione di fare un investimento di 100€ per passare all'altà fedeltà (proporzionata ai 100€ ovviamente :D ). Sono intenzionato ad acquistare delle cuffie in-ear sui 50€ con un'impedenza sui 32Ω (Sony mdr-ex650ap, Xiaomi piston 3) o superiore (Sony mdr-ex450) questo perché, da quello che ho capito (correggetemi se scrivo cazzate:confused: ) maggiore è l'impedenza delle cuffie e migliore è la qualità dell'audio, tuttavia minore sarà il volume in dB che la sorgente (in questo caso il mio LG Optimus Dual) è capace di mandare alla cuffia, per questo bisogna acquistare un amplificatore (portatile nel mio caso) che riesca a sfruttare al meglio gli Ω della cuffia. Ovviamente gli ohm non sono tutto: il range delle frequenze, la sua linearità e i dB massimi chiudono il cerchio delle caratteristiche tecniche da tenere d'occhio nella scelta di un paio di cuffie (oltre che al dato più importante, ovvero i $ che dobbiamo sborsare per averle)

Ho iniziato a cercare qualche amplificatore portatile, ma ho trovato subito difficoltà nel capire quali caratteristiche tecniche debba avere per soddisfare una delle cuffie sopracitate. Uno dei meno costosi su Amazon è il FiiO E6:

Output power: 150mW into 16 Ohm, 16mW into 300 Ohm
Frequency response: 10Hz – 100kHz
SNR: >95dBA
THD: <0.0009% (10mW)
36€

Ora vi chiedo, prendendo a esempio questo amplificatore, come posso utilizzare le sue specifiche tecniche per capire se è adatto alla mia situazione?

Grazie e spero di non aver scritto troppe fesserie ma ho solo letto per un paio di ore qualche guida e discussione su internet quindi l'argomento alta fedeltà per me è ancora molto fumoso.

konghetto
03-03-2016, 11:22
Ciao, il mio consiglio è quello di risparmiare i soldi dell'amplificatore e investirli invece in un paio di auricolari buoni. L'LG Optimus 2X è una buona fonte, con buone misurazioni -- a parte un po' di "stereo crosstalk" eccessivo, ma ininfluente a un normale orecchio umano. Abbinargli un ampli servirebbe a poco, a meno che tu non voglia abbinargli cuffie davvero esotiche con impedenze impossibili.

E no, non è detto che a una maggiore impedenza delle cuffie corrisponda automaticamente una migliore qualità audio :)

Skreepers
03-03-2016, 11:43
Amico mio dovevi rispondermi prima!!!!:doh:

Ho agito un po' di impulso, e ho ordinato le Superlux HD681 EVO e l'amplificatore Topping NX2. Spero di non aver fatto una cazzata, ma ormai la frittata e fatta.

Ho fatto questa scelta a seguito di una riflessione circa il possibile danno che le in-ear provocano al timpano a lungo andare, e non lo nego, ho 28 anni e ho ascoltato musica a palla con cuffie in-ear da quando ne avevo 14/15. Poi negli ultimi 10 anni, tra ipod e smartphone ho sempre ascoltato come un pirla a volumi esagerati, sempre al massimo. Le in-ear sono comode, ma forse è arrivato il momento di modificare le abitudini, e almeno quando sto in casa userò le over-ear, sperando anche di migliorare qualitativamente l'ascolto.

Ho voluto provare a prendere l'amplificatore perché nonostante poweramp e viper 4 android l'audio in cuffia lo ritengo basso ma sopratutto impastato. Specialmente con generi musicali come quello dei Rhapsody, ad esempio, che uniscono orchestrazioni + chitarra,basso, voce, batteria non riesco a capirci quasi nulla. Desidero più spazialità. Quindi volevo un piccolo upgrade di volume ma anche di qualità generale, e quell'amplificatore avendo un DAC USB seppur di infima qualità può essere utilizzato con il mio portatile, e in accoppiata con foobar e le Superlux HD681 EVO spero di riuscire ad entrare nell'alta fedeltà dalla porta principale almeno per farmi un'idea. Insomma da qualche parte bisogna pure iniziare :mc: